PDA

Visualizza Versione Completa : BioDiesel



RenatoA3SB
27-12-2013, 20:52
Ragazzi buonasera e tanti auguri a tutti!! Ho un'audi A3 SB 2012 acquistata da un anno e ora sono afflitto da un dubbio. Quando ho acquistato l'auto il venditore Audi mi ha detto che preferibilmente avrei dovuto rifornire l'auto con carburante bluediesel o e-diesel o v-power e simili. Ora dopo un anno prestando attenzione alle scritte vicino al tappo del serbatoio leggo "not for biodiesel". A questo punto mi domando questo diesel più "raffinato" che oltretutto migliora anche le prestazioni del motore e pulisce gli iniettori si deve mettere o non si deve mettere ?? Spero di essere stato chiaro grazie a tutti

Dany89
27-12-2013, 21:09
io bio disel non dovrebbe essere quello naturale? tipo olio di colza, che sporca i filtri ma la macchina la fa camminare bene comunque

cmq i bludiesel o altri hanno piu ottani e quindi scrostano meglio il motore, dando anche piu potenza, e un po come usare l'1€ di nos (niotro)
io consiglio di metterlo ognitantio per pulire ma usare solo quello credo sia eccessivo...
parere da ignorante e... scrivo quello che ho sentito dire ha dei meccanici, di motore capisco poco...

utente cancellato 11
27-12-2013, 21:15
Il bio diesel è ottenuto con basi vegetali ed è espressamente sconsigliato l'uso, i diesel 'performanti ' si possono usare benissimo ma non è obbligatorio. I distributori che riforniscono di bio diesel hanno le etichette ben visibili. Un'altra cosa, TUTTE le case petrolifere usano una percentuale variabile di bio diesel nel diesel normale.

RenatoA3SB
27-12-2013, 23:29
Ok ragazzi quindi voi dite che non sono la stessa cosa perché in effetti il dubbio lo avevano creato due benzinai dicendomi che il blue diesel in realtà fosse il biodiesel e che dunque creasse danni all'auto a lungo andare...

utente cancellato 11
27-12-2013, 23:34
Benzinai così andrebbero presi a calci sul lato B perchè non sanno nemmeno cosa stanno vendendo

sprido
28-12-2013, 17:33
il biodiesel è tutt'altra cosa, nella tua auto puoi mettere tranquillamente sia il gasolio normale che il gasolio "speciale" dell'eni o della shell etc etc. Vai tranquillissimo, anzi se metti quelli speciali va anche meglio l'auto, va solo male il portafogli...

cristian23
21-04-2014, 11:36
Ragazzi voi cosa usate blu diesel e derivati del genere o diesel classico??dicono che fare sempre blu diesel e simili rovina il motore e vero??

Kenzo
21-04-2014, 11:44
Uso spesso il Blu diesel della ENI e ho constatato una leggera riduzione delle rigenerazioni FAP.. Forse produce meno residui dalla sua combustione!

Quattro Rings
21-04-2014, 13:04
Ragazzi voi cosa usate blu diesel e derivati del genere o diesel classico??dicono che fare sempre blu diesel e simili rovina il motore e vero??

Se non è raccomandato uso quello normale.

Discorso diverso per i benzina .... e li se in giro non riforniscono di benzina ad alti ottani...

federicofiorin
22-04-2014, 11:46
io da un bel po di tempo uso il v power diesel, e devo dire che la macchina va meglio ( mai usato diesel normale , usavo sempre bludiesel)!!

Kenzo
22-04-2014, 12:00
Io mi trovo bene con il Blu Diesel ENI e nei limiti del possibile lo utilizzo sempre, in precedenza andavo di V-Power ma costa decisamente troppo! Anni fa ho avuto una brutta esperienza con un altra marca di gasolio standard, mi aveva intasato il filtro a tal punto che rimasi per strada... La causa fu una formazione di una non meglio specificata alga, così mi disse il meccanico all'epoca, da allora preferisco spender qualcosa in più ma utilizzare prevalentemente questi carburanti "speciali"


Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk

Ste82
22-04-2014, 13:05
Facciamo un po di chiarezza, ci sono 3 tipi di gasolio ecologico normale e più performante.
Ecologico:

Tipo bludiesel: è un gasolio normale con basse concentrazioni di piombo, lato positivo lascia meno residui (fap piu longevo) lato negativo è un gasolio molto secco, e dava grossi problemi sulle parti meccaniche (sconsigliatissimo su macchine iniettore pompa)

Bio diesel: il piu conveniente ma il meno consigliato in quanto molto ecologico ma lascia molti residui di combustione, molto poco performante e poco consigliato sulle macchine dotate di fap. Ha alte concetrazioni di derivati vegetali.

Normale: gasolio combinato tra tradizionale e biodiesel, il compromesso intermedio in assoluto.

Performante: e gasolio "puro" con bassissime quantita di bio diesel o nessuna, è un gasolio additivato con liquidi combustibili ( tipo pulisci iniettori) gli additivi aumentano la combustione del gasolio lasciando meno residui. E la soluzione piu costosa, e alcuni sostengono che alla lunga (si parla di 100k km) possa rovinare il motore. (V-power e diesel excelsium)

Qualcuno associa il bio diesel alle alghe, in realta dipende dalla cisterna e dai residui di H2O nella stessa che stagnando e non effettuando la dovuta manutenzione forma alghe quindi non dipende dal tipo di gasolio ma solo dal tipo di benzinaio.... ;)

Questo è quello che so io sui gasooli, se qualcuno vuole aggiungere altro...

RenatoA3SB
22-04-2014, 14:36
Ragazzi non prendiamoci in giro quando si utilizzano questi carburanti "speciali" l'auto tira molto di più ed é stato dimostrato in alcune trasmissioni che c'é anche un leggero aumento di cavalli. Io personalmente cerco sempre di utilizzare il bludiesel specialmente se mi trovo fuori zona e non conosco il distributore di carburante. Consiglio di metterlo anche prima delle festività o prima delle vacanze estive insomma prima che ci siano i famosi bollini rossi perché in genere per guadagnare di più i benzinai diluiscono molto il diesel con altre schifezze varie e rischiate di rimanere a piedi. Purtroppo parlo per esperienza personale, con l'auto vecchia 70 euro di diesel il 31 luglio l'auto é stata fino al 10 agosto dal meccanico perché non partiva più.


Inviato dal mio iPad

Peo92
23-04-2014, 15:52
io non lo uso,prima di tutto è secco rispetto al diesel normale e non fa bene alla pompa di iniezione..
ps:parlare di ottani col diesel..è come parlare di decibel con le cipolle
gli ottani appartengono alla BENZINA
semmai possiamo parlare di cetani col diesel..

Kenzo
23-04-2014, 22:48
Un test effettuato da Quattroruote un po' di tempo fa...
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ahyvege4.jpg



Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk