Visualizza Versione Completa : Assetto regolabile
ciullo.eugenio
04-03-2014, 18:51
salve a tutti amici
mi trovo a girare su ebay per cercare un assetto regolabile a ghiera preferibilmente, il tutto è per la mia piccola a3 8l asz...
girando vedo che ci sono questi kit tutto completo di molle e ammortizzatori... tutte e 4 per 200 euro....
ma come sono sti kit? sono affidabili?
Io dovrei sostituire tutte e 4 le molle e tutte e 4 gli ammo, però una volta che ci sono metto l'assetto...
che consigli avete da darmi?
Stesso problema che ho affrontato io qualche settimana fa... Alla fine non mi sono fidato di questi assetti così economici e ne ho preso uno di marca usato. Attualmente ho ammortizzatori Bilstein e molle Eibach,se ti interessano appena smonto per montare l'altro li devo vendere.
ciullo.eugenio
05-03-2014, 14:12
ciao Audia32, si effettivamente uno può caderci nel tranello... effettivamente se dovessi andare su un regolabile buono sotto i 1200 euro non si trova praticamente nulla (nuovo parlando)...
però chissà magari qualcuno li ha provati sti kit, magari sicuramente avranno assistenza pari allo zero, ma se valgono nel senso che sono buoni un pensierino ce lo farei... sono sempre 1000 euro di differenza...
guarda questo ap:
http://www.ap.de/shop/gewindefahrwerke/
hanno anche la certificazione TUV
in giro sui forum si legge che non sono altro che dei kw rimarchiati prodotti in germania, girovagando infatti noto che la fabbrica ha lo stesso indirizzo della kw e identico anche della weitec -> ergo dovrebbero essere 3 marche uguali se non erro...
ma a sto punto forse mi conviene + fare molle eibach + ammo koni e la spesa mi viene intorno alle 380 per gli ammo + 220 per le molle intorno alle 600 euro per tenermi largo avrei qualcosa di marca e certificato... poi non sò...
consigliatemi voi
p.s. sto camminando con ammortizzatori scarichissimi e molle rumorosissime...
danywoopower
05-03-2014, 16:05
se non devi andarci in pista ti consiglio uno fisso serio.
ciullo.eugenio
05-03-2014, 18:33
ciao danywoopower...
quello che ho trovato componendo molle eibach e ammortizzatori koni è un fisso e ribassa 50mm,
domanda: devo tarare gli steli degli ammortizzatori per usare quelle molle? sono compatibili? ovvero quelle molle montano su quegli ammortizzatori?
I prodotti sono i seguenti
molle = http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=111291423570&ssPageName=ADME:X:RTQ:IT:1123
ammortizzatori = http://www.ebay.it/itm/AUDI-A3-2WD-8L-Kit-Completo-Ammortizzatori-KONI-STR-T-/151239046771?pt=Ricambi_automobili&hash=item23368cb673&_uhb=1
il venditore è lo stesso...
ciullo.eugenio
05-03-2014, 21:19
o sennò questo? http://www.ebay.it/itm/AUDI-A3-8L-Assetto-Completo-H-R-55-40-/151247433481?pt=Ricambi_automobili&hash=item23370caf09&_uhb=1
Io ti sconsigflio di scendere tanto,urteresti ovunque....
ciullo.eugenio
06-03-2014, 04:04
lo sò, ma è bellissima sta macchina bassissima... poi per il progetto che ho in mente da fare 5cm sarebbero il top... a questo punto la domanda sarà: sarà abbastanza rigida?
lo sò, ma è bellissima sta macchina bassissima... poi per il progetto che ho in mente da fare 5cm sarebbero il top... a questo punto la domanda sarà: sarà abbastanza rigida?
dentro Vibo ti durerebbe 1/2 giornata!!!:rolleyess::rolleyess::rolleyess::rolle yess:
ciullo.eugenio
06-03-2014, 13:50
ciao robbyyyy :D dentro Vibo purtroppo è un guaio si... ma la passione di vederla in un certo modo quella macchina è unica! :D aspetto chiarimenti sul kit completo fisso della H&R, magari qualcuno lo ha provato e può darmi pareri...
il mio consiglio è mettere x ora le molle dell'ambition e omologare i 17"!!!le molle ambition mi pare siano 1,5 cm piu bassi delle nostre molle!!
DomenicoA3'98
06-03-2014, 17:48
Io ho sotto il ghiera della Vmaxx è abbastanza rigido, poi ovviamente il bello del ghiera è che più sghieri più irrigidisce.
il mio consiglio è mettere x ora le molle dell'ambition e omologare i 17"!!!le molle ambition mi pare siano 1,5 cm piu bassi delle nostre molle!!
Ma così spende i soldi due volte...
il problema è che per le strade che abbiamo li spenderebbe comunque i doppi soldi!!!
Sì ma almeno la vede bassa come gli piace! :asd:
Sì ma almeno la vede bassa come gli piace! :asd:
sisi :icon_winkle::icon_winkle::icon_winkle::toothy10:: toothy10:
ciullo.eugenio
07-03-2014, 20:55
per l'assetto vmaxx a ghiera, quanti km ci hai percorso? sono rumorosi? tenuta di strada? qualità?
il discorso del ghiera quello è... anche perchè il mio intento è di usarla medio alta x le mie strade, e poi siccome ho parenti e amici in germania e vorrei partecipare al worthersee e anche xk mi piacerebbe correre in pista (monza), quando andrò li vorrò partecipare al worthersee la ribasserò fino al limite,
il mio obiettivo è rigidità e regolazione... x questo motivo non mi piacciono i fissi...
DomenicoA3'98
08-03-2014, 17:36
Fin'ora ho percorso 20'000 km; rumorosità nella norma (considerando che l'auto è più rigida).
Sulla tenuta di strada è nella norma, non giro in pista e su strada non mi metto a fare il pilota; ogni tanto provo ad esagerare e l'auto risponde correttamente.
Per quanto riguarda l'abbassamento ti assicuro, che arrivi a far toccare il motore ed anche oltre. Avevamo messo la ghiera a circa 3/4 di ribassamento, non siamo riusciti a mettere l'auto a terra; scende talmente tanto che il motore poggia completamente a terra!!
ciullo.eugenio
09-03-2014, 20:49
DIAMINE... bassa si... nervosa pure... ma che tocca col motore a terra no... non vorrei andare ogni dal meccanico a cambiare coppe dell'olio... a questo punto converrebbe mettere sempre il ghiera con cerchi da 18 (che alzerebbero la makkina) e abbassarla (tramite il ghiera) quel giusto che serve per incattivirla in modo racing e non tuning... potrebbe essere una buona soluzione...
Ma chi vi dice queste informazioni???? Con i 18 non cambia assolutamente nulla!!! Il diametro della ruota con cerchi da 17 è 63.43 cm,con i 18 63.72;Come vedi c'è una differenza di soli 3 mm!
ciullo.eugenio
22-03-2014, 07:37
dipende anche dallo spessore della spalla della gomma Audia32... ammesso e conccesso che monta e ammesso e concesso che passino l'omologazione...
DomenicoA3'98
22-03-2014, 07:52
Infatti tecnicamente parlando; si aumentano le dimensioni del cerchio ma diminuisce l'altezza della spalla.
In modo da mantenere la stessa circonferenza.
ciullo.eugenio
22-03-2014, 13:20
ragazzi... le molle eibach ribassate da 3cm + gli ammortizzatori bilstein b4 a gas si possono montare? vanno accorciati gli steli? se si, di quanto mm bisogna accorciarli?
Non si possono abbassare gli steli!!!! DEvi prendere i B8 che nascono con stelo accorciato.Se ti interessa ho da vendere l'accoppiata in questione. Ho appena smontato tutto per passare ad un assetto a ghiera.
---------- Post added at 11.05.43 ---------- Previous post was at 11.04.37 ----------
dipende anche dallo spessore della spalla della gomma Audia32... ammesso e conccesso che monta e ammesso e concesso che passino l'omologazione...
Certamente!Infatti ho preso in considerazione le misure appropriate per i cerchi da 17 e 18 sulle nostre A3 ossia 225/45/17 e 225/40/18.
ciullo.eugenio
28-03-2014, 00:14
la mia intenzione è quella di alzare il baricentro di tutta la makkina montando cerchi 18 ma con spalla leggermente + alta della 40 (sempre se monta...) e poi riabbassarla tramite kit fisso o ghiera, anche se quello a ghiera mi piace di +....
Non puoi fare a picimento con le gomme...ci sono delle misure da rispettare.... La velocità sul tacho sarebbe precisa ad esempio.
ciullo.eugenio
01-04-2014, 15:01
mizzica... hai ragione... non avevo tenuto conto di questo particolare...
DomenicoA3'98
01-04-2014, 18:49
Un minimo di errore c'è sempre sul tacho, di solito si aggira intorno al + o - 10 km/h; nel passare ad un cerchio più grande a volte diventa leggermente più preciso.
Comunque in linea pratica potresti farlo; il rovescio della medaglia è che se viene fermato e ti controllano la misura delle gomme, c'è la multa (da 400€ a 4000€) ritiro della carta di circolazione; quindi l'auto dev'essere sottoposta a revisione speciale.
ciullo.eugenio
01-04-2014, 20:45
per l'omologazione dei 18 invece come bisogna fare?
DomenicoA3'98
02-04-2014, 06:17
Adesso come adesso, dovresti andare in motorizzazione e chiedere se sono a conoscenza della legge mille proghe; altrimenti il procedimenti si deve andare con la vecchia procedura, dal costo e tempistica relativamente alta.
ciullo.eugenio
02-04-2014, 13:08
legge mille proghe?.... non ti seguo :(
Non è in vigore.... l'hanno posticipata a dicembre 2014....
DomenicoA3'98
02-04-2014, 17:50
Io sapevo che per i cerchi era passata; poi si sà, in Italia la legge è a libera interpretazione.
Comunque per omologare i 18 si parla di una cifra oltre le 500€ usando la vecchia procedura.
ciullo.eugenio
02-04-2014, 22:18
500 euro D: 2 stipendi dei miei....
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.