PDA

Visualizza Versione Completa : plafoniera con luci normale a plafoniera a led su A3 8V..help!!!



Manetti.Eddy
07-01-2014, 11:06
ciao a tutti, io ho un A3 8v con le plafoniere interne normali (non a led) e volevo mettere le plafoniere a led originali che ho già trovato e acquistato a pochissimo. qualcuno sa se è possibile montarle??

Quattro Rings
07-01-2014, 12:25
Penso che al massimo ti uscirebbe il simbolo di lampada bruciata sul CDB

danyA3
07-01-2014, 12:35
Penso che al massimo ti uscirebbe il simbolo di lampada bruciata sul CDB

ma va quello no....io penso sia plug and play....basta che togli la tua e metti quella a led......

domedeste83
07-01-2014, 12:39
Quoto

Vespasiano91
07-01-2014, 12:46
Anche io avevo intenzione di fare questa modifica ma purtroppo ancora non ho la certezza della loro compatibilitá anche perche quella a led ha in piu le luci ambientali rosse e non so come alimentarle perche devono accendersi solo la notte chiaramente!! Credo in voi ��!

danyA3
07-01-2014, 13:11
Anche io avevo intenzione di fare questa modifica ma purtroppo ancora non ho la certezza della loro compatibilitá anche perche quella a led ha in piu le luci ambientali rosse e non so come alimentarle perche devono accendersi solo la notte chiaramente!! Credo in voi ��!

tranquillo anche su a3 8p se si metteva qll del pack luci c'era la luce ambiante ma di sera ti si illuminano i tasti sulla plafoniera no???ecco da li prende la luce per l'illuminazione ambiente....

io ho controllato su e.t.k.a e le scatole contatti sono sempre le stesse....ora dai fatevi coraggio e fate questa cosa....vedrete ke le plafoniere a led sono fantastiche....io le ho sulla mia e sono bellissime.....!!!!!

speedmaster
07-01-2014, 14:46
Una curiositá, avevo preso la macchina a Giugno del 2013 con l'optional del pacchetto luci led interno e avevo notato che la lampadina del vano portaoggetti era una classica tuttovetro.Visto che mi avanzava una lampadina a led recuperata dalla mia vecchia Golf sono riuscito ad adattarla nel portalampada.
Ma chi ha il pacchetto luci dentro al vano portaoggetti che lampadina si ritrova ? E' una svista o é presente realmente una tuttovetro ?
Certo avere l'interno tutto a led e aprire il cassettino e vedere la classica lampadina gialla...

Militico
07-01-2014, 15:11
Purtroppo e così,che tirchi che sono in Audi :)

danyA3
07-01-2014, 15:20
Una curiositá, avevo preso la macchina a Giugno del 2013 con l'optional del pacchetto luci led interno e avevo notato che la lampadina del vano portaoggetti era una classica tuttovetro.Visto che mi avanzava una lampadina a led recuperata dalla mia vecchia Golf sono riuscito ad adattarla nel portalampada.
Ma chi ha il pacchetto luci dentro al vano portaoggetti che lampadina si ritrova ? E' una svista o é presente realmente una tuttovetro ?
Certo avere l'interno tutto a led e aprire il cassettino e vedere la classica lampadina gialla...
confermo che nella mia era una tutto vetro!!!!!sostituita subito con una a led.....come ho sostituito quelle delle retro perché anche quelle erano ad incandescenza!!!!

Militico
07-01-2014, 16:28
Ci vuole tanto a sostituirla quella del porta oggetti?

