Visualizza Versione Completa : DPF - FAP / verifica valori
KROETE666
08-10-2013, 13:37
Qualcuno mi sa indicare con precisione quali/e centralina devo interrogare (mediante apposito software :biggrin: ) per verificare il carico del DPF / FAP e, se del caso, provvedere con una rigenerazione?
E' possibile che durante una di queste rigenerazioni automatiche si possa avvertire dell'odore sgradevole nella vettura?
Si puoi notare un minimo più alto di 200 giri e una leggera puzza . Per i valori vai in centralina 01 poi in metà blocca e scegli tutti valori della lista .
Ciao ho trovato questa procedura:Controllo\Manutenzione Filtro AntiParticolato (FAP).
Rigenerazione Forzata filtro anti-particolato.Prerequisiti (Generali):
- Quadro acceo
- Motore Acceso
- Temperatura Liquido refrigerante superiore a 50 °C (indicato nel gruppo MVB 002-4 del vag-com)
- Carico delle particelle nel Anti-Particolato (indicato nel gruppo MVB 075-3 del vagcom)
- Se il carico Delle Particelle del filtro è al di sopra del valore specificato dal filtro antiparticolato deve essere sostituita in quanto la macchina può bruciare, durante la rigenerazione.
Accendere:(Luci, Sedili Riscaldabili, Vetri riscaldabili anteriori/posteriori, Climatizatore)
Condizioni (Durante la guida):
- Velocità del veicolo tra i 30-60 km / h
- La velocità dei giri del motore tra i 1500-2500 giri/min (Per la trasmissione automatica Tiptronic in 4th or 5th marcia)
- Durata Approssimata, 15-20 Minuti
- Temperatura gas di scarico prima del Turbo superiore a 700 ° C (indicato nel gruppo MVB 075-1 del vagcom)
Guidare l'auto in base alle condizioni indicate sopra fino a quando il carico Particle Filter è il più basso possibile (vicino allo 0%). Nel caso in cui la rigenerazione non avviene ci possono essere problemi con le condizioni di guida o del ciclo con l'hardware del motore.
[Select]
[01 - Engine]
[Coding-II - 11]
Per permettere la rigenerazione immettere 21295.
[Do It!]
[Meas. Blocks - 08]
Seleziona i gruppi 070 e 075.
[Go!]
MVB 070-1: Stato RIgenerazione (xxxxxxx1 = attiva rigenerazione normale, xxxxxx1x = attiva rigenerazione forzata)
MVB 070-3: Rigenerazione Contatore/Timer
MVB 075-1: Temperatura gas di scarico prima di Turbo Charger
MVB 075-2: Temperatura gas di scarico prima del Filtro Anti-particolato
MVB 075-3: Carico Particelle Filtro Antiparticolato
MVB 075-4: Temperatura gas di scarico dopo il Filtro Anti-particolato
Inizia a Guidare guardando il gruppo Measuring Blocks (richieste 2 persone).
[Done, Go Back]
[Close Controller, Go Back - 06]
ce anche qua , e un puo diverso mi sembra, e in inglese
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/3.0l_V6_TDI_%28BKS/BMK/BUN%29#Particle_Filter_Emergency_Regeneration
KROETE666
10-10-2013, 13:11
Grazie a tutti :-)
Sarebbe meglio farla con la car in movimento......da fermo farla forzata......nn puoi stare vicino alla car per la temperatura alta che sprigiona verso l' esterno e poi per quello che esce dallo scarico....ai voglia cosa esce
lucaropa
16-10-2013, 13:13
la rigenerazione forzata sui tdi v6 si fa da fermi, sui 2.0 tdi in movimento in 4/5 marcia sui 2200/2400 rpm
Audioman
04-11-2014, 09:08
Scusate se rispolvero questa discussione: come mai entrambe le procedure non mi funzionano ?
Cioè, quella del link di Auras80 è più corretta (mi corrispondono i canali in lettura) ma se inserisco il codice mi da errore 22 :-(
Audioman
22-11-2014, 08:54
Problema risolto.
Sperando di essere utile, indico che la procedura di Tony69 va bene per le motorizzazioni 2.0, mentre il link di Auras80 va bene per i 2.7 e 3.0.
DA AGGIUNGERE PERCHE' NON INDICATO:
- la pulizia forzata per i 2.0 va fatta IN CORSA;
- la pulizia dei 2.7 e 3.0 va fatta DA FERMI;
- I 20 minuti sono pressapoco il tempo DEL SOLO RISCALDAMENTO e NON DELLA PULIZIA;
- la pulizia forzata NON PARTE se nel serbatoio non c'è ALMENO 1/4 di serbatorio (condizione non indicata da nessuna parte !!!)
- la rigenerazione NON PARTE se ci sono più di 68 g di particolato (in molte guide è indicato 69 g).
Quindi, nel caso dei 2.7-3.0, quando si avvia la pulizia, il motore dal minimo sale a 1.500 giri per circa 20 minuti, poi si ristabilizza: quando si è ristabilizzato HA SOLO TERMINATO IL RISCALDAMENTO (condizione verificabile su 101.4 che passa da 001 a 010), ed appena a questo punto è partita la rigenerazione.
Quindi NON si deve spegnere il motore finquando 101.4 non indica per lo meno 100 ( o meglio 000, cioè rigenerazione completata).
La lettura del contenuto di particolato, ho potuto constatare, che NON sempre è su 104.3, ma può essere (come nel mio caso) su 104.2.
molto utile per l"utenti che hanno FAP/DPF
KROETE666
23-11-2014, 20:45
Alla luce delle precisazioni ho rifatto la vaggata con questi risultati (no rigenerazione forzata):
Saturday,22,November,2014,19:47:57:36838
VCDS Version: Release 10.6.3
Data version: 20101206
--------------------------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------------------------
Address 01: Engine (4F2 910 402 E)
19:47:43 Group 104
0.32 (no units)
14.7 (no units)
4.2 (no units)
290 km Mileage
19:47:43 Group 102
75.4°C Temperature
59.0°C Temperature
0 mbar Pressure
0 mbar Pressure
19:47:43 Group 101
00000000 Bin. Bits
00000000 Bin. Bits
00000000 Bin. Bits
000 Bin. Bits
Come posso leggere bene i valori ? quale numero indica cosa di preciso?
Grassssieee ragazzi
Direi 14,7 g di particolato e ultima rigenerazione 290 km fa! Quindi tutto regolare!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.