Visualizza Versione Completa : Help Spia Motore
Ciao ragazzi, questa mattina mentre andavo a lavoro (5-10min di auto) mi si accende la spia motore ma senza nessun messaggio sul display.
Col vag posso vedere qualcosa?
Basta una scansione per avere un'idea del problema?
Ho pensato al FAP intasato ma mi pare che quando succede appare un avviso sul FIS o sbaglio?
Cmq la macchina non mostra nulla di strano, rumori, strappi, ecc
☞ Inviato dal mio
spacepepe
22-05-2014, 15:28
fai una vaggata e posta l'errore che allora qualcuno puo' darti una mano
supersax
22-05-2014, 15:31
10 a 1 che è il collettore d'aspirazione!
ci convivo ormai da 4 mesi! :-(
Questo weekend devo fare la distribuzione ed il tagliando con mio cognato meccanico...se fosse il collettore come si può risolvere?
☞ Inviato dal mio
si potrebbe,ma la spia gialla fissa(simbolo del motore) puo' indicare un sacco di problemi anche di poco conto meglio una vaggata per stere piu' tranquilli.Se puoi questa sera ce' un incontro alle torri di vimercate(mb) vuoi che qualcuno non porti il vag??? passa va' cosi ci dormi meglio
Mi viene un po' difficile ultimamente uscire di casa dopo il lavoro...2 gemelli di 3 mesi e mezzo mi tengono un po' occupato...☺️
☞ Inviato dal mio
Ciao ragazzi, questa mattina mentre andavo a lavoro (5-10min di auto) mi si accende la spia motore ma senza nessun messaggio sul display.
Col vag posso vedere qualcosa?
Basta una scansione per avere un'idea del problema?
Ho pensato al FAP intasato ma mi pare che quando succede appare un avviso sul FIS o sbaglio?
Cmq la macchina non mostra nulla di strano, rumori, strappi, ecc
☞ Inviato dal mio
Potrebbe essere l'EGR intasata.Tipico se ci fai poca strada ogni giorno.
C'era un post recente di QVAlessio, se non sbaglio, sull'argomento.
tanti auguri... vedrai che sara' una sciocchezza e poi se devi gare il tagliando torna tutto al suo posto ciao
si potrebbe,ma la spia gialla fissa(simbolo del motore) puo' indicare un sacco di problemi anche di poco conto meglio una vaggata per stere piu' tranquilli.Se puoi questa sera ce' un incontro alle torri di vimercate(mb) vuoi che qualcuno non porti il vag??? passa va' cosi ci dormi meglio
cavolo propio stasera che non ho la macchina!!
---------- Post added at 16:36 ---------- Previous post was at 16:36 ----------
Cisky..vai di vag nella 01...
Se riesco stasera provo...e posto vaggata
☞ Inviato dal mio
---------- Post added at 15.38.04 ---------- Previous post was at 15.37.17 ----------
Ultimamente sto trascurando un po' la mia piccola...non trovo un minuto libero 😭
☞ Inviato dal mio
pero' dovresti avere dei cali di potenza e la spia candelette lampeggiante con egr intasata no?
Potrebbe essere l'EGR intasata.Tipico se ci fai poca strada ogni giorno.
C'era un post recente di QVAlessio, se non sbaglio, sull'argomento.
Ho fatto una ricerca come "EGR" e "EGR intasata" ma non trovo nessun post, se lo trovi mi giri il link
Grazie
☞ Inviato dal mio
spacepepe
22-05-2014, 17:52
Purtroppo è da ieri che sulla mia A4 si accende il simbolo delle candelette. Le ultime VAGgate mi riportavano come errore:
----------------------------------------------------------------------------------------
2 Faults Found:
4807 - EGR System
P0401 00 [096] - Insufficient Flow
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
5182 - Particulate Trap Bank 1
P2002 00 [096] - Efficiency Below Threshold
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
----------------------------------------------------------------------------------------
E questa mattina parto da casa destinazione lavoro e dopo circa 15 km si accende nuovamente la spia "Candelette" e poi spia "Motore".
Stasera penso di portarla dal meccanico e vedere cosa può essere.
E' capitato a qualcuno ?..... Domanda stupida, la 3.0 V6 avendo due bancate, ha per caso 2 valvole EGR ?
qui come ha risolto http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49694-La-mia-A4-Avant-3.0-V6/page24
qui il problema di mio nipote sempre spia motore
01-Engine -- Status: Malfunction 0010
5262 - Diesel Particle Filter; Differential Pressure Sensor
P2454 00 [039] - Short to GND
Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 1
Mileage: 60548 km
Date: 2014.05.18
Time: 22:38:26
scoperto il problema cambiato sensore vedi foto
http://www.pctunerup.com/up/results/_201405/20140520185136_IMG_20140520_18455550.jpg
Comunque e inutile che fai supposizioni fai la vaggata e vedi che tipo di errore ti da.
qui hai 2 eventuali problemi che puoi avere ma potrebbe essere dell'altro
pero' dovresti avere dei cali di potenza e la spia candelette lampeggiante con egr intasata no?
Spia candelette lampeggiante non saprei, può essere. Sul mio vecchio Passat ho avuto il problema dell'EGR e non ho avvertito cali di potenza, ovviamente con la spia motore accesa non l'ho "scannata" e ci ho camminato solo due giorni.
Grazie mille Space molto molto utile!
Cmq posto ciò che vedo..http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/aqu5eqep.jpg
Vediamo cosa mi dice il Vag
☞ Inviato dal mio
spacepepe
22-05-2014, 20:12
Grazie mille Space molto molto utile!
Vediamo cosa mi dice il Vag
Di nulla posta il tuo problema che ti da col VAG e come risolvi così sara' di aiuto per altri :wink:
Ecco gli errori nella 01
http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/je3eqy5a.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/23/agusujar.jpg
☞ Inviato dal mio
---------- Post added at 20.54.19 ---------- Previous post was at 20.53.03 ----------
Provo a cancellare gli errori e riprovo?
☞ Inviato dal mio
Ciao
si io proverei e vedi se ti ricompare....
Dall'errore che ti da e il sensore pressione del particolato che lo trovi dietro al motore angolo sinistro e una scatoletta con due tubetti attaccati e uno spinotto cavi
Ciao
galaxy s3 jonnya4
Nell'incertezza non l'ho fatto..domani provo ma credo proprio sia il sensore da sostituire.
Ho trovato una marea di thread su google in merito allo stesso problema.
Spacepepe ha risolto! Vorrei sapere solo se il ricambio è lo stesso x la mia...dovrebbe essere 60€ ivato.
☞ Inviato dal mio
---------- Post added at 23.08.56 ---------- Previous post was at 22.47.37 ----------
visto che ci sono posto tutti gli errori:
01 ENGINE:
4914 - Diesel Particle Filter; Differential Pressure Sensor
P2453 00 [032] -- Implausible Signal
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 2
Mileage: 130964 km
Date: 2014.05.22
Time: 17:47:39
5438 - ROD - Unknown Error Code
- 00 [237]
MIL ON - Confirmed - Tested Since Memory Clear
8590 - ROD - Unknown Error Code
- 00 [032]
Intermittent - Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
6186 - ROD - Unknown Error Code
- 00 [101]
Not Confirmed - Tested Since Memory Clear
02 AUTO TRANS:
2225 - RPM Signal from ECU
P0727 00 [108] -- No Signal
Intermittent - Confirmed - Tested Since Memory Clear
Freeze Frame:
Fault Status: 00000001
Fault Priority: 2
Fault Frequency: 39
Mileage: 129836 km
Date: 2014.03.20
Time: 18:04:33
07 CONTROL HEAD:
00003 - Control Module
005 -- No or Incorrect Basic Setting / Adaptation
Freeze Frame:
Fault Status: 01100101
Fault Priority: 5
Fault Frequency: 1
Reset counter: 90
Mileage: 128559 km
Time Indication: 0
Date: 2014.02.01
Time: 12:11:32
08 AUTO HVAC:
[/U][/B]01271 - Positioning Motor for Temperature Flap (V68)
001 -- Upper Limit Exceeded - Intermittent
Freeze Frame:
Fault Status: 00100001
Fault Priority: 3
Fault Frequency: 1
Reset counter: 16
Mileage: 130802 km
Time Indication: 0
Date: 2014.05.13
Time: 08:21:07
Freeze Frame:
Voltage: 12.60 V
Temperature: 16.0°C
Temperature: 19.0°C
Count: 11228
Count: 11806
Bin. Bits: 01000000
Bin. Bits: 00000111
Time: 4.00 s
Per la 01 ENGINE, al 99,9% dovrò sostituire il sensore...per gli altri?
Angelo160
22-05-2014, 23:19
Se ti è accesa oggi la spia l'errore è solo il primo gli altri sono tutti vecchi.. Prova a cancellarli dato che sono errori intermittenti poi se si riaccende prova a cambiare il sensore..
Domani mattina provo e vediamo se riappare.
Quelli che mi preoccupano sono la 02 e la 08
☞ Inviato dal mio
Aggiornamento: stamattina prima di partire ho cancellato gli errori. Arrivato a lavoro (10 min) non si è accesa nessuna spia. Se dovesse accendersi sappiamo quale sensore bisogna cambiare
☞ Inviato dal mio
loschiaffo
23-05-2014, 12:04
Aggiornamento: stamattina prima di partire ho cancellato gli errori. Arrivato a lavoro (10 min) non si è accesa nessuna spia. Se dovesse accendersi sappiamo quale sensore bisogna cambiare
ottima notizia! Sei stato fortunato,il sensore differenziale di pressione costa relativamente poco e si cambia in pochi minuti, lo puoi fare anche tu da solo.
Sulla mia a3 8p lo avevo cambiato 1anno fa. Quando il sensore funzionava male (la spia andava e veniva, si accendeva a giorni alterni), ho notato un forte aumento dei consumi, facevo circa 2 km in meno ogni litro, a causa delle continue rigenerazioni del fap, che però non si concludevano correttamente.
E dopo pochi km ne ripartiva un'altra...
Ti consiglio di Cambiare subito il sensore, che ci "guadagni"!
Costa circa 70euri orginale in conce.
(il fap è sempre una rogna, se lavora male e poi devi cambiare quello, son dolori! costa parecchio)
L'intenzione è quella di cambiarla ma se riappare. Ora mi occorre sapere il codice esatto visto che in una discussione su un altro forum si parlava che ci sono 2 codici di cui uno è la nuova versione di cui hanno corretto questi problemi che capitano abbastanza spesso
☞ Inviato dal mio
spacepepe
23-05-2014, 12:10
Aggiornamento: stamattina prima di partire ho cancellato gli errori. Arrivato a lavoro (10 min) non si è accesa nessuna spia. Se dovesse accendersi sappiamo quale sensore bisogna cambiare
☞ Inviato dal mio
Anche a mio nipote si era spenta da sola la spia ma poi si e riaccesa allora e venuto a casa mia ho resettato col VAG, ma il giorno dopo si è riaccesa e così e andato dall'eletrauto a cambiare il sensore
Conosci il codice? So che ci sono 2 codici di cui uno è la versione nuova
☞ Inviato dal mio
loschiaffo
23-05-2014, 12:33
Conosci il codice? So che ci sono 2 codici di cui uno è la versione nuova
vai in conce audi, col telaio, e ti danno quello giusto. Puoi chiedere anche solo un preventivo, e ti stampano il codice...
Ci sono 2 codici perché i sens sono diversi sui motori iniett pompa (in produz fino al 2009), e sui motori common rail (prodotti dopo il 2009).
Prova a vedere i disegni esplosi su www.partsbase.org
cerca il tuo modello di auto, anno produz ecc. poi vai nella sezione "electrics", e scegli "exhaust system.. lambda sond ... differential pressure sender", facendo attenzione al codice/tipo motore.
trovi il sensore nel disegno esploso e nella lista dei codici a destra.
sto andando a memoria, non ricordo i menu precisi uno per uno. prova a cercare, con calma lo trovi sicuro.
poi chiedi comunque conferma del codice in conce, prima di comprare sulla baia o altro!
Aggiornamento: sabato sera è iniziata l'operazione Distribuzione! Fatto in un paio di ore ma si sentiva un rumorino ed alla fine abbiamo scoperto che era l'alternatore...meglio cambiarlo prima di fare danni seri! Vediamo quanto mi costa!
Per il sensore fino a sabato nessun segno quindi bene, intanto ho visto dive si trova, molto accessibile.
Vi tengo aggiornati
☞ Inviato dal mio
capitato lo stesso al mio collega stasera gli o fatto la rigenerazione forzata in drive e si e risolto tutto 0 errori
ciao ciao
Come hai forzato la rigenerazione in drive? Procedura con vag attaccato?
Intanto pomeriggio ho preso l'alternatore e domani si passa al montaggio!
☞ Inviato dal mio
Si devi entrare in security acces selezionare 12233 e parti in 4 a 2500 seleziona i parametri del fap e controlla l'intasamento piano piano scende e comunque nel mentre sta facendo la rigenerazione
Poi una volta finito ricontrolla gli errori e vedrai tutto ok!
galaxy s3 jonnya4
Hai anche la guida x il multitronic ?
☞ Inviato dal mio
Con il multi puoi fare anche quella da fermo
galaxy s3 jonnya4
Quella fa fermo mi manca
☞ Inviato dal mio
E la stessa procedura di quello in marcia ma solo che lo puoi fare senza andare in giro
Quando entri in security ti da 2 voci una in movimento l'altro e da fermo ti chiedera' di mettere il freno di stazionamento dopo di che segui il vag e parte la rigenerazione .....durera' una ventina di minuti....a dimenticavo il motore deve essere caldo!
QVAlessio
27-05-2014, 11:07
Si devi entrare in security acces selezionare 12233 e parti in 4 a 2500 seleziona i parametri del fap e controlla l'intasamento piano piano scende e comunque nel mentre sta facendo la rigenerazione
Poi una volta finito ricontrolla gli errori e vedrai tutto ok!
galaxy s3 jonnya4
Perdona l'ignoranza, qualora volessi fare questa procedura in movimento.... Ci si accorge che il FAP ha terminato la rigenerazione perché da uno slogano che ti avvisa oppure ci si accorge che è terminato perché i valori dell'intasamento non scendono più ?
Grazie
Lo vedi che a finito da due cose uno il minimo che torna regolare intorno agli 800/820 e nn vicino ai 1000 e secondo con i valori in tempo reale con il vag che si assestano intorno ai 5000/6000 particelle del fap....
galaxy s3 jonnya4
alby a 4
27-05-2014, 20:48
Analogo problema inerente alla discussione, scaturito dall'accensione della spia motore, con riscontro tramite scansione, che mette in rilievo un malfunzionamento del Sensore di pressione 1 dei gas di scarico G450 che ho già provveduto ad acquistare e la cui sostituzione , risulta estremamente semplice e che eseguirò al più presto. Ciò che mi interesserebbe cortesemente sapere da chi ha già provveduto alla sostituzione dello stesso, è la procedura corretta tramite VAG , che come da indicazioni E..A, cita : "Dopo la sostituzione del sensore di pressione 1 dei gas di scarico -G450- e/o del filtro antiparticolato occorre effettuare l'adattamento nel corso del quale vengono azzerati i valori di apprendimento. L'adattamento è descritto nelle funzioni guidate; a tale scopo utilizzare uno → Strumento di diagnosi ".
GRAZIE
Intanto: distribuzione, tagliando e alternatore...fatti. Stasera ho azzerato cambio olio e SERVICE.
Ho controllato gli errori e di nuovo è apparso sensore di pressione dei gas, filtro ecc ma senza spia motore nel quadro.
Mi sa che tocca anche a me sostituire ill sensore.
Alby, ma Space non aveva detto che bastava solo sostituire il sensore e basta?
☞ Inviato dal mio
E la stessa procedura di quello in marcia ma solo che lo puoi fare senza andare in giro
Quando entri in security ti da 2 voci una in movimento l'altro e da fermo ti chiedera' di mettere il freno di stazionamento dopo di che segui il vag e parte la rigenerazione .....durera' una ventina di minuti....a dimenticavo il motore deve essere caldo!