Manetti.Eddy
07-01-2014, 16:44
speedmaster, per quello io non ho il pacchetto luci interne ma sia quella che la luce del bagagliaio sono a led...solo quelle xò..!
per il resto grazie, comunque gli attacchi della plafoniera che sono due per quella a led, uno non è lo stesso, e per quella posteriore non è la solita.. In Audi dice che possono provare a montarla ma non l'hanno mai fatto prima quindi non possono darmi la certezza.. pensavo qualcuno lo avesse già fatto.

speedmaster
07-01-2014, 20:11
speedmaster, per quello io non ho il pacchetto luci interne ma sia quella che la luce del bagagliaio sono a led...solo quelle xò..!
per il resto grazie, comunque gli attacchi della plafoniera che sono due per quella a led, uno non è lo stesso, e per quella posteriore non è la solita.. In Audi dice che possono provare a montarla ma non l'hanno mai fatto prima quindi non possono darmi la certezza.. pensavo qualcuno lo avesse già fatto.
Non ho capito...Non hai il pacchetto luci a LED e hai un LED nel vano portaoggetti ?

---------- Post added at 19.41.10 ---------- Previous post was at 18.54.06 ----------


Ci vuole tanto a sostituirla quella del porta oggetti?
No,devi fare leva con un cacciavite per sganciare il blocchetto del portalampada, poi una volta in mano lo tiri e sganci il connettore volante dei cavetti elettrici. Devi chiaramente procurarti una lampadina a LED con gli attacchi tipo la tuttovetro e SOPRATUTTO che illumini lateralmente.

---------- Post added at 20.11.29 ---------- Previous post was at 19.41.10 ----------


confermo che nella mia era una tutto vetro!!!!!sostituita subito con una a led.....come ho sostituito quelle delle retro perché anche quelle erano ad incandescenza!!!!
Interessante il discorso delle lampadine della retromarcia, dove te le sei procurate ?
Mi sai indicare qualche sito dove trovarle ?

Manetti.Eddy
07-01-2014, 20:19
si quella del portaoggetti è a led, il resto no.

speedmaster
07-01-2014, 20:31
si quella del portaoggetti è a led, il resto no.
Questa é bella...Chi ha il pacchetto luci nel vano portaoggetti ha la lampada a incandescenza e chi non ha il pacchetto luci ha il LED...:ciap:

danyA3
07-01-2014, 21:47
ahaha e incredibile.....
cmq mettere la lampadina a led ci vuole due minuti!!!!

AleRebe
08-01-2014, 18:20
a me piacerebbe invece montare le luci "vano piedi", non ho il pack luci. Qualcuno si è dilettato a farlo?

super
08-01-2014, 23:33
Una curiositá, avevo preso la macchina a Giugno del 2013 con l'optional del pacchetto luci led interno e avevo notato che la lampadina del vano portaoggetti era una classica tuttovetro.Visto che mi avanzava una lampadina a led recuperata dalla mia vecchia Golf sono riuscito ad adattarla nel portalampada.
Ma chi ha il pacchetto luci dentro al vano portaoggetti che lampadina si ritrova ? E' una svista o é presente realmente una tuttovetro ?
Certo avere l'interno tutto a led e aprire il cassettino e vedere la classica lampadina gialla...

Ho il pacchetto luci e dentro il cassetto portaoggetti c'è una lampadaccia gialla normale, l'ho notato proprio stasera e ci stona pure!!!

P.S.: se mi dite come sostituirla senza aver errori elettrici lo faccio subito!

P.P.S: potrebbe essere come quella nel baule (che mi pare essere a led adesso non ricordo) quella da sostituire nel vano portaoggetti???

Qualcuno lo sa???

---------- Post added at 23.33.47 ---------- Previous post was at 23.26.45 ----------

@AleRebe

Ma tu non avevi fatto la modifica della doppia lampada led nel baule?

Riusciresti a controllare se come attacco sono identiche a quelle del vano portaoggetti ede eventualmente fare una prova se il cdb ti da errori???

Mi faresti un piacerone!

Grazie

AleRebe
09-01-2014, 09:09
Ciao, nessun tipo di errore sul CdB! Però non so dirti come e quella del baule..
Il lavoro non l'ho fatto io è mi dissero che non era proprio stato semplice quindi eviterei di metterci le mani.

AleRebe
09-01-2014, 09:09
Ciao, nessun tipo di errore sul CdB! Però non so dirti come e quella del baule..
Il lavoro non l'ho fatto io è mi dissero che non era proprio stato semplice quindi eviterei di metterci le mani.

