PDA

Visualizza Versione Completa : Spia candelette lampeggiante - recovery - Errore EGR N18



Diadema
30-12-2013, 09:03
Ciao a tutti. Come da titolo, la mia auto da un mesetto ha questo problema.
I fatti.
Mattina fresca (10°C ), auto fredda, salita 15 - 20% fatta in 2a, 2000 giri circa, 30 km/h.
A metà salita, la spia candelette inizia a lampeggiare, e l'auto perde improvvisamente di potenza, non accelera, non mantiene nemmeno la velocità, tanto che per finire la salita (3 - 400m) devo mettere la prima e solo così riesco ad arrivare in cima.
Arrivato su, spengo e riaccendo. Come se nulla fosse accaduto: tutto normale e l'auto è perfetta.
Appena torno a casa, faccio la vaggata e trovo

errore 01027 EGR N18
P0403 - 000 malfunction - intermittent
rpm 2079
32.0 km/k
Duty cycle 67.1%
13.38V
Mass/air 1030 mg/str

Quello che mi suona strano da subito è che mi risulta che l'EGR non mandi in recovery l'auto.
Inoltre non riesco a cancellare l'errore.

Intanto faccio un po' di riflessioni con due amici che confermano che l'EGR non dà recovery.

Quattro giorni dopo, mi trovo in autostrada, appena imboccata, porto l'auto a 130 km/h, provo a inserire il cruise e... non entra. Faccio appena in tempo a pensare: "Mo' che cazz..." che inizia a lampeggiare la spia candelette e l'auto perde di potenza, a malapena e scalando riesco a mantenere i 100 - 110 km/h per un paio di km, poi la spia si spegne e l'auto torna normale per un km circa. Riprendo velocità e dopo un po'... di nuovo la spia che lampeggia e la potenza che se ne va. Valmontone - Cassino non è mai stato così infernale.

Mi sono ricordato che con i miei amici cercavamo un responsabile che potesse mandare in recovery l'auto e dare "la colpa" all'EGR... provo a scollegare il G450. L'unico effetto che ottengo è che ora posso cancellare l'errore, ma l'auto continua saltuariamente a dare il problema. Riattacco tutto.

Porto l'auto alla Bosch, smontiamo l'EGR: completamente intasata, così come il collettore di aspirazione (ma saranno reali i 110.000 km?).
Puliscono tutto e mi ridanno l'auto: "c'è un ingranaggio dell'EGR che sgrana, ma ora abbiamo escluso l'EGR con relativo controllo elettronico. Provala, poi vediamo i da farsi: sostituire l'EGR o altro... vediamo."
Prendo l'auto ed è da subito più fluida ai bassi giri. La ripresa è eccellente sin dai primi giri... sono entusiasta!

Dopo un paio di giorni mi ritrovo in autostrada, in 6a a 120 vado per superare un veicolo che mi precede, ma l'auto non ne vuole sapere. Provo a mettere il cruise ma non entra.
In pratica stesso problema, con sintomi leggermente minori, ma non si accendono le candelette!
Per mantenere la velocità tengo il piede premuto a fondo, ma l'auto non dà segni di ripresa...
All'improvviso, tutto torna normale e l'auto scatta!
Non ho fretta, mi metto a 110 km/h, inserisco il cruise e riesco ad arrivare senza altri episodi.

Il 24/12 devo andare a Roma, leggera salita, 3a marcia, 2000 giri: di nuovo il problema, senza spia candelette.
Riporto l'auto in Bosch il 27/12, fanno la diagnosi e... non c'è niente! Non c'è traccia né dell'errore in autostrada, né di quello del 24/12!
"Camminaci, nella speranza che registri l'evento e ci faccia capire cosa sia... eventualmente il prossimo anno vediamo." :ohmy: :sad:

auras80
30-12-2013, 09:13
Porto l'auto alla Bosch, smontiamo l'EGR: completamente intasata, così come il collettore di aspirazione (ma saranno reali i 110.000 km?).
:rolleyess::rolleyess:, non l ho so , strano, la mia con 225000 e ho smontato e non"e che era un grand che dentro la.

hai avuto questo erore http://wiki.ross-tech.com/wiki/index.php/16787/P0403/001027

tony69
30-12-2013, 09:52
ciao ragazzi anch'io ho questo problema(Spia candelette che lampeggia)Ieri sera,mi sono accorto di avere una lampadina della targa bruciata.Questa mattina,nel tragitto per andare al lavoro,non ho acceso le luci,e guarda un po' la spia non si e' accesa.Sara' un caso?? Rimane comunque accesa la spia motore gialla questa e' fissa.La macchina comunque non e' andata affatto male schizzava via come ridere.Oggi vedo se riesco a portarla per fare una vaggata.

Diadema
30-12-2013, 10:05
Ok, grazie Auras.
Lì c'è scritto, in sostanza:

16787/P0403/001027 - Valvola ricircolo dei gas di scarico (EGR) (N18): Malfunzionamento

possibili sintomi

Spia Malfunzionamento (MIL) Accesa
Regime minimo irregolare e / o stallo del motore
Perdita di potenza
possibili cause

Fusibile (/i) difettoso
Cablaggio e / o Connettore (/i) da / a Valvola ricircolo gas di scarico (EGR) (N18) difettoso
Valvola ricircolo dei gas di scarico (EGR) (N18) bloccata / difettosa
possibili soluzioni

Controllare il fusibile (/i)
Controllare il cablaggio e / o connectore (/i) da / a valvola ricircolo gas di scarico (EGR) (N18)
Controllare / sostituire Valvola gas di scarico di ricircolo (EGR) (N18)
Controllare blocchi di misura Valore (MVB)

Ora, loro in sostanza hanno escluso l'EGR elettronicamente.
Cosa può essere che crea comunque quei sintomi senza che il CDB registri l'errore?

Matpat3
30-12-2013, 10:17
Debimetro?

utente cancellato 11
30-12-2013, 10:28
Debimetro?

Può essere, ma non credo mandi la macchina in recovery. Potrebbe essere una anomalia sulla gestione pressione turbina e gestione geometria (la N75 che lavora male?) però dovrebbe segnalarlo anche se i sintomi mi sembrano tali. Controllare anche la tubazione che porta i segnali pneumatici alla turbina e egr

MaxA6
30-12-2013, 11:08
Mah, io con EGR così intasata provvederei ad una pulizia più accurata anche di tubi e collettori ivi collegati, saranno intasati al massimo anche loro!
I km c'entrano e non. ma se fai molta strada urbana e poca autostrada allora ci farei un pensierino . . .

Diadema
30-12-2013, 11:09
Debimetro, può essere... ma perché poi funziona normalmente?

Ho fatto pulire EGR e collettore di aspirazione. Al momento l'EGR è chiusa (per fugare dubbi sul malfunzionamento della valvola).

Hitch, parlando con il ragazzo che ha lavorato sulla mia auto, pensavamo di mettere un manometro sulla depressione turbina/EGR e vedere come si comporta e soprattutto perché il problema si manifesta sempre intorno ai 2.000 giri.
Ho pensato anche all'attuatore della turbina... pensavo di scambiarlo con quello vicino al collettore di aspirazione e vedere che succede...

utente cancellato 11
30-12-2013, 11:39
Debimetro, può essere... ma perché poi funziona normalmente?

Ho fatto pulire EGR e collettore di aspirazione. Al momento l'EGR è chiusa (per fugare dubbi sul malfunzionamento della valvola).

Hitch, parlando con il ragazzo che ha lavorato sulla mia auto, pensavamo di mettere un manometro sulla depressione turbina/EGR e vedere come si comporta e soprattutto perché il problema si manifesta sempre intorno ai 2.000 giri.
Ho pensato anche all'attuatore della turbina... pensavo di scambiarlo con quello vicino al collettore di aspirazione e vedere che succede...
Si, un problema alla sovralimentazione (wg-geometria-tubazione di controllo e comando ecc) è il più indicato come responsabile. Fai vedere l'auto in quella direzione

pirata v6
30-12-2013, 13:56
Ciao Diadema io col q7 lo smonto per revisionare il motorino di avviamento, smonto tutti i tubi dell intercooler e sorpresa su quello più basso di alluminio girandolo è andato fuori un bicchiere di olio depositato, lavato il tutto macchina migliorata notevolmente, da dire che egr pulita 3 mesi fa ma mai pulito i tubi

Diadema
30-12-2013, 14:21
Ciao Diadema io col q7 lo smonto per revisionare il motorino di avviamento, smonto tutti i tubi dell intercooler e sorpresa su quello più basso di alluminio girandolo è andato fuori un bicchiere di olio depositato, lavato il tutto macchina migliorata notevolmente, da dire che egr pulita 3 mesi fa ma mai pulito i tubi

Ok, messaggio ricevuto. Grazie!

Tidus
31-12-2013, 08:41
Ricordo che diadema ha il 2.0 140cv...

tony69
31-12-2013, 09:05
ragazzi nel mio caso e' rotta la valvola westgate.Fatto diagnosi in audi

danilo 66
03-01-2014, 22:20
Ho lo stesso problema da una settimana. .il mio mecc. .dopo diagnosi dice che devo cambiare l egr...che faccio mi fido o la faccio vedere in audi

lucaropa
03-01-2014, 22:23
l'egr si è rotta anche a me e mandava la centralina in recovery per poi rifunzionare... insomma ad intermittenza fino alla sostituzione.

danilo 66
05-01-2014, 13:56
A me il mecc chesto 600 euro....

lucaropa
05-01-2014, 14:56
:blink::blink:quanto????????io l'ho comperata su ebay originale siemens ma senza marchio Audi a 130€ ..... montaggio un'oretta incluso caffè

auras80
05-01-2014, 15:08
:blink::blink:quanto????????io l'ho comperata su ebay originale siemens ma senza marchio Audi a 130€ ..... montaggio un'oretta incluso caffè

quoto 100000000%

MaxA6
05-01-2014, 18:31
: montaggio un'oretta incluso caffè
ah ah ah ah ah ah h :laugh:

Matpat3
05-01-2014, 18:33
In effetti è un tantino caro solo per egr da sostituire.

danilo 66
05-01-2014, 21:38
..facile da sostituire

Diadema
05-01-2014, 21:57
:blink::blink:quanto????????io l'ho comperata su ebay originale siemens ma senza marchio Audi a 130€ ..... montaggio un'oretta incluso caffè

Hai il codice siemens? Per 130€, è una prova che si può fare...

danilo 66
05-01-2014, 22:08
...no me lo puoi passare?....l hai cambiata tu?

---------- Post added at 22.08.09 ---------- Previous post was at 22.06.09 ----------

..la mia è un motore bre immatricolata 2006 ma l auto è una produzione 2005...

Diadema
05-01-2014, 22:54
No, dicevo a Lucaropa, che ha avuto il mio stesso problema.
Anche il mio è un BRE, del 2007.

danilo 66
05-01-2014, 23:23
..si scusa anche la mia domanda è rivolta a Lucaropa

lucaropa
09-01-2014, 23:43
provo a reperire il codice da qualche parte o la transazione ebay.
dovrebbe essere questa.
http://www.ebay.de/itm/ORIGINAL-VDO-AGR-VENTIL-AUDI-A4-8E-B7-A6-4F-C6-BJ-05-08-NUR-2-0-TDI-/291045886545?pt=DE_Autoteile&hash=item43c3afca51

Diadema
13-01-2014, 12:41
Ciao ragazzi, per la Passat avevo trovato questo schema:
https://imagizer.imageshack.us/v2/416x451q90/194/1kdb.jpg
Non è che riusciamo a farne uno anche per la nostra A6, nello specifico a me servirebbe per il mio BRE 2.0TDI...

Diadema
15-01-2014, 10:37
Aggiornamento.
L'esclusione della EGR ha avuto come conseguenza solo il fatto che quando si ripresenta il problema, la spia delle candelette non lampeggia più e l'errore non viene registrato dalla centralina motore. Per il resto, è tutto come prima.

Anzitutto ho scoperto che la mia EGR è elettrica. Non ha un attuatore pneumatico, ma un motorino elettrico che la fa funzionare.
Qui una foto:

http://images.esellerpro.com/2577/I/135/050/184VG0470.JPG

Potrebbe essere ancora un problema alla depressione o a questo punto mi devo concentrare sulla EGR?

Il meccanico mi ha detto che nella mia EGR c'è un ingranaggio di plastica che sgrana. Dovrebbe essere questo (http://www.youtube.com/watch?v=6K_03F0N6zc). Siccome l'EGR è stata esclusa, non l'abbiamo sostituita.

Ora, a chiave inserita e quadro acceso si sente un sibilo intorno alla EGR. Il che mi fa pensare: non è che l'ingranaggio sgrana e il motorino è sempre in funzione cercando di posizionare comunque la valvola? E questo, potrebbe essersi bruciato o aver causato qualche casino alla elettronica?

Lunedì ho di nuovo appuntamento.

Pierky81
15-01-2014, 11:00
Guardando il video dell'ingranaggio mi viene una semplice domanda che mi piacerebbe proporre al progettista di codesto aggeggio malefico....
PERCHE' UN INGRANAGGIO DI PLASTICA IN MEZZO AGLI ALTRI IN METALLO????

utente cancellato 11
15-01-2014, 11:32
Guardando il video dell'ingranaggio mi viene una semplice domanda che mi piacerebbe proporre al progettista di codesto aggeggio malefico....
PERCHE' UN INGRANAGGIO DI PLASTICA IN MEZZO AGLI ALTRI IN METALLO????

E' semplice Pier, serve come pezzo unico 'cedente', ergo se non ci fosse un pezzo 'cedente' potrebbero innescarsi dei surriscaldamenti dai motori elettrici con relative conseguenza.

Pierky81
15-01-2014, 11:37
E' semplice Pier, serve come pezzo unico 'cedente', ergo se non ci fosse un pezzo 'cedente' potrebbero innescarsi dei surriscaldamenti dai motori elettrici con relative conseguenza.

si concordo sul pezzo "cedente" ma sinceramente non mi sembra uno di quei casi che lo richiede...

Diadema
15-01-2014, 11:44
Un'altra ragione per cui si usano ingranaggi in plastica, è che sono silenziosi, ma qui non mi pare il caso...

cesarecherubini
04-02-2014, 23:31
Ciao a tutti, sto leggendo "in giro" per un problema alla mia, e non riesco a trattenermi dal rispondere....

Un'altra ragione per cui si usano ingranaggi in plastica? Così si è più sicuri si rompano..... E poi noi portiamo le auto al service! :cry:

Mi sto facendo un'idea sempre più chiara dei vari problemi confrontando i miei sintomi con ciò che leggo, grazie a tutti

MaxA6
05-02-2014, 00:07
Diadema, hai risolto il problema?
Se non, contattami che io ne ho appena risolto uno identico, Recovery + Spia Candelette lampeggiante
Fammi sapere
Max

cesarecherubini
05-02-2014, 07:44
Ciao MaxA6, anch'io ho lo stesso problema. In audi diagnosi esagerata, ora attendo diagnosi di un preparatore che ha già lavorato su altre mie vetture.
Venerdì ho appuntamento, poi raccoglierò i miei risultati qui

salvestro
05-02-2014, 08:23
MaxA6 come hai risolto? Se condividi solo dl con Diadema rischi di svilire lo spirito del forum! :-P

Noblesse oblige

Diadema
05-02-2014, 08:56
Credo di aver risolto! Non ho parlato prima, perché è ancora sotto controllo, ma...

Dopo che in Bosch hanno provato a disabilitare l'EGR, l'auto continuava ad andarmi in recovery a 130 km/h e in altre condizioni che però non sono riuscito a replicare, ma senza accensione spia candelette e senza che l'ECU registrasse il difetto.

Allora ho ragionato così: la diagnosi dell'ECU diceva "Errore EGR N18", non deve esserci andata tanto lontano. Inoltre ora con l'EGR disabilitata, non registra più il problema.
Avevo pensato ad un guasto nel circuito della depressione, ma la mia EGR è elettrica.
Poi mi son ricordato che a quadro acceso (per fare la diagnosi) sentivo una specie di fischio proveniente proprio dalla EGR. Ho pensato potesse essere il motorino che continuava a girare per posizionare la farfalla dell'EGR, ma visto che l'ingranaggio sgrana... Ma vuoi vedere che è partito il motorino e mi fa una specie di cortocircuito o chissà cos'altro che da problemi all'elettronica?
Forte del fatto che l'EGR è "disabilitata" (e quindi l'ECU non dovrebbe accorgersene, visto che non segnala nemmeno più l'errore), ho scollegato il connettore dell'EGR: finora ho fatto 600 km, e il problema non si è più presentato.

A questo punto, per esser certi, dovrei sostituire l'EGR e farla riattivare!

E tu, MaxA6, come hai risolto?

MaxA6
05-02-2014, 23:11
uhmm
io avevo stessi sintomi ma diagnosi diversa, risolto con rigenerazione forzata FAP via VAG, anche se non sembrava fosse problema legato al FAP

toro1982
11-06-2020, 20:49
Salve a tutti, riapro questa vecchia discussione perché questa sera mi è capito un problema analogo, in tangenziale a velocità moderata, 90, 100 km/h improvvisamente si accende spia e l'auto non va più, sembra una 127 bis... Arrivo a casa, perché ero quasi arrivato, spengo, riaccendo tutto ok, spia rientrata, la mia è una A4 fine 2013, già allestimento 2014, di provenienza tedesca. Ora ho letto un po in giro che ad alcuni è successo per la CP4 (la mia monta la CP4?), altri per egr o fap, io credo che nel mio caso, siccome l'errore è rientrato sia proprio egr o fap, domani la porto in Audi a fare un controllo e vediamo che cavolo ha, a mali estremi, tappo tutto da un preparatore che conosco e buonanotte.

SeiperQuattro
25-06-2020, 09:55
Salve a tutti, riapro questa vecchia discussione perché questa sera mi è capito un problema analogo, in tangenziale a velocità moderata, 90, 100 km/h improvvisamente si accende spia e l'auto non va più, sembra una 127 bis... Arrivo a casa, perché ero quasi arrivato, spengo, riaccendo tutto ok, spia rientrata, la mia è una A4 fine 2013, già allestimento 2014, di provenienza tedesca. Ora ho letto un po in giro che ad alcuni è successo per la CP4 (la mia monta la CP4?), altri per egr o fap, io credo che nel mio caso, siccome l'errore è rientrato sia proprio egr o fap, domani la porto in Audi a fare un controllo e vediamo che cavolo ha, a mali estremi, tappo tutto da un preparatore che conosco e buonanotte.

