Visualizza Versione Completa : pastiglie freni-consiglio.
salve a tutti
ragazzi, che marca di pastiglie-freni mi consigliate di prendere-TRW, ATE , BOSH ... etc.? Insomma -- mi servono migliori, che fanno al meglio il suo lavoro e non mi fischiano.
grazie in anticipo a tutti
quattrofs
17-11-2013, 16:47
Ai già citato le migliori!!!! Alla lista manca solo Textar!!!
Fra tutte io rimarrei su ATE (=originali) !!!!
utente cancellato 11
17-11-2013, 16:48
In ordine: ATE-TRW-BOSCH
grazie x consigli
allora vado di...di.....:icon_scratch: da ricambista per ....................ATE:biggrin:
x Hitch - non ti ho ancora ringraziato x i suggerimenti rispetto al olio x cambio -quindi grazie 1000. anche se, quando il meccanico mi l'ha cambiato mi ha detto che quello che avevo era perfetto penso che male non ho fatto, e poi: una 40-na di euro (incluso manodopera)- e niente rispetto ai danni che si evitano....grazie ancora
ciao
utente cancellato 11
17-11-2013, 17:08
grazie x consigli
allora vado di...di.....:icon_scratch: da ricambista per ....................ATE:biggrin:
x Hitch - non ti ho ancora ringraziato x i suggerimenti rispetto al olio x cambio -quindi grazie 1000. anche se, quando il meccanico mi l'ha cambiato mi ha detto che quello che avevo era perfetto penso che male non ho fatto, e poi: una 40-na di euro (incluso manodopera)- e niente rispetto ai danni che si evitano....grazie ancora
ciao
Di nulla :biggrin::smile:
Per me la cosa migliore è montare dischi e pasticche della stessa marca
ciao a tutti
aggiornamento:
ho preso ATE: ant+post=150 eur e gli ho cambiato da solo (3 ore- di quale quasi la meta per preparazione, crick, vag per posteriori etc.)
direi che x ora tutto Ok-nessun rumore e fischio(solo quello di 150 euro volati dal portafoglio) :sad:
utente cancellato 11
22-11-2013, 11:01
ciao a tutti
aggiornamento:
ho preso ATE: ant+post=150 eur e gli ho cambiato da solo (3 ore- di quale quasi la meta per preparazione, crick, vag per posteriori etc.)
direi che x ora tutto Ok-nessun rumore e fischio(solo quello di 150 euro volati dal portafoglio) :sad:
Ottima scelta!
Prova a fare una mini guida per le operazioni che hai eseguito, può essere utile a chi vorrà cimentarsi. :sisi: :wink:
se consiglia di pulire anche le pinze con un flessibile con la spazzola a ferro, per fortuna dove lavoro ce la sabbiatrice e le ho dato una bella sabbiata e sono uscite fuori come nuovi di pacca. una bella ingrassata con grasso per temperature alte e via.
se consiglia di pulire anche le pinze con un flessibile con la spazzola a ferro, per fortuna dove lavoro ce la sabbiatrice e le ho dato una bella sabbiata e sono uscite fuori come nuovi di pacca. una bella ingrassata con grasso per temperature alte e via.
quoto, lo ha fatto anche il mio mecca quando mi ha sostituito le posteriori, ha tolto così lo strato rossiccio di ruggine tra cerchio e mozzo.
Per me la cosa migliore è montare dischi e pasticche della stessa marca
Non è detto, io con dischi ATE originali ho pastiglie BOSCH senza alcun problema.
L'unico problema ( se si può considerare un problema ) è che ho preso anche quelle posteriori e a 105 mila km non ne vuole sentire di farsele cambiare!
<
Non è detto, io con dischi ATE originali ho pastiglie BOSCH senza alcun problema.
L'unico problema ( se si può considerare un problema ) è che ho preso anche quelle posteriori e a 105 mila km non ne vuole sentire di farsele cambiare!
<
e tu grida :wink:
No, no, non voglio stimolare.....
l'usura delle pastiglie
ah ah ah ah ah ah ah :laugh:
Ottima scelta!
