PDA

Visualizza Versione Completa : Verifica km reali e eventuali azioni da intraprendere



JamesTKirk74
28-12-2013, 11:53
Ciao a tutti, A6 4F del 3/2007, km indicati 114000, prima verifica da vag (11.11.3) menu' Applications/EDC15-16 mileage: 184.391 KM!

Ho il libretto con tutti i tagliandi fatti e i km segnati, ultimo tagliando 6/2013 a 112400 km fatta distribuzione in officina non audi, i tagliandi prima sono stati fatti in officina audi fino al 2011 erano 78000 km

Auto acquistata da concessionario a Ravenna...
La prossima settimana la porto in audi a fare l'intervento per il richiamo del tubetto lavacristallo posteriore e gli faccio verificare i km reali e vediamo...

Quanto puo' valere in meno una A6 avant 2.0 tdi con 70.000 km reali in piu'? Giusto per capire tramite il legale eventualmente quanti soldi chiedere indietro. Io l'ho pagata 12900.

Paolo

tony69
28-12-2013, 12:13
Purtroppo sono solo gran perdite di tempo.Se hai acquistato l'auto con km contraffatti,l'unica cosa da fare e' passare per le vie legali e la tempistica per la risoluzione del problema si allunga alla grande.Ti posso consigliare di contattare il rivenditore di ravenna e informarlo che la tua auto non ha i km come dichiarati,senti un po' come ti rispondono e poi decidi come intervenire.Puoi scrivere anche una mail alla autogerma di verona mandandogli in pdf tutti i tagliandi fatti prima del tuo acquisto e la reale vita dell'auto con presa vag.Secondo me la restituzione del danaro e' una cosa non molto realistica,ma chissa' se si mette una mano sulla coscienza magari ti vengono incontro,e in qualche modo potrai chiarire la cosa.In bocca al lupo.

fabio4avant
28-12-2013, 14:01
Ciao a tutti, A6 4F del 3/2007, km indicati 114000, prima verifica da vag (11.11.3) menu' Applications/EDC15-16 mileage: 184.391 KM!

Ho il libretto con tutti i tagliandi fatti e i km segnati, ultimo tagliando 6/2013 a 112400 km fatta distribuzione in officina non audi, i tagliandi prima sono stati fatti in officina audi fino al 2011 erano 78000 km

Auto acquistata da concessionario a Ravenna...
La prossima settimana la porto in audi a fare l'intervento per il richiamo del tubetto lavacristallo posteriore e gli faccio verificare i km reali e vediamo...

Quanto puo' valere in meno una A6 avant 2.0 tdi con 70.000 km reali in piu'? Giusto per capire tramite il legale eventualmente quanti soldi chiedere indietro. Io l'ho pagata 12900.

Paolo

Ciao Paolo, premesso che non vedo la tua presentazione come da regolamento, e se non lo hai ancora fatto, dovresti farlo...
per quanto riguardai km reali, tutto quello che dice tony è oro! ascolta i suoi consigli..., quello che posso aggiungere io è di non far passare tanto tempo.

Leo89
28-12-2013, 14:16
Ciao a tutti, A6 4F del 3/2007, km indicati 114000, prima verifica da vag (11.11.3) menu' Applications/EDC15-16 mileage: 184.391 KM!

Ho il libretto con tutti i tagliandi fatti e i km segnati, ultimo tagliando 6/2013 a 112400 km fatta distribuzione in officina non audi, i tagliandi prima sono stati fatti in officina audi fino al 2011 erano 78000 km

Auto acquistata da concessionario a Ravenna...
La prossima settimana la porto in audi a fare l'intervento per il richiamo del tubetto lavacristallo posteriore e gli faccio verificare i km reali e vediamo...

Quanto puo' valere in meno una A6 avant 2.0 tdi con 70.000 km reali in piu'? Giusto per capire tramite il legale eventualmente quanti soldi chiedere indietro. Io l'ho pagata 12900.

