PDA

Visualizza Versione Completa : climatizzatore automatico



cristian23
30-04-2014, 12:45
ciao ragazzi possiedo il clima automatico ma sinceramente non capisco una cosa
qunado impostate su auto il clima dovrebbe distribuire su tutte le uscite l aria invece non lo fa
se imposto tipo 20 gradi l aria esce solo dalle bocchette centrali anche a voi??

Militico
30-04-2014, 13:42
Non ci ho mai fatto caso,farò delle prove


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cristian23
30-04-2014, 13:52
ma lo utilizzate sempre con auto inserito??

krackers
30-04-2014, 14:16
ma lo utilizzate sempre con auto inserito??

io si, climatizzatore sempre in auto e con la funzione "eco" inserita. Spesso, quando non serve, spengo l'aria condizionata

super
30-04-2014, 14:17
sì, sempre su auto e faceva così anche sulla vecchia 8p, comunque mi sembra ottimo e parecchio efficiente.

Con quello che costa ci mancherebbe, mi riservo però prima di giudicarlo la verifica del suo funzionamento nelle giornate estive molto calde.

P.S.: una cosa non mi piace o forse sono io che nn so usarlo, le nuove bocchette sparano un pò troppo addosso, sulla vecchia le tenevo sempre orientate verso l'altro, in modo da non averle addosso, am su questa non riesco.

cristian23
30-04-2014, 14:34
ma su auto non si riesce a modificare l uscita dell aria a piacimento?

Militico
30-04-2014, 15:00
io si, climatizzatore sempre in auto e con la funzione "eco" inserita. Spesso, quando non serve, spengo l'aria condizionata

idem ;)

krackers
30-04-2014, 15:09
sì, sempre su auto e faceva così anche sulla vecchia 8p, comunque mi sembra ottimo e parecchio efficiente.

Con quello che costa ci mancherebbe, mi riservo però prima di giudicarlo la verifica del suo funzionamento nelle giornate estive molto calde.

P.S.: una cosa non mi piace o forse sono io che nn so usarlo, le nuove bocchette sparano un pò troppo addosso, sulla vecchia le tenevo sempre orientate verso l'altro, in modo da non averle addosso, am su questa non riesco.

tirando e spingendo il pomello sopra le bocchette puoi regolare a piacimento la diffusione dell'aria (più concentrata in una direzione piuttosto che più "estesa")

freeangel74
30-04-2014, 16:14
Ragazzi ma a voi si e' mai attivato il ricircolo d'aria in automatico come dovrebbe fare in caso di troppo smog?? a me mai sempre dovuto accenderlo in manuale!

mrleodj
30-04-2014, 16:16
Ragazzi ma a voi si e' mai attivato il ricircolo d'aria in automatico come dovrebbe fare in caso di troppo smog?? a me mai sempre dovuto accenderlo in manuale!

Impostalo su MMI

freeangel74
30-04-2014, 16:22
Impostalo su MMI

si anch'io ma non funziona a me a voi si?
amenoche' si accende da solo con luce sponta del tastino

mrleodj
30-04-2014, 16:26
si anch'io ma non funziona a me a voi si?
amenoche' si accende da solo con luce sponta del tastino
Si accende da solo, non noti esteticamente nulla quando entra in funzione il ricircolo automatico

freeangel74
30-04-2014, 16:27
Si accende da solo, non noti esteticamente nulla quando entra in funzione il ricircolo automatico

aaaaa ecco spiegato l'arcano ok grazie ;)

Ascolta
30-04-2014, 18:26
Son salito in varie auto con persone che devono ancora capire come si devono far funzionare le verie bocchette dell'aria... il climatizzatore automatico invece sa ragionare, perchè invia l'aria alle bocchette più consone in base alla temperatura...
Ad esempio:
- se fa freddo e quindi il climamatizzatore emana aria calda, questa uscirà dalla zona piedi e dalle bocchette laterali (non dalle centrali), questo perchè l'aria sale dal basso verso l'alto e generalmente d'inverno le bocchette laterali aiutano a non far appannare i vetri, oltre che essere zona più fredda...
- se fa caldo al contrario l'aria fredda viene fatta uscire solo da tutte le 4 bocchette principali perchè il caldo sta in alto, non in basso...
- se di deve disappannare e si usa l'apposito tasto, l'aria ovviamente vien sparata da quelle sotto il parabrezza e le piccoline ai lati...

Sembra che tante persone usino di più il clima d'inverno perche l'auto tende ad appannarsi che d'estate.., come se 30'anni fa quando pioveva o si rimaneva chiusi in auto non si potesse guidare... :biggrin: Io non lo accendo quasi mai d'inverno, solo ogni tanto perchè non va bene lasciato troppi mesi senza usarlo. Se si sanno orientare in manuale le varie bocchette, l'auto la si può disappannare senza clima, ad esempio quando piove d'inverno attivo in manuale i pulsanti con la freccia in sù e in giù (bocchette di spannamento e bocchette zona piedi) e l'auto non si appanna, proprio come si doveva fare una volta quando "non esisteva il climatizzatore in auto"... :wink:
PS: quando vedo gente che si mette ancor oggi con la mano o uno straccio a pulire il parabrezza dell'auto....... :BangHead:

cristian23
04-05-2014, 09:44
Allora condivido con te il funzionamento del clima automatico
Pero non mi trovo molto bene ora vi spiego il mio chiamiamolo problema
Temperatura esterna 16 gradi
Imposto il clima su auto a 21 gradi il fatto che da sotto zona piedi l aria esce abbastanza calda ma dalle bocchette esce fredda e la cosa da al quanto fastidio visto che esce veramente fredda anche posizionando le bocchette verso l alto
Non so non sono molto soffiafatto della cosa infatti automatico lo utilizzo solo per l estate con clima acceso
Comunque questo funzionamento lo trovo strano

Ascolta
04-05-2014, 15:04
Pero non mi trovo molto bene ora vi spiego il mio chiamiamolo problema
Temperatura esterna 16 gradi Imposto il clima su auto a 21 gradi il fatto che da sotto zona piedi l aria esce abbastanza calda ma dalle bocchette esce fredda e la cosa da al quanto fastidio visto che esce veramente fredda anche posizionando le bocchette verso l alto Non so non sono molto soffiafatto della cosa infatti automatico lo utilizzo solo per l estate con clima acceso Comunque questo funzionamento lo trovo strano
Ho capito che intendi... me ne sono accorto pure io, ma credo questo succeda perchè la temperatura esterna non è uguale a quella interna.., tipo quelle giornate di sole che batte ma fuori non fa tanto caldo, quindi l'abitacolo, specie se hai un'auto nera come la mia, dentro non avrebbe di sicuro 16 gradi come all'esterno... quindi secondo il clima automatico serve riscaldare la zona alta, anche perchè dovrebbe avere pure il sensore di irraggiamento solare oltre che quelli della temperatura... :wink:
Poi, se vogliamo esser obbiettivi, mica è facile accontentare tutti in auto, lo noto in prima persone... mio fratello d'estate vuole sentire tanto fresco e d'inverno tanto caldo (odio sta cosa), la morosa di un amico odia il clima... un amico ha sempre caldo anche d'inverno... Io in genere con chi si lamenta del clima o dell'aria fredda assolutamente non lo spengo, ma lo alzo di temperatura, così l'aria è meno fredda ma non umida e il ventilatore gira più piano... e io non sudo..! Fatti le tue prove... :wink:

cristian23
04-05-2014, 16:23
Ma la funzione econ serve a escludere il motore dell aria condizionata?
Cioe se lascio il clima in auto e a/c attiva e metto la funzione econ il motore del clima e spento???

lucaropa
04-05-2014, 16:40
se metti su eco escludi il compressore del clima.

Ascolta
04-05-2014, 17:58
se metti su eco escludi il compressore del clima.
Assolutamente NO!
Non fare confusione con precedenti impianti (pure sulla mia Golf V era come dici tu)... Sul clima automatico della 8V a determinare l'accensione o meno del compressore è il tasto "A/C": con led acceso il compressore lavora.
Con "ECON" l'impianto lavora a metà potenza di quella teoricamente necessaria, per favorire la riduzione dei consumi.

gallak72
04-05-2014, 18:22
Assolutamente NO!
Non fare confusione con precedenti impianti (pure sulla mia Golf V era come dici tu)... Sul clima automatico della 8V a determinare l'accensione o meno del compressore è il tasto "AC": con led acceso il compressore lavora.
Con "ECON" l'impianto lavora a metà potenza di quella teoricamente necessaria, per favorire la riduzione dei consumi.

Esatto! Mi sono accorto di questa cosa arrivando anch'io da golf IV e A3 8PA...
Con funzione AUTO inserita avvertivo che la pompa del clima non era in funzione...ora invece lascio la funzione AUTO inserita, ma il clima sembra sempre comunque "attivo"...



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

cristian23
04-05-2014, 20:07
Quindi anche in eco il compressore e sempre on funzione a meta regime??
Voi come lo utilizzate d inverno sempre inserito su auto e a/c accesa???

Ascolta
04-05-2014, 21:53
Quindi anche in eco il compressore e sempre on funzione a meta regime??
Voi come lo utilizzate d inverno sempre inserito su auto e a/c accesa???
Ti abbiamo detto di SI! :BangHead: Il compressore rimane acceso ma funziona a metà regime! Lo puoi leggere pure sul libretto istruzioni... :shifty:
Io d'inveno lo tengo spento (led del tasto A/C spento) ma non in "ECON"... Mi premuro però di accenderlo ogni tanto nelle belle giornate per una quindicina di minuti perchè i compressori moderni si "rovinano" se lasciati troppo tempo senza essere usati (esperienza diretta con Golf IV, imparando s'impara... e di un amico con Golf VI...)

cristian23
04-05-2014, 22:17
Ma d inverno con a/c spenta lo tieni sempre sull automatico??

Ascolta
04-05-2014, 22:25
Ma d inverno con a/c spenta lo tieni sempre sull automatico??
Si. Magari se il tempo è umido, in manuale indirizzo zona piedi e parabrezza e aumento un pò la velocità ventola...

cristian23
04-05-2014, 22:29
Si. Magari se il tempo è umido, in manuale indirizzo zona piedi e parabrezza e aumento un pò la velocità ventola...

Ok ma hai notato che dalle bocchette centrali esce aria fredda?

Ascolta
04-05-2014, 22:38
Ok ma hai notato che dalle bocchette centrali esce aria fredda?
Dalle bocchette centrali esce solo aria fredda, tranne se si forza la cosa in manuale, ossia con il tasto specifico: in quel caso esce pure aria calda. Per favore prova a rileggere il mio commento fatto il 30-04-2014 alle 18.26.00, grazie! :wink:

cristian23
04-05-2014, 22:42
Dalle bocchette centrali esce solo aria fredda, tranne se si forza la cosa in manuale, ossia con il tasto specifico: in quel caso esce pure aria calda. Per favore prova a rileggere il mio commento fatto il 30-04-2014 alle 18.26.00, grazie! :wink:

Si l ho letto ma allora scusa se lascio il clima in auto le bocchette anteriori le devo tenere chiuse altrimenti esce l aria fredda?

Ascolta
04-05-2014, 22:58
Dipende dalla temperatura... in inverno non esce aria dalle centrali, ma solo dalle laterali...perché appunto è calda...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

cristian23
05-05-2014, 10:22
comunque riprovando questa mattina ho notato che in auto le bocchette centrali sono obbligate a restare aperte visto che devono far uscire aria fredda per ottimizzare il clima interno dell auto.
il fatto che le trovo molto fastidiose visto che anche regolando le bocchette in modo da non puntare addosso risulta impossibile non sentire l aria che emanano

Ascolta
05-05-2014, 17:55
Forse all'inizio, specie se l'auto è calda, la ventola corre di più e il flusso potrebbe essere più fastidioso.., specialmente se il compressore è spento. Se invece è acceso poi dopo poco cala il getto d'aria.
Se no, prova lasciare in auto e gestire tu la velocità della ventola... :wink:

cristian23
06-05-2014, 14:28
Ma se lascio in auto non posso modificare la velocita della ventilazione

fedecosta92
06-05-2014, 15:36
si che puoi modificarla. auto gestisce i flussi (e la velocità della ventola), ma nel momento in cui modifichi la velocità della ventola gestirà solo i flussi.,

Ascolta
06-05-2014, 17:40
si che puoi modificarla. auto gestisce i flussi (e la velocità della ventola), ma nel momento in cui modifichi la velocità della ventola gestirà solo i flussi.,
Confermo! :wink:

cristian23
06-05-2014, 22:35
si che puoi modificarla. auto gestisce i flussi (e la velocità della ventola), ma nel momento in cui modifichi la velocità della ventola gestirà solo i flussi.,

Allora mi spiego meglio
Io intendo il clima su AUTO la ventilazione non si puo modificare perche se lo faccio si disinserisce l automatico
Mi potete spiegare grazie mille

Ascolta
06-05-2014, 22:43
Allora mi spiego meglio
Io intendo il clima su AUTO la ventilazione non si puo modificare perche se lo faccio si disinserisce l automatico
Mi potete spiegare grazie mille
Ovvio che si disattiva l'automatico... perchè stai facendo cio che vuoi tu e non cio che vuole lui... :biggrin::biggrin::biggrin:
Ma modificando solo la velocità della ventola, almeno gli lasci decidere il resto... :wink:
Basta usare un pò di logica... :wink:

fedecosta92
07-05-2014, 09:43
se lo lasci su AUTO il computer gestisce:

- FLUSSI
- VENTOLA.

se modifichi la VENTOLA i FLUSSi restano gestiti dal computer.
se modifichi i FLUSSI la VENTOLA resta gestita dal computer.