Visualizza Versione Completa : Consiglio su come installare sensori di parcheggio ant. e post.
Ciao a tutti, sicuramente la discussione è stata più volte affrontata ma la mia richiesta è un po particolare! Quindi ho pensato che è meglio aprire un nuovo post.
Allora veniamo al dunque vorrei installare dei sensori di parcheggio sia anteriori che posteriori.
Però vorrei farli funzionare in questo modo:
Sensori sempre attivi ma con cicalino attivabile quando necessità in modo tale da poter vedere nel' display sempre le distanze degli ostacoli che mi circondano.
Avrei pensato due alternative o collegare i cicali sul pulsante "sensori" originale audi che dovrò acquistare oppure di poter attivare soltanto quello anteriore tramite pulsante mentre quelli posteriori attivabili tramite retromarcia.
Voi cosa ne dite è fattibile? Vorrei un consiglio anche su quale kit comprare ho letto nel forum che sono fortemente consigliati i metasystem ma può essere che c'è qualche altra marca che fa al caso mio con display belli da vedere anche perchè siccome sono due non saprei dove posizionare i due display. Aspetto vostre dirtte! ;) Ciao!!!!
dovresti chiedere a cupit, lui li ha installati e mi pare li abbia presi sul navistor
secon do me se li monti come originali non credo sia tutto fattibile, dovresti comprare qualcosa su ebay,cosi ti basta mettere un bottone sul filo di alimentazione, se vuoi anche la cam e possibile collegarla al navigatore, ma devi comperare un interfaccia che permette di collegare piu cose...
No non vorrei montare anche la cam, per l'interruttore "esterno" lo eviterei lo vedo un po antiestetico. Io il pulsante originale non c'è l'ho perchè non ho la predisposizione dei sensori di parcheggio quindi è tutto da fare aftermaker. Ho letto da qualche parte che il pulsante audi può essere usato per l'attivazione dei sensori aftermaker quindi chiedevo qui la conferma. Grazie. comunque!
puoi prenderlo qui, o almeno il tappo i bottoni sono tutti uguali
http://www.carstyle4you.com/index.php?cPath=15_18
molto carini!!! :D ma sono dei tappi o dei pulsanti, interruttori ????
Puoi scegliere tu tra le 3 opzioni.
Se è il cicalino che ti dà fastidio basta interrompere uno dei due fili che lo alimenta.
se ho questa possibilità di scelta allora fa al caso mio! l'unica cosa è che doveri prima comprare i sensori per capire se funzionano con pulsante o interruttore, ma alla fine come già detto li lascio sempre attivi e disattivo solo il cicalino cosi non mi rompe nel traffico. ora vorrei sapere quale mi consigliate? metà system, bosh, valeo, ecc?? il più funzionante con display carino e poi ho un dubbio io ho il paraurti ondulato per una retromarcia finita in un muro dalla mia ex. dite che va sostituto o riesco a farlo riparare come nuovo ad un costo minore di quello nuovo già forato compreso verniciatura?? nel caso prendo quello forato poi trovo i sensori che ci calzano dentro?? grazie!
Dipende da quanto è rovinato,posta una foto!
se ce una spacca ho un buco ti consiglio nuovo, anche non originale che costano poco, perche con il tempo potrebbe vedersi nuovamente qualche difetto
Ragazzi siccome sto per installare sensori sia anteriori che posteriori volevo prendere l'interruttore ma a quanto ho capito su questo sito vendono le cover cioè la copertura che va sopra l'interuttore si può aggiungere la funzione pulsante e switch ma mi verrebbe a costare tipo 50€ + le s.s. mi sembra un pò troppo no?
Quattro Rings
31-10-2013, 20:42
Io ho preso da loro le cover 'Turbo boost' et similia giusto per 'occupare' i 4 tasti privi di funzione.
Prendere quelli funzionanti costano ,ma d' altronde se nessun altro li produce -credo- perché dovrebbero tenere basso il prezzo ?
Mica son fessi! :sisi::sisi::sisi:
Sicuramente è come dite voi, ma pensandoci chi comprerebbe quello con funzione pulsante con la scritta "EJECT Cover" oppure "TACKS"??? Mi sembra proprio alla 007.... Cmq a me serve quello con il logo Parking e loro non c'è l'hanno....
Tornando al consiglio sull'installazione ho trovato una guida su come installare i sensori della metasystem (mi sembrano proprio tra i migliori) ma non ho capito un passaggio.
La guida dice:
Questi sensori, dispongono di due positivi, uno sottochiave e uno ad alimentazione con Lampadina Retromarcia. Nel caso vengano montati come posteriori, i due cavetti in questione vanno collegati assieme, se invece li montate come Anteriori, va messo un + sottochiave e uno collegato alla retromarcia.
Questo perchè dopo aver tolto la retromarcia rimangono attivi per altri 20 secondi, scaduti i quali è sufficiente inserire e togliere la retro per riattivare il temporizzatore(c'è il LED opzionale che indica quando sono operativi).
E' una soluzione molto interessante perchè non necessitano di un tasto aggiuntivo per l'attivazione dell'anteriore o l'acquisto di un temporizzatore aggiuntivo.
Che significa sotto chiave? e poi mi chiedo se si possa installare un altro display perchè quello metasystem è orrendo mi piacerebbe molto di più quello della laserline se non si può li posso montare pure senza display oppure prendere il kit laserline nel caso sia valido come qualità di individuazione ostacoli.
Mi scuso per la correzione mi chiedevo se mi potreste dare una mano a scegliere la tipologia di sensori. Allora posteriormente assolutamente quelli a filo della grandezza di 14-16mm ma mi chiedevo se anteriormente ne valesse la pena o se è meglio mettere quelli modello targa visto il muso dell'a3 singleframe pre-restayling.
ho risolto, allora se prendo dei sensori di marca buona tipo metasystem o laserline* questi non hanno bisogno di alcun pulsante o interruttore perchè hanno due positivi un che va collegato ad un positivo fisso ed un altro al positivo delle retromarcia cosi che quando si inserisce la retro si attivano e quando viene disinserita la retro dopo circa 20/30 sec i sensori si disabilitano quindi mi danno il tempo materiale per fare tutte la manovre che voglio! Ho deciso di montare i laserline perche hanno un display che si camuffa meglio e mi sembrano ottimi anche come qualità costruttiva, ma ora ho due problemi ho visto che il paraurti nella parte interna non ha il simbolo dove va alloggiato il sensore quindi non saprei dove bucare! Ora sto acquistando anche il paraurti posteriore già forato (credo siano i fori originali) voi sapete la dimensione di quei fori? Non vorrei che i buchi fossero di diametro diverso.... grazie!
Possibile che sul tuo non ci siano i punti dove forare??
ho guardato ma non li trovo....cercavo un alloggio simile a questi ---->http://www.tonioworld.net/immagini4/images/346460DSCN0252.jpg ma non li ho visti!
Mi scuso per la foto presa in prestito da un forum bmw ma è l'unica che ho trovato....riguarderò attentamente...
Provabilmente il dismetro sarà diverso, comunque io guarderei delle foto e mi sarei orientato per farli dasolo, fa in foro grande come la testa piccola del sensore e prova a toglere il guscio del sensore per far passare solo il pallino cosi sembrera identico all'originale, oppure prendi le misure perfette del diametro piu grosso (il bordino esterno, e fallo uguale, dentro lo fermi con la colla a caldo e il sensore ti verra pari pari al paraurti, una piccola stuccata e sembrera originale
Potrebbe esserci una croce o un cerchietto.
purtroppo i fori non sono quelli originali e sono da 20mm...vabeh vedrò come fare con il mio paraurti posteriore...
C'è cosa che mi sta entusiasmando, i sensori che voglio prendere io sono proprio personalizzabilissimi!
Ad esempio per quelli frontali si possono fare vari settaggi!
Guardate cosa dice la guida:
I sensori anteriori possono funzionare in 2 modalità:- tramite segnale odometrico- tramite un tempo di disattivazione preimpostato:
Funzionamento del kit tramite segnale odometrico (impostazioni di fabbrica) All’accensione del quadro strumenti i sensori frontali si attivano. Si disattivano automaticamente al superamento della soglia di velocità impostata (circa 10km/h). Automaticamente si riattivano quando il veicolo torna al di sotto della soglia di velocità impostata (10km/h).
Funzionamento del kit tramite un tempo “T” di disattivazione preimpostato (attivabile modificando la funzione n.12 > 00) All’accensione del quadro strumenti i sensori frontali si attivano per il tempo “T” impostato. Al termine di tale tempo i sensori si disattivano a meno che non sia presente un ostacolo all’interno di una zona di rilevamento. In tal caso si disattiveranno pochi secondi dopo l’ultima rilevazione. La riattivazione può avvenire nei seguenti modi:- Tramite inserimento della retromarcia, collegando il filo Giallo/Nero al segnale di retromarcia.- Tramite lampeggio luci abbaglianti, collegando il filo Giallo/Nero al comando luci abbaglianti.- Tramite pressione del pulsante led opzionale cod. SWEPS006LC.
