PDA

Visualizza Versione Completa : Quantità olio motore Audi A3 e astina di controllo



MrFloyd
03-08-2013, 15:01
Come indicavo anche nell'altro post scritto questa mattina, la mia Audi consuma 1Kg di olio ogni circa 7000 Km. Circa un mesetto fa, controllando a motore freddo, l'astina del controllo olio indicava l'olio al minimo. Ci ho girato un pò e una settimana dopo si è accesa la spia olio al minimo. Mi sono fermato e visto che non avevo più olio di riserva in macchina, ho comprato al distributore l'Agip che avevano loro, ovviamente con le stesse caratteristiche del Castrol. Ne ho messa una quantità pari a 0.25L. Due giorni dopo sono andato in Audi e ho preso 1Kg di Castrol, rabboccandone in totale 0.5L. Quindi, 0.5L + 0.25L significa che ho rabboccato 0,75L di olio. La mia Audi carica in totale 3,8L di olio, e quando si accende la spia livello al minimo, significa che ne manca 1L. Quindi, a conti fatti, io dovrei aggiungere ancora 0,25L per raggiungere la quantità ideale di 3,8L. Eppure controllando l'astina dell'olio, il livello segnato è circa 2mm più altro del massimo dell'astina. Ho pensato che tirando su l'astina, questa struscia sul condotto e si sporca un pò, falsando un pò il valore. Ma se la matematica non mi inganna, di sicuro non ci dovrebbe essere più quantità di quanta è giusto che ce ne sia, o sbaglio? Oppure quando si accende la spia, su questa macchina, mi indica che manca meno di 1L (es 0.5L) ? Aiutatemi a risolvere questa curiosità :)

utente cancellato 11
03-08-2013, 15:06
Scusami la franchezza.. ma cammini con l'auto al minimo? Poi rabbocchi con olio 'diverso' da quello presente? Mi sa che dovrai leggere parecchio nelle varie discussioni, queste cose non vanno mai fatte.

Il livello si controlla a freddo o dopo un'ora dal fermo e deve essere 2mm SOTTO il max e non sopra. Prenditi la briga, impara un'abitudine, di controllare settimanalmente il livello e NON fidarti della spia sul quadro.

Intaccator
03-08-2013, 15:06
Che motore hai?in teoria il livello dell'olio non dovrebbe stare sopra il max,ma puo capitare che talvolta lo superi di poco,grazie al dpf che se non rigenera bene,allunga l'olio col gasolio...

MrFloyd
03-08-2013, 15:18
Hitch hai perfettamente ragione, ti spiego la cosa: questa macchina ha sempre avuto la caratteristica di consumare olio, e prima che la prendessi io mio padre rabboccava quando nell'asta il livello era al minimo. Quando ho verificato io il livello, ho avuto la sensazione che fosse strano che dopo neanche 1000 Km il livello fosse di nuovo al minimo. Questo perché l'ultimo rabbocco l'avevamo fatto appunto circa 1000km prima perché l'astina segnava appunto il minimo, e credo mio padre non abbia messo più di 0.25L (conoscendolo...). Per cui, ad essere onesto, quando l'astina segnava il minimo ho ritenuto che non fosse urgente la cosa, ma che appena potuto, l'avrei potuto rabboccare (sicuramente avevo preventivato di farlo prima della partenza che avrò il 17 Agosto, in cui in due settimane farò diverse migliaia di km)... Ma poi in tangenziale mi si è accesa la spia motore e visto che dovevo affrontare un viaggio di 120Km, ho messo 0,25L di Agip 5W30. Due giorni dopo (senza aver praticamente più usato l'auto dopo quei 120Km) sono andato in Audi e ho preso l'olio di sempre, rabboccandone 0.5L. E ora l'astina segna poco più del massimo... Ma prima del massimo non dovrebbe mancare ancora 0.25L, a conti fatti???

@Intaccator: TDI 140cv 2.0 BKD. PS. io non dovrei avere il dpf, o sbaglio?

utente cancellato 11
03-08-2013, 15:24
Intanto cominciamo col dire che il tuo motore consuma un po troppo olio. Che olio usi e che intervalli fai?

MrFloyd
03-08-2013, 15:36
Allora, calcola io l'ho presa 5 mesi esatti fa, e ci ho fatto da allora 4000Km circa.
Presa nel 2005 con 19000Km, primo tagliando a 29000, secondo a 59000, terzo a 89000 e quarto a 112000. Quindi sono 15000Km che non fa un tagliando, e infatti il cdb mi segnala prossimo tagliando tra 15000Km o 368 giorni. Due settimane fa ho rabboccato quei totali 0,75L di olio come dicevo sopra, 1000Km prima circa mio padre avrà rabboccato circa 0.25L. L'olio usato è il classico Castrol 5W30 LongLife (so cosa mi stai per dire :P ).

utente cancellato 11
03-08-2013, 15:45
Non ci ho capito nulla.... Comunque se consuma così o la fai controllare o provi a cambiare gradazione. Puoi provare a usare una gradazione 5w40 con tassativa specifica 505.01 (per iniettore pompa) e cambio fisso a 12-14000km. Il long life è quel termine che dice di eseguire il cambio olio nei 30000km ed usare esclusivamente un olio con spec 507. Se non hai esigenze particolari opta per il cambio fisso a 12-14000km e il motore ringrazierà.
Se vuoi ancora far meglio, cambia marca e usa un Motul, Mobil o Shell Helix e se il motore non ha problemi vedrai che consumerà anche meno olio.

MrFloyd
03-08-2013, 15:52
Mi dispiace che mi sono spiegato male, provo a spiegarmi meglio: macchina comprata a Luglio 2005 con 19000Km.
Tagliando 1 29000Km
Tagliando 2 59000Km
Tagliando 3 89000Km
Tagliando 4 112000Km

Successivamente:
rabbocco olio 0,25L a 125000Km circa
rabbocco olio 0,75L a 126500Km circa

Ora, dopo 400Km, astina segna 2mm più del massimo.
Ma se quando si accende la spia dell'olio al minimo, il cdb indica di rabboccare 1L, e io ne ho rabboccati 0,75, come fa l'astina a segnare 2mm SOPRA il massimo?

utente cancellato 11
03-08-2013, 15:57
Perchè la lettura è un po diversa e devi fidarti dell'astina. Adesso però fatti togliere un po d'olio che ne hai messo troppo e questo non va bene (preme ul paraolio del volano)

MrFloyd
03-08-2013, 16:07
Dove in garage ricontrollo ancora una volta per ben, se riesco faccio una foto così mi date un vostro parere soggettivo ;)

---------- Post added at 16.07.32 ---------- Previous post was at 16.00.09 ----------

Intanto ti ringrazio hitch!!! :)

utente cancellato 11
03-08-2013, 16:27
]Intanto ti ringrazio hitch!!! :)
Di nulla :hello:

ps: salutami Roma :cry: e una domanda: consuma liquido di raffreddamento?

MrFloyd
03-08-2013, 16:30
No assolutamente nessun consumo olio di raffreddamento. Il motore è un BKD costruito, a detta del tecnico Audi, in Belgio, quindi esente dal difetto della testata.
Ps: ti saluto Roma :)

---------- Post added at 16.30.19 ---------- Previous post was at 16.29.58 ----------

Liquido di raffreddamento*

utente cancellato 11
03-08-2013, 16:38
No assolutamente nessun consumo olio di raffreddamento. Il motore è un BKD costruito, a detta del tecnico Audi, in Belgio, quindi esente dal difetto della testata.
Ps: ti saluto Roma :)

---------- Post added at 16.30.19 ---------- Previous post was at 16.29.58 ----------

Liquido di raffreddamento*
Ok almeno questo è scongiurato
:hello:

MrFloyd
04-08-2013, 01:56
Dunque, dopo un accurato controllo rettifico che il livello dell'olio è 2mm sotto il massimo, non sopra... Semplicemente, avendolo sempre controllato al garage, e quindi in condizioni di luce non proprio ottimale, avevo male interpretato gli indicatori di massimo e minimo presenti sull'astina. Quindi, appurato questo, il discorso quantità e astina è perfettamente risolto, cdd ;)

darbo
04-08-2013, 11:55
comunque l'astina del livello olio del tdi è quanto di peggio abbia mai visto

MrFloyd
04-08-2013, 12:38
comunque l'astina del livello olio del tdi è quanto di peggio abbia mai visto


La trovi poco chiara o poco precisa?

tony69
04-08-2013, 13:08
no vuol dire che come nel mio caso,non si legge mai il livello dell'olio con questa cavolo di astina.E' sempre sporca di olio e la lettura del livello non la si vede.

MrFloyd
04-08-2013, 13:11
no vuol dire che come nel mio caso,non si legge mai il livello dell'olio con questa cavolo di astina.E' sempre sporca di olio e la lettura del livello non la si vede.

Ti do ragione... La lettura non è precisissima! Quando tiri fuori l'astina, il livello non è preciso come una astina dovrebbe indicare, ma ci sono parecchie sbavature...
Ma mi togliete una curiosità? Perché le astine dei Diesel e quelle del Benzina hanno forme diverse?

Intaccator
04-08-2013, 13:15
comunque l'astina del livello olio del tdi è quanto di peggio abbia mai visto

Evidentemente non hai mai visto l'astina dell'olio di una nissan 350z:biggrin:

utente cancellato 11
04-08-2013, 13:51
Ti do ragione... La lettura non è precisissima! Quando tiri fuori l'astina, il livello non è preciso come una astina dovrebbe indicare, ma ci sono parecchie sbavature...
Ma mi togliete una curiosità? Perché le astine dei Diesel e quelle del Benzina hanno forme diverse?

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48996-Astina-dell-olio-La-odio!&highlight= :asd:

MrFloyd
04-08-2013, 15:24
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?48996-Astina-dell-olio-La-odio!&highlight= :asd:


Epico il finale :laugh::laugh::laugh: