PDA

Visualizza Versione Completa : Strani "borbottamenti" a bassi giri



tonyvag
04-04-2014, 14:05
Ciao, ho da poco notato che sulle mia A4 B8 143cv multitronic del 2011comprata usata a 34.000 KM e ora con 36.000 km capita raramente(me lo ha fatto un paio di volte) che dopo 5 minuti che sono partito viaggiando a 1.200/1.500 giri a velocita' costante la macchina faccia come se borbotta...non e' fluida nella marcia. Lo fa qualche volta per poco tempo poi non so se perche' si scalda o perche' magari accellero un po' ma smette.

Nessuno di voi ha mai avuto problemi del genere?

domyb8
04-04-2014, 14:08
Possibile il volano.

tonyvag
04-04-2014, 14:14
Ma non e' tanto un rumore che potrebbe far pensare al volano...E' un problema come se tentennasse il motore...dei piccoli strattoni...non gira piatto e liscio il motore...fa come dei saltelli....come se fosse interruzioni di potenza... Non so spiegare bene...
Me lo ha fatto un paio di volte e basta. Poi dopo e' passato lo ha fatto un paio di volte per poco tempo...poi si mette ad andare bene.

LELEAVANT
04-04-2014, 15:19
Lo fa anche la mia.. anzi lo ha fatto un paio di volte...boo non ho idea di cosa sia anche perché il volano l.ho sostituito da poco quindi non so

tonyvag
04-04-2014, 15:46
Di che hanno e' la tua e quanti km hai?
Io non vorrei siano i primi cenni di cedimento della pompa. Non so se e' il caso di prevenire portandola in Audi a farlo presente e sentire cosa dicono.

LELEAVANT
04-04-2014, 18:54
La mia è del2010 eho 85000km temo anch.io per la pompa...la tua invece?

Twister64
04-04-2014, 21:01
Lo faceva anche a me è a lungo andare è ceduta la valvola egr.. sostituita quella i borbottamenti sono spariti. Non so se può essere anche il vostro caso

jonnya4
04-04-2014, 22:40
ciao idem solo nel periodo caldo e solo al mattino lo fa in partenza da fermo solo nei primi giri di motore poi come si scalda sparisce
nn credo che sia la pompa ad alta pressione la mia e un 2008 e a 201500
nn da errori vag e per intuito credo che sia collegato all'aria automatica ma nn o ancora indagato essendo che me lo fa ogni tanto ed e sporadico e nn insistente,ma comunque fastidioso per un pignolo come me!
come attivero' il mezzo a due ruote la guardo.......
egr e farfalla gia pulite quindi le escluderei ma tutto e possibile essedo che si a a che fare con l'elettronica....ma una cosa che o notato che si sente un piccolo ticchettio sotto il volante e in contemporanea si abbassa il minimo ai classici 800giri e da li sparisce......se avete la soluzione fate sapere!!
ciao ciao

ps: nn sono borbottamenti ma propio mancanza di potenza come se per in frazzione di secondo si volesse spegnere il motore o nel mio caso come se il cambio si staccasse dalla D

tonyvag
05-04-2014, 16:01
Essatto Jonnya4 e' proprio quella la sensazione. Allora piu' di tanto non mi preoccupo...Magari al primo tagliando provo a farla vedere.

Pepottolo la mia e' un fine 2011 con 35000km...per ora me lo ha fatto due volte ed e' come desrtitto da Jonnya4

Alessiogt
05-04-2014, 16:51
35mila km e l'egr gia intasa? Mi sembra molto strano

---------- Post added at 16:51 ---------- Previous post was at 16:50 ----------


Lo fa anche la mia.. anzi lo ha fatto un paio di volte...boo non ho idea di cosa sia anche perché il volano l.ho sostituito da poco quindi non so

85000km sostituito il volano? Come mai? Che spiegazione ti hanno dato a riguardo? Grazie

LELEAVANT
05-04-2014, 17:10
Mi hanno detto che praticamente è una cosa ben nota a loro e l'hanno cambiato senza far storie e in totale garanzia

giammarcoc
05-04-2014, 18:00
Ciao, il multitronic essendo un cambio automatico è soggetto a cambio olio. i problemi da te descritti potrebbero far pensare ad un olio un po' andato che a lungo andare potrebbe rovinare il convertitore di coppia. Io farei una controllatina al cambio, magari l'auto non ha i suoi 36.000 km è vuole cambiato... Vedi un po'

lucaropa
05-04-2014, 18:25
il multitronic non ha il convertitore di coppia.... potrebbe essere un problema alla
frizione ma strano a quel regime forse ancora il volano...prova in N a salire di giri molto
lentamente per sentire se strattona agli stessi regimi.
Sul 2.0 tdi il problema al volano è ricorrente.

giammarcoc
05-04-2014, 20:07
Pensavo che fosse un cambio automatico normale con un convertitore di coppia e non con volano chiedo scusa 😆

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lucaropa
05-04-2014, 22:04
scuse non necessarie! 😜

Utente (cancellato) 1
05-04-2014, 22:48
Mi hanno detto che praticamente è una cosa ben nota a loro e l'hanno cambiato senza far storie e in totale garanzia

Eri ancora in garanzia della casa madre????

jonnya4
06-04-2014, 00:35
Luca il multi ha il convertitore!
E comunque provato anche in N ma nn fa niente
Per quanto riguarda il cambio per il discorso olio io lo escluderei perche io c'e l'ho semi nuovo e con olio perfetto piu lavaggio e cambio filtro



galaxy s3 jonnya4

lucaropa
06-04-2014, 03:32
il multi ha la frizione con 6 o 7 dischi a seconda della versione, quindi niente convertitore

loschiaffo
06-04-2014, 10:49
il multi ha la frizione con 6 o 7 dischi a seconda della versione, quindi niente convertitore

il multitronic e' mica un cambio a variazione continua?? (CVT)
come funziona la frizione?
mi pare di aver capito che quel tipo di cambio non ha rapporti predefiniti (e' come uno scooter...), ma ha al suo interno delle semi-pulegge, a sezione conica, che si allargano e si stringono, facendo "spostare" una catena, a sua volta di sezione conica.
questo spostamento "modifica il diametro" della puleggia e quindi fa variare il rapporto di trasmissione.
il meccanismo e' molto confortevole ed efficiente (riduce i consumi), ma e' piuttosto fragile, richiede unuso attento e una corretta manutenzione.
mi piacerebbe capirne di piu, ho avuto queste info solo con "chiacchere in officina", e non sono sicuro di aver capito bene.

jonnya4
07-04-2014, 00:39
Le frizioni le a all'interno subito sull'albero primario della trasmissione il convert e tra motore e cambio e quindi scarica il moto del motore in modo omogeneo appunto nn avendo frizioni e per avitare strappi di avvio in partenza dopo di che le frizioni fanno il resto....il variatore sopperisce le marce meccaniche appunto cvt...le fantomatiche marce le gestisce l'elettronica tramite circuti idrostatici.....

galaxy s3 jonnya4

spacepepe
07-04-2014, 00:46
il multitronic e' mica un cambio a variazione continua?? (CVT)
come funziona la frizione?
mi pare di aver capito che quel tipo di cambio non ha rapporti predefiniti (e' come uno scooter...), ma ha al suo interno delle semi-pulegge, a sezione conica, che si allargano e si stringono, facendo "spostare" una cinghia, a sua volta di sezione conica.
questo spostamento "modifica il diametro" della puleggia e quindi fa variare il rapporto di trasmissione.
mi piacerebbe capirne di piu, ho avuto queste info solo con "chiacchere in officina", e non sono sicuro di aver capito bene.

Audi Multitronic


https://www.youtube.com/watch?v=WWMnIzlOxac