PDA

Visualizza Versione Completa : Orologi Eberhard



QVAlessio
11-09-2013, 22:11
Ciao ragazzi.....
Qualcuno esperto o comunque appassionato di orologi, sa dirmi qualcosa su questa marca di orologi?
Potrei avere tra le mani il Tazio Nuvolari Gold Edition..... Ma da ignorante in materia, non conosco questa marca di orologi.

Grazie

spidi66
11-09-2013, 22:41
è una delle marche svizzere piu famose al mondo e l'orologio che stai trattando è molto bello,se acciaio con cinturino in pelle costa sopra i 3mila eur.Il quadrande riprende la strumentazione dell auto da corsa del mitico tazio nuvolari.Ne han fatti diversi modelli ma il gold car si distingue per avere applicata nel retro(sul rotore) un auto d'oro

---------- Post added at 22.41.11 ---------- Previous post was at 22.40.05 ----------

https://www.google.it/search?q=eberhard+tazio+nuvolari+gold+car+collecti on&bav=on.2,or.r_qf.&bvm=bv.52109249,d.Yms,pv.xjs.s.en_US.e7W6Chm7DWQ.O&biw=1366&bih=600&dpr=1&wrapid=tlif137893205293610&um=1&ie=UTF-8&hl=it&tbm=isch&source=og&sa=N&tab=wi&ei=VdUwUo-PB8TA7Aak1IHIDw

fabio4avant
11-09-2013, 22:41
è una delle marche svizzere piu famose al mondo e l'orologio che stai trattando è molto bello,se acciaio con cinturino in pelle costa sopra i 3mila eur.Il quadrande riprende la strumentazione dell auto da corsa del mitico tazio nuvolari.Ne han fatti diversi modelli ma il gold car si distingue per avere applicata nel retro(sul rotore) un auto d'oro

quotone!!!

QVAlessio
11-09-2013, 22:57
Innanzi tutto grazie per il vostro intervento.
Si è il modello che ha il doppio cinturino..... In pelle ed in acciaio con tanto di custodia in legno.
Diciamo che il prezzo sarebbe moooolto interessante, ma non conoscendo la marca non so se valutarlo oppure lasciar perdere

Amenic
11-09-2013, 23:16
Dipende dal "molto interessante", su chrono24 ne ho visti due senza prezzo, altri ne vedo in giro nelle gioiellerie online, ma anche qua si parla di trattative riservate, sinceramente non sono esperto di Eberhard, ma il discorso generalizzando è sempre lo stesso, "se ti piace prendilo".
Magari manda qualche mail per capire il prezzo medio dell'orologio e vedi se quello a te proposto è davvero allettante.

Sulla marca nulla da dire, azienda storica, non mi entusiasmano sinceramente, ma sono gusti personali.

Se pensi ad una rivalutazione nel tempo di quel modello, a meno che non sia nuovo e venga tenuto nos (mai usato) in cassaforte, la vedo ardua, dovresti trovare l'ultra appassionato tra qualche anno.

A meno di modelli molto molto particolari e ricercati, difficilmente gli orologi sono un investimento negli anni, o meglio difficilmente ci guadagni su prodotti "normali" e soprattutto nell'usato i marchi che tengono veramente valore nel tempo sono relativamente pochi.

Facci sapere se lo prendi o meno!

QVAlessio
11-09-2013, 23:24
Grazie Amenic..... Ottimo intervento, il quale mi ha chiarito un poco le idee.

Allora L'orologio è di un carissimo amico. Tenuto in maniera maniacale perchè collezionista da anni. Il prezzo - a me dedicato - si aggira poco sopra i 1.000 euro, ma sinceramente non saprei. Perchè il modello è bello, ma non del tutto di mio gradimento.

Amenic
11-09-2013, 23:37
Mmmm dipende dai gusti che hai, con 1000€ si trovano oggetti molto belli, sia nuovi sia usati, ma solita manfrina, dipende da cosa cerchi, se sub, se eleganti, se sportivi, se braccialati, se con cinturino in pelle, se lo vuoi abbastanza recente o no, quanto vuoi spendere ecc ecc. più alzi il target e più si amplia la scelta.

Il discorso che facevo io è questo, se ti stufi, un orologio simile potresti faticare a piazzarlo, un longines ad esempio, fascia similare per prezzo da te indicato, a seconda del modello si vende come il pane sui forum, poi alzando l'asticella arrivano le marche blasonate che "volendo" riesci a piazzare "relativamente" in fretta cosi da evitare che l'orologio ti stufi.

Il mondo degli orologi è pressoché infinito per fortuna!

Un consiglio che mi sento di dare a chiunque, forum di Orologiando, si scoprono delle chicche che difficilmente i non esperti trovano...
Magari con 400€ ti trovi un glycine che ti fa innamorare più di un eberhard 4 chrono (rimanendo sulla marca da te citata) che costa 10 volte tanto ma che nel mercato dell'usato difficilmente si piazzerà...

Scusa se mi son dilungato, ma se non mi fermo, quando si parla di certe cose, potrei scrivere all'infinito :tongue:

Audia32
11-09-2013, 23:52
Per fortuna è un mondo che non mi interessa!Ci sarebbe da perdere la testa....oltre che i soldi!!!!:laugh:

AleRomaNord
12-09-2013, 05:37
Grazie Amenic..... Ottimo intervento, il quale mi ha chiarito un poco le idee.

Allora L'orologio è di un carissimo amico. Tenuto in maniera maniacale perchè collezionista da anni. Il prezzo - a me dedicato - si aggira poco sopra i 1.000 euro, ma sinceramente non saprei. Perchè il modello è bello, ma non del tutto di mio gradimento.


Sinceramente e' un affare, e poi a 1000 Euro di nuovo non prendi nulla che possa avvicinarsi a quella tipologia di orologi, se tenuto in maniera maniacale puoi sempre valutare un giorno di permutarlo per un orologio che ti piace di piu'. Funziona cosi....un po' come le automobili.

QVAlessio
12-09-2013, 08:37
Ragazzi GRAZIE infinite a TUTTI.
Grazie Amenic..... non sono un fanatico od appassionato di orologi, ma siccome il 15 ottobre compierò 40 anni stavo valutando un "regalo" che possa in qualche modo celebrare quell' evento ogni volta che lo vedo. E siccome per le donne ci sono i gioielli..... per gli uomini ci sono gli orologi. Appunto questo amico vende questo orologio - che tra le altre cose me lo ha portato a far vedere questa mattina - molto bello, con scatola in legno, doppio cinturino e con tanto di garanzia, ma che non rispecchia del tutto il mio gusto..... Volevo sapere se - a prescindere dal bello o non bello - poteva essere un investimento futuro. Anche se d'investimenti non si potrà mai parlare, però se fosse cmq un affare visto il prezzo da nuovo.

Amenic
12-09-2013, 09:25
Se il prezzo è 1000 e il valore di mercato (teorico) è 3000, prendilo, anche se lo ripiazzi o lo scambi con pari valore a 1500 va bene ;)

Il "che non rispecchia del tutto il mio gusto"...... devi portarlo al polso, guardarlo xx volte al giorno... io non riuscirei mai a portare un orologio che non mi appaga pienamente!!!

Poi de gustibus!
P.S. Se lo prendi fai qualche foto ;)

---------- Post added at 09.25.53 ---------- Previous post was at 09.24.59 ----------


Per fortuna è un mondo che non mi interessa!Ci sarebbe da perdere la testa....oltre che i soldi!!!!:laugh:

:laugh::laugh::laugh: esatto!

AleRomaNord
12-09-2013, 10:30
Ragazzi GRAZIE infinite a TUTTI.
Grazie Amenic..... non sono un fanatico od appassionato di orologi, ma siccome il 15 ottobre compierò 40 anni stavo valutando un "regalo" che possa in qualche modo celebrare quell' evento ogni volta che lo vedo. E siccome per le donne ci sono i gioielli..... per gli uomini ci sono gli orologi. Appunto questo amico vende questo orologio - che tra le altre cose me lo ha portato a far vedere questa mattina - molto bello, con scatola in legno, doppio cinturino e con tanto di garanzia, ma che non rispecchia del tutto il mio gusto..... Volevo sapere se - a prescindere dal bello o non bello - poteva essere un investimento futuro. Anche se d'investimenti non si potrà mai parlare, però se fosse cmq un affare visto il prezzo da nuovo.

Sicuramente non è un investimento, magari non acquista valore nel Giro di pochi anni ( sempre se non è un edizione speciale) ma sicuramente non andrà a perdere valore, poi se non lo prendi lo prendo io :-)

AleRS3
12-09-2013, 13:18
Per fortuna è un mondo che non mi interessa!Ci sarebbe da perdere la testa....oltre che i soldi!!!!:laugh:

quotone!

QVAlessio
12-09-2013, 13:25
Ho deciso di NON prenderlo. Per quanto bello ed affascinante con la firma di Tazio Nuvolari ma soprattutto la macchina in oro posta sul bilanciere con su riporate le date, l'orologio NON mi affascina. Non è il mio genere. E sinceramente - per quanto un buon prezzo - non mi va di spendere quella cifra per un oggetto che non mi fa impazzire.

Grazie comunque a tutti voi che avete partecipato alla discussione, aiutandomi anche con informazioni importanti e punti di vista differenti dai miei.

AleRS3
12-09-2013, 14:45
Ho deciso di NON prenderlo. Per quanto bello ed affascinante con la firma di Tazio Nuvolari ma soprattutto la macchina in oro posta sul bilanciere con su riporate le date, l'orologio NON mi affascina. Non è il mio genere. E sinceramente - per quanto un buon prezzo - non mi va di spendere quella cifra per un oggetto che non mi fa impazzire.

Grazie comunque a tutti voi che avete partecipato alla discussione, aiutandomi anche con informazioni importanti e punti di vista differenti dai miei.

bene che ti sei posto le domande giuste e bene che hai fatto imparare, almeno per me, qualche info sugli orologi di un certo livello!!

spidi66
12-09-2013, 22:10
col doppio cinturino costa quasi 4 mila eur.A quel prezzo è da prendere anche se non ti piace perchè se conservato come dici non fai fatica a guadagnare un altro millino.
Io ho un eberhard extra fort del 1937 e anche se non costa un capitale in 30 anni ho triplicato il suo valore e di certo se li avessi avuti in banca me li mangiavano di commissioni

AleRS3
13-09-2013, 21:59
col doppio cinturino costa quasi 4 mila eur.A quel prezzo è da prendere anche se non ti piace perchè se conservato come dici non fai fatica a guadagnare un altro millino.
Io ho un eberhard extra fort del 1937 e anche se non costa un capitale in 30 anni ho triplicato il suo valore e di certo se li avessi avuti in banca me li mangiavano di commissioni

BRAVISSIMO!

spidi66
13-09-2013, 22:06
BRAVISSIMO!

:wink:

AleRomaNord
14-09-2013, 06:19
col doppio cinturino costa quasi 4 mila eur.A quel prezzo è da prendere anche se non ti piace perchè se conservato come dici non fai fatica a guadagnare un altro millino.
Io ho un eberhard extra fort del 1937 e anche se non costa un capitale in 30 anni ho triplicato il suo valore e di certo se li avessi avuti in banca me li mangiavano di commissioni

Non posso che darti ragione...certo che il Nuvolari anche per i miei gusti non sarebbe un orologio da prima scelta ma ti assicuro che possedendo gia due orologi che mi piacciono lo prenderei a quel prezzo.

spidi66
14-09-2013, 11:55
a me onestamente piace e ti diro' che stavo trattando la prima serie che fondamentalmente è uguale a questo tranne che per il fondello chiuso dove al momento dell ordine si poteva chiedere il nome inciso .Per questo motivo non lo presi.Se non erro costava sui 3 milioni e mezzo nel 92 ed ora per un usato spendi 1800 eur.Della serie ben spesi
il mio preferito in assoluto è l'iwc portoghese purtroppo molto grande per il mio polso

QVAlessio
14-09-2013, 15:08
Sto leggendo con interesse i Vs interventi.

Che dirvi..... Spesso ci penso a quell'orologio, complis anche i Vs interrventi. Sono consapevole che magari a livello di prezzo potrebbe essere una valida occasione, ma poi penso anche che dovrei indossarlo..... E lì l'entusiasmo scende. Non è il mio genere e sicuramente non lo indosserei soddisfatto.

Mi hanno suggerito di valutare un Omega Speedmaster, che non pagherei mai quanto l'Eberhard ma molto più in linea con i miei gusti.

AleRomaNord
14-09-2013, 20:37
a me onestamente piace e ti diro' che stavo trattando la prima serie che fondamentalmente è uguale a questo tranne che per il fondello chiuso dove al momento dell ordine si poteva chiedere il nome inciso .Per questo motivo non lo presi.Se non erro costava sui 3 milioni e mezzo nel 92 ed ora per un usato spendi 1800 eur.Della serie ben spesi
il mio preferito in assoluto è l'iwc portoghese purtroppo molto grande per il mio polso

La mia lista è molto lunga...quindi evito! Ad ogni modo li considerò dei meravigliosi mezzi meccanici al pari di auto e moto...

spidi66
15-09-2013, 13:33
anche la mia lista è lunga ma parlo sempre di orologi abbordabili e non di sogni:biggrin::wink:

Amenic
15-09-2013, 16:58
Sto leggendo con interesse i Vs interventi.

Che dirvi..... Spesso ci penso a quell'orologio, complis anche i Vs interrventi. Sono consapevole che magari a livello di prezzo potrebbe essere una valida occasione, ma poi penso anche che dovrei indossarlo..... E lì l'entusiasmo scende. Non è il mio genere e sicuramente non lo indosserei soddisfatto.

Mi hanno suggerito di valutare un Omega Speedmaster, che non pagherei mai quanto l'Eberhard ma molto più in linea con i miei gusti.

Proprio quello che intendevo, DEVE piacerti, cifre a parte...

Lo speedmaster, lo avevo provato anni fa e non mi aveva colpito, a giugno tornai a provarlo e boh, sono rimasto stregato, 2 settimane di ricerca ed era al mio polso.
Tralasciando la storia del marchio e del modello specifico "moonwatch" (mi raccomando referenza originale attuale con vetro in hesalite, niente automatico..!!! ) devo dire solo avendolo mi rendo conto di quanto sia bello!!

Le valutazioni ovviamente non sono similari a quello che ti avevano proposto, ma se cerchi bene in giro, e su Roma ne hai tanti, usati si trovano sotto i 2K. Anche se lo prendi di qualche anno va benissimo, tanto l'attuale referenza è identica da anni...
Unica cosa, se devi prenderlo usato con poca differenza, consiglio il nuovo, sempre altra cosa polsare un orologio per primo!

Se ti orienti su quello dimmelo, che ti do il link delle varie discussioni che spiegano le referenze e la storia dell'orologio.

Ah ultima cosa, quello, se lo prendi, e deciderai di rivenderlo, fidati che lo venderai senza nessun problema, è comunque uno dei best seller dell'orologeria mondiale :happy:
(P.S. se lo cerchi nuovo EVITA le boutique Omega, non ti fanno una lira che una di sconto), rivenditori ufficiali, meglio se non nelle grandi città ed eventuali reseller.
Considera che a Firenze centro, fanno leva sul fatto dei turisti, mi facevano un 8% di sconto rispetto al 20% che ho ottenuto da concessionario...... :cooool:

Maverik-Jeker
15-09-2013, 17:52
Lo speedmaster è un gran bell'orologio.. Ottima fattura e prezzo non esasperante :) ma io preferisco Graham, ne posseggo uno tra i tanti dato che sono una mia passione.. È un cronofighter oversize gmt ed è la fine del mondo :) può piacere come anche far schifo a seconda dei gusti.. La corona ha un diametro di 45mm

AleRomaNord
15-09-2013, 20:09
Lo speedmaster è un gran bell'orologio.. Ottima fattura e prezzo non esasperante :) ma io preferisco Graham, ne posseggo uno tra i tanti dato che sono una mia passione.. È un cronofighter oversize gmt ed è la fine del mondo :) può piacere come anche far schifo a seconda dei gusti.. La corona ha un diametro di 45mm

Li adoro e sono da intenditori con una passione derivante da mondo dei motori, ci sono alcune edizione dedicate al Tourist Trophy che mi fanni impazzire. Gli omega purtroppo non mi entusiasmano ma concordo sulle qualita'...

Maverik-Jeker
15-09-2013, 22:10
Sì effettivamente l'omega non è come posso dire.. Paragonabile ad un Graham esteticamente sono due generi completamente differenti.. E concordo in pieno Ale! Io il mio lo amo alla follia!!! :)

QVAlessio
18-09-2013, 20:44
Ciao raga..... Allora visto che stiamo parlando di orologi..... Vi chiedo:

Cosa ne pensate della marca Hamilton? Nello specifico l' HAMILTON X-WIND (https://www.google.it/search?q=HAMILTON+X-WIND&client=safari&hl=it&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=tPM5UvCXG8zOswbC3IDIBQ&ved=0CAcQ_AUoAA&biw=1024&bih=672&dpr=1)

Mi sembra un ottimo orologio ed è anche Automatico.

