Visualizza Versione Completa : turbina audi a3 1.9 tdi 105cv
matteo105
05-10-2013, 18:06
Buonasera a tutti ho problema con la mia a3 praticamente dopo aver rotto la turbina faccio rettificare la mia e dopo averla montata dopo neanche 3 km fumo bianco e olio finito ovvero è tutto nella marmitta. .. la mia domanda il problema è la turbina rettificata male o guasti al motore?
Twister64
05-10-2013, 18:22
Qui ci vuole l'intervento di Tony e Hitch..
---------- Post added at 18.22.03 ---------- Previous post was at 18.20.35 ----------
Cmq io non credo che quando una turbina è rotta serva qualcosa a rettificarla.. Però confesso la mia ignoranza in materia..
ma non hai fatto controllare se la valvola egr era bloccata?? prova a staccare il tubo che porta la pressione alla egr e vedi come si comporta.Cosi andiamo ad esclusione.
Twister64
05-10-2013, 18:25
Eheheheheheh.. sapevo che il grande Tony prima o poi arrivava...
matteo105
05-10-2013, 19:16
la valvola erg dove si trova?
---------- Post added at 19.16.28 ---------- Previous post was at 18.41.50 ----------
Una domanda ma con la valvola erg bloccata possibile che il motore rimanga senza olio?
Twister64
05-10-2013, 19:19
Matteo ma sei sicuro che sia rimasto senza olio?? Magari te ne ha aspirato solo una parte come probabilmente è successo a me quando mi si è rotta la EGR..
matteo105
05-10-2013, 19:36
No no olio finito dopo aver appena messo 5 litri
ma ho notato adesso che e' una s3 scusami tanto avrai una elettrovalvola.LA EGR E' NEI DIESEL.Per l'EGR, se il tuo motore ha codice APY, dovrebbe avere il circuito aria secondaria che funziona tipo una valvola EGR; l'AMK non ha questo circuito
blasix'70
05-10-2013, 19:44
ma ho notato adesso che e' una s3 scusami tanto avrai una elettrovalvola.LA EGR E' NEI DIESEL
no non è S3 il 3D parla di TDI 105 cv
a bene e' che sto leggendo un po' di messaggi e sono andato in confusione.Non volevo dire cavolate.ecco dov'e' l'egr
http://img59.imageshack.us/img59/8247/v3qq.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/59/v3qq.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://img694.imageshack.us/img694/1743/rche.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/694/rche.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
matteo105
05-10-2013, 20:42
Il mio motore è diverso è il bls. ... ma cmq volevo sapere cosa centra l olio con la valvola erg, non passano solo i fumi ?
Può essere che non sia stata rettificata bee.Contatta l'azienda che ha eseguito il lavoro.
alex audi
07-10-2013, 10:43
cosa centra l'egr con il consumo d'olio motore?
potrebbe essere la turbina revisionata male,non vorrei che la turbina alla rottura avrebbe creato qualche danno al motore.
matteo105
07-10-2013, 19:58
Il motore gira benissimo....oggi il meccanico ha smontato i tubi di ricircolo dell olio e il meccanico ha notato che dalla turbina passa poco poco olio...
In che senso passa poco olio? Che ne arriva poco o che ne brucia un pochino perchè gli o-ring non tengono?
alex audi
08-10-2013, 17:23
potrebbe essere proprio che la turbina si sia rotta per una mancanza di lubrificazione,alla sostituzione sono stati smontati i tubicini di mandata e ritorno dell'olio che arriva alla turbina ?
matteo105
08-10-2013, 17:42
Olio arriva alla turbina ma poi finisce nella marmitta e quindi non esce dal tubicino di ritorno... mi sa tanto che è stata revisionata male
alex audi
08-10-2013, 19:21
hai una kkk o garret ?
matteo105
08-10-2013, 20:31
La turbina è una kkk
Se l'olio và a finire nello scarico c'è poco da fare,il lavoro è stato fatto male!
alex audi
09-10-2013, 12:39
anche io all'epoca la feci sostituire,avevo una kkk non so per quale motivo ma mi fu sconsigliato revisionare una kkk,comunque mi montarono una garret
Hai contattato chi te l'ha riparata?Cosa ti hanno detto?
matteo105
12-10-2013, 11:54
Ho mandato il mio meccanico e ha detto che hanno detto che la turbina è stata testata ed è funzionante
matteo105
14-10-2013, 20:50
Ragazzi ma dopo aver cambiato la turbina con i residui d olio della vecchia l auto puo andare in autocombustione
lucaropa
14-10-2013, 21:19
secondo me c'é qualcosa che non torna... se ha bruciato tutto l'olio secondo me la turbina ha qualche problema tipo un paraolio difettoso,altrimenti non capisco come si possa verificare un problema del genere dopo la revisione.
Twister64
14-10-2013, 21:24
secondo me c'é qualcosa che non torna... se ha bruciato tutto l'olio secondo me la turbina ha qualche problema tipo un paraolio difettoso,altrimenti non capisco come si possa verificare un problema del genere dopo la revisione.
Quotone a Luca!!!
matteo105
14-10-2013, 21:27
Il problema è che oggi ho ritirato la macchina faceva il fumo ma dovuto ai vecchi residui d olio e di colpo a 2000 giri si è accelerata al massimo ... sono riuscito a spegnerla pero la mia domanda è perche si è creata quest autocombustione
lucaropa
14-10-2013, 21:34
è olio che rientra dal collettore di aspirazione e come credo a causa di un paraolio difettoso sulla turbina
matteo105
14-10-2013, 21:41
Non puo essere una cattiva pulizia del fap e altre vie di scarico che fa accelerare la macchina al massimo?
lucaropa
14-10-2013, 21:44
impossibile il fap al contrario... se fosse intasato la macchina non va proprio o perde prestazioni notevolmente.L'unico fattore che può mandartela in autoaccensione è "l'aspirazione" di olio.
matteo105
14-10-2013, 21:50
Scusa sto cercando di capire... quindi mi stai dicendo che solo attraverso la turbina puo succedere cio? Cioe a me la causa è stata la turbina?
lucaropa
14-10-2013, 21:54
io credo proprio che l'unico modo sia quello, e immagino che prima della rettifica della turbina non ti sia accaduta una cosa simile.
matteo105
14-10-2013, 22:33
Quindi posso fare causa a chi mi ha fatto la rettifica?? Visto che mi ritrovo un motore da buttare ?
lucaropa
14-10-2013, 22:44
Non lo escluderei ti sará difficile dimostrarlo ma penso che sia l'unico indiziato.
Il tuo meccanico non ha avanzato ipotesi?
matteo105
15-10-2013, 00:02
Domani lo incontrero e vi diro
---------- Post added 15-10-2013 at 00.02.26 ---------- Previous post was 14-10-2013 at 22.50.03 ----------
Secondo voi accellerandosi al max per non piu di 5 secondi avro fatto tanti danni contando che l ho spenta con la chiave
matteo105
15-10-2013, 20:08
Buaonasera a tutti. .. dopo ieri sera pensavo che il motore fosse passato a miglior vita visto l'autocombustione ma oggi ho deciso di accenderla e per fortuna tutto ok motore gira perfetto... adesso mi fa tanto fumo causa marmitta sporca...
alex audi
15-10-2013, 20:14
scusa,a parte il problema che hai adesso,quando e stata sostituita la turbina visto che a vecchia e saltata,il fap e stato sostituito ?
matteo105
15-10-2013, 20:57
Praticamente la turbina era stata rettificata male e l ho dovuta smontare e rettificare nuovamente. .. no il fap è sempre lo stesso
lucaropa
15-10-2013, 21:24
ok quindi tutto bene ora, immaginavo fosse un problema della turbina mal riparata.
Mi fa piacere
matteo105
15-10-2013, 22:55
Si sono appena tornato da un bel giro della tangenziale per far bruciare l olio nella marmitta e ora sembra tutto ok... menomale...
alex audi
16-10-2013, 00:30
in questi casi il fap va sempre sostituito dopo una rottura del genere !
in questi casi il fap va sempre sostituito dopo una rottura del genere !
Quoto!!!
matteo105
28-10-2013, 21:35
Come consigliato riprendo da qui..... la mia auto a circa 2000 giri ha dei mancamenti e come se saltella il conta giri... può essere la turbina? Ho la spia motore accesa e oggi ho fatto la scansione dalla elettrauto e il responso è stato err p1958.....
lucaropa
28-10-2013, 22:45
Exhaust gas temperature sensor 2 Bank 1 (G448), high
il problema sembrerebbe essere un sensore detto g448 che rileva la temperatura dei gas di scarico,è possible quindi che errato funzionamento di tale sensore provochi malfunzionamenti.
matteo105
29-10-2013, 07:38
E questo sensore dove si trova?
lucaropa
29-10-2013, 07:46
non vorrei dire una stupidata ma dovrebbe essere il sensore che rileva la temperatura in uscita del fap.
matteo105
29-10-2013, 09:49
Quindi devo chiedere del sensore g448?
