PDA

Visualizza Versione Completa : Problema Cerchi 19" e parafanghi



maTTeS
29-01-2014, 00:47
Buongiorno a tutti,
montando cerchi da 19", grattano sul parafango nelle curve in salita.

Mi sono accorto che grattano sull'attacco nel paraurti tra fianco e paraurti, una specie di gobbetta che si sente con le dita.

Qualcuno sa come Risolvere? Basta ribattere i parafanghi ?

Grazie

andre.fiume
29-01-2014, 08:05
si si può far lisciare il passaruota ma che cerchi hai ?

Dany87
29-01-2014, 08:48
dicci canale ed ET dei cerchi che hai montato.

Per migliorare la situazione puoi:far camber posteriore o oppure devi eliminare quella gobbetta

maTTeS
29-01-2014, 11:19
dicci canale ed ET dei cerchi che hai montato.

Per migliorare la situazione puoi:far camber posteriore o oppure devi eliminare quella gobbetta

Ho dei cerchi replica, sicuramente l'ET non va bene, ma ormai li ho e non posso far nulla.
Il gommista mi disse che il Camber sulla TT non si può fare, per farlo ci vogliono 2 piastre aggiuntive.

Se la porto dal carrozziere può fare qualcosa ?

Mi sembra strano che nessuno abbia mai avuto il mio problema.

Dany87
29-01-2014, 11:54
Ho dei cerchi replica, sicuramente l'ET non va bene, ma ormai li ho e non posso far nulla.
Il gommista mi disse che il Camber sulla TT non si può fare, per farlo ci vogliono 2 piastre aggiuntive.

Se la porto dal carrozziere può fare qualcosa ?

Mi sembra strano che nessuno abbia mai avuto il mio problema.

allora il camber al posteriore lo puoi fare andando da un gommista che se ne intende di assetti ; non servono ne piastre ne niente basta solo fare delle regolazioni.ù

il carrozzaio puo' provare a eliminare quella protuberanza che tocca pero' non so se si riesce a eliminare del tutto il problema.

Io ho lo stesso problema tuo ma ho le molle da -4,5 cm e soprattutto ho dei cerchi con canale maggiorato ed ET basso ; inoltre le ultime gomme che ho comprato (255 35 19) sono di misura nominale piu' larga di quelle che avevo prima e di conseguenza gratto un po di piu' di prima.

sicuramente i cerchi che ti ha ordinato sono delle repliche da canale 8,5 ; se ha preso un ET troppo basso (tipo 35 o giu' di li) tocca.

maTTeS
29-01-2014, 12:29
allora il camber al posteriore lo puoi fare andando da un gommista che se ne intende di assetti ; non servono ne piastre ne niente basta solo fare delle regolazioni.ù

il carrozzaio puo' provare a eliminare quella protuberanza che tocca pero' non so se si riesce a eliminare del tutto il problema.

Io ho lo stesso problema tuo ma ho le molle da -4,5 cm e soprattutto ho dei cerchi con canale maggiorato ed ET basso ; inoltre le ultime gomme che ho comprato (255 35 19) sono di misura nominale piu' larga di quelle che avevo prima e di conseguenza gratto un po di piu' di prima.

sicuramente i cerchi che ti ha ordinato sono delle repliche da canale 8,5 ; se ha preso un ET troppo basso (tipo 35 o giu' di li) tocca.

Effettivamente prima avevo Pirelli P-Zero e toccavano molto meno di queste Toyo, comunque vado dal gommista e provo con il Camber, se mi dite che si può regolare.

Se modifico il camber al posteriore conviene farlo anche all'anteriore ?

Grazie

andre.fiume
29-01-2014, 12:48
mi pare che dany lo abbia anche all'ante

Dany87
29-01-2014, 13:17
Effettivamente prima avevo Pirelli P-Zero e toccavano molto meno di queste Toyo, comunque vado dal gommista e provo con il Camber, se mi dite che si può regolare.

Se modifico il camber al posteriore conviene farlo anche all'anteriore ?

Grazie

allora su TTs-TTrs riesci a fare camber anteriore e posteriore ; sulle TT normali non credo si possa fare il camber davanti ma solo dietro.

per farlo davanti sulla tua o si comprano le piastre camber davanti o oppure si prova ad asolare

è anche un fattore di gomme perchè io prima con le michelin PS2 non grattavo mai ; ora stesso cerchio e stesso assetto ma con i Pzero corsa gratto di piu'.

ttreal
29-01-2014, 15:42
purtroppo pare che sia un problema della TT anche con i cerchi da 19" di fabbrica.
Sarebbe interessante sapere se il camber aiuta ma temo che non riesca a far sparire il problema

Dany87
29-01-2014, 16:00
purtroppo pare che sia un problema della TT anche con i cerchi da 19" di fabbrica.
Sarebbe interessante sapere se il camber aiuta ma temo che non riesca a far sparire il problema

con il camber sicuro gratti un po meno ma l'unico soluzione per non grattare e' abbassare l'ET del cerchio

ttreal
29-01-2014, 16:07
trovo cmq assurdo (poco accettabile?) che questo problema si presenti con cerchi originali montati in primo impianto. Inoltre i battistrada si consumano considerevolmente all'esterno, fino a che poi il rumore di grattugia scompare ...

maTTeS
29-01-2014, 17:35
Torno adesso dal gommista/preparatore migliore della mia zona.

Premetto che le TT non toccano sul passaruota, ma sull'attacco spesso 2cm che unisce il paraurti alla fiancata.

Il gommista, mi ha tirato la campanatura al limite, avvisandomi del consumo interno delle gomme... L'ho appena provata e gratta lo stesso su quel maledetto attacco.

Unica soluzione credo sia limare l'attacco senza romperlo.

andre.fiume
30-01-2014, 09:10
trovo cmq assurdo (poco accettabile?) che questo problema si presenti con cerchi originali montati in primo impianto. Inoltre i battistrada si consumano considerevolmente all'esterno, fino a che poi il rumore di grattugia scompare ...

infatti con cerchi originali non succede !

DreddTT
30-01-2014, 09:52
Io ho montato un et 30 e ho dovuto con un flessibile consumare un po di locaro di plastica che sta' nel passaruota

Dany87
30-01-2014, 10:21
Io ho montato un et 30 e ho dovuto con un flessibile consumare un po di locaro di plastica che sta' nel passaruota

ET30???con che canale per curiosita???

DreddTT
30-01-2014, 11:31
Cerchio replica con canale da 8,5

Dany87
30-01-2014, 12:16
Cerchio replica con canale da 8,5

quindi 8.5x19 ET30 su gomme 255 35 19???

sicuro gratti con quelle misure perchè la gomma si tira poco.

ttreal
30-01-2014, 13:42
infatti con cerchi originali non succede !

scusa ma avevo specificato che i cerchi sono di "primo impianto".. più originali di quelli?

andre.fiume
30-01-2014, 14:14
qui tutti quelli che hanno problemi li hanno perché montano cerchi non originali, molle , distanziali...

Con cerchi originali con assetto e carreggiata originale il problema non esiste.

Io ho 19 originali e ti assicuro che non ho mai toccato e la TTS è pure più bassa della TT

Avrai qualche altro problema

ttreal
30-01-2014, 14:30
in Audi dicono che è, purtroppo, "normale" così come dal gommista

@dany87: che vuol dire "si tira poco"?
grazie

Dany87
30-01-2014, 14:55
in Audi dicono che è, purtroppo, "normale" così come dal gommista

@dany87: che vuol dire "si tira poco"?
grazie

nel senso che avendo un canale 9,5 invece che 9 la spalla della gomma dovrebbe tirarsi e non risultare perpendicolare al manto stradale ; invece con le gomme nuove che ho preso ora la gomma non si tira e risulta perpendicolare all'asfalto ; questo perchè la larghezza della gomma che ho ora è superiore a quella che avevo prima.tengo a precisare che la misura è sempre 255 35 19 ma tra vari modelli e marchi di gomme ci sono delle belle differenze tra una gomma e l altra in termini di larghezza

andre.fiume
30-01-2014, 22:48
in Audi dicono che è, purtroppo, "normale" così come dal gommista

@dany87: che vuol dire "si tira poco"?
grazie

allora cambia gommista e pure concessionaria audi !

Audi non produce auto che toccano nei passaruota

ttreal
31-01-2014, 08:46
strano che due concessionarie Audi e tre gommisti seri, e anche un tecnico della Pirelli (marca della gomma montanta) dicano tutti la stessa cosa, avendo tutti visto di persona la vettura, e non per sentito dire.
Cmq voglio vedere le dimensioni complete dei cerchi ...

andre.fiume
31-01-2014, 08:57
Il tecnico pirelli ti ha detto che le audi tt con cerchi da 19 toccano nei passaruota?
scusami ma anche andando a logica secondo te un casa automobilistica come Audi produce un'auto da 40-50 mila euro con le gomme che toccano nei passaruota?
poi ripeto sei il primo a lamentare questo problema con tutto originale

Alla peggio avrai montato una gomma con specifica non adatta

ttreal
31-01-2014, 09:06
ovviamente i pneumatici sono delle dimension giuste... ma pare che le misure di larghezza dei pneumatici non siano esatte al millimetro da marca a marca per cui quando iniziano a consumarsi la grattata scompare, ma ripeto voglio vedere le misure del cerchio

andre.fiume
31-01-2014, 09:27
veramente c'è una specifica apposta per audi TT la RO probabilmente i tuoi pneumatici non hanno la specifica giusta ed avranno un bordo troppo alto che toccherà in qualche zona del passaruota

guarda qui la domanda 8
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49480-Risposte-alle-domande-da-parte-di-Michelin

ttreal
31-01-2014, 10:11
la spacifica Audi è AO .... le mie sono AO

Dany87
31-01-2014, 10:15
la spacifica Audi è AO .... le mie sono AO

la specifica è valida se il cerchio è canale 9 ET 52 ; se il cerchio ha misure differenti e soprattutto sta piu' in fuori è ovvio che puoi avere problemi.

facci sapere di preciso queste misure:

canale del cerchio (J)

offset del cerchio (ET)

andre.fiume
31-01-2014, 10:28
la spacifica Audi è AO .... le mie sono AO

la specifica per audi TT cerchio 19 è R01


Gli pneumatici contrassegnati dalla marcatura “RO1” sono sviluppati in collaborazione con AUDI e destinati ad equipaggiare, in origine ed al ricambio, in particolare i veicoli AUDI RS4, RS6, R8, TT( cerchio 19").

ttreal
31-01-2014, 11:33
la specifica è valida se il cerchio è canale 9 ET 52 ; se il cerchio ha misure differenti e soprattutto sta piu' in fuori è ovvio che puoi avere problemi.

facci sapere di preciso queste misure:

canale del cerchio (J)

offset del cerchio (ET)

9J x 19 H2
campanatura: 52
carico ruota: 575 kg

Dany87
31-01-2014, 12:33
9J x 19 H2
campanatura: 52
carico ruota: 575 kg

lo so che queste sono quelle originali ; serve sapere quelle del ragazzo visto che ha problema che gratta.

http://www.willtheyfit.com/

con questo link puoi mettere misure originali di gomme e cerchio e vedere lo spostamento del cerchio e della ruota.

ttreal
31-01-2014, 13:46
allora forse il problema è che i miei non sono R01 ma AO?

andre.fiume
31-01-2014, 21:49
allora forse il problema è che i miei non sono R01 ma AO?

molto probabilmente... mi pare di ricordare una discussione in cui si diceva che la differenza sia nello nell'angolo della spalla che su R01 è più smussata

ttreal
01-02-2014, 13:55
Se così fosse non dovrebbe esserci pericolo , come mi hanno detto anche in Audi, e allora aspetterei che si consumano e il prossimo treno lo cerco R01

DreddTT
03-02-2014, 13:41
quindi 8.5x19 ET30 su gomme 255 35 19???

sicuro gratti con quelle misure perchè la gomma si tira poco.
Gomme 245/35/19

andre.fiume
03-02-2014, 14:26
scusami non per farmi i cavoli tuoi ma conoscendo la polizia ligure non hai paura a girare con una misura di gomme che non hai a libretto?

gigi911
03-02-2014, 14:53
Gomme 245/35/19

245???

io monto cerchi replica da 19
255/35/19 (sia estive che invernali)
molle H&R ribassate
e non tocco da nessuna parte

per caso monti dei distanziali?

Ciao
Gigi

DreddTT
03-02-2014, 21:06
scusami non per farmi i cavoli tuoi ma conoscendo la polizia ligure non hai paura a girare con una misura di gomme che non hai a libretto?
Ma io le ho a libretto regolarmente omologate

---------- Post added at 21.06.11 ---------- Previous post was at 21.05.16 ----------


245???

io monto cerchi replica da 19
255/35/19 (sia estive che invernali)
molle H&R ribassate
e non tocco da nessuna parte

per caso monti dei distanziali?

Ciao
Gigi

No pero' ho un et30

andre.fiume
03-02-2014, 21:10
hai le gomme 245 a libretto ? avrai le 255

DreddTT
05-02-2014, 12:50
hai le gomme 245 a libretto ? avrai le 255
Ho sia le 255 che le 245 .... le ho omologate x non avere noie di gomme che spanciano visto che i replica hanno canale da 8/8.5

andre.fiume
05-02-2014, 13:13
incredibile che tu sia riuscito ad omologare una misura che neppure la casa madre prevede che la TT monti

DreddTT
05-02-2014, 15:18
Ma no nulla e' impossibile o incredibile.... avrei potuto mettere anche i 20 ma poi non li avrei mai montati
incredibile che tu sia riuscito ad omologare una misura che neppure la casa madre prevede che la TT monti