Jonny potresti dirmi la procedura per la pulizia del FAP con auto ferma?
Così questo thread è completo di tutte le info
☞ Inviato dal mio
AUDI A4 2.0 TDI
28-05-2014, 13:49
Analogo problema inerente alla discussione, scaturito dall'accensione della spia motore, con riscontro tramite scansione, che mette in rilievo un malfunzionamento del Sensore di pressione 1 dei gas di scarico G450 che ho già provveduto ad acquistare e la cui sostituzione , risulta estremamente semplice e che eseguirò al più presto. Ciò che mi interesserebbe cortesemente sapere da chi ha già provveduto alla sostituzione dello stesso, è la procedura corretta tramite VAG , che come da indicazioni E..A, cita : "Dopo la sostituzione del sensore di pressione 1 dei gas di scarico -G450- e/o del filtro antiparticolato occorre effettuare l'adattamento nel corso del quale vengono azzerati i valori di apprendimento. L'adattamento è descritto nelle funzioni guidate; a tale scopo utilizzare uno → Strumento di diagnosi ".
GRAZIE
Quando si intasò il mio di FAP anche in quel caso cambiarono un sensore, devo controllare oggi pomeriggio sulla fattura che mi hanno lasciato perchè non ricordo qual'era...così vediamo se è lo stesso
alby a 4
28-05-2014, 14:22
Quando si intasò il mio di FAP anche in quel caso cambiarono un sensore, devo controllare oggi pomeriggio sulla fattura che mi hanno lasciato perchè non ricordo qual'era...così vediamo se è lo stesso
Quello che ho acquistato io e che dovrò sostituire appena avrò un pò di tempo e che risultava guasto dopo la scansione con VAG, è il G450 codice: 059 906 051A
Che è lo stesso di quello che ha postato Spacepepe
☞ Inviato dal mio
alby a 4
28-05-2014, 14:45
Già lo stesso.Devo trovare il tempo di guardare gli adattamenti come indicato da E..A :"Dopo la sostituzione del sensore di pressione 1 dei gas di scarico -G450- e/o del filtro antiparticolato occorre effettuare l'adattamento nel corso del quale vengono azzerati i valori di apprendimento. L'adattamento è descritto nelle funzioni guidate; a tale scopo utilizzare uno → Strumento di diagnosi ". Per questo chiedevo se qualcuno che l'aveva già sostituito conosceva la procedura....
Roby1576
28-05-2014, 23:52
Oggi mi si é accesa anche a me la spia gialla.. Domani vado di vag e vediamo un po' cosa ne viene fuori..
Ma che è!!! È periodo di influenza?? 😳😳
☞ Inviato dal mio
Roby1576
29-05-2014, 08:50
Ma che ne so.. La macchina va comunque bene, senza strani sintomi!! Nelle precedenti vagare dava un errore generico al motore, cancellavo e compariva nuovamente, ma senza spia! Ieri invece si è accesa!! Più tardi vediamo che dice il vag!!
Invece a me ora succede il contrario! La prima volta si è accesa la spia, cancellato l'errore, poi ricomparso sul VAG ma nessuna spia motore...mah!
☞ Inviato dal mio
Roby1576
29-05-2014, 18:21
Come sospettavo è il sensore del FAP!! Ordinato, 65€!!
Il bello è che mi hanno chiesto 30€ per montarlo ( chiaramente lo farò io)😜😜
Direi...
☞ Inviato dal mio
Roby1576
29-05-2014, 19:27
A me invece mi segnava l'errore con il vag, ma niente spia sino ad ieri sera!! Adesso ho resettato e la spia non si è accesa.. Ho fatto solo 20km, sono sicuro che domani comparirà nuovamente 😡😡
alby a 4
30-05-2014, 00:57
Finalmente ho trovato un'ora di tempo per eseguire la sostituzione del sensore di pressione 1 dei gas di scarico -G450.Credo che la procedura che ho attivato dopo valutazione analitica ,sia corretta seguendo le indicazioni di E..A ,e visti i miei riscontri empirici positivi, non ho rilevato nessun errore con spia motore spenta.Chiedo scusa per la qualità delle foto fatte in fretta .Sono gradite critiche costruttive e correttive per eventuali inesattezze a favore del Forum.
