PDA

Visualizza Versione Completa : Nuova A3 g tron presa!!



arby79
11-01-2014, 14:52
Ciao a tutti!!


Venerdi' ho ordinato la nuova audi A3 gtron. ambition s-tronic

Il pubblico composto dai miei amici si è diviso esattamente a metà tra chi la reputa una scelta intelligente (faccio 5000 km al mese )

A chi mi dice che il 1.4 spacca e che un audi a metano non avrà successo e che agli stessi soldi è piu' commerciale la 1.6 tdi


Vedremo...sono davvero curioso

Gabriela4tfsi
11-01-2014, 16:01
Ciao a tutti!!


Venerdi' ho ordinato la nuova audi A3 gtron. ambition s-tronic

Il pubblico composto dai miei amici si è diviso esattamente a metà tra chi la reputa una scelta intelligente (faccio 5000 km al mese )

A chi mi dice che il 1.4 spacca e che un audi a metano non avrà successo e che agli stessi soldi è piu' commerciale la 1.6 tdi


Vedremo...sono davvero curioso

Ammiro il tuo coraggio! ;) più che altro perchè una nuovissima tecnologia ed in termini di affidabilità mi mette un po di dubbi...mi raccomando estensione massima della garanzia!!! ;)
Come consumi sicuramente sarai al top...l'altra cosa che mi fa un pò paura è l'stronic a 7 marce con le frizioni a secco...ripeto estensione!! ;)

MichaelVK
11-01-2014, 17:03
Ammiro il tuo coraggio! ;) più che altro perchè una nuovissima tecnologia ed in termini di affidabilità mi mette un po di dubbi...mi raccomando estensione massima della garanzia!!! ;)
Come consumi sicuramente sarai al top...l'altra cosa che mi fa un pò paura è l'stronic a 7 marce con le frizioni a secco...ripeto estensione!! ;)
STRAQUOTONE

arby79
11-01-2014, 20:03
Ammiro il tuo coraggio! ;) più che altro perchè una nuovissima tecnologia ed in termini di affidabilità mi mette un po di dubbi...mi raccomando estensione massima della garanzia!!! ;)
Come consumi sicuramente sarai al top...l'altra cosa che mi fa un pò paura è l'stronic a 7 marce con le frizioni a secco...ripeto estensione!! ;)


Evvai adesso metto anche il tuo commento nella parte dei diffidenti ..:smile: tra parentesi un po' lo sono anch'io

E' che avendo un s3 manuale che usa la mia ragazza mi intrigava l'idea di usare da lavoro un auto bellissima e un po diversa dall'altra ecco il perché dell' s-tronic

Vediamo .. :rolleyess:

Gabriela4tfsi
11-01-2014, 20:09
Evvai adesso metto anche il tuo commento nella parte dei diffidenti ..:smile: tra parentesi un po' lo sono anch'io

E' che avendo un s3 manuale che usa la mia ragazza mi intrigava l'idea di usare da lavoro un auto bellissima e un po diversa dall'altra ecco il perché dell' s-tronic

Vediamo .. :rolleyess:

no arby io non sono diffidente anzi sono pro metano!!!! ;)
io ho paura per te nel senso che dopo aver speso 30mila euro o più e magari trovarsi un' auto che avrà difetti non è una bella cosa....io ho esperienza in questo!!
L'unica cosa che ti consiglio caaaaaldaaamente è di togliere l'stronic perchè il 7 marce ha difetti alle frizione perchè sono a secco...ripeto è un mio parere tutto qua!! ;)

arby79
11-01-2014, 20:45
no arby io non sono diffidente anzi sono pro metano!!!! ;)
io ho paura per te nel senso che dopo aver speso 30mila euro o più e magari trovarsi un' auto che avrà difetti non è una bella cosa....io ho esperienza in questo!!
L'unica cosa che ti consiglio caaaaaldaaamente è di togliere l'stronic perchè il 7 marce ha difetti alle frizione perchè sono a secco...ripeto è un mio parere tutto qua!! ;)



Aspide dici sul serio:ohmy::ohmy: io pensavo che l's tronic fosse il miglior cambio in assoluto .... daro' indietro una bmw con steptronic e zero problemi....

La macchina scontata viene abbastanza come dici quindi si non vorrei questo tipo di problemi ...

Posso ancora modificarlo ma come dicono in tanti è fatica tornare da un cambio automatico ad uno manuale da usare per lavoro intendo...che tipo di problemi da?? non li hanno mai corretti??

Grazie in anticipo

Gabriela4tfsi
11-01-2014, 20:53
eh purtroppo anche qui sul forum c'è un utente che ha acquistato un 1.8 tfsi 180 cv e ha già problemi....l's tronic a 6 marce che è quello con le frizioni a bagno d'olio e non ha benchè il minimo problema! ma il 7 marce, che equipaggia motori con coppia max di 250 Nw/m, ha moltissimi problemi...ci sono casi in cui il cambio è stato sostituito fino a 3 volte nell'arco di 50 60mila km...io non mi fiderei assolutamente!

arby79
12-01-2014, 10:34
eh purtroppo anche qui sul forum c'è un utente che ha acquistato un 1.8 tfsi 180 cv e ha già problemi....l's tronic a 6 marce che è quello con le frizioni a bagno d'olio e non ha benchè il minimo problema! ma il 7 marce, che equipaggia motori con coppia max di 250 Nw/m, ha moltissimi problemi...ci sono casi in cui il cambio è stato sostituito fino a 3 volte nell'arco di 50 60mila km...io non mi fiderei assolutamente!



Siccome già in passato i forum mi hanno aiutato molto...sto seriamente valutando i tuoi consigli ... e siccome il 1.4 mi dicono che ha dei problemi l's-tronic li dà perché è la versione a secco e non sapevo nulla a riguardo... ok che sarà in garanzia ma ha senso a sto punto?

mrleodj
12-01-2014, 11:14
Ciao a tutti!!


Venerdi' ho ordinato la nuova audi A3 gtron. ambition s-tronic

Il pubblico composto dai miei amici si è diviso esattamente a metà tra chi la reputa una scelta intelligente (faccio 5000 km al mese )

A chi mi dice che il 1.4 spacca e che un audi a metano non avrà successo e che agli stessi soldi è piu' commerciale la 1.6 tdi


Vedremo...sono davvero curioso
Il prezzo di listino di partenza è di?!?

arby79
12-01-2014, 13:54
Il prezzo di listino di partenza è di?!?


Se non erro 26300 , la mia ambition s-tronic è arrivata a 30300 di listino poi dopo 1 giorno di riflessioni a 32200 con il business pack :-D ...dopodiché sconto riservato agli agenti di commercio che l'ha riportata sotto i 30.000

Gabriela4tfsi
12-01-2014, 14:54
Siccome già in passato i forum mi hanno aiutato molto...sto seriamente valutando i tuoi consigli ... e siccome il 1.4 mi dicono che ha dei problemi l's-tronic li dà perché è la versione a secco e non sapevo nulla a riguardo... ok che sarà in garanzia ma ha senso a sto punto?

guarda sinceramente non lo so...io se sò che compro questa macchina e magari fra 4,5 anni la tolgo farei l'estensione della garanzia massima e dormirei sonni tranquilli.....se invece vorrai comprare questa macchina con l'intenzione di tenerla a lungo io non la prenderei...ovviamente ripeto che è un mio parere ;) comunque se scrivi su google problemi dsg a 7 marce, troverai molte info a riguardo

---------- Post added at 14.54.25 ---------- Previous post was at 14.48.52 ----------


siccome il 1.4 mi dicono che ha dei problemi
i problemi sul 1.4 non mi risultano...anzi è la versione modificata del 1.4 tfsi 122cv, e nel forum ci sono già dei possessori che hanno fatto strada con questo motore e non mi pare di aver sentito lamentele.
la differenza principale tra il 1.4 tfsi e il 1.4 t della g-tron è l'iniezione diretta che è diventata indiretta sulla g-tron.

erikTURBO
12-01-2014, 19:01
eh purtroppo anche qui sul forum c'è un utente che ha acquistato un 1.8 tfsi 180 cv e ha già problemi....l's tronic a 6 marce che è quello con le frizioni a bagno d'olio e non ha benchè il minimo problema! ma il 7 marce, che equipaggia motori con coppia max di 250 Nw/m, ha moltissimi problemi...ci sono casi in cui il cambio è stato sostituito fino a 3 volte nell'arco di 50 60mila km...io non mi fiderei assolutamente!

