PDA

Visualizza Versione Completa : 1.6 tdi ULTRA



comfort
06-08-2013, 12:13
ho appena lette in giro che a settembre sarà commercializzata la A3 con motore 1.6 tdi ULTRA, con consumi moooolto bassi, si parla di un 3,2 lt/100 km e soprattutto ho notato che avrà 5 cavalli in più (110 cv) e un'accelerazione di 10,5" 0-100 km/h contro mi sembra 11" del 105 cv (se non ricordo male)

niente male davvero... l'unico mio dubbio è se verrà proposta anche nelle versioni ambiente e ambition con la lista accessori completa o se le versioni ULTRA saranno solo con pochi e scarni accessori.....

Militico
06-08-2013, 15:09
Letto pure io,monterà cerchi da 16" per limitare i consumi...

comfort
06-08-2013, 15:16
i cerchi da 16" li montano anche l'ambiente e altre versioni, quello che credo possa essere interessante è capire se la faranno anche con cambio s-tronic a 7 rapporti e nelle versioni ambiente ambition con conseguente lista accessori

potrebbe essere una versione base dove non disponibili gli accessori più importanti...

fedecosta92
06-08-2013, 15:28
Come la 1.6 90cv Young edition:)

comunque non la trovo male questa versione, ma dubito fortemente dei consumi così bassi.

Zane
06-08-2013, 16:44
i consumi dichiarati sono una palese ca**ata, in TUTTE le motorizzazioni dovete considerare un 20/30% in piu di quello dichiarato

fedecosta92
06-08-2013, 17:02
Zane. Guarda..
1.6 105cv. mi definisco un nonno al volante.
Ora, in questo colpo, è la prima volta che con 35 litri effettivi ho effettuato 720km.
Ovvero ho effettuato il pieno, ho consumato, ho riempito di nuovo dopo 720km e sono arrivato a 35 litri. equivale a 20,52km/l. Fino a due settimane fa, facevo 18km/l.

Io è parecchio tempo che non credo ai consumi dichiarati dalle case automobilistiche.

Ferrets
06-08-2013, 19:05
quattroruote



Press Release :





Audi A3 1.6 TDI ultra: Versatile marvel of fuel economy
•First-ever ultra production model from Audi
•Just 3.2 liters per 100 kilometers (73.50 US mpg)
•Cruising range of more than 1,500 kilometers (932.06 miles)

Audi has unveiled the brand’s most fuel-efficient production model. With 81 kW (110 hp) of power output, the Audi A3 1.6 TDI ultra consumes just 3.2 liters of diesel per 100 kilometers (73.50 US mpg). This equates to an astounding 85 grams of CO2 emissions per kilometer (136.79 g/mile). This versatile marvel of fuel economy is now for sale. Customers can take delivery of the Audi A3 1.6 TDI ultra starting in September. The base price in Germany will be 25,200 euros.
Boasting a top speed of 200 km/h (124.27 mph) and acceleration from 0 to 100 km/h (62.14 mph) in a mere 10.5 seconds, the A3 1.6 TDI ultra is thoroughly sporty. Every bit as impressive: it truly excels at long-distance drives. Its 50-liter (13.21 US gallons) fuel tank facilitates trips in excess of 1,500 kilometers (932.06 miles).
The five-door A3 1.6 TDI ultra is every bit as spacious and comfortable as the rest of Audi’s model line of premium compact cars. It also features air conditioning, Audi radio and power windows as standard equipment. Moreover, the A3 1.6 TDI ultra is available as a three-door compact or a five-door Sportback.
Low fuel consumption and extraordinary sustainability paved the way for the technological DNA of today’s A3 model line. Thanks to Audi’s unrelenting commitment to lightweight excellence regarding the multi-material body and all vehicular systems, the A3 1.6 TDI ultra weighs a mere 1,205 kilograms (2,656.57 lb). Aerodynamics were enhanced not only by the S line side sills, but also by lowering the A3 ultra’s body by 15 millimeters (0.59 in). 205/55 R16 tires with optimized rolling resistance as well as a longer final drive ratio further improve the efficiency of the A3 1.6 TDI ultra.
This latest A3 is not only the most efficient Audi; it is also the brand’s first model to bear the ultra epithet. The ultra designation expresses the brand’s all-encompassing commitment to systematic sustainability concerning production and products.
In coming months, Audi will unveil ultra versions in other model lines featuring TDI and TFSI engines. Like the Audi A3 1.6 TDI ultra, they too will distinguish themselves thanks to a considerable focus on technology reducing fuel consumption and emissions. This will lower running costs while benefiting the environment. Along with Audi’s e-tron plug-in hybrid models and g-tron models powered by natural gas, ultra vehicles will constitute a third category in the brand’s portfolio of cars offering sustainable, everyday mobility. Audi






L'Audi ha introdotto nella gamma A3 un nuovo modello contraddistinto da consumi ed emissioni bassissime: l'Audi A3 1.6 TDI ultra, infatti, è accreditata - secondo i dati dichiarati dal Costruttore - di un consumo medio di 3,2 litri ogni cento chilometri e di emissioni di CO2 pari a 85 grammi per chilometro. La A3 ultra sarà disponibile dal mese di settembre; in Germania il prezzo è stato fissato in 25.200 euro.

Nuovo sub brand. L'A3 è il primo modello della gamma Audi a fregiarsi della denominazione ultra: nei prossimi mesi, si legge nella nota diffusa dal Costruttore, saranno lanciati altri modelli sia con motori turbodiesel TDI sia con i turbobenzina TSFI, che andranno ad arricchire l'offerta assieme alle varianti ad alta efficienza g-tron ed e-tron.

Prestazioni. L'Audi A3 ultra, sempre secondo i primi dati diffusi da Ingolstadt, dispone di 110 cavalli, raggiunge la velocità massima di 200 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 10,5 secondi. Data la capienza del serbatoio di gasolio, 50 litri, questa a A3 ha un'autonomia teorica di oltre 1.500 chilometri. Due le varianti di carrozzeria: a tre porte e Sportback a cinque. L'equipaggiamento di serie comprende (in Germania) il climatizzatore, la radio e i vetri elettrici.

Le modifiche. Per abbassare il consumo e migliorare l'efficienza sono stati messi in atto gli stessi accorgimenti introdotti sulla Volkswagen Golf 1.6 TDI BlueMotion: è stata ridotta la massa, ora pari a 1.205 kg, affinata l'aerodinamica con l'adozione dei sottoporta S line, abbassato l'assetto di 15 mm e adottati pneumatici 205/55 R 16 a basso coefficiente di rotolamento. Infine, è stato scelto un rapporto finale più lungo. Quattroruote

__________________________________________________ __________________________________________________ _______________

se la descrivono con quegli accessori penso che sarà una versione ultra-spoglia...

Zane
06-08-2013, 19:12
Zane. Guarda..
1.6 105cv. mi definisco un nonno al volante.
Ora, in questo colpo, è la prima volta che con 35 litri effettivi ho effettuato 720km.
Ovvero ho effettuato il pieno, ho consumato, ho riempito di nuovo dopo 720km e sono arrivato a 35 litri. equivale a 20,52km/l. Fino a due settimane fa, facevo 18km/l.

Io è parecchio tempo che non credo ai consumi dichiarati dalle case automobilistiche.
fai bene fede, i consumi dichiarati sono solo cavolate

anch'io se vado nonno style vado oltre i 20, però la fase nonno dura qualche decina di km, dopo faccio meno dei 14 (che con un 1.6 tdi come il tuo o un 1.5dci come il mio sai cosa vuol dire) xD

cmq se io avessi un 1.6 tdi 105 non rosicherei per nulla per il nuovo 110
primo perchè 1.500km con il binocolo li fa
anche la mia se ascolto il cdb dovrei fare 1350km, cosa IMPOSSIBILE nella realtà

l'unica cosa che mi darebbe un po fastidio è la riduzione della massa (cosa che reputo fondamentale in un auto) ma anche qui 1205 kg sono troppo pochi per un a3 ;)

fedecosta92
07-08-2013, 09:07
Guarda.
Il CdB attuale diciamo che ha migliorato in precisione. Mi segna 930Km di autonomia con un pieno. Ne faccio circa 850 quindi devo dire che, bene o male, rispetta le sue indicazioni (nel golf me ne segnava 1300km e ne facevo 800-850.

