Visualizza Versione Completa : Quanto vi sono durate le pastiglie freno?
utente cancellato 2020
17-10-2013, 08:18
Ciao,un piccolo sondaggio,possiedo audi a3 sportback 2.0 tdi,e ho percorso 81000 Km con le stesse pastiglie uscite di fabbrica,e a vista pare ci siano ancora di spessore,sono rimasto molto sorpreso in positivo dalla longevità' delle stesse.
Ora volevo approfittare dell'offerta audi per il cambio di 4 pastiglie a 256 euro montate,e volevo farlo prima di fine dicembre .dopo scade la promozione.
Anche se il cdb non mi segnala il cambio,penso che tra qualche migliaio di Km saranno da buttare.
Voi quanti Km siete riusciti a fare prima di cambiarle?
Mi consigliate il cambio e il prezzo come vi sembra?
albykokki
17-10-2013, 13:05
io con le mie pastiglie ho fatto quasi 100.00km.
Magari se fossi un po più attento sarei riuscito a farne qualcuno in più :tongue::tongue:
Cavolo 256€ per 4 pastiglie??? :w00t::w00t: Io con quei soldi ho cambiato pastiglie e dischi e ancora mi son avanzati!!!! alla faccia degli sconti audi!!!!
Mah, se vuoi puoi cambiarle, io fossi in te arriverei al limite... quando segna le cambi...
utente cancellato 2020
17-10-2013, 14:53
io con le mie pastiglie ho fatto quasi 100.00km.
Magari se fossi un po più attento sarei riuscito a farne qualcuno in più :tongue::tongue:
Cavolo 256€ per 4 pastiglie??? :w00t::w00t: Io con quei soldi ho cambiato pastiglie e dischi e ancora mi son avanzati!!!! alla faccia degli sconti audi!!!!
Mah, se vuoi puoi cambiarle, io fossi in te arriverei al limite... quando segna le cambi...
Beh se hai speso per 4 dischi e 4 pastiglie meno di 250 euro sono porcherie.
Anche non andando in audi,minimo 90 euro per due pastiglie anteriori buone…ci vogliono tutti,poi aggiungi manodopera,ed in fine compri anche quelle posteriori,ci aggiungi la manodopera,e fai i conti.:hello:
floyd1974
17-10-2013, 15:06
Io ho comprato la mia A3 con 120.000 che stavano con già montate sopra e le ho sostituite proprio l'altro giorno a circa 297600km... fatevi un po' di conticini... :tongue:
Però considerate anche che io faccio quasi solo ed esclusivamente autostrada... in paese ci giro poco e niente!
utente cancellato 2020
17-10-2013, 15:07
Io ho comprato la mia A3 con 120.000 che stavano con già montate sopra e le ho sostituite proprio l'altro giorno a circa 297600km... fatevi un po' di conticini... :tongue:
Però considerate anche che io faccio quasi solo ed esclusivamente autostrada... in paese ci giro poco e niente!
Cacchio,mi sento un pivello allora :cry:
Io ho comprato la mia A3 con 120.000 che stavano con già montate sopra e le ho sostituite proprio l'altro giorno a circa 297600km... fatevi un po' di conticini... :tongue:
Però considerate anche che io faccio quasi solo ed esclusivamente autostrada... in paese ci giro poco e niente!
urka! 200.000 km con le stesse pastiglie freno è un record!
La mia a3, l'ho presa usata 1 anno fa, ma aveva la manutenzione programmata e vedo nel libretto service che han cambiato le pastiglie freni anteriori a 64.000 km e poi dischi e pastiglie a 148.000 km. Sempre in officine audi e con pezzi orginali.
Adesso la macchina ha 215.000 km e le pastiglie le vedo molto sottili, a breve si accende la spia, di sicuro.
Quindi in media le pastiglie sulla mia macchina han durato 70.000 km.
Nota: ho il cambio automatico, quindi c'è poco freno motore e allora una maggiore usura dei freni è ragionevole.
E io faccio ciclo urbano per il 90% del tempo, il vecchio proprietario (un dirigente aziendale) faceva quasi tutta autostrada per visitare fiere o clienti. Comunque son veramente molto sorpreso da floyd che è arrivato a fare 200.000 km senza cambiarle...
io sono a 124.00km ed ho ancora le pastiglie originali :laugh:
70000km..... e ancora ne posso fare di frenate!
Ma come fate??? Io meglio di 40000 km non riesco a fare, peró faccio 90% città con molto traffico
Ma come fate??? Io meglio di 40000 km non riesco a fare, peró faccio 90% città con molto traffico
nella manutenzione programmata audi il cambio pastilgie e' fissato a 60.000 km. puio fare un po di km in piu con guida molto prudente, e un po di km in meno se guidi in condizioni piu gravose (sempre ciclo urbano, o piede "pesante", facendo grandi "staccate"...).
pero' arrivare a fare il doppio dei km o addirittura 3 volte, mi lascia veramente sorpreso.
forse e' il materiale piu buono nelle pastiglie... o forse qualche utente distratto che non ricorda bene i km percorsi...
nella manutenzione programmata audi il cambio pastilgie e' fissato a 60.000 km. puio fare un po di km in piu con guida molto prudente, e un po di km in meno se guidi in condizioni piu gravose (sempre ciclo urbano, o piede "pesante", facendo grandi "staccate"...).
pero' arrivare a fare il doppio dei km o addirittura 3 volte, mi lascia veramente sorpreso.
forse e' il materiale piu buono nelle pastiglie... o forse qualche utente distratto che non ricorda bene i km percorsi...
anche se suona un pò male..........l'importante è che freni!!!
federicofiorin
23-10-2013, 11:06
io sull a3 le ho cambiate a 90.000 che erano praticamente finite ( piccolo OT : non mi si è accesa la spia) se davo un bel frenone a velocita autostradali la macchina frenava poco e a scatti e face un rumore strano, mi hanno detto in audi che toccavo il ferro infatti i dischi al centro erano tutti rovinati.
Sul amg più di 30.000 km non si riesce, sul grand cherokee è la terza volta che le cambio in 60.000 km ...vedi un po tu !! audi forever <3 ahahahah
albykokki
24-10-2013, 16:47
Beh se hai speso per 4 dischi e 4 pastiglie meno di 250 euro sono porcherie.
Anche non andando in audi,minimo 90 euro per due pastiglie anteriori buone…ci vogliono tutti,poi aggiungi manodopera,ed in fine compri anche quelle posteriori,ci aggiungi la manodopera,e fai i conti.:hello:
Ma tu intendi 4 coppie di pastiglie più lavoro... allora si, il prezzo va ok... avevo inteso 4 pastiglie, cioè 2 coppie... :biggrin::biggrin:
utente cancellato 2020
24-10-2013, 17:11
Ma tu intendi 4 coppie di pastiglie più lavoro... allora si, il prezzo va ok... avevo inteso 4 pastiglie, cioè 2 coppie... :biggrin::biggrin:
Si io intendevo tutto il set di pastiglie anteriori e posteriori
audia32011
24-10-2013, 22:17
65.000 km originali....ad aprile in revisione hanno controllato,mi hanno chiesto se freno!
A proposito di pastiglie freno, l'altro ieri ho cambiato le posteriori,le avevo prese su ebay in un negozio facente parte di un Service Audi/VW con costo relativamente basso le pastiglie Originali, quando sono andato in Audi per cambiarle, aggiungo che sono andato in service poichè costretto dato che un amico si è proposto di cambiarle gratuitamente, ma non avendo l'attrezzo giusto mi ha rotto i parapolvere ed invece di risparmiare il costo della manodopera alla fine ho speso il quadruplo:angryfire_1: e non aggiungo altro anzi la prossima volta :icon_axe:, tornando alle pastiglie posteriori ho avuto un altra bella notizia, l'Audi per evitare di far prendere ai clienti pastiglie non originali e di qualità inferiore in qualsiasi ricambista ha creato il sistema Economy, pastiglie sempre originali ma a metà prezzo, guardando la scatola mi resi conto che il negozio online mi ha ingannato alla grande vendendomi il prodotto come ricambio normale ma scontato, sembrava anche che mi facesse il favore, anzi alla fine essendo mia il modello Quattro mi fece aggiungere altri 6euro al costo finale, tirando due conti se li prendevo in audi il costo sarebbe stato inferiore di 2euro, quindi state attenti quando comprate sul web!