Paolo

non vale più di 10000 euro

salvestro
28-12-2013, 15:31
Ciao James, e benvenuto nel nostro forum.
Io faccio l'avvocato, quindi tenterò di darti qualche consiglio.
La vendita con i km contraffatti viene identificata come una frode contrattuale in civile e truffa in penale.
Chi ti ha venduto l'auto deve, se tu glielo domandi, riprendersi l'auto e restituirti oltre il prezzo per l'acquisto, anche tutte le spese accessorie. In alternativa puoi richiedergli la restituzione di una somma che possa soddisfare la differenza di valore. Se ritieni essere stato raggirato con dolo ed il venditore non risponde alle tue proposte transattive, puoi allora valutare una denuncia alla Procura della Repubblica per truffa.
Raccogli più prove possibili ed esibiscile da subito al venditore, in modo che possa capire di essere stato sgamato e possa avere la possibilità di rimediare. Questo serve a ridurre i tempi ed ottenere il massimo risultato con la minima spesa.

fabio4avant
28-12-2013, 15:56
Ciao James, e benvenuto nel nostro forum.
Io faccio l'avvocato, quindi tenterò di darti qualche consiglio.
La vendita con i km contraffatti viene identificata come una frode contrattuale in civile e truffa in penale.
Chi ti ha venduto l'auto deve, se tu glielo domandi, riprendersi l'auto e restituirti oltre il prezzo per l'acquisto, anche tutte le spese accessorie. In alternativa puoi richiedergli la restituzione di una somma che possa soddisfare la differenza di valore. Se ritieni essere stato raggirato con dolo ed il venditore non risponde alle tue proposte transattive, puoi allora valutare una denuncia alla Procura della Repubblica per truffa.
Raccogli più prove possibili ed esibiscile da subito al venditore, in modo che possa capire di essere stato sgamato e possa avere la possibilità di rimediare. Questo serve a ridurre i tempi ed ottenere il massimo risultato con la minima spesa.

ottimo salvestro mancava il consiglio di un legale :mod::thumbsup:

JamesTKirk74
28-12-2013, 18:55
Ciao Paolo, premesso che non vedo la tua presentazione come da regolamento, e se non lo hai ancora fatto, dovresti farlo...
per quanto riguardai km reali, tutto quello che dice tony è oro! ascolta i suoi consigli..., quello che posso aggiungere io è di non far passare tanto tempo.

Ciao Fabio4avant ti deve essere sfuggita la mia presentazione eccola

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53705-Ciao-a-tutti

Intanto ringrazio i partecipanti alla discussione. Il punto è che ritengo che il rivenditore non fosse al corrente del fatto ma che sia successo tra il 2011 e il 2012 quindi tra l ultimo Tagliando certificato audi e il primo non ufficiale. Pertanto non potendo dimostrare la sua mala fede non credo di poter ottenere un risarcimento o altro. Comunque a seguito di verifica chilometraggio da un concessionario audi non mancherò di notificare il tutto al rivenditore e senti cosa dice. Per ora vi ringrazio nuovamente vi terrò aggiornati. Paolo

MaxA6
28-12-2013, 19:32
il problema è verificarlo il kilometraggio!

nicproff
28-12-2013, 22:20
Ciao Fabio4avant ti deve essere sfuggita la mia presentazione eccola

http://forum.audirsclub.it/showthread.php?53705-Ciao-a-tutti

Intanto ringrazio i partecipanti alla discussione. Il punto è che ritengo che il rivenditore non fosse al corrente del fatto ma che sia successo tra il 2011 e il 2012 quindi tra l ultimo Tagliando certificato audi e il primo non ufficiale. Pertanto non potendo dimostrare la sua mala fede non credo di poter ottenere un risarcimento o altro. Comunque a seguito di verifica chilometraggio da un concessionario audi non mancherò di notificare il tutto al rivenditore e senti cosa dice. Per ora vi ringrazio nuovamente vi terrò aggiornati. Paolo

Mandami in P.m il nome del concessionario dato che li conosco tutti... Ti saprei dire se è affidabile o no...

smaratz
29-12-2013, 07:39
Ma perchè sti cavolo dei concessionari devono scalare i kilometri...uno fà dei sacrifici per comprare un auto e avere una soddisfazione e dopo...tocca a sta li a discore...per sti cavolo de kilometri....