Prova a fare una mini guida per le operazioni che hai eseguito, può essere utile a chi vorrà cimentarsi. :sisi: :wink:
ciao
come guida ---
ho preso come manuale questo 3d : http://forum.audirsclub.it/showthread.php?42330-cambio-dischi-e-pastiglie-audi-a6-4f-avvenuto-con-successo!--per anteriori
e quest'altro 3d : http://www.auto-consulting.it/DWN/vag/Pinze%20freni%20A6%20V6%203000%20TDI.pdf ----per sbloccare posteriori .
e, ovviamente,i vostri consigli per la marca dei pastigli-------tutto qua.
p.s.
smontando le pastiglie posteriori ho visto che stavano ancora bene(avevano ancora 50% abbondanti di superfice di lavoro) pero comunque gli ho cambiati- cosi il prossimo cambio avverrà insieme ai dischi.
ciao a tutti
ma anche per la 2.0 TDI serve il VAG per sostituire le posteriori vero?
ma anche per la 2.0 TDI serve il VAG per sostituire le posteriori vero?
certo, perche il 4F tutti hanno freno a mano (stazzionamento) elletrico.
volendo senza vag si puo fare basta smontare il motorino dalle pinze e si puo fare il lavoro
francesco_c
30-12-2013, 17:15
ciao a tutti
devo cambiare la pastiglie freno posteriori, leggevo nel 3d che è necessario il vag, quindi non mi consigliate di farlo da solo?
se sai a usarlo e hai cambiato magari una volta le pastigle , perche non devi farlo tu.
francesco_c
30-12-2013, 18:15
circa il vag non ho nulla :(
è qualcosa che posso comprare? scusate l'OT
ciao a tutti
devo cambiare la pastiglie freno posteriori, leggevo nel 3d che è necessario il vag, quindi non mi consigliate di farlo da solo?
ciao
e meglio avere in casa il VAG - ti sarà molto utile finche sei nel Audi-Wv-Seat-Scoda...nessuno qua sul forum è nato con il SW VAG installato nel cervello :wink: -tutti hanno imparato piano -piano ad usarla: quindi non avere paura-procuralo e impara ad usarla(qualunque cosa che ti è poco chiara poi sempre chiedere aiuto nel forum:wink:)...
tornando al tema: anche io ho cambiato le pastiglie ant+post per la prima volta nella vita da solo risparmiando cosi sui costi di manodopera....poi vedi tu- se non sei convinto del resultato finale allora è meglio che vai dal meccanico.
ciao e buon anno!
francesco_c
02-01-2014, 17:15
sapete se l'a4 2.0 station multi del 2006 ha le pinze elettriche come la a6?
per la sostituzione a parte il vag per resettarle basta semplicemente smontarle manualmente?
grazie ancora a tutti
ciao a tutti
aggiornamento:
ho preso ATE: ant+post=150 eur e gli ho cambiato da solo (3 ore- di quale quasi la meta per preparazione, crick, vag per posteriori etc.)
direi che x ora tutto Ok-nessun rumore e fischio(solo quello di 150 euro volati dal portafoglio) :sad:
Che intendi x vag per posteriori?
ciao
utente cancellato 11
23-01-2014, 17:58
Che intendi x vag per posteriori?
ciao
per sganciare le pinze posteriori (freno elettromeccanico) serve il vag
lucaropa
23-01-2014, 18:44
intende questa procedura per allentare il cavi del freno a mano elettrico per facilitare il lavoro di sostituzione delle pastiglie
Impostazioni freno a mano per sostituzione pastiglie.
Apertura freno
[Select]
[53 - Parking Brake]
[Basic Settings - 04]
Group 007
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
[Done, Go Back]
Chiusura freno
[Select]
[53 - Parking Brake]
[Basic Settings - 04]
Group 006
[Go!]
Activate the Basic Setting.
[ON/OFF/Next]
The brake pads are now closing.
[Done, Go Back]
[Close Controller, Go Back - 06]
potete indicarmi se le pasticche posteriori tipo 1KD devono essere per forza predisposte per freno elettronico ??oppure basta che abbiano caratteristiche 1KD solamente ???? mi spiego meglio ,queste non specificano che sono per freno stazionamento elettronico ma hanno come caratteristica 1KD !!!!!!!!!
http://www.pezzidiricambio24.it/audi-ricambio/a6-avant-4f5-c6/18420/10130/materiale-dattrito-pastiglia-
mentre queste non hanno la diciture per freno stazionamento elettronico ,,vanno bene lo stesso ????
http://www.pezzidiricambio24.it/3327806-abe
come marca cosa consigliate ??? come durata idem ^^^?????
Ciao Francesco
1KD è la sigla che identifica la compatibilità ( del tuo modello ) con q
- - - Updated - - -
Ciao Francesco
1KD è la sigla che identifica la compatibilità ( del tuo modello ) con quelle OEM
Se nel tuo cartellino ti indica quella sigla, prendile pure che sono compatibili
ciao francesco
1kd è la sigla che identifica la compatibilità ( del tuo modello ) con q
- - - updated - - -
ciao francesco
1kd è la sigla che identifica la compatibilità ( del tuo modello ) con quelle oem
se nel tuo cartellino ti indica quella sigla, prendile pure che sono compatibili
grazie caroooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.