Quoto!!!! Sulla polo DSG che abbiamo in casa verso i 12mila km si sentivano dei rumori in cambiata ...dopo un periodo che è rimasta in officina hanno avuto l ordine di sostituire il cambio perché non so capiva che problemi avesse...ora ha 20 mila km e ogni tanto fa di nuovo quei rumori:/
L auto ha 1 anno....

arby79
12-01-2014, 19:29
guarda sinceramente non lo so...io se sò che compro questa macchina e magari fra 4,5 anni la tolgo farei l'estensione della garanzia massima e dormirei sonni tranquilli.....se invece vorrai comprare questa macchina con l'intenzione di tenerla a lungo io non la prenderei...ovviamente ripeto che è un mio parere ;) comunque se scrivi su google problemi dsg a 7 marce, troverai molte info a riguardo

---------- Post added at 14.54.25 ---------- Previous post was at 14.48.52 ----------


i problemi sul 1.4 non mi risultano...anzi è la versione modificata del 1.4 tfsi 122cv, e nel forum ci sono già dei possessori che hanno fatto strada con questo motore e non mi pare di aver sentito lamentele.
la differenza principale tra il 1.4 tfsi e il 1.4 t della g-tron è l'iniezione diretta che è diventata indiretta sulla g-tron.


Grazie Mille per l'informazione soprattutto quella riguardante il motore .. sono davvero attratto dai bassi consumi del metano e non tengo l'auto piu' di 18mesi ..ma avere dei problemi mi seccherebbe parecchio ...


Quoto!!!! Sulla polo DSG che abbiamo in casa verso i 12mila km si sentivano dei rumori in cambiata ...dopo un periodo che è rimasta in officina hanno avuto l ordine di sostituire il cambio perché non so capiva che problemi avesse...ora ha 20 mila km e ogni tanto fa di nuovo quei rumori:/
L auto ha 1 anno....


Mamma mia ero completamente all'oscuro di tutti questi guai ... ho trovato anche video a riguardo ...non so cosa fare ..l'idea di guidarla col cambio manuale mi paralizza parecchio ...

ranma64
12-01-2014, 20:02
Hai chiesto gli incentivi?

---------- Post added at 19.55.55 ---------- Previous post was at 19.45.58 ----------


Se non erro 26300 , la mia ambition s-tronic è arrivata a 30300 di listino poi dopo 1 giorno di riflessioni a 32200 con il business pack :-D ...dopodiché sconto riservato agli agenti di commercio che l'ha riportata sotto i 30.000
Ti possono scontare altri 2000 euro
http://www.bec.mise.gov.it/site/bec/home/contributi/come.html


Te ne ha parlato il concessionario?

---------- Post added at 20.02.01 ---------- Previous post was at 19.55.55 ----------

La g-tron fa 95 g/km di c02? Potrebbero essere addirittura 4000€ gli incentivi. La legge dice " non superiore a 95"

Gabriela4tfsi
12-01-2014, 20:16
Arby, se devi tenerla solo 18 mesi non ti conviene anche se ti consuma poco...non riuscirai a recuperare il maggior prezzo d'acquisto iniziale in 18 mesi

---------- Post added at 20.16.28 ---------- Previous post was at 20.15.49 ----------

Arby, se devi tenerla solo 18 mesi non ti conviene anche se ti consuma poco...non riuscirai a recuperare il maggior prezzo d'acquisto iniziale in 18 mesi..prendi un benzina e apposto

arby79
12-01-2014, 20:17
Hai chiesto gli incentivi?

---------- Post added at 19.55.55 ---------- Previous post was at 19.45.58 ----------


Ti possono scontare altri 2000 euro
http://www.bec.mise.gov.it/site/bec/home/contributi/come.html


Te ne ha parlato il concessionario?

---------- Post added at 20.02.01 ---------- Previous post was at 19.55.55 ----------

La g-tron fa 95 g/km di c02? Potrebbero essere addirittura 4000€ gli incentivi. La legge dice " non superiore a 95"



Non ne sapevo assolutamente nulla .... domani chiedo ..o che se lo sono tenuti loro e questo spiegherebbe una buona valutazione del mio usato o semplicemente non lo sanno in quanto la mia era la prima che vendevano ...

Sei utilissimo ... domani purtroppo andro' a ritrattare l'ordine in quanto sto leggendo pessime notizie sul cambio s-tronic parlero' anche di quello

Grazie

ranma64
12-01-2014, 20:37
io non mi farei problemi sull' s-tronic. l'ho provato ed è impareggiabile... ormai ho auto con cambio automatico dal 2003 (Bmw 330d e49 e bmw serie 118d)e devo dire che questo ( che non è un automatico a convertitore di coppia) è di una velocità impensabile fino a qualche anno fa.

arby79
12-01-2014, 21:35
Arby, se devi tenerla solo 18 mesi non ti conviene anche se ti consuma poco...non riuscirai a recuperare il maggior prezzo d'acquisto iniziale in 18 mesi

---------- Post added at 20.16.28 ---------- Previous post was at 20.15.49 ----------

Arby, se devi tenerla solo 18 mesi non ti conviene anche se ti consuma poco...non riuscirai a recuperare il maggior prezzo d'acquisto iniziale in 18 mesi..prendi un benzina e apposto


Bhe' direi che non e' ancora prevedibile quello che dici ... Il motivo e' semplice , ancora non si Sa cosa potrebbe valere in futuro la macchina ma sono convinto che costando di piu' eurotax la valutera' di piu' rispetto al 1.4

Inoltre col mio chilometraggio (5/6000 al mese ) il risparmio mensile si dovrebbe attestare 300 euro mese rispetto ad un 1.4 benzina ... Non pochissimi ...

Gabriela4tfsi
12-01-2014, 22:03
Bhe' direi che non e' ancora prevedibile quello che dici ... Il motivo e' semplice , ancora non si Sa cosa potrebbe valere in futuro la macchina ma sono convinto che costando di piu' eurotax la valutera' di piu' rispetto al 1.4

Inoltre col mio chilometraggio (5/6000 al mese ) il risparmio mensile si dovrebbe attestare 300 euro mese rispetto ad un 1.4 benzina ... Non pochissimi ...

Ahhh allora ;)

arby79
12-01-2014, 22:13
Ahhh allora ;)

Speriamo la pigli anche qualcun'altro altrimenti saro' il solo ad aver fatto una simile sciocchezza :-)

Gabriela4tfsi
12-01-2014, 23:02
Speriamo la pigli anche qualcun'altro altrimenti saro' il solo ad aver fatto una simile sciocchezza :-)

Comprare un' audi non è mai una sciocchezza ;)

fedecosta92
13-01-2014, 11:06
Ciao. :) Coraggioso a provare il nuovo settore in cui vuole cimentarsi audi:)
Però informati sugli incentivi e facci sapere:)

arby79
13-01-2014, 13:16
Ciao. :) Coraggioso a provare il nuovo settore in cui vuole cimentarsi audi:)
Però informati sugli incentivi e facci sapere:)


Ciao concordo con te sul coraggio ... :-) infatti me la sto facendo sotto ma se la macchina invece andasse bene come sarebbe logico per me avrebbe tantissimo senso ... Auto premium coi costi di gestione di un utilitaria ..

Appena ho news sugli incentivi apriro' un post

---------- Post added at 13.16.12 ---------- Previous post was at 11.21.28 ----------

Chiaccherato col concessionario...



Al momento sembra che nella regione Emilia-Romagna non siano previsti contributi ...cosa che a me sembra alquanto bizzarra ... approfondiro' perché da quello che ho capito qualcosa in ballo c'è ...

dexbly
13-01-2014, 18:57
Grande scelta! Secondo me non te ne pentirai! Ho un amico che lavora in audi e mi diceva che dai corsi fatti a Verona questa auto sembrerebbe davvero uno spettacolo!

yello73
13-01-2014, 20:39
Grande scelta! Secondo me non te ne pentirai! Ho un amico che lavora in audi e mi diceva che dai corsi fatti a Verona questa auto sembrerebbe davvero uno spettacolo!

Anche secondo me ha fatto una buona scelta. Per quanto riguarda l'S-tronic in questo forum qualcuno ha postato dei link a delle azioni di richiamo ufficiali proprio sull's-tronic 7 marce, questo significa che audi ha riconosciuto e risolto il problema, quindi la tua che è di nuova produzione non credo proprio che avrà problemi.

arby79
14-01-2014, 07:56
Grande scelta! Secondo me non te ne pentirai! Ho un amico che lavora in audi e mi diceva che dai corsi fatti a Verona questa auto sembrerebbe davvero uno spettacolo![/QUOTE

Ci spero tanto l'idea di non doversi piu' preoccupare di cosa costa la benzina e di fare 300 km con 15 euro o 400 con venti vediamo l'autonomia mi alletta parecchio (audi dichiara ogni 100km con 3,20 euro ma ovviamente nessuno ci crede)

[QUOTE=yello73;1087495]Anche secondo me ha fatto una buona scelta. Per quanto riguarda l'S-tronic in questo forum qualcuno ha postato dei link a delle azioni di richiamo ufficiali proprio sull's-tronic 7 marce, questo significa che audi ha riconosciuto e risolto il problema, quindi la tua che è di nuova produzione non credo proprio che avrà problemi.


