Visualizza Versione Completa : DISTANZIALI ASSE POSTERIORE
BUONGIORNO A TUTTI!! sono nuovo del forum, ho da un mese circa una Q5 sline advanced plus del settembre 2012, e vorrei mettere i distanziali sull'asse posteriore perchè con i cerchi da 19 mi piacerebbe che le ruote fossero quasi a filo carrozeria. mi rifaccio agli esperti se devo scegliere tra 12 mm o 16, e soprattutto se è vero che i distanziali creano problemi alla meccanica! grazie!!!!
ciao, io piu' che distanziali metterei dei cerchi con et inferiore, magari 28-30.
sì ovvio sarebbe ideale solo che la spesa è leggermente diversa))) vorrei capire se mettendoli solo sull'asse posteriore non si faccia danni altrim non li metto, o magari anche solo da 5 mm se non creano problemi
i distanziali credo non siano legali; inoltre ci sono molti pareri discordanti sulla loro funzionalita' , specie su auto pesanti come i suv, in quanto aumentando la leva, seppur di poco, grava sui cuscinetti dei mozzi.
Magari senti un gommista.
ho cambiato idea metterò i cerchi da 20 in primavera grazie!!
io che ho' i 20 sto' pensando di mettere i 19
ho cambiato idea metterò i cerchi da 20 in primavera grazie!!
puoi mettere anche i 21; ma sempre l'et devi verificare. Anche con gommatura 245, l'auto non avra' comunque gli pneumatici a filo dei parafanghi se monterai i cerchi originali.
Comunque a Marzo verra' liberalizzata l'installazione di cerchi in misura diversa da quelli riportati sul libretto; se ti riferisci a quello potrai mettere anche i 21. Ma converra' avere un suv con una spalla particolarmente bassa? La macchina ti diventera' rumorosa. La stessa cosa che ho provato io sulla A8 passando dai cerchi 20 ai 21.E la mia e' una berlina.
ho cambiato idea metterò i cerchi da 20 in primavera grazie!!
Se non li hai a libretto non potresti metterli. Mamma Audi ha infatti montato delle modanature ai passaruota per allargare la carreggiata alle Q5 che in fase di configurazione nascevano con i cerchi da 20". Perchè non provi con cerchi originali ma di altre Audi tipo A5 (che sui 18" ha ET 29 contro l'ET 33 dei 20" di Q5) così sposti di 4 mm per parte il pneumatico
il 3000ABT arriva a montare i 22", gommati 295 mi sembra, con distanziali a libretto da 35mm!!
sulla legalità e sul pro e contro dell'allungo leve con usura mozzi e cuscinetti.............ognuno dice la sua..bah!?
il 3000ABT arriva a montare i 22", gommati 295 mi sembra, con distanziali a libretto da 35mm!!
sulla legalità e sul pro e contro dell'allungo leve con usura mozzi e cuscinetti.............ognuno dice la sua..bah!?
non e' che ognuno dice la sua, e' che su strade pubbliche l'utilizzo di distanziali non e' ammesso, e che e' sanzionabile con una multa salatissima e l'obbligo di revisionare l'auto.
Se poi l'abt lo monta di serie non lo so; probabilmente se lo e' sara' omologata , e sicuramente anche modificata affinche'possa montare ruote di misura maggiore, per non danneggiare alla lunga organi di trasmissione, sospensioni, cuscinetti e quant'altro.
Buonasera.Scegli quelli che più ti appagano esteticamente,l'importante come saprai,è che restino all'interno dei parafanghi.Problemi meccanici non ne creano,o megli se vai per strada normalmente i mm che si aggiungono non danno problemi.Ovvio se vai in fuoristrada devi aver cura ed evitare salti duri.Comunque il Q5 è un SUV non un fuoristrada.ti dico!!io posseggo una AUDI Q5 ABT ed esce di serie con distanziali da 25mm oppure da 35mm,di conseguenza puoi scegliere l'allargamento carreggiata +50mm / +70mm.Io ho optato +50mm ant. +70mm post.Spero di esserti stato utile.Ciao Pier.
BUONGIORNO A TUTTI!! sono nuovo del forum, ho da un mese circa una Q5 sline advanced plus del settembre 2012, e vorrei mettere i distanziali sull'asse posteriore perchè con i cerchi da 19 mi piacerebbe che le ruote fossero quasi a filo carrozeria. mi rifaccio agli esperti se devo scegliere tra 12 mm o 16, e soprattutto se è vero che i distanziali creano problemi alla meccanica! grazie!!!!
