Visualizza Versione Completa : Volano bimassa 2.0 170cv quattro
supersax
31-01-2014, 10:26
Buongiorno a tutti.
Mi assilla da un po la problematica della rottura del volano che ho letto essere molto frequente sul 143cv.
Non ho pero trovato alcuna info sulla motorizzazione 2.0 170cv quattro.
E' UN BUON SEGNO?
QUALCUNO SA SE QUESTA PROBLEMATICA AFFLIGGE ANCHE QUESTA VERSIONE?
Vi pongo questa domanda perchè stamattina ho avvertito dei colpettini sotto il pedale del freno che sembravano provenire dal motore..... mah!!!!:wub::wub::wub:
Grazie.
AUDI A4 2.0 TDI
31-01-2014, 11:28
Mi sa di si, cerca su google rottura volano audi, e troverai parecchie discussioni, "anche su altri form" che parlano di questo problema, su A4 e anche altri modelli!
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb utilizzando Tapatalk
QVAlessio
31-01-2014, 12:26
Scusate.... ma sta storia del volano la sento spesso:
A chi è capitato.... ma che razza di sintomo da ??.... Si sentono rumori particolari ? Si avverte lo slittamento della frizione ?.... si hanno vibrazioni sul pedale della frizione ?.... Come si fa a capire?
Io per esempio ho una 3.0 V6 con 125.000 km..... Alcune volte mi accorgo che uscendo dalla rampa del garage o partenze in salite, a motore freddo, senza accelleratore ma lasciando la frizione.... la macchina fa dei sobbalzi fino a che non lascio la frizione e dia gas. Questo è sintomo di volano difettoso ??
Grazie e scusate... ma da perfetto ignorante ho necessità di capire, senza dare troppo per scontato o fasciarmi la testa prima di romperla.
utente cancellato 11
31-01-2014, 12:33
Scusate.... ma sta storia del volano la sento spesso:
A chi è capitato.... ma che razza di sintomo da ??.... Si sentono rumori particolari ? Si avverte lo slittamento della frizione ?.... si hanno vibrazioni sul pedale della frizione ?.... Come si fa a capire?
Io per esempio ho una 3.0 V6 con 125.000 km..... Alcune volte mi accorgo che uscendo dalla rampa del garage o partenze in salite, a motore freddo, senza accelleratore ma lasciando la frizione.... la macchina fa dei sobbalzi fino a che non lascio la frizione e dia gas. Questo è sintomo di volano difettoso ??
Grazie e scusate... ma da perfetto ignorante ho necessità di capire, senza dare troppo per scontato o fasciarmi la testa prima di romperla.
Si è uno dei sintomi che sta cominciando a dare dei problemi
QVAlessio
31-01-2014, 12:35
Si è uno dei sintomi che sta cominciando a dare dei problemi
Bene.... mi assai piacere. AHAHAHA
utente cancellato 11
31-01-2014, 12:39
Bene.... mi assai piacere. AHAHAHA
Direi che fino a quando non senti i classici rumori di ferraglia (dati dall'usura che fanno si che il disco interno prenda un gioco eccessivo) puoi tirare avanti tranquillamente
QVAlessio
31-01-2014, 12:42
Direi che fino a quando non senti i classici rumori di ferraglia (dati dall'usura che fanno si che il disco interno prenda un gioco eccessivo) puoi tirare avanti tranquillamente
Grazie Hitch per il tuo intervento. Seguirò il tuo consiglio e farò attenzione ad eventuali ulteriori peggioramenti.
AUDI A4 2.0 TDI
31-01-2014, 14:04
A mè faceva così...a minimio sia a caldo che a freddo...http://www.youtube.com/watch?v=R5D4-ppaFP0
sforever
31-01-2014, 18:28
Scusate.... ma sta storia del volano la sento spesso:
A chi è capitato.... ma che razza di sintomo da ??.... Si sentono rumori particolari ? Si avverte lo slittamento della frizione ?.... si hanno vibrazioni sul pedale della frizione ?.... Come si fa a capire?
Io per esempio ho una 3.0 V6 con 125.000 km..... Alcune volte mi accorgo che uscendo dalla rampa del garage o partenze in salite, a motore freddo, senza accelleratore ma lasciando la frizione.... la macchina fa dei sobbalzi fino a che non lascio la frizione e dia gas. Questo è sintomo di volano difettoso
Grazie e scusate... ma da perfetto ignorante ho necessità di capire, senza dare troppo per scontato o fasciarmi la testa prima di romperla.
