PDA

Visualizza Versione Completa : freno a mano rumoroso...



Ginofox
10-12-2013, 21:25
piano piano e' aumentato il rumore quando si inserisce....meno quando si rilascia...
e' possibile che manchi lubrificazione sul cricchetto elettrico???
esiste rimedio che in audi a 55 euro piu' iva l'ora.....magari mi cambiano tutto ed e' una cavolata..
a64f avant 2700tdi4 2006
assieee

Tidus
11-12-2013, 08:46
Che rumore senti? Anche a me si sente l'inserimento con una spece di fischio-lagna

buell782004
11-12-2013, 11:25
Si anche a me fa un rumoraccio, avvolte quando parcheggio e lo inserisco la gente si gira spaventata!

Ginofox
11-12-2013, 11:40
si...e' proprio un fischio ...lagna....

---------- Post added at 11.40.36 ---------- Previous post was at 11.39.36 ----------

ahahahha buell...si si fà cosi'...la gente mi guarda come se fosse rotta...ahahhaah

Matpat3
11-12-2013, 12:50
così fan tutte ;)

Ginofox
12-12-2013, 18:59
ah ok allora mi tranquillizzo....;-)))

malefix
12-12-2013, 20:04
la mia fa...........
gneeeeeeeeekkz

Matpat3
12-12-2013, 21:15
la mia fa...........
gneeeeeeeeekkz

Ahahahah la mia sembra una gallina a cui stanno tirando il collo ;)))

MaxA6
12-12-2013, 22:02
Quoto Mat
Il rumore lo fa strano,. ma no gneeeek !
Ah ah ah ah :laugh:

malefix
12-12-2013, 22:32
:tongue::tongue::tongue:

Torque
12-12-2013, 23:58
Io confermo il peggioramento drammatico del rumore a un certo "punto", con fastidioso fischio finale,
in audi mi hanno detto che proviene dai motorini che arrivano a premere proprio verso il loro punto di fine corsa quando le pastiglie sono consumate.
Io gli credo: fai questa prova, mentre azioni il tasto del freno a mano spingi forte e tieni premuto il pedale del freno, vedrai che i motorini non sforzano perchè non devono più premere le pastiglie proprio quando si trovano verso il fine corsa, e il fischio in questo caso non lo senti.

Ginofox
13-12-2013, 13:33
ok provo....grazie e sicuramente le pastiglie....saranno un po' consumate..

MaxA6
13-12-2013, 17:33
Io confermo il peggioramento drammatico del rumore a un certo "punto", con fastidioso fischio finale,
in audi mi hanno detto che proviene dai motorini che arrivano a premere proprio verso il loro punto di fine corsa quando le pastiglie sono consumate.
Io gli credo: fai questa prova, mentre azioni il tasto del freno a mano spingi forte e tieni premuto il pedale del freno, vedrai che i motorini non sforzano perchè non devono più premere le pastiglie proprio quando si trovano verso il fine corsa, e il fischio in questo caso non lo senti.
buona questa
quindi, al "chiocciare delle galline", si debbo sostituire le pastiglie posteriori ( in mancanza di apposita spia )
Ah ah ah ah ah :laugh::laugh::laugh:

ANTOA3
13-12-2013, 17:45
secondo me è normale quel rumore lo fa anche il passat di mio fratello

Ginofox
13-12-2013, 18:25
ci terremo la musichetta....ahahahhaha ;-)

ANTOA3
13-12-2013, 19:02
sicuramente:wink:

auras80
13-12-2013, 19:46
cambiato dischi/pastiglie freno posteriori e il rumore l ho fa lostesso. e normale

alexx
13-12-2013, 19:48
anch'io ho una bella musichetta, forse la registro per fare la suoneria del telefonino :biggrin:

di fatto le pastiglie sono quasi al limite 30% circa

---------- Post added at 19.48.46 ---------- Previous post was at 19.47.16 ----------


cambiato dischi/pastiglie freno posteriori e il rumore l ho fa lostesso. e normale

allora consumo quel 30% :smile:

auras80
13-12-2013, 20:06
[/COLOR]

allora consumo quel 30% :smile:[/QUOTE]

si, vai tranquilo

smaratz
16-12-2013, 14:54
Anche la mia...gallina...!!!

Ginofox
18-12-2013, 10:43
io le ho prese nuove le pastiglie carboceramiche ma.....finche non sono finite le mie ....niente....metto le ate carboceramiche perche' non fanno la polvere nera ed i cerchi restano sempre bellissimi....

Tidus
18-12-2013, 10:51
io le ho prese nuove le pastiglie carboceramiche ma.....finche non sono finite le mie ....niente....metto le ate carboceramiche perche' non fanno la polvere nera ed i cerchi restano sempre bellissimi....
Possono andare au dischi normali?

Torque
18-12-2013, 11:15
buona questa
quindi, al "chiocciare delle galline", si debbo sostituire le pastiglie posteriori ( in mancanza di apposita spia )
Ah ah ah ah ah :laugh::laugh::laugh:

la corsa da fare in più è una somma tra lo spessore perso tra il consumo pastiglia e il consumo disco, io ho sicuramente i dischi consumati.
quando presi la macchina, a 132k km, il fischio non lo faceva (il gracchiare sì, è proprio il motorino che lo fa e quindi non si può cambiare), poi ha incominciato e lo stridore è andato aumentando, fino a un certo limite. ora è lo stesso da almeno 50k km.


cambiato dischi/pastiglie freno posteriori e il rumore l ho fa lostesso. e normale
quando cambierò (purtroppo o per fortuna, non sono pressato: i freni al posteriore hanno ancora un mordente sufficiente...) farò sapere com'è andata ;-) !

Matpat3
18-12-2013, 11:18
io ho cambiato solo le pastiglie posteriori perché i dischi avevano ancora ampio margine ma anche dopo ha continuato a fare la musichetta del pulcino pio....

Ginofox
02-01-2014, 11:45
Possono andare au dischi normali?

si Tidus scusa per il ritardo..i dischi io li ho sostituiti perche' avevano un po' di scalino ma se i tuoi sono buoni vanno benissimo le carboceramiche con i dischi originali (normali) io sono rinato da quando le ho messe all'anteriore e anche dopo diversi km i cerchi restano perfettamente puliti...niente piu' quel nero che rovina i cerchi....appena arrivano alla frutta le posteriori tocca anche a loro..

auras80
02-01-2014, 11:49
e la marca che monti in ceramica quall"e

Tidus
02-01-2014, 13:41
ma la polvere non è data anche dal disco? ci dai il link delle pasticche carboceramiche?

ANTOA3
02-01-2014, 17:28
sono curioso vorrei saperne di più

utente cancellato 11
02-01-2014, 17:48
Lasciate perdere le pseudo carboceramica....sono patacche, già frenano solo caldo con i suoi dischi dedicati (costano un rene..), pensa mettere nell'impasto la ceramica...che se fosse vero si mangierebbe i dischi in un paio di frenate, invece durano. Chissà perchè. :asd:

ANTOA3
02-01-2014, 17:52
quoto per questo volevo saperne di più dall'amico adesso ho l'impianto anteriore da 347 è una bomba molto più pronto del 320

malefix
02-01-2014, 17:53
ma non è che saranno le ATE ceramic????

ANTOA3
02-01-2014, 17:54
bo non saprei se l'amico ci spiega meglio

mrwhite
02-01-2014, 17:55
e dietro non l'hai cambiato? bravo questo si che e' un up di quelli che CONTANO E SERVONO. un vero maestro del fai da te. complimenti. e non so che gomme tu abbia ( dimensioni e marca) perche' anche li CONTANO ECCOME!

p.s. e hai tenuto tutto com'e' a livello colorazione? uauauauaua ( e' oh! anche l'occhio vuole la sua parte!)....si che ne so pinze nere lucide con adesivo RS rosso? anno'? gnam gnam! http://www.ebay.de/itm/Audi-RS6-V10-4F-Bremsanlage-RS6-Bremse-390-x-36mm-RS-6-Bremse-org-E-Teile-Brembo-/380321421752?pt=DE_Autoteile&hash=item588cec59b8

ANTOA3
02-01-2014, 17:57
diciamo che non l'ho trovato ancora o meglio con giusto prezzo

mrwhite
02-01-2014, 17:59
ma va cambiato solo il disco? o che ne so anche le pinze ecc l'impianto completo diciamo?

cosi', indicativamente, cosa si spende per tutto? 1000 euro totali? 600?

BRAVISSIMO! appasionato si! ma sano anche! cosi' si fa! veramente perfetto!

utente cancellato 11
02-01-2014, 18:03
ma va cambiato solo il disco? o che ne so anche le pinze ecc l'impianto completo diciamo?

cosi', indicativamente, cosa si spende per tutto? 1000 euro totali? 600?

BRAVISSIMO! appasionato si! ma sano anche! cosi' si fa! veramente perfetto!
No, si cambiano solo le pastiglie..... :asd:

ANTOA3
02-01-2014, 18:06
No, si cambiano solo le pastiglie..... :asd:
:asd::asd:

mrwhite
02-01-2014, 18:07
no ma io chiedo per passare da impianto frenante normale a quello maggiorato sline che sta facendo lui!
scusa che ne so io che basta cambiare il disco? se prendo quelli da 390 della rs6 hehe, sicuro ci vogliono le pinze? i pistoncini? quelle robe la dai hahaha.

qui si o no? e quanto si spende? beh e' bravo davvero no per farsi una roba del genere da solo: neanche IL GRANDE HITCH lo ha fatto....hihi.

utente cancellato 11
02-01-2014, 18:16
no ma io chiedo per passare da impianto frenante normale a quello maggiorato sline che sta facendo lui!
scusa che ne so io che basta cambiare il disco? se prendo quelli da 390 della rs6 hehe, sicuro ci vogliono le pinze? i pistoncini? quelle robe la dai hahaha.

qui si o no? e quanto si spende? beh e' bravo davvero no per farsi una roba del genere da solo: neanche IL GRANDE HITCH lo ha fatto....hihi.

Per mettere un impianto maggiorato (cosa illegale di cui tener conto in caso di sinistro..), bisogna verificare se il fusello/portamozzo ha le misure adatte per alloggiare il portapinza.Se si può allora bisogna procurarsi il tutto (portapinza-pinza-disco) sempre che il cerchio in uso accetti il passaggio di una pinza più sporgente.

mrwhite
02-01-2014, 18:21
impianto frenante maggiorato := illegale := ok chiaro, la legge degli uomini e' una sola....ma quella divina? magari e' diversa! io penso che una modifica del genere cioe' := in un sondaggio otterrebbe il 90% dei consensi no? e anche i piu' rispettosi della legge ( che apprezzo tanto anche se non convidivo hihi! ) come te, "potrebbero" essere "quasi favorevoli" ? quali effetti controproducenti? hai paura che anto cambi il suo stile di guida e corra di piu' perche' pensa di avere una frenata migliore? non credo! insomma non ho capito il tuo punto di vista! ho solo capito perche', potendolo fare, non lo hai fatto, e lo rispetto.

ANTOA3
02-01-2014, 18:22
è diverso il disco è ventilato mentre il mio no poi e da 300 si passa 320 se non erro devo rivedere l'appunti

---------- Post added at 18.22.41 ---------- Previous post was at 18.21.37 ----------

quindi ci vuole pinza e porta pinza il motorino di stazionamento può restare quello se monta

mrwhite
02-01-2014, 18:24
si ti confermo la misura! volevo capire il costo! tutto qua! e la difficolta' di un'operazione del genere! decisamente "medio alta"...insomma sei proprio in gamba! tutto qua. poi come hai CONFERMATO tu, e' un'altra macchina ( tipo una s6 contro una a6 ovviamente con "" hehe) : insomma vale proprio la pena! anche perche' secondo alcuni di voi, ESPERTI, la frenata delle vostre STUPENDE macchine, e' un tallone d'achille OGGETTIVO.

insomma soldi che vanno....pero' ne vale anche la pena!

utente cancellato 11
02-01-2014, 18:28
insomma non ho capito il tuo punto di vista! ho solo capito perche', potendolo fare, non lo hai fatto, e lo rispetto.
E' semplice, degli stupidi di ingegneri (un gruppo eh mica uno solo. :asd: ) hanno stabilito che quell'auto con quel preciso allestimento (motore-cambio-peso-peso trasportato ecc) ha bisogno di una determinata superficie frenante e con tale studio hanno omologato l'auto. E' chiaro che un rs6 avrà molto più bisogno di superficie frenante per via delle velocità che riesce a sviluppare e per un eventuale discorso di 'pista anche se a livello amatoriale. Soddisfatto? :asd:

Ginofox
02-01-2014, 18:31
e la marca che monti in ceramica quall"e

le ate ceramic si...:-)

mrwhite
02-01-2014, 18:32
mica tanto sinceramente! hehe il tutto :P sia chiaro! e se questi, per motivi mrwhitiani, DI BRACCINO MONCO, dovendo mantenere costi bassi ecc, hanno stabilito che quello era il minimo sufficiente a garantire di non finire nel fosso alla prima curva? poi certo ognuno ha il suo stile di guida ecc, ma intanto , magari un giorno, magari andando a pochi km/h, un gran pilota alla hitch potrebbe sbattere e rovinare il frontale della sua OTTIMA audi per un nonnulla! che se avesse avuto impianto frenante maggiorato ( IN MODO EQUILIBRATO E SANO COME STA FACENDO ANTO, NIENTE IMPIANTI RS SU AUDI NORMALI,) non avrebbe battuto!

Ginofox
02-01-2014, 18:39
ma la polvere non è data anche dal disco? ci dai il link delle pasticche carboceramiche?

guarda per quanto posso vedere la polvere che si attacca e' data dal materiale delle pastiglie che consumandosi emette il nero fastidioso che si appiccica sui cerchi io ho messo sia i dischi ate (ne avevano bisogno di sost) che le pastiglie ate carboceramic ed i cherchi ora sono sempre pulitissimi....beh salvo sporco normale come sulla carrozzeria....ma mai col nero bruttissimo a mio avviso da vedere e io li ho presi presso il negozio di autoricambi con sconto mecc ma li puoi trovare su internet...ma attento alla sigla perche' le a6 ne montano mi sembra di 4 sigle diverse...a seconda delle pinze ...se fai da internet devi conoscere la sigla delle originali...almeno credo...sono andato prima di Natale a ordinare le posteriori ( cosi intanto approvvigiono) ma senza la sigla delle originali anche col libretto non sono riusciti...

ANTOA3
02-01-2014, 18:42
no centra il discorso che stai facendo mirw tu l'auto frenava bene anche prima perchè se la diciamo tutta per passare da 320 a 347 io ho cambiato tutto ma analizzando i pezzi le pinze e le pastiglie sono ugulai e ti tico che anche s6 con codici diversi monta sempre le stesse cose io l'ho fatto anche perchè dovevo cambiare dischi e pastiglio ho trovato l'occasionio e ho montato tutto è migliorata la frenata si ma non credere che sa che

---------- Post added at 18.42.15 ---------- Previous post was at 18.39.59 ----------


guarda per quanto posso vedere la polvere che si attacca e' data dal materiale delle pastiglie che consumandosi emette il nero fastidioso che si appiccica sui cerchi io ho messo sia i dischi ate (ne avevano bisogno di sost) che le pastiglie ate carboceramic ed i cherchi ora sono sempre pulitissimi....beh salvo sporco normale come sulla carrozzeria....ma mai col nero bruttissimo a mio avviso da vedere e io li ho presi presso il negozio di autoricambi con sconto mecc ma li puoi trovare su internet...ma attento alla sigla perche' le a6 ne montano mi sembra di 4 sigle diverse...a seconda delle pinze ...se fai da internet devi conoscere la sigla delle originali...almeno credo...sono andato prima di Natale a ordinare le posteriori ( cosi intanto approvvigiono) ma senza la sigla delle originali anche col libretto non sono riusciti...