Sì probabilmente è l'EGR. Successa la stessa cosa a un mio amico con A3 1.6 Tdi del 2012.
Essendo la sua prima Audi e comunque non essendo lui nè esperto nè appassionato, porta l'auto in Audi e gli dicono che deve sostituire l'EGR alla modica cifra di 600 euro!!!!!!
Menomale che me ne ha parlato prima di ordinare il pezzo......e adesso lui è debitore morale nei miei confronti di 600 €...... :rolleyess: :biggrin: :wink:

gian8p
25-06-2020, 10:40
io credo che nel mio caso, siccome l'errore è rientrato sia proprio egr o fap.
domani la porto in Audi a fare un controllo e vediamo che cavolo ha

come e' andata finire?
quale errore era memorizzato in diagnosi? (ammesso che in conce Audi ti facciano vedere la scansione).
la conce ti ha cambiato dei pezzi?

per il futuro, compra un vag (o una app per telefono), col suo relativo cavetto obd, e potrai controllare da solo mille parametri della macchina (e capire cosa e' successo quando si accende una spia, o quando scatta la recovery).
Se hai un minimo di manualita', molte piccole riparazioni si riesce a farle da soli, in garage, con pochi attrezzi -e molta pazienza- (esempio: pulire la egr, ammettendo che nel tuo caso fosse lei la colpevole).
In conce in genere cambiano tutti i pezzi che toccano, senza mai pulire o riparare (e il conto finale raggiunge cifre stellari).

toro1982
25-06-2020, 11:10
come e' andata finire?
quale errore era memorizzato in diagnosi? (ammesso che in conce Audi ti facciano vedere la scansione).
la conce ti ha cambiato dei pezzi?

per il futuro, compra un vag (o una app per telefono), col suo relativo cavetto obd, e potrai controllare da solo mille parametri della macchina (e capire cosa e' successo quando si accende una spia, o quando scatta la recovery).
Se hai un minimo di manualita', molte piccole riparazioni si riesce a farle da soli, in garage, con pochi attrezzi -e molta pazienza- (esempio: pulire la egr, ammettendo che nel tuo caso fosse lei la colpevole).
In conce in genere cambiano tutti i pezzi che toccano, senza mai pulire o riparare (e il conto finale raggiunge cifre stellari).
Ciao, alla fine ho fatto proprio così, mi sono fatto 2 conti e onestamente ho pensato che piuttosto che pagare 50€ per farmi mettere uno spinotto sulla macchina, con l'aggiunta di pochi euro avrei potuto prendere VCDS con relativo cavo e così ho fatto! Nel mio caso l'errore riscontrato in centralina era il P0299 e in rete ho letto che le cause possono essre:

Turbo o compressore difettoso

Bassa pressione dell'olio nel motore

Errore nel sistema EGR

Perdita o limitazione all'aria o all'aspirazione

Sensore di pressione boost difettoso

Parlando telefonicamente con un meccanico mi ha detto, prima di fasciarti la testa, apri la scatola del filtro poichè il P0299 è è un errore di underboost! Morale della favola, ho aperto la scatola filtro e a momenti mi mettevo a piangere, filtro completamente ostruito, decine di foglie secche... Ho preso da Amazon un filtro a pannello della K&N con relativo kit di pulizia, la macchina va anche meglio, perché probabilmente col vecchio filtro non arrivava la giusta quantità d'aria! Da allora non ho avuto più nessuna spia, sabato mattina parto per le vacanze, circa 800km in autostrada, sarà la prova del 10, speriamo bene! Nel caso dovessi avere ancora problemi comincerei con mettere mano all'EGR, io sono un ex Alfista e la mia vecchia auto era una 159, gli tolsi tutto, sia FAP che EGR poichè sostituirli mi sarebbe costato più del valore dell'auto e quindi eliminai tutto e buonanotte... Con questa non so se fare, anche perchè un suo valore cel'ha, l'Alfa valeva si e no 1000€... Non so se fare lo stesso se in futuro si presenteranno problemi, ma un preparatore dove ho portato l'auto mi disse che prima o poi succederà e che secondo lui, vale la pena togliere tutto...

SeiperQuattro
25-06-2020, 12:25
ma un preparatore dove ho portato l'auto mi disse che prima o poi succederà e che secondo lui, vale la pena togliere tutto...

Fidati che è così :wink:

Virul
21-07-2020, 13:02
Fidati che è così :wink:

Confermo, fatta rimozione EGR da centralina, da subito sembra un'altra auto.