---------- Post added at 09.49.49 ---------- Previous post was at 08.51.02 ----------
Ho appena chiamato in audi e mi hanno detto che il sensore g448 è un trasduttore a monte del turbo...
lucaropa
29-10-2013, 10:00
dal turbo al fap ci son almeno tre sensori di temperatura io non li conosco per nome specifico, ma ce n'è uno che rileva la temperatura sul turbo, uno che rileva la temperatura all'ingresso del fap e uno in uscita sempre sul fap, è sicuramente uno di questi tre.
matteo105
29-10-2013, 10:09
Sì infatti è quello a monte del turbo il g448....
Molto probabilmente è per questo motivo che la macchina ha quei problemi!
matteo105
29-10-2013, 10:37
Speriamo oggi pomeriggio porterò l auto dal meccanico per verificare che non ci sia niente di scollegato e in caso che è tutto in ordine domani andrò a comprare il sensore... vi tengo aggiornati
matteo105
30-10-2013, 17:47
Buonasera a tutti... volevo chiedere ma se la diagnosi dal err p1958 si riferisce solamente al sensore g448 o una serie di sensori?
lucaropa
30-10-2013, 18:24
in teoria quando fai la scansione dovrebbe dirti anche quale sensore è, oltre a darti il codice errore...
Buonasera a tutti... volevo chiedere ma se la diagnosi dal err p1958 si riferisce solamente al sensore g448 o una serie di sensori?
Si riferisce aun solo sensore.
matteo105
01-11-2013, 22:06
Ho sostituito il sensore ma l err rimane devo per forza usare la diagnostica? Cmq adesso la turbina fischia molto di più mah non ne posso più
Vedi cosa dice adesso la diagnosi!
lucaropa
01-11-2013, 22:46
secondo me a volte a discapito dei prezzi un po' più alti converrebbe andare in conce .... conoscono meglio ogni possibile difetto e sicuramente sanno dove metter mano.
Dipende...A volte quando ci son problemi "strani" ci mettono un pò a capire cosa possa essere.... e ogni ora di lavoro se la pagano profumatamente!!!
matteo105
03-11-2013, 15:37
vi aggiorno sulla mia situazione.... purtroppo oggi ho provato ad accelerare da fermo con il cofano anteriore aperto e ho notato che esce fumo dalla turbina , ho controllato con le mani e ho trovato il tubo dell intercooler pieno d olio.... quindi siamo al punto di partenza... domani mi recherò da chi mi ha rettificato la turbina e chiederò se è possibile pagando la differenza se è possibile avere una turbina nuova... ecco spiegato perche mi si bruciava sempre il sensore della temperatura dei gas di scarico che si trova praticamente sotto i collettori della turbina....
matteo105
06-11-2013, 08:34
Buongiorno.... nuovo problema.... spia candelette lampeggianti e avaria motore fissa... con motore che nn spinge. .. sembra aspirata...
lucaropa
06-11-2013, 13:05
comprati un cavo vag così puoi controllare la tua auto quando vuoi.
Il consiglio che posso darti visto i problemi è di acquistare una turbina nuova così eviterai di trovarti olio nell'intercooler che poi va in camera di scoppio provocando l'autoaccensione e la rottura ovvia del sensore di temperatura con il rischio di danneggiare anche il fap.
matteo105
06-11-2013, 13:27
Infatti l ultima diagnosi da fap intasato... conviene cambiarlo o lavarlo?
lucaropa
06-11-2013, 13:41
io l'ho sostituito qualche mese fa non riuscivo più a fare la rigenerazione nemmeno forzandola col vag.
l'ho acquistato nuovo su ebay a poco + di 300€.
potresti comunque provare col lavaggio prima.
matteo105
06-11-2013, 17:32
Ma posso provare a fare una rigenerazione forzata con il vag?
lucaropa
06-11-2013, 17:40
certo
se vuoi ti posto la procedura
matteo105
06-11-2013, 18:35
Sì grazie così mi compro un vag e provo
---------- Post added at 18.35.37 ---------- Previous post was at 18.00.12 ----------
Vag acquistato aspetto la procedura
lucaropa
07-11-2013, 08:35
[Select]
[01 - Engine]
Coding-II - 11
Per permettere la rigenerazione immettere 21295.