Ammetto che l'Omega Speedmaster mi intriga e non poco.... Soprattutto il Legend Ma lo dovrei provare e vedere dal vivo per giudicare.

Amenic
18-09-2013, 22:24
Tieni presente solo che il Legend costa ben più di quell'hamilton....
Dai uno sguardo ai Glycine anche, poi dipende che genere ti piace, posta un pò di modelli
L'X-WIND non è il genere di orologio che mi piace, però devo dire che non è brutto, attenzione solo ai 44 mm, ci vuole un polso adatto, altrimenti ti sembra di avere una sveglia al polso e nel caso di orologi braccialati il peso potrebbe non essere indifferente.

AleRomaNord
19-09-2013, 06:55
Io ho questo, me lo ha regalato la mia dolce meta...ha una riserva di carica di due giorni circa e devo ammettere che solo dopo averlo ricevuto mi sono documentato e per quanto il marchio fosse a me poco conosciuto invece ha una discreta storia nell'orologeria mondiale. Trovate tutte le informazioni sul sito Hamilton...

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=gLH-qkzheQJK-M&tbnid=eoWWfHyeM0yiKM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.orologiecronografi.com%2Forol ogio-hamilton-khaki-x-wind-automatic-6630.html&ei=gII6UtS6HMiA0AXb_YHoBA&bvm=bv.52288139,d.d2k&psig=AFQjCNGxG0wibhQPm-Zme5g0SO7X3_by7Q&ust=1379652576696492

Piccolo particolare l'XWind serve per calcolare l'angola di deriva sugli aerei e altre funzioni e come potete notare la regolazione dell'ora e' a sinistra perche a destra appunto ci sono le varie regolazioni che teoricamente in volo andrebbero azionate, difatti e' sponsor anche di quelle manifestazioni di volo acrobatico.

QVAlessio
19-09-2013, 08:10
Io ho questo, me lo ha regalato la mia dolce meta...ha una riserva di carica di due giorni circa e devo ammettere che solo dopo averlo ricevuto mi sono documentato e per quanto il marchio fosse a me poco conosciuto invece ha una discreta storia nell'orologeria mondiale. Trovate tutte le informazioni sul sito Hamilton...

https://www.google.it/url?sa=i&rct=j&q=&esrc=s&source=images&cd=&cad=rja&docid=gLH-qkzheQJK-M&tbnid=eoWWfHyeM0yiKM:&ved=0CAUQjRw&url=http%3A%2F%2Fwww.orologiecronografi.com%2Forol ogio-hamilton-khaki-x-wind-automatic-6630.html&ei=gII6UtS6HMiA0AXb_YHoBA&bvm=bv.52288139,d.d2k&psig=AFQjCNGxG0wibhQPm-Zme5g0SO7X3_by7Q&ust=1379652576696492

Piccolo particolare l'XWind serve per calcolare l'angola di deriva sugli aerei e altre funzioni e come potete notare la regolazione dell'ora e' a sinistra perche a destra appunto ci sono le varie regolazioni che teoricamente in volo andrebbero azionate, difatti e' sponsor anche di quelle manifestazioni di volo acrobatico.

Molto bello Ale. Io stavo appunto osservando questo orologio ma con quadrante bianco ed argento. Una cosa: La riserva di carica di 2 giorni solo se non si tiene costantemente al polso?

Amenic
19-09-2013, 08:33
La riserva di carica indica il tempo residuo di "carica" che ha un orologio dal momento in cui non viene portato al polso (o non viene attuato un movimento che lo ricarica, come ad esempio con le cosiddette scatole del tempo). L'indicatore spesso si trova sul quadrante.

Se lo porti ogni giorno si carica con il movimento.
Cosa che non fa lo speedmaster ref. originale, essendo un manuale, ma è una cosa che a me piace, lo devi caricare diciamo ogni giorno :happy:

QVAlessio
19-09-2013, 09:08
La riserva di carica indica il tempo residuo di "carica" che ha un orologio dal momento in cui non viene portato al polso (o non viene attuato un movimento che lo ricarica, come ad esempio con le cosiddette scatole del tempo). L'indicatore spesso si trova sul quadrante.