Aggiungo nella mia auto faccio circa 70.000km con le pastiglie originali:biggrin:
Delfino TDI
24-10-2013, 23:18
Io ho 126.000 km (credo che di autostrada saranno 20.000 al max) e le pastiglie anteriori sono ancora originali.
Quelle posteriori invece le ho cambiate a 69.000 km: praticamente quando mettevo la retro e cominciava la marcia sentivo una specie di "tac" e stavano segnando il disco
Non mi è mai capitato con le mie auto precedenti di cambiare prima quelle posteriori di quelle anteriori...
utente cancellato 2020
06-07-2014, 13:19
Riprendo la discussione,sono arrivato a 90000 km,ho cambiato le posteriori con le textar ma ora vorrei cambiare le anteriori anche se faranno ancora 10000 km ma non hanno più tanto mordente.ho deciso di ordinare le ebc greenstuff da sito inglese ebc 103 euro spedite a casa.sono curioso di provare queste pastiglie di cui ne parlano bene.
AUDIte AUDIte
06-07-2014, 18:29
Sulla mia le posteriori le ho cambiate dopo 90.000 km, e le anteriori ancora no (sono a quota 118.000)... Ad occhio saranno rimasti su per giu' 15.000 prima del cambio...
utente cancellato 2020
10-07-2014, 14:21
Signori sono arrivate le EBC greensuff
http://i58.tinypic.com/spht06.jpg
http://i62.tinypic.com/2luulj.jpg
Appena ho un attimo di tempo le faccio montare e vi sapro' dire come mi trovo.
http://img.tapatalk.com/d/14/07/10/eze6yheg.jpg 91000km direi che ne ho ancora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Derapage
10-07-2014, 18:39
post 102 mila, ant 104 mila.
Sostituire con textar al posteriore e ferodo ds2500 all'anteriore.
Signori sono arrivate le EBC greensuff
http://i58.tinypic.com/spht06.jpg
http://i62.tinypic.com/2luulj.jpg
Appena ho un attimo di tempo le faccio montare e vi sapro' dire come mi trovo.
Ti fidi delle ebc? Ho visto più di un set con ferodi staccatisi o spaccatisi dopo uso intenso in passato, diciamo che non brillano particolarmente per qualità costruttiva...
Magari durassero anche a me 80000-100000 km, non supero i 40000-45000 km quando mi dice bene...
utente cancellato 2020
10-07-2014, 21:57
Mi fido boh.mai provate.vediamo come vanno
loschiaffo
10-07-2014, 22:37
Facciamo un riassunto. In questa discussione 1 utente dichiara che le pastiglie freni sulla sua audi durano quasi 180.000km (cambiate a 120mila km e poi a 297mila km). Altri utenti dicono 120-130.000km. Io faccio 60-70mila circa (su tutte le vetture, mica solo audi). Altri utenti hanno la mia stessa media di km.
Altri utenti infine dicono 40mila km, o anche meno...
Differenze così grandi come sono giustificabili? C'è un rapporto di 1:4 o 1:5, tra le varie durate...
Lo stile guida influisce così tanto?? Io stimavo che le variazioni, tra una guida accorta e una guida molto aggressiva, fossero nell'ordine del 20-30%, in meglio e in peggio (che ne so, 15 o 20.000km di differenza).
Vedere il triplo di km mi sorprende molto!
La qualità dei ricambi è così variabile? Le Pastiglie "buone" durano 5 volte di più di altre marche? Ci sono pastiglie "così molli che si sciolgono come il burro"??
Non riesco a crederci.
Chi mai le comprerebbe??
