PDA

Visualizza Versione Completa : Cigolio sullo sconnesso



cristian23
11-05-2014, 08:49
Ciao ragazzi e da un po di tempo che ho notato che tenendo il vetro anteriore lato guida un po abbassato sullo sconnesso dalla parte sinistra si nota un cigolio quando si prendono le buche non avete mai notato??

Militico
11-05-2014, 09:23
Sinceramente mai notato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Matfor23
11-05-2014, 14:07
Potrebbe essere la bocchetta dell'aria di sinistra? Io l'unico cigolio che delle volte sento viene da li quando è in posizione per aria diffusa (centro della bocchetta verso l'interno)


Audi A3 SB 1.6 TDI S-Tronic Aml
Y e

Militico
11-05-2014, 14:33
Anch'io ho il problema alla bocchetta di sx!!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Pasquale86
11-05-2014, 23:19
Anche io stesso problema della bocchetta sx

Militico
11-05-2014, 23:59
Cominciamo ad essere un po' numerosi...al controllo dei 12000km la porto in officina

cristian23
14-05-2014, 10:09
Nel mio caso non e la bocchetta riprovato oggi con vetro abbassato parte guidatore si sente una spece di cigolio quando prendo le buche ma leggero pero al quanto fastidioso

Ferrets
14-05-2014, 12:56
io invece ho le ghiere delle bocchette che hanno un po' di gioco quando vengono ruotate, un po' troppo per i miei gusti...

cristian23
14-05-2014, 13:31
comunque ho notato che anche la parte sinistra fa questo pecie di rumore cigolio quando si prendono buche o strade sconnesse,penso sia l assetto s.line

frugno
14-05-2014, 17:44
Anche io scricchio-cigolio bocchetta sx assetto ma va e viene a seconda della posizione del diffusore dell'aria

cristian23
14-05-2014, 17:51
Ma non centra la bocchetta nel mio xaso infatti lo noto solo con i finestrini abbassati

cristian23
16-05-2014, 14:40
questo cigolio/squittio si nota su entrambe le ruote
praticamente con vetri abbassati si nota in alternanza questo rumore provenire dalla zona destra o sinistra in base al manto stradale
con vetro abbassato e radio spenta se ci si fa caso lo si nota ,a parte il rumore classico dell ammortizzatore a volte si nota questo strano rumore
oggi ho smontato la gomma sinistra e lubrificato tutte le parte zona disco,ammortizzatore ,boccole,trapezio ecc
rimontato tutto ho provato ma il rumore persiste

cristian23
21-05-2014, 12:00
nessun altro ha notato questo rumore?

primo1926
22-05-2014, 21:40
nessun altro ha notato questo rumore?
Anch'io l'ho notato... E anch'io assetto sline... Non ricordo chi ma anche un altro utente aveva notato questo rumore e in officina mi pare gli dissero che erano pinze dei freni e che era tutto normale....

Radiesh
23-05-2014, 12:33
State tranquilli ... avvertivo da molto tempo questo rumore (aprii anche una discussione). L'ho portata in Audi e il tecnico dopo parecchie prove mi ha spiegato che si tratta del normale gioco delle pasticche/pinze quando sono libere ... infatti mi portò a fare una prova camminando sullo sconnesso con il freno leggermente premuto e non faceva più nessun rumore...certo è fastidioso ma nn si tratta di un reale problema.
Mi ha detto che se voglio toglierlo si poteva provare con del grasso ma si sarebbe cmq ripresentato :wink:

cristian23
23-05-2014, 17:22
Si ma il mio non si presenta senpre ma dipende dalle condizioni del manto stradale e un cigolio/squittio piu che rumore di ferraglia

cristian23
28-05-2014, 12:37
Si ma il mio non si presenta senpre ma dipende dalle condizioni del manto stradale e un cigolio/squittio piu che rumore di ferraglia

Oggi ho smontato le pastiglie freno e ingrassato il tutto ma il cigolio continua,non so piu che fare per risolvere!

cristian23
11-06-2014, 09:29
State tranquilli ... avvertivo da molto tempo questo rumore (aprii anche una discussione). L'ho portata in Audi e il tecnico dopo parecchie prove mi ha spiegato che si tratta del normale gioco delle pasticche/pinze quando sono libere ... infatti mi portò a fare una prova camminando sullo sconnesso con il freno leggermente premuto e non faceva più nessun rumore...certo è fastidioso ma nn si tratta di un reale problema.
Mi ha detto che se voglio toglierlo si poteva provare con del grasso ma si sarebbe cmq ripresentato :wink:

il fatto che io con l automatico non riesco a fare questa prova

cristian23
26-06-2014, 12:47
non riesco proprio a capire da dove proviene,ho lubrificato ogni parte nella zona del cigolio ma niente,il fatto che sembra provenire proprio dalla zona ruota sinistra,sarà qualcosa nella zon amotore a questo punto.
nessuno ancora l ha notato,?

loschiaffo
26-06-2014, 15:15
non riesco proprio a capire da dove proviene, ho lubrificato ogni parte nella zona del cigolio ma niente, il fatto che sembra provenire proprio dalla zona ruota sinistra, sarà qualcosa nella zona motore a questo punto.
nessuno ancora l ha notato?

nella classe A, anni fa, sentivo anche io un cigolio misterioso all'anteriore, a momenti si sentiva e altri momenti no.
Erano i gommini che abbracciano e fissano la barra di torsione, nel tempo si seccano un po', lì dentro si accumula sporco, e cigolano (si rovina pure la barra).

Questi gommini sono lontani dalle ruote, si trovano quasi a metà barra, sotto il motore, e quindi non li avevo notati, né mai lubrificati!
Con una ripulita e una oliatina, tutto a posto.

Non so se è successa la stessa cosa anche sulla tua audi (è molto recente, quindi è difficile che siano rovinati i gommini. Ipotesi: sono mal dimensionati di fabbrica... E cedono rapidamente).

In realtà non ho idea di come sia fissata la barra di torsione della 8V, magari non ha nessun gommino, e allora il mio discorso non ha senso.

cristian23
26-06-2014, 15:49
accetto qualsiasi consiglio per risolvere

cristian23
11-07-2014, 15:39
oggi ho provato ed ho notato che il rumore da me menzionato è presente anche nella parte destra dell auto,quindi escludo possa essere qualcosa legato a particolari male fissati visto che in base a come prendo buche o sconnessi il rumore si presenta indifferentemente sia a destra che a sinistra.
l unico dubbio che mi resta sono le pastiglie freno solo che avendo l automatico non posso frenare per provare .
ho notato che le pastiglie freno anno solo 2 mollette sui lati e secondo mè troppo delicato come ancoraggio sicuramente si muovono e vibrando mi danno quel cigolio.

cristian23
10-08-2014, 14:39
nessuna novità ho provato a smontare e lubrificare il tutto in entrambe la parti ma nulla il cigolio lo sento non capisco proprio da dove provenga il fatto che non e continuo ma dipende dalla strada cioe da buche ecc prche sui dossi cioe quando l ammortizzatore affonda nessun rumore

xpdev
10-08-2014, 15:40
Ma lo senti a finestrini chiusi ?

cristian23
10-08-2014, 17:46
No a finestrini chiusi no

xpdev
10-08-2014, 17:50
Beh già è tanto....

Pasquale86
10-08-2014, 17:50
Cristian se non ho capito male qst cigolio proviene dall anteriore e non sempre lo fa,è un rumore meccanico tipo bracetto o cose varie...Se è qst ce l ho pure io fatta controllare al tagliando ed è tt ok mi spiekava che è il gioco degli ammo che qnd prendono buche per il nuovo materiale usato fa qst rumore...

Ascolta
11-08-2014, 00:41
Sai che ridere se il rumore che senti non è altro che l'astina della valvola wastegate che han sistemato a me... :biggrin: Ma il motore non è lo stesso e io lo notavo nei cambi marcia. Ma siccome se lo si andava a toccare a motore spento suonava come un campanello..... magari vibra pure nelle buche... :wink:

cristian23
11-08-2014, 08:23
escludo in quanto lo noto sulle parti laterali zona ruote, asta del wastegate non fa nessun rumore strano.

Maurizio XP
11-08-2014, 19:10
Ciao,

ho il DSG su Golf 6 e sento anche io come un rumore metallico a finestrini aperti soprattutto se in strade con muri stretti che facciano risuonare il rumore.

Secondo i meccanici vw potrebbe essere la reticella metallica sotto al cambio visibile mettendo la macchina sul ponte, potete provare a indagare su questa strada?

Il rumore è effettivamente fastidioso.

cristian23
11-08-2014, 20:56
Ti assicuro che non e quella perche se prendo buche o asfalto irregolare sento proprio il rumore provenire dai lati dell auto e ti assicuro che e nella zona ruota il rumore
Ho ingrassato tutto ma niente il rimire persiste

Maurizio XP
12-08-2014, 09:00
la reticella sulla mia è esattamente al centro della vettura credo più o meno all'altezza delle ruote anteriori e ricordo il meccanico batterci col pugno da sotto con l'auto sul ponte e fare un suono molto simile a quello che sentivo io.

Se ti ricapita prova a dare comunque un'occhio anche a quella, sarebbe interessante una foto del sottoscocca della A3 nuova se capita.

freeangel74
12-08-2014, 14:55
Ciao cristian, io anche avverto un cigolio post dx e sx su sconnesso penso siano gli ammortizzatori

cristian23
15-08-2014, 00:07
Oggi rismontato tutto lubrificato ogni piccola parte ma nessun risultato ottenuto
Ci rinuncio ormai

Pasquale86
15-08-2014, 11:29
Cristian portala in audi e senti cosa dicono e inutile a volte il fai da te

cristian23
15-08-2014, 14:18
Per audi e tutto normale sono gia stato ma sinceramente a me da molto fastidio ma che fare o la cambio o me la tengo cosi e ci faccio l abitudine

Ascolta
15-08-2014, 15:12
Io avrei la soluzione però... Tieni chiusi i finestrini :tongue: Pensa che io li apro solo per pagare quelle poche volte l'autostrada o quel mezzo minuto appena parto quando l'auto rimane al sole tutto il pomeriggio in certe giornate molto calde quando sono al lavoro... :wink:

Pasquale86
15-08-2014, 18:01
Oppure vendi la tua e prendi la nuova audi TT...scherzi a parte piu ci pensi ai rumori e piu li senti

Delfino TDI
15-08-2014, 19:43
Non credo che un'auto del genere vada cambiata per dei rumorini....dai ragazzi..
Anche se riconosco che da un'audi certe cose diano fastidio...
Io sulla mia 8P di 10 anni un po' di rogne le ho avute, ma sull'assemblaggio non posso dire nulla...

Pasquale86
15-08-2014, 21:03
Non credo che un'auto del genere vada cambiata per dei rumorini....dai ragazzi..
Anche se riconosco che da un'audi certe cose diano fastidio...
Io sulla mia 8P di 10 anni un po' di rogne le ho avute, ma sull'assemblaggio non posso dire nulla...

Concordo posso confermare che audi a livello di rumorini è zero rispetto a bmw e mercedes

cristian23
15-08-2014, 21:04
Si pero quando ci fai caso a un rumore poi noti solo quello, mi piacerebbe provarne un altra per valutare perche per alcuni utenti magari e un rumore normale mentre per me invece lo trovo anomalo

Ascolta
16-08-2014, 13:58
Ragazzi... secondo me l'unico rumore di cui ci si deve veramente lamentare delle nostre A3 è quel cavolo di scricchiolio del monitor, che non lo si elimina chiudendo i finestrini ed è un vero peccato vista la silenziosità e l'assenza di altri rumori (copertoni a parte) all'interno dell'auto.

dtax
16-08-2014, 14:28
Ragazzi... secondo me l'unico rumore di cui ci si deve veramente lamentare delle nostre A3 è quel cavolo di scricchiolio del monitor, che non lo si elimina chiudendo i finestrini ed è un vero peccato vista la silenziosità e l'assenza di altri rumori (copertoni a parte) all'interno dell'auto.

Il mio l'hanno risolto subito....però onestamente non so cosa abbiano fatto.

cristian23
16-08-2014, 14:54
Ragazzi... secondo me l'unico rumore di cui ci si deve veramente lamentare delle nostre A3 è quel cavolo di scricchiolio del monitor, che non lo si elimina chiudendo i finestrini ed è un vero peccato vista la silenziosità e l'assenza di altri rumori (copertoni a parte) all'interno dell'auto.

E si ma poi a ognuno da fastidio un rumore diverso e molto soggettivo in quanto a me il navi non mi crea problemj mentre il cigolio non lo sopporto proprio

Ascolta
16-08-2014, 15:14
E si ma poi a ognuno da fastidio un rumore diverso e molto soggettivo in quanto a me il navi non mi crea problemj mentre il cigolio non lo sopporto proprio
Beato tu che non hai questo "problema"... se io avessi il tuo, coi finestrini che tengo sempre chiusi sarei apposto... :tongue: Per fortuna ho il B&O che copre lo scricchiolio, ma quando son con persone mi scoccia... :dry:

cristian23
16-08-2014, 15:20
Beato tu che non hai questo "problema"... se io avessi il tuo, coi finestrini che tengo sempre chiusi sarei apposto... :tongue: Per fortuna ho il B&O che copre lo scricchiolio, ma quando son con persone mi scoccia... :dry:
E non riescono a risolverti il problema?

Ascolta
16-08-2014, 15:34
E non riescono a risolverti il problema?
Ho spiegato ai 15000 km quando l'ho portata a fare il cambio olio (voluto da me) e mi han detto che al momento non sapevano niente in merito dalla casa, nonostante ho spiegato che non sono l'unico a lamentarmi e che al momento mi sconsigliavano (e pure io sono d'accordo) di andare a smontare il tutto ed eventualmente aspettare il prossimo Service tra un annetto per vedere se ci sono richiami in merito... Staremo a vedere...

Pasquale86
16-08-2014, 16:52
Ascolta l altra volta portai a fare il tagliando all audi e lamentai alcuni rumori tra cui uno scricchiolio che nn capivo se fosse il monitor o le bocchette dell aria,ebbene subito mi disse che se era il monitor avevano gia risolto il problema ad altri utenti sostituendolo...purtroppo nel mio caso sono le bocchette e ho provato 3 esemplari e su un determinato fondo lo fanno tutte

Ascolta
16-08-2014, 17:50
mi disse che se era il monitor avevano gia risolto il problema ad altri utenti sostituendolo...
Grazie, vedrò di far presente la prossima volta, anche se mi rompe far smontare il tutto...

Delfino TDI
16-08-2014, 18:54
Grazie, vedrò di far presente la prossima volta, anche se mi rompe far smontare il tutto...
Dammi retta, non fargli smontare nulla...è più facile che la situazione possa peggiorare...
Ho notato che il personale Audi, a livello di accettazione, è sempre cordiale e tranquillizzante nei confronti del cliente, ma il problema in molti casi sono quelli che stanno dietro le quinte, in quanto non li vedi quando lavorano....(ovviamente non voglio fare di tutta l'erba un fascio, però.....)

andre.fiume
16-08-2014, 19:13
Ti assicuro che non e quella perche se prendo buche o asfalto irregolare sento proprio il rumore provenire dai lati dell auto e ti assicuro che e nella zona ruota il rumore
Ho ingrassato tutto ma niente il rimire persiste

Ciao hai ingrassato anche i cuscinetti duomi che sul modello precedente di a3 e su quasi tutte le auto del gruppo vag sono il principale problema di scricchiolii ?

cristian23
16-08-2014, 19:45
Come deco fare per ingrassarli smontare l ammortizzatore??

andre.fiume
16-08-2014, 23:25
Si il miglior modo è quello oppure allenti l'ammortizzatore e con una cannula da sopra provi a far penetrare il lubrificante

freeangel74
19-08-2014, 23:16
Si il miglior modo è quello oppure allenti l'ammortizzatore e con una cannula da sopra provi a far penetrare il lubrificante

scusa ma stai dicendo cose inesatte ! Il cuscinetto non scricchiola al massimo fa un rumore di strisciamento ben distinto se cede qualche pista interna dove scorrono le sfere inoltre non puoi ingrassarlo il grasso /lubrificante interno e chiuso al interno dalle schermature . sicuro nn e il cuscinetto

cristian23
24-08-2014, 15:07
Oggi ho sostituito le psticche freno pensando fossero quelle ma nulla non so proprio piu a che santi rivolgermi per risolvere


Alcuni imputano il rumore alla reticella del cambio dsg ma dove si trova questa reticella??

cristian23
30-09-2014, 21:11
Sono stato in concessionaria i quali dopo aver fatto provare l auto ad un tecnico audi risulta tutti nella norma ma sinceramente a me da molto fastidio.
Ormai non so piu che fare

follo
30-09-2014, 21:48
Cioè hanno sentito il rumore e per loro è normale? Questo è strano.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

cristian23
01-10-2014, 07:02
Si praricamente non e un cigolio ora non riesco a spiegarvi il fatto che quando prendo buche si sente in sottodondo un rumore metalicco sia dalla parte sinistra che destra in base a dove prendo la buca e questo mi sbra strano peeche se fosse qualcosa di rotto lo farebbe solo da un lato non da entrambi

Alpinpar
01-10-2014, 07:26
Io invece nella zona bassa delle portiere sento a random dei clock ....... (Non è la chiusura delle portiere ha ha)

Gliela porterò al controllo dei 5.000 km spiegandogli tutti i mini problemini! (Mi aspettavo qualcosina di più però)

dtax
01-10-2014, 11:28
Si praricamente non e un cigolio ora non riesco a spiegarvi il fatto che quando prendo buche si sente in sottodondo un rumore metalicco sia dalla parte sinistra che destra in base a dove prendo la buca e questo mi sbra strano peeche se fosse qualcosa di rotto lo farebbe solo da un lato non da entrambi

Rassegnati....se è il mo stesso rumore sono gli ingranaggi del cambio automatico....confermata da ispettore Audi....soluzioni al momento nessuna....se non sostituire il cambio..ma non è detto che si risolve.

cristian23
01-10-2014, 12:32
Quindi imputabili al cambio?

Rikikite
01-10-2014, 13:16
Rassegnati....se è il mo stesso rumore sono gli ingranaggi del cambio automatico....confermata da ispettore Audi....soluzioni al momento nessuna....se non sostituire il cambio..ma non è detto che si risolve.
Ciao dario !
Si sente a finestrini chiusi ?

Inviato dal mio Nexus 5

cristian23
01-10-2014, 18:10
io comunque escludo il cambio perche si sente indipendemente sia a destra che a sinistra in base alle buche o al manto stradale sconnesso

dtax
03-10-2014, 22:59
Quindi imputabili al cambio?

Si al cambio....sono gli ingranaggi che hanno gioco....

---------- Post added at 22.51.14 ---------- Previous post was at 22.47.53 ----------


Ciao dario !
Si sente a finestrini chiusi ?

Inviato dal mio Nexus 5

No non si sente a finestrini chiusi....neanche ad finestrini aperti....le condizioni per sentirlo sono abbastanza estreme e dipende dal gioco degli ingranaggi di ogmi cambio.
Le condizioni estreme sono :
Sconnesso molto forte
Ciottolato molto sconnesso
Sterrato molto sconnesso
Rampe di garage con dossi per evitare problema neve.


Io lo sento fortissimo a finestrinoa perto solo su una particolare rampa di una autorimessa privata.....forte rumore di di ferraglia.
Ho anche il video se volete....
ripeto il rumore in tutte le altre condizioni lo sento rarissimamente e solo con finestrino aperto.
Ispettore tedesco...confermato cambio( detto che era normale !!!:w00t:....certo per audi tutto quello che non riescono a risolvere è normale :-D:maad::laugh:)....officina aveva già sentenziato cambio...provata una 184cv tdi ...stesso test ( rampa)....stesso rumore.
Mi hanno detto che se volevo me lo sostituivano...ma che non garantivano la soluzione....quindi l ho lasciato cosi.....se peggiorerà lo farò cambiare.
Tenete presente che uno potrebbe non accorgersene mai se non percorre strade molto sconnesse.

---------- Post added at 22.59.43 ---------- Previous post was at 22.51.14 ----------


io comunque escludo il cambio perche si sente indipendemente sia a destra che a sinistra in base alle buche o al manto stradale sconnesso

Infatti si sente sia a DESTRA CHE A SINISTRA.

Rikikite
04-10-2014, 00:59
Ho anche il video se volete....


a me interessa sapere di questa cosa, perché anche io ho sentito rumori di sferragliamento sul q5 (totale 2 volte e per una durata di 1 secondo neanche) uno proprio oggi

dtax
04-10-2014, 09:23
a me interessa sapere di questa cosa, perché anche io ho sentito rumori di sferragliamento sul q5 (totale 2 volte e per una durata di 1 secondo neanche) uno proprio oggi

Ciao Riky.
Purtroppo è un problema conosciuto specialmente sul 7 marce a secco( adesso anche sul 6 )....anche se devo essere onesto...sulla mia A4 TFSI 211 non avevo questo problema.
Io ritengo che come al solito ( e posso dirlo dopo 6 Audi)....come sempre Mamma Audi...quando c'è un problema che hanno in modo statistico su un numero elevato di auto...asseriscono sempre che non è un difetto ma è " normale carattestica costruttiva".
Questo perchè altrimenti dovrebbero sostenere dei costi elevati nel richiamare e correggere i problemi evidenziati.
Esempio il consumo esagerato di olio del TFSI che affliggeva i motori dal 2010 fino al 2013.....pef Audi era normale un consumo di 1 kg di olio per 1000km!!..se lottavi alla fine ti cambiavano il motore!!
qua siamo di fronte allo stesso problema....in condizioni limite...chi più chi meno...il cambio fa rumore di ferraglia sullo sconnesso...ti può capitare di non sentirlo mai...oppure di sentirlo spesso...dipende dove abiti e che strade percorri...a volte basta essere in qualche centro storico e percorrere strade con pietre lastricate per sentire il problema....io starò a vedere se peggiora...onestamente non ho vogliia che mi cambino il cambio...anche perchè è probabile che quello nuovo abbia lo stesso problema.

@ PS.....OT....Mi è arrivata la MNI COUNTRYMAN COOPER D STEPTRONIC....e credimi....sono rimasto stupito positivamente!!:smile:

cristian23
04-10-2014, 12:15
si ma tu parli di un rumore di cambio a secco ma il mio è a bagno d olio

dtax
04-10-2014, 15:43
si ma tu parli di un rumore di cambio a secco ma il mio è a bagno d olio

anche il mio è a bagno d'olio....

cristian23
04-10-2014, 17:17
anche il mio è a bagno d'olio....

quindi dici che il rumore e il cambio?ma allora nessuna soluzione ma tua finestrini chiusi lo senti il cigolio?

Matfor23
04-10-2014, 18:35
Ragazzi non è il cambio ad essere a bagno d'olio o a secco...ma le frizioni...
Quindi non capisco cosa c'entri la differenza tra i due cambi per quanto riguarda un eventuale cigolio o rumore da gioco. L'unica differenza è che a bagno d'olio le frizioni possono reggere più coppia e per più tempo. Purtroppo su questo forum leggo commenti di persone che non hanno ben chiaro di cosa stiamo parlando e pensano che a bagno d'olio sia indistruttibile. Le frizioni delle vecchie auto con cui magari i vostri padri, zii o nonni hanno fatto centinaia di migliaia di km sono tutte o quasi a secco!!

Marcy_68
05-10-2014, 00:18
Le frizioni delle vecchie auto con cui magari i vostri padri, zii o nonni hanno fatto centinaia di migliaia di km sono tutte o quasi a secco!!

Beh....credo che il cambio sia stato manuale...non automatico :wink:

dtax
05-10-2014, 00:22
quindi dici che il rumore e il cambio?ma allora nessuna soluzione ma tua finestrini chiusi lo senti il cigolio?

Ciao

la sentenza non la do io...ma la data l'ispettore audi...
A finestrini chiusi non sento nulla...ma sinceramente non sento nulla neanche finestrini aperti....a meno che non si vada sullo sconnesso molto forte e ripetuto...allora si sento rumore di ferraglia.....ma ti ripeto...in condizioni veramente esasperate......può darsi che il tuo problema sia diverso dal mio.

alteregopa
05-10-2014, 08:21
Io ho l's-tronic a bagno d'olio ma non ho mai sentito questo rumore e per uscire dal box salgo da una rampa scalettata. Piuttosto sullo sconnesso mi cigola il sedile, credo quello passeggero, perché il rumore si sente quando è seduta mia moglie.

dtax
05-10-2014, 08:50
Io ho l's-tronic a bagno d'olio ma non ho mai sentito questo rumore e per uscire dal box salgo da una rampa scalettata. Piuttosto sullo sconnesso mi cigola il sedile, credo quello passeggero, perché il rumore si sente quando è seduta mia moglie.

Ottimo....meglio per te..probabile che la tua non ne sia affetta......in ogni caso sulle rampe scalettate non lo sento nemmeno io.....intendevo dire vecchie rampe ...quelle che hanno dossi continui......mi spiegava l'ispettore audi che per far andare in "ruomore" gli ingranaggi...l'auto deve avere un forte e continuo saltellamento...situazione che si ritrova in condizioni abbastanza estreme....esempio:

Strade sterrate con buche
fortissimo manto stradale dissestato...e anche ondulato
Lastricati e ciottolati.
rallentatori stradali


Il cigolio è dovuto alla " moglie".....scherzo ovviamente :-D

Matfor23
05-10-2014, 09:28
Beh....credo che il cambio sia stato manuale...non automatico :wink:

Il cambio automatico può essere di più tipi: s-Tronic non è altro che un normale cambio in cui invece di muovere una leva tu per cambiare le marce lo fanno degli attuatori elettronici governati da un software.
Ripeto: vi confondete concettualmente sul fatto che non è il cambio a secco o a bagno d'olio ma le frizioni!

follo
05-10-2014, 09:36
Non è un normale cambio, ci sono 2 frizioni e già questo lo rende concettualmente diverso da un cambio manuale.
Quello con frizioni a secco DQ200 ha da sempre il problema dello sferragliamento, sono le frizioni che sbattono e non c'è soluzione ufficiale nel senso che per vw è normale così. L'unica cosa che hanno fatto è stato rilasciare circa 2 anni fa un aggiornamento per la centralina del cambio che rileva un tratto di strada dissestata a bassa velocità e avvicina tra loro le frizioni di qualche mm per ridurre il rumore.
Le frizioni immerse in olio non hanno questo problema.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

mas
05-10-2014, 11:23
Scusate siccome anche io sento uno strano bacchettio sui sampietrini vorrei sapere che tipo di rumore sentite... Perché non ho ben capito se anche a me è lo stesso e quindi eventualmente il cambio automatico.
Io sento un rumore metallico "tic tic tic" specialmente quando apro il finestrino.
Non lo definirei un cigolio.. (tipo quello di una porta per intenderci XD)

Matfor23
05-10-2014, 11:26
Può averne anche 10 di frizioni è relativi 10 alberi secondari, il funzionamento è come quello di un manuale solo che le frizioni non le apri col pedale è reggispinta ma le apre un attuatore e gli innesti non una leva ma l'elettronica.
Io non discuto sul fatto che abbia avuto in passato problemi xke è stato provato è testimoniato. Se leggi bene dico che parlare di differenze tra i cambi è scagliato xke la differenza sono le frizioni. Un cambio a secco non l'ho mai visto...anche la catena della bicicletta ha bisogno di essere unta...

cristian23
05-10-2014, 12:32
Scusate siccome anche io sento uno strano bacchettio sui sampietrini vorrei sapere che tipo di rumore sentite... Perché non ho ben capito se anche a me è lo stesso e quindi eventualmente il cambio automatico.
Io sento un rumore metallico "tic tic tic" specialmente quando apro il finestrino.
Non lo definirei un cigolio.. (tipo quello di una porta per intenderci XD)
cosa intendi per cigolio dell aporta?

Marcy_68
05-10-2014, 13:19
Il cambio automatico può essere di più tipi: s-Tronic non è altro che un normale cambio in cui invece di muovere una leva tu per cambiare le marce lo fanno degli attuatori elettronici governati da un software.
Ripeto: vi confondete concettualmente sul fatto che non è il cambio a secco o a bagno d'olio ma le frizioni!

haha..se non fosse chiaro...la mia era una battuta alla tua frase" Le frizioni delle vecchie auto con cui magari i vostri padri, zii o nonni hanno fatto centinaia di migliaia di km sono tutte o quasi a secco!!" visto che all'epoca (a parte qualche auto signorile) non era molto diffuso l'automatico :laugh:
Visto che la discussione trattasi dell'automatico...non vedevo il nesso :laugh:

dtax
05-10-2014, 15:17
Non è un normale cambio, ci sono 2 frizioni e già questo lo rende concettualmente diverso da un cambio manuale.
Quello con frizioni a secco DQ200 ha da sempre il problema dello sferragliamento, sono le frizioni che sbattono e non c'è soluzione ufficiale nel senso che per vw è normale così. L'unica cosa che hanno fatto è stato rilasciare circa 2 anni fa un aggiornamento per la centralina del cambio che rileva un tratto di strada dissestata a bassa velocità e avvicina tra loro le frizioni di qualche mm per ridurre il rumore.
Le frizioni immerse in olio non hanno questo problema.

Galaxy S4 & Tapatalk Pro

ti confermo che la mia è a 6 marce a bagno olio...e il problema è notevole.:maad:

---------- Post added at 15.17.58 ---------- Previous post was at 15.14.55 ----------

Ragazzi siete OT....parliamo del problema " Cigolio sullo sconnesso"

Il rumore che si sente è di "ferraglia" come se più parti metalliche fossero a contatto"....il rumore più o meno forte dipende dalla tolleranza degli ingranaggi di ogni cambio e da quanto è ripetuta la sollecitazione sullo sconnesso.

cristian23
05-10-2014, 17:47
io comunque non capisco alla fine mi piacerebbe provarne un asimile alla mia di qualche utente del forum per vedere se alla fine sono tutte cosi e solo io faccio caso a questo cigolio leggero