Visualizza Versione Completa : Si sentono 320 Nm di coppia su un diesel?
Tillmoss
01-09-2013, 23:04
L'auto che mi sono preso 2.0 TDI (150 cv) ho letto che ha 320 Nm! mentre quella di prima 1.8 TFSI benzina ne faceva meno....
Ma significa che l'auto tira di più di quella a benzina?
diciamo che mi schiaccia al sedile di più?
federicofiorin
01-09-2013, 23:37
Ai bassi giri sarà più scattante agli alti andrà meno della tua ex bestiaccia!! :) la coppia si sviluppa ai bassi giri i cavalli in alto
Tillmoss
01-09-2013, 23:54
Beh buon per me allora io la macchina (1.8tfsi) lo tiravo pochissime volte oltre i 4.000/4.500 giri... Quindi la differenza dovrei sentirla!
Avrai si più coppia...ma un diesel ha pure rapporti del cambio più lunghi che te la soffoca... non credo sentirai gran differenza tra i due.
oramai con tutti i sistemi anti inquinamento e sto cavolo di common rail non senti nessuna spinta sul sedile
se guardi il conta km ti accorgi che vai ma come sensazioni un tdi 130 iniettore pompa incolla al sedile 100 volte di piu nonostante vada di meno
andrà meno del 1.8 tfsi, cambia solamente che questa a 3.500 giri è finita, l'altra fino a 6.000 o quasi ne ha
io da come si sono messe le cose non comprerò mai piu in diesel in vita mia ;)
oramai se vai in concessionario e chiedi di provare un benzina ti guardano male e cercano di spingerti a tutti i costi sul diesel, l'ultima volta l'ho ribaltato il venditore
se guardi il conta km ti accorgi che vai ma come sensazioni un tdi 130 iniettore pompa incolla al sedile 100 volte di piu nonostante vada di meno
Per non parlare del tdi 150 ip :w00t:
Peccato che finisce subito.
Tillmoss
02-09-2013, 13:04
Raga calcolate che faccio quasi 40.000 km all'anno! con un benzina la spesa stava diventando insostenibile!
Per non parlare del tdi 150 ip :w00t:
Peccato che finisce subito.
eh si è quello il problema, hai poco piu di 1000 giri utili, basta tenerla in coppia e sei sempre incollato al sedile ;)
cmq senza dubbio 40.000 km sono un kilometraggio da diesel, però non aspettarti questa gran spinta (pur comunque andando come motore) ;)
Tillmoss
02-09-2013, 13:49
Beh mi divertirò con l'elettonica dentro! Praticamente l'ho presa full optional! :D
E' un altro stile di guida... la maggior coppia la sentirai eccome, ma ti mancherà l'allungo...anche se provieni da un 1.8... dal 2.0 200cv, come ho fatto io, ti manca solo ol'allungo perchè di coppia era pieno...
valeriodanna
02-09-2013, 14:51
Vogliamo conoscere le tue scelte... :) Elenco Optional... :D
Tillmoss
02-09-2013, 16:44
Vogliamo conoscere le tue scelte... :) Elenco Optional... :D
2.0 TDI (150 cv)
MMI touch plus
Bang & olufsen
Cruise control
Xenon
cerchi del 18"
Pacchetto luci
S-line
elementi interni i pelle
Volante con bilanceri appiattito
Stronic
sensori luce/pioggia
Clima automatico
4 anni di garanzia 120.000 km
Passaggio con sacca porta sci
Dovrebbe essere tutto..... :)
E' un altro stile di guida... la maggior coppia la sentirai eccome, ma ti mancherà l'allungo...anche se provieni da un 1.8... dal 2.0 200cv, come ho fatto io, ti manca solo ol'allungo perchè di coppia era pieno...
cn73 tu hai un 140 bkd ora?
mi ricordo che avevi un gti mk5 nero (forse su qualche forum vw)
la tua a3 attuale è un 2005 o sbaglio?
ruzza molto piu la tua che gli attuali tdi, pur andando meno ;)
le prestazioni sono buone in questo 150cv, sono le sensazioni che trasmette che sono un po "piatte"
oramai tendono a spalmare la coppia su un arco di giri piu utile rispetto ad un tdi di generazione precedente ;)
la tua a3 attuale è un 2005 o sbaglio?
ruzza molto piu la tua che gli attuali tdi, pur andando meno ;)
le prestazioni sono buone in questo 150cv, sono le sensazioni che trasmette che sono un po "piatte"
oramai tendono a spalmare la coppia su un arco di giri piu utile rispetto ad un tdi di generazione precedente ;)
Non lo so il bkd è un bel manico bisognerebbe provare. Forse siamo li con qualcosina a favore del nuovo 150.
il bkd era un bel bel motore (esclusi i problemi alla testa)
purtroppo oltre che la prestazione reale fa tanto anche la sensazione
io preferisco 100 volte un tdi 130 ip che rimane un tocco indietro rispetto al 150, che ha solo 1000 e qualcosa giri sfruttabili ma che mi da la sensazione di andare 3 volte, oramai sono un lontano ricordo quei favolosi motori ;)
chiudo o.t
Makada90
03-09-2013, 19:16
il bkd era un bel bel motore (esclusi i problemi alla testa)
purtroppo oltre che la prestazione reale fa tanto anche la sensazione
io preferisco 100 volte un tdi 130 ip che rimane un tocco indietro rispetto al 150, che ha solo 1000 e qualcosa giri sfruttabili ma che mi da la sensazione di andare 3 volte, oramai sono un lontano ricordo quei favolosi motori ;)
chiudo o.t
Io sono passato dalla grande punto 1.9 multijet 130 cv alla A3 2.0 tdi 150 cv..e devo dire che la sensazione di spinta che mi dava la punto era un'altra cosa rispetto a questo motore :(
Probabilmente era simile al "vecchio" 1.9 TDI 130 del gruppo VAG...che dava una sensazione di spinta pazzesca già a bassissimi giri. (famoso calcio nel c...). ma come prestazione effettive è sicuramente inferiore al 2.0 150...
valeriodanna
04-09-2013, 11:10
Be, la punto pesa molto meno dell'A3... Il rapporto peso potenza sicuramente è a favore della tua vecchia punto...
Avere la coppia distribuita su più giri significa avere maggiori prestazioni!Che te ne fai di un motore che ti attacca al sedile per un secondo e poi è morto??
Un'informazione, come mai il mio iniettore pompa 140 cv ha la solita coppi di un motore common rail di 10 cv in più? è la diversa tecnologia, o cosa??? è dovuto al consumo, alla programmazione della centralina, al fatto che il primo è euro 4 il secondo euro 5+ (praticamente euro 6) o semplicemente più cavalli non vuol dire per forza più coppia?
Grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.