Le tabelle di manutenzione audi per la mia a3, se non ricordo male, dicono di cambiare i freni ogni 60.000km.
Chi riesce a fare il doppio o il triplo dei km ha dei poteri magici!!
considera che vi sono diverse mescole di materiale d'attrito.
le pastiglie morbide frenano molto di più, ma durano molto molto meno.
alcune aftermarket son talmente dure che frenano poco e consumano il disco in minor tempo.(ma non si consumano mai)
poi lo stile di guida influisce davvero tanto.
io i freni li consumo poco, essendo in pianura e non adottando una guida sportiva (uso forse più il cambio che i freni)
ma chi abita in zone collinari li consuma certamente più di me.
consideriamo anche il fenomeno della vetrificazione:
usando i freni sempre in modo moderato, lo strato superficiale di materiale d'attrito subisce un indurimento,(vetrificazione) che ne altera le caratteristiche meccaniche
in pratica indurendo lo strato superficiale si consumano meno, e ovviamente offrono meno attrito, quindi frenano meno.
per evitare la vetrificazione bisognerebbe ogni tanto consumare lo strato superficiale con delle frenate mediamente più energiche del solito.
(lo stesso fenomeno accade anche sui dischi delle frizioni)
su alcune auto, pur se si usa poco il pedale del freno, le pastiglie si consumano anche per effetto dei vari sistemi anti-pattinamento, eds, asc, ecc.
audia32011
10-07-2014, 23:12
ora 75000 km con le originali..........70% autostrada tangenziali..resto città e extraurbane....non guido alla Vettel
Beh se hai speso per 4 dischi e 4 pastiglie meno di 250 euro sono porcherie.
Anche non andando in audi,minimo 90 euro per due pastiglie anteriori buone…ci vogliono
mah...
http://www.ebay.it/itm/Pastiglie-freno-anteriori-Brembo-Audi-A3-8P1-2-0-TDI-136-140-163-170Hp-P85075-/151326271740?pt=Artigianato_ed_Industria&hash=item233bbfa8fc&_uhb=1
AUDIte AUDIte
11-07-2014, 10:13
Ti fidi delle ebc? Ho visto più di un set con ferodi staccatisi o spaccatisi dopo uso intenso in passato, diciamo che non brillano particolarmente per qualità costruttiva...
Magari durassero anche a me 80000-100000 km, non supero i 40000-45000 km quando mi dice bene...
Ammazza!! 40000 km sono davvero pochi però! E penso che il discorso urbano/extraurbano, pianura/collina/mare/monti ecc... :D sia rilevante fino a un certo punto se ci si fanno così pochi km...
Io sono in collina (entroterra marchigiano) e faccio il 95% di percorrenza urbana (quindi la "peggiore" delle condizioni di percorrenza), ebbene le pasticche post le ho cambiate (in ben 2 Audi A3) dopo gli 80000 km e le anteriori ben dopo i 100000...!!
P.s.:
Non faccio di cognome Alonso...:D:D:D:D:D
---------- Post added at 10.13.29 ---------- Previous post was at 10.05.50 ----------
Facciamo un riassunto. In questa discussione 1 utente dichiara che le pastiglie freni sulla sua audi durano quasi 180.000km (cambiate a 120mila km e poi a 297mila km). Altri utenti dicono 120-130.000km. Io faccio 60-70mila circa (su tutte le vetture, mica solo audi). Altri utenti hanno la mia stessa media di km.
Altri utenti infine dicono 40mila km, o anche meno...
Differenze così grandi come sono giustificabili? C'è un rapporto di 1:4 o 1:5, tra le varie durate...
Lo stile guida influisce così tanto?? Io stimavo che le variazioni, tra una guida accorta e una guida molto aggressiva, fossero nell'ordine del 20-30%, in meglio e in peggio (che ne so, 15 o 20.000km di differenza).
Vedere il triplo di km mi sorprende molto!
Ma infatti la cosa è un po' strana....