Buonasera.Scegli quelli che più ti appagano esteticamente,l'importante come saprai,è che restino all'interno dei parafanghi.Problemi meccanici non ne creano,o megli se vai per strada normalmente i mm che si aggiungono non danno problemi.Ovvio se vai in fuoristrada devi aver cura ed evitare salti duri.Comunque il Q5 è un SUV non un fuoristrada.ti dico!!io posseggo una AUDI Q5 ABT ed esce di serie con distanziali da 25mm oppure da 35mm,di conseguenza puoi scegliere l'allargamento carreggiata +50mm / +70mm.Io ho optato +50mm ant. +70mm post.Spero di esserti stato utile.Ciao Pier.
ma che bella spiegazione!
ma che bella spiegazione!
ha dimenticato di dire che sono illegali.
Ha dimenticato di dire che ABT omologa le auto in Germania e poi le esporta negli altri stati (Italia compresa) e che quindi, se sul libretto tedesco sono trascritti e omologati i distanziali, altrettanto saranno in Italia. Ma farlo direttamente in Italia é impossibile
fabio_leon
23-11-2013, 09:07
Io dei distanziali non li metterei, sono spesso forieri di vibrazioni difficili da eliminare. Piuttosto, se si cerca l'effetto estetico, mi orienterei, come già detto da qualcuno su cerchi con offset più basso, tenendo conto che audi senza i codini installati monta et 39 su canale da 8 pollici, mentre con i codini monta 8 et 27 sui 19" modello offorad oppure 8,5x20 t 33. Se vai sui 20" after market, troverai sicuramente dei 9x20, basta che prendi un et intorno a 35 mm e avrai rispetto alla tua soluzione di partenza l'effetto di distanziali da un cm, se vai su et 30 circa da 15 mm.....
alessio1981
23-11-2013, 12:57
io che ho' i 20 sto' pensando di mettere i 19
Fammi sapere quando li vendi :wink:che se cambio idea potrebbero essere interessanti.
Concordo con Fabio leon e tutti gli altri che consigliano la soluzione senza i distanziali. Poi è chiaro che a livello di affidabilitá meccanica ABT sicuramente non effettua interventi troppo invasivi, quindi l'unico dubbio resta sulla legalità dell'operazione. Se non hai fretta io aspetterei di vedere come verrà recepita la nuova norma sull'immatricolazione dei cerchi e poi valuterei la soluzione estetica più opportuna, evitando cerchi made in china.
Fammi sapere quando li vendi :wink:che se cambio idea potrebbero essere interessanti.
Concordo con Fabio leon e tutti gli altri che consigliano la soluzione senza i distanziali. Poi è chiaro che a livello di affidabilitá meccanica ABT sicuramente non effettua interventi troppo invasivi, quindi l'unico dubbio resta sulla legalità dell'operazione. Se non hai fretta io aspetterei di vedere come verrà recepita la nuova norma sull'immatricolazione dei cerchi e poi valuterei la soluzione estetica più opportuna, evitando cerchi made in china.
esatto!!!!!!!!
Fammi sapere quando li vendi :wink:che se cambio idea potrebbero essere interessanti.
Concordo con Fabio leon e tutti gli altri che consigliano la soluzione senza i distanziali. Poi è chiaro che a livello di affidabilitá meccanica ABT sicuramente non effettua interventi troppo invasivi, quindi l'unico dubbio resta sulla legalità dell'operazione. Se non hai fretta io aspetterei di vedere come verrà recepita la nuova norma sull'immatricolazione dei cerchi e poi valuterei la soluzione estetica più opportuna, evitando cerchi made in china.
Ciao Alessio
Intanto se vuoi ho' un treno di gomme bridgestone me le avevano date insieme alla macchina 7 mm di battistrada
alessio1981
23-11-2013, 15:29
Mirko non ho cerchi da 20 su cui montarle. Preferisco prendere il pacchetto completo. Tu valuta quando vorrai cambiarli, tanto non penso vorrai sostituirli prima della fine dell'inverno.
ha dimenticato di dire che sono illegali.
ok, ma ti ho fatto scrivere apposta da lui per la conferma ABT a libretto.