[Do It!]
[Meas. Blocks - 08]
Seleziona i gruppi 070 e 075.
[Go!]
MVB 070-1: Stato RIgenerazione (xxxxxxx1 = attiva rigenerazione normale, xxxxxx1x = attiva rigenerazione forzata)
MVB 070-3: Rigenerazione Contatore/Timer
MVB 075-1: Temperatura gas di scarico prima di Turbo Charger
MVB 075-2: Temperatura gas di scarico prima del Filtro Anti-particolato
MVB 075-3: Carico Particelle Filtro Antiparticolato
MVB 075-4: Temperatura gas di scarico dopo il Filtro Anti-particolato
Inizia a Guidare guardando il gruppo Measuring Blocks (richieste 2 persone).
[Done, Go Back]
quando la attivi si dovrebbe accendere la spia del fap se non è giá accesa..... e dovresti guidare fino al suo spegnimento.
matteo105
07-11-2013, 09:21
Ma io ho il motore in recovery si riesce cmq?
lucaropa
07-11-2013, 10:08
credo di si io l'ho attivata avendo il fap intasato al 70%
matteo105
09-11-2013, 12:40
Ho il terminale staccato rischio qualcosa a fare la rigenerazione forzata?
lucaropa
09-11-2013, 12:49
terminale della marmitta?
matteo105
09-11-2013, 14:22
Sì praticamente avendo il catalizzatore finale pieno di olio ho staccato la marmitta in mezzo ma cmq avendolo trovato usato a poco lo cambio... adesso ho un dubbio ... ma la rigenerazione forzata avviene da fermo o in movimento?
lucaropa
09-11-2013, 14:31
In movimento solo sui v6 tdi si fa da fermo.. Dovresti tenere controllati i valori di temperatura del turbo e del fap , il consiglio è di percorrere una ventina di km i 4 o 5 marcia con motore sui 2000/2300 giri in modo da portare la temperetura dei gas di scarico intorno a 800 gradi.Credo che si possa fare anche senza il terminale
matteo105
09-11-2013, 17:36
Ma se i fumi finiscono sotto la scocca non rischio di bruciare per le alte temperature?
---------- Post added at 17.36.34 ---------- Previous post was at 17.35.17 ----------
Dimenticavo per controllare il valore delle particelle nel fap come faccio?
matteo105
10-11-2013, 18:58
Ho fatto tutto ho fatto lavare il fap ho montato la marmitta ho effettuato la rigenerazione del fap ma niente l avaria motore e le candelette lampeggianti non si tolgono non so più che fare...
lucaropa
10-11-2013, 19:07
che errore hai ancora in centralina?
matteo105
11-11-2013, 09:21
Errori di motore da 006488 e 008194... poi me ne dà un altro 00944...
matteo105
11-11-2013, 12:31
Domanda.... ho il tubicino di gomma che esce diciamo dalle punteria del motore tagliato, questo arriva alla valvola n75.. adesso dico come si chiama questo tubicino per poter trovare il ricambio
utente cancellato 2020
12-11-2013, 10:36
Errori di motore da 006488 e 008194... poi me ne dà un altro 00944...
Per l'ultimo errore ecco qui http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/00944
Il primo dovrebbe essere il sensore lambda,o comunque un sensore di pressione del dpf o di temperatura dei gas(posizionato prima del dpf)
Pare che anche l'errore 008191 http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/18434/P2002/008194 sia riferito al dpf e ai sensori del dp
lucaropa
12-11-2013, 10:40
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Category:Fault_Codes
qui c'è tutta la lista dei dtc , ma quando fai la scansione degli errori dovresti vedere a fianco del codice una piccola descrizione dell'errore.
matteo105
19-11-2013, 19:52
Vi aggiorno ... ho quasi risolto il problema principale meccanico incapace... praticamente nel fap c'era una girante della prima turbina rotta che ha rotto un sensore... adesso non ho errori ho solo un fischio dovuto alle guarnizioni messe malamente dal meccanico se così si può chiamare
utente cancellato 2020
20-11-2013, 08:12
Vi aggiorno ... ho quasi risolto il problema principale meccanico incapace... praticamente nel fap c'era una girante della prima turbina rotta che ha rotto un sensore... adesso non ho errori ho solo un fischio dovuto alle guarnizioni messe malamente dal meccanico se così si può chiamare
Mi fa piacere tu abbia risolto,però quando avevi postato il codice errori ti era stato detto subito che era un sensore del dpf
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.