PDA

Visualizza Versione Completa : Spaccatura sotto scocca



RenatoA3SB
11-02-2014, 13:06
Salve a tutti ragazzi, volevo il vostro parere riguardo a questa spaccatura che ho fatto uscendo in retromarcia da una villa con un dosso artificiale -_-'. É sul punto esterno diciamo in linea d'aria sotto il battitacco.

http://img.tapatalk.com/d/14/02/11/a7yzyqeh.jpg


Secondo voi devo farlo riparare o può tranquillamente restare così ?


Inviato dal mio iPad

Peo92
11-02-2014, 13:48
ma quello è metallo o plastica?

RenatoA3SB
11-02-2014, 13:54
Plastica dura. Per intenderci é il pezzo di plastica che copre tutta la parte di sotto della macchina per evitare pioggia o pietre

tony69
11-02-2014, 14:33
ti consiglio di farla sistemare,non vorrei poi che con l'acqua marcisca tutto.

RenatoA3SB
11-02-2014, 14:56
ti consiglio di farla sistemare,non vorrei poi che con l'acqua marcisca tutto.

Che cosa secondo te potrebbe marcire ? Io penso che essendo plastica non può arrugginire ne deteriorarsi. L'unica mia paura é che possa entrare acqua all'interno della spaccatura. Non so a qualcuno é mai capitato di smontare questa copertura di plastica ? Dietro le parti sono comunque ben chiuse ?

Nel caso qualcuno ha qualche idea per come rimediare senza portarla dal carrozziere ? La butto li, silicone ?

-Fa-Audi
11-02-2014, 18:18
Se è solo quello il danno, non ci sono particolari problemi.. Quella è una copertura per riparare le parti sotto alla macchina, ma acqua e sassi entrano comunque anche con la copertura, a me è capitato di smontarla e di trovarci un bel po di sporco e sassi, prova a picchiettare con la mano li sotto e li senti.

Vedi se riesci a smontarla ed eventualmente la crepa si può sigillare dall'interno magari con della vetroresina, altrimenti sostituiscila direttamente con una nuova.

gianPC
11-02-2014, 18:36
Che cosa secondo te potrebbe marcire ? Io penso che essendo plastica non può arrugginire ne deteriorarsi. L'unica mia paura é che possa entrare acqua all'interno della spaccatura

stai tranquillo non marcisce niente. a napoli c'e un clima caldo, non c'e umidita-neve-gelo per 6 mesi come in montagna.
e le audi non hanno le lamiere delle fiat 127 di 30 anni fa... un minimo di trattamento anticorrosione, nel sotto-scocca, ce lo mettono di fabbrica...
sotto alla copertura, prima che fosse spaccata, gia' entrava acqua e sporco. prova a smontare, ripulisci per bene e metti silicone o vetroresina, ma giusto per scrupolo.

RenatoA3SB
11-02-2014, 18:41
Grazie mille per i consigli se dite che l'acqua entra lo stesso sarei tentato di lasciarla proprio così anche perché il pezzo di ricambio con una veloce ricerca su internet si aggira intorno ai 70 euro pur essendo un pezzo di plastica grezzo... Comunque un tentativo appena il tempo lo concede lo faccio di chiudere con qualcosa giusto x scrupolo. Leggevo sempre sul web che addirittura le auto a benzina non hanno questo copri motore quindi suppongo che infondo non sia così indispensabile

Twister64
11-02-2014, 20:07
Io la sostituirei comunque.. giusto per dormire sonni tranquilli.. E poi sapendo di avere un pezzo rotto non resisterei all'idea di sostituitlo..

Tidus
11-02-2014, 20:09
anche io ho il mio sottoscocca rovinato..stavo pensando di mettere della vetroresina per chiudere i buchi...però non so dove trovarla...

RenatoA3SB
11-02-2014, 20:13
Lo so purtroppo sono tre notti che mi angoscia questa crepa, purtroppo ci tengo troppo alla macchina per fregarmene

floyd1974
12-02-2014, 09:28
Scusa la domanda stupida, ma perché non la fai vedere da un carrozziere e ti togli ogni dubbio, almeno per avere un suo consiglio per vedere se è una riparazione che puoi fare tu stesso magari con del silicone, mastice o vetroresina!

RenatoA3SB
12-02-2014, 10:35
Scusa la domanda stupida, ma perché non la fai vedere da un carrozziere e ti togli ogni dubbio, almeno per avere un suo consiglio per vedere se è una riparazione che puoi fare tu stesso magari con del silicone, mastice o vetroresina!

Il carrozziere ha detto che questo tipo di danni non li riparano, il pezzo va sostituito direttamente, per lui considerato il punto della crepa il silicone non va bene. Quindi se andassi dal carrozziere oltre a perdere una giornata per smontare (chi lo sa se poi lo possono rimettere essendo fissato con i rivetti) credo che difficilmente mi venga incontro. Mi fido della vostra opinione e per il momento la lascio così credo a meno che qualcuno qui non mi dice che ha la mia stessa crepa ed ha avuto problemi non facendola riparare

floyd1974
12-02-2014, 11:01
L'unico problema serio credo che possano essere le infiltrazioni di acqua che potrebbero creare rugine... poi altro non penso possa darti problemi!

RenatoA3SB
12-02-2014, 12:16
L'unico problema serio credo che possano essere le infiltrazioni di acqua che potrebbero creare rugine... poi altro non penso possa darti problemi!

Allora io per fortuna spingendo con le dita sono riuscito più o meno ad allineare buona parte della spaccatura e li non credo che possa entrare granché, l'unico problema rimane quel pezzo che si é alzato in prossimità del bullone. Ho pensato se ci mettessi un po' di spugna ? Peggioro la situazione ?

Tidus
12-02-2014, 12:28
Per me puoi mettere tranquillamente del mastice...

RenatoA3SB
12-02-2014, 12:37
Per me puoi mettere tranquillamente del mastice...

Esiste quello specifico per auto o ne prendo uno qualsiasi ?

gianPC
12-02-2014, 13:13
Allora io per fortuna spingendo con le dita sono riuscito più o meno ad allineare buona parte della spaccatura e li non credo che possa entrare granché, l'unico problema rimane quel pezzo che si é alzato in prossimità del bullone. Ho pensato se ci mettessi un po' di spugna ? Peggioro la situazione ?

la spugna trattiene acqua e sporco... secondo me e' meglio lasciare libero il buco, cosi sporco e umidita colano via e non ristagnano (e allora si' che si formerebbe ruggine!).
magari la parte di plastica accanto al bullone rimane sollevata perche c'e sotto un sassolino o simili.
scuoti un po la plastica, fai leva con un cacciavite e ripulisci dai corpi estranei. vedrai che si riallinea anche quel pezzo li.

RenatoA3SB
12-02-2014, 13:28
Ok grazie Gian dopo provo e vi aggiorno, una volta riallineato tutto impermeabilizzo con il mastice ?


Inviato dal mio iPad

Tidus
12-02-2014, 13:45
esatto....allinei tutto e metti il mastice per sigillare...

gianPC
12-02-2014, 14:32
esatto....allinei tutto e metti il mastice per sigillare...

poca spesa e massima resa!
pulisci bene tutta l'area, con calma e pazienza, altrimenti il mastice o il silicone non si attaccano.
poi non ci pensi piu, vedrai che dura anni senza piu dare nessun problema.

RenatoA3SB
12-02-2014, 15:03
Ok grazie mille appena completo l'opera d'arte magari posto qualche foto :biggrin:

Ste82
13-02-2014, 08:51
Va benissimo anche la colla a caldo, ne metti una un po lungo le crepe e non devi smontare nemmeno il paramotore lo fai dall'esterno... la colla a caldo diventa molto resistente quando si solidifica e copre anche il danno.... se riesci a sagomarla con un guanto lungo la crepa viene un bel lavoro... l'ho gia visto fare e viene un buon lavoro.... ovviamente prendi la colla a caldo nera.... ;)

floyd1974
13-02-2014, 08:54
Ok grazie mille appena completo l'opera d'arte magari posto qualche foto :biggrin:

Foto foto... potrebbe tornare utile anche ad altri utenti che potrebbero avere il tuo stesso problema!

RenatoA3SB
13-02-2014, 12:28
Allora ragazzi spero di aver risolto in questo modo. Ho comprato da un ferramenta un prodotto che si chiama mastice
bi-componente a presa rapida della Saratoga. In effetti é un tubetto di questa pasta che é formata da più strati, una volta tagliato un piccolo pezzo con il coltello lo si modella con le mani (indossate i guanti assolutamente) fino a fargli raggiungere un colore grigio chiaro (in principio il tubetto si presenta nero esternamente) una volta riscaldato frizionando con le mani lo si applica sulla lesione premendo bene per farlo aderire. Nel giro di un minuto é già solido e lo si può rimuovere solo con un taglierino. Pensate che questo prodotto viene usato per impermeabilizzare anche eventuali strumenti che vanno sott'acqua (tipo fucili subacquei) oppure per chiudere perdite d'acqua nelle tubature. In commercio é la cosa che si avvicina di più ad una saldatura.

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/ny3ebapy.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/da4urege.jpg

Sicuramente non é un'opera d'arte perché non ho molta manualità e l'ho fatto senza smontare il pezzo ma comunque é assolutamente funzionale ora sto tranquillo da eventuali infiltrazioni ed ho speso solo 8 euro.
Grazie mille a tutti per i consigli siete grandi mi avete risparmiato di perdere soldi e tempo dal carrozziere.




Inviato dal mio iPad

---------- Post added at 12.28.44 ---------- Previous post was at 12.25.40 ----------

Il prodotto é questo

http://img.tapatalk.com/d/14/02/13/ve8a2a2e.jpg

Spero di non violare nessun regolamento del forum postando questa foto cerco solo di aiutare altri utenti.


Inviato dal mio iPad

floyd1974
13-02-2014, 12:49
Ottimo lavoro e buono a sapersi di questo mastice. Io non ne ero a conoscenza per esempio!