PDA

Visualizza Versione Completa : Spia fari anteriori



foffi
16-10-2013, 16:55
Ciao a tutti,
e grazie di avermi accolto nel forum :wink: mi sono appena iscritto, anche se possiedo una A6 Allroad 3.0 dal 2007.
Venendo al problemino, sapete voi da cosa può dipendere l'accensione di entrambe le spie degli anabbaglianti, mentre questi funzionano invece perfettamente?
Quando accendo l'auto è tutto un concerto di beeeeeeeeep beeeeeep (e se sono in riserva anche un altro beeeeeeep) :rolleyess:
Grazie

utente cancellato 11
16-10-2013, 16:58
hai usato delle lampade a led?

foffi
16-10-2013, 17:01
Sinceramente ho l'impianto allo Xeno dell'audi, quello coi fari adattivi. E le lampade non le ho mai cambiate...

ANTOA3
16-10-2013, 17:44
intendeva come posizione o drl sono a led o lapade normali perchè se sono aled possono dare quell'errore

utente cancellato 11
16-10-2013, 18:15
Allora è un bel rebus, sembra che al cdb vengono inviati dati inesatti, per cui o una centralina o collegamento. devi fare una scansione via vag e vedere cosa dice

enry68
16-10-2013, 18:38
Allora è un bel rebus, sembra che al cdb vengono inviati dati inesatti, per cui o una centralina o collegamento. devi fare una scansione via vag e vedere cosa dice

Quoto

Matpat3
16-10-2013, 19:20
Clicca su check ti dirà se sono gli anabbaglianti o posizione. Nel fis ti indica tutto il faro ma col check ti dice che lampada è. Se sono gli anabbaglianti allora ci vuole il vag per vedere il codice di errore che ti presenta, ma credo siano le posizioni così a naso.

foffi
16-10-2013, 19:27
Grazie, dopo provo il check e vi dico. Cmq credo che non siano a led...

utente cancellato 11
16-10-2013, 19:30
Clicca su check ti dirà se sono gli anabbaglianti o posizione. Nel fis ti indica tutto il faro ma col check ti dice che lampada è. Se sono gli anabbaglianti allora ci vuole il vag per vedere il codice di errore che ti presenta, ma credo siano le posizioni così a naso.

ah beh, ma io credevo che segnava errore e le luci funzionavano.....:unsure:

Matpat3
16-10-2013, 19:32
Non hai gli anabbaglianti a led questo per certo, gli amici credono tu possa avere le w5w attacco t10 ( luci di posizione ) o le ba15s attacco p21w ( DRL solitamente di colore giallino chiaro, che sono le luci diurne ) non funzionanti.

---------- Post added at 19.32.02 ---------- Previous post was at 19.30.27 ----------


ah beh, ma io credevo che segnava errore e le luci funzionavano.....:unsure:

Si Stefano hai capito perfettamente ma non vorrei avesse confuso l'indicazione del faro illuminato di rosso nel fis come anabbagliante solamente e non posizioni o drl che vengono comunque rilevate dal cdb come ben sai.

enry68
16-10-2013, 21:40
Bhe va detto però che se l'amico ha un problema sui fari e/o proiettori e tutto funziona bene, se non ha manomesso l'impianto (cosa che non mi sembra) ci deve essere qualche problema. Di certo il VAG aiuterebbe.

MaxA6
16-10-2013, 21:57
Il VAG è indispensabile per gli intrighi
Cmq il ns amico non so se riesce a distinguere dagli avvisi se l'errore è per le posizioni ( o per le DRL ) e lui le scambia per gli ana.
Infatti se gli ana gli funzionano bene potrebbero essere le altre lampade magari fulminate ( specie se non le ha cambiato mai )

foffi
17-10-2013, 08:16
Buondì...
Allora ho fatto il check e mi dice che sono le luci diurne. Ho guardato bene i fari e secondo me funziona tutto. Ho omesso un particolare, i problemi con le spie sono iniziati un paio di anni fa quando mettendo il selettore dei fari in posizione automatica, se durante il giorno entravo in galleria e quindi si accendevano i fari anabbaglianti, la spia diceva che il sinistro era non funzionante. Come uscivo dalla galleria e si spengevano gli anabbaglianti tutto tornava ok. Ora il problema si verifica con i fari di posizione. Potrebbe essere un problema di centralina? Di software? oppure qualche contatto?
Grazie

Matpat3
17-10-2013, 08:37
ma le lampadine sul frontale le vedi tutte funzionanti? intendo sia le drl che le posizione a prescindere gli xeno che hai detto che funzionano. se comunque funzionano tutte occorre assolutamente una vaggata.

MaxA6
17-10-2013, 08:52
potrebbero essere anche lente !!