capito ma cosa cambia dalla pastiglia ate normale e come sensazioni di frenata

Ginofox
02-01-2014, 18:42
Lasciate perdere le pseudo carboceramica....sono patacche, già frenano solo caldo con i suoi dischi dedicati (costano un rene..), pensa mettere nell'impasto la ceramica...che se fosse vero si mangierebbe i dischi in un paio di frenate, invece durano. Chissà perchè. :asd:

e' possibile che tu abbia ragione hitch pero' io parlo perchè le ho potute provare e confrontare...freneno come le originali e per ora io gli do giu' col gas ho già fatto 30000 infatti devo fare il nuovo tagliando ma i dischi sono perfetti ed il nero sparito...non so' cosa ci sia in mezzo...i dischi sono Ate e costano come gli altri le pastiglie il 20/100 in piu'...per cui...non un rene...

Matpat3
02-01-2014, 18:45
Ragazzi questo thread è off topic. O rientrate a parlare di freno a mano rumoroso o cercate il 3D che parla di fading con relative migliorie. Grazie

mrwhite
02-01-2014, 18:46
boh altri COMUNI AMICI, albe for example, hanno concluso in maniera DECISAMENTE differente dalla tua: come far a sapere chi, tra le 2 diverse idee, sia la piu' realistica? magari quando monti anche i posteriori cambi idea? magari il lavoro non e' venuto perfetto come l'originale? troppe variabili troppe cose io non posso sapere, posso solo riportare DIVERSA GENTE CHE SA, che ha provato entrambe ( sline e non sline) e ha SENTENZIATO: un'altra frenata proprio. ( un po' come il discorso fari no? sono vostri insegnamenti!)

poi ripeto gomme e forse assetto? fanno ulteriore differenza...se l'hanno fatto e non gratis non penso sia stato per una questione estetica ( maggiorato, autoventilato, ecc)

osp pardon dov'e' il topic corretto? chi mi aiuta per favore? poi cancello!

utente cancellato 11
02-01-2014, 18:49
mica tanto sinceramente! hehe il tutto :P sia chiaro! e se questi, per motivi mrwhitiani, DI BRACCINO MONCO, dovendo mantenere costi bassi ecc, hanno stabilito che quello era il minimo sufficiente a garantire di non finire nel fosso alla prima curva? poi certo ognuno ha il suo stile di guida ecc, ma intanto , magari un giorno, magari andando a pochi km/h, un gran pilota alla hitch potrebbe sbattere e rovinare il frontale della sua OTTIMA audi per un nonnulla! che se avesse avuto impianto frenante maggiorato ( IN MODO EQUILIBRATO E SANO COME STA FACENDO ANTO, NIENTE IMPIANTI RS SU AUDI NORMALI,) non avrebbe battuto!
Macchè braccino corto, tnto quello che prendi paghi, per cui se avessero voluto aumentare il prezzo di 1000€ per un disco maggiorato (e omologato) tu glieli avresti dati, per cui non vedo il problema. Ti sei mai chiesto perchè nelle prove di frenata (prove fatte da una nota testata giornalistica) tutte le auto- dalla panda alla maserati- si fermavano tutte con uno scarto +/- di 2-3 metri? Eppure vi erano macchine con dischi grandi quanto una ruota intera della panda..... :asd:
ps: poi dietro i freni servono a poco o nulla o meglio, non hanno sta grande importanza, anche fossero a tamburo frenerebbe sempre uguale, quello che conta sono gli anteriori.
ps1: se passa di qui Andrea (PrimaA3) mi caccia :sisi:

ANTOA3
02-01-2014, 18:50
io ho riposto a te che andavi fuori discorso dicendo che non frenava per niente e andavi a sbattere tutto qui poi atteniamoci al topc

Ginofox
02-01-2014, 19:01
E' semplice, degli stupidi di ingegneri (un gruppo eh mica uno solo. :asd: ) hanno stabilito che quell'auto con quel preciso allestimento (motore-cambio-peso-peso trasportato ecc) ha bisogno di una determinata superficie frenante e con tale studio hanno omologato l'auto. E' chiaro che un rs6 avrà molto più bisogno di superficie frenante per via delle velocità che riesce a sviluppare e per un eventuale discorso di 'pista anche se a livello amatoriale. Soddisfatto? :asd:

giusto...e poi....a me sembra che la frenata delle a6 siano ottime già cosi...in famiglia ne abbiamo 2 la mia manuale mio cug col tip e entrambe si fermano benone ...anche in curva rimane stabile in frenata..(sport contact estive odio le invernali ma questo e' oggetto di altro post) mio suoc ha la serie s e mi sembra che frena meglio la mia anche se certo la s320 e' piu pesa...

---------- Post added at 18.56.50 ---------- Previous post was at 18.51.58 ----------


no centra il discorso che stai facendo mirw tu l'auto frenava bene anche prima perchè se la diciamo tutta per passare da 320 a 347 io ho cambiato tutto ma analizzando i pezzi le pinze e le pastiglie sono ugulai e ti tico che anche s6 con codici diversi monta sempre le stesse cose io l'ho fatto anche perchè dovevo cambiare dischi e pastiglio ho trovato l'occasionio e ho montato tutto è migliorata la frenata si ma non credere che sa che

---------- Post added at 18.42.15 ---------- Previous post was at 18.39.59 ----------



capito ma cosa cambia dalla pastiglia ate normale e come sensazioni di frenata

appena nuova i primi 1000 km la sensazione che siano un po' piu' dure (io ho cambiato dischi e pastiglie si dovevano assestare) tanto piu' che Ate vernicia anche la parte di usura del disco che alle prime frenate se ne va poi dopo i 1000 tutto sembra come con gli orirginali (ho fatto il confronto anche con quella del mio cugino che ancora non le ha messe...ma prese...si...

---------- Post added at 18.58.47 ---------- Previous post was at 18.56.50 ----------


Ragazzi questo thread è off topic. O rientrate a parlare di freno a mano rumoroso o cercate il 3D che parla di fading con relative migliorie. Grazie

ops scusa Matpat vedo solo ora il tuo reply hai ragione...

---------- Post added at 19.01.24 ---------- Previous post was at 18.58.47 ----------

se vogliamo continuare a parlare di freni e carboceramic apriamo un topc...

ANTOA3
02-01-2014, 19:01
ginofox ok grazie sicuramente è una mescola buona visto come ne parli

Matpat3
02-01-2014, 19:01
giusto...e poi....a me sembra che la frenata delle a6 siano ottime già cosi...in famiglia ne abbiamo 2 la mia manuale mio cug col tip e entrambe si fermano benone ...anche in curva rimane stabile in frenata..(sport contact estive odio le invernali ma questo e' oggetto di altro post) mio suoc ha la serie s e mi sembra che frena meglio la mia anche se certo la s320 e' piu pesa...

---------- Post added at 18.56.50 ---------- Previous post was at 18.51.58 ----------



appena nuova i primi 1000 km la sensazione che siano un po' piu' dure (io ho cambiato dischi e pastiglie si dovevano assestare) tanto piu' che Ate vernicia anche la parte di usura del disco che alle prime frenate se ne va poi dopo i 1000 tutto sembra come con gli orirginali (ho fatto il confronto anche con quella del mio cugino che ancora non le ha messe...ma prese...si...

---------- Post added at 18.58.47 ---------- Previous post was at 18.56.50 ----------



ops scusa Matpat vedo solo ora il tuo reply hai ragione...

---------- Post added at 19.01.24 ---------- Previous post was at 18.58.47 ----------

se vogliamo continuare a parlare di freni e carboceramic apriamo un topc...

Grazie per la comprensione.

Ginofox
02-01-2014, 19:12
Grazie per la comprensione.

grazie a voi e all'aiuto che ci date

WizardZak
01-02-2014, 23:57
Dopo aver cambiato le pastiglie sulla mia è sparita la lagna... però ho usato il VAG per "aprire" le ganasce e poi alla fine ho fatto la procedura di test dei freni. Consiglio a tutti di provare a fare la procedura di test del freno a mano con VAG: apre e chiude le ganasce dietro, poi diventa silenziosissima !!
(cmq grazie per avermi insegnato a usare il VAG)

MaxA6
02-02-2014, 13:19
Grazie del consiglio, cmq dipende anche da che marca di pastiglie per i dischi monti

WizardZak
02-02-2014, 18:41
Le nuove REMSA sviluppate in collaborazione con TRW, studiate per non cristallizzarsi fino a 650°. Notizie da prendere con le pinze...

buell782004
03-02-2014, 00:35
Chi mi spiega x bene la procedura del test x il freno a mano?

---------- Post added at 00:35 ---------- Previous post was at 00:34 ----------

Con il vag?

WizardZak
03-02-2014, 09:43
Ecco la descrizione:

http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/Audi_A8_(4E)_Parking_Brake

e ecco il link del video:

https://www.youtube.com/watch?v=cHJMI4QkSy8

Vai sereno !!

MaxA6
03-02-2014, 09:58
Con il VAG vai nella centralina ABS BRAKES troverai un apposito tasto per fare il test
Divertiti

buell782004
03-02-2014, 11:17
Grazie a tutti oggi provo

Ginofox
03-02-2014, 18:55
mi sto trovando bene....vi aggiorno sulla resa...e usura dischi...

alexx
04-02-2014, 13:08
Dopo aver cambiato le pastiglie sulla mia è sparita la lagna... però ho usato il VAG per "aprire" le ganasce e poi alla fine ho fatto la procedura di test dei freni. Consiglio a tutti di provare a fare la procedura di test del freno a mano con VAG: apre e chiude le ganasce dietro, poi diventa silenziosissima !!
(cmq grazie per avermi insegnato a usare il VAG)

Stamane ho fatto il test dei freni post., in effetti quel fastidioso rumore
è quasi sparito del tutto :wink:

Tidus
04-02-2014, 13:50
che il test freni vada a compensare l'usura delle pasticche?

alexx
04-02-2014, 14:42
può darsi, difatti fa parecchie registrazioni del freno, sicuramente fino a raggiungere un equilibrio ottimale

MaxA6
04-02-2014, 17:40
Quoto sulle registrazioni e sul diminuire del rumore.
Cmq fa anche delle aperture e chiusure che, soprattutto se si sono appena cambiate le pastiglie, sono un toccasana
Consigliato!

Evolution22
07-02-2014, 16:18
ciao ragazzi, ho fatto da poco i freni posteriori alla mia e non ho utilizzato il vag per i cilindri elettrici ma con una pinza pneumatica che agiva contro il cilindretto freno andava a spingele lo stesso e io giravo, spero di non aver fatto c......... e di non aver rovinato nulla

MaxA6
07-02-2014, 19:14
dipende
se funziona, non hai errori e non hai rumori strani, tutto OK

WizardZak
10-02-2014, 15:04
fatti prestare il VAG e fai il test così sei sicuro al 100% !!

Torque
26-06-2014, 22:54
Dopo aver cambiato le pastiglie sulla mia è sparita la lagna... però ho usato il VAG per "aprire" le ganasce e poi alla fine ho fatto la procedura di test dei freni. Consiglio a tutti di provare a fare la procedura di test del freno a mano con VAG: apre e chiude le ganasce dietro, poi diventa silenziosissima !!
(cmq grazie per avermi insegnato a usare il VAG)


Stamane ho fatto il test dei freni post., in effetti quel fastidioso rumore
è quasi sparito del tutto :wink:


Quoto sulle registrazioni e sul diminuire del rumore.
Cmq fa anche delle aperture e chiusure che, soprattutto se si sono appena cambiate le pastiglie, sono un toccasana
Consigliato!

Cambiate pastiglie ai freni posteriori oggi (con procedura via VAG), e confermo che lo stridore è praticamente sparito!!
Effettivamente la corsa che i motorini devono fare per chiudere le pinze sembra più corta, per via del maggiore spessore con un pastiglia nuova.
Consigliate di fare una passata di test freno a mano via VAG per migliorare ancora?