Visualizza Versione Completa : Rottura pompa alta pressione, problema ricorrente
Cari, mi unisco al coro di tutti quelli che hanno avuto questo problema,
La mia A4 143cv del 2010 sempre trattata divinamente mi ha lasciato a piedi, stesso problema ricorrente di tutti gli altri, la pompa ad alta pressione che poi sparge i suoi residui di limaia di feto per tutto il circuito di alimentazione della macchina.
Una concessionaria oggi ha avuto il coraggio di chiedermi 6000 euro, Audi non mi da informazioni perché sta facendo dei controlli ed io intanto sono a piedi con una macchina da 50.000 euro comprata e che ha compiuto appena adesso 100.000 km e secondo quello che dicono loro dovrebbe essere come nuova...
Intanto mi continuo a chiedere come mai sto problema non sia ancora stato risolto dato che ci sono centinaia e centinaia di macchine rotte tutte con lo stesso problema?
Il servizio clienti Audi è di una professionalità e cordialità eccezionale.
Stiamo a vedere come va a finire.
Io per adesso ho attivato anche la concessionaria dove hi comprato tutte le mie macchine Al limite porterò la macchina da loro col carro attrezzi.
gian1972
03-04-2014, 12:09
Io ho una 3.0 TDI quattro e Audi mi ha mandato una lettera con la quale mi ha comunicato di recarmi presso una officina autorizzata per il "richiamo" proprio della pompa alta pressione. Mi è stata sostituita a costo "0" e mi hanno detto che la nuova è completamente diversa dalla precedente, per cui non dovrebbe più essere difettosa...possibile che il richiamo sia stato previsto soltanto per la 3.0?
fabio4avant
03-04-2014, 12:14
azz.. mi dispiace una cifra, e io ho l'ansia addosso!!
però non facciamo nomi di vari concessionari per correttezza.
Purtroppo per il 2.0 non ci sono richiami, secondo loro funziona bene
---------- Post added at 12.18.06 ---------- Previous post was at 12.15.59 ----------
azz.. mi dispiace una cifra, e io ho l'ansia addosso!!
però non facciamo nomi di vari concessionari per correttezza.
Io invece voglio proprio fare i nomi, nel bene o nel male si deve sapere chi fa che cosa.
In questi casi il ruolo della concessionaria é fondamentale per beneficiare della correntezza.
Capisco la tua rabbia per l'accaduto e ti son vicino ma proprio per questo ti chiedo di evitare di far nomi per i tuoi interessi e per quelli del forum.
Ho editato il tuo messaggio nell'ottica di una più pacata esposizione ti reinvito a porti con più moderazione. Grazie.
Io sò che i richiami della pompa ad altra pressione ci sono sia per i 2.0 che per i 3.0. sò di alcuni utenti, e anche di Ex-utenti, che sono stati "richiamati dalla casa madre x sostituzione della pompa.
Se guardate anche le altre categorie del Forum, anche alcuni ragazzi della sez. dei Q5, sono stati afflitti da questo problema.
una macchina da 50.000€ che si inchioda per una pompa, che all'Audi costerà si e no 100€, visto che ne avranno ordinate chissà quante.
Io mi sono recato in 2 concessionarie differenti, tutte e due mi hanno detto che la mia car non è prevista alcuna azione di richiamo... ma vedendo ciò che succede sul forum, questo problema affligge non solo le nostre car, ma anche di anni diversi... 2008/2009/2010, mamma mia, ho i brividi lungo la schiena, ma se loro ti dicono che la tua macchina non è soggetta a richiamo... cosa possiamo fare??? incrociare le dita??
Non penso sia corretto nei nostri confronti!
alby a 4
03-04-2014, 13:01
Cari, mi unisco al coro di tutti quelli che hanno avuto questo problema,
La mia A4 143cv del 2010 sempre trattata divinamente mi ha lasciato a piedi, stesso problema ricorrente di tutti gli altri, la pompa ad alta pressione che poi sparge i suoi residui di limaia di feto per tutto il circuito di alimentazione della macchina.
Giacomel oggi ha avuto il coraggio di chiedermi 6000 euro, Audi non mi da informazioni perché sta facendo dei controlli ed io intanto sono a piedi con una macchina da 50.000 euro comprata e che ha compiuto appena adesso 100.000 km e secondo quello che dicono loro dovrebbe essere come nuova...
Intanto mi continuo a chiedere come mai sto problema non sia ancora stato risolto dato che ci sono centinaia e centinaia di macchine rotte tutte con lo stesso problema?
Audi fa orecchio da mercante per adesso ma non nascondo che giacomel ha un atteggiamento di assoluta chiusura nei miei confronti mentre il servizio clienti è di una professionalità e cordialità eccezionale.
Stiamo a vedere come va a finire.
Io per adesso ho attivato anche la concessionaria dove hi comprato tutte le mie macchine compresa lei "L' Auto" di Cantù dove da sempre ho ricevuto una grandissima collaborazione ed assistenza.
Al limite porterò la macchina da loro col carro attrezzi.
Caspita che botta di spesa....mi spiace...e poi solo dopo 100.000km :sad:pensa che la mia auto che è del 2008 con oltre 240.000 km per fortuna fino ad ora "toccando ferro" non mi ha dato questo spiacevole ed oneroso problema. Chissà può essere che il precedente propietario della mia auto abbia fatto sostituire la pompa ..non lo so ...quando avrò dal tribunale lo storico verificherò.Comunque essendo un difetto congenito delle nostre auto, è veramente strano che la tua che è più giovane di due anni rispetto alla mia e con metà km,abbia manifestato l'angusto guasto. Bo..misteri Audi o forse semplicemente sfortuna
Beh
Audi mi ha ufficialmente detto che non prende in carico la cosa perché il capofficina non lo ritiene un danno in garanzia,
Visto che devo pagare io domani mattina se ne va a Como a riparare, a loro non darò un soldo.
Mi dispiace tantissimo,
giusto martedi sono andato
in audi e mi son fatto controllare
la pompa alta press, sulla stampa
e tutto ok la pompa va bene
cmq io mi ero già informato
A freddo quando comincia a
girare male e prossima la rottura
ps, hai notato questo ?
puoi rivolgerti sempre da un legale
prima di tirar fuori dei soldi
Accidenti Prix, mi spiace moltissimo. Ma non aveva dato alcun "avvertimento" ? E' successo così d'improvviso ?
Ragazzi
Non ci sono preventivi segni di usura, un minuto prima é perfetta un attimo dopo si accendono le candelette lampeggianti e si ferma in pochi metri.
La mia era perfetta fino al km precedente.
Non esiste modo di prevedere un guasto del genere che io sappia.
spacepepe
03-04-2014, 14:20
Una concessionaria oggi ha avuto il coraggio di chiedermi 6000 euro,
Azz... mi dipiace tantissimo ma per una ponpa tutti quei € :ohmy:
ma che devono smontare tutta l'auto o è fatta d'oro sta pompa ?
Ti dico ci sono tutti e 4 gli iniettori a quasi 600 euro l'uno.
Pompa a mille euro più IVA e poi un milione di fascette
spacepepe
03-04-2014, 14:44
ora ho capito io pensavo si rompe e rimani a piedi e basta invece crea danni su tutto il motore :cry:
marcodriver
03-04-2014, 15:13
Purtroppo per il 2.0 non ci sono richiami, secondo loro funziona bene
---------- Post added at 12.18.06 ---------- Previous post was at 12.15.59 ----------
Io invece voglio proprio fare i nomi, nel bene o nel male si deve sapere chi fa che cosa.
In questi casi il ruolo della concessionaria é fondamentale per beneficiare della correntezza.
Quoto prix, sono assolutamente d'accordo. Certo che una macchina come le nostre non dovrebbe avere questo tipo di problema o almeno Audi dovrebbe riconoscerlo! E poi non si capisce, perché il 3,0 si e il 2,0 no? Secondo me dovremo unirci tutti e fare un bel casino nei confronti di mamma audi!
Certo che una macchina di questo genere con tutti questi guai.......Che Amarezza!!!.....da questo punto di vista Audi mi ha deluso fortemente, quando l'ho presa, l'ho scelta per la rinomata affidabilita e invece questo modello è afflitto da diversi difetti e anche costosi.....vedi il gruppo volano/frizione, la pompa alta pressione ecc......e pensare che non ho preso un 320d perche sentivo dire che erano difettosi....ma il 320d e46 che ho avuto in precedenza non ha avuto alcun difetto ed era una bomba per motore e consumi.....
per ora con la mia A4 sono a 100000km e fortunamente cose grosse non ne ha avute, ma comunque di stupidaggini gia ne ha avute troppe per i miei gusti.....ho cambiato due volte la serratura del tappo carburante(ora è di nuovo guasta)....la serratura porta passegero ogni tanto si inceppa, ho cambiato un sensore del fap qualche mese fa, ed ora un'altra spia accesa, mi da un errore per una pompa raffreddamento dell' egr.....spero non sia grave perche la macchina va ugualmente.....ma gia sta macchina mi avrebbe rotto!!
Utente (cancellato) 1
03-04-2014, 16:03
Cavolo Prix.....
Mi spiace davvero un sacco....
Quindi ZERO assistenza di Audi????
Utente (cancellato) 1
03-04-2014, 16:45
Zero!!!
Bene.... :maad::maad::maad:
Provato a chiamare il centro assistenza Audi con il numero verde???
Si
Mi hanno detto che il capofficina decide e loro si comportano di conseguenza.
Secondo lui avevo il gasolio sporco.
Peccato che ho fatto il pieno e con quel pieno ci ho già fatto 600 km...
Guarda non so più con chi prendermela se non con me che ho comprato sta macchina.
Utente (cancellato) 1
03-04-2014, 16:56
... Che roba però... :maad::maad:
marcodriver
03-04-2014, 17:21
Si
Mi hanno detto che il capofficina decide e loro si comportano di conseguenza.
Secondo lui avevo il gasolio sporco.
Peccato che ho fatto il pieno e con quel pieno ci ho già fatto 600 km...
Guarda non so più con chi prendermela se non con me che ho comprato sta macchina.
Ti ha detto una kaxxata grande come una casa, non esiste che il gasolio sporco possa fare un danno di quel tipo! Fidati, io lavoro con i motori diesel da na vita, sai che faccio l'autista, e una cosa del genere non l'ho mai sentita. Al massimo conil gasolio sporco si intasa il filtro, quindi basta cambiare quello. A me con i pullman è già successo soprattutto quandofai gasolio in posti strani, tipo paesi dell'est (anche se ormai è sempre più raro).
Fatti fare une bella dichiarazione scritta dal capo officina dove dice che dipende dal gasolio.... :wink:
Poi vai da un avvocato per le varie perizie
Ragazzi io sono proprio della vostra stessa idea ma la macchina é del 2010 e quindi fuori garanzia.
Decidono loro, non tu.
ciccioredd81
03-04-2014, 18:26
scusami prix ma l auto l hai presa usata?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Io ho una 3.0 TDI quattro e Audi mi ha mandato una lettera con la quale mi ha comunicato di recarmi presso una officina autorizzata per il "richiamo" proprio della pompa alta pressione. Mi è stata sostituita a costo "0" e mi hanno detto che la nuova è completamente diversa dalla precedente, per cui non dovrebbe più essere difettosa...possibile che il richiamo sia stato previsto soltanto per la 3.0?
Quando ti è arrivata la comunicazione di richiamo?
---------- Post added at 18.32.38 ---------- Previous post was at 18.30.04 ----------
Cari, mi unisco al coro di tutti quelli che hanno avuto questo problema,
La mia A4 143cv del 2010 sempre trattata divinamente mi ha lasciato a piedi, stesso problema ricorrente di tutti gli altri, la pompa ad alta pressione che poi sparge i suoi residui di limaia di feto per tutto il circuito di alimentazione della macchina.
Una concessionaria oggi ha avuto il coraggio di chiedermi 6000 euro, Audi non mi da informazioni perché sta facendo dei controlli ed io intanto sono a piedi con una macchina da 50.000 euro comprata e che ha compiuto appena adesso 100.000 km e secondo quello che dicono loro dovrebbe essere come nuova...
Intanto mi continuo a chiedere come mai sto problema non sia ancora stato risolto dato che ci sono centinaia e centinaia di macchine rotte tutte con lo stesso problema?
Il servizio clienti Audi è di una professionalità e cordialità eccezionale.
Stiamo a vedere come va a finire.
Io per adesso ho attivato anche la concessionaria dove hi comprato tutte le mie macchine Al limite porterò la macchina da loro col carro attrezzi.
Cavolo 6000 euro è una ladrata, la pompa ne costa 1300.....4700 di mano d'opera:BangHead:
---------- Post added at 18.45.36 ---------- Previous post was at 18.32.38 ----------
adesso mi informo se esiste una polizza su guasti meccanici.....troppi problemi!!!
La pompa costa 945 euro
Adesso dopo avergli detto che non farò riparare la macchina da loro mi hanno detto che per ritirare la macchina vogliono 110+IVA
Domani mattina ci sarà da ridere... Non riceveranno in soldo e se non mi danno la macchina ci divertiremo.
Intanto Audi Italia è stata avvisata e domani spero sistemino loro la cosa.
Ormai é una tragedia sta storia.
Io ho una 3.0 TDI quattro e Audi mi ha mandato una lettera con la quale mi ha comunicato di recarmi presso una officina autorizzata per il "richiamo" proprio della pompa alta pressione. Mi è stata sostituita a costo "0" e mi hanno detto che la nuova è completamente diversa dalla precedente, per cui non dovrebbe più essere difettosa...possibile che il richiamo sia stato previsto soltanto per la 3.0?
Gian per cortesia mi dici il codice del richiamo dei 6 cilindri?
AUDI A4 2.0 TDI
03-04-2014, 19:28
Mannaggia Primià...anche a tè stà benedetta pompa, è veramente na fregatura...è successo a decine e deciine di persone e Audi se ne frega altamente, è inammissibile una cosa del genere! Comunque quel preventivo è assurdo, quando è successo a mè, quì mi hanno chiesto tra i 3 e i 4000€, per fortuna che la mia non si era spappolata e ho dovuto sostituire solo lei, se no erano dolori....
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
scusami prix ma l auto l hai presa usata?
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Era una macchina intestata ad autogerma, semi nuova.
Prix mi spiace davvero. Una vergogna. Sarebbe utile che il forum raccogliesse i dati degli gli utenti colpiti rappresentando all'Autogerma che il problema è' più che noto e discusso sui forum e che se mal gestito porterà a non ricomprare Audi.
Ho visto tante audi in officina dove lavora mio fratello, loro sostituiscono la pompa e gli iniettori poi ripuliscono tutto l'impianto del gasolio smontandolo, anche il serbatoio, la spesa si aggira attorno ai €2500 tutto compreso
La mia 2700 ha avuto il richiamo, qualcuno sul forum A5 è al secondo danno, si sa se sono veramente modificate le nuove pompe gasolio?
Mannaggia Primià...anche a tè stà benedetta pompa, è veramente na fregatura...è successo a decine e deciine di persone e Audi se ne frega altamente, è inammissibile una cosa del genere! Comunque quel preventivo è assurdo, quando è successo a mè, quì mi hanno chiesto tra i 3 e i 4000€, per fortuna che la mia non si era spappolata e ho dovuto sostituire solo lei, se no erano dolori....
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
Tu quanto hai speso alla fine?
Scusa prix,da quanto tempo
hai la macchina ? Nn ci sono
2 anni di garanzia su usato!!
fabio4avant
03-04-2014, 22:48
Domanda!
ma siamo sicuri che non sia colpa anche del carburante che mettiamo?
come mi è stato ricordato viaggiare sempre o quasi in riserva non fa bene alla pompa del gasolio
Domanda!
ma siamo sicuri che non sia colpa anche del carburante che mettiamo?
come mi è stato ricordato viaggiare sempre o quasi in riserva non fa bene alla pompa del gasolio
Fabio nelle diesel ci sono due pompe. Una e' quella incriminata che porta la pressione del rail a circa 2 bar x servire gli iniettori. E' protetta dal filtri del gasolio. Altra cosa e' la semplice pompa del carburante presente i tutti i veicoli solitamente a bagno nel serbatoio. Questa oltre a essere raffreddata direttamente dal carburante, se pesca sul fondo può intasarsi di fanghiglia e bloccarsi. Sono due cose diverse. Sicuramente i gasoli attuali sono più secchi e comportano fastidi al sistema di alimentazione. Ma è' un problema noto alle Case. Ci mancherebbe se ci venisse imputata una colpa dovuta alle caratteristiche della maggior parte dei gasoli in vendita!
Caro fabio, nn solo alla pompa,
è risaputo
quando si viaggia in
riserva tutto lo sporco viene
aspirato , cmq potrebbe anche essere
il biodiesel che (mi sono informato)
quasi in tutte le pompe gasolio e presente
dal 4 al 7 %
fabio4avant
03-04-2014, 23:20
Fabio nelle diesel ci sono due pompe. Una e' quella incriminata che porta la pressione del rail a circa 2 bar x servire gli iniettori. E' protetta dal filtri del gasolio. Altra cosa e' la semplice pompa del carburante presente i tutti i veicoli solitamente a bagno nel serbatoio. Questa oltre a essere raffreddata direttamente dal carburante, se pesca sul fondo può intasarsi di fanghiglia e bloccarsi. Sono due cose diverse. Sicuramente i gasoli attuali sono più secchi e comportano fastidi al sistema di alimentazione. Ma è' un problema noto alle Case. Ci mancherebbe se ci venisse imputata una colpa dovuta alle caratteristiche della maggior parte dei gasoli in vendita!
Allora imputiamo la rottura a cosa?
fatta di una ghisa scadente?
o alluminio scadente....o altro
Utente (cancellato) 1
03-04-2014, 23:39
..... imputiamo la causa ad una progettazione non consona della pompa stessa.....
fabio4avant
03-04-2014, 23:44
..... imputiamo la causa ad una progettazione non consona della pompa stessa.....
Marco mi vuoi dire che c'è pompa e pompa?...
Mercedes e BMV non hanno questo problema
Mercedes e BMW non lo hanno, comunque non come le nostre.
In ogni caso se vendono macchine in Italia lo devono sapere che tipo di carburanti abbiamo qui e progettare componenti che funzionino dovunque.
fabio4avant
04-04-2014, 08:08
Mercedes e BMW non lo hanno, comunque non come le nostre.
In ogni caso se vendono macchine in Italia lo devono sapere che tipo di carburanti abbiamo qui e progettare componenti che funzionino dovunque.
vedi che però mi stai dicendo che una delle cause potrebbe essere il carburante?
marcodriver
04-04-2014, 08:15
vedi che però mi stai dicendo che una delle cause potrebbe essere il carburante?
Il carburante è uguale dappertutto, una volta si diceva per esempio che quello in Slovenia era peggio del nostro, ma se i camion venivano e vengono tuttora a caricare alla raffineria di portomarghera (io abito li), come la baggianata che il carburante delle cosidette pompe bianche è scadente! Tutte ca@@ate. Ragazzi i camion caricano tutti nelle stesse raffinerie o depositi costieri che dir si voglia
supersax
04-04-2014, 08:55
Mi dispiace tantissimo,
giusto martedi sono andato
in audi e mi son fatto controllare
la pompa alta press, sulla stampa
e tutto ok la pompa va bene
cmq io mi ero già informato
A freddo quando comincia a
girare male e prossima la rottura
ps, hai notato questo ?
puoi rivolgerti sempre da un legale
prima di tirar fuori dei soldi
te dici che a freddo, quando comincia a girare male. è prossima alla rottura..... ma come si fa a vedere che gira male? che riferimenti dobbiamo avere?
Si sente che il motore
fa alti e bassi ,nn gira piatto.
LELEAVANT
04-04-2014, 12:54
Alti e bassi a freddo? Tipo strattonamenti? E poi se accelleri passa tutto?
Azzz due tre volte lo ha fatto anche la mia...
Speriamo bene
Si strattonamenti.
Comincia a fare gli scongiuri:cry::cry::cry::cry:
Vai in audi o nel meccanico di fiducia
o sei hai il vag puoi controllare la pompa alta pressione
Se il valore è di 255 HPA allora la pompa è ok.
In bocca al lupo.
Si strattonamenti.
Comincia a fare gli scongiuri:cry::cry::cry::cry:
Vai in audi o nel meccanico di fiducia
o sei hai il vag puoi controllare la pompa alta pressione
Se il valore è di 255 HPA allora la pompa è ok.
In bocca al lupo.
ciao, mi diresti di preciso dove andare a guardare e cosa fare con il vag?? dato che stasera devo collegarmi per controllare una spia accesa, do un'occhiata anche alla pompa....grazie
Esatto interessa anche a me visto che a volte la mia non gira liscia...ha come degli impuntamenti nell'erogazione che la fanno "borbottare" o "impuntare"... non so come dire... Non so se e' un problema nella trasmissione multitronic o di turbina o altro.
No é per contraddirti ma la mia non mai strattonato n'è dato alcun segno di cedimento...
Io so che non esistono modi per prevedere sta disgrazia prima che accada
Come risposto a fabio4avant evitate di camminare
con poco carburante ossia in riserva.
Io ho avuto il danno mentre ero al 30% del pieno e per abitudine faccio il pieno appena arrivo ad 1/4
Comunque la pompa é ben dopo il filtro gasolio quindi non dovrebbe essere un problema e per giunta cambio tutti i filtri ogni 15.000 km
Uff
Doveva succedere ...
marcodriver
04-04-2014, 21:50
Io ho avuto il danno mentre ero al 30% del pieno e per abitudine faccio il pieno appena arrivo ad 1/4
Comunque la pompa é ben dopo il filtro gasolio quindi non dovrebbe essere un problema e per giunta cambio tutti i filtri ogni 15.000 km
Uff
Doveva succedere ...
Quoto Prix, ti ripeto che secondo me non dipende dal gasolio, sennò succederebbe anche ad altre marche. qui c'è un problema strutturale di questa pompa. io la vedo così
prix, hai diffuso l'ansia da valvola.....sperem!
fabio4avant
04-04-2014, 23:03
prix, hai diffuso l'ansia da valvola.....sperem!
non dormo la notte!!
Nn ho detto che il gasolio fà
rompere la pompa, ma camminando
in riserva aspira la sporcizia del serbatoio,
il caso di prix, è diverso visto che cambia
molto spesso il filtro, dispiace che ste macchine
pagate un sacco di € hanno problemi e audi
se ne infischia
---------- Post added at 23.13.26 ---------- Previous post was at 23.04.01 ----------
No é per contraddirti ma la mia non mai strattonato n'è dato alcun segno di cedimento...
Io so che non esistono modi per prevedere sta disgrazia prima che accada
Io tempo fà chiesi in giro, mi avevano detto
quando a freddo gira tipo da 900 giri và a1000
poi ritorna a 900 e ritorna a 1000 mi avevano
detto questo, speriamo che audi ti risponda almeno
70 % e tu il 30%
In realtà hanno già detto che non mi danno un centesimo ecco perché la macchina é stata portata via.
Adesso vedremo quanto spendo a Como.
In una settimana dovrebbe essere pronta.
prix, hai diffuso l'ansia da valvola.....sperem!
non dormo la notte!!
In realtà non l'ho fatto io ma siamo in tanti ad avere avuto lo stesso problema :icon_mad:
In realtà hanno già detto che non mi danno un centesimo ecco perché la macchina é stata portata via.
Adesso vedremo quanto spendo a Como.
In una settimana dovrebbe essere pronta.
In realtà non l'ho fatto io ma siamo in tanti ad avere avuto lo stesso problema :icon_mad:
lo so prix, purtroppo è un problema non da poco e il marchio dovrebbe rispondere almeno in parte anche fuori garanzia, visto che il difetto è di produzione / progettazione.
GiuseppeDM
05-04-2014, 11:31
Questa pompa dell'alta pressione è veramente un incubo, mi dispiace per l'accaduto, oltre al fastidio la cosa più grave è il danno economico. Ho letto di parecchi casi in questo forum. Perché con alcuni Audi interviene e con altri no?
Secondo me, per far muovere qualcosa bisognerebbe creare una discussione dove tutti quelli che purtroppo hanno avuto questo guasto (inclusi quelli a cui Audi è venuta incontro), inseriscano i dati generici della loro macchina (motore, anno di produzione e kilometraggio al momento del guasto) per poi fare una segnalazione di massa, sperando così che d'ora in poi Audi intervenga SEMPRE per questo problema.
Utente (cancellato) 1
05-04-2014, 23:23
Novità????
marcodriver
06-04-2014, 20:27
[QUOTE=GiuseppeDM;1132005]Questa pompa dell'alta pressione è veramente un incubo, mi dispiace per l'accaduto, oltre al fastidio la cosa più grave è il danno economico. Ho letto di parecchi casi in questo forum. Perché con alcuni Audi interviene e con altri no?
Secondo me, per far muovere qualcosa bisognerebbe creare una discussione dove tutti quelli che purtroppo hanno avuto questo guasto (inclusi quelli a cui Audi è venuta incontro), inseriscano i dati generici della loro macchina (motore, anno di produzione e kilometraggio al momento del guasto) per poi fare una segnalazione di massa, sperando così che d'ora in poi Audi intervenga SEMPRE per questo problema.[/
QUOTE]
Quoto:thumbsup:
Anche se è brutto a dirlo, la verità sulle nostre amate audi è questa!:
http://www.videomotors.it/2014/02/dare-all-italia-quello-che-e-dell-italia/
rossoxaus11
09-04-2014, 22:33
allegriaaaaaaaaaa :-(
Riporto la situazio ad oggi:
allora... vi dico la mia:
le pompe sono perfettamente identiche, tant'è che audi non consegna pompe nuove ma di rotazione (il codice finale è AX che significa di rotazione/rigenerate) questo implica che il ricambio è perfettamente identico all'originale che si spacca in 100.000km, infatti se leggete in giro c'è gente al secondo ciclo.
a me hanno chiesto 6045euro.per la riparazione ed Audi ha rifiutato la correntezza perchè ha detto che on riconoscono il danno come difetto e comunque la macchina è fuori garanzia dal luglio del 2013 (quasi 9 mesi) quindi sono liberi di fare quello che vogliono e comunque è il capofficina che decide se dare o meno la correntezza, io purtroppo non sono andato dove l'ho comprata per questioni logistiche ma qui a Milano e mi sono preso un due di picche clamoroso.
in ogni caso gli iniettori non si fanno nulla e basta cambiare la pompa o addirittura farla revisionare completamente al costo di 400euro (che poi è quello che fa Audi quando te la sostituisce al prezzo di 978euro +IVA del solo ricambio) infatti Audi vuole il ricambio rotto in dietro altrimenti chiede 350euro +iva in più, quel ricambio rotto lo revisiona e lo rivende al prossimo sfigato che inchiappetteranno con sta pompa difettosa.
altro dettaglio interessante, la pompa bosch è un progetto FIAT e poi lo hanno venduto a tutte le altre case, infatti la stessa pompa la monta la 159 la croma il ducato il daily e tantissimi altri motori - fiat - opel - renault (la laguna ha la stessa pompa) ma anche BMW e case piu blasonate. in pratica ci vendono la stessa spazzatura che vendono a tutti, solo che noi la paghiamo il triplo e loro ci fanno i soldi sopra.
ieri dal pompista ho visto la pompa del ducato 2.8td ed ha la stessa ed identica pompa della nostra cara audi, cambia la posizione di un tubicino, un tempo quando il pompista lavorava di manualità sulle auto le avrebbe adattate e sono tutte uguali, per la pressione hanno a valle un regolatore che cambia da macchina a macchina e fanno andare la pressione a seconda di come viene tarato.
alla fine di tutto questo discorso la conclusione è che ci vendono un sacco di fregnacce ma il tutto è fatto per guadagnarci sopra alle spalle di chi come noi butta i soldi in queste macchine.
se mi autorizzano allego il preventivo con tutti i codici ricambio e dettagli che mi ha fatto Audi cosi da metterlo a disposizione di tutti gli amici del forum.
per il momento la mia macchina è in audi a Como dove cambierò solo la pompa e con lo sconto del 30% sul ricambio me la dovrei cavare con 1200euro ed in regalo mi fanno la distribuzione dato che in ogni caso va smontata e quindi mi monteranno una cinghia dentata nuova.
ciao a tutti e buona fortuna.
supersax
10-04-2014, 14:01
Riporto la situazio ad oggi:
Contento per te ma adesso sono ancora piu confuso.....!
mi vuoi dire che tutte le menate (pulizie condotti alimentazione, sostituzione iniettori, etc etc) sono solo delle scusanti per aumentare il prezzo della riparazione?
con una notizia del genere si apre un mondo....... perchè non consigliare la sostituzione ad ogni distribuzione visto che sulle nostre non avviene prima dei 150.000?
Hai chiesto in audi a como perche giacomel chiedeva così tanto?
distribuzione non prima dei 180.000 km.....
Io ho avuto il danno mentre ero al 30% del pieno e per abitudine faccio il pieno appena arrivo ad 1/4
Comunque la pompa é ben dopo il filtro gasolio quindi non dovrebbe essere un problema e per giunta cambio tutti i filtri ogni 15.000 km
Uff
Doveva succedere ...
Salve leggo ogni tanto il forum, e il discorso pompa mi spaventa parecchio dato che pure io ho l'audi a4 8k.
Mi stavo facendo qualche ragionamento, poi ho notato questo post del filtro, e io credo che potrebbe anche essere la causa, uno dei motivi che abbiano causato la rottura della pompa dato che il motivo fondamentale è un componente difettoso a mio parere.
Ma tornando a noi, vorrei chiederti la procedura che usi o che usano per cambiarti il filtro, non entro nel dettaglio, per non influenzarti la risposta.
fammi sapere.
Brizio83
11-04-2014, 00:15
Richiesto anche oggi.. Hanno passato in correntezza anche un a6 con su 280.000 km
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
supersax
13-04-2014, 09:18
Richiesto anche oggi.. Hanno passato in correntezza anche un a6 con su 280.000 km
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Brizio ho visto che sei di latina, posso chiederti quale officina ha passato in correntezza il guasto? abitando ad Ardea se dovesse succedermi avrei un punto di riferimento.
credo che la cosa possa andare a vantaggio anche di molti altri.
Grazie.
Brizio83
18-04-2014, 21:04
Ah scusate :) ho risposto via PM ;)
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
AlanPeter
25-04-2014, 13:23
Se può essere utile e per informazione è successo anche a me AUDI A3 DICEMBRE 2009 20 COMMON RAIL 130.000 KM MAI UN DIFETTO
Diagnosi limaia nella pompa alta pressione , sostituire tutto l'impianto dell'alta pressione incluso iniettori serbatoio e trick e trak preventivo 4800 euro. Prima proposta Audi riconosce il 50% 2°proposta dopo attacco di licantropia Audi paga tutti i ricambi mentre dovrò contribuire alla manodopera. Dopo aver letto questo Topic audi si assuma le responsabilità del caso o cambi il suo slogan All'avanguardia della Tecnica. Scherzi a Parte il problema lo ha dato Bosch che sicuramente sostituirà i ricambi però una cosa me la chiedo, essendo questo un guasto che puo mettere a rischio l avita dei passeggeri, meglio sarebbe stato un richiamo ufficiale, comprendo però l'onerosità della faccenda ed han preferito sistemare man mano ch eilproblema si presenta, se questo topic lo vedono in america gli sparano una class action da paura, Audi dovrebbe fare con Bosh come ha fatto Nokia col suo produttore di batterie che esplodevano, certo che cambiare un impianto di alta pressione non è come cambiare una batteria
Utente (cancellato) 1
25-04-2014, 15:29
Benissimo.... altro episodio poco piacevole...
Che tristezza.... un marchio così blasonato che lascia passare una cosa così grave..... :cry::cry:
Si, purtroppo è' molto grave. Inoltre rimarrà alla storia come le prime 320d che bruciavano le turbine. Ma in quel caso oltre a rispondere quasi sempre il danno era di un terzo
Il problema inoltre ricadrà anche sul valore ed appetibilità del ns usato
Non mi e' chiara una cosa ...... quando sostituiscono la pompa ne mettono una modificata rispetto a quella esistente? La mia ha 132000 km e la cosa mi preoccupa !!!!!
Utente (cancellato) 1
25-04-2014, 16:08
Non mi e' chiara una cosa ...... quando sostituiscono la pompa ne mettono una modificata rispetto a quella esistente? La mia ha 132000 km e la cosa mi preoccupa !!!!!
Lascia stare che io ultimamente "viaggio preoccupato"...... :cry::cry:
Cosa ti mettono dopo è ancora un incognita.... a sentire tanti dicono che mettono una pompa rigenerata che cmq alla lunga potrebbe darti nuovamente il problema.... tanti invece dicono che mettono una pompa nuova, ma sempre "difettosa".... altri invece dicono una pompa nuova che non dovrebbe dare altri problemi....
Stiamo aspettando delle news in merito, perché aimhe e tutto molto all'oscuro questo discorso....
Pare che sia la stessa :(
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lascia stare che io ultimamente "viaggio preoccupato"...... :cry::cry:
Cosa ti mettono dopo è ancora un incognita.... a sentire tanti dicono che mettono una pompa rigenerata che cmq alla lunga potrebbe darti nuovamente il problema.... tanti invece dicono che mettono una pompa nuova, ma sempre "difettosa".... altri invece dicono una pompa nuova che non dovrebbe dare altri problemi....
Stiamo aspettando delle news in merito, perché aimhe e tutto molto all'oscuro questo discorso....
Bene :sad::sad: grazie cmq
AlanPeter
25-04-2014, 19:35
Chiederò al Capofficina se mettono la stessa pompa e magari scriverò ad Audi Italia, perlomeno solo per questa informazione che è quella che mi interessa, mica voglio viaggiare su una lotteria, Ma la domanda chiave a cui Audi dovrebbe dare una risposta è perchè queste pompe si consumano, se è per un problema strutturale della pompa o se è per un lotto fallato magari per un cementazione galvanica fatta male, nell'ultimo caso l epossibilità sui ricambi di rompersi di nuovo sarebbe alquanto remota, nel primo in vece a quanto pare puo succedere in qualsiasi momento. Io non mi lamento della rottura , può capitar ech eun'auto si rompa , ed apprezzo ch eAudi mi ripari il danno a 130.000 km e dopo quattro anni, riparare però significa riparare non " dare un'altra chanche alla ruota della fortuna " o me sbaio ?
Jason7210
25-04-2014, 19:57
Settimana scorsa ho chiesto in audi di zona e mi han confermato che la pompa é rigenerata.
Inoltre se si restituisce la propria si ha uno sconto di circa 400€
AlanPeter
25-04-2014, 19:58
Si ma dovrebbe risultare però in fattura
Jason7210
25-04-2014, 20:01
Si ma dovrebbe risultare però in fattura
Questo non so dirtelo.
Io ho chiesto espressamente il costo del ricambio ed ho avuto i due prezzi (con e senza reso).
A quel punto mi é stato confermato che non la offrono nuova, ma rigenerata.
AlanPeter
25-04-2014, 20:13
Allora sai che ti dico che è meglio così perche sicuramente una pompa usurata che fa limaia deve avere un nuovo guscio con un nuovo bagno galvanico e se il problema è quello è risolto , qua non conta che sia nuova ma che non si usuri di nuovo
fabio4avant
25-04-2014, 20:16
Non mi e' chiara una cosa ...... quando sostituiscono la pompa ne mettono una modificata rispetto a quella esistente? La mia ha 132000 km e la cosa mi preoccupa !!!!!
non è detto che la tua debba rompersi, secondo mè stiamo un po' troppo in ansia.. anche se comprensibile
AlanPeter
25-04-2014, 20:26
Meno male che l' ottimismo di Fabio bilancia il Realismo Leopardiano di Max Fuma
Meno male che l' ottimismo di Fabio bilancia il Realismo Leopardiano di Max Fuma
Ossignur, vabbè che c'ho una certa età ma ma ma ... praticamente il gobbo di Notre Dame :biggrin::biggrin::biggrin::biggrin:
non è detto che la tua debba rompersi, secondo mè stiamo un po' troppo in ansia.. anche se comprensibile
E' giusto l'ottimismo .... tra un po' dovrò fare la distribuzione, nonostante abbia solo 130000 km sono però trascorsi 7 anni, e visto i costi in audi pensavo di farla fare dal mio meccanico, quindi facendo i dovuti scongiuri, se si dovesse rompere dopo tale intervento, dubito che audi mi possa concedere qualche "agevolazione" ...... quindi è un bel rebus !!
Utente (cancellato) 1
25-04-2014, 23:08
Rigenerata o no DEVE garantire che il problema non si ripresenti più....
E quello che mi fa arrabbiare più di tutto...
Ci può anche stare che la pompa salti (insomma.... :wacko::wacko:) ma Audi dovrebbe garantire, con la sostituzione del pezzo, che tale danno non si verifichi più....
fabio4avant
25-04-2014, 23:09
E' giusto l'ottimismo .... tra un po' dovrò fare la distribuzione, nonostante abbia solo 130000 km sono però trascorsi 7 anni, e visto i costi in audi pensavo di farla fare dal mio meccanico, quindi facendo i dovuti scongiuri, se si dovesse rompere dopo tale intervento, dubito che audi mi possa concedere qualche "agevolazione" ...... quindi è un bel rebus !!
e sì ricordatevi che Audi giustamente verifica se la macchina è tagliandata da concessionari ufficiali
Infatti concordo sul fatto che audi giustamente imponga che vengano fatti i tagliandi ..... ma alla fine sta pompa "rigenerata" quando costa? con la resa (come dice Jason .....) quanto verrebbe?
E' giusto l'ottimismo .... tra un po' dovrò fare la distribuzione, nonostante abbia solo 130000 km sono però trascorsi 7 anni, e visto i costi in audi pensavo di farla fare dal mio meccanico, quindi facendo i dovuti scongiuri, se si dovesse rompere dopo tale intervento, dubito che audi mi possa concedere qualche "agevolazione" ...... quindi è un bel rebus !!
Scusa, la disribuzione va fatta
180.000 km oppure 8 anni,
se la tua e avant e stata prodotta nel 2008
nn vedo xchè farla a 130000
hai fatto controllare la cinghia?
Utente (cancellato) 1
25-04-2014, 23:25
Infatti concordo sul fatto che audi giustamente imponga che vengano fatti i tagliandi ..... ma alla fine sta pompa "rigenerata" quando costa? con la resa (come dice Jason .....) quanto verrebbe?
Il costo della pompa si aggira sui 1000€....
Io però non sono informato del riscorso "resa"......
Scusa, la disribuzione va fatta
180.000 km oppure 8 anni,
se la tua e avant e stata prodotta nel 2008
nn vedo xchè farla a 130000
hai fatto controllare la cinghia?
No, non l'ho controllata anche perchè ero sicuro dei 180000 km o cinque anni ... ecco perchè ero deciso a farla ... grazie mille della info ! ma la cinghia non è coperta e quindi difficile ad occhio nudo di verificarla? scusate la domanda.....
---------- Post added at 23.26.19 ---------- Previous post was at 23.25.30 ----------
Il costo della pompa si aggira sui 1000€....
Io però non sono informato del riscorso "resa"......
ok grazie mille
Puoi andare in audi
o da un amico meccanico
si deve togliere il coperchio
Puoi andare in audi
o da un amico meccanico
si deve togliere il coperchio
Va bene seguo il tuo consiglio ... grazie :-)
Utente (cancellato) 1
25-04-2014, 23:45
No, non l'ho controllata anche perchè ero sicuro dei 180000 km o cinque anni ... ecco perchè ero deciso a farla ... grazie mille della info ! ma la cinghia non è coperta e quindi difficile ad occhio nudo di verificarla? scusate la domanda.....
Guarda anch'io mi trovo nella tua stessa situazione.... macchina con 6 anni e 111.000 km. Poco tempo fa ho fatto un controllo delle cinghie e ho notato che quella esterna (quella che si vede dietro alle ventole) era completamente e profondamente segnata. Quindi l'ho sostituita. Per fortuna il mio meccanico per farlo non ha dovuto smontare niente, quindi con due soldi ho risolto. Visto la condizione di quella dei servizi, abbiamo controllato quella della distribuzione smontando il carterino frontale di plastica. Visivamente ed al tatto (passatemi il termine) era buona però effettivamente aspettare fino a 180 mila km mi sembra effettivamente un po' troppo rischioso... Quindi sto valutando il dafarsi e, visto le ultime news, non so se farla fare in conce o da mio meccanico spendendo la metà... :wacko::wacko:
Jason7210
26-04-2014, 00:09
Infatti concordo sul fatto che audi giustamente imponga che vengano fatti i tagliandi ..... ma alla fine sta pompa "rigenerata" quando costa? con la resa (come dice Jason .....) quanto verrebbe?
1190€ con il reso, 1600€ senza reso
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 00:14
1190€ con il reso, 1600€ senza reso
Ma dai.... :blink::wub:
Con manutenzione compresa.... spero......
Jason7210
26-04-2014, 00:21
Ma dai.... :blink::wub:
Con manutenzione compresa.... spero......
Il solo costo del componente
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 00:41
Il solo costo del componente
Io sapevo costi ben diversi.... :huh::huh:
Jason7210
26-04-2014, 00:44
Io sapevo costi ben diversi.... :huh::huh:
Che ti devo dire...anche io speravo meno.
I prezzi me li ha verificati al momento
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 00:50
Che ti devo dire...anche io speravo meno.
I prezzi me li ha verificati al momento
Io avevo sentito sulle 975€..... senza il discorso del reso....
Proverò ad informarmi meglio.... :sad:
Jason7210
26-04-2014, 00:52
Io avevo sentito sulle 975€..... senza il discorso del reso....
Proverò ad informarmi meglio.... :sad:
Possibile che rientri negli sconti all-service 2014?
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 00:59
Possibile che rientri negli sconti all-service 2014?
No, non credo...
Ho il coupon a casa che mi è arrivato settimana scorsa, ma di pompe alta pressione (OVVIAMENTE) niente.... :sad:
Jason7210
26-04-2014, 01:03
No, non credo...
Ho il coupon a casa che mi è arrivato settimana scorsa, ma di pompe alta pressione (OVVIAMENTE) niente.... :sad:
Allora passo e chiudo, per ora.
Io credo di cavarmela in un altro modo, ma sto' valutando!
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 01:12
Allora passo e chiudo, per ora.
Io credo di cavarmela in un altro modo, ma sto' valutando!
Quanti km hai???
Jason7210
26-04-2014, 01:14
Quanti km hai???
127k ma la ho da un anno e l'ho presa con 121k
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 01:18
127k ma la ho da un anno e l'ho presa con 121k
Cavolo.... fai poca strada... :blink:
Jason7210
26-04-2014, 01:24
Cavolo.... fai poca strada... :blink:
Si...e se si rompe ancora meno!!! :laugh:
spacepepe
26-04-2014, 01:27
Cavolo.... fai poca strada... :blink:
e perchè i primo semestre lo ha fatto normalmente il secondo lo ha fatto in retromarcia :laugh:
Utente (cancellato) 1
26-04-2014, 01:31
e perchè i primo semestre lo ha fatto normalmente il secondo lo ha fatto in retromarcia :laugh:
:laugh::laugh::laugh::laugh:
Chissà Prix com'ha risolto......
Jason7210
26-04-2014, 01:31
e perchè i primo semestre lo ha fatto normalmente il secondo lo ha fatto in retromarcia :laugh:
Grande Ste... Ormai mi conosci bene
AlanPeter
26-04-2014, 15:48
UNA DOMANDA A CHI HA AVUTO PROBLEMI CON LA POMPA ALTA PRESSIONE . La domanda è la seguente AVETE AVUTO ANCHE PROBLEMI COL CLIMATIZZATORE PRIMA CHE LA POMPA SI ROMPESSE? Problemi del tipo ...il clima cominciava a raffreddare solo quando il liquido andava in temperatura ? o altro ? Oppure sudando freddo dopo il conto non vi fregava piu neiente del clima?:biggrin: Questo perchè ho avuto questo problemino , ch eprò è iniziato fine estate fa e volevo sapere se ci potesse essere attinenza o se l alimaia potesse in qualche modo impestare l'impianto del clima :cry:
AUDI A4 2.0 TDI
26-04-2014, 16:43
UNA DOMANDA A CHI HA AVUTO PROBLEMI CON LA POMPA ALTA PRESSIONE . La domanda è la seguente AVETE AVUTO ANCHE PROBLEMI COL CLIMATIZZATORE PRIMA CHE LA POMPA SI ROMPESSE? Problemi del tipo ...il clima cominciava a raffreddare solo quando il liquido andava in temperatura ? o altro ? Oppure sudando freddo dopo il conto non vi fregava piu neiente del clima?:biggrin: Questo perchè ho avuto questo problemino , ch eprò è iniziato fine estate fa e volevo sapere se ci potesse essere attinenza o se l alimaia potesse in qualche modo impestare l'impianto del clima :cry:
Per quanto mi riguarda no...nessun problema al clima! Anche se non lo accendo quasi mai...
---------- Post added at 16.43.16 ---------- Previous post was at 16.41.01 ----------
e perchè i primo semestre lo ha fatto normalmente il secondo lo ha fatto in retromarcia :laugh:
Ma come vi vengono...mi fate accappottare dalle risate...:laugh::laugh::laugh::laugh::laugh::laugh ::laugh::laugh::laugh:
Benissimo.... altro episodio poco piacevole...
Che tristezza.... un marchio così blasonato che lascia passare una cosa così grave..... :cry::cry:
A quanto sembra la stessa nostra pompa (modificata negli attacchi) è installata anche su altre auto.
Un mio amico ha avuto lo stesso identico problema su una Honda CRV. E' stato "fortunato" in quanto avendo preso l'auto usata da poche settimane, una parte delle spese la copre la società di garanzia.
La Honda spedisce la sola pompa (rigenerata). Sembra che l'unica parte che non abbiano fatto rientrare nella garanzia siano gli iniettori.
Problema piuttosto diffuso, evidentemente alcuni componenti non sono il massimo in fatto di qualità! Nella mia dopo aver appreso di tale rischio ho contattato il service Audi il quale previa verifica del telaio ha constatato la presenza del richiamo per sostituzione pompa alta pressione. Tale intervento mi è stato fatto naturalmente in piena garanzia a 29 mila km ora ne ho 91. Se esisteva un richiamo presumo che qualche differenza vi sia dalla vecchia a quella installata in seguito! Qualcuno ha certezze sulle eventuali differenze del ricambio?
AlanPeter
26-04-2014, 20:59
Strano però ch edi questo richiamo nessuno sa nulla perlomeno non su quelle a partire dal 2009 ...mma la cosa importante è che la riparazione sia affidabile, anche se ci sono due anni di garanzia sul ricambio se uno si vuole tenere per un po la vettura e magari gli si rompe dopo tre quattro anni si ritrova con un mezzo che vale quanto la riparazione._alien
Problema piuttosto diffuso, evidentemente alcuni componenti non sono il massimo in fatto di qualità! Nella mia dopo aver appreso di tale rischio ho contattato il service Audi il quale previa verifica del telaio ha constatato la presenza del richiamo per sostituzione pompa alta pressione. Tale intervento mi è stato fatto naturalmente in piena garanzia a 29 mila km ora ne ho 91. Se esisteva un richiamo presumo che qualche differenza vi sia dalla vecchia a quella installata in seguito! Qualcuno ha certezze sulle eventuali differenze del ricambio?
Si, su i 3000 lo fanno, se leggi in giro han
han cambiato su a6 la pompa a 280000
il problema e sui 2000, cmq la pompa montata
sulle nostre car la montano altre marche
Sulla mia non l'hanno cambiata ed e' il 3.0 Tdi.
Ciao Max come va il tuo tremila? Km all'attivo? Cmq sui tremila c'è anche il problema radiatore EGR che molto spesso anche prematuramente richiede la sua sostituzione...
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Ciao Max come va il tuo tremila? Km all'attivo? Cmq sui tremila c'è anche il problema radiatore EGR che molto spesso anche prematuramente richiede la sua sostituzione...
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Ciao, sono a 112.000 km. con la pompa originale :w00t:
Sulla mia non l'hanno cambiata ed e' il 3.0 Tdi.
Ma hai avuto problemi ?
la fanno in garanzia se si rompe
figurati fare un richiamo cosa costa..
calcola a5 più a4 b8
Presumo che il richiamo possa dipendere dal numero di telaio, se questo è interessato o meno dal montaggio del componente eventualmente difettoso, resta da aver certezza sul fatto che le pompe sostituite per richiamo/rottura siano effettivamente modificate e quindi da non creare più problemi!
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Una domanda: nella rigenerazione della pompa si è a conoscenza di ciò che viene sostituito? Grazie.
Questo è quanto riportato sulla fattura, all'epoca dell'intervento in garanzia, dopo aver richiesto la verifica mediante telaio...http://img.tapatalk.com/d/14/04/27/asu3ymur.jpg
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
Una domanda: nella rigenerazione della pompa si è a conoscenza di ciò che viene sostituito? Grazie.
Quarda, x quello che so io
loro chamano di rotazione....
il che vuol dire tutto tranne l 'esterno
o scocca
AlanPeter
27-04-2014, 13:09
Possibile che in questo Forum non ci sia Un Otelma che ci dica perché è successo , cosa ci metteranno e cosa succederà ? Mi sta venendo voglia di vendermi la giardinetta per prenderne una nuova , poi magari con sto nuovo start and stop o cylinder on demand o come menghi si chiama va a finire che ti ritrovi con un pistone nel sedile del passeggero . La cos ach emi da fastidio è che s el amia giardinetta fosse stta un bidon eme ne sarei fatto una ragion ema è sempre stat perfetta, io faccio 30.000 km l'anno, praticamnete non giro piu, ma in quattro anno ho avuto i seguenti problemi
- dopo 23 mesi sono rimasto a piedi perchè è saltata la batteria , in un quarto d'or al'audi service mi ha portato in concessionari adove mi hanno sostituito l abatteri subito in garanzia
- dopo 22 mesi la lampadina destra di illuminazione della targa ogni tanto nn si accendeva , se la toccavi si , me l'hanno sostituita per forza nonostante le mie rimostranze per l'utilità del difetto in caso di autovelox
- adesso dopo 54 mesi a 130.000 km il triste fattaccio della pompa e mi dovrò pagare mi han detto circa 400 euro di manodopera,
- altro difetto grave, MAGICAMENTE ogni 29.500 km ossia una settimana prima del tagliando si accendeva la spia del livello dell'olio e dovevo far rabboccare 500 grammi di olio, questo è successo tutte e quattro le volte, fortunatamente mi facevano il rabboco dicendomi ch em elo avrebbero addebitato sul tagliando e poi se ne dimenticavano ed io napoletanamente non glielo ricordavo mai.
Spese sostenute 1° tagliando 247 euro, 2° taglindo 263 euro 3° tagliando 530 euro ( mi hanno fatto tutte e quattro le pastiglie dei freni anche se hanno detto che ci potevo fare alrtri 10.000km ) 4° tagliando 300 euro TOTALE IN QUATTRO ANNIE 130.000 KM € 1340 CON I materiali di consumo se penso che mia moglie con la sua Antara ne ha spesi 800 al secondo tagliando mi rtocca dire se si puo dire ch esono piu ladr ialla Opel . Adesso pero ci dovro aggingere i 400 500 euro dell' alta pressione ...gront gront gront
Voi cosa fareste la cambiereste ? e chi mi dice che la nuova si ameno affidabile di questa ?:blink:
https://lh6.googleusercontent.com/-HZ3DaGp1tBw/T0kJdhrmu9I/AAAAAAAADNQ/h2soVmV9IVM/w1093-h820-no/20120225_165107.jpg
Ma hai avuto problemi ?
la fanno in garanzia se si rompe
figurati fare un richiamo cosa costa..
calcola a5 più a4 b8
Cercandomi le chiavi in tasca, al momento non ho avuto problemi
AlanPeter
27-04-2014, 13:58
Comunque di certo è che il richiamo lo han fatto solo sul 3000 , ma il 2000 B8 non è anche sulla A3 e sulla A4 ? A sto punto i punti equivoci sono tanti, se a molti han fatto il richiamo vuol dire che Audi in un qualche modo poteva identificare i lotti, allora perche non lo ha fatto su tutte? magari si è premurata più della clientela premium che dei proletari con le A3 e le A4 ? ...sto diventando peggio di Andreotti ma il dogma " a parlar mal è brutto ma spesso ci si azzecca " aleggia sulle cervici dei più poveri Quattrocerchiati.
spacepepe
27-04-2014, 14:03
Comunque di certo è che il richiamo lo han fatto solo sul 3000 , ma il 2000 B8 non è anche sulla A3 e sulla A4 ?
Forse perchè le 3000 son nettamente inferiori del 2000 e magari il v6 gestisce la pompa diversamente
AlanPeter
27-04-2014, 14:14
Forse perchè le 3000 son nettamente inferiori del 2000 e magari il v6 gestisce la pompa diversamente
Può essere plausibilissimo per il numero non penso per la gestione , alla fine sono pompe ad alta pressione, magari però sono diverse, non voglio pontificar su un argomento che non conosco, ama la limaia si dovrebbe sviluppare per l'usiura e il successivo grippagio dei pistoncini, ch ein condizioni di usura per scarsa lubrificazione ( all'audi mi han detto ch eè dovuto alla scarsa qualità dei carburanti e che il fenomeno è accaduto a macchia di leopardo in Grecia Italia e Spagna ) produno la limaia ch epoi impesta il resto. Non penso ch ele pompe si acosi diverse ani penso che quel componete sia propio uguale , in altru forum ho letto che il problema sia dovuto a scarsa cementazione di componenti, m ai motivi si possono solo ipotizzare, potrebbe anche essere che determinate tolleranze interne di pompanti averbeb necessitato di maggior lubrificazione ( fonte www.Otelma.it)
Comunque di certo è che il richiamo lo han fatto solo sul 3000 , ma il 2000 B8 non è anche sulla A3 e sulla A4 ? A sto punto i punti equivoci sono tanti, se a molti han fatto il richiamo vuol dire che Audi in un qualche modo poteva identificare i lotti, allora perche non lo ha fatto su tutte? magari si è premurata più della clientela premium che dei proletari con le A3 e le A4 ? ...sto diventando peggio di Andreotti ma il dogma " a parlar mal è brutto ma spesso ci si azzecca " aleggia sulle cervici dei più poveri Quattrocerchiati.
La pompa che montano
sulle nostre car la usano
anche marche...e sapete
il bello del nocciolo ?
prezzo 200-300 €
AlanPeter
27-04-2014, 22:11
l'ho appena detto, se dovessi paargonare un tedesco ad un elettrodomestico lo paragonerei ad un ASPIRALIQUIDI
l'ho appena detto, se dovessi paargonare un tedesco ad un elettrodomestico lo paragonerei ad un ASPIRALIQUIDI
Pienamente daccordo....
Utente (cancellato) 1
28-04-2014, 21:42
l'ho appena detto, se dovessi paargonare un tedesco ad un elettrodomestico lo paragonerei ad un ASPIRALIQUIDI
:laugh::laugh::laugh:
AlanPeter
02-05-2014, 19:31
Ho ritirato la mia giardinetta con l'impianto dell'alta pressione sostituito , spesa pe rla manodopera 520 iva inclusa. Nonostante io abbia fatto notare la casistica, mi h aribadito ch el acolpa è del gasolio e ch esucccede solo in Italia, mi gfatto vedere i gasolio di cui allego le foto , voi cosa ne pensate ? caxxo a me sembra quello da riscaldamento. Prenmetto ch efaccio gasolio nello stesso distrinutore con 8 autoveicoli da 1o anni
Attendo risposta di gasoliologo
http://i189.photobucket.com/albums/z230/caseti/IMG_20140502_173413.jpg
Ho ritirato la mia giardinetta con l'impianto dell'alta pressione sostituito , spesa pe rla manodopera 520 iva inclusa. Nonostante io abbia fatto notare la casistica, mi h aribadito ch el acolpa è del gasolio e ch esucccede solo in Italia, mi gfatto vedere i gasolio di cui allego le foto , voi cosa ne pensate ? caxxo a me sembra quello da riscaldamento. Prenmetto ch efaccio gasolio nello stesso distrinutore con 8 autoveicoli da 1o anni
Attendo risposta di gasoliologo
https://app.box.com/s/xtfdrqqtindbmsleqt12
Non si vede la foto... :(
AlanPeter
02-05-2014, 19:44
scusami hai ragione :biggrin:
http://i189.photobucket.com/albums/z230/caseti/IMG_20140502_173413.jpg
fabio4avant
02-05-2014, 19:44
Ho ritirato la mia giardinetta con l'impianto dell'alta pressione sostituito , spesa pe rla manodopera 520 iva inclusa. Nonostante io abbia fatto notare la casistica, mi h aribadito ch el acolpa è del gasolio e ch esucccede solo in Italia, mi gfatto vedere i gasolio di cui allego le foto , voi cosa ne pensate ? caxxo a me sembra quello da riscaldamento. Prenmetto ch efaccio gasolio nello stesso distrinutore con 8 autoveicoli da 1o anni
Attendo risposta di gasoliologo
https://drive.google.com/file/d/0B6ebXggjQqaNWEZXY2lxajZfdG8/edit?usp=sharing
ma tu glielo hai detto che fai gasolio con altri veicoli da 10 anni e che è successo solo all'A4?
AlanPeter
02-05-2014, 19:46
Certo Fabio ch egliel'ho detto pe rm eil benzinaio non c'entra ninete ma il gasolio dovrebbe essere giallo e limpido , non sarà pe ril fatto ch eio viaggio semrp ecol pieno el gasolio ristagna ( attendo linciaggio per la caxxata)
a titolo informativo la pompa sostituita è la stessa ma nuova e non rigenerata, il capofficina è un amico ed è un dipendente della concessionaria.
Audi richiede sempre il campione di gasolio e lui ha mandato una foto di gasolio pulito . per m eperò amico o non amico h adetto un acaxxata ed ha sottolineato ch equesto tipo di guasti avvien esolo in italia
fabio4avant
02-05-2014, 20:09
Certo Fabio ch egliel'ho detto pe rm eil benzinaio non c'entra ninete ma il gasolio dovrebbe essere giallo e limpido , non sarà pe ril fatto ch eio viaggio semrp ecol pieno el gasolio ristagna ( attendo linciaggio per la caxxata)
a titolo informativo la pompa sostituita è la stessa ma nuova e non rigenerata, il capofficina è un amico ed è un dipendente della concessionaria.
Audi richiede sempre il campione di gasolio e lui ha mandato una foto di gasolio pulito . per m eperò amico o non amico h adetto un acaxxata ed ha sottolineato ch equesto tipo di guasti avvien esolo in italia
te possino... hai detto una stron...a :cry::sick:
AlanPeter
02-05-2014, 21:35
Fabio mi devi dire COSA NE PENSI DI QUEL GASOLIO LI
fabio4avant
02-05-2014, 23:18
Fabio mi devi dire COSA NE PENSI DI QUEL GASOLIO LI
ma a me sembra normale...mi sbaglierò, allora perchè le altre macchine che hai funzionano perfettamente?
Carletto50
07-05-2014, 14:51
Salve a tutti.
Ieri ho portato, in una nota officina AUDI a Roma Eur, la mia A4 del maggio 2010 per far effettuare il secondo tagliando (23.000Km).
Alla consegna dell’auto ho fatto presente che sono informato del problema alla pompa alta pressione che affligge alcune A4 e Q5 .
La gentilissima signorina che ha preso in carico la mia vettura era perfettamente informata sia delle conseguenze che di costi per risolvere il problema e si è offerta di far fare una verifica per vedere se la pompa fa parte del lotto di quelle difettose e mi farà sapere.
Vi terrò informati.
supersax
07-05-2014, 15:38
Salve a tutti.
Ieri ho portato, in una nota officina AUDI a Roma Eur, la mia A4 del maggio 2010 per far effettuare il secondo tagliando (23.000Km).
Alla consegna dell’auto ho fatto presente che sono informato del problema alla pompa alta pressione che affligge alcune A5 e Q5 .
La gentilissima signorina che ha preso in carico la mia vettura era perfettamente informata sia delle conseguenze che di costi per risolvere il problema e si è offerta di far fare una verifica per vedere se la pompa fa parte del lotto di quelle difettose e mi farà sapere.
Vi terrò informati.
Grazie Carletto..... attendiamo fiduciosi! :-)
Utente (cancellato) 1
07-05-2014, 23:58
Salve a tutti.
Ieri ho portato, in una nota officina AUDI a Roma Eur, la mia A4 del maggio 2010 per far effettuare il secondo tagliando (23.000Km).
Alla consegna dell’auto ho fatto presente che sono informato del problema alla pompa alta pressione che affligge alcune A4 e Q5 .
La gentilissima signorina che ha preso in carico la mia vettura era perfettamente informata sia delle conseguenze che di costi per risolvere il problema e si è offerta di far fare una verifica per vedere se la pompa fa parte del lotto di quelle difettose e mi farà sapere.
Vi terrò informati.
Ottimo..... :cooool::cooool:
La pompa costa 980 euro più IVA e se non dai il reso paghi 350 in più
Se volete pubblico la fattura e lo scontrino della carta di credito :(
Gli iniettori 500 euro l'uno io ho pagato tutto grazie a casa Audi che si è prodigata ad asciugarmi un po' di soldi
marcodriver
10-05-2014, 06:43
La pompa costa 980 euro più IVA e se non dai il reso paghi 350 in più
Se volete pubblico la fattura e lo scontrino della carta di credito :(
Gli iniettori 500 euro l'uno io ho pagato tutto grazie a casa Audi che si è prodigata ad asciugarmi un po' di soldi
Azz....:protest::protest::protest:
Utente (cancellato) 1
10-05-2014, 23:44
La pompa costa 980 euro più IVA e se non dai il reso paghi 350 in più
Se volete pubblico la fattura e lo scontrino della carta di credito :(
Gli iniettori 500 euro l'uno io ho pagato tutto grazie a casa Audi che si è prodigata ad asciugarmi un po' di soldi
:cry::cry::cry::firedevil::firedevil::firedevil:
Carletto50
12-05-2014, 21:25
Salve a tutti.
Ieri ho portato, in una nota officina AUDI a Roma Eur, la mia A4 del maggio 2010 per far effettuare il secondo tagliando (23.000Km).
Alla consegna dell’auto ho fatto presente che sono informato del problema alla pompa alta pressione che affligge alcune A4 e Q5 .
La gentilissima signorina che ha preso in carico la mia vettura era perfettamente informata sia delle conseguenze che di costi per risolvere il problema e si è offerta di far fare una verifica per vedere se la pompa fa parte del lotto di quelle difettose e mi farà sapere.
Vi terrò informati.
Venerdì ho ritirato l'auto, e la gentilissima signorina ha fatto marcia indietro, nel senso che non ha fatto fare nessuna verifica semplicemente perché sul 2.0 non ci sono segnalazioni da parte di Audi, il richiamo è solo sul 3.0 come già mi sembra di aver letto sul forum.
Mi dispiace se vi ho fatto sperare in una risposta al problema.
La gentilissima signorina, alle mie preoccupazioni riguardo la possibilità del guasto devastante della pompa è di stare e guidare tranquillo, se nella sventurata eventualità ciò dovesse accadere Audi si fa carico di concorrere ai costi della riparazione se l'auto ha effettuato tutti i tagliandi presso la rete ufficiale (questo ora a parole, e domani?)!
Sarebbe interessante se qualche gentile amico tenesse il conto esatto dei casi di rottura della pompa per capire la frequenza del problema e magari fare qualche richiesta come gruppo all'Audi.
Brizio83
12-05-2014, 21:30
Il call center audi Italia mi ha detto le stesse cose... Audi tiene conto dei tagliandi eseguiti in rete ufficiale per intervenire in correntezza in caso di necessità..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Questo problema ce l'ha pure la mia che sappiate???
A4 avant quattro edition 2.0 TDI 177cv prodotta a dicembre 2013???
Grazie.
Spero vivamente di no la tua è nuovaaaa😃😃😃😃
Inviato dal mio iPhone 5S
utilizzando Tapatalk
marcodriver
12-05-2014, 22:36
A quanto si legge, sulle nuove come la tua dovrebbero avere risolto il problema
Utente (cancellato) 1
12-05-2014, 23:18
Il call center audi Italia mi ha detto le stesse cose... Audi tiene conto dei tagliandi eseguiti in rete ufficiale per intervenire in correntezza in caso di necessità..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Quindi se i tagliandi te li fai dal tuo meccanico di FIDUCIA (utilizzando materiale originali) ti attacchi??? :blink::blink:
Bello...
Ti attacchi
Capito bene .
Utente (cancellato) 1
12-05-2014, 23:33
Ti attacchi
Capito bene .
Perfetto.... :maad::maad: :firedevil::firedevil::firedevil:
Non é detto che succeda... ;)
Sereno
Utente (cancellato) 1
13-05-2014, 00:01
Non é detto che succeda... ;)
Sereno
Insomma.... sereno.. :cry::cry:
fabio4avant
13-05-2014, 00:04
Insomma.... sereno.. :cry::cry:
non ci devi pensare...:icon_mrgreen:
Io mi soon legato il dente ma é rimasto il Dolore
Carletto50
13-05-2014, 06:57
Il call center audi Italia mi ha detto le stesse cose... Audi tiene conto dei tagliandi eseguiti in rete ufficiale per intervenire in correntezza in caso di necessità..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Quello che non capiscono i signori (Audi) è che io l'auto non la uso per fare giri di piacere intorno casa ma per viaggiare in Europa, tra un mese vado in vacanza in Polonia, e se mi si rompe li che faccio? A parte la vacanza rovinata, chi me la ripara la Audi Polska? la riporto in Italia?
Hai voglia a dire stai sereno, come mi hanno detto, qui urge una statistica, se capita uno su mille si può rischiare, se uno su dieci il discorso è differente.
fabio4avant
13-05-2014, 07:43
Quello che non capiscono i signori (Audi) è che io l'auto non la uso per fare giri di piacere intorno casa ma per viaggiare in Europa, tra un mese vado in vacanza in Polonia, e se mi si rompe li che faccio? A parte la vacanza rovinata, chi me la ripara la Audi Polska? la riporto in Italia?
Hai voglia a dire stai sereno, come mi hanno detto, qui urge una statistica, se capita uno su mille si può rischiare, se uno su dieci il discorso è differente.
ma non bisogna essere cosi negativi e vivere ogni giorno con la paura della pompa!
e comunque la Polonia non è la Siberia, esistono concessionari e filiali Audi anche lì.
AUDI A4 2.0 TDI
13-05-2014, 08:34
Quello che non capiscono i signori (Audi) è che io l'auto non la uso per fare giri di piacere intorno casa ma per viaggiare in Europa, tra un mese vado in vacanza in Polonia, e se mi si rompe li che faccio? A parte la vacanza rovinata, chi me la ripara la Audi Polska? la riporto in Italia?
Hai voglia a dire stai sereno, come mi hanno detto, qui urge una statistica, se capita uno su mille si può rischiare, se uno su dieci il discorso è differente.
Dai un'occhiata quì...questo è quello che è successo a mè prima che si ruppe la pompa...:cry:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?52088-Problema-accensione-A4-B8&highlight=
Almeno puoi iniziare a fare un pari e spari se ti dovessero verificare gli stessi sintomi...
la statistica è ben più alta di uno su mille ma non è nemmeno 5 su 10,
in ogni caso la mia non ha dato segni di cedimento, un giorno si è spenta mentre camminava con spia candelette accesa e fine della chiacchierata con la pompa schifosa...
ero appena rientrato da un viaggio di 3000 km con moglie e due bimbi piccoli in macchina, meno male che ha pensato bene di riportarmi a Milano.
mi ha contattato AUDI per chiedermi un feedback in merito al servizio offerto, alla domanda "cosa vuole suggerirci per dare un servizio migliore:
ecco la mia risposta.
Audi fa automobili eccellenti ma che quando un problema riconosciuto affligge un certo numero di esemplari come per la pompa alta pressione dei moto CAGA dovrebbe richiamarli tutti e sostituire la pompa prima di generare un fortissimo disagio ed un danno economico enorme a chi ha pagato somme ben più alte della media per comprare delle automobili che anche se belle e confortevoli più delle altre, dovrebbero essere anche durature ed affidabili e non essere delle macchine ad orologeria che a 100.000 km ti lasciano a piedi tutte per lo stesso motivo, (pompa ad alta pressione difettosa".
grazie per l'intervista.
cara audi prendi nota.
marcodriver
15-05-2014, 16:05
mi ha contattato AUDI per chiedermi un feedback in merito al servizio offerto, alla domanda "cosa vuole suggerirci per dare un servizio migliore:
ecco la mia risposta.
Audi fa automobili eccellenti ma che quando un problema riconosciuto affligge un certo numero di esemplari come per la pompa alta pressione dei moto CAGA dovrebbe richiamarli tutti e sostituire la pompa prima di generare un fortissimo disagio ed un danno economico enorme a chi ha pagato somme ben più alte della media per comprare delle automobili che anche se belle e confortevoli più delle altre, dovrebbero essere anche durature ed affidabili e non essere delle macchine ad orologeria che a 100.000 km ti lasciano a piedi tutte per lo stesso motivo, (pompa ad alta pressione difettosa".
grazie per l'intervista.
cara audi prendi nota.
Mi sembra una risposta adeguata, grande prix, io ti straquoto
Utente (cancellato) 1
15-05-2014, 16:13
Grande Prix.... per i miei gusti sei stato fin troppo "diplomatico"... :maad::maad::maad:
gian1972
15-05-2014, 16:15
mi ha contattato AUDI per chiedermi un feedback in merito al servizio offerto, alla domanda "cosa vuole suggerirci per dare un servizio migliore:
ecco la mia risposta.
Audi fa automobili eccellenti ma che quando un problema riconosciuto affligge un certo numero di esemplari come per la pompa alta pressione dei moto CAGA dovrebbe richiamarli tutti e sostituire la pompa prima di generare un fortissimo disagio ed un danno economico enorme a chi ha pagato somme ben più alte della media per comprare delle automobili che anche se belle e confortevoli più delle altre, dovrebbero essere anche durature ed affidabili e non essere delle macchine ad orologeria che a 100.000 km ti lasciano a piedi tutte per lo stesso motivo, (pompa ad alta pressione difettosa".
grazie per l'intervista.
cara audi prendi nota.
fantastica. Da applausi
Brizio83
15-05-2014, 16:23
Cosa ci vogliamo aspettare da un motore CAGA :laugh::laugh::laugh:
Non vi ha fatto ridere vero... :cry:
Utente (cancellato) 1
15-05-2014, 16:25
Cosa ci vogliamo aspettare da un motore CAGA :laugh::laugh::laugh:
Non vi ha fatto ridere vero... :cry:
Giusto Fabry, e come comprarsi una Fiat 500L e credere di avere una macchina.... :wink::wink:
:tongue::tongue:
gian1972
15-05-2014, 16:26
Giusto Fabry, e come comprarsi una Fiat 500L e credere di avere una macchina.... :wink::wink:
:tongue::tongue:
clap clap clap clap...Fabrì te la sei cercata !! ;-))
Grande Prix.... per i miei gusti sei stato fin troppo "diplomatico"... :maad::maad::maad:
Ormai ho pagato... che mi incazzo a fare,
con questa o sei diplomatico o non ti considerano proprio.
chissà se una goccia alla volta riusciremo a scalfirli.
Brizio83
15-05-2014, 16:26
Giusto Fabry, e come comprarsi una Fiat 500L e credere di avere una macchina.... :wink::wink:
:tongue::tongue:
Non è una macchina... è un MUST ...
Utente (cancellato) 1
15-05-2014, 16:31
Ormai ho pagato... che mi incazzo a fare,
con questa o sei diplomatico o non ti considerano proprio.
chissà se una goccia alla volta riusciremo a scalfirli.
Fatto benissimo Pri...
Io purtroppo non ho il "tatto" in queste cose.... mi "incendio" subito... :cry::cry:
---------- Post added at 16.31.19 ---------- Previous post was at 16.31.00 ----------
Non è una macchina... è un MUST ...
Ma vaaaaaaaaaaaaaaa........
AUDI A4 2.0 TDI
15-05-2014, 16:45
mi ha contattato AUDI per chiedermi un feedback in merito al servizio offerto, alla domanda "cosa vuole suggerirci per dare un servizio migliore:
ecco la mia risposta.
Audi fa automobili eccellenti ma che quando un problema riconosciuto affligge un certo numero di esemplari come per la pompa alta pressione dei moto CAGA dovrebbe richiamarli tutti e sostituire la pompa prima di generare un fortissimo disagio ed un danno economico enorme a chi ha pagato somme ben più alte della media per comprare delle automobili che anche se belle e confortevoli più delle altre, dovrebbero essere anche durature ed affidabili e non essere delle macchine ad orologeria che a 100.000 km ti lasciano a piedi tutte per lo stesso motivo, (pompa ad alta pressione difettosa".
grazie per l'intervista.
cara audi prendi nota.
Grande...ci voleva proprio...speriamo che lo capiscono!!!!!!!
Utente (cancellato) 1
15-05-2014, 16:59
Speriamo veramente :-( :-(
Oggi ho portato l'auto a fare il tagliando a3 170cv auto di quasi 4 anni mai fatto un tagliando in audi
Km.23000 il meccanico che e un mio caro amico smontando il filtro del gasolio ha trovato pochissimi residui di limaia mi ha detto di non preoccuparmi
E al prossimo tagliando se ne ritrova smonta la pompa, che mi conviene fare ????? Ho il terrore che mi capiti la rottura 😔😔😔
fabio4avant
17-05-2014, 19:48
ma è un problema che sta capitando solo su A4
Penso sia la stessa pompa
fabio4avant
17-05-2014, 19:52
mi sbaglierò ma non ho ancora sentito che sia capitato ad una A3...
Puo' essere che in A4 il motore e' disposto longitudinalmente mentre su A3 e' trasversale e la pompa lavora in modo differente nel complesso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
fabio4avant
17-05-2014, 19:57
Puo' essere che in A4 il motore e' disposto longitudinalmente mentre su A3 e' trasversale e la pompa lavora in modo differente nel complesso?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
non è da escludere..
Utente (cancellato) 1
17-05-2014, 23:30
Scusa..... Hai 23.000 km sulla tua A3???
E ci sono già "problemi" di limaia?????
fabio4avant
17-05-2014, 23:36
Scusa..... Hai 23.000 km sulla tua A3???
E ci sono già "problemi" di limaia?????
sempre peggio...:sick::sick::sick::sick:
Scusa..... Hai 23.000 km sulla tua A3???
E ci sono già "problemi" di limaia?????
purtroppo si ora faccio 2/3000km e ricontrollo il filtro , il mio problema e che faccio pochi km di media 6/700km al mese
il mecca mi ha detto di non preoccuparmi ma onestamente leggendo questo post un po di paura c'è l'ho alla fine se faccio revisionare la pompa quanto mi costa ????
AlanPeter
18-05-2014, 18:46
Com esolo sulel A4 , la mia A3 ha inchiodato la pompa eqa quanto pare è successo a molte A3 , owe poi coss acambia è successo anche su A4 e A6 , è una vergogna , considerando che si genera un danno da 6000 euro . Detto questo il problema esiste, il capo officina ha dato la copa alla pessima qualità del gasolio italiano infatti succede solo in Spagna Grecia ed Italia , insomma i paesi pig :-) . Devo pero riconoscere che dopo le mie conviznioni tecnich einoppugnabili anche citando le rogne segnalate su questo forum ch eAudoi mi ha riconosciuto la correntezza comemrciale ed h pagato solo 400 euro di manodopera , su un auto di 4 anni e 130.000 km, il capofficina mi ha detto che se era una Wolkswagen non avrebbe manco potuto chiamare la casa e proporre la correntezza. Sic (Ford) transit gloria mundi.
Pirandello
18-05-2014, 19:57
ma è un problema che sta capitando solo su A4
Sezione A1
Ah no.. bene mi fa piacere. Prova a dirlo alla mia collega di lavoro che dopo un mese di A1 diesel nuova di trinca gli è partita la pompa a d alta pressione.. e l'officina voleva fargliela pagare perchè secondo loro la colpa era del gasolio.. Gasolio per altro messo da loro in occasione del tagliando.. Comunque quando io fra qualche anno cambierò auto di sicuro mi piglio un benzina.. perchè sono stufo di avere a che fare con pompe di gasolio, valvola egr, fap, volani ecc..
fabio4avant
18-05-2014, 20:56
Sezione A1
credo che li sia proprio stata difettosa...
purtroppo si ora faccio 2/3000km e ricontrollo il filtro , il mio problema e che faccio pochi km di media 6/700km al mese
il mecca mi ha detto di non preoccuparmi ma onestamente leggendo questo post un po di paura c'è l'ho alla fine se faccio revisionare la pompa quanto mi costa ????
Ma cosa centra il filtro gasolio con limaia....la pompa ad alta pressione e dopo il filtro e passa dagli ignettori che con un minimo di limaia si sarebbero gia inchiodati, al max la limaia che trovi puo arrivare dalla pompa pescante del gasolio chiamata bassa pressione e serve solo per portare l'impianto in pressione per avviare il motore
Quindi un consiglio controlla che nn ti si stia tritando la pompa nel serbatoio....ciao
galaxy s3 jonnya4
non è cosi,
la pompa ha un filtrino prima degli iniettori e quando la pompa rimanda indietro il gasolio inutilizzato quando spegni la macchina lo rimanda nel serbatoio senza alcun filtro e la limama arriva nel serbatoio e poi da li ricomincia il giro.
queste non sono storie ma ho visto la macchina smontata ed ho visto benissimo i giri che fa,
dalla rabbia non ho fatto foto ma il fitrino della pompa prima degli iniettori era pieno!
abbiamo pulito il serbatoio e la pompa ad immersione che erano pienissimi anche loro.
PS: quella pompa quando si rompe non si può revisione dato che non è rotta ma usurata (ecco il perchè della limaia) ed il pompante usurato non si può cambiare dato che devi aprire il corpo in fusione e questo lo fa solo la bosch, infatti AUDI ti vende a 1200 euro una pompa revisionata)
grazie mamma audi :) sono felice di esser eun tuo cliente da una vita)
utente (cancellato) 2
19-05-2014, 21:33
Mi sono informato anch'io su questa cosa anche perchè sono prossimo ai 90.000 km e ho ricevuto queste risposte (e poi come in tutte le cose va a c---o):
il problema principale è il trattamento superficiale di cementazione del materiale di cui è composta la pompa.
queste pompe incriminate sono state montate su auto che vanno da tot. periodo a tot. periodo, ma non me l'hanno specificato.
il chilometraggio non c'entra nulla. Si possono rompere anche a 20.000 km. Dipende quando comincia a cedere il trattamento superficiale.
Come ultimo accorgimento mi è stato consigliato di NON fare rifornimento nei distributori di carburanti low cost.
Questo è quanto. Mi dispiace tantissimo per coloro ai quali è capitato questo grave danno.
Questa delle low costa mi sembra una cosa veramente che non ha alcun senso,
Comprano i carburanti dove lo comprano anch'egli altri e non pagano roialty alle case... Quindi non c'entra nulla.
La colpa é solo di Audi e di bosch non delle pompe bianche, altrimenti si fermerebbero anche le altre auto e non solo le Audi ;)
Pirandello
19-05-2014, 22:10
Mi sono informato anch'io su questa cosa anche perchè sono prossimo ai 90.000 km e ho ricevuto queste risposte (e poi come in tutte le cose va a c---o):
il problema principale è il trattamento superficiale di cementazione del materiale di cui è composta la pompa.
queste pompe incriminate sono state montate su auto che vanno da tot. periodo a tot. periodo, ma non me l'hanno specificato.
il chilometraggio non c'entra nulla. Si possono rompere anche a 20.000 km. Dipende quando comincia a cedere il trattamento superficiale.
Come ultimo accorgimento mi è stato consigliato di NON fare rifornimento nei distributori di carburanti low cost.
Questo è quanto. Mi dispiace tantissimo per coloro ai quali è capitato questo grave danno.
Simone mi tocca quotare Prix,sono 7 anni ormai che rifornisco tra Conad Baggiovara ed Oil sulla giardini,nessun problema di sorta.Anche io tra l'altro sentivo che le autobotti riforniscono loro come gli altri,anzi,avendo più smercio c'è anche il caso che sia migliore il loro prodotto.
Questa delle low costa mi sembra una cosa veramente che non ha alcun senso,
Comprano i carburanti dove lo comprano anch'egli altri e non pagano roialty alle case... Quindi non c'entra nulla.
La colpa é solo di Audi e di bosch non delle pompe bianche, altrimenti si fermerebbero anche le altre auto e non solo le Audi ;)
Beh non è sempre vero, da me so di pompe low cost che allungano il carburante e sinceramente con la mia vecchia auto (focus) ogni volta che facevo gasolio a questa pompa low cost avevo un sacco di problemi (spegnimento auto in marcia)
Beh non è sempre vero, da me so di pompe low cost che allungano il carburante e sinceramente con la mia vecchia auto (focus) ogni volta che facevo gasolio a questa pompa low cost avevo un sacco di problemi (spegnimento auto in marcia)
Le truffe sono una cosa diversa
Un ladro sarebbe tale anche se gestisse una pompa brand... Questo non vuol dire che le pompe bianche siano meno buone delle brand
marcodriver
20-05-2014, 00:17
I camion che riforniscono i distributori vanno tutti a caricare negli stessi depositi, io ne ho vicino casa mia e vedo, quindi il carburante è lo stesso.
utente (cancellato) 2
20-05-2014, 07:40
Vi do ragione. Ho solo riportato quello che mi è stato detto. Non capisco neanch'io come possa esserci una correlazione tra un difetto di costruzione e la qualità o meno di un liquido con cui viene a contatto il componente meccanico
..
I camion che riforniscono i distributori vanno tutti a caricare negli stessi depositi, io ne ho vicino casa mia e vedo, quindi il carburante è lo stesso.
Quoto. ..il carburante e uguale x tutti,
bianche rosse........quello che dicono
in audi ...sono scuse......
Qualcuno conosce il periodo "esatto" da quando hanno montato la pompa difettosa.
Twister64
20-05-2014, 19:54
Dopo testate ed iniettori difettosi ora pure la pompa ad alta pressione... no comment se no mi bannano
Fino a fine 2010 sicuro
Perfetto! la mia è del 2010:maad:
---------- Post added at 21.07.50 ---------- Previous post was at 21.00.05 ----------
Dopo testate ed iniettori difettosi ora pure la pompa ad alta pressione... no comment se no mi bannano
Questa B8 è un'auto piena di difetti....rimpiango la mia B6
Ciao:smile:
Twister64
20-05-2014, 21:51
Perfetto! la mia è del 2010:maad:
---------- Post added at 21.07.50 ---------- Previous post was at 21.00.05 ----------
Questa B8 è un'auto piena di difetti....rimpiango la mia B6
Ciao:smile:
La famosa affidabilità tedesca è ormai miseramente crollata
Perfetto! la mia è del 2010
Anche la mia.
Ieri, durante il service della RS3, ho chiesto info di questo problema per la mia b8 del gennaio 2008 con 113.00 km. all'attivo. In pratica ho chiesto se non era il caso di sostituire preventivamente la famigerata pompa prima che capiti il danno oppure se in caso di guasto mi attivino la correntezza visto che i tagliandi li faccio tutti e sempre da loro. Mi faranno sapere.
Com esolo sulel A4 , la mia A3 ha inchiodato la pompa eqa quanto pare è successo a molte A3 , owe poi coss acambia è successo anche su A4 e A6 , è una vergogna , considerando che si genera un danno da 6000 euro . Detto questo il problema esiste, il capo officina ha dato la copa alla pessima qualità del gasolio italiano infatti succede solo in Spagna Grecia ed Italia , insomma i paesi pig :-) . Devo pero riconoscere che dopo le mie conviznioni tecnich einoppugnabili anche citando le rogne segnalate su questo forum ch eAudoi mi ha riconosciuto la correntezza comemrciale ed h pagato solo 400 euro di manodopera , su un auto di 4 anni e 130.000 km, il capofficina mi ha detto che se era una Wolkswagen non avrebbe manco potuto chiamare la casa e proporre la correntezza. Sic (Ford) transit gloria mundi.
il mio problema e che l'auto ha 23.000km non ha tagliandi audi l'auto l'ho presa due mesi fa da un conoscente che l'ha tenuta sempre ferma in garage il primo tagliando l'ho fatto io da un amico (meccanico generico ) quindi in caso di problema penso che audi non intervenga per correntezza :sad: cmq settimana prossima passo in audi per farmi fare perlomeno un test se la pompa funziona bene
Scusa ma sono già passati i due anni di garanzia? Se non sono passati sei completamente coperto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Scusa ma sono già passati i due anni di garanzia? Se non sono passati sei completamente coperto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
la macchina e del 2° sem. 2010 quindi niente garanzia
E nessun tagliando effettuato? Ma come si fa!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E nessun tagliando effettuato? Ma come si fa!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sai la persona che mi ha venduto l'auto come mi ha risposto ???? ma la macchina ha solo 20.000km il primo mi hanno detto di farlo a 30.000km :cry::cry:
ha solo marcato un tagliando di ispezione a 8000km
AlanPeter
21-05-2014, 18:59
infatti ilprimo si fa a 30.000 m ala garanzia scade dopo due anni. Adesso però non è che la macchina si deve rompere per forza
---------- Post added at 18.59.15 ---------- Previous post was at 18.56.28 ----------
comunque i tagliandi si fanno a 30.000 km o due anni, se ha fatto un'ispezione ad 8000 penso che si debb aapplicar eil buon senso, fossi in te l aporterei a tagliandare figuriamoci se un mezzo cosi giovane con cosi pochi chilometri non debba essere coperto, e comunque vai farti na birra ...mica si rompone tutte ! solo qualcuna , peccato io sia rientrato nel club !
infatti ilprimo si fa a 30.000 m ala garanzia scade dopo due anni. Adesso però non è che la macchina si deve rompere per forza
---------- Post added at 18.59.15 ---------- Previous post was at 18.56.28 ----------
comunque i tagliandi si fanno a 30.000 km o due anni, se ha fatto un'ispezione ad 8000 penso che si debb aapplicar eil buon senso, fossi in te l aporterei a tagliandare figuriamoci se un mezzo cosi giovane con cosi pochi chilometri non debba essere coperto, e comunque vai farti na birra ...mica si rompone tutte ! solo qualcuna , peccato io sia rientrato nel club !
il problema e che sulla mia proprio in corso di un tagliando (da un mio amico meccanico) ha trovato pochissima limaia nel filtro gasolio
Eccomi qui, l'ho scampata con la B8...sgratt..sgratt.. Ma la A3 cabrio acquistata nuova giugno 2008,155.000km, tutti i tagliandi Audi sino a 120.000. A 150.000 anziché i 180.000 previsti ho fatto la distribuzione presso la Bosch Service.La pompa ha ceduto all'accesione. Danno presso pompista bosch 3.500€. Presso Audi sui 7.000. Non intervengono. Abbiamo 5 Audi comprate nuove negli ultimi 8 anni. Sapete cosa hanno detto in Bosch? Grazie Audi, ne abbiamo fatte già 10 dall'inizio 2014... Mi fermo qui. Buona Audi a tutti.
È diventato veramente un incubo......spero che si arrivi a una soluzione, penso che audi ci tenga a tutti noi.......attendiamo con ansia una risposta da parte di qualche rappresentate audi
il mio problema e che l'auto ha 23.000km non ha tagliandi audi l'auto l'ho presa due mesi fa da un conoscente che l'ha tenuta sempre ferma in garage il primo tagliando l'ho fatto io da un amico (meccanico generico ) quindi in caso di problema penso che audi non intervenga per correntezza :sad: cmq settimana prossima passo in audi per farmi fare perlomeno un test se la pompa funziona bene
Non per scoraggiarti
Ma non esistono test per prevedere se si romperà o meno :(
rocco liberati
21-05-2014, 21:41
Mi e' venuto l'incubo...sta sera sono stato in concessionario e mi hanno detto che il problema e' legato al gasolio poco pulito e il problema e' ricorrente su tutti i common rail malcapitati, tocca vedere su altri marchi se si verifica la stessa ritualita'
Notavo pero' ragazzi che le rotture avvengono per la maggior parte dei casi dopo i 100mila..a questo punto mi viene da pensare che sia dovuto ad una usura prematura del componente, mi chiedo: ma a questo punto non e' meglio sostituirla prima che chioppi? la mia ha gia raggiunto da poco i 100mila!!
Il mio meccanico mi ha consigliato proprio questo......sostituirla non appena faccio la distribuzione, ora ne ho 80.000 sui 100.000 appena faccio la distribuzione la sistituiro' per sicurezza. .......anche se forse non è una cosa normale
Audi prescrive la distribuzione a 180.000. Se la fai in Audi compresa pompa acqua ed accessori costa almeno 1200€. Più 1000€ di pompa. Ti sembra una cosa normale spendere questi soldi a soli 100.000km? Conosco diverse persone che li fanno all'anno tra cui il ns Giggio. Ammortamento x difetto preventivo 200€ Al mese? Se fai i conti ti paghi comodamente il 3.0tdi
rocco liberati
21-05-2014, 22:16
Comunque ho fatto un giro su vari forum di altre marche ed il problema pare sia ricorrente ovunque, ho letto una discussione dove si parla di un batterio che causa le alghe nel gasolio...e pare che ci sia anche di mezzo i filtri della nafta che sono molto restrittivi(15/30 micron) anche li ho notato casi intorno ai 100mila
Scua...ma fai la cinghia a 100mila' sul mio service mi dice limite 180mila..anche se io penso di farla un po prima
180.000 o 6 anni.......io a 180.000 non ci arriverò per ora, la mia è 2009 quindi nel 2015 saranno 6 anni.....magari tiro un altro po ma cmq cammino poco....faccio i 10.000 l'anno con questa, poi ho una a2 che macina km a più non posso
Comunque hai pienamente ragione Sergio.....la cosa non è normale
Quindi per evitare che si rompa la cambiamo alla modica cifra do 1200 euro più la manodopera ?
Perdonatemi ma questo vuol dire che uno ogni 3 anni al massimo mette in preventivo almeno 1700 euro buttati nel water che equivalgono ad altri 50 euro al mese oltre a tutto il resto perché Audi ci fornisce una pompa difettosa?
Niente male direi.
È proprio un controsenso.......però sembra che nessuno ci dia delle risposte.....quindi cosa conviene fare?
Sperare che non succeda.. Se no che fai?
rocco liberati
22-05-2014, 08:49
Quindi ragazzi, a grandi linee...possiamo ipotizzare che sia un componente soggetto ad usura prematura o comunque progettato male? scartiamo l'ipotesi che la causa dipenda dalla qualita del carburante? e come la mettiamo in questa ultima ipotesi, che i danni si presentano ad altre marche? Vorrei riuscire a darmi una sensata spiegazione, magari avendo testimonianza di coloro a cui e' accaduto il triste episodio, cosi magari da poterli confrontare tra di loro e vedere se esistono delle analogie in comune
Ma non è logico sostituire la pompa alta pressione così per.... in teoria sono componenti che dovrebbero durare quanto la macchina !!
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
supersax
22-05-2014, 09:13
Quindi ragazzi, a grandi linee...possiamo ipotizzare che sia un componente soggetto ad usura prematura o comunque progettato male? scartiamo l'ipotesi che la causa dipenda dalla qualita del carburante? e come la mettiamo in questa ultima ipotesi, che i danni si presentano ad altre marche? Vorrei riuscire a darmi una sensata spiegazione, magari avendo testimonianza di coloro a cui e' accaduto il triste episodio, cosi magari da poterli confrontare tra di loro e vedere se esistono delle analogie in comune
Rocco purtroppo la questione è stata ampiamente discussa nel tempo e cio che è emerso è che non ci sono sintomatologie evidenti che preannunciano la rottura. Il piu fortunato è stato un utente di Foggia (chiedo scusa a lui ma nn ricordo al volo il nome) a cui si è manifestato un difetto in accensione che si è poi rivelato essere causato dalla pompa ed in quel caso non c'è stata limaia che è andata in giro e dunque i danni si sono limitati alla sola pompa che è stata sostituita.
Un'altra esperienza recente l'ha vissuta prix a cui non hanno passato il danno in correntezza ma ha trovato un notevole risparmio (correggimi se sbaglio prix, sto provando solo a fare un riassunto per Rocco) cambiando officina e rivolgendosi ad un centro che è riuscito a rimettergli in uso l'auto con meno lavorazioni rispetto ai 6000 euro del primo preventivo.
Non esiste inoltre un riferimento temporale da cui desumere se la propria auto ha una pompa difettosa o no! dal 2008 al 2010 (compreso) sono tutti a rischio e, quelle dopo, non sembra abbiamo montato soluzioni diverse.
Credo di aver riassunto piu o meno la soluzione.
Bisogna sperare.
Rocco purtroppo la questione è stata ampiamente discussa nel tempo e cio che è emerso è che non ci sono sintomatologie evidenti che preannunciano la rottura. Il piu fortunato è stato un utente di Foggia (chiedo scusa a lui ma nn ricordo al volo il nome) a cui si è manifestato un difetto in accensione che si è poi rivelato essere causato dalla pompa ed in quel caso non c'è stata limaia che è andata in giro e dunque i danni si sono limitati alla sola pompa che è stata sostituita.
Un'altra esperienza recente l'ha vissuta prix a cui non hanno passato il danno in correntezza ma ha trovato un notevole risparmio (correggimi se sbaglio prix, sto provando solo a fare un riassunto per Rocco) cambiando officina e rivolgendosi ad un centro che è riuscito a rimettergli in uso l'auto con meno lavorazioni rispetto ai 6000 euro del primo preventivo.
Non esiste inoltre un riferimento temporale da cui desumere se la propria auto ha una pompa difettosa o no! dal 2008 al 2010 (compreso) sono tutti a rischio e, quelle dopo, non sembra abbiamo montato soluzioni diverse.
Credo di aver riassunto piu o meno la soluzione.
Bisogna sperare.
confermo la mia parte.
confermo la mia parte.
Scusa prix, mi sono perso il post, alla fine quanto hai speso.
quasi 4000euro
non ho cambiato il serbatoio ed i tubi e la pompa ad immersione, ho fatto girare tutto con una calamita che è ancora attaccata in giro per il circuito in maniera tale da trattenere eventuali particelle di ferro sospese nel gasolio.
in compenso visto che hanno smontato ho già fatto la distribuzione visto che era già smontata.
rocco liberati
22-05-2014, 11:36
Grazie supersax per la panoramica, domani dovro' portare l'auto in audi per il tagliando ed approfitto chiedendo se ha un senso sostituire la pompa anticipatamente oppure e' solo follia e magari se sa dirmi se quelle nuove sono le stesse, magari mi servira' solo per pura consolazione
supersax
22-05-2014, 12:05
Grazie supersax per la panoramica, domani dovro' portare l'auto in audi per il tagliando ed approfitto chiedendo se ha un senso sostituire la pompa anticipatamente oppure e' solo follia e magari se sa dirmi se quelle nuove sono le stesse, magari mi servira' solo per pura consolazione
facci sapere cosa ti dicono visto che, leggendo le varie esperienze, Audi fornisce risposte differenti a seconda del capo officina di turno..... purtroppo! :-(
la pompa che forniscono adesso ha un codice articolo differente e secondo le specifiche AUDI ha 3 dettagli diversi ma nessuno sa quali siano... loro sanno solo il prezzo ...
la pompa che forniscono adesso ha un codice articolo differente e secondo le specifiche AUDI ha 3 dettagli diversi ma nessuno sa quali siano... loro sanno solo il prezzo ...
Ciao Prix, il codice che dici tu, ha il categorico che finisce con X ????
Sperare che non succeda.. Se no che fai?
ne prendo una a benzina
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Prix, il codice che dici tu, ha il categorico che finisce con X ????
si finisce per X
AlanPeter
22-05-2014, 20:12
Scusate m ala distribuzione sul common rail io so che si fa a 150000 comìè sta faccenda dei 180.000 ? Comunque per la pompa sarebbero utili delle STATISTICHE, se è successo al 3% delle auto vendute potrebbe essere ricollegato ad un lotto di pompe, al di sopra potrebb eesser eun errore di progettazione dellla pompa , comunque il capo officina mi ha detto che la pompa è la stessa
AUDI A4 2.0 TDI
22-05-2014, 22:18
Rocco purtroppo la questione è stata ampiamente discussa nel tempo e cio che è emerso è che non ci sono sintomatologie evidenti che preannunciano la rottura. Il piu fortunato è stato un utente di Foggia (chiedo scusa a lui ma nn ricordo al volo il nome) a cui si è manifestato un difetto in accensione che si è poi rivelato essere causato dalla pompa ed in quel caso non c'è stata limaia che è andata in giro e dunque i danni si sono limitati alla sola pompa che è stata sostituita.
Un'altra esperienza recente l'ha vissuta prix a cui non hanno passato il danno in correntezza ma ha trovato un notevole risparmio (correggimi se sbaglio prix, sto provando solo a fare un riassunto per Rocco) cambiando officina e rivolgendosi ad un centro che è riuscito a rimettergli in uso l'auto con meno lavorazioni rispetto ai 6000 euro del primo preventivo.
Non esiste inoltre un riferimento temporale da cui desumere se la propria auto ha una pompa difettosa o no! dal 2008 al 2010 (compreso) sono tutti a rischio e, quelle dopo, non sembra abbiamo montato soluzioni diverse.
Credo di aver riassunto piu o meno la soluzione.
Bisogna sperare.
Eccomi quà...sono io l'utente (se così si puó dire 😒) fortunato...effettivamente a mè nessuna limaia, era andata solo la pompa e mi hanno sostituito solo quella, per lo più in garanzia (anche se non me la volevano far passare, ma ho fatto di tutto affinche lo facessero) e sui 1000€ del preventivo ne ho speso "solo" 500...hanno comunque messo una pompa revisionata e non nuova, non só peró se era della stessa marca di quella che mi hanno cambiato...fin'ora 6000km e nessun problema...(sgrat sgrat)...sarebbe il colmo...😁
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
mandrake18
23-05-2014, 00:56
la pompa che forniscono adesso ha un codice articolo differente e secondo le specifiche AUDI ha 3 dettagli diversi ma nessuno sa quali siano... loro sanno solo il prezzo ...
era ora che si facesse qualcosa , e che sopratutto non si montano pompe revisionate.
supersax
23-05-2014, 09:09
Scusate m ala distribuzione sul common rail io so che si fa a 150000 comìè sta faccenda dei 180.000 ? Comunque per la pompa sarebbero utili delle STATISTICHE, se è successo al 3% delle auto vendute potrebbe essere ricollegato ad un lotto di pompe, al di sopra potrebb eesser eun errore di progettazione dellla pompa , comunque il capo officina mi ha detto che la pompa è la stessa
150000 x la 120cv
180000 x la 143cv
210000 x la 170cv
il buon senso impone di anticipare cmq. io ho la 170cv ma non andro oltre i 160.000 per fare la distribuzione.
rocco liberati
23-05-2014, 09:20
Fino a poco tempo fa e comunque prima dei common raiil il diesel era sinonimo di affidabilita'... qualsiasi sia la causa di questi inconvenienti sta di fatto che le pompe ad alta pressione non sono affidabili a prescindere da partite difettose
Personalmente ho fatto questa considerazione:
1) ho cambi marca... e con cio' non e' detto che si risolvono tutti i problemi
2) ho si sostituisce la pompa intorno ai 100mila, sperando che sia dovuto ad una usura prematura, ed anche qui non e' la soluzione che possa dare certezze assolute
3) oppure ci si tiene la macchina cosi incrociando le dita
supersax
23-05-2014, 09:24
Fino a poco tempo fa e comunque prima dei common raiil il diesel era sinonimo di affidabilita'... qualsiasi sia la causa di questi inconvenienti sta di fatto che le pompe ad alta pressione non sono affidabili a prescindere da partite difettose
Personalmente ho fatto questa considerazione:
1) ho cambi marca... e con cio' non e' detto che si risolvono tutti i problemi
2) ho si sostituisce la pompa intorno ai 100mila, sperando che sia dovuto ad una usura prematura, ed anche qui non e' la soluzione che possa dare certezze assolute
3) oppure ci si tiene la macchina cosi incrociando le dita
oppure, come ha detto il meccanico vw a cui mi sono rivolto: cambi filtro gasolio ogni tagliando e usi il TUNAP ogni 30.000 km. sarà vero? mah? anche io sono a 98000 e sto inkazzato nero gia solo a pensare che possa succedere..... santa skoda octavia... 346000km senza un singhiozzo!!!! :-(
rocco liberati
23-05-2014, 09:32
Anche il mio meccanico audi mi ha detto le stesse cose, tunap+filtro nafta sempre al 100% giusto come prevenzione
supersax
23-05-2014, 10:12
Anche il mio meccanico audi mi ha detto le stesse cose, tunap+filtro nafta sempre al 100% giusto come prevenzione
ma come si mette sto TUNAP? qualcuno di voi l'ha fatto? in officina costa circa 30€ ma sulla baia l'ho trovato circa a 15!
oppure, come ha detto il meccanico vw a cui mi sono rivolto: cambi filtro gasolio ogni tagliando e usi il TUNAP ogni 30.000 km. sarà vero? mah? anche io sono a 98000 e sto inkazzato nero gia solo a pensare che possa succedere..... santa skoda octavia... 346000km senza un singhiozzo!!!! :-(
io ho sempre cambiato il filtro gasolio ogni 15000km... i risultati portali al tuo meccanico :ohmy:
il tunap invece serve per pulire il FAP non centra nulla con la pompa...
Le specifiche del TUNAP 983
CAMPO D’AZIONE E RENDIMENTO ROA-Technology (Reactive Organic Amines Technology):
Sostanza complessa a base dell’innovativa tecnologia di sostanze organiche reattive.
Perfetta compatibilità e miscelabilità con carburanti con diverse percentuale di diesel e bio-diesel.
Straordinario potere puIente grazie ad uno straordinario effetto Clean Up.
In caso di carburante sporco o scadente, riporta i consumi e i valori dei gas di scarico ai valori nominali previsti dal costruttore con vettura nuova.
Evita attivamente la contaminazione dai batteri.
Mantiene stabile il carburante dall’invecchiamento ed evita l’ossidazione.
Evita l’acidità del carburante.
Mantiene pulito nel tempo l’impianto di alimentazione grazie all’effetto keep clean.
Migliora l'accendibilità del gasolio grazie all’aumento di cetano.
Elimina ed evita il picchiettio.
Compatibile anche con vetture Euro 6
Compatibile con DPF/ FAP e catalizzatori
Quindi dovrebbe contribuire anche a tener pulita la pompa e gli iniettori se capisco bene ... poi se la pompa è difettosa non ti salvi con il TUNAP.
ciccioredd81
23-05-2014, 12:20
stamane allo scoccare dei 90mila km e avviso ''service scaduto'' mi sono recato in audi per un controllo dell auto visto che ho preso l auto a 87k ,e a sua detta il tagliando era stato fatto prima del ritiro.Bene ho fatto l ispezione in cui mi hanno confermato la sostituzione di tutti i filtri e olio e il benessere della vettura.
gli ho posto il problema della pompa alta pressione.
risposta:
si sono verificati alcuni casi proprio nella mia zona e che la causa e del gasolio scadente.
alla mia domanda sulla correntezza mi ha risposto se troviamo gasolio sporco nel serbatoio ti attacchi al.....
al costo di 25 euro mi ha fornito un prodotto che aiuta la pompa.va fatto il pieno in auto e versare l'intero prodotto nel serbatoio. a meta serbatoio rifare il pieno.
posto la foto del prodottohttp://img.tapatalk.com/d/14/05/23/6asyjepa.jpg
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.