Visualizza Versione Completa : problemi pompa iniezione audi a4 2.5 180cv
ciao,
ho recentemente sostiutito la pompa gasolio della mia Audi con una revisionata bosch... dopo aver sostituito cinghia distribuzione e messo tutto in fase il motore non parte... scoperto che alla 180 cv bisogna codificare le chiavi dopo aver cambiato la pompa il motore va in moto regolarmente solo se alimentato direttamente con un canestro!!!
collegato i tubi al filtro del gasolio il motore si spegne!!! sostituito il filtro nulla di fatto... xchè non arriva il gasolio dal serbatoio??? qualcuno mi può aiutare??? grazie:unsure:
Ciao, dovresti prima presentarti nell'apposita sezione relativa ai nuovi iscritti :sisi::sisi:
Twister64
14-12-2013, 21:21
Può darsi che sia un pproblema della pompa.. non quella che hai sostituito ma quella che spinge il gasolio dal serbatoio al filtro...
blasix'70
14-12-2013, 22:10
Dove?
Qui......http://forum.audirsclub.it/forumdisplay.php?76-Presentazione-dei-nuovi-iscritti
lucaropa
14-12-2013, 22:50
una vaggatina chiarirebbe ogni dubbio.
io l'ho sostituita sulla mia vecchia a6 2.5 tdi del 03 e non è stato necessario codificare le chiave si è accesa al primo colpo e nessun problema.
Sei sicuro che la pompa che hai sotituito funzioni?
Quoto, fai una bella scansione col VAG :wink:
kanaglia
15-12-2013, 10:02
ma perchè hai sostituito la pompa? tutta la pompa o solo la centralina?
Il pompista mi ha detto che era completamente andata!!! Il problema adesso che il motore va in moto solo se alimentato direttamente!
---------- Post added at 15:00 ---------- Previous post was at 14:51 ----------
Si si, rev Bosch, nella 180cv bisogna codificare le chiavi in audi, ho fatto togliere l'immobilizer dalla centralina ed è partita, il problema è che nn arriva gasolio dal serbatoio!!!
kanaglia
15-12-2013, 15:27
prima non andava in moto?
Negativo, domani proviamo a dare corrente alla pompa del serbatoio e poi se nn è la pompa c'è x caso un relè che la comanda o fusibile?
---------- Post added at 17:34 ---------- Previous post was at 16:34 ----------
Ho dovuto cogliere l'immobilizer dalla centralina
kanaglia
17-12-2013, 18:41
se neanche prima andava in moto il problema non è la pompa VP
La pompa del serbatoio funziona, ora sembra funzionare tutto perfettamente!!! Mah... Misteri! Speriamo che nn mi dia più problemi! Grazie a tutti
io ho lo stesso problema la macchina a volte non ne vuole sapere di partire, poi all'improvviso dopo un paio d'ore riparte e va come se niente fosse successo. la spengo , rivado dopo un ora e niente da fare non parte , e cosi via un po' si e un po' no cosa gli sta' succedendo? e possibile che la pompa nel serbatoio a volte va' e a volte no?
da dove si accede per controllarla?
aiuto!!!
niente da fare oggi la mattina e' partita, dopo tre ore al lavoro niente da fare non parte, alle 14 vado e parte subito , alle 18 rientro in macchina e nulla non parte, alle 20 riprovo e parte ,
mi sa che mi prende per i fondelli possibile che nessuno mi risponde?
giorni fa' ho sostituito gli alberi a cammes ,punterie ecc., distribuzione tutto nuovo cinghie e cuscinetti, ho ritirato la macchina dopo che il mio meccanico l'ha provata tutta la mattin a in giro ed e' tutto ok, dopo tre giorni inizia la mia via crucis ora va ora no sta' diventando una barzelletta
chi mi puo' aiutare????????????
giuseppe82
28-02-2014, 22:06
mi sà che hai problemi con la pompa del gasolio,se non sbaglio...ma non ti da nessun errore il vag?
no nessun errore rilevato dal texa del mio meccanico
oggi l'ho usata normalmente senza nessun problema,
forse piu' che un danno alla pompa, si pensa alla scheda elettronica che la pilota, o all'immobilizer che a volte non sblocca la centralina e quindi il motore gira bene ma non parte,
o alla pompa serbatoio che alimenta la pompa di iniezione,:cooool:
boh! so solo che ogni volta che entro in macchina prima di girare la chiave mi faccio il nome del padre (scherzo naturalmente)
se fosse la pompa di iniezione rotta il motore partirebbe male o per nulla , non vi sembra?
kanaglia
01-03-2014, 20:27
quando non parte con lo strumento di diagnosi guarda se c'è il consenso dell'immobilizer. Se non va la pompa nel serbatoio (2 nel tuo caso) non arriva gasolio al filtro e il tuo meccanico se ne accorgerebbe subito
quando non parte con lo strumento di diagnosi guarda se c'è il consenso dell'immobilizer. Se non va la pompa nel serbatoio (2 nel tuo caso) non arriva gasolio al filtro e il tuo meccanico se ne accorgerebbe subito
niente ieri dopo tre giorni di perfetto funzionamento in pomeriggio non e' partita, dopo un paio d'ore riprovo e parte tranquillamente oggi no problem .ieri dopo i falliti avviamenti ho messo il texa che ha rilevato problemi dovuti al fallito avviamento, ma non quelli reali (cosi mi ha detto il tecnico che li ha rilevati) in poche parole e mancato il combustibile alla pompa di iniezione che e' stato rilevato dal texa, e un altro errore riferito al rilevatore giri sulla pompa
bohhhh:unsure:
novita' sul problema : codice d'errore 1376 adattamento non avvenuto, segnale dei giri della pompa iniezione,
in'oltre ho notato che raffreddando la parte superiore della centralina (coperchio della scheda elettronica) con un litro di acqua fredda il motore riparte tranquillamente.
quindi?
kanaglia
13-04-2014, 11:08
quindi è "l'elettronica" della pompa. Che io sappia si sostituisce e chiaramente la pompa deve essere sincronizzata con il motore
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.