Visualizza Versione Completa : Una brutta storia " sostituzione monoblocco"
Alessiogt
03-04-2014, 02:26
Salve, vi volevo raccontare la mia esperienza in modo che possa essere utile a qualcuno.
Ho acquistato la mia A4 da un privato, l'auto regolarmente tagliandata segnava 96 mila km
Dopo una settimana aprendo il cofano noto un po d'olio in giro, la porto in audi e mi dicono che ho il coperchio delle valvole crepato (300 euro) ho chiamato l'ex proprietario e gentilmente mi ha dato la metá dei soldi.
Dopo qualche mese mi segnala il liquido del radiatore in una rotonda, pensando che si era abbassato rabbocco con acqua e continuo...
In qualche occasione mi sono accorto di vampate di fumo bianco dallo scarico e successivamente ancora il livello dell'acqua che si abbassa...
Vado in audi dopo una serie di accertamenti mi dicono che probabirmente ho la testata crepata 3000€ Audi mi viene in contro con il 70% del costo dei pezzi anche se fuori garanzia (almeno quello)
Dopo una settimana mi chiamano e mi dicono che la testa non sembra avere crepi evidenti, colpevolizzano una camicia del monoblocco e consigliano la sostituzione di tutto il motore testa compresa (per stare al sicuro visto che non sanno dove sia la perdita) 9000€ di preventivo 45 ore di manodopera...
Alla fine dei conti con lo sconto audi del 70% e un bonus di 600€ ho speso 3800€ motore completo nuovo compreso iniettori, candelette.
Avevo preso la macchina sotto costo, ma almeno ora ho un motore a km0 con 2 anni di garanzia.
Anche se preferivo non aver mai avuto quel problema...
Ovviamente ho fatto causa all'ex proprietario denuciandolo per vizio occulto, ma non ho visto un soldo....
mi vengono i brividi.....
marcodriver
03-04-2014, 06:26
Mamma mia che inizio da paura :sad11:
Purtroppo, acquistando l'auto usata da un privato che non si conosce, il rischio di vizi occulti (che già esiste sulle auto nuove) aumenta a dismisura ... personale opinione eh ...
fabio4avant
03-04-2014, 09:51
per fortuna che Audi ti è venuta in contro, comunque che sfiga..
QVAlessio
03-04-2014, 09:57
Mi dispiace x l'accaduto.... ma come dici tu, vediamo il "lato positivo"..... Macchina acquistata sotto costo e con 3.500 pl€uri ti ritrovi un motore "verginello verginello".
gian1972
03-04-2014, 10:15
beh...che dire...in queste circostanze tendo a guardare il lato positivo della faccenda: hai un motore nuovo nuovo !!
Per curiosità facci sapere come procede la causa con l'ex proprietario: se avesse avuto una coscenza avrebbe dovuto rifondarti almeno della metà dell'importo pagato per la sostituzione del motore...
matteoravenna
03-04-2014, 10:41
Mi spiace dell'accaduto....ma il vecchio proprietario non vedo cosa centri. Poteva anche non sapere nulla dei problemi riscontrati.
Per me ha fatto anche troppo a darti 150 euro. Tu compri da un privato con formula visto-piaciuto.
I controlli del caso vanno fatti prima di prenderla.
Una volta acquistata la macchina , poi lui non centra più niente.
Se uno vuole più "garanzie" deve rivolgersi ad un rivenditore e non di certo ad un privato.
Parere mio ovviamente.
aquila-uno
03-04-2014, 11:06
accidenti che storia. in effetti anche io credo che (ammettendo la buona fede del proprietario vecchio) non gli si possa chiedere più di tanto. Certo, fosse in malafede, allora posso capire, ma questo non lo sapremo mai.
in ogni caso, 3800 euro ed un motore nuovo non mi sembra tutto sommato male. La macchina quanti anni ha?
se poi l'hai pagata poco, forse non tutto il male vien per nuocere ... gli interni e la carrozzeria durano a lungo se tenuti bene, i Km del motore invece si sentono, sopratutto per la manutenzione.
considera che ora grosse spese per 90.000 Km non ne dovresti più avere. invece prima avresti avuto il tagliando dei 120.000 dietro l'angolo .... e credo siano dolori ....
Utente (cancellato) 1
03-04-2014, 16:31
Azz che sfortuna.... :sad::sad:
Di questa vicenda però bisogna sapere fino a quanto "sapeva" il vecchio proprietario sui difetti della macchina....
Cmq anch'io sono dell'idea.... "bhe ora hai il motore nuovo.. nuovo....." :wink:
Alessiogt
03-04-2014, 17:08
Mi spiace dell'accaduto....ma il vecchio proprietario non vedo cosa centri. Poteva anche non sapere nulla dei problemi riscontrati.
Per me ha fatto anche troppo a darti 150 euro. Tu compri da un privato con formula visto-piaciuto.
I controlli del caso vanno fatti prima di prenderla.
Una volta acquistata la macchina , poi lui non centra più niente.
Se uno vuole più "garanzie" deve rivolgersi ad un rivenditore e non di certo ad un privato.
Parere mio ovviamente.
non è proprio come dici tu, il privato è cmq responsabile dell'auto per un'anno dopo la vendita, appunto a tutela del compratore, l'auto non deve avere vizi occulti.
se uno riesce a dimostrare che l'auto al momento dell'acquisto aveva gia un problema, il proprietario deve rispondere ( non lo dico io ma lo dice la legge)
---------- Post added at 17:08 ---------- Previous post was at 17:05 ----------
accidenti che storia. in effetti anche io credo che (ammettendo la buona fede del proprietario vecchio) non gli si possa chiedere più di tanto. Certo, fosse in malafede, allora posso capire, ma questo non lo sapremo mai.
in ogni caso, 3800 euro ed un motore nuovo non mi sembra tutto sommato male. La macchina quanti anni ha?
se poi l'hai pagata poco, forse non tutto il male vien per nuocere ... gli interni e la carrozzeria durano a lungo se tenuti bene, i Km del motore invece si sentono, sopratutto per la manutenzione.
considera che ora grosse spese per 90.000 Km non ne dovresti più avere. invece prima avresti avuto il tagliando dei 120.000 dietro l'angolo .... e credo siano dolori ....
il fatto di averla pagata 19000 euro e ne valeva almeno 22/23000, il fatto che aveva il coperchio delle valvole crepato, mi fa presumere che l'ex proprietario sapesse qualcosa... cmq come dici tu, alla fine l'ho pagata quello che valeva ma con il motore nuovo e 2 anni di garanzia. l'auto è di dicembre 2010
spacepepe
03-04-2014, 18:08
non è proprio come dici tu, il privato è cmq responsabile dell'auto per un'anno dopo la vendita, appunto a tutela del compratore, l'auto non deve avere vizi occulti.
se uno riesce a dimostrare che l'auto al momento dell'acquisto aveva gia un problema, il proprietario deve rispondere ( non lo dico io ma lo dice la legge)
il fatto di averla pagata 19000 euro e ne valeva almeno 22/23000, il fatto che aveva il coperchio delle valvole crepato, mi fa presumere che l'ex proprietario sapesse qualcosa... cmq come dici tu, alla fine l'ho pagata quello che valeva ma con il motore nuovo e 2 anni di garanzia. l'auto è di dicembre 2010
La penso come te secondo me lo sapeva poi sinceramente non è che te l'ha regalata a 19000 vedi se riesci a farti risarcire qualcosa ....
Alessiogt
03-04-2014, 18:43
La penso come te secondo me lo sapeva poi sinceramente non è che te l'ha regalata a 19000 vedi se riesci a farti risarcire qualcosa ....
ho mandato lettere dal mio avvocato, se avevo la certezza di dimostrare che il vizio era presente prima dell'acquisto, l'avrei gia richiamato in udienza, ma visto che non è così facile da dimostrare, ho provato a fargli paura chiedendo almeno una somma per non andare in causa, ma sembra che non voglia batter chiodo!
me ne farò una ragione, sperando di non aver piu problemi in futuro!
AUDI A4 2.0 TDI
03-04-2014, 19:00
Urca che brutta storia...mi dispiace! Ti rincuora il fatto che con 3.800€ in più hai un motore nuovo di zecca...meno male che ti son venuti on contro!
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
Mi spiace per l'accaduto ma quando si acquista una auto usata un minimo di rischio e' da considerare ( anche se si cerca di controllare sempre tutto ).
Certo che se ti e' successo ad una settimana dall'acquisto e' probabile che qualche segnale l'aveva gia' dato anche al vecchio proprietario... ( alla faccia dell'onesta' ).
So che non e' facile, ma cerca di guardare il lato positivo....adesso hai un motore nuovo...:))
Caspita ... Pure i monoblocchi... Non bastavano già i difetti stra noti...
Ovunque ti giri trovi difetti
Grande affidabilità Audi.
Mi dispiace tantissimo
secondo mè in 1 settimana
avrai fatto 1 migliaio di km
nn poteva succedere il tutto
il vecchio proprietario doveva
sapere qualcosa.......
Utente (cancellato) 1
03-04-2014, 23:33
ho mandato lettere dal mio avvocato, se avevo la certezza di dimostrare che il vizio era presente prima dell'acquisto, l'avrei gia richiamato in udienza, ma visto che non è così facile da dimostrare, ho provato a fargli paura chiedendo almeno una somma per non andare in causa, ma sembra che non voglia batter chiodo!
me ne farò una ragione, sperando di non aver piu problemi in futuro!
In effetti tu non hai prove per incolparlo quindi lui "giustamente" fa orecchie da mercante.....
Che tristezza in generale... :sad::sad:
Il mondo è dei furbi... Sempre così, non avete mai sentito dire la frase:
Sta macchina mi da problemi, quindi la vendo? In altre parole stai dando un pacco a qualcuno...
Il mondo è dei furbi... Sempre così, non avete mai sentito dire la frase:
Sta macchina mi da problemi, quindi la vendo? In altre parole stai dando un pacco a qualcuno...
Già Prix, a me ricorda qualcosa ...
Mi spiace dell'accaduto....ma il vecchio proprietario non vedo cosa centri. Poteva anche non sapere nulla dei problemi riscontrati.
Per me ha fatto anche troppo a darti 150 euro. Tu compri da un privato con formula visto-piaciuto.
I controlli del caso vanno fatti prima di prenderla.
Una volta acquistata la macchina , poi lui non centra più niente.
Se uno vuole più "garanzie" deve rivolgersi ad un rivenditore e non di certo ad un privato.
Parere mio ovviamente.
mi tocca quotare
Alessiogt
06-04-2014, 12:45
mi tocca quotare
Puoi non essere d'accordo con me, ma la legge parla diversamente! Informati!
Puoi non essere d'accordo con me, ma la legge parla diversamente! Informati!
Non è che non sono d'accordo con te ma il problema è dimostrare che il precedente proprietario sapesse del vizio, occultandotelo
Alessiogt
06-04-2014, 20:44
Non è che non sono d'accordo con te ma il problema è dimostrare che il precedente proprietario sapesse del vizio, occultandotelo
questo senza dubbio, purtroppo Audi non può stabilire se la rottura è avvenuta 5 mesi fa o 3 giorni fa, su questo non ci piove, ma non c'entra con quello che hai quotato!!!!
non è proprio come dici tu, il privato è cmq responsabile dell'auto per un'anno dopo la vendita, appunto a tutela del compratore, l'auto non deve avere vizi occulti.
se uno riesce a dimostrare che l'auto al momento dell'acquisto aveva gia un problema, il proprietario deve rispondere ( non lo dico io ma lo dice la legge)
---------- Post added at 17:08 ---------- Previous post was at 17:05 ----------
il fatto di averla pagata 19000 euro e ne valeva almeno 22/23000, il fatto che aveva il coperchio delle valvole crepato, mi fa presumere che l'ex proprietario sapesse qualcosa... cmq come dici tu, alla fine l'ho pagata quello che valeva ma con il motore nuovo e 2 anni di garanzia. l'auto è di dicembre 2010
Sei sicuro?
Il privato che vende con formula visto e piaciuto non ha alcuna responsabilità post vendita, non e un venditore professionista! Men che meno per un anno....
Sei tu poi il primo a dire di averla comprata sottocosto, secondo te perché?
Alessiogt
08-04-2014, 19:41
Sei sicuro?
Il privato che vende con formula visto e piaciuto non ha alcuna responsabilità post vendita, non e un venditore professionista! Men che meno per un anno....
Sei tu poi il primo a dire di averla comprata sottocosto, secondo te perché?
Si sono sicuro, visto che in molti dubitate, vi do gli articoli: art.1490 e 2043 c.c. Responsabilità di natura exracontrattuale.
Ovviamente il vecchio proprietario mi ha dato dei buoni motivi per il fatto che la vendeva, e comunque visto che era seminuova...visto che in 16 anni di patente ho comprato 9 auto usate e mai avuto un problema e che conto comunque sulla buona fede della gente, poi prendendo audi era per me gia una garanzia...
Non me ne fate una colpa a me!!! Sono vittima o di una sfiga o di un furbetto, questo non lo scoprirò mai, anche se in fondo penso che qualcosa in merito il vecchio proprietario lo sapesse!
Anche se portavo l'auto a far vedere prima dell'acquisto non avrebbero potuto verificare la cosa in 10 min di guida o mettendola sul ponte...se la perdita è minima con un pieno di acqua riesci tranquillamente fare 1000km e il gioco è fatto!
Non penso di essere stato superficiale nell'acquisto, ma penso che sono stato sfortunato nell'acquisto!
ciao, gli articoli che tu citi fanno riferimento ai "doveri" nella vendita da un professionista, avendo tu acquistato da privato non hai diritto a nessuna garanzia.
L'unico dovere del venditore era di fornire un bene senza vizzi, al momento che tu l'hai comprata e dura provare che il vizio fosse evidente.
Alessiogt
08-04-2014, 22:50
ciao, gli articoli che tu citi fanno riferimento ai "doveri" nella vendita da un professionista, avendo tu acquistato da privato non hai diritto a nessuna garanzia.
L'unico dovere del venditore era di fornire un bene senza vizzi, al momento che tu l'hai comprata e dura provare che il vizio fosse evidente.
Vale anche per privati, così dice il mio avvocato, il problema appunto è dimostrare...nel mio caso impossibile...purtroppo!
Amen ormai ci ho messo una pietra sopra, comunque quando ho aperto il post oltre a raccontare una storia, volevo far sapere a tutti che anche se non in garanzia, Audi, visto tutti i tagliandi fatto mi ha riconosciuto il danno facendomi pagare solo il 30% dei pezzi e dandomi un buono di 600€ sulla manodopera
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.