Visualizza Versione Completa : problema sincronizzatore 2^
ciao, ho una A3 SPB 8P 1,9TDI del 2006 con 90.000km.
da qualche mese ho un problema di "grattata" solo sulla seconda; il problema si verifica solo con auto calda (intendo dopo 15 minuti di moto). ho notato che il problema sta peggiorando nel tempo.
al cambio non ho mai avuto problemi, però guarda caso nel 2008 (o 2009?) ho ricevuto un richiamo ufficiale per la sostituzione del olio del cambio con uno più fluido.
nei giorni scorsi sono andato in un service audi in modo informale: il problema è conosciuto, ma non è mai stato così diffuso da obbligare audi ad intervenire; nella sua officina mi ha raccontato pochi mesi fa di aver affrontato un problema simile su una a3 con una problema di grattata sulla 5^, risolto con lo smontaggio del cambio e la sostituzione del sincronizzatore della 5^ (che è attaccato a quello che regola la 2^); in questo caso per tutta una serie di ragioni audi è intervenuta e si è accollata le spese, altrimenti sarebbero stati più di 6500€.
il service mi ha consigliato di procedere alla sostituzione dell'olio del cambio e poi valutare.
esperienze simili? cosa ne pensate?
Ciao prova questo e fammi sapere Motul Gear 300 LS 75W90, importante deve essere LS solo questo funziona, risolto già a 4 amici con golf V 6 marce
Twister64
30-09-2013, 20:45
A quanto pare questo Motul è davvero fenomenale anche per il motore.. Cmq la seconda è sempre stata un punto debole del marchio VW.. parlo per esperienza..
A quanto pare questo Motul è davvero fenomenale anche per il motore.. Cmq la seconda è sempre stata un punto debole del marchio VW.. parlo per esperienza..
infatti molte golf V con il cambio a 6 marce sia 105cv che 140cv hanno avuto molti problemi con il sincro della 2°, tra cui gli è capitato ad un amico con una di fine 2007 con 45.000km, risolto grazie al Motul
Addirittura!Allora correrei a provare!!!!
ok grazie mille
come vi spiegate che il problema si presenti solo a motore caldo?
utente cancellato 11
01-10-2013, 11:01
ok grazie mille
come vi spiegate che il problema si presenti solo a motore caldo?
Il motore che sia caldo centra poco o nulla, è il cambio che si scalda e se l'olio perde parte della sua viscosità ecco che sorgono dei problemi (puntamento e/o difficoltà di sincronizzazione). Se il cambio ha dei problemi (sincro rovinati) non esiste olio che possa far miracoli. Attenzione che il Motul LS non sempre ha i risultati sperati e a volte sono peggiorativi, proprio per la filosofia costruttiva e tolleranze nei componenti in rotazione (non mi soffermo sulle qualità indubbie del Motul LS). Per esempio so che il Castrol per il cambio è un prodotto molto valido e su certi cambi è preferibile ad altre marche. Chiaramente parlo di cambi per uso stradale e così come l'uso della macchina. Per le corse ci sono altre marche e tipi.
ok grazie mille
come vi spiegate che il problema si presenti solo a motore caldo?
quando avevo l'auto con una preparazione molto Hard e tiravo i 5.500giri, in estate ebbi il problema che appena scaldava la scatola del cambio appena tiravo la 2° e mettevo la 3° molte volte grattava, cambiai ben tre volte l'olio mettendo sempre il suo originale ed un Castrol Taf-X , non risolvendo misi anche un additivo, ma il cambio andava bene solo per pochi giorni e poi tornava a punto e d'accapo, poi avendo un amico con l'Evo VII chiesi che olio aveva nel suo cambio, mi disse che la sua montava di fabbrica il motul gear LS, decisi di comprarlo e lo provai, magicamente il cambio tornò perfetto a qualsiasi temperatura e sollecito, questo perchè il tipo di olio mantiene una viscosità particolare anche a temperature elevate, stesso problema risolto anche a due amici con l'S3 8p, una in particolare aveva impuntamenti in 5°, con il cambio d'olio il problema non si verificò più, e per ultimo qualche mese fà un amico mio con il golf v 105cv , appena tirava la 1° e metteva la seconda grattava come una panda 750 del 1980, in service gli avevano chiesto 1.000euro per cambiargli solo un sincronizzatore, con due litri di motul e circa 40euro risolse, adesso all'attivo ha fatto 20.000km e problemi zero, provare non fà male, il costo tutto sommato non è alto, certo se il cambio fà rumore in marcia o se si cammina tanto con il cambio che gratta è un altro discorso, và preso in tempo
non è che siete tutti rivenditori della Motul ? ;-)
a parte gli scherzi grazie mille per la competenza
ma non ci sono in commercio degli additivi specifici che magari possono contribuire al miglioramento??
6500€ per sistemare i sincronizzatori......non è un pò tanto, ti mettevano il cambio nuovo spero!!??
no, il service mi ha semplicemente letto la scheda d'intervento di un audi a3 di 5 anni, che comprendeva lo smontaggio completo del cambio, controllo meccanismi e sostituzione 2 sincronizzatori.
no, il service mi ha semplicemente letto la scheda d'intervento di un audi a3 di 5 anni, che comprendeva lo smontaggio completo del cambio, controllo meccanismi e sostituzione 2 sincronizzatori.
mi sà che ti conviene un rigenerato completo, con quei soldi te ne devono montare uno nuovo............e spero di non sbagliarmi!!!
che sigla ha il tuo cambio e quanto marce??
5 marce, dove trovo la sigla del cambio?
utente cancellato 11
01-10-2013, 18:53
Una domanda: l'auto l'hai sempre guidata tu? Sei l'unico proprietario?