Manetti.Eddy
09-01-2014, 11:28
anche io sono interessato alle lampade per la retro.. dove le hai prese a led?

---------- Post added at 11.28.07 ---------- Previous post was at 11.27.31 ----------

idem...nessuno l'ha fatto per ora?

Militico
09-01-2014, 16:01
A proposito,per chi ha il pack luci,e normale che la zona piedi guidatore sia illuminata solo fino alla frizione,mentre quella del passeggero e illuminata tutta uniformemente ?

speedmaster
10-01-2014, 08:34
anche io sono interessato alle lampade per la retro.. dove le hai prese a led?[COLOR="Silver"]

Dovrebbero essere H6W con innesto BAX9S prova qui hxxp://www.fuzion.it/lampade-bax9s-canbus-error-p-1151.html.
Pensavo anch'io di prenderle, non dovrebbero dare problemi con il canbus.

Manetti.Eddy
10-01-2014, 17:04
io vorrei mettere le luci sotto porta e dopo anche quelle nella zona piedi ma qualcuno l'hai m'hai montate???

nandofer
13-01-2014, 23:52
Personalmente sono rimasto un pochino deluso nel vedere che le luci di retromarcia non sono a led ma semplicemente a incandescenza, ma riflettendo mi viene da dire un sonoro chissenefrega!!! Le lampadine della retro non le vedrò MAI accese, percui possono essere pure gialline - cosa che in ogni caso non sono - ma stica!
Il discorso invece comincia ad avere senso nel caso in cui le lampadine led facciano DAVVERO più luce e illuminino meglio di quelle classiche nel caso di retromarcia al buio, ma su questo ho i miei dubbi.
Poi che il fanale sia più bello da vedere quando sono accese non ci piove, ma proprio perché non le vedrò MAI...
:tongue:

---------- Post added at 23.52.06 ---------- Previous post was at 23.47.53 ----------


io vorrei mettere le luci sotto porta e dopo anche quelle nella zona piedi ma qualcuno l'hai m'hai montate???

Per mettere le luci sottoporta credo occorra per forza smontare tutto il pannello porta oltre che fisicamente bucarlo sotto, visto che dove dovrebbero essere i portalampada è prevista solo la sagoma dell'alloggiamento, ma senza nessun foro. Al 99% immagino che all'interno non ci siano neanche i cavi e relativi attacchi...
Su quelle zona piedi non ho idea.

Avrai capito che anch'io ho un'A3 senza pacchetto luci :sad:

milan1989
17-01-2014, 16:11
Ragazzi vorrei fare anche io l'operazione di cambiare le lampade gialle interne con delle luci led bianche... Ma quali led devo comprare precisamente ? C'è bisogno di riadattare poi i led all'interno il vanno precisi come le lampadine originali?

milan1989
20-01-2014, 22:08
Ragazzi qualcuno che ha fatto questa modifica può dire che siluri a led comprare??? Canbus o non? Resistenza o non resistenza??

Manetti.Eddy
23-01-2014, 18:52
dddaaaaiiii nessuno ha provato a montare la plafoniera a led??????

albert76
30-01-2014, 14:21
io vorrei mettere le luci sotto porta e dopo anche quelle nella zona piedi ma qualcuno l'hai m'hai montate???

ragazzi ...ho appena visto che sul sito della Kufatec hanno appena inserito come retrofit le luci anteriori zona piedi :-)....rimaniamo aggiornati :-) ...cmq è importante sapere chela cosa è fattibilissima :-)

Manetti.Eddy
30-01-2014, 18:16
grazie ho dato un'occhiata.. Comunque ancora niente per la plafoniera.. punto di partenza

albert76
30-01-2014, 18:25
grazie ho dato un'occhiata.. Comunque ancora niente per la plafoniera.. punto di partenza

forse ho trovato qualcosa....prima di postare il tutto volevo farlo di persona onde evitare notizie sbagliate ma ...magari un'altro giudizio è gradito
visto che per ora non riesco ad ordinare le lampade...io devo aspettare
per i led sotto le alette parasole sono dei siluri da 36mm ....smontati e misurati
mentre x la plafoniera dovrebbero essere delle t10
cmq ti allego il link di una plafoniera di una A1 che a vista dovrebbe essere identica

http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=58167669

attendo tue notizie su opinione e giudizio :-)

AleRebe
31-01-2014, 11:41
forse ho trovato qualcosa....prima di postare il tutto volevo farlo di persona onde evitare notizie sbagliate ma ...magari un'altro giudizio è gradito
visto che per ora non riesco ad ordinare le lampade...io devo aspettare
per i led sotto le alette parasole sono dei siluri da 36mm ....smontati e misurati
mentre x la plafoniera dovrebbero essere delle t10
cmq ti allego il link di una plafoniera di una A1 che a vista dovrebbe essere identica

http://a1.audi.club.forumfree.it/?t=58167669

attendo tue notizie su opinione e giudizio :-)

anche per me è la stessa! Attenzione però ai cablaggi ... in audi mi dissero che non potevano montarmi quella del "pacchetto luci" perché fili e tensioni da far arrivare alle lampadine erano troppo diversi.

Manetti.Eddy
04-02-2014, 16:26
scusate devo mettere le luci zona piedi e le vorrei attaccare alla plafoniera, ma da dove prendo i cavi, o meglio dove trovo i cavi della plafoniera '????????? help!!

danyA3
08-02-2014, 19:27
ragazzi io ne ho una da vendere nera di plafo nera completamente a led....contattatemi....!

ervarvola68
02-03-2014, 16:52
Salve a tutti io lo ho fatto su una A4 ho messo le luci nei panelli e sotto i piedi i cavi li erano posti sotto a sx del guidatore prelevai quelli della plafoniera Si bisogna fresare con il dremel non è difficile . Ora ho comprato a 3 nuova e rifarò il tutto confermo che la plafoniera a led si può cambiare senza modifiche , come mi arriva la piccola mi metto sotto e poi posterò schemi e foto grazie a tutti

mosquitokiller
23-02-2015, 23:17
Salve a tutti io lo ho fatto su una A4 ho messo le luci nei panelli e sotto i piedi i cavi li erano posti sotto a sx del guidatore prelevai quelli della plafoniera Si bisogna fresare con il dremel non è difficile . Ora ho comprato a 3 nuova e rifarò il tutto confermo che la plafoniera a led si può cambiare senza modifiche , come mi arriva la piccola mi metto sotto e poi posterò schemi e foto grazie a tutti

Hai poi fatto qualcosa? Io sarei veramente interessato

Dai facci sapere qualcosa. grazie

ervarvola68
23-02-2015, 23:22
Si certo ho montato la plafo a led e le luci sotto i piedi e nel porta bicchiere poi lo sblocco del vim e i comandi al volante del cambio


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ErVago
24-02-2015, 06:36
Montare la plafoniera è difficile? Dove hai preso il ricambio?

audia32011
24-02-2015, 18:34
Foto?

francescofrasco
24-02-2015, 18:51
Si certo ho montato la plafo a led e le luci sotto i piedi e nel porta bicchiere poi lo sblocco del vim e i comandi al volante del cambio


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ciao, sono super interessato alle tue modifiche, anche perchè dovrei fare le stesse. soprattutto l'aggiunto del pack luci interno e dei comandi al voltante. Puoi darci maggiori dettagli e magari qualche foto?? Io sono di Perugia, vedo che tu sei a Roma, sarei disposto anche a fare una capatina, così volendo puoi darmi una mano, visto che ti sento tanto più esperto di me.:biggrin::biggrin:

ervarvola68
24-02-2015, 19:29
Si volentieri scrivimi in privato che ti do il tel


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

ErVago
24-02-2015, 19:56
[rompiballemodeon]

Ma montare la plafoniera è complicato? Anche io sono di Roma...in che zona stai?

[rompiballemodeoff]

Paolo74TDI
24-02-2015, 20:29
Si certo ho montato la plafo a led e le luci sotto i piedi e nel porta bicchiere poi lo sblocco del vim e i comandi al volante del cambio


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk

Sono interessato anche io... spiegheresti in pubblico cosa fare per cortesia?
Dove si può trovare la plafoniera? hai il codice?
Vorrei mettere anche le maniglie interne illuminate ma non le ho trovate da nessuna parte... qualcuno sa dove trovarle?
Posteresti la procedura per attivare il cambio al volante?

Grazie

ervarvola68
24-02-2015, 21:07
Salve a tutti , ci provo a spiegare quello che ho fatto io per prima cosa ci vuole la plafoniera che la si può reperire sul bay tedesco per circa una 70 di € . Il connettore si utilizza lo stesso ma va cambiato la sequenza dei fili così composta partendo da destra il n 1 cavo di colore grigio il n 2 rosso / blu il 3 rimane vuoto il 4 marrone il 5 rosso / viola il 6 viva il positivo sotto quadro che io ho prelevato dalla scatola fusibile . Per la codifica del cambio bisogna ringraziare il grande Rain che è lui che mi ha aiutato nella codifica , con il vag si deve entrare nella centralina sto 16 e va attivato il bit 5 del byte 1 una volta fatto questo la codifica diventa la seguente 0010100 tutto qui se non sono riuscito a far capire il tutto sono sempre a disposizione. Un grazie a tutti

Paolo74TDI
25-02-2015, 07:07
Ottimo grazie... devo solo recuperare una plafoniera ��

lake73
26-04-2015, 17:54
Salve a tutti , ci provo a spiegare quello che ho fatto io per prima cosa ci vuole la plafoniera che la si può reperire sul bay tedesco per circa una 70 di € . Il connettore si utilizza lo stesso ma va cambiato la sequenza dei fili così composta partendo da destra il n 1 cavo di colore grigio il n 2 rosso / blu il 3 rimane vuoto il 4 marrone il 5 rosso / viola il 6 viva il positivo sotto quadro che io ho prelevato dalla scatola fusibile . Per la codifica del cambio bisogna ringraziare il grande Rain che è lui che mi ha aiutato nella codifica , con il vag si deve entrare nella centralina sto 16 e va attivato il bit 5 del byte 1 una volta fatto questo la codifica diventa la seguente 0010100 tutto qui se non sono riuscito a far capire il tutto sono sempre a disposizione. Un grazie a tutti


Sulla mia 8V i colori dei cavi sono diversi... chi sa aiutarmi?


http://oi61.tinypic.com/2ppzlue.jpg

benjorave
06-04-2016, 12:10
ciao Raga, pure io volevo sostituire la plafoniera standard con una con le luci per la lettura e led... ma nel baya tedesco con che nome devo cercare? il crucco non lo conosco!! :D :D :D
grazie!!

cpdA3
06-04-2016, 12:57
Sulla baia tedesca prova a scrivere "innenleuchte audi 8v".

pibe
08-04-2016, 15:16
Se mi ricordo oggi ti faccio una foto della mia che ha i tuoi stessi colori

A2forever
07-04-2017, 13:02
Se mi ricordo oggi ti faccio una foto della mia che ha i tuoi stessi colori


Vorrei mettere la plafoniera a led pure io ma prima devo capire quanto lavoro dovrei affrontare. Mi dai una mano?

cali1994
07-04-2017, 20:12
ciao ragazzi, io sul restyling, ho provato a sostituirla (la avevo smontata e avevo un'altra a3 facelift smontata a fianco, la mia senza pacchetto luci e l'altra con.
vi devo dare una brutta notizia, i cablaggi sono differenti, vi sono 4 spinotti anzichè due come nella versione "alogena" ( e non funzionano ovviamente), quindi non stati li a toccare i cablaggi dato che l'auto è nuova.
invece le luci aletta parasole alogene si possono sostituire senza problemi con quelle a led.
pensi che questa valga per pre e post facelift