Visualizza Versione Completa : problema temperatura acqua
maxudine
03-12-2008, 17:46
Salve, dopo aver letto alcune discussioni sul forum, mi è venuto questo dubbio..:blink::blink::blink:!!!
E' da circa un anno che la temperatura dell'acqua sale fino a raggiungere i 90°, poi ridiscende fino ai 70-75°, poi sale e così in continuazione. Prima però ciò non accadeva in quanto, una volta che la lancetta era arrivata a 90°, non si muoveva più. Porto la macchina dal concessionario il quale mi sostituisce l'eccitatore (la diagnosi lo dava guasto). Il problema però è rimasto tale e quale.
Richiamo il concessionario il quale mi dice che allora dev'essere starato il termostato ma che lui non lo sostituirebbe in quanto non causa nessun problema.
In una vostra discussione invece viene detto che l'errata temperatura influenza la carburazione in quanto la centralina legge la temperatura ed in base a questa sceglie la miscela aria-benzina più opportuna. E' vero?
Grazie a tutti
Secondo me al 99% è la valvola termostatica; se fosse così di al conce, da parte mia, di andare a zappare la terra...
Se la centralina legge la temperatura inferiore a 90° tara la miscela aria-benzina in modo non corretto, e a lungo andare può danneggiare il motore.
maxudine
03-12-2008, 22:32
E dopo dimmi come uno non possa mandarli a ......!!! Lavorano a quasi 50€ / ora e non sanno un C_Z_O. A me avevano anche parlato del bulbo da sostituire....! Avete idea del costo di tale pezzo? E' necessario ordinare proprio il pezzo originale audi?
io rpima proverei a sostituire la valvola termostatica, tanto costa una 30 di euri...
poi andrei a vedere altro...
io se fossi in te la porterei o da AFTech o da ATK
maxudine
04-12-2008, 00:01
Ho sentito parlare molto bene delle due officine sopra elencate ma purtroppo per me non sono per niente comode come distanza....:cry::cry:
Esiste un concessionario ricambi on line dove posso trovare tale valvola o devo rivolgermi inevitabilmente al concssionario....giusto per farmi pelare un pò.....:maad::maad:
ciao ciao
Cambia il termostato,è lui!:wink:
Ho sentito parlare molto bene delle due officine sopra elencate ma purtroppo per me non sono per niente comode come distanza....:cry::cry:
Esiste un concessionario ricambi on line dove posso trovare tale valvola o devo rivolgermi inevitabilmente al concssionario....giusto per farmi pelare un pò.....:maad::maad:
ciao ciao
ti consiglio di comprare il ricambio in concessionaria, poi però te lo fai montare da un meccanico di tua fiducia, io personalmente dal conce compro solo i ricambi.
Giro abbastanza e per ora ho trovato solo un capomeccanico Audi che mi ha ispirato un pò di fiducia, ma soprattutto quando gli parlai di modifiche non fù per niente contrario, questo mi meravigliò molto.
Se è per questo potrebbe cambiarselo anche da se,non è difficilissimo.....
Porto la macchina dal concessionario il quale mi sostituisce l'eccitatore (la diagnosi lo dava guasto). Il problema però è rimasto tale e quale.
Richiamo il concessionario il quale mi dice che allora dev'essere starato il termostato ma che lui non lo sostituirebbe in quanto non causa nessun problema
si si era lui eccitato te lo dico io.....dai soldi che spilla :shifty:..cmq assurdo......
morale vai da un mecca qualunque (ma che sia affidabile e nn un cretino) e digli di sostituirti la valvola termostatica.....detta anche termostato.......oppura comprala in conce e portagliela ..forse è meglio....
ciao :wink:
Se è per questo potrebbe cambiarselo anche da se,non è difficilissimo.....
io dovrei cambiarlo...come si fa? devo seguire le indicazioni che ci sono su S3passion.com?
a me fa un sacco le bizze la temperatura (guardata dal clima) e sicuramente il termostato non è ok..
ad ogni modo do a tutti voi una info (secondo me attendibile): da manuali di officina risulta che il termostato deve aprire a 87° => quindi il motore per girare bene dovrebbe, e dico dovrebbe, essere attorno a quella temperatura
a me ad andature normali, tipo 130km/h di curise control in autostrada non va mai oltre 81°-82°...:huh:
è da cambiare deve stare da 92 a 103, po si attaccano le ventole!!