Se l’autoradio presente nella vettura è dotata di un ingresso “mute” ed è stato collegato, durante la rilevazione degli ostacoli l’audio verrà attenuato.
Mi sembrano ottimi! Voi che ne dite?
Ho provato a vedere meglio qualche cerchio c'è ma ne sono più di 4 e non so dove dovrei bucare... questo è il paraurti:
http://imagizer.imageshack.us/v2/150x100q90/c/545/huwz.jpg (http://imageshack.com/i/f5huwzj)
Il problema è che non è originale....ora dovrei capire dove posizionare i sensori....
Oggi sono stato dal ricambista audi perchè i sensori che sto montando possono essere disabilitati/abilitati con un pulsante o un interruttore ma a quanto pare l'a3 8PA (prima serie) non porta il pulsante nell'abitacolo...possobile?? mi sembra troppo strano!
domedeste83
29-03-2014, 15:29
Si perche non puo montare gli anteriori....x montarli devi cambiare la centralina gateway
comprare una centralina otto canali con ops e cablare la macchina
io ho tutto in vendita se ti interessa
Quattro Rings
29-03-2014, 15:31
Sicuramente è come dite voi, ma pensandoci chi comprerebbe quello con funzione pulsante con la scritta "EJECT Cover" oppure "TACKS"??? Mi sembra proprio alla 007.....
Io ne ho montato qualcuno per riempire queli vuoti :ph34r:
http://i39.tinypic.com/f0dkkp.jpg
Il penultimo a destra è quello originale per i sensori anteriori e posteriori.
La A3 pre restyle probabilmente non aveva disponibili i sensori di parcheggio.
Puoi sempre chiedere a loro se te ne producono uno personalizzato
Non mi serve centralina ne altro mi serve semplicemnte il pulsante e lui dice che non c'è proprio...non lo fanno proprio...se è cosi mi servirebbe scovare un pulsante identico di un altra Audi...ripeto la mia è il primo modello mentre quello di Quattro Rings e la nuova
Chissa se questo va bene per la mia... 8E1919281A è per A4..
http://www.carstyle4you.com/index.php?cPath=15_18_30
---------- Post added at 16:03 ---------- Previous post was at 16:01 ----------
io userei quello con la scritta alarm, ansi sicuramente lo faro quando decidero di chiedere a lele per il montaggio...
conosco questo sito ma i prezzi sono più alti degli originali e non c'è quello con la scritta "P" e poi come già detto costano troppo..40€ per un pulsante sono davvero troppi...non usarlo come tappo ma in
prendi solo il tappo 19€ + ss se non ricordo male e una sun bottone originale se lo trovi, come gia detto, e credo sia vero non c'è una 8p del 2007 con sensori di parcheggio...
Riprendo questa discussione dopo anni....avevo abbandonato il progetto di installazione sensori originali...poi a seguito di un incidente stradale ho colto l'occasione per installare dei sensori aftermaker a filo con il paraurti ora è tutto montato mi manca solo il collegamento con l'impianto auto.
Mi spiego meglio devo trovare soltanto i due positivi quello fisso e quello di attivazione.
Avanti ho portato i fili dei sensori nella zona del porta fusibili perchè ho visto che c'è abbastanza spazio per montare la centralina che gestisce i sensori.
Dietro invece ho smontato il pannello sinistro per sfruttare i fili che vanno ai fanali della retromarcia presenti nel portellone posteriore.
L'unica cosa è che non so quali fili scegliere perchè non saprei bene nemmeno come riconoscerli e farei danni quindi mi servono dei consigli pratici da chi conosce l'impianto meglio di me magari indicandomi i colori ed il gruppo di fili più adatto.
La casa madre consiglia di usare come fisso positivo quello presente sotto chiave in modo tale di far attivare i sensori solo a quadro acceso e per il positivo di attivazione usare quello della retromarcia per i posteriori e quelli abbaglianti se si vuole per quelli anteriori.
domedeste83
06-12-2014, 13:31
Secondo me e un brutto lavoro...
per montare dei sensori che funzionano con gli abbaglianti lascerei perdere.