Si' ho deciso che la tengo s-tronic ho letto i richiami e ho letto anche chi comunque è ancora soddisfatto , ma non voglio fare tanti km col cambio manuale dopo tanto tempo che uso l'automatico , corro il rischio e se avro' guai non saro' pentito della scelta , me la prendero' con Audi :-D

yello73
14-01-2014, 11:36
[QUOTE=dexbly;1087397]Grande scelta! Secondo me non te ne pentirai! Ho un amico che lavora in audi e mi diceva che dai corsi fatti a Verona questa auto sembrerebbe davvero uno spettacolo![/QUOTE

Ci spero tanto l'idea di non doversi piu' preoccupare di cosa costa la benzina e di fare 300 km con 15 euro o 400 con venti vediamo l'autonomia mi alletta parecchio (audi dichiara ogni 100km con 3,20 euro ma ovviamente nessuno ci crede)





Si' ho deciso che la tengo s-tronic ho letto i richiami e ho letto anche chi comunque è ancora soddisfatto , ma non voglio fare tanti km col cambio manuale dopo tanto tempo che uso l'automatico , corro il rischio e se avro' guai non saro' pentito della scelta , me la prendero' con Audi :-D

Unica cosa per chi come te (e me) fa tanti km è che a gas l'autonomia è molto ridotta e può essere una scocciatura dover stare ogni 2 giorni a fare il pieno di metano (che è lentissimo e di solito tocca fare la fila al distributore).
Quando sono passato dalla golf bifuel alla mia prima A3 diesel non mi sembrava vero di fare il pieno il sabato e non 3 volte in mezzo alla settimana, tanto che poi con la nuova ho preso addirittura il serbatoio maggiorato di 70 litri.

ranma64
14-01-2014, 12:09
[QUOTE=dexbly;1087397]Grande scelta! Secondo me non te ne pentirai! Ho un amico che lavora in audi e mi diceva che dai corsi fatti a Verona questa auto sembrerebbe davvero uno spettacolo![/QUOTE

Ci spero tanto l'idea di non doversi piu' preoccupare di cosa costa la benzina e di fare 300 km con 15 euro o 400 con venti vediamo l'autonomia mi alletta parecchio (audi dichiara ogni 100km con 3,20 euro ma ovviamente nessuno ci crede)




Si' ho deciso che la tengo s-tronic ho letto i richiami e ho letto anche chi comunque è ancora soddisfatto , ma non voglio fare tanti km col cambio manuale dopo tanto tempo che uso l'automatico , corro il rischio e se avro' guai non saro' pentito della scelta , me la prendero' con Audi :-D

Dopo aver letto in giro i problemi di richiami per il dsg7 mi ero quasi pentito di averrelo consigliato. Pensa che addirittura è riportato su wikipedia : a livello mondiale 1.600.000 cambi da sostituire/riparare da 300 a 1300$ di costo cadauno!!!!
Comunque ORA è stato ampiamente riconosciuto dal gruppo Volkswagen: ieri ho parlato con un meccanico della sede di Verona e, anche se avrebbero il divieto di parlarne, mi ha confermato tutto. Alcuni non hanno nessun problema, altri , ritirata l auto nuova nel pomeriggio, già rientrata la sera col difetto ( spia cruscotto o rumore di ferraglia e "sfollate"). Comunque, di tutti i cambi sostituiti/riparati , nessuno ha mai dovuto pagare un euro.
Pertanto, almeno per questo veicolo evitare importazione parallela!
E per chi decide di tenerla più a lungo estensione di garanzia in fase di acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

arby79
14-01-2014, 13:29
[QUOTE=arby79;1087778]

Unica cosa per chi come te (e me) fa tanti km è che a gas l'autonomia è molto ridotta e può essere una scocciatura dover stare ogni 2 giorni a fare il pieno di metano (che è lentissimo e di solito tocca fare la fila al distributore).
Quando sono passato dalla golf bifuel alla mia prima A3 diesel non mi sembrava vero di fare il pieno il sabato e non 3 volte in mezzo alla settimana, tanto che poi con la nuova ho preso addirittura il serbatoio maggiorato di 70 litri.

Purtoppo come dici te quello sarà lo scotto che dovro' pagare ... l'autonomia che è migliorata negli anni rimane bassa per me che giro "abbastanza" .... speriamo che consumi davvero poco




[QUOTE=arby79;1087778]

Dopo aver letto in giro i problemi di richiami per il dsg7 mi ero quasi pentito di averrelo consigliato. Pensa che addirittura è riportato su wikipedia : a livello mondiale 1.600.000 cambi da sostituire/riparare da 300 a 1300$ di costo cadauno!!!!
Comunque ORA è stato ampiamente riconosciuto dal gruppo Volkswagen: ieri ho parlato con un meccanico della sede di Verona e, anche se avrebbero il divieto di parlarne, mi ha confermato tutto. Alcuni non hanno nessun problema, altri , ritirata l auto nuova nel pomeriggio, già rientrata la sera col difetto ( spia cruscotto o rumore di ferraglia e "sfollate"). Comunque, di tutti i cambi sostituiti/riparati , nessuno ha mai dovuto pagare un euro.
Pertanto, almeno per questo veicolo evitare importazione parallela!
E per chi decide di tenerla più a lungo estensione di garanzia in fase di acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)



Ho visto anch'io ... è una roba davvero imbarazzante ...e mi meraviglio del fatto che si siano ostinati a farlo persistere cosi' tanto il problema , i ritorni negativi di immagine sono davvero pesanti..:blink:

Cmq la mia sarà munita del 1.4 turbo che è meno affidabile del diesel poi con l'aggiunta del metano nella quale non hanno esperienza e come dessert il cambio s-tronic di cui ne parla anche Wikipedia ...

Potrei quasi scommettere che sarà un successo :w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin::biggrin::biggrin ::biggrin::biggrin:

Gabriela4tfsi
14-01-2014, 14:07
Cmq la mia sarà munita del 1.4 turbo che è meno affidabile del diesel poi con l'aggiunta del metano nella quale non hanno esperienza e come dessert il cambio s-tronic di cui ne parla anche Wikipedia ...

Potrei quasi scommettere che sarà un successo :w00t::w00t::w00t::w00t::biggrin::biggrin::biggrin ::biggrin::biggrin:

non ti preoccupare...il 1.4 è una roccia! Basta che lo usi a dovere e non avrà problemi

---------- Post added at 14.07.43 ---------- Previous post was at 14.05.39 ----------


[QUOTE=arby79;1087778]

Dopo aver letto in giro i problemi di richiami per il dsg7 mi ero quasi pentito di averrelo consigliato. Pensa che addirittura è riportato su wikipedia : a livello mondiale 1.600.000 cambi da sostituire/riparare da 300 a 1300$ di costo cadauno!!!!
Comunque ORA è stato ampiamente riconosciuto dal gruppo Volkswagen: ieri ho parlato con un meccanico della sede di Verona e, anche se avrebbero il divieto di parlarne, mi ha confermato tutto. Alcuni non hanno nessun problema, altri , ritirata l auto nuova nel pomeriggio, già rientrata la sera col difetto ( spia cruscotto o rumore di ferraglia e "sfollate"). Comunque, di tutti i cambi sostituiti/riparati , nessuno ha mai dovuto pagare un euro.
Pertanto, almeno per questo veicolo evitare importazione parallela!
E per chi decide di tenerla più a lungo estensione di garanzia in fase di acquisto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Ops ;) per rispetto delle regole del club non aggiungo altro

ranma64
14-01-2014, 14:25
]

Ops ;) per rispetto delle regole del club non aggiungo altro[/QUOTE]

Ovvero?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

Bosef
14-01-2014, 15:51
Io sono arrivato a considerare la g-tron seguendo una stada diversa dalle vostra.
Ho scelto prima il carburante, poi ho guardato cosa offre il mercato e ho deciso di aspettare fino all'uscita del terzetto 1.4 vw (Audi G-tron, VW Golf tgi, Seat Leon Tgi). È più di un anno che aspetto e nel frattempo mi sono fatto una cultura su forum di metanoauto, mi sono già fatto fare un preventivo ma non ho ancora fatto l'ordine. Faccio 25k km all'anno, 3/4 di autostradae l'auto ho intenzione di tenerla finchè dura.

1- Vorrei proprio prendere S-tronic ma non è possibile fidarsi, chi vuole prenderlo lo fa a proprio rischio: se è vero che finchè la garanzia c'è, si rischia solo il fermo macchina, poi cominciano le riparazioni costose, quando va bene in correttenza. mi dispiace molto perchè con ACC S-Tronic e Line Assist andare in autostrada diventa puro relax, ma devo rinunciarci.

2- Bombole in composito: sto ancora aspettando una risposta da Audi italia in quanto le bombole in composito vanno poco d'accordo con la revisione periodica obbligatoria ogni quattro anni. Senza chiarimenti non ho intenzione di rischiare un lungo fermo macchina e preoccupazioni per i prossimi 4 anni perchè non è ancora stata messo a punto come rispettare la normativa italiana.

3- la serie precedente di motori vw 1,4 tsi ecofuel 150cv era a iniezione diretta di benzina e indiretta di metano, come la nuova serie di 1,4 tsi 110cv. Ci sono stati problemi agli iniettori della benzina: durante l'uso a metano sono esposti alle alte temperature della combustione senza che in essi passi benzina. Manca la possibilità di commutare a benzina se non in modo automatico quando il metano è finito, per cui non è possibile attuare strategie di salvaguardia per evitare l'intasamento. Speriamo che l'esperienza fatta dal gruppo vw sia servita e abbiano risolto il problema...

Spero che tutti quelli che considerano l'acquisto valutino l'estensione della garanzia.
Finche non ho notizie certe riguardo la revisione bombole non faccio l'ordine, ma questo interessa solo chi tiene l'auto più di 4 anni... chi ha comprato la Classe B a metano 4 anni fa serva almeno come monito ;)

dexbly
14-01-2014, 16:46
1- Vorrei proprio prendere S-tronic ma non è possibile fidarsi, chi vuole prenderlo lo fa a proprio rischio: se è vero che finchè la garanzia c'è, si rischia solo il fermo macchina, poi cominciano le riparazioni costose, quando va bene in correttenza. mi dispiace molto perchè con ACC S-Tronic e Line Assist andare in autostrada diventa puro relax, ma devo rinunciarci.

Hai testimonianze dirette dell S-Tronic Audi A3?

Bosef
14-01-2014, 18:05
Hai testimonianze dirette dell S-Tronic Audi A3?

No.
Parlando con l'addetto alle vendite ho fatto presente il desiderio di ordinare l' S-tronic, se mi mettevano nel contratto che non avrei abuto problemi - fermi macchina derivanti da malfunzionamenti al cambio.
Nel preventivo non ho trovato l' S-tronic :chissà perchè :dry:
Spero per VAG che il problema sia risolto ma le premesse non sono le migliori e soprattutto, ci sono stati casi in cui i malcapitati si sono sentiti dire che la riparazione non avveniva in maniera completamente gratuita, anche a km relativamente bassi perchè componente soggetto ad usura.

Il consiglio migliore penso che sia l'estensione della garanzia per tutto il periodo in cui si pensa di tenere l'auto o non prendere l'S-tronic se la macchina si tiene più 5 anni, come già scritto a pagina 2 da Gabriela4tfsi.

P.S.: anche con la garanzia estesa c'è sempre la possibilità che un eventuale problema al cambio sia considerato un danno da usura e non da difetto di origine.

dexbly
14-01-2014, 18:14
Beh quello che chiedevi tu non lo avrebbero messo nemmeno per il 6 marce. Comunque vorrei qualche testimonianza vera invece del solo sentito dire... Da quello che so i nuovi 7 marce sono molto migliorati....

Gabriela4tfsi
14-01-2014, 18:41
Solo il dubbio che si possa rompere dopo aver speso 30mila e passa non mi farebbe dormire la notte....prendere il 2.0 150 cv s-tronic e apposto! Imho

dexbly
14-01-2014, 19:44
Beh ma così si cade un po' nel ridicolo, anche il 6 marce si può rompere e se cerchi in google ci sono stati problemi anche su quello... Una cosa che non capisco del 7 marce è che un po' tutti si lamentano per sentito dire invece di avere testimonianze dirette... Internet può essere molto fuorviante. E vi prego che nessuno posti ancora i famosi siti dei richiami...
Io per esempio ho un amico che lavora in officina audi e mi ha detto di aver messo mano molto raramente all s-tronic 7 marce ...

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

arby79
14-01-2014, 19:48
Io sono arrivato a considerare la g-tron seguendo una stada diversa dalle vostra.
Ho scelto prima il carburante, poi ho guardato cosa offre il mercato e ho deciso di aspettare fino all'uscita del terzetto 1.4 vw (Audi G-tron, VW Golf tgi, Seat Leon Tgi). È più di un anno che aspetto e nel frattempo mi sono fatto una cultura su forum di metanoauto, mi sono già fatto fare un preventivo ma non ho ancora fatto l'ordine. Faccio 25k km all'anno, 3/4 di autostradae l'auto ho intenzione di tenerla finchè dura.

1- Vorrei proprio prendere S-tronic ma non è possibile fidarsi, chi vuole prenderlo lo fa a proprio rischio: se è vero che finchè la garanzia c'è, si rischia solo il fermo macchina, poi cominciano le riparazioni costose, quando va bene in correttenza. mi dispiace molto perchè con ACC S-Tronic e Line Assist andare in autostrada diventa puro relax, ma devo rinunciarci.

2- Bombole in composito: sto ancora aspettando una risposta da Audi italia in quanto le bombole in composito vanno poco d'accordo con la revisione periodica obbligatoria ogni quattro anni. Senza chiarimenti non ho intenzione di rischiare un lungo fermo macchina e preoccupazioni per i prossimi 4 anni perchè non è ancora stata messo a punto come rispettare la normativa italiana.

3- la serie precedente di motori vw 1,4 tsi ecofuel 150cv era a iniezione diretta di benzina e indiretta di metano, come la nuova serie di 1,4 tsi 110cv. Ci sono stati problemi agli iniettori della benzina: durante l'uso a metano sono esposti alle alte temperature della combustione senza che in essi passi benzina. Manca la possibilità di commutare a benzina se non in modo automatico quando il metano è finito, per cui non è possibile attuare strategie di salvaguardia per evitare l'intasamento. Speriamo che l'esperienza fatta dal gruppo vw sia servita e abbiano risolto il problema...

Spero che tutti quelli che considerano l'acquisto valutino l'estensione della garanzia.
Finche non ho notizie certe riguardo la revisione bombole non faccio l'ordine, ma questo interessa solo chi tiene l'auto più di 4 anni... chi ha comprato la Classe B a metano 4 anni fa serva almeno come monito ;)


No.
Parlando con l'addetto alle vendite ho fatto presente il desiderio di ordinare l' S-tronic, se mi mettevano nel contratto che non avrei abuto problemi - fermi macchina derivanti da malfunzionamenti al cambio.
Nel preventivo non ho trovato l' S-tronic :chissà perchè :dry:
Spero per VAG che il problema sia risolto ma le premesse non sono le migliori e soprattutto, ci sono stati casi in cui i malcapitati si sono sentiti dire che la riparazione non avveniva in maniera completamente gratuita, anche a km relativamente bassi perchè componente soggetto ad usura.

Il consiglio migliore penso che sia l'estensione della garanzia per tutto il periodo in cui si pensa di tenere l'auto o non prendere l'S-tronic se la macchina si tiene più 5 anni, come già scritto a pagina 2 da Gabriela4tfsi.

P.S.: anche con la garanzia estesa c'è sempre la possibilità che un eventuale problema al cambio sia considerato un danno da usura e non da difetto di origine.



Grazie a te adesso ne so di piu' anch'io ... e ti ringrazio per il tuo messaggio:iconwink::iconwink:

Piu' passano i giorni piu' sono convinto della scelta che ho fatto ... (la mia casistica è ovviamente diversa per il fatto che tengo le macchine da lavoro poco tempo mai vendute dopo i 2 anni)

Mi spiace solo che l'auto adotti questo famigerato cambio del quale ero ignaro.. ma mi auguro che una soluzione valida sia già stata attuata o sia in corso , la macchina mi verrà consegnata tra marzo e aprile ..

Ma punto di domanda sono ancora l'unico ad averla ordinata?

mrleodj
14-01-2014, 20:33
[QUOTE=arby79;1087778]

Unica cosa per chi come te (e me) fa tanti km è che a gas l'autonomia è molto ridotta e può essere una scocciatura dover stare ogni 2 giorni a fare il pieno di metano (che è lentissimo e di solito tocca fare la fila al distributore).
Quando sono passato dalla golf bifuel alla mia prima A3 diesel non mi sembrava vero di fare il pieno il sabato e non 3 volte in mezzo alla settimana, tanto che poi con la nuova ho preso addirittura il serbatoio maggiorato di 70 litri.

Scusa, perché è possibile ordinare la nuova A3 con serbatoio maggiorato?!?!?

Bosef
14-01-2014, 21:19
Beh ma così si cade un po' nel ridicolo, anche il 6 marce si può rompere e se cerchi in google ci sono stati problemi anche su quello...
Io per esempio ho un amico che lavora in officina audi e mi ha detto di aver messo mano molto raramente all s-tronic 7 marce ...

Il 6 marce ha avuto problemi in passato e poi sono stati risolti. Ora esistono molti casi di utilizzo prolungato senza particolari criticità. Non è così per il 7 marce.

C'è la possibilitità che il tuo amico sia in un errore statistico.
Sospetto che siano vendute molte più audi con s tronic a 6 che a 7 marce... chi prende il 7 marce probabilmente fa meno km ed è probabile che ci siano minori problemi in chi non ha ancora raggiunto certe distanze.
Su autoscout24 sono in vendita 24 a s-tronic a 7 marce contro 71 s tronic a 6 marce, immatricolate dal 2010 con almeno 50k km fatti.
Non sono a conoscenza di differenze tra s-tronic 7 marce su a3 rispetto alle altre auto.

yello73
14-01-2014, 21:48
[QUOTE=yello73;1087891]

Scusa, perché è possibile ordinare la nuova A3 con serbatoio maggiorato?!?!?

Sì. Al costo di circa 25 euro (anche se non presente nel configuratore online)

arby79
14-01-2014, 22:07
[QUOTE=mrleodj;1088346]

Sì. Al costo di circa 25 euro (anche se non presente nel configuratore online)



Avento scelto la g tron non mi interessa piu' ma per 25 euro tutta la vita ..non lo sapevo di quest'opzione thank's

dexbly
15-01-2014, 08:49
Il 6 marce ha avuto problemi in passato e poi sono stati risolti. Ora esistono molti casi di utilizzo prolungato senza particolari criticità. Non è così per il 7 marce.

C'è la possibilitità che il tuo amico sia in un errore statistico.
Sospetto che siano vendute molte più audi con s tronic a 6 che a 7 marce... chi prende il 7 marce probabilmente fa meno km ed è probabile che ci siano minori problemi in chi non ha ancora raggiunto certe distanze.
Su autoscout24 sono in vendita 24 a s-tronic a 7 marce contro 71 s tronic a 6 marce, immatricolate dal 2010 con almeno 50k km fatti.
Non sono a conoscenza di differenze tra s-tronic 7 marce su a3 rispetto alle altre auto.

Tu che problemi hai avuto con il 7 marce?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1)

---------- Post added at 08.49.25 ---------- Previous post was at 08.31.52 ----------

La differenza dovrebbe essere fra mqb e altro...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bosef
15-01-2014, 14:24
dexbly, ti ho già scritto che non ho esperienze dirette con il 7 marce, e non capisco il punto. Devo prima comprarlo ed avere problemi per poter avere una opinione?!

Tornando alla G-tron sono piuttosto colpito dal fatto che di listino costi 150€ in meno del corrispondente benzina :w00t:
In pratica non solo l'impianto è regalato ma è come se ti dessero pure un premio "early adopter"

Magari pensano di rifarsi con i tagliandi ogni 15k km :ciap:

Ascolta
15-01-2014, 18:42
Sarei curioso di sapere se con questa motorizzazione, al posteriore c'è il multilink o il ponte torcente..... :huh:

fedecosta92
15-01-2014, 23:16
scusami ma ho capito o fai un 25.000km all'anno?? Posso chiederti il perche allora in questo caso hai deciso in metano? Non ti era piu conveniente un gasolio? Piu o meno i consumi nob sono diversi da quel che.mi è sembrato di leggere.. Ma magari mi sbaglio!!

Inviato da Sony Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

Bosef
16-01-2014, 00:11
Di solito si stima che il rendimento energetico di 1 kg di metano sia pari a quello di 1,2 litri di gasolio. Poniamo il caso di fare 18km con 1L di gasolio del costo medio di 1,693€ e 21,6 km con 1 kg di metano del costo medio di 1€.

Per fare i miei 25000 km annui serviranno 2350€ per comprare i 1388L di gasolio, oppure 1157€ per comprare i 1157 kg di metano.

Con il metano ho un costo di acquisto inferiore di 800€ rispetto al 1.6tdi, spenderei meno della metà in carburante, risparmiando nel mio caso 1200€ all'anno per cui anche il costo di un eventuale tagliando più frequente sarebbe tollerabile.

In alcune regioni si hanno vantaggi di esenzione/riduzione del bollo auto.
Il metano inquina decisamente meno del gasolio e non è legato all'andamento del prezzo della benzina non derivando dal petrolio.

arby79
16-01-2014, 13:46
scusami ma ho capito o fai un 25.000km all'anno?? Posso chiederti il perche allora in questo caso hai deciso in metano? Non ti era piu conveniente un gasolio? Piu o meno i consumi nob sono diversi da quel che.mi è sembrato di leggere.. Ma magari mi sbaglio!!

Inviato da Sony Xperia Z1 utilizzando Tapatalk



Io l'ho ordinata con un chilometraggio annuo di circa 60.000 km





Di solito si stima che il rendimento energetico di 1 kg di metano sia pari a quello di 1,2 litri di gasolio. Poniamo il caso di fare 18km con 1L di gasolio del costo medio di 1,693€ e 21,6 km con 1 kg di metano del costo medio di 1€.

Per fare i miei 25000 km annui serviranno 2350€ per comprare i 1388L di gasolio, oppure 1157€ per comprare i 1157 kg di metano.

Con il metano ho un costo di acquisto inferiore di 800€ rispetto al 1.6tdi, spenderei meno della metà in carburante, risparmiando nel mio caso 1200€ all'anno per cui anche il costo di un eventuale tagliando più frequente sarebbe tollerabile.

In alcune regioni si hanno vantaggi di esenzione/riduzione del bollo auto.
Il metano inquina decisamente meno del gasolio e non è legato all'andamento del prezzo della benzina non derivando dal petrolio.



Vedo che anche i tuoi conti collimano coi miei ..io sono un po' piu' grossolano e ho calcolato un 50% in meno sui costi di carburante rispetto al gasolio!!

A me non sembra un dettaglio del tutto trascurabile:wink:

fedecosta92
16-01-2014, 14:55
L'ironia di arby in quei messaggi e totalmente fuori luogo. La risposta che ho ricevuto da bosef è completa e molto dettagliata! Io pensavo che si.consumasse molto di più cob uba macchina a metano... Pensavo che la media si aggirasse intorno ai 10km/l!:) ecco il perche della domanda! Tuttavia ora mi è tutto un po più caro e magari per la prossima macchina proverò a tenere in considerazione anche questo!

Inviato da Sony Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

Bosef
16-01-2014, 15:24
... Pensavo che la media si aggirasse intorno ai 10km/l!:)

Non è che ti confondevi con il GPL?
Se si parlasse di GPL la media potrebbe essere intorno agli 11-12 Km/L

fedecosta92
16-01-2014, 17:37
Se mi dici cosi, allora si potrei essermi confuso!!!

Inviato da Sony Xperia Z1 utilizzando Tapatalk

arby79
16-01-2014, 21:10
L'ironia di arby in quei messaggi e totalmente fuori luogo. La risposta che ho ricevuto da bosef è completa e molto dettagliata! Io pensavo che si.consumasse molto di più cob uba macchina a metano... Pensavo che la media si aggirasse intorno ai 10km/l!:) ecco il perche della domanda! Tuttavia ora mi è tutto un po più caro e magari per la prossima macchina proverò a tenere in considerazione anche questo!

Inviato da Sony Xperia Z1 utilizzando Tapatalk



Ciao FEDE,

Riguardo all'ironia sul mio messaggio mi auguro come dici te che sia completamente fuori luogo,

Vorrà dire che non ho sbagliato scelta ...

Concordo sulla completezza del messaggio di bosef e infatti l'ho ringraziato anch'io

Appena mi arriverà saro' in grado di parlarne in maniera piu' obbiettiva fino ad allora posso solo scherzarci sopra o leggere tutti i Vs utili commenti a riguardo

nicola80
17-01-2014, 00:27
se fai quasi 60k km all anno fatto bene a prendere questa vettura,saremo curiosi di sentire una tua recensione.colore scelto????

Bosef
17-01-2014, 01:24
Penso che l'autonomia sarà più vicina a 300 che a 350km, per cui bisogna anche mettere in conto di fare il pieno 4 volte a settimana per fare 60k km all'anno.

arby79
17-01-2014, 14:07
se fai quasi 60k km all anno fatto bene a prendere questa vettura,saremo curiosi di sentire una tua recensione.colore scelto????

Nera .. Ambition ... S-tronic .. Comandi al volante con bilancieri e pacchetto luci ...Non ho messo tanti optional graziosi ma volevo un auto da usare tutti i giorni che mi costasse il meno possibile.. Adesso ho un 320d coupe' con tanti cv in piu' ciononostante non vedo l'ora che mi arrivi


Penso che l'autonomia sarà più vicina a 300 che a 350km, per cui bisogna anche mettere in conto di fare il pieno 4 volte a settimana per fare 60k km all'anno.

Eh gia'...

Calcolando che faro' fatica a fare sempre 300 km precisi e facendo anche zone dove il metano magari e' meno distribuito immagino che a volte il pieno verra' fatto a 220 -250 -270 senza una regola precisa insomma .. Aumentando cosi' inevitabilmente il numero di soste ...

Bosef
17-01-2014, 16:12
Prepara gli spiccioli :biggrin:

Io mi sto chiedendo se sia meglio tenere le ruote da 16" su questa macchina...

arby79
18-01-2014, 12:09
Prepara gli spiccioli :biggrin:

Io mi sto chiedendo se sia meglio tenere le ruote da 16" su questa macchina...



:laugh::laugh::laugh::laugh:


Ovviamente coi cerchi ottimizzi un sacco di cose.. consumi.. costo pneumatici etc... ma secondo il mio punto di vista su questa macchina piu' che in altre andresti a trascurare un po' troppo l'aspetto

mrleodj
18-01-2014, 12:12
:laugh::laugh::laugh::laugh:


Ovviamente coi cerchi ottimizzi un sacco di cose.. consumi.. costo pneumatici etc... ma secondo il mio punto di vista su questa macchina piu' che in altre andresti a trascurare un po' troppo l'aspetto
Quotissimo!

nicola80
20-01-2014, 14:39
Nera .. Ambition ... S-tronic .. Comandi al volante con bilancieri e pacchetto luci ...Non ho messo tanti optional graziosi ma volevo un auto da usare tutti i giorni che mi costasse il meno possibile.. Adesso ho un 320d coupe' con tanti cv in piu' ciononostante non vedo l'ora che mi arrivi



saremo curiosi di vederla,anch'io sono passato da bmw ad audi..........:)
320d gran motore è piu potente però allo stesso tempo buono nei consumi.

arby79
21-01-2014, 14:58
saremo curiosi di vederla,anch'io sono passato da bmw ad audi..........:)
320d gran motore è piu potente però allo stesso tempo buono nei consumi.

Ciao Nicola ... Hai proprio ragione ... Vediamo questa che cosa raccontera' ...


P.s avevi per caso un z4 35i? Il tuo nick mi sembrava di averlo gia' visto ;-)

Bosef
21-01-2014, 23:58
(cerchi da 16") andresti a trascurare un po' troppo l'aspetto

Sull'aspetto estetico hai ragione.
Il fatto è che non vorrei ridurre ulteriormente la limitata autonomia con i cerchi da 17 e vorrei anche avere un basso rumore dalle gomme visto il tipo di percorso che faccio. Un compromesso potrebbe essere estive da 17 e invernali da 16, ma continuo a pensare che per me le 17 siano una contraddizione.

Visto il bagagliaio ridotto a 280L stavo pensando a un box da sistemare sul tetto quelle rare volte che mi servirà. Non ho ben chiaro cosa servano i mancorrenti: audi propone portapacchi per modelli con e senza mancorrenti allo stesso prezzo. I mancorrenti hanno solo un motivo estetico o no? Si possono aggiungere in un secondo momento?

caglio4
04-02-2014, 17:35
i mancorrenti non credo possano essere montati in un secondo momento..a meno di forare il tetto..
io se possibile la prenderei senza mancorrenti e al limite ci metterei le barre "universali" in un secondo momento..

ps: approvo la scelta dei cerchi da 16 ;-)

nicola80
05-02-2014, 15:02
Ciao Nicola ... Hai proprio ragione ... Vediamo questa che cosa raccontera' ...


P.s avevi per caso un z4 35i? Il tuo nick mi sembrava di averlo gia' visto ;-)

si avevo la z4 35i fino a settembre 2010,poi ho preso mini cooper s soldi buttati via.

androidaoa
05-02-2014, 20:41
si sá con esattezza se questa G-tron al posteriore monta ponte interconnesso o multi link? grazie.

arby79
08-02-2014, 20:52
si avevo la z4 35i fino a settembre 2010,poi ho preso mini cooper s soldi buttati via.


Ne ho sentiti pochi contenti di quell' auto mi spiace ....


Aggiornamento consegna fine Aprile ...

nicola80
10-02-2014, 13:55
Ne ho sentiti pochi contenti di quell' auto mi spiace ....


Aggiornamento consegna fine Aprile ...

io l ho venduta dopo 3 anni con 13000km.
Ho perso conto di quante volte sono stato in officina e senza macchina....
ciao

simo9292
05-03-2014, 19:44
Novità riguardo la consegna della gtron??

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nico1131
09-03-2014, 16:10
le sospensioni posteriori come sono? Ho visto che si può anche prendere Ambition quindi deduco che avrà il multi

simo9292
09-03-2014, 16:11
No... hanno il ponte torcente :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Quattro Rings
09-03-2014, 16:14
i mancorrenti non credo possano essere montati in un secondo momento..a meno di forare il tetto..
io se possibile la prenderei senza mancorrenti e al limite ci metterei le barre "universali" in un secondo momento..

ps: approvo la scelta dei cerchi da 16 ;-)

Devo però dire che sulla 8VA non stanno bene come sulla 8PA

nico1131
09-03-2014, 16:33
No... hanno il ponte torcente :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk


sei sicuro anche l'ambiente e Ambition?
quindi sarebbe solo ribassata?
saluti

Ascolta
09-03-2014, 16:39
sei sicuro anche l'ambiente e Ambition?
quindi sarebbe solo ribassata?
E' la motorizzazione a "decidere" se montare il ponte torcente oppure il multilink...

simo9292
09-03-2014, 16:44
Si purtroppo... é scritto anche nel sito tedesco :( ...non è disponibile neanche l assetto sportivo.... è l unica limitazione che ha... :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nico1131
11-03-2014, 19:47
Nel configuaratore ho notato che g-tron a differenza delle altre ha dei catarifrangenti sul paraurti post? Ma in realta li ha su quelle in prova? ma sono adesivi? possono essere tolti?

Bosef
11-03-2014, 19:59
Le versioni in prova di cui ho conoscenza (su altri forum e articoli) sono tutte S-Line ext per cui hanno un paraurti diverso. A me il paraurti g-tron come si vede sul sito, piace, ha gli inserti come la Q5 ;)
Spero che anche visto dal vivo sia bello come sembra.

simo9292
11-03-2014, 20:00
Quelle in prova hanno tutte il pacchetto s line... quindi non cambia....

Personalmente a me quella cromatura piace un sacco... ma penso che nessuno la abbia vista dal vivo...

Direi che lo hanno messo per abbassare il paraurti in modo da nascondere le bombole....

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nico1131
12-03-2014, 10:42
non ho vsto la g-tron S.Line.. ma credo che sia diversa, lo spoiler è più basso e pronunciato copre i tubi di sscarico.... personalmente tra le due mi piace quello normale l'unica pecca i catarifrangenti da veicolo commerciale sul paraurti, non mi piacciono proprio. La sola che sono proprio incassati.
saluti

Bosef
12-03-2014, 12:35
Non ho capito quello che hai scritto.
I paraurti posteriori sono 3, quello normale, S-Line e g-tron. Sulla g-tron puoi avere solo gli ultimi due che comunque non hanno lo scanso per lo scarico gas perchè questo termina verso il basso davanti all'asse posteriore e quindi non raggiunge il paraurti.
Verosimilmente questi due paraurti sono lievemente più alti per coprire le bombole.
Se hai il pacchetto S-Line esterno prevale il paraurti S-Line su quello g-tron (per le scritte invece è il contrario).
Il paraurti g-tron si differenzia da quello normale per la presenza di due inserti rossi ed due sottili profili cromati, ma nessuno l'ha ancora visto perchè non è presente in nessuno degli esemplari in prova.

nico1131
12-03-2014, 13:10
i paraurti che sono due g-tron e S.Line, e sono diversi di quelli della gamma A3 e quindi appositamente studiati per g-tron, che a me non piacciono.. comfermi?
saluti

Bosef
12-03-2014, 13:20
Non vedo differenza tra S-Line normale e S-Line sulla g-tron a parte l'assenza degli scarichi.

simo9292
12-03-2014, 17:27
Mi hanno chiamato da audi verona in risposta a una mail che ho mandato sul sito ufficiale audi e mi hanno spiegato che il cambio olio è ogni anno/15000 km.... invece il service completo ogni 30...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bosef
12-03-2014, 22:03
In pratica hanno smentito per telefono ciò che ti avevano risposto per iscritto nella email che avevi postato in precedenza. Un cambio d'olio intermedio aggiuntivo lo posso anche tollerare per quanto non abbia una spiegazione plausibile... almeno non è un tagliando completo.

Bosef
14-03-2014, 01:28
Il paraurti g-tron si differenzia da quello normale per la presenza di due inserti rossi ed due sottili profili cromati, ma nessuno l'ha ancora visto perchè non è presente in nessuno degli esemplari in prova.

In un annuncio su Autoscout24 in Olanda ho trovato le foto di una g-tron SENZA pacchetto S-Line per cui, per la prima volta è possibile vedere il paraurti originale g-tron (http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=246000215&asrc=st&a=1)

simo9292
14-03-2014, 07:26
secodno me è ancora più aggressivo che l s-line.... mi piace un sacco...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

nico1131
26-03-2014, 15:13
consumi reali della macchina? qualcuno ha letto prove attendibili in materia?
saluti

simo9292
26-03-2014, 16:05
No non ci sono ancora prove ufficiali. ... però la leon se non sbaglio ho letto su altri forum che chi la.ha già avuta percorre mediamente 25km/kg in percorso prevalentemente extraurbano...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

arby79
26-03-2014, 19:53
Mi hanno spostato la consegna a fine aprile ...mamma mia non arriva mai ...



Peccato per il cambio d'olio ogni 15.000 km un po la temevo sta situazione :sad:

simo9292
26-03-2014, 20:01
non dirmi così che a me deve arrivare i primi di giugno e sto già impazzendo :(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bosef
26-03-2014, 21:17
L'ho ordinata il 19/2 e mi hanno scritto consegna 15/5.
Arby79, l'hai ordinata un 40 giorni prima di me e se te la consegnassero nella seconda metà di aprile non sarebbe un gran ritardo.
Ti avevano comunicato la settimana di produzione e ora te l'hanno cambiata o ti hanno solo annunciato il ritardo senza mai darti la settimana di produzione?

giofreddi
27-03-2014, 08:09
Io l'ho provata 15gg fa e devo che non mi è sembrata particolarmente "seduta" come avevo letto in giro.. Gran parte del merito va sicuramente al s-tronic che su questo motore è perfetto. Ieri il venditore Audi, che conosco da diversi anni, mi ha detto che hanno allungato le consegne, non mi ha detto di quanto, ma considerando che 15gg fa mi aveva detto circa 5 mesi, è facile che adesso siano quasi 6..

kronos
27-03-2014, 09:00
Tempo fa ho provato pure io l'auto in oggetto e sinceramente non mi è sembrata tanto lenta. L'ho provata con s-tronic.

Bosef
27-03-2014, 11:23
Ho sentito il concessionario, la mia rimane confermata in produzione per la 16° settimana, come comunicato tre settimane fa, per cui finora nessun ritardo.

nico1131
27-03-2014, 22:09
Confermo le prime ordinate saranno consegnate fine maggio, mentre quelle ordinate a marzo andranno a finire a settembre. così mi hanno detto
saluti

Bosef
28-03-2014, 04:24
"nel primo mese di commercializzazione sono già stati raccolti 500 ordini, ovvero circa la metà della produzione prevista per il 2014."

http://www.sicurauto.it/test-drive/news/audi-a3-sportback-g-tron-14-tfsi-110-cv-s-tronic-primo-contatto.html

giofreddi
28-03-2014, 14:12
Confermo le prime ordinate saranno consegnate fine maggio, mentre quelle ordinate a marzo andranno a finire a settembre. così mi hanno detto
saluti

Anche a me hanno detto così.. Comunque con tendenza all'aumento..

nico1131
29-03-2014, 21:26
Vi siete informati sui problemi che ha il 1.4 benza? Sono interessato alla g-tron e leggendo un pò in giro sembra che questo benza in alcuni casi consuma olio e ha una rumorosità alla distribuzione. Quest'ultimo problema lo dovrebbero aver risolto, cambiando il tendicatena mentre il consumo di olio non se ne sa nulla. Vi risultano queste info?
saluti

Ascolta
30-03-2014, 16:42
Vi siete informati sui problemi che ha il 1.4 benza? Sono interessato alla g-tron e leggendo un pò in giro sembra che questo benza in alcuni casi consuma olio e ha una rumorosità alla distribuzione. Quest'ultimo problema lo dovrebbero aver risolto, cambiando il tendicatena mentre il consumo di olio non se ne sa nulla. Vi risultano queste info?
saluti
Il motore dellA3 8V non è nemmeno parente del precedente 1.4 TFSI (ha cinghia di distribuzione anzichè catena e cambiano pure alesaggio e corsa). Poi i problemi di cui hai letto riguardano tra l'altro le versioni dotate di compressore volumetrico + turbo, neanche il "vecchio" 125cv...
Rigurdo nello specifico la nuova versione a metano ovvimante questo motore, seppur derivi dal nuovo 122cv, è pur sempre una cosa nuova e da testare.

nico1131
30-03-2014, 20:47
Ok, bene! che si sappia quindi l'attuale 1.4 della 8V come va?

nico1131
31-03-2014, 20:14
... avete visto il lancio della Golf TGI a 18.500? non so se è paragonabile all'Attraction, ma c'è sempre una bela differenza.
La Leon quanto viene versione base?
saluti

simo9292
31-03-2014, 22:59
18 500?? Poi ci vorra la messa su strada... i finestrini elettrici il volante la radio e il clima manuale... e costerà più della leon ahahahahahha


La leon è disponibile solo nell allestimento più ricco...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Ascolta
31-03-2014, 23:37
Ok, bene! che si sappia quindi l'attuale 1.4 della 8V come va?
Il mio 1.4 TFSI 122cv va bene fin'ora, sono soddisfatto! :icon_mrgreen: quasi dodicimila km, consumo medio di 15/15,5 km/l e, visto che sei preoccupato del consumo d'olio, attualmente il livello è a circa 3/4 tra min e max...

nico1131
01-04-2014, 13:59
Sicuramente la Golf a 18.500 serve a portare le persone a vedere e poi semmai a prendere quella con la radio volante ecc (come dice Ascolta), però se uno si accontenta va bene io nel 98 ci comprai la Golf 4 con il corrispettivo in lire.
Il TFSI So che va bene in linea generale, come ha spiegato l'amico Ascolta non ha nulla a che fare il vecchi 1.4, ma a differenza dei diesel, che si sa tutto, non essendocene sono tanti in giro è più difficile avere valutazioni e informazioni.
grazie
saluti

AleRebe
01-04-2014, 16:05
io andrò a provarla, l'ho vista in giro e fa il suo bell'effetto. poi credo che se si decida di investire su un auto con queste caratteristiche la questione sulle prestazioni passa in secondo piano. l'elemento fondamentale deve essere quello dei bassi consumi. poi se insieme ai bassi consumi l'auto viaggia anche bene, tanto meglio. e credo che viaggi pure bene!

nico1131
02-04-2014, 13:16
Addetti al distributore mi ha raccontato che la classe B della MB a metano all'epoca ebbe dei problemi per la revisione delle bombole in composito, addirittura sembra che le cambiavano con le acciaio? vi risulta? ma e normative non devono essere adeguate agli altri paesi europei? in germania fanno la revisione specifica ogni 4 anni alle bombole?
saluti

nico1131
05-04-2014, 19:26
Avete visto i prezzi della golf TGI? Sono davvero concorrenziali, più o meno a parità di allestimento ci sono 5\6000 euro di differenza? Penso che tutti opteranno per la golf. a parità di allestimento la golf ha anche più accessori.

Gabriela4tfsi
05-04-2014, 21:37
Sono andato proprio oggi a vedere la golf e a 18500 mi danno la trendline chiavi in mano più ipt, invece per la comfortline mi hanno fatto 21mila euro.
La trendline ha già clima, hold assist e radio touch di serie.
Per nico; le bombole della golf non devono nemmeno fare la revisione a 6 anni

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

nico1131
06-04-2014, 08:56
MA è sicuro? hanno lo stesso impianto, dovrebbe essere identico, Allora probabilmente anche la G-tron sarà esentata dalla revisione.. aspettiamo lumi. C'è bosef che dovrebbe essere informato molto bene sulla cosa.. l incontro su tutti i forum che trattano la g-ton.

P.S. Credo che la golf ora dia molto fastidio alla A3, non so se è tutto previsto dal marketing delle aziende, però con questa differenza nel prezzo Audi dovrà rivedere un pò gli sconti.

saluti

simo9292
06-04-2014, 11:03
Io venditore ti ha raccontato un immensa cavolata... la revisione è ogni 4 anni sia che sia in acciaio sia che sia in carbonio sia che siano in oro.... che sia dacia o ferrari... ;) quando esce un modello nuovo è facile sentire delle cavolate... a me personalmente raccontarono che la gtron aveva il serbatoio di benzina da 15 litri e il metano da 25 .... ahahaha

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Gabriela4tfsi
06-04-2014, 11:38
Io venditore ti ha raccontato un immensa cavolata... la revisione è ogni 4 anni sia che sia in acciaio sia che sia in carbonio sia che siano in oro.... che sia dacia o ferrari... ;) quando esce un modello nuovo è facile sentire delle cavolate... a me personalmente raccontarono che la gtron aveva il serbatoio di benzina da 15 litri e il metano da 25 .... ahahaha

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Simo io racconto quello che mi hanno detto...se son cavolate non lo so anche perchè non ho mai avuto auto a metano. Comunque raga tutta strategia di marketing! Ti danno un prezzo cosi basso e poi? Consegna a 5 mesi se tutto va bene. La maggior parte delle persone compreso me non aspettano e vanno sul diesel e cosi vw ha la possibilità di mettere un prezzo più basso perchè sanno di non rimetterci....secondo me

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

simo9292
06-04-2014, 11:42
Sisi certo... non era una critica nei tuoi confronti, i concessionari sono spesso mal informati.. è un male comune, ti dico solo che tuttora se vai in audi a chiedere a quanto va fatto il tagliando c'è chi dice 15 mila chi 20 e chi 30 e chi te lo dice la macchina....

La verità dovrebbe essere 15 mila il cambio d olio e 30 il service completo.... ;)


Per quanto riguarda la revisione bombole direi che ci sono 2 normative una italiana che prevede revisione ogni 5 anni. E quella europea ogni 4 anni.

Direi che vw audi e seat appartengono alla normativa europea.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Bosef
06-04-2014, 23:57
... le bombole della golf non devono nemmeno fare la revisione a 6 anni

Il venditore ti ha riferito una cosa non corretta.
A3 g-tron, Golf TGI e Leon TGI devono fare la revisione ogni 4 anni (http://www.federmetano.it/revisione-bombole/).

---------- Post added at 23.32.57 ---------- Previous post was at 23.28.43 ----------


... tuttora se vai in audi a chiedere a quanto va fatto il tagliando c'è chi dice 15 mila chi 20 e chi 30 e chi te lo dice la macchina....

La verità dovrebbe essere 15 mila il cambio d olio e 30 il service completo....

Te lo dice la macchina (http://www.metanoauto.com/modules/gallery2/main.php?g2_view=core.DownloadItem&g2_itemId=281909&g2_serialNumber=4) :tongue:

---------- Post added at 23.57.55 ---------- Previous post was at 23.32.57 ----------


Addetti al distributore mi ha raccontato che la classe B della MB a metano all'epoca ebbe dei problemi per la revisione delle bombole in composito, addirittura sembra che le cambiavano con le acciaio? vi risulta? ma e normative non devono essere adeguate agli altri paesi europei? in germania fanno la revisione specifica ogni 4 anni alle bombole?
saluti

Le bombole della Classe B non sono mai state cambiate con bombole in acciaio, non metiamo in giro notizie false.
La normativa di revisione italiana impone di smontare le valvole dal corpo bombola per eseguire i test di sicurezza.
Ragasco produttore delle bombole in composito della prima Classe B a metano (B170/B180 NGT) non consente lo smontaggio delle valvole dalle bombole, pena la decadenza della garanzia.
Mercedes, non potendo rispettare la normativa italiana senza infrangere le direttive del produttore delle bombole, ha deciso di sostituire le bombole usate con delle nuove.
Un ulteriore problema con queste bombole è stato il cedimento di una bombola che era stata danneggiata durante le operazioni di rimontaggio che ha portato al richiamo (http://www.quattroruote.it/news/sicurezza/2013/11/07/bombole_di_metano_controlli_gratuiti_per_chi_le_ha _revisionate.html)di tutti gli esemplari già revisionati

Gli impianti di g-tron e TGI seguono la normativa europea R110, per cui è prevista una revisione quadriennale: in germania si limitano a controllare che non ci siano danni all'involucro esterno delle bombole e se non ne rilevano non fanno altri test.

L'italia è il paese con la maggiore storia e numero di vetture a metano. La normativa italiana questo campo è frutto di anni di esperienza e ha garantito lo sviluppo del settore con una eccellente sicurezza per chi viaggia a metano. Il fatto che l'italia abbia una normativa più stringente di quella europea, in questo caso, lo considero una ottima cosa e anzi auspicherei che fossero le normative europee a recepire l'esperienza italiana. Trovo rassicurante e funzionale che esista un ente terzo come il FGBM che garantisca la sicurezza dei nostri impianti e che venga pagato attraverso una piccola quota su ogni kg di metano rifornito, lasciando come costo diretto per l'utente solo quello della manodopera per lo smontaggio delle bombole da revisionare.
Chiunque voglia vendere un'auto a metano in italia deve adeguarsi al mercato locale. Mercedes non lo ha fatto nella progettazione della classe B e ne ha pagato le conseguenze, ma soprattutto le hanno pagate i suoi clienti con preoccupazioni e casi di fermo macchina inaeguati ad un marchio Premium.

La speranza è che Audi abbia fatto tesoro degli errori altrui. Se risultasse più facile far revisionare una Leon che una A3, che figura ci farebbe :dry:

nico1131
07-04-2014, 20:17
Grazie Bosef, come sempre preciso ed informato e io ne approfitto per chiederti un'altra, le preziose bombole sono protette dagli urti? Se si percorrono strade sterrate si sta tranquilli?
grazie
saluti

Bosef
07-04-2014, 23:38
È presente una paratia di un certo spessore sotto alle bombole a prima vista di materiale plastico rigido.

nico1131
08-04-2014, 10:51
Grazie Bosef, per le info.
sono ripassato in Audi e onestamente ho notato maggiore disponibilità, anche loro sono rimasti un pò spiazzati da VW, credo che non se l'aspettavano, mi hanno detto di ripassare, chissà ci saranno novità? staremo a vedere.
saluti

giofreddi
08-04-2014, 11:41
Ottimo allora.. Dato che al 99% la prenderò farò notare al venditore, col quale ho un ottimo rapporto da diversi anni e che fino a 2 mesi fa era in VW, che la tentazione Golf è forte.... Vediamo la reazione!

manuele.f
14-04-2014, 19:23
Ciao a tutti! Qualcuno ha info aggiornate sui tempi di consegna per gli ordini fatti in questo periodo?

Cosa ancora più improbabile..qualcuno di voi è dipendente del gruppo VW/AUDI e ha fatto l'ordine in azienda?

simo9292
14-04-2014, 19:43
Per sentito dire su altri forum dicono 5/6 mesi ordinandola ora...

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

manuele.f
14-04-2014, 19:54
Ok, non molto diverso da quello che mi hanno detto da Baiauto PR, 5 mesi (disposizione audi)
Ci sarà da pazientare mi sa....

missile
14-04-2014, 21:04
Ciao a tutti! Qualcuno ha info aggiornate sui tempi di consegna per gli ordini fatti in questo periodo?

Cosa ancora più improbabile..qualcuno di voi è dipendente del gruppo VW/AUDI e ha fatto l'ordine in azienda?

Come da prescrizione indicata: 100/120 gg per modelli sb 150 quattro,184 quattro,s3 ( ad occhio qualche problema con le trazioni integrali) in aggiunta g tron le consegne partono da giugno

Gabriela4tfsi
14-04-2014, 21:28
qualcuna sa se questo motore adotta:
1-gli stessi iniettori della benzina per andare a metano (gran casino)
2-iniettori metano nei collettori di aspirazione più iniettori benzina posizionati in camera di combustione (peggio ancora)
3-iniettori di metano più iniettori di benzina posizionati nei collettori di aspirazione (soluzione migliore)

Ascolta
14-04-2014, 22:22
qualcuna sa se questo motore adotta:
1-gli stessi iniettori della benzina per andare a metano (gran casino)
2-iniettori metano nei collettori di aspirazione più iniettori benzina posizionati in camera di combustione (peggio ancora)
3-iniettori di metano più iniettori di benzina posizionati nei collettori di aspirazione (soluzione migliore)
Io ricordo di aver letto che questo motore rinuncia all'iniezione diretta di benzina rispetto agli altri TFSI, quindi sicuramente gli iniettori della benzina sono situati sul collettore d'aspirazione. Presumo che quelli del metano siano posti in camera combustione (pensiero mio)...

Gabriela4tfsi
14-04-2014, 22:28
se è cosi siamo apposto...non si avranno problemi sugli iniettori

manuele.f
16-04-2014, 20:06
Qualcuno di voi ha ordinato l'A3 o altra audi tramite VW italia come flotta aziendale? Sapete se possono esserci differenze in questo caso per i tempi di consegna?

Gabriela4tfsi
16-04-2014, 23:20
L'altro giorno in audi mi dissero che i tempi di consegna per la g-tron erano di circa un anno...sarà vero?

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

Bosef
17-04-2014, 00:55
Il motore TFSI g-tron è ad iniezione diretta di benzina, con iniettori in camera di combustione, e ad iniezione indiretta di metano, con iniettori sul collettore. Stessa configurazione del 1.4 tsi ecofuel delle VW Passat e Touran che è comunque un motore completamente diverso.

nico1131
18-04-2014, 10:53
Qualcuno è riuscito a provare l'auto nelle diverse modalità "audi drive select" io non so neanche se ne è dotata, ma mi sembra che sia disponibile su questa auto.
eventualmente quali sarebbero le caratteristiche?
saluti

Bosef
18-04-2014, 10:56
Ne è dotata e la differenza si sente. Finora ho sempre sentito di modelli di prova dotati di s tronic e ovviamente agisce anche sulla risposta del cambio, come sulle altre A3.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

simo9292
18-04-2014, 10:59
Io l ho provata... non nello specifico ma le cose principali si...
In modalità dynamic lo sterzo si indurisce parecchio e il motore è un po più pronto
Dovrebbero cambiare un pochino i consumi tra le varie modalità. ..

Ci sono anche impostazioni per regolare il climatizzatore s-tronic e dell acc se è presente.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

arby79
02-05-2014, 10:16
Work in progress



La macchina è arrivata ... aspettiamo a targarla per capire se dal 6 maggio beneficierà degli eco-incentivi che il governo ha stanziato... pare che sia cosi' ma Audi ancora sta cercando di capire esattamente come verranno distribuiti



Speriamo...