5 marce, dove trovo la sigla del cambio?
su A3 del 2006 a 5marce trovo due cambi manuali, uno a circa 2000€ e l'altro a circa 3000€.....nuovi senza manodopera;
spero che qualcuno possa confermare!!!
http://i1358.photobucket.com/albums/q773/AleRS3/21102010243_zpsaaffd8c3.jpg (http://s1358.photobucket.com/user/AleRS3/media/21102010243_zpsaaffd8c3.jpg.html)
questa è la mia targhetta adesiva...
la trovi nel libretto di manutenzione, mi sembra nella prima pagina di sinistra, dietro la copertina;
circa in alto a destra vedi la mia data immatricolazione 01/03 e le due sigle sotto sono cambio e sigla dei meccanismi.
floyd1974
01-10-2013, 22:59
Scusate la mia ignoranza. ma non potrebbe essere un problema di frizione? Io avevo un problema con la retromarcia che non si disinnestava col motore a freddo, anzi, quando mettevo in moto con la retromarcia inserita, oltre a non uscire fuori alla pressione del pedale della frizione, la macchina dava uno strattone in avanti... portata dal meccanico era praticamente la pompa della frizione che non andava a dovere in pressione per via di una leggera perdita di olio!
Poi gli avevo anche chiesto, visto che c'era, di cambiare l'olio al cambio, visto che la mia A3 ha quasi 300000Km :tongue: , e lui non ha voluto cambiarmelo perché secondo lui non va sostituito mai... :dry:
Comunque adesso non ho più nessun problema! :smile:
l'ho acquistata dopo un anno usata dalla germania con 20.000km
utente cancellato 11
02-10-2013, 10:01
l'ho acquistata dopo un anno usata dalla germania con 20.000km
Mi serviva per fare un quadro della situazione. Quindi l'hai presa usata e appena presa andava bene? I problemi sono nati dopo che la guidi tu?
auto immatricolata in germania 2006; acquistata da un importatore nel 2007; mai avuto nessun problema al cambio fino al 2013.
nel 2008 in realtà c'è stato un problema ad un sensore al motore che è stato risolto in garanzia.
Scusate la mia ignoranza. ma non potrebbe essere un problema di frizione? Io avevo un problema con la retromarcia che non si disinnestava col motore a freddo, anzi, quando mettevo in moto con la retromarcia inserita, oltre a non uscire fuori alla pressione del pedale della frizione, la macchina dava uno strattone in avanti... portata dal meccanico era praticamente la pompa della frizione che non andava a dovere in pressione per via di una leggera perdita di olio!
Poi gli avevo anche chiesto, visto che c'era, di cambiare l'olio al cambio, visto che la mia A3 ha quasi 300000Km :tongue: , e lui non ha voluto cambiarmelo perché secondo lui non va sostituito mai... :dry:
Comunque adesso non ho più nessun problema! :smile:
non penso sia una cosa bella.....!!!
purtroppo il libretto manutenzione (e relativo adesivo) non erano presenti nell'auto importata dalla germania.
---------- Post added at 18.11.19 ---------- Previous post was at 17.39.15 ----------
aggiungo una domanda, magari ot, ma visto che devo andare dal meccanico venerdì preferisco informarmi:
la mia a3 ha 7 anni e 90.000 km e faccio 10.000 km/anno; secondo voi quando dovrei sostituire la cinghia di distribuzione? se devo aspettare i 120.000 significa andare al 2017.
purtroppo il libretto manutenzione (e relativo adesivo) non erano presenti nell'auto importata dalla germania.
---------- Post added at 18.11.19 ---------- Previous post was at 17.39.15 ----------
aggiungo una domanda, magari ot, ma visto che devo andare dal meccanico venerdì preferisco informarmi:
la mia a3 ha 7 anni e 90.000 km e faccio 10.000 km/anno; secondo voi quando dovrei sostituire la cinghia di distribuzione? se devo aspettare i 120.000 significa andare al 2017.
richiedilo in audi!!!
meglio prima, che poi con..............magari danni atroci!!!
io prendendola a 72000km, ho fatto il kit distribuzione al volo, trovando la metà delle alette girante pompa acqua spaccate...............in diversi hanno messo quella in alluminio o roba simile resistente!!!
il libretto l'ho chiesto in audi subito, infatti me ne hanno fornito uno vergine, ma senza etichetta adesiva.
ripeto: il mio dubbio non è adesso o tra pochi mesi perchè purtroppo adesso che ho l'auto aziendale fatto pochissimi km con la mia audi.
AUDIte AUDIte
03-10-2013, 09:59
purtroppo il libretto manutenzione (e relativo adesivo) non erano presenti nell'auto importata dalla germania.
Ti è venuto mai lo scrupolo di controllare tramite telaio o Vas, se i kilometri sono reali...???
Non avendo trovato il libretto service in auto un pò mi sarei insospettito...
si è stato fatto il controllo tramite telaio ed i km risultavano reali.
il libretto l'ho chiesto in audi subito, infatti me ne hanno fornito uno vergine, ma senza etichetta adesiva.
ripeto: il mio dubbio non è adesso o tra pochi mesi perchè purtroppo adesso che ho l'auto aziendale fatto pochissimi km con la mia audi.
strano senza targhetta adesiva.....è la prima cosa che ti chiedono quando lasci loro la macchina per avere tutti i dati e sigle effettive...mah!
---------- Post added at 20.04.01 ---------- Previous post was at 20.03.28 ----------
si è stato fatto il controllo tramite telaio ed i km risultavano reali.
almeno questa è cosa positiva!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.