io dovrei cambiarlo...come si fa? devo seguire le indicazioni che ci sono su S3passion.com?
a me fa un sacco le bizze la temperatura (guardata dal clima) e sicuramente il termostato non è ok..
ad ogni modo do a tutti voi una info (secondo me attendibile): da manuali di officina risulta che il termostato deve aprire a 87° => quindi il motore per girare bene dovrebbe, e dico dovrebbe, essere attorno a quella temperatura
a me ad andature normali, tipo 130km/h di curise control in autostrada non va mai oltre 81°-82°...:huh:
E' da cambiare sicuramente!:wink:
Guarda è posizionato vicino all'alternatore.... Ci si arriva senza smontare nulla,basta avere un paio di prolunghe belle lunghe da innestare nel cricchetto!
è da cambiare deve stare da 92 a 103, po si attaccano le ventole!!
ma in base a cosa DEVE stare dai 92 in su? dove hai trovato questa info?
E' da cambiare sicuramente!:wink:
Guarda è posizionato vicino all'alternatore.... Ci si arriva senza smontare nulla,basta avere un paio di prolunghe belle lunghe da innestare nel cricchetto!
Alessio, visto che sei un guru della 8L riusciresti a postarmi il codice? non ho più Elga7 perchè ho formattato il PC.:unsure:
Sì badrone!!!!:laugh:
050 121 113 C prezzo: 37 euro circa
Visto che ci sei prendi anche la guarnizione nuova
038 121 119 B 2 euro circa
Se vuoi un consiglio io lo prenderei(anzi l'ho fatto)di concorrenza!E' una *******,non penserai che lo produca direttamente Audi.... Lo pagherai un terzo!
la valvola termostatica è tarata per aprire a 92°.Anche io avevo problemi e quest'estate di sera a velocità codice su percorso extraurbano si abbassava fino a 78 circa.Poi tagliandata da aftech , cambiata valvola termostatica e mi aveva detto che deve stare appunto tra 92° e 103°.Il pezzo l'ho pagato 18 euro.Può essere che nel caso di max l'errore sia dello strumento analogico del cruscotto?
A proposito di temperature...con i freddi di questi utlimi tempi ho notato che viaggiando in autostrada la temp.dell' acqua resta sempre molto bassa...sui 70° C. Poi in città sale piano piano e ritorna sui 90° E' normale vero ?
fabio_lombardia
05-12-2008, 23:45
A proposito di temperature...con i freddi di questi utlimi tempi ho notato che viaggiando in autostrada la temp.dell' acqua resta sempre molto bassa...sui 70° C. Poi in città sale piano piano e ritorna sui 90° E' normale vero ?
no, deve restare a 90°
Ragazzi DEVE stare SEMPRE a 90° indipendentemente se ci sono -20° oppure 45°!!!!
Tra poco apriamo un acquisto comunitario valvole termostatiche ahauhuauhauauhuha.Ve ne racconto una!
Possiedo un gilera nexus 500 dei primi esemplari e nel mio caso la piaggio montava originalmente una termostatica che apriva a 75° risultato: dilatazioni termiche non idonee all'esercizio e benzina che trafila dalla camera di scoppio nel basamento; andava a finire che l'olio invece di scendere incredibilmente aumentava ma perdeva le qualità lubrificanti! Un bel po' di gente ha sbiellato.Poi si sono accorti della cappella e hanno le hanno fatte cambiare con quelle giuste che aprono a 90°! ATTENZIONE!
fine OT
cadutoqua
06-12-2008, 19:15
Tra poco apriamo un acquisto comunitario valvole termostatiche ahauhuauhauauhuha.Ve ne racconto una!
Possiedo un gilera nexus 500 dei primi esemplari e nel mio caso la piaggio montava originalmente una termostatica che apriva a 75° risultato: dilatazioni termiche non idonee all'esercizio e benzina che trafila dalla camera di scoppio nel basamento; andava a finire che l'olio invece di scendere incredibilmente aumentava ma perdeva le qualità lubrificanti! Un bel po' di gente ha sbiellato.Poi si sono accorti della cappella e hanno le hanno fatte cambiare con quelle giuste che aprono a 90°! ATTENZIONE!
fine OT
bhe ogni motore ha la sua temperatura ottimale d esercizio credo.
io ho una aprilia pegaso e lavora sui 70
gradi. a ottanta parte la ventola, ma quel motore è stato progettato cosi....
Ragazzi DEVE stare SEMPRE a 90° indipendentemente se ci sono -20° oppure 45°!!!!
azz ma allora devo preoccuparmi ? il motore è sempre un orologio, condumo olio e benzina regolare tutto in ordine...cmq per sicurezza cambierò il termostato. Quanto potrà costerà ?
Ma quando si porta a tagliandare in AUDI non si accorgono vero se non va?
markese84
08-12-2008, 10:18
no perchè anche il mio non è preciso,quando sono in autostrada a 110kmh sul quadro mi segna 80gradi e non riesce ad arrivare a 90 nemmeno dopo 1 ora,entrando dal climatizzatore mi segna 74 gradi fissi a 110kmh e da li non si muove. In città invece arriva a 90 e ci rimane,cmq in audi ho vaggato e non era segnalato come guasto
anch'io devo sostituirlo?
Certo che è da sostituire. Essendo un organo meccanico la diagnosi non può rilevare un suo malfunzionamento!
maxudine
09-12-2008, 19:19
E' vero...la diagnosi non lo rileva...!! Se però uno viene da te (concessionario) e ti dice che la temperatura sale e scende e quindi ti indica già il problema, tu dovresti immediatamente capire cos'è senza andare a tentativi come hanno fatto con me.......!!!
Per di più a me hanno pure detto che il mal funzionamento della medesima non causa nessun problema......!!! Incompetenza o menefreghismo??????:maad::maad::maad:
ti rispondo io: un'ora fa sono andato in un Audi service a ordinare un pò di cosine (tubi sfiato coperchio teste, visto che sono tutti bucati:sad:) tra qui il termostato => cerco di postare lo scambio di battute:
IO: ...quello che apre a 87°, quanto dovrebbe stare l'acqua?
LUI: 90°
IO: dal clima mi sta bassa
LUI: a ma dal clima non devi guardare (non sapeva nemmeno dei canali visibili dal clima, ma se non guardi li come fai a sapere esattamente come va la T°?)
IO: a volte scende anche la lancetta del quadro
LUI: occhio che potrebbe essere la pompa acqua. quando succede in autostrada?
IO: si principalmente
LUI: e allora se si rompe un'aletta..........(ci pensa).....ah no in quel caso la pompa fa girare meno acqua e quindi si scalderebbe (bravo!)
IO: no a me si raffredda troppo l'acqua
LUI: e allora può essere quello (inteso il termostato)
MORALE => prima cosa da fare, cercare di fregare il cliente vendendogli qualsiasi cosa (sostituire una pompa acqua è molto peggio pù costoso che cambiare un termostato ovviamente) SENZA MINIMAMENTE CONOSCERE IL PROBLEMA!!!!:sick:
Più che di competenza e correttezza verso il cliente...dovremmo parlare quasi di sciacallaggio
vabbè che il mondo è mezzo da vendere e mezzo da comprare...ma meeenghia!!!!
maxudine
09-12-2008, 20:21
Allora dev'essere lo stesso concessionario visto che anche io ho acquistato l'auto in provincia di PN:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
ma voi andate ancora dai Conce a far vedere le auto????
Ma siete fuori????
Capisce meglio un buon meccanico plurimarche che un monomarca mediocre, anche se dovrebbe essere il contrario...
Che tristezza sentire di questi meccanici.....:cry:
maxudine
10-12-2008, 11:59
Che tristezza sentire di questi meccanici.....:cry:
A 50€ / ora uno dovrebbe essere uno "specialista" nel suo settore............!!!!
Per fortuna che ora ci sono questi blog dove il problema del singolo diventa un problema collettivo.......
A 50€ / ora uno dovrebbe essere uno "specialista" nel suo settore............!!!!
Per fortuna che ora ci sono questi blog dove il problema del singolo diventa un problema collettivo.......
e la soluzione del singolo potrebbe diventera una soluzione per il collettivo...:tongue::wink:
A 50€ / ora uno dovrebbe essere uno "specialista" nel suo settore............!!!!
Per fortuna che ora ci sono questi blog dove il problema del singolo diventa un problema collettivo.......
Quoto!
e la soluzione del singolo potrebbe diventera una soluzione per il collettivo...:tongue::wink:
Straquoto!!!!
Allora dev'essere lo stesso concessionario visto che anche io ho acquistato l'auto in provincia di PN:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
no a PN sono bravi da Muzzati (quello che vende Skoda) altri non li conosco...
a me è capitato qui giù a Maranello
ma voi andate ancora dai Conce a far vedere le auto????
