PDA

Visualizza Versione Completa : consiglio su A3 1.6 del 2004



shingo
14-11-2013, 00:03
salve a tutti, vi chiedo gentilmente un consiglio visto che sto cercando da un po una A3.
ho visto un 1.6 benzina 115 cv di fine 2004 con 95000 km alla cifra di 6500...sembra tenuta bene..secondo voi conviene una macchina di 9 anni. La mia intenzione sarebbe di metterci il gpl ma ho letto che su questo motore non va troppo bene

grazie per le risposte

---------- Post added at 00.03.43 ---------- Previous post was at 00.00.41 ----------

ah un'altra cosa, il proprietario mi ha detto che non ha la cinghia di distribuzione ma ha la catena..è vero?

montegalloterror
14-11-2013, 09:43
Ti sconsiglio il gpl per questi motori iniezione diretta, il 1.6 ha la cinghia e non la catena. Con 6500 puoi prendere un bel 1.9 tdi, consuma poco ed è molto più brillante del 1.6

shingo
14-11-2013, 14:39
grazie per la risposta...anche il 1.6 fsi ha la cinghia quindi.
si il 1.9 mi piace come motore, il fatto e' che faro' piu' o meno 12000km all'anno e col diesel ho paura che si tappi sempre il filtro visto che raramente faccio autostrada

montegalloterror
15-11-2013, 10:44
allora è inutile anche il gpl!

matteo 89
15-11-2013, 11:43
Sì cinghia,comunque 75kw sono 106cv

fedecosta92
15-11-2013, 11:44
77kw = 105CV la mia è così.. a diesel.
non penso centri l'alimentazione diesel-benzina. boh, sono ignorante:)

ehemanuele
15-11-2013, 11:50
grazie per la risposta...anche il 1.6 fsi ha la cinghia quindi.
si il 1.9 mi piace come motore, il fatto e' che faro' piu' o meno 12000km all'anno e col diesel ho paura che si tappi sempre il filtro visto che raramente faccio autostrada

Ma nel 2004 il 1.9 già montava il DPF?

mrfonzy
15-11-2013, 13:43
Ma nel 2004 il 1.9 già montava il DPF?

non penso io avevo l'a4 1.9 130cv nel 2004 era senza DPF se non erro dal 2006 in poi sono stati montati

ehemanuele
15-11-2013, 17:26
non penso io avevo l'a4 1.9 130cv nel 2004 era senza DPF se non erro dal 2006 in poi sono stati montati

Infatti mi pareva strana questa cosa...

meolo
16-11-2013, 00:20
il 1.9 è più brillante usato normalmente tirando le marce il 1.6 va quanto il tdi che nel 2004 di certo non aveva il fap . comunque con 6500 un tdi ci viene fuori tranquillamente

ehemanuele
16-11-2013, 00:48
il 1.9 è più brillante usato normalmente tirando le marce il 1.6 va quanto il tdi che nel 2004 di certo non aveva il fap . comunque con 6500 un tdi ci viene fuori tranquillamente

Quoto quoto!! :sisi:

Gianpi
16-11-2013, 13:55
grazie per la risposta...anche il 1.6 fsi ha la cinghia quindi.
si il 1.9 mi piace come motore, il fatto e' che faro' piu' o meno 12000km all'anno e col diesel ho paura che si tappi sempre il filtro visto che raramente faccio autostrada

Con quel kilometraggio prendi il benzina.

shingo
17-11-2013, 20:31
infatti anche io sarei più per il benzina, ma il 1600 fsi ha qualche problema comune che voi sappiate? e come consumi come va?

monza
18-11-2013, 13:54
Il benzina è euro4 , mentre il diesel del 2004 dovrebbe essere euro 3.....con i rischi del caso se vivi i zone a rischio blocco (in lombardia - per esempio - hai molti vincoli..)

Gianpi
18-11-2013, 21:24
infatti anche io sarei più per il benzina, ma il 1600 fsi ha qualche problema comune che voi sappiate? e come consumi come va?
Io su golf in 70.000 km mai un problema, qualcuno lamenta il debimetro un po deboluccio ma niente di che.
Se vuoi gasare vai di 1.6 liscio.

meolo
20-11-2013, 12:57
il 1.6 che io sappia sui golf 4 aveva un problema al cambio ma sulle a3 8p non ho mai sentito nulla, è un motore molto affidabile, se vuoi un pò di brio però lo sconsiglio non come velocità massima ma come accellerazione e ripresa. Il 102 cv fa 12.5 di media reali con un litro l'fsi dovrebbe consumare meno ma alla fine siamo li fa 13 al litro . L'fsi ha 6 marce il 102 cv e il 1.9 tdi hanno 5 marce

R-Line
20-11-2013, 16:56
Il cambio delle prime Golf IV 1.6 era il DUU (della golf III serie), già sostituito sulle Golf IV dal 2001/2002 in avanti quindi difficile ci sia sulle 8P.

Anche il DPF, su quelle del 2004 non c'è (come giustamente detto) così come il fatto che le 8P sono tutte Euro 4, anche i primi 1.9 e 2.0 TDI.

Cerchiamo di non dare informazioni errate a raffica se non ne siamo a conoscenza :wink: