Visualizza Versione Completa : Help ! Rumore quando sterzo a sinistra...!
Mili_FF2
17-12-2013, 20:00
Ciao a tutti...è da due giorni ( dopo che ho messo le gomme invernali ) sento un rumore del tipo " wooouuu" quando sono in movimento ( circa 30-60 km/h) e sto sterzando leggermente a sinistra !!! Non lo fa da fermo, non lo fa quando sterzo a destra e non lo fa se sterzo magari in curva a fondo scala ! In piu' andando sopra i 80 km/h non avverto niente !! Secondo voi cosa puo' esserci ?!!Sono molto preoccupato anche perché dovevo fare un viaggio abbastanza lungo questo venerdi :cry: ...
Ahhh quando ho cambiato le gomme avevo un cerchio storto davanti e il gommista me l'ha messo dietro ...altro non ne so...che sia il liquido servosterzo ??
ricky A6
17-12-2013, 20:30
potrebbe essere l'omocinetico che magari ha la cuffia rotta e gli è venuto meno il grasso. mettila sul ponte e dagli un' occhiata
A me lo faceva...appena ho riboccato il liquido del servosterzo è scomparso...
Mili_FF2
17-12-2013, 20:53
A me lo faceva...appena ho riboccato il liquido del servosterzo è scomparso...
Smaratz ma la tua te lo faceva anche quando sterzavi da fermo ?? perche la mia lo fa solo se sono in marcia sui 40 km/h e se sto soltanto sterzando leggermente a sinistra !!! Cmq domani controllo il livello non si sa mai....
potrebbe essere l'omocinetico che magari ha la cuffia rotta e gli è venuto meno il grasso. mettila sul ponte e dagli un' occhiata
Grazie Ricky eh si mi tocca cmq dare una controllata per evitare di rompere qualcos altro andando avanti cosi !
Si anchenda farmo...ma leggermente...su manovre piu impegnative si accentuava....
secondo me potrebbe essere un problema di ruote, oltre che di cuffia
C'è cmq il fatto che prima di andare dal gommista non lo faceva, no?
Ti ha fatto bene convergenza ed equilibratura?
Sei sicuro che non c'entra niente il cerchio storto?
Mili_FF2
17-12-2013, 21:53
secondo me potrebbe essere un problema di ruote, oltre che di cuffia
C'è cmq il fatto che prima di andare dal gommista non lo faceva, no?
Ti ha fatto bene convergenza ed equilibratura?
Sei sicuro che non c'entra niente il cerchio storto?
Si infatti anche secondo me è un problema legato alle ruote....x la cuffia non saprei !!!
Si prima di andare dal gommista non avevo nessun tipo di rumore,
Convergenza non gli ho detto di farla solo normale equilibratura,
Il cerchio storto ??! boooh ??? che poi magari essendo tanto storto non fosse riuscito a portarlo in perfetta equilibratura ?? ( cioé come dimostra il display ok - ok da tutti i lati) ...
le gomme sono molto consumate?
cmq secondo me devi tornare dal gommista e segnalare l'anomalia
lucaropa
17-12-2013, 22:17
hai il livello dell'olio idroguida basso,quando sterzi si sposta l'olio di lato rendendo difficile il pescaggio dalla pompa rabbocca e risolvi.
Si, se l'idro guida è bassa può essere, ma non ne sono convinto, altrimenti glielo avrebbe fatto anche prima del cambio comme, no?
lucaropa
17-12-2013, 22:31
credo alle coincidenze! lo faceva anche la mia ma avendo lavorato con le pompe idrauliche per un po' ho riconosciuto subito il suono che produce quando manca l'olio.... certo che descritto da lui il wooouuu potrebbe essere di tutto....
Credo che centrano i cerchi o le gomme xche si e manifestato dopo
credo wooouuu potrebbe essere di tutto....
Anche un lupo !! :w00t:
Anche un lupo !! :w00t:
:w00t::tongue:
Mili_FF2
18-12-2013, 14:16
Anche un lupo !! :w00t:
Ahahah...eh gia'
---------- Post added at 14.16.36 ---------- Previous post was at 14.07.19 ----------
hai il livello dell'olio idroguida basso,quando sterzi si sposta l'olio di lato rendendo difficile il pescaggio dalla pompa rabbocca e risolvi.
