PDA

Visualizza Versione Completa : Turbina a3 2.0 tdi 140 cv



stiloso
07-01-2014, 11:51
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa, che sintomi da una turbina che sta per morire? E quando muore la macchina continua ad andare oppure si ferma del tutto?

Gianpi
07-01-2014, 21:09
Di solito una turbina ko trafila olio quindi consumi anomali di olio e fumate azzurre sono da tenere in considerazione cosi come sibili è rumori strani.
Non è detto però che dia sintomi potrebbe anche cedere di schianto.
Se il turbo salta l'auto continua a camminare a fatica ma è bene fermarsi ondo evitare disastri.

Audia32
07-01-2014, 23:10
Se si crepa la parte "calda" non dà sintomi,rende solo di meno.

stiloso
08-01-2014, 09:30
Perché vi spiego, la mia va benissimo ma sono stato dal mio meccanico a far riparare lo scivolo in plastica sotto il motore è mi ha detto che era tutto bagnato d olio e secondo lui arriva dal turbo. Però ripeto la mia macchina non fuma blu o quant altro...l unica cosa che fa e che ai bassi sibila molto. Stamattina chiamo mamma Audi zentrim e sento che mi dicono

ehemanuele
08-01-2014, 13:07
Senti un sibilo in accelerazione?

domedeste83
08-01-2014, 13:10
Quanti km ha la tua macchina??

stiloso
09-01-2014, 11:09
158.000 chilometri

---------- Post added at 11.09.40 ---------- Previous post was at 11.08.58 ----------

Si praticamente ai bassi quando accelerò sento un fischio....

Ste82
09-01-2014, 12:30
Se ha il fap non si vede nulla dallo scarico ma il sibilo potrebbe essere un sintomo... l'olio di per sé potrebbe avere altri motivi ma di solito non è mai un buon segno....

domedeste83
09-01-2014, 13:08
Con quel kilometraggio la sostituzione della turbina non sarebbe una cattiva idea..

vale46
09-01-2014, 14:22
158.000 chilometri

---------- Post added at 11.09.40 ---------- Previous post was at 11.08.58 ----------

Si praticamente ai bassi quando accelerò sento un fischio....

Ciao, se sibila ai bassi il turbo stà per andare, altro segno è che nell'imbocco sia dell'intercooler e che nell'imbocco della chiocciola d'aspirazione c'è la presenza di olio che gocciola,di solito si vede anche una patina come il grasso nera mista ad olio gocciolante, ma dopo 158milakm il turbo è sicuramente molto usurato, in genere la vita media di un turbo è 100.000-120.000km, ti conviene farlo revisionare mettendo il corpo centrale nuovo ,se revisioni il tuo senza cambiare tutti i componenti interni al 99% ti rimane il sibilo e ti continua a trasudare olio ed è come buttare i soldi al vento, questo sbaglio viene fatto da tutti per cercare di risparmiare su un componente che è fondamentale per la resa del motore, quindi attenzione!

ehemanuele
09-01-2014, 19:08
Ciao, se sibila ai bassi il turbo stà per andare, altro segno è che nell'imbocco sia dell'intercooler e che nell'imbocco della chiocciola d'aspirazione c'è la presenza di olio che gocciola,di solito si vede anche una patina come il grasso nera mista ad olio gocciolante, ma dopo 158milakm il turbo è sicuramente molto usurato, in genere la vita media di un turbo è 100.000-120.000km, ti conviene farlo revisionare mettendo il corpo centrale nuovo ,se revisioni il tuo senza cambiare tutti i componenti interni al 99% ti rimane il sibilo e ti continua a trasudare olio ed è come buttare i soldi al vento, questo sbaglio viene fatto da tutti per cercare di risparmiare su un componente che è fondamentale per la resa del motore, quindi attenzione!

:icon_pray::icon_pray::icon_pray:

:hello:

domedeste83
09-01-2014, 19:11
Bisogna controllare anche le chiocciole!!!
A volte anche loro si ovalizzano...

vale46
09-01-2014, 22:06
:icon_pray::icon_pray::icon_pray:

:hello:
:hello:




Bisogna controllare anche le chiocciole!!!
A volte anche loro si ovalizzano...

