Visualizza Versione Completa : Che resistenza per lampadine h7 a led
Ciao a tutti...
Hò acquistatomsu ebay delle lampadine h7 a led...comsumo per ogni lampadina 7,5watt e delle resistenze da 50w 8ohm....
Perchè anche messa la resistenza segna lampadina bruciata?
Non va bene la resistenza?cè un calcolo preciso per la resistenza?
Saluti Gabriele
scusa, cosa hai bisogno?
dove le devi mettere le H7?
Le metto sui fendinebbia...solo che ho messo questa da 50w 8 ohm ma il check delle luci segna uguale...
ah, ancora i fendi
quella posizione è un casino per il check luci
perché trovare la resistenza adatta è un casino, la centralina è settata sensibilissima
Infatti io ho risolto (per ora) mettendoci delle lampadine alogene a 5000°K (lo stesso colore degli Xenon, e delle DRL e delle posizioni a LED :wink:).
ahi ahi,l'avevo detto io......anche se le trovi quelle resistenze scaldano un bel pò.....
Beh, dato che hai rinunciato agli xeno, forse l'unica soluzione indolore sarebbe quella di Diadema
Beh, dato che hai rinunciato agli xeno, forse l'unica soluzione indolore sarebbe quella di Diadema
che adottai anche io poi testando tipo almeno 10 coppie di lampade h7 diverse......meno male che di mezzi dove mettere quelle scartate ne ho/avevo.....
Ok ragazzi...allora proprio non gli si fá a trovare la resistenza giusta?
:cry:
Lascia perdere le resistenze, vai di alogene 5000 k o kit xeno
Ok ragazzi...allora proprio non gli si fá a trovare la resistenza giusta?
:cry:
prova a dare una occhiata a questo link > http://www.maxistore.it/ist/led/
in fondo alla pagina c'e un "calcolatore" della resistenza...
(ma devi conoscere altri valori, volt e milliAmp, dei tuoi led. sulla lampadina o sulla confezione c'e scritto qualche dato?).
Ragazzi...sapete consigliarmi della lampadine h7 che hanno effetto xenon?
Grazie Gabriele
fatti passare il link da Diadema o da malefix, almeno un simil 5000K dovresti raggiugerlo
ecchimeeeeeeqqqua:biggrin::biggrin::biggrin:...... .dopo l'esperienza xeno,io avro' provato minimo 10 coppie di lampade h7 (si lo so ho speso un botto) da quelle a 8€ del centro commerciale fino alle Hoen americane che costavano un'esagerazione:ph34r:,passando per certe che facevano riflessi verdi,altre addirittura Viola:wacko::wacko::wacko: disintegrate nell'immondizia in 3 secondi.....le migliori sono le Osram Cool Blue Hyper White,se la giocano con le philips extreme vision ma siamo li,avendole tutte e due ho scelto le osram...
WizardZak
28-02-2014, 21:12
Anch'io ho le Osram, va vorrei cambiare perchè se ne sono rotte una "rella" !! Purtroppo il problema è che più la luce è bianca e più alta è la "temperatura" di colore e per questo il filamento dura molto meno.... Però i lumini funebri son bruttini !!! A mio avviso la seccatura principale è che mamma Audi poteva prevedere qlc di più agevole per la sostituzione delle lampadine che smotare il collettore di aspirazione e il filtro dell'aria !!!!!!!!!!!!!!! Azzz !!
Smontare il collettore di aspirazione e il filtro dell'aria per le lampade FENDI?
Sei sicuro?
WizardZak
01-03-2014, 09:44
Noooo !! Hai ragione... Io mi riferivo agli anabagglianti ;) Non ho gli Xenon e quindi uso Osram H7, ma in 2 anni ne ho cambiate 5, mentre con quelle montate di serie ho camminato anni !!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
:wink:
---------- Post added at 10.40.17 ---------- Previous post was at 10.39.47 ----------
cmq, potresti mettere gli xenon negli ana
WizardZak
01-03-2014, 14:41
Si gentile, spiega perché mi fai venire un dubbio !!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Se non hai i bixeno, puoi cambiare i fari e mettere quelli a bixeno.
Se vuoi puoi mettere solo le lampade xeno senza cambiare il faro
Tutto si puo fare, e poi si deve omologare
WizardZak
01-03-2014, 20:57
Questa seconda opzione non la immaginavo proprio, si vede che son solo pochi mesi che mi erudisco !! A me pareva che le xeno avessero anche una centralina da aggiungere.... Magari per te è scontato.... Poi non ho idea se l'omologazione sia un processo lungo, cmq questo è l'ultimo problema !!!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Certamente, la lampada xeno ha bisogno una centralina ballast che le permetta l'accensione e che adatti la tensione
Alla fine mi sono deciso,ho montato le osram cool Blue Hyper White 5000k prese su ebay a 20 euro...che dire,bellissimo il risultato...veramente sono bianche...
Un ringraziamento a tutti voi per i consigli e pareri...:biggrin:
Gabriele
WizardZak
08-03-2014, 03:02
Il problema è che durano poco e non è agevole cambiarle....
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
---------- Post added at 03.02.42 ---------- Previous post was at 02.59.47 ----------
Max giustamente essendo lampade a scarica, devono avere un reattore elettronico, era ovvio in analogia con le lampade a fluorescenza. Grazie per l'imbeccata !!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Le ho messe sui fendinebbia,in cinque minuti si cambiano :biggrin:
Ciao a tutti per le resistenze fate questo calcolo;
Volt×volt÷watt=ohm
Es. 13.5x13.5÷50=3,6 circa per una h7.
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.