Visualizza Versione Completa : Strana telefonata da Audi Italia
piccolo_toldo
11-02-2014, 19:31
Ieri ho ricevuto una strana/dubbia chiamata da un numero fisso di Roma...:huh::huh:
Il tipo si presenta come uno che chiama da Audi Italia...
Mi dice che Audi sta facendo dei controlli sulle officine autorizzate per vedere se lavorano in modo corretto e mi dice che in occasione del prossimo tagliando vogliono mandare un ispettore per controllare se le cose che mi vengono fatturate sono state effettivamente eseguite e se sono state fatte a regola d'arte...
Mi dice che però io non dovrò dire nulla di questo all'officina, ma fare come se nulla fosse...
La ricompensa per questo mio contributo sarà uno sconto di 200 euro sul costo del tagliando:w00t::w00t::w00t:
Allora il tipo conosceva i miei dati, la targa della macchina e dove avevo eseguito l'ultimo tagliando... Però sta cosa mi puzza...e parecchio....
Secondo voi è una truffa?
Cosa c'è sotto?
Qualcun'altro ha ricevuto chiamate del genere??
Chiama Audi Italia e sincerati.
Twister64
11-02-2014, 20:02
Io la settimana scorsa ho ricevuto una chiamata da un numero fisso di Roma.. ma non ho risposto in quanto sospettavo fosse di un call center.. Mi sa tanto che hanno tentato di chiamare anche me.. Secondo me nasconde qualche truffa...
Francamente mi sembra una telefonata un po' strana. Non mi e' mai capitato di sentire una simile cosa e di tagliandi ufficiali in audi ne ho fatti un bel po' visto che questa e' la terza audi che ho acquistato. Ma tu hai gia' chiamato per portarla a fare il tagliando oppure no? Come fanno a sapere quando la porterai? Se devono verificare il corretto funzionamento di una concessionaria e dei suoi service hanno i mezzi per farlo senza coinvolgere il cliente....
La cosa al quanto buffa e' la ricompensa di 200 Euro....
Fammi sapere....
puzza anche a me...chiama audi italia
matteo 89
11-02-2014, 20:17
Chiamando Audi Italia si smaschera un po' il tutto,visto che non ha chiesto nulla di strano io farei il prossimo tagliando e vedrei se e cosa farà. Ha lasciato nominativo?Contatti?Ha detto di fare qualcosa?
domedeste83
11-02-2014, 21:01
Questa cosa la fa spesso audi italia....
a volte addirittura chiede di portare la macchina in un officina che vi incano loro dove viene provocato un guasto e poi vi fanno portare l'auto a fare il tagliando sempre in un officina audi che vi dicono loro...
Serve per testare la qualita del servizio e la preparazione delle officine..
Quoto con tutti gli utenti che hanno detto di chiamare Audi Italia per sincerarsi/verificare... il mondo e' pieno di furbacchioni.
Riguardo all'efficienza/affidabilita' dei service audi...un po di tempo fa ebbi con la vecchia auto un problema abbastanza grosso...mi trovavo in giro per l'Italia ( non diciamo dove per evitare facili associazioni paese/concessionaria e mi fu diagnosticato "motore da sostituire"...morale ripresi la macchina andai da un altra parte e con una spesa di circa 1000 euro me la cavai. Dopo una 20 di giorni mi chiamo' audi italia.... e non vi dico quali parole "dolci" :biggrin: utilizzai per qualificare l'operato del service....CHI NON SA LAVORARE MERITA DI CHIUDERE...li paghiamo profumatamente e DEVONO lavorare con criterio e correttezza :wink:
Questa cosa la fa spesso audi italia....
a volte addirittura chiede di portare la macchina in un officina che vi incano loro dove viene provocato un guasto e poi vi fanno portare l'auto a fare il tagliando sempre in un officina audi che vi dicono loro...
Serve per testare la qualita del servizio e la preparazione delle officine..
a me sembra strano coinvolgere i clienti privati, prima sabotargli la macchina e poi ripararla.
se audi fa dei controlli sull'operato dei service (ottima cosa!), sicuramente usa macchine di sua proprieta, esempio quelle date in prova ai giornalisti o in uso ai dirigenti del gruppo audi.
secondo me sarebbe troppo oneroso assumersi tali responsabilità verso i privati.
anche per le semplici garanzie e i richiami, già si scatenano "battaglie", i clienti sono spesso bistrattati e insoddisfatti.
sai mica che grane salterebbero fuori in caso di riparazioni mal eseguite dopo che i danni sono stati provocati artificiosamente??
---------- Post added at 22.08.32 ---------- Previous post was at 22.08.03 ----------
Quoto con tutti gli utenti che hanno detto di chiamare Audi Italia per sincerarsi/verificare... il mondo e' pieno di furbacchioni.
Riguardo all'efficienza/affidabilita' dei service audi...un po di tempo fa ebbi con la vecchia auto un problema abbastanza grosso...mi trovavo in giro per l'Italia ( non diciamo dove per evitare facili associazioni paese/concessionaria e mi fu diagnosticato "motore da sostituire"...morale ripresi la macchina andai da un altra parte e con una spesa di circa 1000 euro me la cavai. Dopo una 20 di giorni mi chiamo' audi italia.... e non vi dico quali parole "dolci" :biggrin: utilizzai per qualificare l'operato del service....CHI NON SA LAVORARE MERITA DI CHIUDERE...li paghiamo profumatamente e DEVONO lavorare con criterio e correttezza :wink:
pienamente d'accordo!! ma i dirigenti di audi italia, a sentire le esperienze di molti utenti qui nel forum, non si sono mica ancora accorti che meta' dei service non lavorano "tanto bene"...
giuse_gti
12-02-2014, 09:22
Non so se sia proprio una truffa, ma perlomeno mi pare uno scherzo...
Audi Italia ha sicuramente a disposizione un certo numero di vetture, con cui effettuare questo tipo di verifica. E' una cosa che le case fanno abitualmente, sia lato service che lato vendita (un ispettore va a farsi fare un preventivo e valuta come il venditore lo tratti).
Però coinvolgere i clienti privati, addirittura pagandoli, mi pare strano.
Basta che un ispettore si rechi in officina, fermi una vettura su cui è stato appena finito un intervento e verifichi che tutto sia a posto...
Non so se sia proprio una truffa, ma perlomeno mi pare uno scherzo...
Audi Italia ha sicuramente a disposizione un certo numero di vetture, con cui effettuare questo tipo di verifica. E' una cosa che le case fanno abitualmente, sia lato service che lato vendita (un ispettore va a farsi fare un preventivo e valuta come il venditore lo tratti).
Però coinvolgere i clienti privati, addirittura pagandoli, mi pare strano.
Basta che un ispettore si rechi in officina, fermi una vettura su cui è stato appena finito un intervento e verifichi che tutto sia a posto...
qualcosa del genere e' accaduto in una conce bmw dalle mie parti.
un amico mio con una 320d mi ha spiegato di questa verifica, a sorpresa, da parte di un ispettore con forte accento tedesco, che poi e' rimasto 2 o 3 gg in quella officina.
tutto si e' svolto al momento del ritiro, dopo il service, quando il cliente (assolutamente ignaro) aveva gia la fattura in mano e salutava, per andarsene. (tra l'altro, si tratta di auto aziendale coperta da manutenzione programmata, la fattura indicava com totale "zero").
il cliente ha perso pochi minuti di tempo e non ha ricevuto nessun pagamento o sconto per la collaborazione prestata.
secondo me non ha senso e comporta troppi rischi per la casa madre, fare un sabotaggio prima del tagliando, su vetture di propriata' dei clienti, e controllare poi l'esito della riparazione.
quindi secondo me quelle telefonate di audi italia sono una bufala, uno scherzo.
Derapage
12-02-2014, 13:31
E' una cosa che il gruppo vag fa per tenere controllata l'assistenza, è successa a un conoscente.
Usano auto di privati almeno il concessionario non può sospettare nulla.
domedeste83
12-02-2014, 13:37
E il privato riceve degli incentivi per la collaborazione. ..
cmq non provocano guasti gravi ma cose molto banali ma difficili da scovare...come un fusibile un sensore abs o una massa...
Guasti che non causano danni ma solo occhi esperti e preparati sanno individuare..
E il privato riceve degli incentivi per la collaborazione. ..
cmq non provocano guasti gravi ma cose molto banali ma difficili da scovare...come un fusibile un sensore abs o una massa...
Guasti che non causano danni ma solo occhi esperti e preparati sanno individuare..
col vag vien fuori subito "abs sensor faulty" e ti dice su quale ruota e'!
e il vag ti dice anche anche se sono interrotti i circuiti (fault in circuit: quindi la prima cosa da fare e' controllare il rispettivo fusibile) o se c'e un contatto a massa (il vag scrive testualmente short to ground)...
da quanto ho potuto sperimentare, di persona, gli "occhi esperti e preparati" non sono in dotazione agli operai e meccanici audi...
provate sentire, in proposito, varifabi (e le sue recenti disavventure con i service ufficiali, "sti fissati della meccatronica", sua definizione. il guasto poi era un semplice relè) e altri mille utenti, che si "scontrati frontalmente" con i disservizi dei service.
ci sono tantissime discussioni nel forum (salvo censure del direttivo).
riflettiamo solo un secondo: dal punto di vista statistico, un numero così grande di clienti insoddisfatti, dovrebbe preoccupare i dirigenti audi... invece pare proprio di no!!
se i guasti e le grane verso i clienti sono già cosi' numerosi, e risolti quasi sempre male, secondo me e' un "suicidio" crearne altri, ad arte, su vetture "sane", per testare i lavori svolti!!
matteo 89
12-02-2014, 14:59
Magari vogliono verificare che non ci sia un rincaro voluto in mole di lavoro e pezzi di ricambio per interesse personale e vogliono nascondere la cosa ai service così non corrono ai ripari.
Come si è visto con i casi di km scalati i conce cercano di para"proteggersi" l' uno con l' altro.....
lucaropa
12-02-2014, 15:33
La casa madre ha sicuramente metodi per fare controlli, dubito fortemente che vengano presi accordi con i clienti per scovare i "furbetti"...
Se si hanno dubbi o sospetti si contatta Audi Italia.
Chiudo
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.