salvestro
29-12-2013, 09:49
Io non ho mai acquistato un'auto usata in vita mia.
Poiché avevo quest'amore storico per l'A6 4F ho dovuto necessariamente ricorrere al mercato dell'usato essendo oramai stata questa sostituita dalla successiva 4G.
Diciamo che quando mi sono deciso per l'acquisto avevo solo un'idea in testa: acquistare una finta auto usata, e cioè un'auto che fosse più vicina possibile al nuovo (magari ad un prezzo anche più alto), e, soprattutto, come mamma Audi l'ha fatta.
Per fare ciò ho escluso a priori l'acquisto tramite concessionario seguendo un mio ragionamento che condividerò con voi.
Un rivenditore di auto fa come lavoro questo, e cioè rivendere il prima possibile un'auto presente nel proprio parco (che per lui ha un costo).
È assolutamente ovvio che per rendere appetibile l'acquisto debba metterci mano, dapprima lavorando sulla carrozzeria, per poi passare al motore garantendo un chilometraggio che sia il più possibile vicino ad una media che faccia fiutare l'affare al povero acquirente. Tutto ciò è per lui un investimento che gli garantisce la vendita, sotto i raggi del sole che riflettono lo splendore della carrozzeria appena lucidata e quasi sempre accompagnando la presentazione con la frase: questo è davvero un affare, il vecchio proprietario (quasi sempre un professionista che ha comprato per passione) non la usava mai se non per viaggi in autostrada.
È il loro lavoro questo. Se si deve nascondere qualcosa, loro conoscono tutti i trucchi.
Se invece ci si relaziona con un privato, questo ragionamento viene meno, per il semplice fatto che a questo, riparare e camuffare un'auto, non conviene proprio (sia per i costi, sia perché è fuori dal giro e non conoscerebbe i referenti, sia perché non potrebbe camuffare il camoffo in quanto l'auto è sua, e non di un terzo al quale eventualmente scaricare la responsabilità). Semmai, questo, preferisce rinunciare a qualcosa sul prezzo finale ma lasciare l'auto così come l'ha vissuta.
Se poi si vuole essere più cauti nell'acquisto, basta approfondire un minimo la conoscenza con il vecchio proprietario e non è difficile capire se abbia dimenticato nel dire qualcosa.
Devo dire la verità questo ragionamento mi è stato davvero di aiuto, perché chiunque abbia visto la mia auto mi ha assolutamente garantito la genuinità dello stato.
Certo il rischio c'è sempre in entrambi i casi, ma secondo me con l'acquisto da un privato si corrono meno pericoli.
Di contro qualcuno potrebbe dirmi: ma il concessionario non rischia continue cause per questo modus operandi?
La risposta è semplice: un minimo di rischio lo corrono, è ovvio. Ma voi pensate a quanta gente si accorge del camoffo ed effettivamente fa causa. 1 su circa 30 (auto camuffate male), perché qualche vendita sarà più genuina e qualcuna un po meno. Poi, anche se si fa causa, l'auto a chi è appartenuta? Può essere stato il vecchio proprietario, ad esempio. E le spese legali chi le anticipa?Già questi sono deterrenti che fanno desistere e non poco. Poi metteteci che il rivenditore il più delle volte fa una piccola offerta di risarcimento e chiude in guadagno.
Ma il rivenditore, però, ti deve dare la garanzia!
Assolutamente vero, ma voi avete mai visto cosa copre?
Un mio amico 5 giorni dopo avere acquistato l'auto da un noto rivenditore della zona (conosciuto per i camoffi, ma comunque molto forte nelle vendite) è rimasto per la rottura di un sensore di una centralina che gli è costato 400 euro perché la garanzia non lo copriva.
Quando ho apero il dépliant ho potuto constatare che la garanzia è davvero una bella fregatura.
Molti di voi, son certo, non condivideranno il mio ragionamento, e posso anche capirli, ma io purtroppo facendo l'avvocato conosco i risvolti legali, e siccome preferisco sempre prevenire, visto che curare, oramai, grazie all'avvicendarsi degli ultimi governi che hanno abbattuto i diritti di difesa dei cittadini, è diventato quasi impossibile anche e soprattutto per i costi.
Spero di avere offerto un buon contribuito!

Ale-S3
29-12-2013, 10:03
JamesTKirk74 vai subito in audi e fai fare una visura dell auto con il vag e vas , tieni presente che mai audi ti lascera' una certificazione del chilometraggio dell auto , loro parlano di privacy (roba da matti ) ma e' per non avere rogne . Cmq cerca di avere in mano qualcosa e di andare dal concessionario con le buone . Di sicuro potresti aprire una causa legale ma immagini i tempi ??? Potrebbe anche dirti che lui l ha ritirata cosi in buona fede ... Se l auto ti piace e va bene , chiedi un rimborso , ma non ci sono davvero 3000 euro di differenza tra un auto come l a6 da 114 a 184 km .

fabio4avant
29-12-2013, 10:37
Ma perchè sti cavolo dei concessionari devono scalare i kilometri...uno fà dei sacrifici per comprare un auto e avere una soddisfazione e dopo...tocca a sta li a discore...per sti cavolo de kilometri....

bisogna che inventino un contakilometri sigillato o impossibile da modificare, e si può fare, basta volerlo...
oppure come ci obbligano a fare la revisione ogni 2 anni dovrebbero obbligarci a registrare al PRA ogni anno i km percorsi
evidenziati sul libretto di circolazione

Diadema
30-12-2013, 08:23
bisogna che inventino un contakilometri sigillato o impossibile da modificare, e si può fare, basta volerlo...
oppure come ci obbligano a fare la revisione ogni 2 anni dovrebbero obbligarci a registrare al PRA ogni anno i km percorsi
evidenziati sul libretto di circolazione

Quoto.
E siccome anche le assicurazioni sono interessate, non credo sia impossibile sperare che diventi obbligatorio.
Non capisco ad esempio come in sede di revisione non si annotino i km da nessuna parte...

salvestro
30-12-2013, 08:39
Vabbè, considerate che il motore deve rispettare gli standard antinquinamento per l'attuale normativa.
I km di un'auto sono assolutamente indicativi.
Pensate ad un'auto che a 100.000 km viene sostituito quasi tutto il blocco con uno nuovo o con meno chilometri.
Non avrebbe più senso il tachimetro.
Occorrerebbe, forse, una normativa più dettagliata che magari in questi casi ricalcoli il chilometraggio effettivo.
Mio zio, ad esempio, aveva un'Alfa Romeo GTV alla quale a 50.000 km ha sostituito per intero il blocco motore con uno nuovo di zecca presso l'officina Alfa.
L'auto quando l'ha venduta segnava 61.000 km, ma in realtà il motore ne aveva appena 11.000.
Forse è l'unico caso al mondo di auto venduta con un chilometraggio più alto di quello reale, ma è un esempio a me vicino per spiegare meglio il mio pensiero.

Ale-S3
30-12-2013, 09:29
Cmq parlando anche con amici commercianti questa mania dello scalare i chilometri e' in Italia che va per la maggiore , perché secondo la mente bacata del acquirente tipo un auto con oltre 80/100 mila km e' da buttare , solo gli appassionati come noi si ricredono del fatto che siano ancora tutte da sfruttare . Da li ne deriva un mercato dell auto di auto nuove oppure usat , e tutte hanno 60/70 mila km cosi l acquirente pensa la uso fino a 100 e la vendo .In germania sapevo che ogni incidente viene annotato sul libretto , e la manutenzione viene eseguita più scrupolosamente , difatti vedi auto con chilometraggi in vendita che in italia non vediamo su autoscout24 .Esempio andate a vedere le a4 b8 , nell europa troverete centinaia di auto con oltre 200 mila km , anche con 300 !!! Adesso andate a vedere quelle inserzionate in italia , la più chilometrata ne ha 150 , perché ???

