Visualizza Versione Completa : motore protezione 3.0 TDI
Raga ho un amico con una A6 3.0 TDI, qualche volta mettendo in moto il motore stenta a partire (sgrana ) e la macchina va in recovery con la spia candelette accesa, e non supera i 100 km/h, poi la spegne, la tiene spenta 10 minuti e parte bene. In Audi hanno detto che il problema erano i due collettori e la turbina. Lui ha cambiato i collettori e la sola centralina della turbina e tutte le candelette. Secondo voi cosa può essere? una diagnosi generica dice anche bassa tensione, però la batteria è buona (misurata anche con il tester)
Grazie
Twister64
11-10-2013, 21:09
Bel dilemma veramente. Spero che leggano la discussione Hitch, Tony69 e Lucaropa.. Sono sicuro che troveranno una spiegazione plausibile..
utente cancellato 11
11-10-2013, 21:19
Ci vuole una scansione. Possono essere diverse cose (geometria variabile- poca pressione carburante-fap/dfp intasato o non rigenerato ecc ) . Propendo per la geometria bloccata o parzialmente funzionante, ma sono delle ipotesi.
mmm geometria bloccata può essere....il problema è che non ho il vag....ammesso che fosse la geometria o la pressione carburante come mai poi quando si spegne e si riaccende va bene?
Per la geometria cosa ci sarebbe da cambiare?
utente cancellato 11
11-10-2013, 21:31
mmm geometria bloccata può essere....il problema è che non ho il vag....ammesso che fosse la geometria o la pressione carburante come mai poi quando si spegne e si riaccende va bene?
Per la geometria cosa ci sarebbe da cambiare?
Per verificare che funzioni procedi così (hai anche bisogno di una persona che stia al posto di guida):
motore spento
- togli il coprimotore
adesso con il motore spento devi guardare la leva della geometria: chiedi alla persona al posto di guida di accendere il quadro; dovresti vedere la leva che si muove per ritornare al punto zero (quello che aveva inizialmente), stessa cosa fanno i due motoposizionatori dei collettori (cercano il punto zero e max)
Se la leva della geometria si muove bene senza intoppi quasi sicuramente il problema è altrove, magari in qualche sensore di pressione, oppure una mancanza di pressione dovuta a qualche perdita sulla tubazione tra turbo e IC
lucaropa
11-10-2013, 21:38
sgrana in che senso ? il motorino di avviamento gira a vuoto o/e produce suoni di grattamento?
Se fosse la geometria non dovrebbe dare problema in accensione o sbaglio?
Potrebbe forse anche essere la egr o qualche iniettore che fa la pipi boh....
resta sempre da capire xchè non o fa sempre..non lo so il motorino come fa di preciso, ma fa rumore. ma ammesso che sia il motorino dopo l'accensione dovrebbe andare bene!
gli iniettori dice che sono stati controllati...
utente cancellato 11
11-10-2013, 21:50
Però ho idea che il motorino non manda l'auto in recovery, ma potrebbe essere benissimo la egr che non si apre (anche questa fa un chek in avvio)
lucaropa
11-10-2013, 22:01
esatto il motorino di avviamento non credo ti mandi la centralina in recovery
Ma una vaggatina da un amico, un meccanico, insomma qualcuno
così si va alla carlona....
credo che il problema siano i motorini dei collettori o l'attuatore della turbina, da una diagnosi esce il codice errore p0235
http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16619/P0235/000565
mi sembra che l"attuatore de la turbina non apre e la macchina fa boost pression, sull thread di colletori ne abiamo parlato, guarda anche il link.
ma il motorino N75 regolatore di pressione va registrato in Audi?
http://www.ebay.co.uk/sch/i.html?_trksid=p2053587.m570.l1313.TR10.TRC0.A0.Xv alve+n75+audi+a6+4f&_nkw=valve+n75+audi+a6+4f&_sacat=0&_from=R40
N75 e una valvola non motorino, non devi registrare niente
xchè deve essere cambiata solo in Audi?
tu intendevi attuatore turbina? quelli si che si cambia SOLO in audi, perche solo loro che hanno l"atrezzatura per fare l"adatamento per l"attuatore.
se il attuatore non va , fuori viene questo errore - 19804/P3348/013128 - Control Circuit for Controller for Turbocharger 1 (J724): Electrical Malfunction
Ma perché non posti l'errore completo della scansione?
tu intendevi attuatore turbina? quelli si che si cambia SOLO in audi, perche solo loro che hanno l"atrezzatura per fare l"adatamento per l"attuatore.
se il attuatore non va , fuori viene questo errore - 19804/P3348/013128 - Control Circuit for Controller for Turbocharger 1 (J724): Electrical Malfunction
no sepre esce scritto così ame oltre a quello da gas di scarico
comunque per vedere se la giometria è bloccata bata staccare la biellette dell'attuatore e vedere se l'aberino della giometria si muove liberamente senza applicare nessun sforzo se è libera è qualcosaltro premettendo che la nostra turbina non si può aprire per pulirla perchè una volta aperta si rompe una ghira che c'è dentro e richiudendola non fa lavorare bene la giometria lo dico perchè è stato effettuato questo lavoro a me infatti mi sta dando molte rogne soprattutto con la garazia
---------- Post added at 17.05.39 ---------- Previous post was at 17.03.16 ----------
comunque ci vuole una vagata perchè così possimao dare solo notizie che probabilmente non centrano con il problema
non ho il vag...la cosa strana è che la prima officina Audi ha detto di cambiare turbina e motorino del collettore, la seconda ha detto che sono gli iniettori e la terza ha detto che è il FAP!!!
è trana, quando si accende va bene, poi come si accelera va in protezione, la spegni, spetti 10 minuti e va bene!
Nessuno può fare una vaggata in zona foggia?
Vi risulta che dopo aver cambiato l'attuatore della turbina deve essere regolato altrimenti da errore p0235? Il codice errore è P0235 e mon si riesce a risolvere...
devi andare in audi per farti tarare l'attuatore turbina.
utente cancellato 11
15-10-2013, 10:38
devi andare in audi per farti tarare l'attuatore turbina.
esatto. Tu, tidus, in questi casi devi tenere le manine a posto e non imbarcarti in cose molto ma molto più grandi di te :asd:
Se non riesci a stare fermo....cambia il filtro aria :sisi: :asd:
Già ho cambiato il filtro dell'aria....l'importante è che quel codice guasto sia riferito all'attuatore...
Vi risulta che dopo aver cambiato l'attuatore della turbina deve essere regolato altrimenti da errore p0235? Il codice errore è P0235 e mon si riesce a risolvere...
l'attuatore se è nuovo solo audi lo codifica è nessunaltro costo € 350, se l'hai usato lo devi mettere in posizione corretta perchè se no l'auto va in blocco sempre se è buono poi intorno a questo attuatore si deve controllare la giometria se è libera ma se non ti fai fare una vagata non possiamo essere d'aiuto
problema risolto...era l'attuatore della turbina guasto...270€ cambio e regolazione in Audi
scioppa89
18-10-2013, 14:37
giusto la macchina va perfetta marco...adesso mela godo due officine audi secondo me devono chiudere che non capiscono nulla solo la seat è audi in villaggio artigiani sono i più bravi mi anno risolto il problema ....pagato 270 il tutto oggi ho fatto fare anke la mappatura è un missile
giusto la macchina va perfetta marco...adesso mela godo due officine audi secondo me devono chiudere che non capiscono nulla solo la seat è audi in villaggio artigiani sono i più bravi mi anno risolto il problema ....pagato 270 il tutto oggi ho fatto fare anke la mappatura è un missile
è sei andato anche bene perchè io ho speso a marzo €350
quoto - anche io ho fatto questo lavoro a febbraio e ho pagato 344 euro.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.