40000 km secondo me son pochi, ma oltre 200000 km sono esagerati!! Lo stile di guida influisce, eccome! Ma 150000 e passa km di differenza sono un'enormità!!! Bohh
La qualità dei ricambi è così variabile? Le Pastiglie "buone" durano 5 volte di più di altre marche? Ci sono pastiglie "così molli che si sciolgono come il burro"??
Non riesco a crederci.
Chi mai le comprerebbe??
Questo secondo me è vero... Generalmente se prendi l'originale si dovrebbe star un pochino piu' tranquilli, ma non è detto!! Poichè può dipendere dalla marca e dalla produzione (mescola) come in tutti i ricambi soggetti ad usura e ad agenti atmosferici (pasticche, gomme, cinghie di gomma, cuscinetti ecc..)
Le tabelle di manutenzione audi per la mia a3, se non ricordo male, dicono di cambiare i freni ogni 60.000km.
Chi riesce a fare il doppio o il triplo dei km ha dei poteri magici!!
Beh Audi ti consiglia di CONTROLLARE i freni ogni 60000km, non di sostituirli poiché il consumo è variabile e "personale"!!!!!! In verità ti dice anche di sostituire l'olio dei freni ogni 2 anni, a me (come a tanta altra gente) sulla precedente A3 (che ho venduto dopo 4 anni) in 3 tagliandi il service audi non ha mai verificato nemmeno il livello del liquido!! Dopo che nel libricino uso e manutenzione ti dicono che è del tutto NORMALE un consumo d'olio di 1 litro ogni 1000km per me possono pure dire quel che vogliono... :D:D
Il mio utilizzo è 95% città con molto traffico. Uso solo pastiglie originali ma più di quello proprio non riesco a fare... Evidentemente devo avere il piede troppo pesante, boh...
utente cancellato 2020
11-07-2014, 23:45
Tanta differenza la fa cambio automatico si o no
utente cancellato 2020
24-07-2014, 16:39
Allora oggi ho montato le ebc greensuff,sono ancora in fase rodaggio quindi niente staccatone,ma come prima impressione i sembrano valide,molto pronte subito nella frenata e per nulla rumorose.Per ora.Seguiranno aggiornamenti
Le mie davanti originali hanno gia passato i 25 forse 30.000 e ancora non sono male, dietro ho già comprato dischi e pasticche ma ancora non li ho sostituiti, forse passo un po di tempo lunedi... E ho 103.000 km
Inviato da iPhone con Tapatalk
utente cancellato 2020
24-07-2014, 16:54
Io davanti ero arrivato a 91000 km ed ero ad 1 mm dal sensore,avrei fatto ancora poco,e poi non frenavano più bene.
utente cancellato 2020
25-07-2014, 18:45
Usati due giorni,non ho ancora fatto staccate forti per via del rodaggio,comunque sembrano funzionare.Ho notato,pero',una temperatura molto più alta dei dischi e persino dei cerchi per la trasmissione termica che prima con pastiglie originali non avevo.Inoltre dischi cambiano colore diventano un po violacei e poi sono diventati lucidi,quasi ci si specchia.Non so se dipende dal materiale di attrito che si deposita sul disco o se mi sto fottendo i dischi,e si che non ho frenato particolarmente forte.Questa sera parto per 2-3 gg in montagna e sarà' da ridere...vi racconterò'.
RenatoA3SB
26-07-2014, 09:47
Attualmente ho 75.000 km e non le ho mai cambiate frenano benissimo !
northernspirit
04-02-2018, 11:16
L'usura influisce ovviamente per lo stile di guida e l'uso.
Io abito in Trentino, tutta montagna, a parità di Kilometri non si può paragonare a uno che vive a Rovigo ad esempio.
Pastiglie cambiate a 80000 km, adesso cambio pastiglie e dischi a 150.000 km.
In genere si cambiano i dischi ogni 2 cambi pastiglie.
ciao
Quattro Rings
04-02-2018, 13:36
Guardando dietro il mio meccanico dice che durerà meno l'auto che le pastiglie XD
Circa 130.000km quando ha dato un occhio. Non saprei se fossero già state cambiate quando la presi.