MaxA6
30-12-2013, 11:02
Vabbè, considerate che il motore deve rispettare gli standard antinquinamento per l'attuale normativa.
I km di un'auto sono assolutamente indicativi.
Pensate ad un'auto che a 100.000 km viene sostituito quasi tutto il blocco con uno nuovo o con meno chilometri.
Non avrebbe più senso il tachimetro.
Occorrerebbe, forse, una normativa più dettagliata che magari in questi casi ricalcoli il chilometraggio effettivo.
Mio zio, ad esempio, aveva un'Alfa Romeo GTV alla quale a 50.000 km ha sostituito per intero il blocco motore con uno nuovo di zecca presso l'officina Alfa.
L'auto quando l'ha venduta segnava 61.000 km, ma in realtà il motore ne aveva appena 11.000.
Forse è l'unico caso al mondo di auto venduta con un chilometraggio più alto di quello reale, ma è un esempio a me vicino per spiegare meglio il mio pensiero.
beh, mi sembra proprio una eccezzione

---------- Post added at 11.02.06 ---------- Previous post was at 10.59.11 ----------


Cmq parlando anche con amici commercianti questa mania dello scalare i chilometri e' in Italia che va per la maggiore , perché secondo la mente bacata del acquirente tipo un auto con oltre 80/100 mila km e' da buttare , solo gli appassionati come noi si ricredono del fatto che siano ancora tutte da sfruttare . Da li ne deriva un mercato dell auto di auto nuove oppure usat , e tutte hanno 60/70 mila km cosi l acquirente pensa la uso fino a 100 e la vendo .In germania sapevo che ogni incidente viene annotato sul libretto , e la manutenzione viene eseguita più scrupolosamente , difatti vedi auto con chilometraggi in vendita che in italia non vediamo su autoscout24 .Esempio andate a vedere le a4 b8 , nell europa troverete centinaia di auto con oltre 200 mila km , anche con 300 !!! Adesso andate a vedere quelle inserzionate in italia , la più chilometrata ne ha 150 , perché ???
Aggiungerei che la sicurezza motoristica per kilometraggi sopra i 100K km la danno solo marchi come Audi, ma restano escluse italiane, asiatiche, etc.
proprio per questo in Italia si pensa bene di far abbassare i km
Mentre i più esperti sanno per esempio che motorizzazioni tipo 2,5 - 2,7 - 3,0 e superiori a 100 mila km hanno appena fatto il ... rodaggio

checcocabrio
30-12-2013, 11:53
.Esempio andate a vedere le a4 b8 , nell europa troverete centinaia di auto con oltre 200 mila km , anche con 300 !!! Adesso andate a vedere quelle inserzionate in italia , la più chilometrata ne ha 150 , perché ???
Ti straquoto!!! Infatti sto vendendo la mia Allroad con 195k km strafull e in condizioni davvero pari al nuovo ma in Italia solo offerte ridicole... Mentre ho già ricevuto due/tre offerte serie da tedeschi, no i soliti fake, e sinceramente ci sto pensando...

JamesTKirk74
30-12-2013, 13:09
@salvestro in linea di principio sono in accordo con te, MA...
provengo da BMW 525M (gran macchina, a costo di attirare le ire di molti, meglio della A6), comprata da un privato e mai avuto un problema.
Successivamente per vari motivi ho dovuto prendere una Golf 1.9 TDI sempre da un privato, avendo cura di verificare tutte le manutenzioni fatte in officina VW, auto bella (riferita alla categoria ovviamente); dopo 10 giorni si e' rotta la turbina, 2300 euro di danni tra una cosa e l'altra (gia' che c'ero ho fatto distribuzione, pompa acqua ecc.) ovviamente essendo acquistata da privato non c'era garanzia. E' per questo che ho cercato l'A6 da un concessionario.
La macchina va bene, il VAG-COM mi segnala anomalia regolatore di tensione (infatti la batteria e' bassina) e anomalia impianto audio (???).
Come gia' detto, ritengo che abbiano taroccato i km prima che il concessionario che mi ha venduto la macchina la acquistasse, e' una sociate' a socio unico aperta da 30 anni (quindi, solitamente, se hanno superato questa crisi del settore significa che lavorano onestamente).
Per l'allestimento che ha, 12900 euro sono 'giusti' in rapporto ai km presunti. Penso che se avessi saputo subito che in realta' sono 184000 non l'avrei comprata, ma ritengo che un valore inferiore di 1500 euro sia realistico.
Chiamero' il concessionario ma non ho aspetattive particolari. Soldi non ne vedro' e, anche a causa del fatto che non posso dimostrare con certezze che il venditore era al corrente dei km reali, non intentero' causa.
Certo che ti resta l'amaro in bocca. Spero solo (e qui toccatina ci vuole) che l'auto mi regali anni di tranquillita' manutentiva.
Ho gia' speso 1000 euro tra nuovi cerchi e gomme, mappatura, vagcom, navigatore e non posso certo restituirla adesso!