Luca pare che tu abbia ragione...stamattina a motore freddo cioé prima di accendere la macchina ho controllato il livello dell olio servo ed era sotto minimo neanche mi segnava sulle tacche del misurino !!!! poi ho acceso la macchina e ho fatto circa 10 km dopo di che ho ricontrollato il livello ed era appena al minimo cioè con la temperatura è andato su di volume ?? Poi ho comprato un flacone dell'olio giusto e ho messo circa 100 ml...e pare che non lo faccia piu' quel rumore speriamo bene !!
Adesso la mia domanda è ma il livello di quest olio va controllato a motore freddo o caldo ??? questo perche onde evitare di mettere dell 'olio in piu !!
Io sono andato in audi a comprare il flaconcino...10 euro...è di colore verde...ha detto di aggiungerlo fino al'astina con scritto max...non ha specificato caldo o freddo...poi di fare un giro...e riboccare se necessario...
lucaropa
18-12-2013, 15:00
quindi hai controllato il livello ed è basso?
Ahahah...eh gia'
---------- Post added at 14.16.36 ---------- Previous post was at 14.07.19 ----------
Luca pare che tu abbia ragione...stamattina a motore freddo cioé prima di accendere la macchina ho controllato il livello dell olio servo ed era sotto minimo neanche mi segnava sulle tacche del misurino !!!! poi ho acceso la macchina e ho fatto circa 10 km dopo di che ho ricontrollato il livello ed era appena al minimo cioè con la temperatura è andato su di volume ?? Poi ho comprato un flacone dell'olio giusto e ho messo circa 100 ml...e pare che non lo faccia piu' quel rumore speriamo bene !!
Adesso la mia domanda è ma il livello di quest olio va controllato a motore freddo o caldo ??? questo perche onde evitare di mettere dell 'olio in piu !!
Ora Tu controlla sia a caldo che a freddo, non deve andare oltre il MAX !!
---------- Post added at 15.27.27 ---------- Previous post was at 15.25.42 ----------
quindi hai controllato il livello ed è basso?
A quanto pare era il livello
forse smontando le ruote hanno toccato pastiglie e si è evidenziato scompenso preesistente livello olio freni
Questa naturalmente è solo una ipotesi!!
lucaropa
18-12-2013, 15:33
a me è successo qualche mese fa lo faceva dopo una frenatona in ingresso in curva, dal rumore che si sentiva ho subito dedotto che fosse quello infatti controllato il livello era sotto il minimo.Dopo il rabbocco non si è più presentato.
Ovvio è che il circuito è chiuso quindi in teoria non dovrebbe calare, ma l'ho ricontrollato da poco ed è ancora al massimo. Bohhhhh
il wooouuu è stato determinante per la diagnosi.:biggrin:
allora
col consumo di pastiglie il livello dell'olio è inversamente proporzionale
Più si consumano le pastiglie, più si abbassa il livello dell'olio.
Cosa confermata dal fatto che, quando comincia ad accendersi la spia delle pastiglie consumate, dopo qualche migliaio di km si accende anche quella dell'olio, e comincia l'albero di natale sul FIS.
Appena cambi le pastiglie si spengono tutte le luminarie natalizie ed il livello olio dovrebbe tornare normale.
Infatti, in caso di rabbocco, è sempre consigliabile ricontrollare assolutamente il livello dell'olio dopo sostituzione pastiglie
io pero' non ho ben capito... rabboccato olio servo e ci sta ... ma olio freni e pastiglie nel cambio gomme mi sembra altra cosa. comunque la mia da un mesetto inizia a far rumore in sterzata a freddo da ferma appena accesa ma il rumore e' piu' toc toc in entrambi i lati e scompare appena si scalda... livello servo ok perche' rabbocato tempo fa e semre controllato. inizio a pensare o omocinetici o qualche silent o boccole dei braccetti sterzo. Avete esperienze? grazie ragazzi!
ma olio freni e pastiglie nel cambio gomme mi sembra altra cosa.
infatti sembrerebbe una coincidenza
---------- Post added at 16.13.14 ---------- Previous post was at 16.12.35 ----------
inizio a pensare o omocinetici o qualche silent o boccole dei braccetti sterzo. Avete esperienze? grazie ragazzi!
