PDA

Visualizza Versione Completa : Colore molle s-line



Margutte
26-05-2014, 14:12
Buongiorno,
Avrei bisogno di sapere per chi possiede A3 8v0 ambition 2.0 150 cv con stronic e assetto sline di che colore sono le molle anteriori? Dovrebbero avere una o più strisce colorate.
Grazie

cristian23
26-05-2014, 14:13
Sono nere

Margutte
26-05-2014, 14:25
Lo so che sono nere, ma dovrebbero avere dei punti colorati come in questa foto: https://www.dropbox.com/s/ec48mqc31sl7yx7/Foto%2026-05-14%2014%2023%2003.jpg

cristian23
26-05-2014, 15:31
provero a controllare

---------- Post added at 15.31.38 ---------- Previous post was at 15.21.29 ----------


provero a controllare
ho notato dei pallini grigi

Margutte
26-05-2014, 23:05
Qualcuno sa come trovare il codice giusto per le molle? Io ho guardato su e t k a ma ce ne sono tantissime!

Ascolta
26-05-2014, 23:45
Qualcuno sa come trovare il codice giusto per le molle? Io ho guardato su e t k a ma ce ne sono tantissime!
Comprati le Eibach Pro-Kit, non ha senso secondo me ricercare le S-Line...

Utente (cancellato) 6
26-05-2014, 23:52
Io le ho appena comprate e mi arriveranno a giorni. Tutti coloro i qiali le han montare sono entusiasti! Comfort aumentato e abbassamento auto...!


Inviato dal mio iPhone 5s by Tapatalk

Ascolta
26-05-2014, 23:58
Io le ho appena comprate e mi arriveranno a giorni. Tutti coloro i qiali le han montare sono entusiasti! Comfort aumentato e abbassamento auto...!
Come nelle mie precedenti 3 auto... :wink: La consiglio da sempre questa scelta: qualitativamente sono migliori appunto per le qualità che hai scritto. Se non avessi scelto l'S-Line Interior le avrei montate il giorno successivo alla consegna :tongue:

Utente (cancellato) 6
26-05-2014, 23:59
Come nelle mie precedenti 3 auto... :wink: La consiglio da sempre questa scelta: qualitativamente sono migliori appunto per le qualità che hai scritto. Se non avessi scelto l'S-Line Interior le avrei montate il giorno successivo alla consegna :tongue:

Vi farò sapere (credo confermando il tutto) a breve!!!


Inviato dal mio iPhone 5s by Tapatalk

loschiaffo
31-05-2014, 11:54
Lo so che sono nere, ma dovrebbero avere dei punti colorati

da quello che ricordo per la 8P, le molle s-line hanno 3 pallini colorati uguali fra loro, colore grigio-verdino chiaro.
ma sulla 8V molto probabilmente sono diverse.

---------- Post added at 11.54.37 ---------- Previous post was at 11.52.47 ----------


ho notato dei pallini grigi

allora coincide, stesso colore della 8p??? qualche utente ha conferme ufficiali?

gallo1178
10-06-2014, 10:21
Buongiorno a tutti,
io ho appena montato assetto sline originale... l'ambiente mi ha fatto venire un pò mi mal di mare....
Vi inserisco i codici dei ricambi che sono stati sostituiti...
Spero di esservi d'aiuto!

8V0 413 023 Amm gas. x2
1K0 412 303 F Riscontro... x2
5Q0 411 105 KK Molla elic. x2
8V0 513 029 Amm gas. x2
5Q0 512 149 B Base di app. x2
5Q0 511 305 AS Stabilizz. x1
N 102 861 01 Dado a col. x2
N 107 658 01 Vite x4
5Q0 511 358 G Tampone x2
5Q0 511 115 KG Molla elic. x2

fabio_leon
10-06-2014, 13:24
Come ti trovi con sline? ??
Molto più rigido oppure accettabile?

Legolas84
10-06-2014, 13:42
Quanto hai speso?

gallo1178
10-06-2014, 15:23
Inizialmente ero un pò preoccupato, anche se deciso a fare l'intervento... Tuttavia una volta provata l'auto è stato amore a prima vista. Al di là del fattore estetico che è indubbiamente importante, dal punto di vista del confort ho trovato un auto solo appena più rigida della versione Ambiente, ma con parecchi vantaggi in termini ti tenuta e rollio, specie nelle rotonde dove mi sembrava di guidare una 2CV!! Sono soddisfattissimo. Spesa totale 1000E più manodopera 500E. Sicuramente costoso se montato dopo l'acquisto, ma non volevo acquistare materiale non audi e nemmeno che la mia audi venisse smontata e rimontata da personale non audi. Garanzia 24m sui ricambi. Unica avvertenza è quella di avvertire eventuali service che non sia quello dove ho fatto l'intervento, poichè da numero di telaio risulta ovviamente ancora Ambiente... Lo rifarei, anzi la prossima sarà sline all'acquisto!

follo
10-06-2014, 16:35
Ciao, hai per caso valutato e provato anche l'assetto originale ambition durante la fase di scelta? come lo giudicheresti rispetto ai 2 che conosci?

gallo1178
11-06-2014, 09:38
No, purtroppo non ho provato un ambition... Mi ero focalizzato sull'ambiente per via degli interni sedili soprattutto... per cui ho provato direttamente quella, senza dar peso alla questione assetto.

follo
11-06-2014, 09:43
Anche io avevo dubbi tra ambiente e ambition per il discorso interni e durezza assetto, ero quasi deciso per l'ambiente ma poi dovendola prendere usata avevo molte più offerte per le ambition e ho preso quella con qualche paura, ma devo dire che l'assetto è perfetto, non fa piangere sulle buche e non fa piangere quando ci si vuole divertire. Non ho mai provato l'assetto s-line e adesso sarei curioso, magari mi stupirebbe anche quello.

Ascolta
11-06-2014, 23:51
Buongiorno a tutti,
io ho appena montato assetto sline originale... l'ambiente mi ha fatto venire un pò mi mal di mare....
Vi inserisco i codici dei ricambi che sono stati sostituiti...
Spero di esservi d'aiuto!

8V0 413 023 Amm gas. x2
1K0 412 303 F Riscontro... x2
5Q0 411 105 KK Molla elic. x2
8V0 513 029 Amm gas. x2
5Q0 512 149 B Base di app. x2
5Q0 511 305 AS Stabilizz. x1
N 102 861 01 Dado a col. x2
N 107 658 01 Vite x4
5Q0 511 358 G Tampone x2
5Q0 511 115 KG Molla elic. x2
Ottimo mostrarci i componenti che adotta l'assetto S-line rispetto gli altri assetti, ero però curioso se cambiano pure le barre antirollio (o una sola...) perchè quel "5Q0 511 305 AS Stabilizz. x1" non so a cosa si riferisca... o se magari volutamente non le hai volute sostituire seppur previste...

Poi volevo dire un mio pensiero in merito alla tua scelta, non per criticarla perchè sei stato chiaro sui motivi, ma solo per i classici confronti che servono a tutti noi... in questo caso a chi desidera donare un assetto sportivo alla propria A3...
Tu hai speso la bellezza di 1500 euro per montare 4 ammortizzatori e 4 molle prodotte da un marchio abbastanza generico con delle caratteristiche specifiche su direttiva Audi, che poi costano un botto non tanto per cio che offrono, ma perchè sono "ricambi originali" ed è normale sia così, nonchè 500 euro di manodopera perchè il lavoro è stato fatto in un'officina autorizzata Audi col suo profumato tariffario orario che, se da un lato potrebbe essere garanzia di fiducia effettuare tale lavoro lì, ci scommetterei che è tanto se effettuano un cambio ammortizzatori una volta al mese... In parole povere, tu hai il cuore in pace e loro le tasche piene... :tongue:
Io invece mi sarei rivolto a un marchio rinomato di molle e ammortizzatori sportivi che non te li regala di certo, ma il costo so che è dovuto a caratteristiche tecniche particolari e qualità (spesa sicuramente entro i 1000 euro...) e il lavoro lo farei fare a chi quasi ogni giorno mette mani su assetti di auto e di esperienza ne ha da vendere e che esagerando ti può chiedere 150 euro di manodopera...
Fossi stato al tuo posto avrei sostituito solo le molle con delle Eibac Pro-kit che ti avrebbero risolto i problemi con una spesa di nemmeno 400 euro manodopera compresa, e poi, se proprio dopo qualche anno avessi voluto di meglio come risposta sportiva degli ammortizzatori, li avrei sostituitii con dei Bilstein o Koni... Scelte che ho sempre fatto in passato con le mie precedenti Golf 3, 4 e 5, che mi han sempre soddisfatto in pieno e che non mi hanno mai dato noie con la casa madre... In questo momento però guido un'A3 con assetto S-line come il tuo, son soddisfatto come te, la vorrei solamente un cm più bassa all'anteriore :wink:

gallo1178
12-06-2014, 14:19
Il codice che menzioni ovvero 5Q0 511 305 AS è riferito alla barra stabilizzatrice posteriore. Questa è quella che mi hanno sostituito è che mi hanno detto differire rispetto alla versione Ambiente. Ne sono certo perchè nelle parti originali che mi hanno inscatolato e restituito era presente quella di serie. Rispetto alle tue considerazioni successive posso essere d'accordo con te se IO fossi un esperto di assetti/molle/ammortizzatori.... non è il mio campo e purtroppo non ho nemmeno il tempo per informarmi e verificare eventuali alternative qualitativamente anche superiori. Purtroppo o per fortuna il anche il "tempo" ha un suo costo... (vedi quello AUDI!!!) e per non rischiare di fare una scelta sbagliata mi sono affidato a chi si spera abbia ponderato le scelte fatte. Non ho voluto spendere il mio tempo, pagando quello di AUDI, tutto qua! Comunque apprezzo il tuo pensiero, come penso tutti quelli, me compreso, che utilizzano questo forum per prendere decisioni riguardanti la propria auto!

Ascolta
12-06-2014, 18:37
A vero.. tu hai l'Ambiente...magari nel caso dell'Ambition la barra posteriore è la stessa, con o senza assetto S-Line, ero curioso di sta cosa.
Come ho scritto prima, ho capito benissimo i motivi della tua scelta e apprezzo sicuramente più te che hai scelto parti originali a scapito del portafoglio (di sicuro non hai sbagliato), che tanti che acquistano auto "Premium" per poi montarci su accessori o ricambi delle peggiori sottomarche, magari poi lamentandosi dell'auto e non delle loro scelte... Poi ognuno è libero di fare come crede :wink:

timo74
07-01-2018, 21:59
Ottimo mostrarci i componenti che adotta l'assetto S-line rispetto gli altri assetti, ero però curioso se cambiano pure le barre antirollio (o una sola...) perchè quel "5Q0 511 305 AS Stabilizz. x1" non so a cosa si riferisca... o se magari volutamente non le hai volute sostituire seppur previste...