Ale-S3
30-12-2013, 13:22
Ma infatti da quanto leggo sei contento di questa a6 , vai a parlarci con le buone e cerca di riavere qualche cosa , che ne so bollo pagato per qualche anno , oppure qualche tagliando se hanno un officina .

JamesTKirk74
30-12-2013, 13:35
@maxA6 tramite VAGCOM sul modulo EDC15-16 ti restituisce i km 'reali' stimati (errore +- 5%) da vari parametri che acquisisce la centralina. Ho letto che non funziona su tutte le A6, la mia e' una 4F pre rest di marzo 2007

MaxA6
30-12-2013, 14:52
conosco quella funzione, ma naturalmente non è attiva appositamente
non ho capito se a te funziona!

auras80
30-12-2013, 14:53
non tutti EDC se puo vedere con vag

MaxA6
30-12-2013, 14:55
le ultime centraline niet, niet, niet

auras80
30-12-2013, 14:56
non lo so, da me non si vedi , pero ho controlato una GOLF dal 2008 e mi fa vedere km.

cos e niet niet

MaxA6
30-12-2013, 14:58
niet in russo vuol dire no!
Magari in quella golf non c'era una centralina protetta perché di vecchia generazione
Le ultime centraline, anche della skoda, niet!

auras80
30-12-2013, 15:01
in russo NO se scrive NET.

Forse si, ere una golf 5

MaxA6
30-12-2013, 15:21
Infatti, golf 5
semmai in russo si dice нет
dovrebbe pronunziarsi nìet
poi, l'esperto sei tu

auras80
30-12-2013, 15:29
O.T. diciamo che un italiano o uno che parla inglese quando dice HET viene fori quella pronuncia di niet, invece senti un russo o magare mi :biggrin::biggrin: e non sentirai quella pronuncia

JamesTKirk74
30-12-2013, 16:14
Be' si a me permette di vedere i km... la mia e' del 3/2007

auras80
30-12-2013, 16:18
Hai un EDC diverso allora

alexx
30-12-2013, 22:59
@maxA6 tramite VAGCOM sul modulo EDC15-16 ti restituisce i km 'reali' stimati (errore +- 5%) da vari parametri che acquisisce la centralina. Ho letto che non funziona su tutte le A6, la mia e' una 4F pre rest di marzo 2007

Scusate, ma non ho capito bene i passaggi da fare con il VAG per arrivare ad interrogare la EDC e visualizzare gli eventuali km percorsi (ammesso che visualizzi).

Ale-S3
30-12-2013, 23:02
APPLICATIONS - EDC 15 16 MILLAGE .

alexx
30-12-2013, 23:15
APPLICATIONS - EDC 15 16 MILLAGE .

Ah, ok grazie :wink:

Ale-S3
30-12-2013, 23:15
Figurati .

Leo89
31-12-2013, 10:27
Ti straquoto!!! Infatti sto vendendo la mia Allroad con 195k km strafull e in condizioni davvero pari al nuovo ma in Italia solo offerte ridicole... Mentre ho già ricevuto due/tre offerte serie da tedeschi, no i soliti fake, e sinceramente ci sto pensando...

immagino, io per la mia A3 con quasi 160000km ho dovuto faticare non poco per venderla, purtroppo c'è ancora gente che crede ad auto con quasi 10 anni di vita a max 99999km.....a questo punto non posso non mettermi nei panni del commerciante di auto, lo dico a malincuore ma fanno bene a scalare i km....l'italiano medio vuole l'auto con pochi km a prezzi da auto da rottamare

fabio4avant
31-12-2013, 12:01
immagino, io per la mia A3 con quasi 160000km ho dovuto faticare non poco per venderla, purtroppo c'è ancora gente che crede ad auto con quasi 10 anni di vita a max 99999km.....a questo punto non posso non mettermi nei panni del commerciante di auto, lo dico a malincuore ma fanno bene a scalare i km....l'italiano medio vuole l'auto con pochi km a prezzi da auto da rottamare