Alberto
Posizione sensore
http://i59.tinypic.com/2304eq.jpg
http://i60.tinypic.com/pq78o.jpg
Procedura con VAG PER L'ADATTAMENTO
http://i62.tinypic.com/28stpud.jpg
http://i61.tinypic.com/5ken4j.jpg
http://i60.tinypic.com/2qkp2s1.jpg
http://i59.tinypic.com/166goyd.jpg
http://i62.tinypic.com/15i9enb.jpg
http://i57.tinypic.com/2e1vu9x.jpg
http://i57.tinypic.com/ws8dbt.jpg
AUDI A4 2.0 TDI
30-05-2014, 08:47
Quando si intasò il mio di FAP anche in quel caso cambiarono un sensore, devo controllare oggi pomeriggio sulla fattura che mi hanno lasciato perchè non ricordo qual'era...così vediamo se è lo stesso
Appena controllato sulla fattura, a mè era il sensore diff. pressione, non sò cosa sia ma sulla fattura dice così...poi successivamente, visto che ancora non si spegneva la spia (dopo aver fatto la rigenerazione forzata) hanno sostituito anche il corpo farfallato.
Ottima spiegazione Alby!
☞ Inviato dal mio
Oggi ho chiamato al SERVICE audi, prezzo 57 + IVA...ma hanno un orario orrendo! Speriamo domani di passarlo a ritirare.
Nel frattempo per 2 giorni é ricomparsa la spia mentre oggi è sparita!
Nn vorrei che basta fargli uno rigenerazione forzata e si sistema?!?!
Qualcuno ha la procedura per farla con auto ferma?
☞ Inviato dal mio
Oggi ho chiamato al SERVICE audi, prezzo 57 + IVA...ma hanno un orario orrendo! Speriamo domani di passarlo a ritirare.
Nel frattempo per 2 giorni é ricomparsa la spia mentre oggi è sparita!
Nn vorrei che basta fargli uno rigenerazione forzata e si sistema?!?!
Qualcuno ha la procedura per farla con auto ferma?
☞ Inviato dal mio
Ciao aggiorno dopo la rigenerazione e andata bene per tre giorni dopo di che stesso errore .....cambia il sensore pressione fai i reset e adattamenti e togli gli errori
Io o risolto cosi sulla a4 di un amico ed e sparito tutto
Ciao....
galaxy s3 jonnya4
loschiaffo
03-06-2014, 23:59
Oggi ho chiamato al SERVICE audi, prezzo 57 + IVA...ma hanno un orario orrendo! Speriamo domani di passarlo a ritirare.
Nel frattempo per 2 giorni é ricomparsa la spia mentre oggi è sparita!
basta fargli uno rigenerazione forzata e si sistema?!?!
Qualcuno ha la procedura per farla con auto ferma?
la rigenerazione a macchina ferma ti spara il motore a 2500 giri, in folle, per 15-20 minuti nel cortile di casa... I tuoi vicini di casa saranno contenti (rumore e gas di scarico sotto le finestre)...
La procedura la trovi nella sez "Obd-strumenti di diagnosi-vag com", apri la discussione in evidenza in alto, titolo "codifiche varie vag com". Vedi il mess #1 scritto da b1k3 nel marzo 2010.
Meglio fare la procedura in movimento, cioè fai 20km in tangenziale, col motore ben caldo. Tieni in 4a marcia, col motore a 2000 giri o poco più. Le alte temperature innescano la pulizia del fap (avviene una post iniezione di gasolio e i residui dentro il filtro bruciano).
Ma se è guasto il sensore, la rigenerazione sarà incompleta e domani o dopodomani il fap si tappa di nuovo... (come giustamente dice jhonnya4).
Cambia quel sensore! costa 70 euro circa iva compresa, piu mano d'opera (il mio, al tempo, l'ho smontato e sostituito da solo, in garage, in 5 minuti).
col sensore nuovo risolvi una volta per tutte. Prima di cambiare il mio sensore, un anno fa circa, avevo fatto mille prove, varie rigenerazioni forzate col vag tutto inutile.
Davidenos
04-06-2014, 21:32
Cambiato oggi anche io sulla mia, spia che andava e veniva. L'ho ritirata alle 12.30 ed ancora tutto ok, se va tutto bene venerdì passo dal meccanico a pagarlo e vi dico la spesa. Ho una 2.0 tdi 143cv con 86.000 km.
Io ho comprato il sensore pomeriggio e speso 61,45 € 😊. Lo sconto ogni tanto lo fanno!
☞ Inviato dal mio
Davidenos
06-06-2014, 14:54
Sostituito il sensore, tutto risolto la spia non si è più accesa, il fap si rigenera e la a4 sembra più libera, prima sembrava tappata sui 2000 giri. Costo 70 € + 15 di manodopera, mi sembra onesto.
Ottimo Davidenos! Io dovrei fare tutto nel weekend e poi vi faccio sapere.
La cosa che però mi preoccupa un po è che il sensore è lo stesso di quello montato di fabbrica quindi credo che possa ricapitare...speriamo che mi sbaglio.
☞ Inviato dal mio
albert75
06-06-2014, 19:37
ciao a tutti volevo chiedere se qualcuno il sensore l'ha cambiato piu di una volta o se sostituito una volta sola va bene per sempre.
Sulla mia auto l'avevano sostituito a 30.000km e ora a 120.000 sembra ancora tutto ok....
Roby1576
07-06-2014, 15:28
Io l'ho sostituito oggi.. Davvero una cavolata!! Oltretutto non serve neanche il vag, infatti dopo due o tre accensioni la spia è sparita!!
alby a 4
08-06-2014, 00:11
Io l'ho sostituito oggi.. Davvero una cavolata!! Oltretutto non serve neanche il vag, infatti dopo due o tre accensioni la spia è sparita!!
Indubbiamente non è difficile la sostituzione del sensore, ed è ovvio che la spia motore si spenga dopo la sostituzione ,ma come recita E..A e non credo che sia trascurabile, per ottimizzare il lavoro ritengo che la procedura con VAG del reset e degli adattamenti che ho postato, sia opportuna.....Ma di certo tutto ciò, è a discrezione individuale ed opinabile :tongue:
Mi fa specie vedere in quanti nell'arco di così poco tempo hanno sostituito il sensore...non sarà mica il cambio di stagione 😎😎
☞ Inviato dal mio
Roby1576
08-06-2014, 10:10
Indubbiamente non è difficile la sostituzione del sensore, ed è ovvio che la spia motore si spenga dopo la sostituzione ,ma come recita E..A e non credo che sia trascurabile, per ottimizzare il lavoro ritengo che la procedura con VAG del reset e degli adattamenti che ho postato, sia opportuna.....Ma di certo tutto ciò, è a discrezione individuale ed opinabile :tongue:
L'adattamento di cui parla E...A, è tutta una manovra per far sembrare il lavoro più difficile di quello che è.. Tutti i sensori hanno una sorta di temporizazzione ovvero ogni tot di tempo vengono controllati dalla centralina e verificati. Se non funzionano ecco che appare l'errore!! Comunque niente da dire sulla tua procedura.. 👍👍
Ragazzi è normale che il vecchio sensore abbia un codice completamente diverso?
Quello di sopra è il vecchio sensore, sotto quello acquistato nuovo
http://img.tapatalk.com/d/14/06/10/y8umyqu6.jpg
☞ Inviato dal mio
---------- Post added at 19.54.24 ---------- Previous post was at 19.53.47 ----------
Lo provo lo stesso??
☞ Inviato dal mio
alby a 4
09-06-2014, 21:10
Quello nuovo che hai acquistato corrisponde esattamente al codice del mio che ho sostituito 059 906 051 A (la mia è dell'anno fine 2008). Se lo hai ordinato in concessionario indicando il N.telaio della tua auto, credo non ci siano problemi.
Purtroppo ho dato direttamente il codice.
Domani chiamo e chiedo se per il mio telaio è quello corretto
☞ Inviato dal mio
alby a 4
09-06-2014, 22:31
OK ... saggia decisione ... e ti consiglio ogni qualvolta tu debba sostituire un ricambio, di farlo previo N.telalio così vai sul sicuro . E' per me buna regola verificare sempre la compatibilità anche nel caso della sostituzione delle centraline atte ad attivare determinate funzioni tipo portellone elettrico , specchi richiudibili e fotocromatici con assistenza agli abbaglianti,servotronik, ed altri infiniti UP che non finiscono mai.... Comunque credo che il sensore che hai acquistato sia corretto, perchè a volte i codici cambiano ma alla fine la funzionalità è analoga ... montalo e se lo ritieni opportuno esegui con VAG la procedura che ho postato.
Ma con E..A è possibile verificare se è corretto il ricambio che ho preso?
☞ Inviato dal mio
Pomeriggio sono stato in audi e mi hanno confermato che il sensore preso è quello corretto!
Alby domanda: ma prima di fare l adaption conviene cancellare gli errori?
☞ Inviato dal mio
alby a 4
10-06-2014, 23:55
Sostituisci il sensore, fai la procedura degli adattamenti e cancella gli errori.
Perfetto! Ti ringrazio tanto!
☞ Inviato dal mio
alby a 4
11-06-2014, 00:07
Scherzi Cisky..di nulla ..è per me un piacere se posso essere utile e rispettare lo spirito del Forum .
Grande Alby! Spero che con questo thread riusciamo ad aiutare tanti amici che hanno avuto lo stesso problema!
☞ Inviato dal mio
Roby1576
11-06-2014, 14:55
Per chi non ha il vag si puo montare ugualmente.. l'errore viene cancellato e resecato automaticamente!!
Finalmente sono riuscito a trovare 10 min per sostituire il sensore!
Un grande ringraziamento ad Alby per la procedura Vag!
☞ Inviato dal mio
alby a 4
13-06-2014, 21:25
:toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toothy2::toot hy2: Grazie a te
riccardo.angleucci
03-07-2014, 21:46
ma qanto costa su per giù rigenerare il filtro antiparticolate presso una officina autorizzata?
Ma perché vuoi farlo rigenerare? Ti è uscita qualche spia? Quando deve rigenerarsi lo fa in automatico appena si trova nelle condizioni necessarie all'autorigenerazione
Francesco
riccardo.angleucci
04-07-2014, 14:31
Erano mesi e mesi che l'erogazione di potenza verso i 1.500/1.700 giri/min col pedale dell'acceleratore fisso era a scatti e il minimo era a "balzi". Durante questo periodo non si poteva stare vicino all'auto in moto poiché emanava un odore nauseante e il fumo, la mattina, era visibile. Poi, un giorno, ecco la spia delle candelette lampeggiante in marcia; spegnevo e riaccendevo la macchina e la spia si spegneva per poi comparire dopo un po di km. 15 gg fa, per 2/3 gg si accende la spia del motore questa volta fissa. Porto l'auto dal meccanico: la vagga e l'esito è qualcosa con i gas di scarico, non ricordo bene. Mi smonta l'EGR e riscontra che è intasatissima; me la pulisce avvertendomi che le incrostazioni potrebbero aver bloccato i movimenti interni e fatto spanare gli ingranaggi di plastica, rendendo inutile la pulizia dell'EGR (40 €). La prova e niente spie accese ma stessi "sintomi": minimo a balzi, ecc.. Decido di comprarne una nuova on line. La faccio sostituire, e il meccanico a gratis cerca di rigenerare il filtro antiparticolato ma non ha tempo a disposizione (in officina è lui soltanto) e lo fa arrivando + o - al 50% e mi dice che era intasatissimo pure quello. Insomma morale della favola ho speso dei soldi inutilmente.
il fatto che, come tu scrivi, l'auto sappia quando deve rigenerarsi, mi fa pensare che non lo faccia mai completamente, poiché non glielo permette il mio comportamento di guida usuale: il mio tragitto quotidiano per andare a lavoro è di 17 km: quindi 15min. dove a malapena raggiungo i 120km. (il sabato e la domenica è in garage).
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.