Infatti, dovresti far dare un'occhiata da sotto alle cuffie...
durante le feste max daro' un occhiata....!
Certo che, se l'occhiata la dai tu personalmente, Doc. Sarà moooolto professionale e accurata !!!:happy:
Magari con un esame oculato :cooool:
ah ah ah :laugh:
---------- Post added at 16.40.38 ---------- Previous post was at 16.39.20 ----------
Armando, come si chiamava quel sito di ricambi dove potevamo paragonare i codici componenti Audi?
Mè venuta un'attimo di amnesia :doh:
max direi www.mister-auto.it. si io ho OCCHIO per queste cose!!!!!!
max ricambi o componenti?
Ricambi
per esempio, se la sigla in dotazione della auto per le pastiglie freni posteriori è 1KD, io voglio cercare il corrispondente senza per forza passare da Audi
Mi pare che Mister Auto non faccia la comparazione
si max li fa guarda qui... pn
http://www.mister-auto.it/it/pastiglie-freno-anteriori-4pz/audi-a6-avant-4f5-3-0-tdi-quattro-171kw_v19479_g900005.html
Mili_FF2
18-12-2013, 17:25
quindi hai controllato il livello ed è basso?
Si Luca era bassissimo...ora ho aggiunto circa 100 ml e pare che il rumore sia sparito !!!
Io sono andato in audi a comprare il flaconcino...10 euro...è di colore verde...ha detto di aggiungerlo fino al'astina con scritto max...non ha specificato caldo o freddo...poi di fare un giro...e riboccare se necessario...
Si era un flaconcino da 1lt. mi hanno fatto pagare 13 € in audi...ma non ne sapeva su come riboccare !!!
si max li fa guarda qui... pn
http://www.mister-auto.it/it/pastiglie-freno-anteriori-4pz/audi-a6-avant-4f5-3-0-tdi-quattro-171kw_v19479_g900005.html
trovo il PN, ma non mi serve il PN Audi, ma il codice ricambio es: 1KD.
non è che è la sigla che lui chiama N° PR ?
quante ne vuoi sapere :tongue: cumenque credo di si
Si, però per il mio modello non me le mette, porc ... :maad:
Non ci sarebbe altro sito?
io pero' non ho ben capito... rabboccato olio servo e ci sta ... ma olio freni e pastiglie nel cambio gomme mi sembra altra cosa. comunque la mia da un mesetto inizia a far rumore in sterzata a freddo da ferma appena accesa ma il rumore e' piu' toc toc in entrambi i lati e scompare appena si scalda... livello servo ok perche' rabbocato tempo fa e semre controllato. inizio a pensare o omocinetici o qualche silent o boccole dei braccetti sterzo. Avete esperienze? grazie ragazzi!
Anch'io avverto questo rumore a freddo, ma per freddo intendo temperatura esterna bassa, perché ho notato che se l 'auto riposa in garage con temperatura sopra i 10/12 gradi ha motore freddo non si avverte nessun rumore.
Quindi il rumore viene fuori non a macchina fredda ma con la bassa temperatura.
Considerazione: sono da controllare giunti, braccetti, testine ecc. ecc. ho inizia a fare i capricci la scatola dello STERZO!!
Beh, spero di no
la scatola dovrebbe fare altri rumori, mi sembra
E beh Max, lo spero anche io....
stessa cosa a me alex controllata oggi auto sotto ma nessuna cuffia rotta.... aspettiamo l'estate per non sentire piu' nulla!
Ciao Armando come va con il rumore allo sterzo?
Peggiorato, o hai risolto?
Ciao Alex! Rumore dei tiranti sterzo sempre uguale a freddo e nullo a caldo... Considerati i 335000 km della mia[emoji106]
Idem, con il caldo che fa adesso nessun rumore...
Ciao
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.