PDA

Visualizza Versione Completa : Informazioni 184cv TDI



AviU85
06-10-2013, 10:01
Buongiorno..:rolleyess:
Ho intenzione di acquistare la nuova a3 184 cv TDI.. Volevo chiedere come si trovano gli utenti del forum che hanno acquistato il 184 cv TDI.. C è tanta differenza dal 150 CV.? Consumi?
Grazie anticipatemente..
Buona domenica

fedecosta92
07-10-2013, 08:57
Ciao:) se ti interessa su autoscout c'è quella dell'utente NICOLA80 in vendita:)

krackers
07-10-2013, 10:11
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49647-ORDINATA-A3-2.0-TDI-184CV-S-TRONIC-QUATTRO

e qui trovi foto e impressioni della mia :)

AviU85
18-12-2013, 10:37
Buondì..:wink: Rispolvero questo thread..
Ho ordinato la nuova macchinina:w00t::biggrin:, la 2.0 tdi 184 cv quattro S-tronic.
Mi sono letto tutti i thread che riguardano questo motore.. Come non ho la possibilità di provarla.. Vorrei chiedere a quelli che ne posseggono una.. Che impressione avete di questo motore ? Ripresa? Allungo?
Grazie in anticipo..:biggrin:
Saluti

sciabola
18-12-2013, 13:52
"Assolutamente" pentito del 150cv, vai "assolutamente" sul 184cv se vuoi una macchina un pò divertente...io avevo il 170cv e mi sono fatto convincere ad andare sul 150cv dicendomi che erano molto simili in prestazioni, invece sopra i 3000 il 150 si ferma mentre il 170 andava che un piacere fino a 4200...se invece non vuoi una macchina brillante sopra i 3000 giri vai tranquillamente di 150cv

cristian23
18-12-2013, 14:03
Si condivido in pieno il consigli

MichaelVK
18-12-2013, 17:17
dipende anche da che auto arrivi. io arrivando da un 105cv tdi ho scelto il 150. se arrivi da un 200cv magari meglio se vai sul 184. poi di sicuro cè la differenza sul bollo e presumo anche sul consumo (anche se non conosco dati precisi sulla differenza).

AviU85
18-12-2013, 19:11
Grazie a tutti per le risposte.. io ora ho un S3.. ma tra un po comincio a fare più km dei mei 22/25 k km annuali.. e per questo ho ordinato il 184cv tdi.. lo so che non avrò le stesse prestazioni.. ma dovrò abituarmi..:biggrin::biggrin:
Saluti

Zane
18-12-2013, 20:31
piu che altro dovrai abituarti alla "flaccidità" dei common rail

scordati la spinta di un iniettore pompa per esempio, pur avendo comunque prestazioni maggiori e un arco d'utilizzo piu ampio

ma come sensazioni di spinta non sperare che t'attacchi al sedile

se scendi da un S3 amico mio ti sembrerà un chiodo ;)

AviU85
18-12-2013, 20:47
ok..:wink::wink: grazie mille.. speriamo bene..:blink:

AviU85
19-12-2013, 09:03
Buondì.. :w00t:
Vi Posto la mia configurazione :

- A3 SB 2.0 Tdi Quattro S-tronic (Ambition), Argento metalizzato
- Pacchetto S line
- Pacchetto S line Exterior
- 18" a 5 razze a rotore in colore nero
- Vetri oscurati
- Specchietti riscaldabili, ripiegabili elettricamente e schermabili automaticamente lato conducente con visuale del bordo del marciapiede
- Sensore luci/pioggia
- Xenon plus con lavafari
- Mancorrenti al tetto in alluminio
- Climatizzatore automatico comfort
- Pacchetto luci
- Volante sportivo multifunzionale in pelle a 3 razze con bilancieri, appiattito nella parte inferiore
- Appoggiabraccia centrale anteriore
- Sedili anteriori riscaldabili
- Sistema di ausilio al parcheggio posteriore
- Regolatore di velocità
- Antifurto con allarme
- Sistema di navigazione MMI® plus con MMI® touch
- Audi sound system

Dovrebbe entrare in produzione a fine febbraio..:dry::dry:
Saluti

freeangel74
19-12-2013, 09:34
Confermo che il 150cv e' abbastanza un kiodo! Avete visto che sul configuratore hanno aggiunto la versione quattro edition molto conveniente!!!