Se vuoi posso spiegarti come collegarti sotto chiave e anche come sfruttare la retromarcia x usarli solo in manovra, ti garantisco che se li tieni sempre attivi impazzisci, li vuoi solo dietro o anche davanti? Anche li posso darti una soluzione
Inviato da iPhone con Tapatalk
scusatemi non mi sono spiegato bene...il kit che ho comprato ha due positivi ed un rele, in pratica un positivo deve essere fisso ed alimenta il kit l'altro positivo serve per attivare i sensori, per quelli posteriori si potrebbero mettere insieme i due positivi e collegarli entrambi sul filo della retromarcia cosi quando viene inserita si attivano e una volta disinserita si disattivano oppure il fisso positivo si mette sotto chiave e il secondo positivo sul filo della retro ed una volta tolta la retro i sensori rimangono attivi per 30 secondi, nel caso di quelli anteriori si può fare in due modi, il fisso positivo sotto chiave e per il secondo positivo che funge d'attivazione o si usa la retro marcia che in fase di manovra non credo si usi più di 30 secondi oppure si usano gli abbaglianti basta un abbaglio e si attivano per poi disattivarsi dopo 30 sec.. io quasi quasi su quelli anteriori come positivo di attivazione userei entrambi perchè mi è capitato di fare manovre in vicoli stretti ed ho avuto paura di strusciare il muro.
Questi sensori hanno anche la funzione "mute" che nel caso lo stereo lo preveda in caso di attivazione dei sensori si attiva la funzione mute in modo tale da sentirli...
Metto il piu al piu per dietro ti colleghi alla retro e x davanti ai freni, quando ti avvicini piano piano usi sempre i freno x fare piano quando non lo usi piu si disattivano, x trovarli entrambi, monta uno stop, tiene con una sola vide che si vede subito dietro il fanale dentro al baule, togli la piastra, come se volessi cambiare le lampadine, vedrai che c'è una serpentina di ferro attorno alle lampadine, una serventi a le collega tutte ed è la massa, le altre sono tutte separate, prendi le separate che vanno dalla lampadina alla spina e capirai quale filo ti serve, collegati al filo di retromarcia e stop e sei apposto
Inviato da iPhone con Tapatalk
Mmmm nn lo so la soluzione stop nn mi sembra utile...
Ora vorrei capire dove trovare il filo della retro e degli abbagabbaglianti ed il colore sia nel baule che sotto la fusibiliera (anche se per
questo caso basterebbe trovare il fusibile ma non ne sono sicuro )
Il fusibile gestisce piu cose, fornisce solo corrente ma ciò che va accendere la retro parte dal cambio e dalla centralina di bordo non c'è nel fusibile se non sbaglio idem x i fari, il fusibile fa passare corrente x abbaglianti anabbaglianti e drl ma è dalle leve che parte la correzione di corrente, o meglio le levette direzionali la corrente x accendere quello che vogliamo, se non ricordo male sopra al pedale del freno ci deve essere un sensore avvitato in alto, quello fa accendere il freno quando schiacci il pedale, x la retro non so quale filo sia sulla centralina di bordo, ma io ti consiglio di collegarli cosi, la sera se vuoi parcheggiare fra due macchine e metti le luci lunghe accechi la centr che viene dalla corsia opposta, allora se proprio vuoi fare cosi collegati hai fendinebbia, il filo lo trovi nella manopola delle luci
Inviato da iPhone con Tapatalk
Mmmm nn lo so la soluzione stop nn mi sembra utile...non capisco nemmeno il funzionamento ad ogni frenata si arriverebbero?
Come ho detto, i fari hanno un relè, Quindi basterebbe un lampeggio ...non devo lasciare gli abbaglianti accesi. Oppure li faccio attivare entrambi con la retromarcia..
E se fai la manovra in avanti metti sempre la retromarcia? Se x te e ok la storia del lampeggio anche con il freno quando lo tocchi fai lampeggiare gli stop, e dato che dura 30sec puoi fare tutte le manovre che vuoi, io i consigli te li ho dati, mo vedi tu ...
Inviato da iPhone con Tapatalk
---------- Post added at 10.21.21 ---------- Previous post was at 10.20.05 ----------
Io hai fari, se sono xeno, ti consiglio di non attaccare niente comunque ...
Inviato da iPhone con Tapatalk
ma scusa tu come parcheggi a marcia in avanti? io in genere parcheggio sempre a marcia indietro...e poi vado in avanti per ultimare il parcheggio. Ti ringrazio per i consigli...io chiedevo quali fili prendere per il mio scopo, dove trovarli e di che colore sono. Grazie ancora.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.