---------- Post added at 17.33.40 ---------- Previous post was at 17.30.56 ----------
Ha dimenticato di dire che ABT omologa le auto in Germania e poi le esporta negli altri stati (Italia compresa) e che quindi, se sul libretto tedesco sono trascritti e omologati i distanziali, altrettanto saranno in Italia. Ma farlo direttamente in Italia é impossibile
vero anche questo, ma palese.
In Italia sono illegali.Ma io li ho montati anche su AUDI S5 per più di un anno e nessuno mi a detto niente.E anche altre persone che conosco anno distanziali su A4 A3 e vanno tranquilli.é solo fortuna?
ha dimenticato di dire che sono illegali.
---------- Post added at 17.59.50 ---------- Previous post was at 17.57.07 ----------
Ha dimenticato di dire che ABT omologa le auto in Germania e poi le esporta negli altri stati (Italia compresa) e che quindi, se sul libretto tedesco sono trascritti e omologati i distanziali, altrettanto saranno in Italia. Ma farlo direttamente in Italia é impossibile
Si è cosi ABT li mette a libretto.
[
[email protected];1058023]In Italia sono illegali.Ma io li ho montati anche su AUDI S5 per più di un anno e nessuno mi a detto niente.E anche altre persone che conosco anno distanziali su A4 A3 e vanno tranquilli.é solo fortuna?[COLOR="Silver"]
Beh, direi, visto che la sanzione prevede, oltre la multa, il ritiro del libretto con l'obbligo di ripristinare l'auto alla situazione originaria e quindi fare il collaudo in motorizzazione.
Ma il problema maggiore sarebbe in caso di incidenti stradali.
puoi mettere anche i 21; ma sempre l'et devi verificare. Anche con gommatura 245, l'auto non avra' comunque gli pneumatici a filo dei parafanghi se monterai i cerchi originali.
Comunque a Marzo verra' liberalizzata l'installazione di cerchi in misura diversa da quelli riportati sul libretto; se ti riferisci a quello potrai mettere anche i 21. Ma converra' avere un suv con una spalla particolarmente bassa? La macchina ti diventera' rumorosa. La stessa cosa che ho provato io sulla A8 passando dai cerchi 20 ai 21.E la mia e' una berlina.
Ciao Romix, trovo molto interessante questa cosa che dici sulla liberalizzazione dei cerchi diversamente quanto scritto sul libretto, ma sono info. valide o solo chiacchiere?Marzo di quale anno? Vale in generali per tutti o solo alcuni modelli di auto?
Io ho una Q3 con cerchi da 19", ma ne ho vista una in concessionaria con i 20" e me ne sn innamorato!!puoi darmi/darci qualche info in più su questa cosa?
Grazie
Ciao Romix, trovo molto interessante questa cosa che dici sulla liberalizzazione dei cerchi diversamente quanto scritto sul libretto, ma sono info. valide o solo chiacchiere?Marzo di quale anno? Vale in generali per tutti o solo alcuni modelli di auto?
Io ho una Q3 con cerchi da 19", ma ne ho vista una in concessionaria con i 20" e me ne sn innamorato!!puoi darmi/darci qualche info in più su questa cosa?
Grazie
ciao Q71, la cosa e' molto semplice: la legge e' entrata in vigore a Marzo scorso ,ma e' stata prorogata di un anno, e cioe' fino a marzo 2014, affinche' i produttori di cerchi fornissero , insieme ai cerchi, anche le dovute certificazioni necessarie affinche' il gommista possa rilasciare il famoso certificato d'installazione, che tornera' indispensabile ai fini dell'omologazione in motorizzazione.
Per fartela breve, non servira' piu' il nulla osta della casa automobilistica, ma solamente la certificazione del gommista che il montaggio di cerchi e pneumatici e' conforme alla legge; con quello, l'auto e il libretto vai in motorizzazione per il collaudo e il gioco e' fatto. Al momento i cerchi in vendita, cinesi e non, oppure non sono forniti di regolare certificazione, di conseguenza , nessun gommista potra' dichiarare la corretta installazione delle ruote.
quindi ricapitolando, zero distanziali, bensì cerchi da 20 disegno uguale a quelli per q5 ma in realtà dovrei prendere quelli per audi a 5 perchè hanno et inferiore?? così sull'asse posteriore avrei ruote a filo?? mentra asse anteriore cerchi da 20 per q5 con et normale visto che all'anteriore sono già quasi a filo carrozzeria??? grazie
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.