CeceA3
19-12-2013, 09:55
Confermo che il 150cv e' abbastanza un kiodo! Avete visto che sul configuratore hanno aggiunto la versione quattro edition molto conveniente!!!

Beh... dai.... definirla proprio un "kiodo" mi pare eccessivo. Tutto dipende da cosa uno si aspetta dall'auto. Se per un uso normale su strada garantisce cmq tutta la ripresa necessaria in fase di sorpasso e permette lo stesso una guida divertente. Certo... se paragonata alla S3, allora.... Ma a quel punto diventa un "kiodo" anche il 184 cv! :wink:

krackers
19-12-2013, 10:24
la differenza tra 150cv e 184cv non è così marcata!

AviU85
19-12-2013, 11:01
ok grazie..

Beh... dai.... definirla proprio un "kiodo" mi pare eccessivo. Tutto dipende da cosa uno si aspetta dall'auto. Se per un uso normale su strada garantisce cmq tutta la ripresa necessaria in fase di sorpasso e permette lo stesso una guida divertente. Certo... se paragonata alla S3, allora.... Ma a quel punto diventa un "kiodo" anche il 184 cv! :wink:
Diciamo che se voglio sfogarmi ho un altro veicolo..:wink:

PS: Cercando su internet ho trovato qualcosa di interessante.. volevo chiedere.. non uccidetemi..:smile: si può postare un link che porta ad un altro forum?
grazie

freeangel74
19-12-2013, 13:36
Beh... dai.... definirla proprio un "kiodo" mi pare eccessivo. Tutto dipende da cosa uno si aspetta dall'auto. Se per un uso normale su strada garantisce cmq tutta la ripresa necessaria in fase di sorpasso e permette lo stesso una guida divertente. Certo... se paragonata alla S3, allora.... Ma a quel punto diventa un "kiodo" anche il 184 cv! :wink:
Mi correggo kiodino :D! a parete tutto il 184 cv non ha nulla a che vedere con il 150cv tutta un altra storia provato!

fedecosta92
19-12-2013, 13:48
Sicuramente andranno meglio del 1.6 che è fermo dal tutto!

LucaB
19-12-2013, 13:54
confermo...il 150 cv va solo in retromarcia...

---------- Post added at 13:54 ---------- Previous post was at 13:54 ----------

secondo me non avete mai provato dei veri chiodi...

fedecosta92
19-12-2013, 13:57
- Xenon plus con lavafari


Un piccolo appunto. Non hai pensato ai Full Led?

krackers
19-12-2013, 14:44
io non ho trovato tutta questa differenza tra 150 e 184....per carità un po' si sente ma non in modo così marcato

AviU85
19-12-2013, 18:08
Un piccolo appunto. Non hai pensato ai Full Led?

gli ho provati.. c'e differenza.. ma a mio avviso non vale la differenza di prezzo..

cercando su internet ho trovato questa tabella..:rolleyess::rolleyess::rolleyess:

partenza con launch control:

http://s10.postimg.org/bgadi6jyt/0_100_audi_A3_8_V_tdi_184_quattro_Stronic.jpg (http://postimg.org/image/bgadi6jyt/)

:smile:

Zane
19-12-2013, 19:54
quella tabella è una panzana bella e grossa

180 cv : 0/100 6.2 sec
156cv :0/100 6.7 sec
150cv : 0/100 7.1 sec

a parte che non so a che motorizzazioni si riferiscano ma sono dati sparati a cavolaccio

calcola che un gti 6 copre lo 0/100 in 7 secondi ed ha 211cv ben 61 in piu di questo 150 sospetto che copre lo 0/100 nello stesso tempo

aumenta di un secondo abbondante tutti i tempi e forse ci siamo ;)

AviU85
19-12-2013, 20:13
questa tabella l ho trovata su un altro forum.. misurazioni fatte con app su cellulare.. e motore 184 cv.. Pensandoci bene.. mi sa tanto che hai ragione Zane.. :biggrin::biggrin:

Ascolta
19-12-2013, 23:53
Se devo fare un appunto alla tua configurazione, trovo poco "logico" mettere gli "Specchietti riscaldabili, ripiegabili elettricamente e schermabili automaticamente lato conducente con visuale del bordo del marciapiede" e non mettere lo specchetto interno schermabile automaticamente...
Mi spiego..: tale optional (quello che hai scelto tu) ha in più solamente la "schermabilità automatica", mentre tutte le altre funzioni ci sono gìà di serie (seppur descritte), quindi il mio appunto va criticare la scelta di avere gli specchieti schermabili automaticamente mentre quello interno (e più importante) no... Scusa ma son uno puntiglioso... :tongue:

sciabola
20-12-2013, 00:16
150cv con s-tronic una vera delusione...sopra i 3.000 morto, mentre li il 184cv è tutto un altro mondo...inoltre il 150cv non consuma poi così poco, avevo dei consumi nettamente inferiori con il mio 170cv manuale

AviU85
20-12-2013, 08:41
Se devo fare un appunto alla tua configurazione, trovo poco "logico" mettere gli "Specchietti riscaldabili, ripiegabili elettricamente e schermabili automaticamente lato conducente con visuale del bordo del marciapiede" e non mettere lo specchetto interno schermabile automaticamente...
Mi spiego..: tale optional (quello che hai scelto tu) ha in più solamente la "schermabilità automatica", mentre tutte le altre funzioni ci sono gìà di serie (seppur descritte), quindi il mio appunto va criticare la scelta di avere gli specchieti schermabili automaticamente mentre quello interno (e più importante) no... Scusa ma son uno puntiglioso... :tongue:

hai fatto bene a scriverlo.. :rolleyess::smile: non scusarti.. :smile: mi sono dimenticato di elencarlo.. grazie ..
leggendo i vostri post.. vedo che ci sono opinioni contrastanti sul motore.. appena arriva vi posterò la mia opinione.. :smile::smile: perchè dovrò subito fare un 1500-2000 km in un paio di giorni..

turbotaro
20-12-2013, 09:34
io con il 184 quattro s - tronic mi trovo benissimo... viaggia il giusto, consuma il giusto e con la neve mi diverto senza pagare 1500 euro di bollo... perfetta... :w00t::w00t::wub:
Comunque una macchina da 0-100 in 6.9 e 230 km /h e 15km/lt con stronic e quattro non mi sembra che sia prorpio un chiodo ed inefficente..
:unsure::unsure::unsure: non so' a cosa siate abituati... :unsure::huh:

sciabola
20-12-2013, 11:28
Nooooooo il Kiodo è il 150cv e con s-tronic e sensa quattro faccio 16 in extraurbano andando piano, migliorano sensibilemente in autostrada a 130 fissi

AviU85
20-12-2013, 12:02
io con il 184 quattro s - tronic mi trovo benissimo... viaggia il giusto, consuma il giusto e con la neve mi diverto senza pagare 1500 euro di bollo... perfetta... :w00t::w00t::wub:
Comunque una macchina da 0-100 in 6.9 e 230 km /h e 15km/lt con stronic e quattro non mi sembra che sia prorpio un chiodo ed inefficente..
:unsure::unsure::unsure: non so' a cosa siate abituati... :unsure::huh:

ok.. bene.. :biggrin::biggrin:, perché con questa vettura devo maccinare km andando via bene:laugh::laugh:.. per alte prestazioni uso un altro veicolo..

nicola80
20-12-2013, 12:06
io altro giorno tangenziale a 90km/h fissi tenevo media dei 18km/l

freeangel74
20-12-2013, 13:54
:tongue:
io altro giorno tangenziale a 90km/h fissi tenevo media dei 18km/l

Ma veramente ! la mia da fermo consuma 0!!

MichaelVK
20-12-2013, 17:34
domanda: secondo voi come prestazioni il 2.0 tdi 150cv s-tronic si può paragonare al 2.0 tdi 140cv dsg?

freeangel74
20-12-2013, 18:41
io non avevo il modello precedente ma tutti mi dicono che il 140 cv era molto più' cattivo.

sciabola
21-12-2013, 02:51
Io ho avuto il 150cv TDI della golf V, 2 140 tdi manuali, 1 140 tdi DSG, 1 170CV manuale ed adesso il 150 S-tronic...il migliore in assoluto il 150 della golf, poi il 170cv, il peggiore in assoluto questo 150 S-tronic...prendilo manuale che è mooooolto meglio, per l'automatico ci vogliono più cavalli mai così pentito dopo 2 golf e 4 A3

MichaelVK
21-12-2013, 13:43
io ho il tdi 2.0 150cv s.tronic. ce l'ho in garage perchè mi mancano le targhe che arrivano tra 10 gg. sinceramente a vedere sti commenti mi fate venire un pò di ansia. io ero abituato col golf VI 2.0 tdi 140cv dsg. alchè ho preso questa perchè penso che in proporzione siamo li con le prestazioni... spero di non essere smentito una volta provata su strada

Ascolta
21-12-2013, 14:11
Io ho avuto il 150cv TDI della golf V
Quando mai la Golf V avrebbe avuto un TDI con quella potenza..? O forse ti riferisci alla Golf IV che montava in versione GTI il 1.9 TDI da 150cv..?

sciabola
21-12-2013, 14:31
Quando mai la Golf V avrebbe avuto un TDI con quella potenza..? O forse ti riferisci alla Golf IV che montava in versione GTI il 1.9 TDI da 150cv..?
Si hai ragione avevo la GTD IV

Ascolta
21-12-2013, 14:37
Si hai ragione avevo la GTD IV
Non si chiamava GTD ma "GTI TDI"...

sciabola
21-12-2013, 14:41
Sono andato a riguardarmi le foto...passati ormai 12 anni...sul portellone posteriore solo GTI :-)

Ascolta
21-12-2013, 14:55
Sono andato a riguardarmi le foto...passati ormai 12 anni...sul portellone posteriore solo GTI :-)
Propio così. La Golf IV in versione GTI esteticamente non cambiava dalle versioni Highline tranne che per i cerchi da 15" (tra l'atro gli stessi opzionali per quest'ultima) e la si poteva riconoscere principalmente perchè si notava il poggiatesta centrale posteriore (oltre alle scritte d'identificazione) :happy: Peccato che una delle migliori Golf non abbia avuto una degna caratterizzazione estetica per la versione GTI, ma in quegli anni usava così un pò per tutti i marchi... :sad:
PS: chiedo scusa se siamo andati OT... ma stian parlando della cugina... :tongue:

audia32011
21-12-2013, 16:38
Io ho il 140 CR S-Tronic proprio un chiodo non è............
Certo se vuoi prestazioni alte e consumi bassi il 184 cv non è l'ideale
Il 150 l'ho provato,motore fluido...tira il giusto,consumi rapportati ai cavalli più o meno come la mia......di media faccio i 17,8 km/l.......non sono uno smanettone
Ti garantisco che sorpassi in tutta sicurezza anche con il 150 cv, tanto dove vuoi andare in strada? tra autovelox e traffico giornaliero..........

Ale9F4
22-12-2013, 09:09
Dal 9/12 sono felice e appagato possessore di una A3 2.0 Sb Tdi 150cv Ambition S-Tronic.Ho gia la bellezza di 2200km tra urbano ed extraurbano e montagna e posso solo dire che consuma veramente poco e tira sempre fino a murare vicino a 4500 giri.Vengo da Honda Integra Type R,147jtd 115cv e per ultima Astra 1.7 CDTI 125cv e posso solo che essere soddisfatto delle prestazioni di questa A3.Prima di acquistarla avevo provato la Golf 7 con dsg e stessa motorizzazione e non mi aveva impressionato, quindi ero un po' titubante,ma ho dovuto ricredermi subito.Ieri salendo sul Passo del Tonale in mod. auto e cambio sia in s che m ha sfoggiato una bella grinta con un tiro corposo su tutto l'arco a disposizione,regalandomi sorpassi rapidi.

Zane
22-12-2013, 15:20
Scusa se mi permetto, ma se da settembre ad oggi (3 mesi) hai fatto solo 2200km, ovvero 8800 km all'anno, perchè mai hai preso un diesel?

te lo chiedo solo per curiosità ;)

comunque nonostante avverti il "muro" a 4500 giri ti posso assicurare che il picco di coppia finisce molto ma molto prima

tirare fino a quel regime un diesel è solo controproducente

Delfino TDI
22-12-2013, 15:56
Zane, dal 9/12 intende dal 9 dicembre, non 12 settembre...

alteregopa
22-12-2013, 23:09
Ho il 150 cv tdi e prima avevo una BMW x1 drive da 177 CV. Le prestazioni del 150 CV Audi sono equiparabili a quelle della BMW che avevo più cv ma era più pesante ed aveva più attrititi per via dell'integrale. Sarebbe interessante una 184 CV con la sola traz.ant.