Leo scusa ma è bene non incentivare lavori illegali, ricordati che scalare i km è pur sempre un reato

monza
09-01-2014, 12:19
Anche perchè il commerciante, l' auto che vende con molti km, l'ha ritirata ad un prezzo che considerava l'elevato kmetraggio e quindi quello che perde nella rivendita, lo aveva guadagnato al ritiro......

Il problema è casomai per il privato che deve dare dentro il proprio usato o venderlo e fa fatica perchè le auto con più di 100mila km non vengono manco guardate da molti possibili acquirenti o vengono pagate poco o niente da concessionari e commercianti.

---------- Post added at 12.19.44 ---------- Previous post was at 12.18.53 ----------

Il commeciante - inoltre - può sempre venderle all'estero.....dove elevate percorrenze non spaventano.

Diadema
09-01-2014, 15:18
APPLICATIONS - EDC 15 16 MILLAGE .

La mia segnava 8 km quando l'ho presa e continua a segnare 8 km oggi (dopo che solo io ce ne ho fatti 30.000).

Credo che nelle nuove ECU sia diversa la gestione del chilometraggio.

MaxA6
09-01-2014, 16:07
Diadema


se i ancora in pre.... rodaggio
Ah ah ah ah h :laugh:

JamesTKirk74
30-01-2014, 13:14
Allora, mettiamo un punto a questa storia.
Grazie al cavo VAG-COM preso da Endy87 (grazie endy), ho verificato tramite un auto scan che c'erano molti errori non resettati. L'impianto audio ha dato errore intermittente, altezza fari, HVAC, sensori parcheggio.
Il bello e' che ogni fault era corredato da data e km (reali). Pertanto incrociando le varie date segnate e i relativi km ho stabilito la data esatta (range +- 2 giorni) della modifica dei km del cruscotto.
La data era PRIMA che il mio concessionario la acquistasse. Lui non ha piu' la facolta' di rivalersi sul venditore, ma abbiamo trovato un accordo economico che mi ha lasciato soddisfatto. Questo grazie alla disponibilita' del concessionario, una persona molto corretta e disponibile.
La macchina la tengo nonostante la percorrenza molto elevata (187000 km), mi auguro (e quui la mano scivola sulle sfere) che non mi porti grossi problemi in futuro.
PS il trucco di staccare la batteria per generare errore ABS non ha funzionato, in quanto la centralina ha riportato i km del cruscotto.

nicproff
30-01-2014, 15:49
Allora, mettiamo un punto a questa storia.
Grazie al cavo VAG-COM preso da Endy87 (grazie endy), ho verificato tramite un auto scan che c'erano molti errori non resettati. L'impianto audio ha dato errore intermittente, altezza fari, HVAC, sensori parcheggio.
Il bello e' che ogni fault era corredato da data e km (reali). Pertanto incrociando le varie date segnate e i relativi km ho stabilito la data esatta (range +- 2 giorni) della modifica dei km del cruscotto.
La data era PRIMA che il mio concessionario la acquistasse. Lui non ha piu' la facolta' di rivalersi sul venditore, ma abbiamo trovato un accordo economico che mi ha lasciato soddisfatto. Questo grazie alla disponibilita' del concessionario, una persona molto corretta e disponibile.
La macchina la tengo nonostante la percorrenza molto elevata (187000 km), mi auguro (e quui la mano scivola sulle sfere) che non mi porti grossi problemi in futuro.
PS il trucco di staccare la batteria per generare errore ABS non ha funzionato, in quanto la centralina ha riportato i km del cruscotto.

Ti avevo detto che il venditore in questione è una persona onesta... Per i Km... Hai appena finito il rodaggio !!!

JamesTKirk74
30-01-2014, 15:59
"Per i Km... Hai appena finito il rodaggio !!!" grazie per l'incoraggiamento :-)