Rassegnati, mi sa proprio di si:-(
Audi A4 2.0tdi 143cv S-Line
QVAlessio
31-01-2014, 19:01
E secondo voi un volano x una 3.0 quanto potrà costare?
utente cancellato 11
31-01-2014, 19:31
E secondo voi un volano x una 3.0 quanto potrà costare?
Solo di ricambi siamo oltre i 1000 e poi c'è la M.O...... :wink:
Pirandello
31-01-2014, 19:41
Non vorrei dire,ma i sobbalzi in rilascio frizione sono imputabili a piccoli slittamenti della stessa anche con volano ancora buono,ergo non mi fascerei la testa prima..........
io per la mia, che è un 2.000 143cv, mi hanno chiesto 2.000€ in Audi...1600€ di ricambi e il resto manodopera... circa 8 ore! :(
Twister64
31-01-2014, 20:52
Si è uno dei sintomi che sta cominciando a dare dei problemi
Quoto alla grande e aggiungo che anche certi sobbalzi del motore al minimo sono sintomo di problemi al volano
---------- Post added at 20.52.46 ---------- Previous post was at 20.51.03 ----------
Aggiungo inoltre che secondo me il volano bimassa, insieme a valvola EGR e FAP è uno dei peggiori componenti di auto in fatto di affidabilità
Pirandello
31-01-2014, 21:35
Quoto alla grande e aggiungo che anche certi sobbalzi del motore al minimo sono sintomo di problemi al volano
---------- Post added at 20.52.46 ---------- Previous post was at 20.51.03 ----------
Aggiungo inoltre che secondo me il volano bimassa, insieme a valvola EGR e FAP è uno dei peggiori componenti di auto in fatto di affidabilità
Alessio non ha detto che al minimo ha i sobbalzi,ma mentre lascia la frizione,quindi potrebbe essere la frizione.
Se poi lo fa solo a freddo quello è un altro discorso ancora.
QVAlessio
31-01-2014, 21:56
Ma si ragazzi!!.... Basta con il pensare sempre al peggio. Se sarà il volano.... AMEN.... Si cambierà.... Ad oggi va bene... E me la godo così. Ho notato si questo sintomo.... Ma non lo fa sempre.... Quindi, quando sará affronteremo il problema.
quattrofs
31-01-2014, 22:44
Non vorrei dire,ma i sobbalzi in rilascio frizione sono imputabili a piccoli slittamenti della stessa anche con volano ancora buono,ergo non mi fascerei la testa prima..........
Quoto..... piccoli saltellamenti in rilascio frizione specialmente dopo uso in città e/o partenze su pendenze importanti sono sicuramente imputabili a piccoli slittamenti della stessa!!!! Il problema al volano, a quanto ho letto e sentito, si manifesta in modo diverso!!!!
Ma si ragazzi!!.... Basta con il pensare sempre al peggio. Se sarà il volano.... AMEN.... Si cambierà.... Ad oggi va bene... E me la godo così. Ho notato si questo sintomo.... Ma non lo fa sempre.... Quindi, quando sará affronteremo il problema.
Straquoto Alessio.... ottimismo e godetevi queste stupende auto!!!!
AUDI A4 2.0 TDI
01-02-2014, 08:14
E secondo voi un volano x una 3.0 quanto potrà costare?
Sulla mia 2.0 quando ho cambiato il volano + frizione il totale comepreso di IVA e manodopera era di 2.200€, se riesci a farti fare qualche sconticino (specialmente se sei già cliente) risparmi un paio di centinaia di €, io avendo ancora l'auto in garanzia, tutta la spesa mi è venuta 1.200€
---------- Post added at 08:14 ---------- Previous post was at 08:13 ----------
Quoto alla grande e aggiungo che anche certi sobbalzi del motore al minimo sono sintomo di problemi al volano
---------- Post added at 20.52.46 ---------- Previous post was at 20.51.03 ----------
Aggiungo inoltre che secondo me il volano bimassa, insieme a valvola EGR e FAP è uno dei peggiori componenti di auto in fatto di affidabilità
Per non parlare della pompa alta pressione del gasolio...:doh: :cry:
Twister64
01-02-2014, 11:53
Alessio non ha detto che al minimo ha i sobbalzi,ma mentre lascia la frizione,quindi potrebbe essere la frizione.
Se poi lo fa solo a freddo quello è un altro discorso ancora.
Non ho detto che è il caso di Alessio..... è però uno dei sintomi più comuni di malfunzionamento del volano.
---------- Post added at 11.53.33 ---------- Previous post was at 11.51.17 ----------
Ma si ragazzi!!.... Basta con il pensare sempre al peggio. Se sarà il volano.... AMEN.... Si cambierà.... Ad oggi va bene... E me la godo così. Ho notato si questo sintomo.... Ma non lo fa sempre.... Quindi, quando sará affronteremo il problema.
Straquoto alla grandissima!! Anch'io prima o poi dovrò sostituirlo.. ma prima aspetto che esploda la frizione..
ehemanuele
01-02-2014, 12:01
Quando cambiai il volano (mercedes e270 cdi) avevo solamente un sintomo... quando la frizione era fondo corsa il pedale vibrava in avanti e dietro..
[/COLOR]Cerca di evitare (rampe garage o simili) a freddo
xchè e molto sollecitata
---------- Post added at 12.59.25 ---------- Previous post was at 12.52.39 ----------
Cosa e successo alla pompa gasolio ?
che sintomi hai avvertito?Quanti Km?
la mia ha 104000 km
AUDI A4 2.0 TDI
01-02-2014, 20:08
[/COLOR]Cerca di evitare (rampe garage o simili) a freddo
xchè e molto sollecitata
---------- Post added at 12.59.25 ---------- Previous post was at 12.52.39 ----------
Cosa e successo alla pompa gasolio ?
che sintomi hai avvertito?Quanti Km?
la mia ha 104000 km
In poche parole non si metteva più in moto la macchina...prima ha iniziato a farla di rado, poi ad un certo punto non si è più accesa...e non è successo solo a mè, infatti se fai ina ricerca su google trovi parecchi thread che parlano di questo problema!
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb utilizzando Tapatalk
Ti ringrazio della dritta, xchè la mia ogni tanto
nn si accende,in audi dicono che sia la
batteria
AUDI A4 2.0 TDI
02-02-2014, 01:02
Prego, di niente; Comunque la mia prima che arrivasse al punto di non mettersi più in moto dovevo provarci 4o5 volte prima di farla partire! Spero per tè che sia la batteria...se no la botta in testa si aggira sui 1000 pioppi😳
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb utilizzando Tapatalk
supersax
02-02-2014, 10:05
Ragazzi potrò sembrarvi un eretico ma ho la mia 2.0 TDI 170 cv quattro da 2 mesi, 6000 km percorsi, e ho perplessità sul motore (rumorini che mi fanno pensare al volano) e sulla sua resa (la sento sempre affogata o come se fosse ingolfata, cosa che non mi aspetto da cosi tanti cavalli).
La prima cosa la imputo alla DEFICITARIA progettezione del motore e delle sue componentistiche (cosa che AUDI non puo e non deve permettersi), la seconda al DPF che però è scandaloso che incida cosi tanto con le prestazioni della macchina!
aggiungo che l'ho presa "tagliandata" e "diagnosticata" in AUDI!
DETTO QUESTO VADO ALL'ERESIA PIU GRANDE: HO LASCIATO UNA SKODA OCTAVIA DI 13 ANNI, 346000KM E MAI, DICO MAI, UN PROBLEMA AL MOTORE E FRIZIONE ORIGINALE!!!!!!
SPERIAMO DI FARCI L'ABITUDINE E SOPRATUTTO, SPERIAMO CHE LA MIA IMPRESSIONE SUL VOLANO RIMANGA TALE ANCHE SE, DA FIGLIO DI MECCANICO, DIFFICILMENTE SBAGLIO! :-(
LANCIO UN PICCOLO SONDAGGIO: QUANTI CON IL 170CV HANNO SOSTITUITO IL VOLANO?
utente cancellato 11
02-02-2014, 10:23
Ragazzi potrò sembrarvi un eretico ma ho la mia 2.0 TDI 170 cv quattro da 2 mesi, 6000 km percorsi, e ho perplessità sul motore (rumorini che mi fanno pensare al volano) e sulla sua resa (la sento sempre affogata o come se fosse ingolfata, cosa che non mi aspetto da cosi tanti cavalli).
La prima cosa la imputo alla DEFICITARIA progettezione del motore e delle sue componentistiche (cosa che AUDI non puo e non deve permettersi), la seconda al DPF che però è scandaloso che incida cosi tanto con le prestazioni della macchina!
aggiungo che l'ho presa "tagliandata" e "diagnosticata" in AUDI!
DETTO QUESTO VADO ALL'ERESIA PIU GRANDE: HO LASCIATO UNA SKODA OCTAVIA DI 13 ANNI, 346000KM E MAI, DICO MAI, UN PROBLEMA AL MOTORE E FRIZIONE ORIGINALE!!!!!!
SPERIAMO DI FARCI L'ABITUDINE E SOPRATUTTO, SPERIAMO CHE LA MIA IMPRESSIONE SUL VOLANO RIMANGA TALE ANCHE SE, DA FIGLIO DI MECCANICO, DIFFICILMENTE SBAGLIO! :-(
LANCIO UN PICCOLO SONDAGGIO: QUANTI CON IL 170CV HANNO SOSTITUITO IL VOLANO?
L'hai presa nuova ed hai fatto solo 6000km?
Quoto la domanda di Hitch , ed inoltre da cosa deduci che il dpf incide sulle prestazioni ?
supersax
02-02-2014, 12:07
L'ho presa usata con 83000km, 04/2009. l'auto non ha la ripresa che mi aspettavo! alla pressione, anche notevole dell'accelleratore, non corrisponde un'altrettanta pronta e decisa risposta del motore! Non che non cammini attenzione, ma mi aspettavo di essere "spiaccicato" al sedile senza se e senza ma!
Poi ripeto, è inaccettabile che le Audi abbiano problemi cosi evidenti ad un componente così importante come il volano!
I KM SONO ORIGINALI! L'AUTO PROVIENE DA UN FINE LEASING E IL VENDITORE E' DI FAMIGLIA!
Quindi adesso sei a 89000 km , ma questo non vuole dire nulla , ci sono utenti sul forum come luki che l a4 l ha acquistata nuova ed adesso a circa 80000 km vibra il volano , e gente che l ha presa usata e adesso e' a oltre 150000 km e non ha problemi . Dipende dall uso , dal modo d uso e magari anche da un po di fortuna .
Per il discorso prestazioni devi pensare che la tua 170 cv ha un valore di coppia di 35 kgm che non sono pochi ma devono smuovere un auto da quasi 1600 kg , poi anche la trazione quattro nasconde un po a pelle le prestazioni .
Cmq se hai bisogno di aiuto a verificare il funzionamento del dpf fammi sapere , se hai il vag possiamo controllarle . Ah per le prestazioni c e sempre un rimedio anche a quello , portamela .
Twister64
02-02-2014, 14:23
Rispondendo al sondaggio lanciato da supersax la mia ha passato da poco i 141.000 km ed il volano inizia a dare qualche sintomo di malfunzionamento come ad esempio i fastidiosi sobbalzi al minimo... Ma come già scritto ormai ci ho fatto l'abitudine e quando la frizione sarà da sostituire stesso destino avrà il volano..
Per quanto riguarda le prestazioni della mia non posso proprio lamentarmi.. Il mitico Hitch che l'ha provata può testimoniare. Tengo a precisare che le prestazioni sono aumentate dopo la sostiuzione della maledetta valvola EGR.
supersax
03-02-2014, 11:39
Quindi adesso sei a 89000 km , ma questo non vuole dire nulla , ci sono utenti sul forum come luki che l a4 l ha acquistata nuova ed adesso a circa 80000 km vibra il volano , e gente che l ha presa usata e adesso e' a oltre 150000 km e non ha problemi . Dipende dall uso , dal modo d uso e magari anche da un po di fortuna .
Per il discorso prestazioni devi pensare che la tua 170 cv ha un valore di coppia di 35 kgm che non sono pochi ma devono smuovere un auto da quasi 1600 kg , poi anche la trazione quattro nasconde un po a pelle le prestazioni .
Cmq se hai bisogno di aiuto a verificare il funzionamento del dpf fammi sapere , se hai il vag possiamo controllarle . Ah per le prestazioni c e sempre un rimedio anche a quello , portamela .
GRAZIE DELL'INVITO!
Al mio prossimo passaggio in toscana ti chiamo e mi spieghi tutto!
Quindi adesso sei a 89000 km , ma questo non vuole dire nulla , ci sono utenti sul forum come luki che l a4 l ha acquistata nuova ed adesso a circa 80000 km vibra il volano , e gente che l ha presa usata e adesso e' a oltre 150000 km e non ha problemi . Dipende dall uso , dal modo d uso e magari anche da un po di fortuna .
...…………
.
.... Poi ci sono io che dopo neanche 1000km ha sostituito tutto!! Frizione volano e cambio!! 😳😳
A quanto sembra sono stato il primo caso in tutta Italia a lamentare problemi di vibrazioni in partenza e la tennero un mese in conce per studiare il caso.... A vedere quante A4 soffrono ancora di frizione non è che ci abbiano capito molto!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.