Ale9F4
23-12-2013, 00:38
Scusa se mi permetto, ma se da settembre ad oggi (3 mesi) hai fatto solo 2200km, ovvero 8800 km all'anno, perchè mai hai preso un diesel?

te lo chiedo solo per curiosità ;)

comunque nonostante avverti il "muro" a 4500 giri ti posso assicurare che il picco di coppia finisce molto ma molto prima

tirare fino a quel regime un diesel è solo controproducente

9/12 è per 9 dicembre...stasera sono a 2700km(ne faccio 40/45000 l'anno)e rotti e 3 pieni,se non sbaglio sono a circa 18km/l e sono sempre ad andature miste,di cui tra ieri e oggi,800km di montagna in 3 montati.Non sono io che cambio le marce,in S tira fino a quasi 4500 se non sbaglio.

AviU85
23-12-2013, 10:45
ieri sono riuscito a provare un SB 150 tdi manuale.. ho trovato che ha un erogazione molto molto lineare confrontandola ai tdi precedenti..

cristian23
23-12-2013, 11:16
ieri sono riuscito a provare un SB 150 tdi manuale.. ho trovato che ha un erogazione molto molto lineare confrontandola ai tdi precedenti..

Si anche io ho notato questa cosa

Zane
23-12-2013, 12:42
9/12 è per 9 dicembre...stasera sono a 2700km(ne faccio 40/45000 l'anno)e rotti e 3 pieni,se non sbaglio sono a circa 18km/l e sono sempre ad andature miste,di cui tra ieri e oggi,800km di montagna in 3 montati.Non sono io che cambio le marce,in S tira fino a quasi 4500 se non sbaglio.
scusami ho letto male, nella fretta ho letto 9/13 e ho inteso settembre 2013 ;)

comunque certamente in S tira fino a 4,500, però il picco di coppia finisce molto prima, spesso è controproducente spingersi fino a tale limite

imho oltre i 3.5 è inutile andare

;)

Ale9F4
23-12-2013, 13:00
scusami ho letto male, nella fretta ho letto 9/13 e ho inteso settembre 2013 ;)

comunque certamente in S tira fino a 4,500, però il picco di coppia finisce molto prima, spesso è controproducente spingersi fino a tale limite

imho oltre i 3.5 è inutile andare

;)

Figurati,non è un problema ;)

Ti assicuro che la spinta continua ben oltre i 3500 poi smette fino ad arrivare a murare.Sono d'accordo con te che dopo il picco è inutile e deleterio continuare,ma ripeto,è la logica del cambio,mentre in sequenziale non tiro cosi in alto.

Zane
23-12-2013, 13:06
il picco di cavalli a quanti rpm ce l'ha?
comunque bisognerebbe sentire qualcuno con il manuale se anche lui ha una spinta vigorosa oltre i 3.500 ;)

Pasquale86
23-12-2013, 15:02
Non per fare polemica per l amor di dio ma definire il 150 cv un chiodo beh secondo me due sono le cose o venite da auto dai 190cv in su e giustamente sentite la differenza o è una critica senza fondamento...Ok magari amate la spinta che dava il vecchio motore ma dire che qst auto e un kiodo è esagerato,arriva sui 130-140 in un buon lasso di tempo e con estrema facilita.Sicuramente il 184 cavalli ha un qlcs in piu giustamente ha pure 34 cavalli in piu ma nn sono d accordo definire il 150cv un chiodo.Non parlo cosi perche possessore di un 150cv ma perche trovo poco obiettivo ql ke dite visto provenivo da un auto cn piu cavalli e in qst gg ho provato il 2.0 140cv di un mio amico,da la botta e stop...Il 150 nn da la botta ma va e va...

AleRebe
23-12-2013, 16:10
io ho quasi 30.000 km all'attivo e con il TDI 150 manuale mi sto trovando una favola... consumi e prestazioni perfette! A 150 km/h arriva comoda, forse se devo trovarci un difetto è la ripresa a marce alte che si fa attendere, per tutto il resto va alla grande.

Ascolta
23-12-2013, 19:50
Diciamo che in molti non vogliono capire che innanzitutto è l'erogazione a cambiare, visto che la potenza è maggiore e l'auto più leggera della precedente sarebbe molto strano andasse di meno... semmai la pigrizia che molti lamentano credo sia dovuta all'accoppiata della rapportatura più lunga dovuta ai "tempi odierni" che richiedono auto parche nei consumi e appunto la coppia più spalmata rispetto all'iniettore pompa... Credo sia più senzazione, ma cronometro alla mano..... :wink:
Cmq io ho da sempre auto a benzina... :tongue:

CeceA3
23-12-2013, 21:52
Diciamo che in molti non vogliono capire che innanzitutto è l'erogazione a cambiare, visto che la potenza è maggiore e l'auto più leggera della precedente sarebbe molto strano andasse di meno... semmai la pigrizia che molti lamentano credo sia dovuta all'accoppiata della rapportatura più lunga dovuta ai "tempi odierni" che richiedono auto parche nei consumi e appunto la coppia più spalmata rispetto all'iniettore pompa... Credo sia più senzazione, ma cronometro alla mano..... :wink:
Cmq io ho da sempre auto a benzina... :tongue:

Quoto circa l'erogazione! Il vecchio iniettore pompa era sì brusco e dava una forte spinta (la terza era uno spasso!), ma poi si "spegneva" subito. L'attuale motore sembra solo apparentemente spingere meno, perchè molto più graduale nell'erogazione. Ma a conti fatti da 0-100 ci arriva in un tempo inferiore e nei sorpassi spinge sempre in modo progressivo (al contrario dell'iniettore pompa che dava una spinta iniziale molto decisa, ma tempo di affiancare l'altra auto e la spinta era già finita...)

AviU85
23-12-2013, 22:41
Diciamo che in molti non vogliono capire che innanzitutto è l'erogazione a cambiare, visto che la potenza è maggiore e l'auto più leggera della precedente sarebbe molto strano andasse di meno... semmai la pigrizia che molti lamentano credo sia dovuta all'accoppiata della rapportatura più lunga dovuta ai "tempi odierni" che richiedono auto parche nei consumi e appunto la coppia più spalmata rispetto all'iniettore pompa... Credo sia più senzazione, ma cronometro alla mano..... :wink:
Cmq io ho da sempre auto a benzina... :tongue:
Quoto pienamente.. a mio avviso.. I tdi odierni hanno un erogazione simile ad un benzina..

Ale9F4
24-12-2013, 13:03
il picco di cavalli a quanti rpm ce l'ha?
comunque bisognerebbe sentire qualcuno con il manuale se anche lui ha una spinta vigorosa oltre i 3.500 ;)

Riprovato stamattina,la spinta continua fino a quasi 4400 circa, poi si appiattisce e a 4400/4500 cambia.

Audimoro
25-12-2013, 18:50
Ho letto la lunghisisma discussione e riprendo un pò tutto di quanto detto dicendo la mia: io avevo il 170 cv quattro (8PA) diciamo che quando era calda tirava e anche bene! Dei miei amici avevano il 140 e la mia spingeva nettamente più agli alti. Mi ci sn trovato benissimo ma devo essere sincero... mi smebrava un pò incollata (forse xk ci avevo fatto l'abitudine o perchè la usavo poco). Tanto che quando sono andato dal concessionario per quella nuova (8V) lui mi voleva spingere sul 150 cv quattro che a dir suo era come il 170 cv vecchio (da notare il "quattro" per forza :D ). Alla fine ho optato per il 184 cv che ancora non ho, ma sicuramente sarà migliore a livello di prestazioni del 150 o del 170 vecchio. Piccole differenze (sia fra 150-184 e 170-184)?
150 vs 184
In anzi tutto c'è il quattro con S-tronic che sul 150 cv non ci pò stare... o uno o l'altro. Poi è ovvio stiamo parlando di un Diesel riconosco la superiorità del benzina ma rispetto al BMW serie 1 X-drive 184 cv , sulla carta e credo anche sulla realtà è meglio l'Audi! Il BMW nonostante pesa ben 80 kg in meno, accellera dopo e allunga meno... stesso discorso per l'arco della coppia motrice! In altre parole a parità di cilindrata e cavalli è il diesel più prestazionale. Quindi un motore tanto scarzo non mi pare almeno sulla carta!
170 vs 184
Personalmente e anche in maniera ovvia credo che sia anche migliore del 170, la macchina pesa meno (-50 kg) e ha in più l'automatico... in altre parole è come se nn avesse guadagnato solo 14 cv ma qualcosa in più!

AviU85
27-02-2014, 14:09
18431844
Eccola..:biggrin::biggrin::biggrin: è arrivata da 2 giorni.. 1300 km fatti.. ho fatto 2 foto super veloci.. tra qualche giorno ne farò altre con più calma.. :shifty:

Dwan27
28-02-2014, 09:01
bellissima,complimenti=)