PDA

Visualizza Versione Completa : Potenza motore tdi 150 cv in modalità efficiency



alteregopa
21-11-2013, 15:42
Sapete se in modalità efficiency il motore tdi da 150 cv montato sulle ns. a3 eroga meno cavalli e coppia per consumare di meno. Se si, quanto in meno ?

krackers
21-11-2013, 15:48
secondo me si, la coppia e i cavalli diminuiscono (si sente indistintamente che, a parità di acceleratore, la spinta è minore rispetto alle altre modalità)...però non so quantificarti il dato.
E in realtà, pensandoci bene, non so se è l'acceleratore elettronico che diventa "meno sensibile" o se è proprio un settaggio della centralina che taglia la potenza

LucaB
21-11-2013, 16:33
in efficiency mi sembra di guidare una lupo 3L...

CeceA3
21-11-2013, 17:13
secondo me si, la coppia e i cavalli diminuiscono (si sente indistintamente che, a parità di acceleratore, la spinta è minore rispetto alle altre modalità)...però non so quantificarti il dato.
E in realtà, pensandoci bene, non so se è l'acceleratore elettronico che diventa "meno sensibile" o se è proprio un settaggio della centralina che taglia la potenza

Bel topic! Sarebbe interessante capire se sia effettivamente centralina o acceleratore.
Indubbiamente la differenza si sente, soprattutto se si prova a passare da Efficiency a Dynamic o viceversa. Cambia completamente la reattività dell'auto.

Pasquale86
21-11-2013, 18:14
A me sembra quasi che la turbina non si azioni...comunque credo sia tutto questione di centralina che taglia potenza,ed anche un bel po visto ho la sensazione di un auto da 110cv

super
21-11-2013, 22:14
Premetto di avere il cambio S.Tronic, forse col manuale è diverso.

In efficiency, se non pigi l'acceleratore l'auto va in folle e mantiene la velocità alla quale sta andando.

Inoltre la cambiata è molto rapida nel passare alle marce più alte e lo sterzo si alleggerisce notevolmente.

Ascolta
21-11-2013, 22:57
Secondo me (io ho il 1.4 TFSI...) in Efficiency il motore risponde uguale i primi giri.. ma poi non da potenza a quelli superiori... Almeno ho avuto questa impressione i primi tempi quando facevo le mie varie prove... Dopo un mese mai più usato... lo tengo sempre in Auto, tanto l'efficienza la faccio io con il mio piede e la mia testa... :cooool:

alteregopa
21-11-2013, 23:01
Purtroppo sono ancora in rodaggio e non posso valutare appieno le prestazioni dell'auto; per ora la differenza più evidente è l'inserimento della folle in modalità efficiency (con cambio s-tronic); quanto a consumi non mi sembra che ci sia tutta questa differenza. Comunque occorrerebbe fare una valutazione con un trasmettitore collegato alla presea obd ed un software apposito per avere dati oggettivi e non a semplice sensazione.

fedecosta92
22-11-2013, 08:33
Io dopo varie prove, sono arrivato alla conclusione che in efficency la macchina consuma come in Auto! La tengo sempre in Auto, e consumo sempre uguale.

L'efficenza, come dice ascolta, la si va con la testa e con il proprio piede, non come lo dice la macchina:)

nicola80
22-11-2013, 14:13
bisognerebbe trovare banco prova e fare diverse prove con mappature diverse.

CeceA3
22-11-2013, 14:54
Io dopo varie prove, sono arrivato alla conclusione che in efficency la macchina consuma come in Auto! La tengo sempre in Auto, e consumo sempre uguale.

L'efficenza, come dice ascolta, la si va con la testa e con il proprio piede, non come lo dice la macchina:)

Sono d'accordo! Ciò che conta indubbiamente di più è come uno agisce sull'acceleratore.
Pure io lascio quasi sempre sull'impostazione "auto" (che è anche quella che mi suggeriva il concessionario), mentre metto in "dynamic" quando voglio sentire la macchina più scattante o quando voglio avere meno gioco sul volante (es. superstrada).
Vedo onestamente più utile la modalità "Efficiency" associata al S-Tronic, perché in questo caso quando non si preme più sull'acceleratore l'auto va automaticamente come scritto da "Super" in folle.
Molto meno utile nel caso di cambio manuale

Ascolta
23-11-2013, 14:07
Aggiungo a quanto ho scritto prima che probabilmente il programma "Efficiency" serve più chje altro a quei conducenti che tendono ad avere il piede pesante e con questa modalità vien fatto in modo che anche pestando l'acceleratore la centalina fa in modo che non entri più di tanto carburante, infatti nelle mie prove sembrerebbe che più che hai bassi regimi, non vada agli alti...
Facendo del sarcasmo.., potevano oscurare l'indicazione del carburante per far "pressione psicologica"... come se la fanno quelli che magari fanno 10 euro ogni 2 giorni di carburante e girano sembre col serbatoio quasi vuoto perchè... "così vedo che ce n'è poca e vado piano..." Così dicono... :biggrin: :wink:

freeangel74
25-11-2013, 11:09
La modalita' efficency tara la centralina in modo da avere poca coppia ed erogazione della velociata' sull'accelleratore molto lunga la cosa bella pero' che forse nessuno di voi lo ha provato e' il kickdown in quel caso la macchina da tutto come fosse in dinamic ! Anch'io ho fatto varie prove ed in modalita' efficency consumo piu' che nelle altre modalita' !

ondoka7
25-11-2013, 13:50
Cosa vuoi dire con Kick down. ?

Fil_1981
25-11-2013, 13:53
Stando a quanto dice il manuale, in modalità efficiency il regolatore di velocità adotta rampe di accelerazione molto più morbide, facendo consumare effettivamente meno quando si cambia velocità agendo solo sulla leva.

In questa modalità, inoltre, anche il climatizzatore dovrebbe assorbire meno potenza dal motore.

fedecosta92
25-11-2013, 14:26
Il kick down sarebbe lo scalino che c'è in fondo alla corsa dell'accelleratore. Lo si sente maggiormente con cambio automatico in quanto scala marce fin quando il motore prende la coppia giusta e passa automaticamente in modalita dynamic fino a quando non molli il pedale.

AleRebe
25-11-2013, 15:35
Il kick down sarebbe lo scalino che c'è in fondo alla corsa dell'accelleratore. Lo si sente maggiormente con cambio automatico in quanto scala marce fin quando il motore prende la coppia giusta e passa automaticamente in modalita dynamic fino a quando non molli il pedale.

Fede, non è proprio dynamic, perché lo sterzo rimane morbido. Aumenta temporaneamente la potenza del motore, utile ad esempio in fase di sorpasso.

ondoka7
25-11-2013, 18:46
Ma la guida in dynamic è veramente piacerevole? cioè cambia la risposta dello sterzo in che modo? poi cosa altro cambia di preciso sull'acceleratore?

Ascolta
25-11-2013, 19:35
Ma la guida in dynamic è veramente piacerevole? cioè cambia la risposta dello sterzo in che modo? poi cosa altro cambia di preciso sull'acceleratore?
Lo sterzo diventa più duro e posso dire che alla lunga "stanca"... il motore invece diventa più pronto e reattivo specie ai bassi regimi, si sente più coppia.

ondoka7
25-11-2013, 21:01
e come consumi quanto variano uno stile dal''altro? se avete un resoconto orientativo

fedecosta92
26-11-2013, 10:50
se metti in dynamic vuol dire che stai tirando la macchina, se lo tieni a velocità crociera consumerà come tutte le altre selezioni:)

ondoka7
26-11-2013, 18:43
:biggrin:

gulma72
02-12-2013, 15:25
Io dopo varie prove, sono arrivato alla conclusione che in efficency la macchina consuma come in Auto! La tengo sempre in Auto, e consumo sempre uguale.

L'efficenza, come dice ascolta, la si va con la testa e con il proprio piede, non come lo dice la macchina:)

faccio così anche io, la macchina è sempre in auto, metto in dynamic quando voglio avere un po' più di spunto.

dolby
02-12-2013, 16:07
io ho una a4 non una a3 ma penso di poter dare ugualmente la mia opinione.

l'auto in Efficiency consuma meno che le altre modalità ma non solo "taglia" la risposta dell'acceleratore ma limita anche altre funzioni del veicolo quali l'A/C, riscaldamento sedili etc in modo tale da consumare meno carburante.
Io faccio spesso viaggi lunghi e posso dirvi che in efficiency sono riuscito a fare anche 1000km fino alla riserva mente in confort/auto/dinamic arrivo più o meno sui 850km a parità di strada.

Non penso in ogni caso che vengano tagliati cavalli in efficiency ma che la sola risposta dell'acceleratore sia più graduale in modo tale da sprecare meno carburante. Mi spiego meglio: spesso mi trovo in germania e non ho avuto il minimo problema a raggiungere i 200km/h in efficiency ma prima di raggiungere quella velocità ci vuole un po' più di tempo che in confort o dynamic.

ondoka7
02-12-2013, 20:18
Taglia la coppia allora!

freeangel74
03-12-2013, 21:54
wow ma le provano tutte o a campione?
http://www.youtube.com/watch?v=Ti2uvf5IBFQ

CeceA3
04-12-2013, 08:41
Non credo proprio che le provino tutte... ma il video è uno spettacolo!!!

fedecosta92
04-12-2013, 08:59
Potrebbe però il direttivo organizzare un viaggio ad inglostadt

Ascolta
04-12-2013, 19:23
Potrebbe però il direttivo organizzare un viaggio ad inglostadt
Ottima idea! Io ne sarei entusiasta! :wav:

freeangel74
04-12-2013, 20:45
In questo filmato il corso di guida sicura offerto gentilmente dalla mia concessionaria più ' che altro per sponsorizzare le vetture quattro! E' stata un corso molto interessante e ci siamo divertiti un sacco !sopratutto io che ho provato qualsiasi vettura audi sottomano ;)

http://www.youtube.com/watch?v=9Zw5jZtyvxs

CeceA3
05-12-2013, 08:43
FIGATA!!! Anche io l'avrei voluto fare!!! Tanto più in questo caso, visto che erano tutte auto di "mamma" Audi!!

fedecosta92
05-12-2013, 09:02
mmmm figata si si:) molto molto bello:):) sarebbe piaciuto provarlo a tutti quanti:)

freeangel74
05-12-2013, 09:22
Andando un po' fuori tema , le vetture quattro hanno effettivamente una marcia in piu'.Divertenti complice nelle vetture provate il cambio automatico e' i pneumatici continental 850!! mannaggia al prossimo giro non avro' esitazione. A parte i q5 ,q3 e a3 180cv quella che mi ha stupito di piu' e la a4 allroad quattro cavolo che macchina spettacolare!!!

nicola80
06-12-2013, 12:56
io in modalità automatica sto consumando di piu,quindi chi diceva che non modalità automatica si consuma come in effeciency non è vero.
Basta sentire auto che strattona di piu e clima non va in eco ed anche se si tiene piede costante i consumi passano dai 15km/l ad i 12-12,5km/l nella mia è cosi con s-tronic e quattro ruote motrici.

fedecosta92
06-12-2013, 13:08
sto rifacendo la prova... e sto ricredendomi sinceramente su quanto detto prima. effettivamente con auto si consuma leggermente di più rispetto efficiency...
molto probabilmente la prova l'avevo fatto quando i consumi si dovevano ancora assestare...

CeceA3
06-12-2013, 13:20
sto rifacendo la prova... e sto ricredendomi sinceramente su quanto detto prima. effettivamente con auto si consuma leggermente di più rispetto efficiency...
molto probabilmente la prova l'avevo fatto quando i consumi si dovevano ancora assestare...

Non fosse che in efficiency diventa un po' un "polmone"... :laugh:
Allora a questo punto quasi quasi la tengo sempre in "dynamic" :tongue:

A proposito... qualcuno ha fatto qualche prova selezionando la modalità "comfort"?

nicola80
06-12-2013, 14:14
io alla fine per mio stile di guida preferivo effiency tanto piu partenza che strattona meno quest'ultima sara ideale sulla neve in partenza per non strattonare e slittare anche se 4x4 dovrebbe esserci problema.
Però come consumo a me va bene tenere media dei 12km/l perchè con le auto a benzina non li ho mai fatti...........
in dynamic va bene solo per uso pista.

freeangel74
06-12-2013, 14:37
io alla fine per mio stile di guida preferivo effiency tanto piu partenza che strattona meno quest'ultima sara ideale sulla neve in partenza per non strattonare e slittare anche se 4x4 dovrebbe esserci problema.
Però come consumo a me va bene tenere media dei 12km/l perchè con le auto a benzina non li ho mai fatti...........
in dynamic va bene solo per uso pista.
Oooooo mi sembri un po' esagerato con solo in pista! manco avessimo una lamborghini :)!In dinamic e' solo piu' briosa e scattante il 150cv niente di cosi' clamoroso. Per quanto posso constatare sulla mia e con il mio stile di guida io in effi consumo piu' che in dinamic

fedecosta92
06-12-2013, 14:58
Comfort penso sia il prossimo pieno:):) pieno scorso in auto media di 18km/l (alla pompa).
ora sto facendo l'efficency e settimana prossima farò comfort.
Poi provvederò individual: motore dynamic + sterzo comfort.

ondoka7
06-12-2013, 16:39
Facci Sapere!

nicola80
07-12-2013, 12:09
Oooooo mi sembri un po' esagerato con solo in pista! manco avessimo una lamborghini :)!In dinamic e' solo piu' briosa e scattante il 150cv niente di cosi' clamoroso. Per quanto posso constatare sulla mia e con il mio stile di guida io in effi consumo piu' che in dinamic

uso in pista perchè tanto citta tra traffico e limiti velocità non lo sfrutti e poi in autostrada con si va piu di 130km/h e nei sorpassi quante volte capiterà d'aver bisogno di potenza 1volta o max 2 in tutta l esistenza dell auto.