Matpat3
17-10-2013, 09:20
infatti, magari falsi contatti

ASSOAUDI
18-10-2013, 11:58
potrebbe essere solo una ossidazione dei contatti, la centralina non legge le giuste tensioni e manda il segnale! io ho avuto lo stesso problema sul faro posteriore sx, ho pulito con lo svitol per contatti elettrici lo spinotto, l'ho spruzzato anche all'interno del circuito del faro, smontato le lampadine (con evidenti segni di ossidazione sul fondo), colpetto di carta vetrata. il faro non ha più dato problemi.
quanti bip quando salivo in auto!!! XD

Sanctis410
18-10-2013, 13:20
Scusate la domanda, ho avuto una A4 avant 2.5 TDI per 10 anni e oltre 380.000 km, mai garage, tutte le notti fuori ed ovviamente sole e pioggia in continuazione ma non ho mai avuto un problema di falsi contatti o che.
OK che la A6 che ho adesso è significativamente più evoluta ed ha una marea di elettronica in più, ma leggendo di falsi contatti, ossidazioni etc. vi confesso che ho un po di paura per il futuro.
Al momento ho solo il problema della terza luce led che ha sicuramente una saldatura fredda, mi da allarme per 2 giorni e per 2 no e provvederò in breve in occasione del service dei 150.000 ma non mi piacerebbe avere un casino dietro l'altro per contatti ed ossidazioni, ho sempre ritenuto il gruppo VW Audi praticamente immune da questi difetti, speriamo bene.

---------- Post added at 13.20.17 ---------- Previous post was at 13.19.10 ----------

Si la domanda: ci sono veramente molti casi come quelli che leggo?

Grazie.

ASSOAUDI
18-10-2013, 13:43
immune, è una parola grossa. cmq sono cose facilmente sistemabili io ad esempio credo che se anche non spruzzavo il pulitore di contatti, sarebbe andato apposto rimuovendo l'ossido dalle lampadine, però, già che c'ero...

Sanctis410
18-10-2013, 14:00
immune, è una parola grossa. cmq sono cose facilmente sistemabili io ad esempio credo che se anche non spruzzavo il pulitore di contatti, sarebbe andato apposto rimuovendo l'ossido dalle lampadine, però, già che c'ero...

Beh manco tanto grossa, io non ho mai avuto nessun problema del genere in tutta la mia carriera VW Audi, ne ho avuti invece con una Volvo 740 che però continuo ancora a ritenere forse la migliore auto che ho avuto, ma ero giovine e badavo ad altro :-)

enry68
18-10-2013, 15:52
Scusate la domanda, ho avuto una A4 avant 2.5 TDI per 10 anni e oltre 380.000 km, mai garage, tutte le notti fuori ed ovviamente sole e pioggia in continuazione ma non ho mai avuto un problema di falsi contatti o che.
OK che la A6 che ho adesso è significativamente più evoluta ed ha una marea di elettronica in più, ma leggendo di falsi contatti, ossidazioni etc. vi confesso che ho un po di paura per il futuro.
Al momento ho solo il problema della terza luce led che ha sicuramente una saldatura fredda, mi da allarme per 2 giorni e per 2 no e provvederò in breve in occasione del service dei 150.000 ma non mi piacerebbe avere un casino dietro l'altro per contatti ed ossidazioni, ho sempre ritenuto il gruppo VW Audi praticamente immune da questi difetti, speriamo bene.

---------- Post added at 13.20.17 ---------- Previous post was at 13.19.10 ----------

Si la domanda: ci sono veramente molti casi come quelli che leggo?

Grazie.

Sono d'accordo con te sul discorso dei falsi contatti dovuti ad ossidazione, anche io ne dubito. Per il terzo stop purtroppo è "colpa" delle saldature che da quando hanno obbligato il RoHs (cioè in questo caso stagno senza piombo) tengono meno meccanicamente. Da cui un progetto fatto in un certo modo si trova, con le nuove normative, soggetto ad una rivisitazione e con delle saldature che tengono meno: da cui il problema del terzo stop. io l'ho risolto risaldando ma è un lavoraccio, nuovo il 3°stop costa 45euri e te lo puoi cambiare da solo.

Va detto invece che queste auto hanno, come ricordi tu, parecchia elettronica in più, pertanto è logico pensare che, seppur sono ben progettate, hanno più probabilità di rompersi in quanto hanno più cose.

Io non mi fascerei la testa. Prendi un cavetto VAG (che tanto ti verrà sempre utile, oggi è la "chiave inglese" dei nuovi meccanici) e fai una scansione. poi comunicaci il risultato e vedremo tutti insieme di aiutarti.

Enrico.