Ciò che non guardo mai sono i consumi indicativi nella macchina. certo mi diverto la mattina che vado a lavorare vedere i 25-26 km/l segnati nel CdB. Ma mi diverto a vederli perchè li guarderò solo li, non li guarderò mai in realtà:)

Io non sono per niente invidioso di 5 cv in più. Si, effettivamente farebbero comodo, ma non sono quei 5 cavalli che riducono i consumi. Bisognerebbe ridurre di un 20-25% il peso della macchina (che se non sbaglio è intorno ai 1700kg a carico.

Allora con un 1.6 hai un pò più di vivacità, e soprattutto qualche consumo ridotto, che in questo modo è più percettibile:)
Però, mi ritengo abbastanza soddisfatto dalla macchina, e soprattutto dai consumi!

zietto63
07-08-2013, 10:32
bhè , al momento guardando il cdb , sono soddisfatto del 105 cv : ho fatto il pieno sabato , e per ora ho fatto un giretto a Cervia domenica ( 90 km andata + 90 ritirno ) , di solo strade statali all'andata nella modalità "auto" e nel ritorno modalità efficenty , e mi sembra che consumi veramente "poco" ...

( avevo in prestito d'uso da parte di Audi per 50 gg una A3 2porte serie precedente all'attuale , una delle ultime , con motore 105 cv , cambio s-tronic 7rapp. e non sono mai arrivato a fare oltre i 19 km/ litro , da cdb e "misurati" : questa invece supera la fatidica soglia dei 20 da cdb , sono da "misurare .... )

vedremo : venerdì pome quando parto per le vacanze poi vediamo dove arriva con il pieno di gasolio

comfort
07-08-2013, 17:20
concordo con quello che dite voi, il mio unico dubbio è se ordinare ora un 1,6 tdi o aspettare un paio di mesi perchè il motore da 110 cv, che ritengo abbia comunque qualche miglioramento tecnico (non tanto per i 5 cv in più) sia montato anche sugli altri modelli 1,6 tdi

come dire... un motore aggiornato, schifo non fa se devi comunque prenderla entro 2-3 mesi :-)

---------- Post added at 17.20.54 ---------- Previous post was at 17.20.39 ----------

concordo con quello che dite voi, il mio unico dubbio è se ordinare ora un 1,6 tdi o aspettare un paio di mesi perchè il motore da 110 cv, che ritengo abbia comunque qualche miglioramento tecnico (non tanto per i 5 cv in più) sia montato anche sugli altri modelli 1,6 tdi

come dire... un motore aggiornato, schifo non fa se devi comunque prenderla entro 2-3 mesi :-)

Ascolta
08-08-2013, 00:28
Secondo me questa versione da 110cv andrà a sostituire il "105", ma solo Audi sa quando... Intanto ti dovresti informare da fonti sicure se questa versione ULTRA è un allestimento specifico o meno, perchè io altrimenti opterei per le classiche Ambition/Ambiente. Questa potrebbe solo essere una versione "da contorno" per dimostrare l'impegno e la bravura del marchio nel produrre auto molto parsimoniose, auto magari adatta per flotte aziendali...

Fabio78V
16-08-2013, 22:07
Secondo me questa versione da 110cv andrà a sostituire il "105", ma solo Audi sa quando... Intanto ti dovresti informare da fonti sicure se questa versione ULTRA è un allestimento specifico o meno, perchè io altrimenti opterei per le classiche Ambition/Ambiente. Questa potrebbe solo essere una versione "da contorno" per dimostrare l'impegno e la bravura del marchio nel produrre auto molto parsimoniose, auto magari adatta per flotte aziendali...

Ciao, in effetti per chi come me deve ordinare la nuova AUDI A3 SB da settembre in avanti potrebbe essere una valida possibilità. Sempre che si possa configurare l'auto partendo dai soliti allestimenti... :unsure:
Qualcuno sa qualcosa di più? Qualche amico venditore AUDI a cui chiedere??? :tongue:

Radiesh
17-08-2013, 18:13
ma questa ultra avrà cmq il ponte torcente?

Ascolta
18-08-2013, 00:12
ma questa ultra avrà cmq il ponte torcente?
E' probabilissimo, ricalcherà la medesima meccanica del 1.6 da 105 cv.... Poi, vuoi non mettano una sospensione posteriore più leggere come il ponte torcente rispetto il multilink su un'auto studiata per ridurre consumi ed emissioni..? :wink: