PDA

Visualizza Versione Completa : Consumi incredibili 2.0 tdi 150cv!



yello73
23-04-2014, 21:16
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ju9udete.jpg

Viaggio lavoro-casa di oggi.
Guida ovviamente tranquilla in extraurbano a 90km/h con brevi sortite fino a 140km/h e brevi tratti urbani.
Beh, giudicate voi :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

missile
23-04-2014, 21:23
Va ad acqua fresca?!?

manuele.f
23-04-2014, 23:44
cruise control o no?

Pasquale86
24-04-2014, 01:46
Ho capito ma 90 all ora madonna mia anche se mi fa il 30 mi viene l abbattimento per strada

fedecosta92
24-04-2014, 08:36
Non li riesco a fare nemmeno io quei consumi li :)

tonicost
24-04-2014, 08:38
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ju9udete.jpg

Viaggio lavoro-casa di oggi.
Guida ovviamente tranquilla in extraurbano a 90km/h con brevi sortite fino a 140km/h e brevi tratti urbani.
Beh, giudicate voi :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

Ascolti i Metallica??

yello73
24-04-2014, 10:38
cruise control o no?

Sì, quasi sempre con ACC.

---------- Post added at 10.38.38 ---------- Previous post was at 10.36.02 ----------


Ho capito ma 90 all ora madonna mia anche se mi fa il 30 mi viene l abbattimento per strada


Questo è vero, normalmente non guido così (e non consumo così poco - di media sto sui 19.5km/l -), ieri ero particolarmente stanco e non avevo voglia, complice anche il traffico scorrevole ma lento, ACC, musica rilassante e via!

tonicost
24-04-2014, 10:39
Sì, quasi sempre con ACC.

Grande!!! Io ascolto i Metallica dal 1986!! Sono la mia passione da sempre e nella mia A3 sono sempre a palla!!!

yello73
24-04-2014, 10:39
Ascolti i Metallica??

I Metallica sono sull'SD ma questo in particolare era un brano dell'album "Morning Phase" di Beck (musica rilassante per guida rilassata ;) ).

tonicost
24-04-2014, 10:50
I Metallica sono sull'SD ma questo in particolare era un brano dell'album "Morning Phase" di Beck (musica rilassante per guida rilassata ;) ).

Grande.....le nostre Audi meritano la migliore musica!!

JulienHasta
24-04-2014, 11:53
Hai montato la vela? :D

manuele.f
24-04-2014, 12:25
Con tutte le attenuanti del caso, nel senso che avrai fatto i 90 con il cruise adattivo ecc ecc ecc..
Ma 'sti TDI consumano veramente una sciocchezza ed è ancora più impressionante vedere questi numeri su un 2 litri 150 cavalli su una macchina da 14quintali...
Sono davvero sorpreso positivamente, probabilmente è stato fatto un lavoro di ottimizzazione software davvero consistente

super
24-04-2014, 14:49
La mia quei consumi li se li sogna!!!

martinius
24-04-2014, 14:58
ciao come si attiva la visualizzazione dei km/l ? grazie

yello73
24-04-2014, 15:06
ciao come si attiva la visualizzazione dei km/l ? grazie

Vai su "Car -> Setup" e li puoi decidere tra le varie cose anche l'unità di misura.

martinius
24-04-2014, 15:26
grazie dopo provo

Margutte
24-04-2014, 15:34
Io con il cambio automatico consumo un po' di più! Di media sui 16-17 km/l. Mi aspettavo un minor consumo in autostrada che a 130 km/h con cruise control non riesco a fare più di 15-16km/l. Invece nelle extraurbane mi ha veramente sorpreso, arrivo anche a 20-21 km/l. E comunque con cruise attivo mi sembra di consumare di più! Utilizzo sempre dynamic con cambio in D e in città efficiency.

emilo84
24-04-2014, 19:33
Dati impressionanti, perché se è vero che stiamo parlando di un Diesel, è anche vero che si tratta pur sempre di un 2.0 sovralimentato da 150 cv. Probabilmente, considerando questi consumi, non ha nemmeno tanto senso prendere il 1.6, ovviamente imho...

RiPPerZ
24-04-2014, 19:39
peccato che sono dati fuffa, calcolati su un percorso così breve non hanno nessun senso se non di curiosità e basta...senza nulla togliere al creatore del thread lo vedo abbastanza inutile :smile:

emilo84
24-04-2014, 20:19
Però va detto che AUTO, circa un anno fa, ha pubblicato la prova della 8v 2.0 TDI da 150 cv, e ha rilevato, con i propri strumenti, un consumo medio di circa 19 km/l, quindi...

Delfino TDI
24-04-2014, 21:31
Però va detto che AUTO, circa un anno fa, ha pubblicato la prova della 8v 2.0 TDI da 150 cv, e ha rilevato, con i propri strumenti, un consumo medio di circa 19 km/l, quindi...

Questo dato mi sembra veritiero...
OT on
Comunque io con mio 2.0TDI iniettore/pompa del 2004 con 135.000 km faccio ancora i 18 / 18,5 km/lt. con percorso prevalentemente urbano/extraurbano (Non con i calcoli del cdb, ma km fatti/litri messi ne serbatoio)
OT off

kingpin
25-04-2014, 03:02
http://img.tapatalk.com/d/14/04/24/ju9udete.jpg

Viaggio lavoro-casa di oggi.
Guida ovviamente tranquilla in extraurbano a 90km/h con brevi sortite fino a 140km/h e brevi tratti urbani.
Beh, giudicate voi :D


Sent from my iPhone using Tapatalk

OTTIMO!!! Io non sono ancora a quel livello....ma troverò il giusto stile :)

Ti chiedo:

1. usavi il cruise control? Come si comporta ad esempio in discesa? (io non riesco a tenerlo in discesa, schiaccio frizione e tolgo marcia...ma non sò come incide sui consumi)
2. come usi la sesta marcia?
3. nei tratti urbani lo start / stop lo tieni attivo? dopo quanti secondi spento inizia a far risparmiare davvero carburante?

fedecosta92
28-04-2014, 11:06
Scusate. Ma con il Cruise Control la macchina non tende a consumare di più?

Ovvero, il CC ha la funzione di tenere costante l'andatura impostata. Se si affronta anche una piccola salita la macchina tenderà ad accellerare e quindi consumare di più. O sbaglio?

yello73
28-04-2014, 13:57
peccato che sono dati fuffa, calcolati su un percorso così breve non hanno nessun senso se non di curiosità e basta...senza nulla togliere al creatore del thread lo vedo abbastanza inutile :smile:

Ciao Ripperz, intanto grazie per il commento.
Perché dici che si tratta di dati "fuffa"?
Si tratta di 65km fatti in 50' che è il tragitto quotidiano dal parcheggio dell'ufficio fino al garage di casa mia.
E' un percorso che faccio 2 volte al giorno per 5gg alla settimana ed è il 90% dell'uso (in termini di chilometraggio sul totale) che faccio della macchina.
E' vero che solitamente non ho questa media in quanto ho una guida più "allegrotta" (da quando ho l'auto sto sui 19,7km/l pieno-pieno), ma il dato dimostra che potenzialmente l'auto è in grado di fare quel consumo anche su lunghe percorrenze.

---------- Post added at 13.54.18 ---------- Previous post was at 13.48.34 ----------


OTTIMO!!! Io non sono ancora a quel livello....ma troverò il giusto stile :)

Ti chiedo:

1. usavi il cruise control? Come si comporta ad esempio in discesa? (io non riesco a tenerlo in discesa, schiaccio frizione e tolgo marcia...ma non sò come incide sui consumi)

2. come usi la sesta marcia?
3. nei tratti urbani lo start / stop lo tieni attivo? dopo quanti secondi spento inizia a far risparmiare davvero carburante?

1. Sì, ho usato il cruise control adattivo. In discesa tende a mantenere la velocità col freno motore. (In questo tragitto tuttavia non erano presenti pendenze). Considera che le nostre audi hanno la funzione cut-off, ovvero tagliano l'alimentazione quando si usa il freno motore e questo fa risparmiare carburante. Per questo in discesa in termini di consumi è preferibile mantenere la marcia piuttosto che mettere a "folle".
2. La sesta la uso quando in quinta sono sopra i 1500/1600 giri, scendendo quando la sesta inizia a scendere sotto i 1300/1200.
3. Tendo a tenerlo spento, salvo quando so di arrivare in prossimità di lunghi semafori. Secondo me inizia ad avere senso sopra i 15sec di stop, altrimenti è dannoso.

---------- Post added at 13.57.32 ---------- Previous post was at 13.54.18 ----------


Scusate. Ma con il Cruise Control la macchina non tende a consumare di più?

Ovvero, il CC ha la funzione di tenere costante l'andatura impostata. Se si affronta anche una piccola salita la macchina tenderà ad accellerare e quindi consumare di più. O sbaglio?

Confermo, se si impara ad usare l'acceleratore per mantenere il motore al giusto regime non c'è CC che tenga.

kingpin
28-04-2014, 14:05
1. Sì, ho usato il cruise control adattivo. In discesa tende a mantenere la velocità col freno motore. (In questo tragitto tuttavia non erano presenti pendenze). Considera che le nostre audi hanno la funzione cut-off, ovvero tagliano l'alimentazione quando si usa il freno motore e questo fa risparmiare carburante. Per questo in discesa in termini di consumi è preferibile mantenere la marcia piuttosto che mettere a "folle".
cosa si intende per adattivo? E' un optional aggiuntivo rispetto al modello 8T2 regolatore di velocità che ho io?



3. Tendo a tenerlo spento, salvo quando so di arrivare in prossimità di lunghi semafori. Secondo me inizia ad avere senso sopra i 15sec di stop, altrimenti è dannoso.
considera che per la Mercedes classe A nuova, il libretto specifica che lo start/stop è vantaggioso da 1minuto di stop in su...per Audi c'è qualche indicazione ufficiale della casa?

yello73
28-04-2014, 14:11
cosa si intende per adattivo? E' un optional aggiuntivo rispetto al modello 8T2 regolatore di velocità che ho io?


Adattivo (ACC) è il cruise control con il radar.

Rispetto a quello che hai tu, mantiene, tramite un apposito radar anteriore, la distanza di sicurezza con la macchina davanti, quindi rallenta e accelera da solo fino alla velocità impostata.

---------- Post added at 14.11.14 ---------- Previous post was at 14.09.05 ----------



considera che per la Mercedes classe A nuova, il libretto specifica che lo start/stop è vantaggioso da 1minuto di stop in su...per Audi c'è qualche indicazione ufficiale della casa?

Come ho detto è una mia sensazione, ma se il libretto parla di un minuto sicuramente sarà così anche per Audi.

(il cutoff è una caratteristica che hanno tutte le A3, con e senza CC).

kingpin
28-04-2014, 14:16
Adattivo (ACC) è il cruise control con il radar.

Rispetto a quello che hai tu, mantiene, tramite un apposito radar anteriore, la distanza di sicurezza con la macchina davanti, quindi rallenta e accelera da solo fino alla velocità impostata.

Come ho detto è una mia sensazione, ma se il libretto parla di un minuto sicuramente sarà così anche per Audi.

(il cutoff è una caratteristica che hanno tutte le A3, con e senza CC).
grazie mille, per il minuto....è una considerazione Mercedes, magari per Audi viene indicato un tempo diverso...da approfondire al primo passaggio in conce

manuele.f
28-04-2014, 19:37
Bisognerebbe capire se l'indicazione di 1 minuto tiene in considerazione il solo guadagno in termini di carburante o se è condizionata da non stressare eccessivamente la batteria e la parte di avviamento...
Non è per nulla scontato

kanaglia
29-04-2014, 09:23
Ciao Ripperz, intanto grazie per il commento.
Perché dici che si tratta di dati "fuffa"?
Si tratta di 65km fatti in 50' che è il tragitto quotidiano dal parcheggio dell'ufficio fino al garage di casa mia.
E' un percorso che faccio 2 volte al giorno per 5gg alla settimana ed è il 90% dell'uso (in termini di chilometraggio sul totale) che faccio della macchina.
E' vero che solitamente non ho questa media in quanto ho una guida più "allegrotta" (da quando ho l'auto sto sui 19,7km/l pieno-pieno), ma il dato dimostra che potenzialmente l'auto è in grado di fare quel consumo anche su lunghe percorrenze.

Sono dati fuffa perché stimati con un percorso di 65km, troppo breve. Praticamente fai 16km per volta se ho ben capito? sicuramente ti aiuta il tragitto pianeggiante

yello73
29-04-2014, 10:04
Sono dati fuffa perché stimati con un percorso di 65km, troppo breve. Praticamente fai 16km per volta se ho ben capito? sicuramente ti aiuta il tragitto pianeggiante

Ne faccio 65 per volta, 130 al giorno.

E' un dato potenzialmente replicabile, tutti i giorni, non capisco perché parliate di dati "fuffa".

MichaelVK
29-04-2014, 18:29
complimenti, io con stessa motorizzazione + stronic e 9000 km all attivo sono dai 12,8 ai 13,2 ... quindi 13 di media

kanaglia
29-04-2014, 23:47
Ne faccio 65 per volta, 130 al giorno.

E' un dato potenzialmente replicabile, tutti i giorni, non capisco perché parliate di dati "fuffa".

anche io quando vado a lavoro faccio 15km/l ma per tornare faccio 10km/l, quindi in realtà faccio 12.5km/l. I 15km/l sono fuffa. In più sulla tua devi considerare le rigenerazioni, quindi se calcoli i consumi senza un ciclo di rigenerazione il dato che esce non è veritiero

yello73
30-04-2014, 10:02
complimenti, io con stessa motorizzazione + stronic e 9000 km all attivo sono dai 12,8 ai 13,2 ... quindi 13 di media

Se con questo motore fai 13 km/l significa che la usi solo in città o per brevi tratti (il motore non riesce ad andare in temperatura).

kingpin
30-04-2014, 10:07
Ne faccio 65 per volta, 130 al giorno.

E' un dato potenzialmente replicabile, tutti i giorni, non capisco perché parliate di dati "fuffa".

mandaci link al percorso su google maps, così i più scettici faranno anche la media delle altitudini del percorso.... :)

krackers
30-04-2014, 10:38
ma alla fine della fiera... se lui fa quel percorso tutti i giorni e il consumo è quello ... fuffa o non fuffa per yello73 sono veritieri, quindi beato lui :)

Comunque io con la 184cv quattro s-tronic sono su un onestissimo 6.3l x 100 km che equivale 15.8 di media su 18.000 km (di cui 12.000 con gomme da neve) ... non mi lamento

yello73
30-04-2014, 10:48
ma alla fine della fiera... se lui fa quel percorso tutti i giorni e il consumo è quello ... fuffa o non fuffa per yello73 sono veritieri, quindi beato lui :)

Comunque io con la 184cv quattro s-tronic sono su un onestissimo 6.3l x 100 km che equivale 15.8 di media su 18.000 km (di cui 12.000 con gomme da neve) ... non mi lamento


Finalmente qualcuno che ha capito quello che intendevo :)

---------- Post added at 10.48.34 ---------- Previous post was at 10.44.36 ----------


mandaci link al percorso su google maps, così i più scettici faranno anche la media delle altitudini del percorso.... :)

ahahah ma mica vi devo vendere la mia macchina o convincere di chissà che cosa :) ho solo voluto condividere la mia esperienza personale.

Comunque per i più curiosi / scettici questo è il percorso incriminato (non ho messo il mio indirizzo di casa per ovvi motivi).

https://goo.gl/maps/TqTlK

ehemanuele
30-04-2014, 11:11
Anche io con la mia (170 cv CR) con cerchio 18 quando non era ancora mappata su un percorso di 70 km a 90 km di cruise la media è stata 27.9 km/l... non volevo crederci!!

kingpin
30-04-2014, 11:41
Comunque per i più curiosi / scettici questo è il percorso incriminato (non ho messo il mio indirizzo di casa per ovvi motivi).

https://goo.gl/maps/TqTlK

azz...conosco bene il tratto, specialmente l'ultimo (da spinaceto a telecom parco medici) e ti vengo a stringere la mano per aver fatto quella media su quella strada!!

PS quando lavoravo a roma odiavo talmente tanto quel tratto che tagliavo per spinaceto - mezzocamino ed entravo nel GRA alla 28 anzichè alla 26!!

yello73
30-04-2014, 12:28
azz...conosco bene il tratto, specialmente l'ultimo (da spinaceto a telecom parco medici) e ti vengo a stringere la mano per aver fatto quella media su quella strada!!

PS quando lavoravo a roma odiavo talmente tanto quel tratto che tagliavo per spinaceto - mezzocamino ed entravo nel GRA alla 28 anzichè alla 26!!

Sì quel tratto è terribile. C'è da dire però che il giorno del rilevamento sono uscito prima e ho trovato discretamente scorrevole.

Il taglio per mezzocammino è un toccasana!

RiPPerZ
30-04-2014, 13:22
ma alla fine della fiera... se lui fa quel percorso tutti i giorni e il consumo è quello ... fuffa o non fuffa per yello73 sono veritieri, quindi beato lui :)

Comunque io con la 184cv quattro s-tronic sono su un onestissimo 6.3l x 100 km che equivale 15.8 di media su 18.000 km (di cui 12.000 con gomme da neve) ... non mi lamento

no perchè lha detto lui stesso che il consumo medio reale della sua auto è di 19.7 :smile:
fine della polemica :smile:

kanaglia
30-04-2014, 17:07
ma alla fine della fiera... se lui fa quel percorso tutti i giorni e il consumo è quello ... fuffa o non fuffa per yello73 sono veritieri, quindi beato lui :)

Comunque io con la 184cv quattro s-tronic sono su un onestissimo 6.3l x 100 km che equivale 15.8 di media su 18.000 km (di cui 12.000 con gomme da neve) ... non mi lamento

non per polemizzare ma se non faccio almeno una rigenerazione il dato non è reale, in più c'è un tratto di qualche km in cui riesco a fare 250km/l ... lo faccio tutti i giorni

loschiaffo
30-04-2014, 18:15
non per polemizzare ma se non faccio almeno una rigenerazione il dato non è reale, in più c'è un tratto di qualche km in cui riesco a fare 250km/l ... lo faccio tutti i giorni

tutti i CDB sono "ottimisti con i consumi".
poi bisogna guardare il consumo medio e non il consumo istantaneo...
con la mia A3 tdi 140 cv iniett pompa, anno 2007, anche io avevo in alcuni percorsi dei valori di consumo di 20 km/litro, nel CDB, ma facendo i conti precisi con i litri caricati nel serbatoio e i km percorsi, la media (dopo migliaia di km e vari pieni di gasolio) era 15-16 km/litro. (parlo al passato perche ho cambiato macchina, venduto la mia a3 alcuni mesi fa).
delfino (mess #21) dichiara una media di 18 km/litro, quindi guida molto bene, e' piu attento di me al regime del motore, alle cambiate ecc.
micheal VK (mess #31) dichiara una media di 13 km/l, avra il piede un po piu pesante di me. la differenza alla fine e' poco piu del 10% rispetto a me.
credo che uno stile di guida attento puo influire sui consumi del 10% o poco piu.
vedere il 27 km-litro di yello (quindi il doppio di percorrenza, mica un arrotondamento del 10%!!...) mi sorprende molto, anche secondo me e' un valore "occasionale", quasi "casuale" (per una serie di fortunate coincidenze di traffico, viaggio extraurbano, scorrevole e a bassa velocita, in pianura ecc ecc), ma poco realistico.
yello, facci sapere i consumi fra qualche migliaio di km (e fai i conti anche segnando i litri caricati ad ogni pieno, per controllo. ripeto che il CDB e' in po' imbroglione, te ne accorgerai...).

nella sezione "obd-diagnosi-vag com" del nostro forum ho trovato quese info per calibrare il CDB, se eventualmente i consumi evidenziati nel display sono poco precisi.
Entrare col vag in centralina 17 > adaptation > channel 3 > valore standard e’ 100.
modificare il valore tra 115% e 85%, a seconda se il consumo reale e’ più alto o più basso rispetto al valore indicato dal CDB...
se metti 85%, vedrai nel CDB i consumi a 30 km/litro...(cioe li migliora molto, ma sono irreali).
se metti 115 vedrai invece 10 km/litro... (cioe li peggiora).
io avvo messo 108, e da li il CDB era preciso, mostrava valori quasi uguali al calcolo dei consumi che facevo a mano, segnando i litri alla pompa.
ricordo che la mia media, su un anno e 20.000km circa, era 15,8 km/litro. ho ancora il foglio excel, con i rifornuimenti e i km percorsi, salvato da qualche parte.

Ascolta
30-04-2014, 18:46
E' facile intoppare dei lunghi tratti di strada che permettono delle belle medie di consumo, pure io col mio 1.4 TFSI nei weekend puntulamente ottengo medie di 19-21 km/l quando mi reco a 30-40 km da casa percorrendo per il 90% statale, ma la media più corretta da prendere in considerazioone è quella de "CDB 2", la "media totale" che registra tutto, tragitto casa lavoro con auto fredda, 5 minuti in Dynamic per divertirsi un pò.., città, giornata del cavolo incolonnato in mezzo al traffico, caldo afoso estivo col clima a palla, autostrada con tiratina al max della velocità... A quasi 13000 km il consumo medio del mio C.D.B azzerato la prima ed unica volta dopo il primo pieno fatto uscito dalla concessionaria è di 15,3 km/, è un consumo reale e sinceramente ne sono soddisfatto!

loschiaffo
30-04-2014, 19:08
la media più corretta da prendere in considerazioone è quella de "CDB 2", la "media totale" che registra tutto, tragitto casa lavoro con auto fredda, 5 minuti in Dynamic per divertirsi un pò.., città, giornata del cavolo incolonnato in mezzo al traffico, caldo afoso estivo col clima a palla, autostrada con tiratina al max della velocità...
A quasi 13000 km il consumo medio del mio C.D.B azzerato la prima ed unica volta dopo il primo pieno fatto uscito dalla concessionaria è di 15,3 km/, è un consumo reale e sinceramente ne sono soddisfatto!

concordo. il cdb 1 si azzera dopo 2 ore di inattiviata del veicolo, e i dati quindi sono sempre riferiti tragitti brevi, quella media e' poco significativa.
attenzione pero' che anche il CDB 2 si azzera, da solo, ogni 9.999,9 km oppure ogni 99 ore e 59 minuti di funzionamento del motore. (nella mia A3 8P , nel cdb2 ci sono solo 4 cifre nel display, prima della virgola, quindi a scrivere 10.000km o valori superiori, non c'e' fisicamente lo spazio).
quindi il calcolo del cdb 2 non comprende l'intera vita del veicolo! nel tuo caso, la media non e' calcolata sui 13000 km totali del tuo veicolo.

controlla se e' cosi anche su 8V. visualizza il consumo medio nel CDB 2, poi premi verso l'alto il tastino sulla punta della leva tergi.
vedrai i km su cui si basa il calcolo fino a quel momento (e non sara' 13.000km...). vedrai che ci sono solo 4 cifre.

faccio un copia e incolla del mio manuale di uso e manutenzione, riferito alla mia a3 8p del 2007. (pagina 50 e seguenti)
ll computer di bordo dispone di due livelli di memorizzazione. Uno per il tragitto parziale e uno per il tragitto complessivo.
Fig.26 Display del computer di bordo: ll numeretto = fig. 26 evidenziato sul display indica in quale livello di memoria ci si trova.
Se sul display appare 1 vengono visualizzati i dati del tragitto parziale. Se appare 2 vengono visualizzati i dati del tragitto complessivo.
Memoria del tragitto parziale (CDB 1) la memoria del tragitto parziale raccoglie le informazioni solo finché il quadro strumenti è acceso.
Se si interrompe il viaggio e lo si riprende entro 2 ore dal momento in cui il Quadro strumenti è stato spento, la memoria non viene azzerata e le nuove informazioni vengono aggiunte alle precedenti. Se si interrompe il viaggio per più di 2 ore, il contenuto della memorìa 1 viene cancellato automaticamente, non appena si riprende il viaggio.

Memoria del tragitto complessivo (CDB 2) La memoria del tragitto complessivo invece non viene cancellata automaticamente.
il conducente può quindi stabilire personalmente per quanto tempo il computer di bordo deve aggiungere le nuove informazioni a quelle registrate.
ll tempo massimo di memorizzazione dei dati è di 99 ore e 59 minuti..
Se questo limite viene raggiunto la registrazione si interrompe e vengono salvati i dati memorizzati fino a questo momento.
Tasto Reset
ll tasto per selezionare i dati sul display si trova nella leva dei tergicristalli.
Premendo divolta in volta iltasto Reset sulla leva dei tergicristalli si possono richiamare in successione le seguenti funzioni....

Ascolta
30-04-2014, 19:38
attenzione pero' che anche il CDB 2 si azzera, da solo, ogni 9.999,9 km oppure ogni 99 ore e 59 minuti di funzionamento del motore. (nella mia A3 8P , nel cdb2 ci sono solo 4 cifre nel display, prima della virgola, quindi a scrivere 10.000km o valori superiori, non c'e' fisicamente lo spazio).
quindi il calcolo del cdb 2 non comprende l'intera vita del veicolo! nel tuo caso, la media non e' calcolata sui 13000 km totali del tuo veicolo.

controlla se e' cosi anche su 8V. visualizza il consumo medio nel CDB 2, poi premi verso l'alto il tastino sulla punta della leva tergi.
vedrai i km su cui si basa il calcolo fino a quel momento (e non sara' 13.000km...). vedrai che ci sono solo 4 cifre.
Certo che hai proprio una bassa considerazione di me... :tongue:
Tutto cio che hai scritto è riferito alla 8P ed equivale al C.D.B della mia precedente Golf V, che tra l'altro, grafica a parte, avevano la stessa strumentazione... :wink:
Fidati che a mia sorpresa il C.D.B della 8V è più completo di info e prosegue oltre i 10000 km, ci smanetto spesso... :happy:

kingpin
01-05-2014, 21:40
Oggi ho voluto testare il cruise a 100 km/h su a3 sedan 2.0 tdi
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/ry6unyse.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/9uqe8ady.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/e3ypuby3.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/nunyvuga.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kingpin
02-05-2014, 02:17
Al ritorno invece, cruise a 130 e qualche bella accelerata

http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/evynypag.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/nu3eta5e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/jupesu3y.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/sepadury.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kingpin
02-05-2014, 02:19
Ed ecco la media dell'andata + ritorno
http://img.tapatalk.com/d/14/05/02/5ade2ere.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/yqevy5u7.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/e7yhy3eq.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/05/02/a7ybeba6.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

kanaglia
02-05-2014, 12:09
hai fatto un percorso di 112km ad una velocità media di 90km/h senza rigenerare (forse) e sei lontano dai 27 a litro.

fedecosta92
02-05-2014, 12:38
Il CDB2 va oltre i 9.000km, e anche i 18.000km:) lo si resetta in altro modo forse?? boh!

Comunque ieri sono stato al mare. 250km! velocità mantenuta 80-100 km/h (strade basse, autovelox)...

Media andata 27,4 media al ritorno (con climatizzatore acceso) 26,2.
Su questo pieno avrò sicuramente una media più alta rispetto al solito. Tuttavia questa media differisce con quella "NORMALE".

Da quando ho preso la macchina ad oggi la media è di 21 km/l.

Il secondo CDB che conta 18.500km circa mi segna una media di 20,8 km/l misura abbastanza veritiera.

ehemanuele
02-05-2014, 12:59
Da quando ho preso la macchina ad oggi la media è di 21 km/l.

Cavolo è un ottimo risultato!!!

kingpin
02-05-2014, 13:08
hai fatto un percorso di 112km ad una velocità media di 90km/h senza rigenerare (forse) e sei lontano dai 27 a litro.

la mia però è una A3 SEDAN....che viene data comunque con consumi maggiori.

manuele.f
02-05-2014, 13:25
Il CDB2 va oltre i 9.000km, e anche i 18.000km:) lo si resetta in altro modo forse?? boh!

Comunque ieri sono stato al mare. 250km! velocità mantenuta 80-100 km/h (strade basse, autovelox)...

Media andata 27,4 media al ritorno (con climatizzatore acceso) 26,2.
Su questo pieno avrò sicuramente una media più alta rispetto al solito. Tuttavia questa media differisce con quella "NORMALE".

Da quando ho preso la macchina ad oggi la media è di 21 km/l.

Il secondo CDB che conta 18.500km circa mi segna una media di 20,8 km/l misura abbastanza veritiera.

Tutti i dati sui consumi se giustamente contestualizzati, a mio parere sono interessanti!
A quanto dice fede non posso che fare i complimenti a questo 1.6TDI; è chiaro che i 27km/litro li vede in condizioni ottimali (90kmh ecc ecc), è anche vero però che ognuno di noi li può comprare con quelli della propria auto nelle medesime condizioni.
La mia Corsa 1.3mjt con 140.000km (che a breve passa il testimone alla gtron) in un uso analogo ha visto i 24.
Tutto sommato, stiamo parlando di un'A3 1.600cc che pesa 400kg di più e davvero non vedo come non si possa essere soddisfatti :)
Capisco molto meno chi, su forum analoghi questo, sostiene di non riuscire a fare più dei 12 o 13.
Non lo capisco perché sono numeri che possiamo ottenere tutti quanti, tenendo il pedale sempre a battuta e tirando a fondo le prime tre marcie.
Faccio fatica a capirlo perché ogni macchina (a partire dai 1.300 4 cilindri e per finire con i V6 3 litri) consuma parecchio se la guida è sportiva.
Però a quel punto mi aspetto che sotto al cofano ci siano parecchi cv & cilindri e che i discorsi siano più centrati sulle performance che sui consumi.

kingpin
02-05-2014, 13:30
...abbiamo mischiato un pò i modelli, e i cavalli
yello73 parla di A3 spb 2.0 150cv
io parlo di A3 sedan 2.0 150cv
e fedecosta92 parla di A3 spb 1.6 105cv

fedecosta92
02-05-2014, 13:38
Cavolo è un ottimo risultato!!!

Per il tipo di strada che faccio non sono male.
Sono soddisfatto del mio 1.6 105Cv in termini di consumi.

Ascolta
02-05-2014, 14:08
Capisco molto meno chi, su forum analoghi questo, sostiene di non riuscire a fare più dei 12 o 13.
Non lo capisco perché sono numeri che possiamo ottenere tutti quanti, tenendo il pedale sempre a battuta e tirando a fondo le prime tre marcie.
Faccio fatica a capirlo perché ogni macchina (a partire dai 1.300 4 cilindri e per finire con i V6 3 litri) consuma parecchio se la guida è sportiva.
Però a quel punto mi aspetto che sotto al cofano ci siano parecchi cv & cilindri e che i discorsi siano più centrati sulle performance che sui consumi.
Perchè i cavalli quando corrono hanno sete... :tongue:
Diciamo che la diminuzione dei consumi è dovuta principalmente a riuscire a ottenere tanta coppia ai bassi regimi, il che permette rapportature del cambio lunghe che specialmente su strade extraurbane danno i migliori risultati. Un 1.4 teoricamente consumerà sempre meno di un 3.0, ma se per esempio fai parecchia autostrada alla stessa velocità il 3.0 forse consuma di meno, in città il contrario...

Cadorna
02-05-2014, 14:12
Perfettamente d'accordo, la a1 con il 1.4 tfsi che avevo in autostrada consumava più' che il 1.8 attualmente in possesso.La coppia comunque faceva pena in entrambi i motori, disponibile sì ai bassi regimi ma maledettamente piatta.......

Ascolta
02-05-2014, 14:20
La coppia comunque faceva pena in entrambi i motori, disponibile sì ai bassi regimi ma maledettamente piatta.......
Ci stanno preparando psicologicamente ai motori elettrici... :tongue:
Scherzi a parte, non è che perchè un motore è sovralimentato debba per forza essere sportivo, anzi, il turbo è stato messo apposta per garantire molta più coppia in basso e rendere efficienti i motori benzina... nonchè permettendo di abbassare le cilindrate...

manuele.f
02-05-2014, 14:54
Perchè i cavalli quando corrono hanno sete... :tongue:
Diciamo che la diminuzione dei consumi è dovuta principalmente a riuscire a ottenere tanta coppia ai bassi regimi, il che permette rapportature del cambio lunghe che specialmente su strade extraurbane danno i migliori risultati. Un 1.4 teoricamente consumerà sempre meno di un 3.0, ma se per esempio fai parecchia autostrada alla stessa velocità il 3.0 forse consuma di meno, in città il contrario...
Un motore a gasolio per sua natura (ovverosia la "non" necessità di avere rapporto stechiometrico fisso) garantisce rapporti di compressione massimi ad ogni regime, ragion per cui il rendimento e quindi i consumi sono ottimi a tutti i regimi, diversamente da quanto avviene nei motori benzina per cui la "compressione" aumenta all'aumentare degli rpm. E' ovviamente questo il motivo per cui da circa 10 anni si parla di consumi record dei motori a diesel, tuttavia come dicevi tu a buttar giù il pedale tutti i motori consumano tanto, che siano aspirati o turbo, benzina diesel o gas!

Cadorna
02-05-2014, 14:54
Vista l'età raggiunta, ho ancora nostalgia per i turbo anni 90, erogazione brutale , pochi fronzoli e consumi da portaerei....
Che bei ricordi però , anche il 1.3 turbo benza della uno era davvero un bel cavallino , poi provai il 2.0 16 valvole lancia e da allora mi sono ammalato di cavallite acuta, portafoglio permettendo hehehehehehe. :-) :-)

fedecosta92
02-05-2014, 14:59
Tutti i dati sui consumi se giustamente contestualizzati, a mio parere sono interessanti!
A quanto dice fede non posso che fare i complimenti a questo 1.6TDI; è chiaro che i 27km/litro li vede in condizioni ottimali (90kmh ecc ecc), è anche vero però che ognuno di noi li può comprare con quelli della propria auto nelle medesime condizioni.
Tutto sommato, stiamo parlando di un'A3 1.600cc che pesa 400kg di più e davvero non vedo come non si possa essere soddisfatti :)
Capisco molto meno chi, su forum analoghi questo, sostiene di non riuscire a fare più dei 12 o 13.


Quel dato l'ho avuto con tutte le condizioni ottimali. Dalla velocità (che purtroppo non si poteva correre), dalle condizioni di traffico.
Tuttavia differisce vermente da quanto ho io di media. Mi ritengo soddisfatto pienamente dei miei 21km/l circa.
Comunque c'ho un amico con A3 come la mia che dice di fare 700/750 km con 31 litri. Però fa tutti i giorni la stessa strada con velocità di media 80-90km/h.

Cadorna
02-05-2014, 15:33
Anche i motori a benzina hanno beneficiato delle migliorie tecnologiche degli ultimi anni, in quanto il 18,6 a 110 km/h me lo sognavo con i precedenti motori.Certo, aiuta molto il cca, ma ribadisco il concetto che per avere consumi non eccessivi si è' sacrificata molto l'erogazione del motore, anche per rientrare nelle emissioni di Co2. La mia signora usa una Up con 75 Cv e credetemi devono esserne morti parecchi, perché' o sono stanchi o mangiano davvero poco poco , giusto il tanto per fare finta di esserci.Ecco, ciò che mi manca e' proprio l'emozione , dovuta anche ai consumi, della potenza, tutto oramai si somiglia troppo troppo......( sto' invecchiando.......):cry::cry::cry:

Beps
06-05-2014, 22:23
A titolo informativo, quando fate il pieno che autonomia vi da il cdb?
Io con il 150cv mi trovo 650km....attualmente ho 12000km.

Solitamente la tengo in auto/confort e non bado molto ai consumi...anzi tendo a tenerla "allegra"....leggendo i vostri consumi ho deciso di sfidare la mia A3 :biggrin: e di fare un pieno in modalità efficency e con guida cauta e controllata.
Inizialmente sembrava che il vantaggio fosse davvero interessante...ora con due tacche di carburante mi segna 110km di autonomia per un totale di 680km circa.
Prima passavo comunque i 600km....se per guadagnare 50 km di autonomia devo farmi sorpassare dai vecchietti con il cappello :biggrin: preferisco guidare a modo mio e togliermi anche qualche soddisfazione.

I miei percorsi sono misti autostrada (50%) urbano/extraurbano (50%).

Cosa ne pensate?

LucaB
06-05-2014, 23:12
Di solito dopo un pieno il cdb mi segna 750/800 km e la tengo quasi sempre in dinamic, se volevo andare più piano prendevo il 105 cv..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

dtax
07-05-2014, 11:49
Ciao!

Scusatemi la polemica ...ma alcune risposte proprio non riesco a comprenderle.....cosa vuol dire quanto fai con un pieno?
Prima di tutto un pieno( a parità di capienza serbatoio)...puo essere diverso in fuzione di quando si stacca in automatico o meno la pompa durante il rifornimento...se si continua forzando ci possono stare altri due o tre litri....questo vuol dire cambiare di 30/50 km di autonomia totale.
Poi vedo consumi improbabili ( su tratti parziali) fatti in condizioni irrealistiche nella guida di tutti i giorni.
Anche io se metto il cruise control a 90km/h....faccio i 21 km/lt con un benzina da 180 cv quattro ruote motrici e cambio automatico.... facevo anche i 19 km/lt con la A4 TFSI da 211 !!
Poi la realtà è diversa....i consumi da guardare sono quelli del CDB 2....su lunghe percorrrenze...e poi segnalando sempre lo stile di guida.
Lo stile di guida....anche qui avrei qualcosa da dire.......dato che per tutti non è comparabile.Ho guidato tantissime Audi a gasolio a noleggio e di mia proprietà su lunghe percorrenze...dalla A4 3.0 TDI ( 10Km/lt)...al 143cv multitronic( 13,0km/lt)...A6 2.0TDi ( 12,5km/lt)177 multi...Q3 Stronic 177 ( 11,5km/lt)....e i miei consumi erano sempre molto alti....la mia guida è veloce...molto veloce.......però ogni volta che ritiravo un auto e guardavo il cdb 2 per vedere gli "altri" cosa avevano consumato ....(poi lo azzeravo e lo confrontavo con il mio)...scoprivo a consuntivo che il mio consumo era sempre più alto di 0,5/1 km/lt.....quindi non molto lontani dai miei consumi........qui mi scatta la domanda.....tutti piloti quelli che guidano le auto a noleggio?.....o i consumi che alcuni riportano sono di fatto fatti in condizioni non ripetibili...o assolutamente punitivi in rapporto all'auto che si è acquistato.....avere 184Cv sotto il cofano e poi guidare da" pensionato" ...senza offesa per questi ultimi.
Ritengo più corretto riportare....la motorizzazione e tipo di cerchi( tra uno da 16 e uno da 18...ci sono un km/lt di differenza)....il consumo medio del CDB2...i kilometri..., il tipo di guida e tipo di percorrenza.....almeno per avere un parametro approsimativo.

utente cancellato 11
07-05-2014, 12:22
Audi A6 2.7 dpf e uso al 90% in città con piccoli tragitti giornalieri
Campionato a 16480 km di percorrenza
http://i59.tinypic.com/317b4g9.png
Ecco come vanno letti i consumi, tutte le altre letture sono contorsionismi :asd:

gallo1178
07-05-2014, 12:40
Inserisco la mia testimonianza:
Audi A3 2.0 TDI Assetto sline 18".
Totale Km percorsi 13000 ca. Consumo medio 19,3 Km/l (50% urbano / 50% extra)
Io sono contento dei consumi!. A voi ogni altra considerazione!!

krackers
07-05-2014, 15:25
Ciao!

Scusatemi la polemica ...ma alcune risposte proprio non riesco a comprenderle.....cosa vuol dire quanto fai con un pieno?
Prima di tutto un pieno( a parità di capienza serbatoio)...puo essere diverso in fuzione di quando si stacca in automatico o meno la pompa durante il rifornimento...se si continua forzando ci possono stare altri due o tre litri....questo vuol dire cambiare di 30/50 km di autonomia totale.
Poi vedo consumi improbabili ( su tratti parziali) fatti in condizioni irrealistiche nella guida di tutti i giorni.
Anche io se metto il cruise control a 90km/h....faccio i 21 km/lt con un benzina da 180 cv quattro ruote motrici e cambio automatico.... facevo anche i 19 km/lt con la A4 TFSI da 211 !!
Poi la realtà è diversa....i consumi da guardare sono quelli del CDB 2....su lunghe percorrrenze...e poi segnalando sempre lo stile di guida.
Lo stile di guida....anche qui avrei qualcosa da dire.......dato che per tutti non è comparabile.Ho guidato tantissime Audi a gasolio a noleggio e di mia proprietà su lunghe percorrenze...dalla A4 3.0 TDI ( 10Km/lt)...al 143cv multitronic( 13,0km/lt)...A6 2.0TDi ( 12,5km/lt)177 multi...Q3 Stronic 177 ( 11,5km/lt)....e i miei consumi erano sempre molto alti....la mia guida è veloce...molto veloce.......però ogni volta che ritiravo un auto e guardavo il cdb 2 per vedere gli "altri" cosa avevano consumato ....(poi lo azzeravo e lo confrontavo con il mio)...scoprivo a consuntivo che il mio consumo era sempre più alto di 0,5/1 km/lt.....quindi non molto lontani dai miei consumi........qui mi scatta la domanda.....tutti piloti quelli che guidano le auto a noleggio?.....o i consumi che alcuni riportano sono di fatto fatti in condizioni non ripetibili...o assolutamente punitivi in rapporto all'auto che si è acquistato.....avere 184Cv sotto il cofano e poi guidare da" pensionato" ...senza offesa per questi ultimi.
Ritengo più corretto riportare....la motorizzazione e tipo di cerchi( tra uno da 16 e uno da 18...ci sono un km/lt di differenza)....il consumo medio del CDB2...i kilometri..., il tipo di guida e tipo di percorrenza.....almeno per avere un parametro approsimativo.

sono d'accordo su quasi tutto tranne sulla frase che mi riguarda (o per la quale mi sento toccato) :)
Ho 184 sotto il culo e un consumo medio da CDB in 19.000 km di 6,3 lx100 km che è mediamente più basso rispetto agli altri colleghi del forum.
Non ho una guida da pensionato, anzi .... ma magari utilizzo certi accorgimenti che mi permettono di risparmiare qualcosa, per esempio:
in città uso spesso il drive select in economy....se vedo in lontananza un semaforo rosso mollo il piede dall'acceleratore e l'auto percorre anche 500metri in folle senza intasare il traffico.
In autostrada, quando non uso l'ACC, sto sempre attento a non stare sotto il culo alle macchine che mi precedono in modo da non dover accellerare e frenare continuamente (spesso basta sollevare il piede dall'acceleratore per diminuire la velocità).
In più ho scelto appositamente di non mettere i cerchi da 18 pollici e i mancorretti perchè li reputavo inutili e "dannosi" dal punto di vista dei consumi.
Poi sono il primo che se c'è da divertirsi su un percorso guidato e/o fare la sparata in autostrada non si tira indietro ... ma in città e in generale nelle condizioni normali trovo abbastanza sciocco consumare molto di più guidando senza accortezza per guadagnare (forse) qualche secondo per arrivare a casa alla sera :)

dtax
07-05-2014, 15:45
sono d'accordo su quasi tutto tranne sulla frase che mi riguarda (o per la quale mi sento toccato) :)
Ho 184 sotto il culo e un consumo medio da CDB in 19.000 km di 6,3 lx100 km che è mediamente più basso rispetto agli altri colleghi del forum.
Non ho una guida da pensionato, anzi .... ma magari utilizzo certi accorgimenti che mi permettono di risparmiare qualcosa, per esempio:
in città uso spesso il drive select in economy....se vedo in lontananza un semaforo rosso mollo il piede dall'acceleratore e l'auto percorre anche 500metri in folle senza intasare il traffico.
In autostrada, quando non uso l'ACC, sto sempre attento a non stare sotto il culo alle macchine che mi precedono in modo da non dover accellerare e frenare continuamente (spesso basta sollevare il piede dall'acceleratore per diminuire la velocità).
In più ho scelto appositamente di non mettere i cerchi da 18 pollici e i mancorretti perchè li reputavo inutili e "dannosi" dal punto di vista dei consumi.
Poi sono il primo che se c'è da divertirsi su un percorso guidato e/o fare la sparata in autostrada non si tira indietro ... ma in città e in generale nelle condizioni normali trovo abbastanza sciocco consumare molto di più guidando senza accortezza per guadagnare (forse) qualche secondo per arrivare a casa alla sera :)


ciao :-)
Sono d'accordo con te...primo obiettivo la sicurezza...non ho mai parlato di correre o fare gare..........non volevo offendere nessuno con il mio messaggio...da sempre faccio 30.000 o più all'anno...e l'obiettivo è sempre la sicurezza..........ma permettimi.... ho letto su questo forum gente che percorre km e km su autostrade a 90/110Km/h......con motori con potenze di 150 cv o più...e mi viene da ridere....mi chiedo cosa se li sono comprati a fare tutti quei cavalli....specialmente perchè sono vetture dal costo di 40.000/50.000 €....e onestamente guidare con attenzione vuol dire fare i 15,8Km/lt...guidare senza attenzione vorrà dire fare i 14,8km/lt....su 30.000km annui....sono 200€...in rapporto al costo dell'auto è lo 0,4%!! Spesso si percepisce sempre il costo di una vettura solo alla pompa....per questo la maggior parte di persone compra vetture a gasolio anche quando il punto di pareggio è inarrivabile.
Onestamente la funzione efficiency...l ho provata anche io nel traffico...e ti permette di risparmiare qualcosa....però onestamente è penalizzante ...guidare sempre con l'attenzione ai consumi su vetture da 180 cv mi sembra che si perda il piacere di guida.

loschiaffo
07-05-2014, 15:53
sono d'accordo su quasi tutto tranne sulla frase che mi riguarda (o per la quale mi sento toccato) :)
Ho 184 sotto il culo e un consumo medio da CDB in 19.000 km di 6,3 lx100 km che è mediamente più basso rispetto agli altri colleghi del forum.


ciao. con 6,3 litri x 100km, sei nella media di 15,5-16 km/litro. (spero che sia la lettura del CDB2, quello a "lungo termine").
il valore che dichiari tu e' assolutamente "normale", cioe' abituale e sperimentato da molti altri utenti, con motorizzazioni simili alla tua.
se fai i conti precisi, segnandoti per 6 mesi o 10-15.000km (cosi da avere significatività statistica) i litri caricati ad ogni rifornimento e poi dividendo per i km percorsi, vedrai che la media finale, effettiva, e' un pochino piu bassa (cioe consumi un po' di piu rispetto al valore visualizzato nel CDB).
tutti i CDB sono "imbroglioni", nel calcolo dei consumi sono molto ottimisti. allo stesso modo delle brochure pubblicitarie, dove i consumi dichiarati dalle case sono irreali e impossiibli da raggiungere, nella guida quotidiana.

gli utenti che dichiarano 19 o 20 o 21 km/litro di media, e si fidano ciecamente del loro CDB, possono fare la prova: segnatevi i litri caricati ad ogni rifornimento, per qualche mese, e poi dividete per i km percorsi (magari usando qualche app del telefonino, anziche un taccuino... vedo la schermata postata da hitch, pochi mess indietro, ma non conosco quel software o altri simili).

RiPPerZ
07-05-2014, 19:32
http://www.spritmonitor.de/en/detail/629173.html

Questo è il mio profilo su spritmonitor,molto spartano come portale ma ha tutto e cè pure la app sul cellulare. si possono confrontare i risultati di tutte le vetture. Io ho iniziato a tracciare tutto dal primo giorno della mia a3 :)

Beps
07-05-2014, 21:05
Di solito dopo un pieno il cdb mi segna 750/800 km e la tengo quasi sempre in dinamic, se volevo andare più piano prendevo il 105 cv..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vero, ma il punto non é questo...volevo dire che in modalità efficency i vantaggi su un pieno, almeno per quel che vale la mia prova, sono troppo pochi rispetto alla guida che bisogna tenere.

follo
27-05-2014, 16:43
Durante un viaggio autostradale, preso dalla noia dell'autostrada tedesca deserta e tutta dritta, mi sono messo a registrare i consumi a velocità costante con cruise inserito, AC spenta e modalità efficiency.

Questi i dati di consumo istantaneo da computer di bordo dopo aver stabilizzato il consumo (velocità da tachimetro, non GPS):
120 km/h = 23,4 km/l
130 km/h = 21,5 km/l
140 km/h = 18,5 km/l
150 km/h = 16,3 km/l
160 km/h = 15,5 km/l
170 km/h = 15,2 km/l

Vi sembrano abbastanza realistici rispetto ai vostri? Mi sembrano un po' bassi.

Ascolta
27-05-2014, 18:01
Secondo me i "consumi istantanei" van presi con le pinze.., troppi fattori possono influenzarli: ad alta velocità basta un minimo dislivello, direzione e velocità del vento, o la scia di un'altra auto per modificarli... Sembra consumi molto poco a velocità autostradali se paragonati a quelli del mio 1.4 TFSI 122cv...

Pasquale86
27-05-2014, 19:17
Bho non so se la mia auto ha problemi ma il mio cb segna 16,8 e di velocita maxima piu di 225 non va.da dire che per farla arrivare a 200 non e un fulmine

follo
27-05-2014, 19:44
Autostrada deserta, niente vento né dislivello (ho controllato con GPS del navi l'altitudine per diversi km). Infatti il valore istantaneo oscillava di pochissimo e io ho preso un valore medio. Detto questo, mi sembrano comunque troppo bassi. Visto che col vcds pare si possano correggere, potrei mettere una pezza ma prima di farlo dovrei sapere realmente quanto consuma. Aspetto magari qualche mese per vedere come vanno i consumi medi indicati rispetto ai reali.

Tapatalk & Galaxy S4

Delfino TDI
27-05-2014, 21:32
Hai provato a fare il conto "manualmente"?
(km fatti / lt. messi nel serbatoio)

follo
28-05-2014, 08:41
Ho fatto un solo pieno dopo l'acquisto quindi è poco affidabile. In ogni caso ha segnato 17,8 invece dei 17,68 reali su 1172km percorsi (con più rifornimenti parziali in mezzo ovviamente).
Non mi sembra così sballato per ora.

Tapatalk & Galaxy S4