Si anche quelle si deformano dovuto alle alte temperature se c'è un problema di catalizzatore intasato, o quando c'è un eccessivo gioco nell'alberino posso andare a toccare con l'estremità la sede delle chiocciole(scarico o aspirazione) ragion per cui quando si arriva ad avere questo gioco bisogna cambiare tutto il corpo centrale, cambiando solo la bronzina foto
http://i41.tinypic.com/2yl2v5h.png

e le relative guarnizioni ben poco si risolve perchè se l'alberino è usurato, foto di un mio vecchio alberino

http://i42.tinypic.com/53ldw0.jpg

c'è ben poco da fare, mettendo solo la bronzina nuova, e tendo l'alberino vecchio ci sarà sempre un leggero gioco che con il passare dei km si è punto e accapo! vedendo in figura la zona indicata è dove gira la bronzina , il colore marroncino scuro è sia materiale usurato dalla bronzina che olio bruciato, nel mio caso il sibilo era lieve e solamente tra i 1500giri fino ai 2000giri, ecco un mio alberino nuovo

http://i44.tinypic.com/2wmpcia.jpg

le immagini degli alberini sono mie e non prese nel web, spero di essere stato chiaro, le parole non sempre vengono prese in considerazione anche se in altri post ho spiegato più volte le stesse cose, con le immagini si comprende meglio

utente cancellato 11
09-01-2014, 22:50
se sibila ai bassi il turbo stà per andare,

Ciao Vale, sei sicuro? Non potrebbe essere una risonanza o una perdita sulla tubazione ap?


altro segno è che nell'imbocco sia dell'intercooler e che nell'imbocco della chiocciola d'aspirazione c'è la presenza di olio che gocciola,di solito si vede anche una patina come il grasso nera mista ad olio gocciolante,

Ma questa presenza non è data dai vapori re immessi in spirazione proprio sulla presa aspirazione dell turbo? Tecnicamente è quasi impossibile che l'olio della lubrificazione (albero della turbina) riesca a depositarsi sull'imboccatura senza essere risucchiato nel motore stesso, per via della forte depressione che si viene a creare.


ma dopo 158milakm il turbo è sicuramente molto usurato, in genere la vita media di un turbo è 100.000-120.000km,

Io ho 172000 km e va una meraviglia e ho amici che ne hanno 200000 e anche a loro nessun problema. Che tu abbia trovato turbine difettose?
:biggrin::wink:

vale46
09-01-2014, 23:30
Ciao Vale, sei sicuro? Non potrebbe essere una risonanza o una perdita sulla tubazione ap?
risonanza no, perdita dalle tubazione si ha quando si sente soffiare e l'auto fumerebbe molto, non è un sibilo, il sibilo è tipo un miagolio


Ma questa presenza non è data dai vapori re immessi in spirazione proprio sulla presa aspirazione dell turbo? Tecnicamente è quasi impossibile che l'olio della lubrificazione (albero della turbina) riesca a depositarsi sull'imboccatura senza essere risucchiato nel motore stesso, per via della forte depressione che si viene a creare.
nelle auto con km alle spalle un leggero trasudo è normale, l'olio della lubrificazione albero della turbina si può depositare sull'imboccatura perchè quando il paraolio cede, una parte viene aspirata ed una parte trasuda, quando il parolio non tiene al minimo senza accellerare se si toglie il manicotto lato aspirazione si vede l'olio che inizia a gocciolare, quando si accellera viene risucchiato nel motore


Io ho 172000 km e va una meraviglia e ho amici che ne hanno 200000 e anche a loro nessun problema. Che tu abbia trovato turbine difettose?
:biggrin::wink:
la tua auto monta una turbina differente rispetto alle A3, il turbo specie nel 2.0 tdi da 140cv è parecchio debole, il mio non è un caso isolato, ma sono tanti ad aver avuto lo stesso problema, basta domandare a un qualsiasi turbinista........................, infatti le mappature sono deleterie per questo turbo, basta fare una ricerca web e vedere quante persone che hanno il 140cv cercano di trovare un turbo più affidabile da montare, non per niente tanti, come ho fatto io fanno modificare il turbo per trasformarlo da un va1749(sigla turbo che viene montato dai 130 0 140cv) ad un vb(montato dai vecchi 150cv o ibiza 160cv)o vc (montato dai 170cv), complimenti per i km avrai una guida tranquilla ed un olio ottimo:biggrin:

utente cancellato 11
09-01-2014, 23:49
risonanza no, perdita dalle tubazione si ha quando si sente soffiare e l'auto fumerebbe molto, non è un sibilo, il sibilo è tipo un miagolio

E io che pensavo ad un sibilo, invece è un miagolio :laugh::laugh:


nelle auto con km alle spalle un leggero trasudo è normale, l'olio della lubrificazione albero della turbina si può depositare sull'imboccatura perchè quando il paraolio cede, una parte viene aspirata ed una parte trasuda, quando il parolio non tiene al minimo senza accellerare se si toglie il manicotto lato aspirazione si vede l'olio che inizia a gocciolare, quando si accellera viene risucchiato nel motore

Non sono d'accordo. :biggrin:
Se c'è una perdita d'olio dall'albero, questo si deposita in basso nella chiocciola -solo a motore spento, perchè se in moto la depressione lo porta nel motore- e non credo riesca a risalire fino ad uscire dalla presa aspirazione. Quelle goccioline che vedi sono i vapori che si condensano.


la tua auto monta una turbina differente rispetto alle A3, il turbo specie nel 2.0 tdi da 140cv è parecchio debole, il mio non è un caso isolato, ma sono tanti ad aver avuto lo stesso problema, basta domandare a un qualsiasi turbinista........................, infatti le mappature sono deleterie per questo turbo, basta fare una ricerca web e vedere quante persone che hanno il 140cv cercano di trovare un turbo più affidabile da montare, non per niente tanti, come ho fatto io fanno modificare il turbo per trasformarlo da un va1749(sigla turbo che viene montato dai 130 0 140cv) ad un vb(montato dai vecchi 150cv o ibiza 160cv)o vc (montato dai 170cv),

Si va bene, ma qui si tratta di una errata valutazione della casa costruttrice, non credo che una marca che fa turbine tutto un tratto fa turbine che si spaccano. Poi bisogna vedere come gli utenti usano la macchina e in maniera fanno manutenzione, senza dimenticare che la maggior parte di possessori di A3 le mappano o comunque gli apportano modifiche. Tutto è relativo


complimenti per i km avrai una guida tranquilla ed un olio ottimo:biggrin:
Diciamo che di guida....qualcosina ne so (poca roba eh) e manutenzione sempre e comunque con materiale di 1^ qualità e manutenzioni max a 12 mesi, indipendentemente dai km. :biggrin::biggrin:

lucaropa
10-01-2014, 00:09
la mia turbina ha solo 249k km e ancora gira bene.... con tanto di mappa...mi tocco.

stiloso
10-01-2014, 00:58
Ma dura cosi poco la turbina Dell a3? Io sulla golf v 2.0 tdi ci ho fatto 350.000 km e il ragazzo a cui l ho venduta ne ha fatti per il momento altri 100.000, turbina originale e non una perdita d olio, l unica cosa sostituita 3 volte e il debimetro..

vale46
10-01-2014, 01:00
Comunque non basta la Teoria, ma bisogna avere la Pratica due aspetti differenti................, a breve aprirò un tutorial smontaggio e rimontaggio turbo:hello:

darbo
12-01-2014, 14:35
la tua auto monta una turbina differente rispetto alle A3, il turbo specie nel 2.0 tdi da 140cv è parecchio debole, il mio non è un caso isolato, ma sono tanti ad aver avuto lo stesso problema, basta domandare a un qualsiasi turbinista........................, infatti le mappature sono deleterie per questo turbo, basta fare una ricerca web e vedere quante persone che hanno il 140cv cercano di trovare un turbo più affidabile da montare, non per niente tanti, come ho fatto io fanno modificare il turbo per trasformarlo da un va1749(sigla turbo che viene montato dai 130 0 140cv) ad un vb(montato dai vecchi 150cv o ibiza 160cv)o vc (montato dai 170cv), complimenti per i km avrai una guida tranquilla ed un olio ottimo:biggrin:

il vb è il vecchio turbo dei 1.9TDI 150cv??
ma la turbina del 170cv monta sul 140 o bisogna modicare?

vale46
12-01-2014, 23:03
il vb è il vecchio turbo dei 1.9TDI 150cv??
Si, è del 150cv, turbo poco reattivo ai bassi con un bel tiro agli alti



ma la turbina del 170cv monta sul 140 o bisogna modicare?
la turbina del 170cv non monta sul 140cv, il 170cv bmn ed il 140cv bmm ha la geomtria comandata da una valvola elettronica, nel bkd è pneumatica, infatti sul 140cv BMM 8v forse è possibile fare una modifica per montare il corpo centraledel 170cv essendo simili, sul BKD 16v non è possibile montarlo, strutturalmente è diverso

Ste82
13-01-2014, 07:37
Scusate ma la a3 8pa (il common rail per capirci) non monta un turbo differente rispetto l'iniettore pompa!? Chiedo perche dalla discussione si parla del motore prima e del motere della 8v ma non del common rail e volevo sapere se anche questo motore soffre di turbo...
Grazie

vale46
13-01-2014, 13:18
Scusate ma la a3 8pa (il common rail per capirci) non monta un turbo differente rispetto l'iniettore pompa!? Chiedo perche dalla discussione si parla del motore prima e del motere della 8v ma non del common rail e volevo sapere se anche questo motore soffre di turbo...
Grazie
Si i turbo sono differenti, nel common rail il turbo è più resistente e si hanno ottimi risultati senza romperlo in poco tempo,se si vuole andare oltre si può modificare facendo un Ibrido o Maggiorato, mettendo alberino e girante di diverse dimensioni, però non sempre il risultato è quello che si spera, anzi.................., parecchie volte si rimane delusi perchè l'auto và peggio di prima e con lag enorme, bisogna affidarsi a turbinisti e a mappatori esperti, come dicevo in altri post e come ripeto, diffidarsi di chi promette cavalli a poco prezzo, nessuno regala niente!!, e per avere un turbo ibrido o maggiorato che sia di una certa qualità bisogna trovare gente con esperienza e risultati accertati in questo campo................, se si azzecca si crea un turbo Plug and Play abbastanza prestazionale e tutto sommato è una spesa contenuta invece di mettere turbo di serie di un'altra auto adattandolo, ad esempio mettendo un 20/52 o un 22/60 ma bisogna modificare i collettori, mettere uno scarico, frizione ed intercooler adeguato e la spesa sale insieme alla resa, questi sono i Pro, i Contro sono che il motore si usura precocemente specie se lavora a pressioni alte, infatti secondo me è inutile e deleterio fare un operazione di queste su un auto con molti km alle spalle

stiloso
13-01-2014, 17:52
La macchina ora è in conce per controllo turbina, il meccanico audi mi ha detto di star tranquillo perché secondo lui è a posto. Il fischio al minimo secondo audi e normale. Me la ridanno domani sera...vedremo :-)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

vale46
13-01-2014, 20:49
La macchina ora è in conce per controllo turbina, il meccanico audi mi ha detto di star tranquillo perché secondo lui è a posto. Il fischio al minimo secondo audi e normale. Me la ridanno domani sera...vedremo :-)

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
data la mia esperienza e tre turbine sostituite in Garanzia Audi, sò per certo che minimizzano, la prima turbina mi fù sostituita in garanzia, la seconda e la terza con lettera dell'avvocato, la cosa incredibile che la motivazione non sapevano quale era, dopo mille controlli ho scoperto che avevo il catalizzatore tappato, il fischio si presentava dopo 1.000km dal montaggio poichè scaldava così tanto da squilibrarlo, e fischiava a bassi giri, se sei in garanzia fatti cambiare il turbo, se si rifiutano fai fare una prova di comparazione di un'altra auto uguale alla tua presente in officina per vedere se il fischio è normale, in caso contrario manda una lettera tramite avvocato e risolvi

stiloso
13-01-2014, 21:14
data la mia esperienza e tre turbine sostituite in Garanzia Audi, sò per certo che minimizzano, la prima turbina mi fù sostituita in garanzia, la seconda e la terza con lettera dell'avvocato, la cosa incredibile che la motivazione non sapevano quale era, dopo mille controlli ho scoperto che avevo il catalizzatore tappato, il fischio si presentava dopo 1.000km dal montaggio poichè scaldava così tanto da squilibrarlo, e fischiava a bassi giri, se sei in garanzia fatti cambiare il turbo, se si rifiutano fai fare una prova di comparazione di un'altra auto uguale alla tua presente in officina per vedere se il fischio è normale, in caso contrario manda una lettera tramite avvocato e risolvi

La mia purtroppo non è più in garanzia...Cavolo se il problema è quello son soldini...

Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk

stiloso
14-01-2014, 16:59
Ritirata oggi dal meccanico. A suo avviso e tutto nella norma. L ho poi portata anche dal mio meccanico e anche lui sostiene che e tutto OK...Bho vedremo il tempo cosa combina. Non ce nessuno che di voi che abita in zona Alessandria per poter verificare insieme se il fischio della mia turbina e solo una mia fissazione?

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

Ste82
16-01-2014, 15:40
Solo due domande... il fischio lo senti da fuori o da dentro la macchina!? E la seconda hai montato per caso qualcosa sull'impianto stereo e omodificato!?

stiloso
17-01-2014, 08:55
Solo due domande... il fischio lo senti da fuori o da dentro la macchina!? E la seconda hai montato per caso qualcosa sull'impianto stereo e omodificato!?

Ciao il fischio lo sento sia dentro che fuori. L impianto stereo e originale, monto il bose audi

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk

Ste82
20-01-2014, 21:42
Allora niente, a volte su impianti aftermarket fatti in casa si fa l'errore di montare il cavo segnale che passa sotto il battitacco dalla parte dove passa l'alimentazione della pompa del gasolio e come risultato si ottiene un fischio simile a quello della turbina ma non è il tuo caso... da fuori non si sentirebbe e cmq non su un bose originale...
Auguriamoci che non sia niente anche se il fischio su macchine recenti non si dovrebbe sentire...

stiloso
22-01-2014, 17:48
Allora niente, a volte su impianti aftermarket fatti in casa si fa l'errore di montare il cavo segnale che passa sotto il battitacco dalla parte dove passa l'alimentazione della pompa del gasolio e come risultato si ottiene un fischio simile a quello della turbina ma non è il tuo caso... da fuori non si sentirebbe e cmq non su un bose originale...
Auguriamoci che non sia niente anche se il fischio su macchine recenti non si dovrebbe sentire...

Il fischio continua e in Audi la sentenza e stata "turbo da cambiare"

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Ste82
22-01-2014, 22:48
Ma come non dicevano che era tutto ok!? XD

stiloso
22-01-2014, 22:51
Ma come non dicevano che era tutto ok!? XD

Si da zentrum Asti dicono che e a posto invece da zentrum Alessandria turbo da cambiare. Bho ahahahag io non credo che sto turbo sia da cambiare. Venerdì faccio una scansione vag con un angelo custode qui del forum e vediamo come saranno i risultati :-)

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

paolino
21-03-2014, 15:00
????news

stiloso
21-03-2014, 23:40
????news




la macchina continua ad andare bene col suo bel fischio 😊 non mi ha mai dato il minimo problema 😊





Sent from my RM-885_eu_italy_278 using Tapatalk