Chi l'ha provata dove ho mappato ha detto che frena in modo impressionante [ed usa una S3 che ha lì portata a 360 cavalli]
Ad ogni modo penso dipenda anche da dalle decelerazioni intense o utilizzo anche dove non si dovrebbero usare .
Se son durate 40.000km posso pensare a questo.
northernspirit
21-02-2018, 15:48
130000 km con le stesse pastiglie??? :huh: mi sembra esagerato, ma come guidi, al risparmio?? :biggrin:
Se uno ha una macchina come la nostra si diverte alla guida, o lo fa solo per apparenza?
Quattro Rings
21-02-2018, 17:45
Si ,ma più di 80.000 non li ho fatti io.
Passati i 140.000 e frena ancora benissimo [Anche la frizione è quella originale che io sappia XD].
Tranne ai bordi le pinze sono ancora argento...
Tendenzialmente al risparmio ma visto per la maggior partela uso per andare al lavoro i km sono pochi non la sfrutto granché . La lancio solo di rado anche ora che ha un boost di coppia/potenza.
Con il primo set di pastiglie ho percorso 165.000 le ho cambiate solo perchè quando facevo retromarcia sentivo che andando a frenare facevano rumore e una specie di clack...il secondo paio di pastiglie le ho cambiate insieme ai freni a disco al raggiungimento dei 370 mila km.
Possiedo un Audi A3 con cambio manuale faccio percorsi misti, quello che posso dire è che in frenata tocco leggermente il freno ma per un periodo più lungo cosi facendo faccio poca pressione sui dischi e la frenata è molto leggera...
Giovanni_Celestini
06-03-2018, 17:33
Anteriori 136k km, posteriori 169k. Ora che sono a 205k, tocca ricambiare le anteriori che fanno un ronzio...
Con il primo set di pastiglie ho percorso 165.000 le ho cambiate solo perchè quando facevo retromarcia sentivo che andando a frenare facevano rumore e una specie di clack...il secondo paio di pastiglie le ho cambiate insieme ai freni a disco al raggiungimento dei 370 mila km.
Possiedo un Audi A3 con cambio manuale faccio percorsi misti, quello che posso dire è che in frenata tocco leggermente il freno ma per un periodo più lungo cosi facendo faccio poca pressione sui dischi e la frenata è molto leggera...
ammazza, il secondo set di pastiglie ti e' durato 205.000 km.
incredibile! con quel ritmo, fai chiudere le officine... (non vendono piu ricambi!!)
- - - Updated - - -
130000 km con le stesse pastiglie??? :huh: mi sembra esagerato, ma come guidi, al risparmio?? :biggrin:
Se uno ha una macchina come la nostra si diverte alla guida, o lo fa solo per apparenza?
vedi il mess sopra!!
io a quei km, con un unico set di pastiglie, non ci sono mai arrivato, nenache lontanamente, con nessuna macchina che ho posseduto, sia utilitarie sia station wagon (guido tanto, in tutte le condizioni, quasi sempre ho avuto vetture col cambio automatico: forse si grava di piu sui freni, c'e meno freno-motore, e le pastiglie si consumano di piu. boh).
comunque devo farmi spiegare come si fa a far durare così tanto i freni!!
Io ho una macchina sola e ci tengo a trattarla con cura...in autostrada non vado più di 140 km/h ogni tanto una stiratina la do...ma normalmente non supera i 2800 giri, ormai la posseggo da 14 anni con quasi 400 mila km e non ho mai avuto problemi di motore e turbo, credo forse per le accortezze e manutenzioni ogni 30 mila km.
Delfino TDI
07-03-2018, 22:40
icecom: complimenti per il kilometraggio raggiunto! Che modello hai esattamente di Audi A3?
Edit: ho visto ora in altra discussione che hai un 2.0 TDI motore BKD...È coetanea della mia (primissima serie double frame)..ma io di km ne ho la metà della tua...
io ho modificato il frontale e posteriore mettendo un single frame della s3...
Delfino TDI
08-03-2018, 10:56
Mai avuto neanche problemi alla famosa testata?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.