Se lo porti ogni giorno si carica con il movimento.
Cosa che non fa lo speedmaster ref. originale, essendo un manuale, ma è una cosa che a me piace, lo devi caricare diciamo ogni giorno :happy:

Sei un grande..... Gentilissimo e puntualissimo. Tu cosa ne pensi del marchio Hamilton ? Certo l'Omega è, e resterà sicuramente di un altro livello.

Amenic
19-09-2013, 09:59
Non sono brutti, hanno degli orologi molto carini.
Però su certe cifre io mi oriento magari su marchi meno "conosciuti", almeno per la massa, tra gli esperti sono conosciuti eccome, esempio: http://www.glycine-watch.ch/e/collection/collection_overview.e.jsp?ID_Group=100000 ottima qualità, orologi molto belli e godono di una fetta di mercato interessante tra gli appassionati, dacci uno sguardo ;)

Considera per assurdo che ottime marche di orologi subacquei, sono conosciute solo agli esperti, ma fanno dei prodotti eccezionali!

Pirandello
19-09-2013, 10:24
L'eberhard che hai adocchiato non fa impazzire neanche me,stesso discorso per l'hamilton x wind,ma a quel prezzo potrei seriamente pensare di farmi il regalo dei 40 anni con un anno di anticipo.
Se proprio avessi soldi da buttare il mio preferito è un BRM,non ha la caratur di eberhard,omega o hamilton,ma mi piace da morire
http://www.lacotedesmontres.com/actu/La-toute-nouvelle-BRM-Gulf-serie-limitee-nom-de-code-V12-44-GU-N-AG-1-La-Cote-des-Montres-leve-le-voile-en-avant-premiere-No_8294.htm

Amenic
19-09-2013, 10:52
La vesione gulf la vedo bene sempre e solo sul Monaco!
http://calibre11.wpengine.netdna-cdn.com/wp-content/uploads/2011/10/Monaco_vintage_black_copie.jpg

QVAlessio
19-09-2013, 11:19
Allora i Glycine non mi fanno impazzire come modelli.....

I BRM sono belli ed alla prossima rapina in banca, punterò al modello R50-T Gulf

http://i.horloger-paris.com/36583-large/brm-r-50-t-gulf-squelette-boitier-titane-et-pvd-noir-aiguilles-bleu-ciel-et-orange-gulf-r-50-gulf.jpg

Ed allora visto che si sogna..... sogniamo bene: Fa impazzire questo di Roger Dubuis modello Excalibur

http://www.golook.it/Immagini%20Articoli%202/rogero

Amenic
19-09-2013, 11:22
Vabbè se iniziamo con ste robe, non finiamo più :laugh::laugh:

QVAlessio
19-09-2013, 12:01
Vabbè se iniziamo con ste robe, non finiamo più :laugh::laugh:

:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Cmq rientrando in discussione e soprattutto con i piedi x terra, stavo valutando questo X-WIND

http://www.palmagioielli.it/open2b/var/catalog/images/799/0-754ac72d-800.jpg

AleRomaNord
19-09-2013, 12:50
:biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:

Cmq rientrando in discussione e soprattutto con i piedi x terra, stavo valutando questo X-WIND

http://www.palmagioielli.it/open2b/var/catalog/images/799/0-754ac72d-800.jpg

Confermo che se cominciamo ad andare su orologi pluricomplicati e costosissimi anche la Mia lista e molto lunga, per quanto riguarda Hamilton posso confermare che è un bel oggetto e sopratutto particolare ma per cominciare va benissimo, poi magari col tempo aggiungerai qualche pezzo più importante alla collezione.

Piccolo consiglio vai da un negozio specializzato, e non in centro commerciali o catene di gioellerie perché possono farti dei sconti e poi per un eventuale prossimo acquisto possono avere un occhio di riguardo.

Hai dato un occhiata anche i Tissot? Ci sono alcuni cronografi automatico niente male...

Amenic
19-09-2013, 13:01
Cerca sempre prezzi di riferimento su chrono24.it da li ti orienti meglio e chiedi SEMPRE lo sconto, il prezzo di listino negli orologi non viene quasi mai applicato.
Certo su un casio da 89€ non te lo fanno, ma si determinate cifre si..