Poi volevo dire un mio pensiero in merito alla tua scelta, non per criticarla perchè sei stato chiaro sui motivi, ma solo per i classici confronti che servono a tutti noi... in questo caso a chi desidera donare un assetto sportivo alla propria A3...
Tu hai speso la bellezza di 1500 euro per montare 4 ammortizzatori e 4 molle prodotte da un marchio abbastanza generico con delle caratteristiche specifiche su direttiva Audi, che poi costano un botto non tanto per cio che offrono, ma perchè sono "ricambi originali" ed è normale sia così, nonchè 500 euro di manodopera perchè il lavoro è stato fatto in un'officina autorizzata Audi col suo profumato tariffario orario che, se da un lato potrebbe essere garanzia di fiducia effettuare tale lavoro lì, ci scommetterei che è tanto se effettuano un cambio ammortizzatori una volta al mese... In parole povere, tu hai il cuore in pace e loro le tasche piene... :tongue:
Io invece mi sarei rivolto a un marchio rinomato di molle e ammortizzatori sportivi che non te li regala di certo, ma il costo so che è dovuto a caratteristiche tecniche particolari e qualità (spesa sicuramente entro i 1000 euro...) e il lavoro lo farei fare a chi quasi ogni giorno mette mani su assetti di auto e di esperienza ne ha da vendere e che esagerando ti può chiedere 150 euro di manodopera...
Fossi stato al tuo posto avrei sostituito solo le molle con delle Eibac Pro-kit che ti avrebbero risolto i problemi con una spesa di nemmeno 400 euro manodopera compresa, e poi, se proprio dopo qualche anno avessi voluto di meglio come risposta sportiva degli ammortizzatori, li avrei sostituitii con dei Bilstein o Koni... Scelte che ho sempre fatto in passato con le mie precedenti Golf 3, 4 e 5, che mi han sempre soddisfatto in pieno e che non mi hanno mai dato noie con la casa madre... In questo momento però guido un'A3 con assetto S-line come il tuo, son soddisfatto come te, la vorrei solamente un cm più bassa all'anteriore :wink:

Sull' etichetta degli ammortizzatori ad esempio , e' riportata una doppia codifica : una scritta con caratteri piu' grossi e una sotto con i caratteri piu' piccini ( codice alternativo ? )
ad esempio sui miei s-line , il numero postato da gallo1178 : 8V0 513 029 corrisponde al numero piccino riportato sull'etichetta , quello più grande e' differente : 8V0 512 011 AF
qualcuno ha idea di questa "doppia" codifica ?

7073

timo74
08-01-2018, 14:49
le mie molle anteriori hanno due pallini gialli....sulle posteriori non vedo nulla

EDIT : un mio conoscente ha la A3 1.6 tdi s-line interior ( stesso assetto s-line della mia ) e le sue molle anteriori hanno sempre due pallini ma : 1 giallo e 1 rosso

non dovrebbero essere "identiche" ? Ascolta, te che hai s-line , puoi verificare per curiosita' le tue molle anteriori ? grazie

Ascolta
08-01-2018, 21:51
le mie molle anteriori hanno due pallini gialli....sulle posteriori non vedo nulla
EDIT : un mio conoscente ha la A3 1.6 tdi s-line interior ( stesso assetto s-line della mia ) e le sue molle anteriori hanno sempre due pallini ma : 1 giallo e 1 rosso
non dovrebbero essere "identiche" ? Ascolta, te che hai s-line , puoi verificare per curiosita' le tue molle anteriori ? grazie
Le mie molle anteriori presentano 3 pallini gialli: 2 sono appaiati alla stessa altezza, il terzo sull' "elisse della molla" appena sopra e al suo interno vi è scritto "02S".
Sulle posteriori neppure io vedo nulla, magari se la si alza sul ponte si potrebbe vedere qualcosa...

timo74
08-01-2018, 23:27
Le mie molle anteriori presentano 3 pallini gialli: 2 sono appaiati alla stessa altezza, il terzo sull' "elisse della molla" appena sopra e al suo interno vi è scritto "02S".
Sulle posteriori neppure io vedo nulla, magari se la si alza sul ponte si potrebbe vedere qualcosa...
Ascolta io ne vedo solo 2.....il terzo, rispetto alla mia foto dove lo vedi ?
http://i66.tinypic.com/2ng9ziv.jpg

Ascolta
09-01-2018, 00:03
[QUOTE=timo74;1427921]Ascolta io ne vedo solo 2.....il terzo, rispetto alla mia foto dove lo vedi ?
Sull'anello sopra a quello dove ci sono i 2...

timo74
17-01-2018, 20:07
[QUOTE=timo74;1427921]Ascolta io ne vedo solo 2.....il terzo, rispetto alla mia foto dove lo vedi ?
Sull'anello sopra a quello dove ci sono i 2...
nella mia ci sono solo 2 pallini , misteri :)