Ma siete fuori????
Capisce meglio un buon meccanico plurimarche che un monomarca mediocre, anche se dovrebbe essere il contrario...
QUOTO, io è un anno che ho smesso di andare dai conce ufficiali, a meno che non sia strettamente necessario. In più farò anche l'olio haldex da un mecca che non lo ha mai fatto, pur di non andare in Audi. Tanto alla fine si tratta di svitare un tappo e richiuderlo.:dry:
Davis3-RN
12-12-2008, 21:52
Ragazzi mi spiegate xrche' ogni volta che accendo aria calda vesro il parabrezza con apposito tasto la temperatura dell'acqua motore si abbassa dai 90° classici ai 65/70°,poi se sposto l'aria cerso i vetri laterali o ai piedi ritorna la lancetta a posto sui 90°forse la strumentazione e'...... ciao.
Mentre cammini la temperatura si abbassa?
Davis3-RN
13-12-2008, 19:04
SI si porta sui 60/70°
Allora cambia il termostato,è andato!
boh,mi sa strano che lo faccia solo con l'aria puntata verso il parabrezza altrimenti no :huh:
Forse perchè il convogliatore principale è lì.Quando azioni l'aria calda non fai altro che far circolare quel poco di acqua calda presente nel motore anche nel radiatore della stufa;in questo modo si abbasserà ancora di più!
Davis3-RN
15-12-2008, 21:37
bhoooo,,non so perche'
Utente cancellato
15-12-2008, 21:38
Ragazzi mi spiegate xrche' ogni volta che accendo aria calda vesro il parabrezza con apposito tasto la temperatura dell'acqua motore si abbassa dai 90° classici ai 65/70°,poi se sposto l'aria cerso i vetri laterali o ai piedi ritorna la lancetta a posto sui 90°forse la strumentazione e'...... ciao.
si inserisce il condizionatore per deumidificare l'aria:wink:
Davis3-RN
15-12-2008, 21:47
dici?
Utente cancellato
15-12-2008, 21:51
dici?
se premi il tastino con il parabrezza in automatico ti parte il clima..........prova e vedrai( se ho capito bene):wink:
Se attiva quella funzione ti credo che la temperatura scende!!!!Oltre all'aria che prende mentre cammina si azionano pure le ventole del clima!!!!!
Davis3-RN
16-12-2008, 17:31
SI E' VERO CHE SI INSERISCE IL CLIMA MA IO LO TOLGO..EPPURE LA LANCETTA SCENDE LO STESSO
Intanto cambia il termostato,poi vedi se continua a fare questo problema... secondo me no....
Davis3-RN
17-12-2008, 13:58
ok,ma perche' solo con l'aria verso i vetri la temperatura scende,anche se tolgo il clima?
Utente cancellato
29-12-2008, 22:55
ok,ma perche' solo con l'aria verso i vetri la temperatura scende,anche se tolgo il clima?
molto probabilmente perchè il "sistema" chiede più aria calda all'impianto per far si che il parabrezza a contatto con l'aria esterna diretta,non si appanni per la diversita di temperatura esterno-interno:wink:
Credo anche io sia questo il motivo!!!
Hai cambiato il termostato???
Ciao a tutti e buon anno.
Mi intrometto nella discussione perchè anche a me sta capitando un problema con la temperatura del motore: mentre sono in viaggio ogni tanto improvvisamente la lancetta scende fino a 60 (come se fosse ferma) e poi torna faticosamente a 80-85.
A quanto ho capito è quasi sicuramente il termostato; ma questo termostato influisce anche sul clima? Perchè a me quando la temperatura esterna scende sotto i 2 gradi il clima si spegne!!
Inoltre ho sentito parlare anche del bulbo? Cos'è? Che funzione ha e cosa potrebbe succedere se non è il termostato guasto ma proprio il bulbo?
Ah, un'altra anomalia di quasti giorni (ma è capitato solo 2 volte) è che quando accendo la macchina mi segnala riserva (la lancetta proprio nn si alza), ma poi andando si "sveglia" e ritorna a funzionare: potrebbe essere collegato o non c'entra niente?
Grazie a tutti,
ciao
FabioS3
A me hanno detto che se fa molto freddo è normale che non si inserisca il clima, è un sistema di protezione per evitare che ghiacci l'evaporatore provocando danni.
(Che poi io non sappia che funzione ha l'evaporatore è un altro paio di maniche! :tongue: )
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.