Visualizza Versione Completa : Tecnica per inserti in carbonio
Redbull77
11-11-2013, 11:48
Ciao amici,sapete se qualcuno in italia e piu precisamenti in lombardia è in grada di eseguire questa tecnica:
http://www.youtube.com/watch?v=3Y-qdsiwdX4
Grazie in anticipo
IntrusoGT
01-02-2014, 22:18
Mai visto prima. Ma che spettacolo!!!!
Mi interessa anche a me
Un wrapping molto ben fatto! E il tizio lavora a mani nude nella vasca. Sarà un solvente? O sarà solo Acqua calda? Boh! In pochi secondi la pellicola si attacca, questa tecnica è una sorpresa.
Una carrozzeria vicino a te che fa wrapping la trovi sicuro, le pellicole si stanno diffondendo.
Senti Anche le ditte che fanno le scritte pubblicitarie sui mezzi, usano anche lì delle pellicole colorate (ma credo che quelle siano applicate col calore, si soffia aria calda con una specie di phon).
Il problema sicuramente sarà il prezzo! Le novità si pagano, poi nel tempo il prezzo cala sicuro
matteo 89
02-02-2014, 00:24
Hydro dipping :wink:. L' acqua serve da "supporto" per la pellicola che dopo il passaggio della mano di reagente con la pistola a spruzzo diventa molto morbido.
qui da me' ce' la c.e.a centro estetico dell'auto e fa' wrapping.Tel. 035 692996
Fax 035 694570
Email:
[email protected]
Orari Apertura:
lunedì-venerdì 9.00-12.30 14.00-19.00
sabato 9.00-12.30
Maverick#
02-02-2014, 11:25
Io non ce le metterei le mani dentro quella vasca senza guanti.....:unsure:
E' una specie di cubicatura , vi assicuro che l effetto estetico e' molto diverso dal vero carbonio .
IntrusoGT
03-02-2014, 11:19
io ho comprato la pellicola per wrappare, e lo so fare... ho ancora tutta l'atrezzatura per fare scritte adesive ecco hiihhihi.
il mio problema è che non so come si smontano gli inserti dalle portiere,dal cruscotto e dal tunnel.
E' una specie di cubicatura , vi assicuro che l effetto estetico e' molto diverso dal vero carbonio .
esatto Ale, o anche detta dippatura!!
link presi a caso....
http://www.carrozzeriafilippini.com/contatti/2.1765557/dippatura-oggetti
http://www.idrodecor.it/template.php?pag=17756
http://www.cubicatura.it/1/galleria_lavori_192451.html
E' una tecnica abbastanza diffusa... Secondo il mio parere è ottima per rivestire i vari oggetti ma solo se non si sceglie di rivestirli con l'effetto carbonio!Come dice Ale si vede lontano un miglio la differenza con quello vero!
Ci sono un'infinità di trame,basta scartare il carbonio!
Quoto,tra l'altro nn è x niente una novità,è da svariati anni che si è vista,sopratutto nella patria del tuning....
poi indubbiamente fa sempre un certo effetto vederla applicare:)
Io l'ho visto per la prima volta, e quel metodo mi ha proprio sorpreso.
Per rinnovare velocemente piccole parti è sicuramente utile.
Sapete a grandi linee i prezzi? la durata nel tempo ecc? magari sotto il sole di agosto si squaglia?
Come durata è ottima perchè dopo aver rivestito l'oggetto con quella pellicola si deve verniciare il tutto con vernice trasparente,per forza!!!
---------- Post added at 00.33.24 ---------- Previous post was at 00.32.53 ----------
Per i prezzi non saprei... prova a cercare cubicatura o dippatura,vendono dei kit appositi.
Il prezzo chiedi ad alex-turbo-quattro , credo per rivestire i 5 listelli e la cornice del cambio abbia speso circa 300 euro .
IntrusoGT
05-02-2014, 18:09
Il prezzo chiedi ad alex-turbo-quattro , credo per rivestire i 5 listelli e la cornice del cambio abbia speso circa 300 euro .
se mi perdonate il francesismo... Stic@zzi :O
un po esosa come tecnica
qui le istruzioni e kit faidate http://www.youtuneit.org/pdf/modi_uso/kit_carbon_look.pdf
marcodriver
19-02-2014, 12:20
Esatto. La tecnica si chiama dippatura, la fa anche um mio amico. Proprio l altro giorno mi ha fatto vedere come viene alla fine del procedimento. Lavoro perfetto, non si nota nulla, al contrario del wrapping per esempio. Lui sarà operativo tra poco in quanto ha appena cambiato sede e si sta riorganizzando. Poi mi saprà dire anche nche i prezzi
Come durata è ottima perchè dopo aver rivestito l'oggetto con quella pellicola si deve verniciare il tutto con vernice trasparente,per forza!!![COLOR="Silver"]
Per i prezzi non saprei... prova a cercare cubicatura o dippatura,vendono dei kit appositi.
ok, mi pare di capire che il trasparente "fissa" il tutto, salvando la pellicola da graffi con le unghie, sollevamento o distacco dalla superficie di posa ecc.
ma il prezzo postato da ale mi spaventa!!
il "francesismo" di intrusoGT e' chiarissimo, in proposito!!
Se considerate che bisogna comprare il prodotto(pellicola + attivatore) e poi portare gli oggetti in carrozzeria per la verniciatura col trasparente non è tantissimo....
IntrusoGT
19-02-2014, 21:11
Audia32 non è tanto.... È un botto. Non sono nemmeno 2 metri di pellicola. Il carroziere con 15 euro te la da una spruzzata di trasparente. Tanto quando deve finire un pezzo più grande ci infila pure quello.
Considera che quando facevo le grafiche per le moto con 120 euro ti facevo l'intera grafica personalizata per la moto e la grafica era unica per una sola persona.quantificabile in 12 ore lavoro uomo piu pellicole ecc.
Per fare un l'interno che e piatta come come grafica, in cubicatura 300e è veramente tanto
DomenicoA3'98
19-02-2014, 22:20
La Cubicatura è un lavoro differente dal classico wrapping; in quanto è una vera è propria verniciatura.
Il pezzo prima viene carteggiato e portato a materiale grezzo, poi vengono dati fondo e colore ( il più possibile omogeneo) poi viene applicata la pellicola tramata, che concede l'effetto carbonio, infine vengono date 2 o 3 mani di trasparente.
Nel primo video le lavorazioni si distinguono abbastanza bene, l'effetto reale viene assicurato al 99% rispetto alla pellicola che da un effetto reale inferiore. Ecco spiegato il costo cosi eccessivo.
IntrusoGT
20-02-2014, 11:38
c'è ben più lavoro a fare una Grafica unica per un solo mezzo.
a parte che la superficie la prepara il carrozziere( con cui devi collaborare)
- disegni il pezzo in proporzioni 1:1 su carta da lucido
- lo testi
- reticoli il disegno finito e provato sul mezzo
- riduci il pezzo in proporzione da formato 1: A4
- scansioni e ridisegni il pezzo sul computer
- passi alle prove di taglio
- tagli le pellicole
- prepari le pellicole
- applichi l' application type
-prepari la superficie dove devi mettere il pvc
e monti il pvc
se sei un missile nel lavoro ti serve 1 giorno e mezzo solo su questo.
non mi dite che la cubicatura c'è più lavoro. oltretutto la base che deve essere data è solo da sfondo in quanto la trama della pellicola copre al 90% la base data.
diverso è se la pellicola da cubicatura deve essere customizata nella trama da stampare (la trama carbonio è standard).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.