PDA

Visualizza Versione Completa : Aprire botola serbatoio carburante A4 (foto)



albert75
30-05-2014, 00:03
Ciao a tutti, vorrei chiedere come si apre la botola del serbatoio carburante sulla a4 b8.
Ho smontato il sedile posteriore ed ho tolto il coperchio nero svitando le tre viti.
Ora mi ritrovo la botola di plastica bianca ma non riesco a toglierla. Teoricamente guardando la botola bisognerebbe svitare la grande ghiera esterna dentellata. Ho provato a girare con due mani ma non si è mossa di un millimetro.
Penso che non si debba staccare i tubetti e il connettore o sbaglio?

Ecco una foto per capirci...

2179

Vorrei solo controllare se c'è del deposito (limatura) sul fondo del serbatoio per capire lo stato della pompa del common rail....

ciao e grazie ALberto

rocco liberati
30-05-2014, 08:42
Interessa anche a me, io non credo comunque che si sviti, e lo dico con ignoranza.... perche' se viene svitato suppongo che i fili e tubi dalla parte interna si arrotolano, sentiamo se c'e' qualche anima pia che gia' si e' cimentato

matteo 89
30-05-2014, 09:21
I meccanici hanno delle chiavi apposta tipo questa

http://www.awconsulting.it/homebox/images/a5877.gif

albert75
30-05-2014, 18:02
Ciao Rocco in effetti è come dici te, poi si vede il colore delle due plastiche differenti.

ciao Matteo, grazie per la precisazione, mi sa che devo escogitare qualcosa per svitare la grande ghiera in plastica senza che si rompa la dentellatura...
Se trovo del sedimento nel serbatoio cambio direttamente la pompa del common rail. Qualcuno ha i codici magari aggiornati. Spero abbiano fatto una modifica di miglioramento della pompa.
Ho visto su un paio di thread ma è un po vago. Servirebbe la fattura di qualcuno a cui è stata sostituita, magari in correntezza o in garanzia.
Se riesco ad aprire la botola, inserisco metodo e foto...ciao e grazie Alberto.

edit: mi riferisco a questo thread
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?56242-Rottura-pompa-alta-pressione-problema-ricorrente&highlight=pompa+common+rail+alta+pressione

mattiasocc
30-05-2014, 18:28
:thumbsup::thumbsup: seguo con molta attenzione:happy::wink:

rocco liberati
30-05-2014, 18:32
Aggiornaci se riesci ad aprirla

albert75
30-05-2014, 18:59
certamente....ieri sera ho provato con le mani a tirare un bel po', forse devo mettere un po di svitol....ma in abitacolo non è il massimo....

Se non ci fossero i connettori e i tubetti si farebbe piu' forza....ma ho paura a staccarli. Non vorrei che uscisse gasolio sotto al sedile.
L' odore del gasolio è micidiale: non riuscirei piu' a toglierlo....

ciao ALberto

edit: ho appena provato mettendo un po di svitol tra ghiera e tappo e poi ho provato a battere con scalpello e martello sulle alette, molto resistenti non si sono neanche segnate...niente da fare, sembra bloccata.
Spero che i gancetti che si vedono attorno non siano dei fermi da premere o tirare...domani spulcio su erwin...

comunque penso che il connettore e i tubetti devo toglierli , altrimenti il tappo non riesce a salire e sfilarsi dal serbatoio, sarebbe vincolato dai tubetti incastrati nella carrozzeria....

matteo 89
30-05-2014, 19:48
Devi togliere tutto,se ci sono dei blocchi devi tenerli in fuori e ci vuole la chiave. Con altri metodi la rovini.....

albert75
31-05-2014, 10:46
Qui c'è un'ottima guida con tanto di foto sulla a4 b6/B7, però c'è solo scritto si svitare la ghiera. Comunque un'ottima guida per il lavoro che devo fare. Grazie a Blasix'70

Ecco il link
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?52100-A4-B6-B7-Smontaggio-Rimontaggio-Pompa-carburante-Diesel&langid=2

edit:
Qui ci sono degli ottimi consigli per svitare la ghiera al post #144
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14038-Indicatore-livello-carburante/page15

e qui altri consigli con foto....
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?14038-Indicatore-livello-carburante/page6&highlight=gallegianti+giuare

a volte basta il tasto cerca...ma su google per immagini..
ciao Alberto....vado a provare...

albert75
03-06-2014, 19:59
mi spiace ragazzi, ma per svitare quella ghiera mi sa che serve la chiave.
Ho provato a staccare il connettore ed i tubetti, ma non c'è lo spazio per potere fare leva e risulta difficile svitarla. Forse ci sono anche dei gancetti di blocco perchè battendo col martello la ghiera si muove un pochino, ma non si svita...
Mi è scaduto il service dei 120.000Km e non so se andrò a farlo sulla rete ufficiale Audi. Mi hanno fatto un preventivo e spendo circa 550€ perchè scade anche il cambio olio freni. Poi oggi mi si è accesa la spia delle pastiglie freni. In effetti quelle anteriori sono finite...se cambiano anche dischi e pastiglie sono fritto!!!!
La macchina è sempre stata tagliandata presso Audi Service , ma manca il libretto dei tagliandi. Non vorrei che con questa scusa di non avere la correntezza se mai mi potesse servire proprio per la pompa del common rail....
P.S. la frizione l'ho sostituita a circa 90.000Km per il solito difetto...con il tagliando dei 90.000 e sostituzione pastiglie freni posteriore ho speso 2.700€...
Che fareste?...accetto consigli...ciao un saluto Alberto

prix
03-06-2014, 23:12
Io non vivrei con l'incubo della pompa, ma se vuoi aprire il serba vai da un meccanico e fattelo aprire e mettici dentro una calamita e guarda se peschi qualcosa in Quel caso vai da loro, altrimenti fregatene e fai tutto dal meccanico di fiducia.

albert75
04-06-2014, 23:21
ciao Prix, grazie per il consiglio. Domani vedo se riesco a passare da un meccanico...il sedile è gia tolto e penso che con la chiave in dotazione (che ho visto su erwin) sia semplice e veloce.
Poi però dovrò aprirlo e controllare periodicamente ...mi sembra tanto assurdo....mah!

Ale-S3
04-06-2014, 23:30
Albert sei riuscito ? Cmq e' semplicissimo i fermi indicano il senso di rotazione per allentare la ghiera , non c e il problema di arrotolare i tubi perché la parte dove sono collegati quest ultimi e divisa dalla ghiera , non e' che giura tutto insieme . Cmq fai attenzione a quando estrai la pompa a non toccare il galleggiante , ma in ogni caso cosa vorresti trovare nel serbatoio di limatura ??? La limatura che crea la pompa va in circolo verso gli iniettori , non verso il serbatoio , quindi in quest ultimo potresti solo la melma che crea il gasolio con l umidita .

albert75
04-06-2014, 23:51
ciao Ale ho staccato connettore e tubetti (con attacco rapido..facile) ma poi la ghiera dentellata non ne vuole sapere di ruotare...con il martello e scalpello da muratore si muove un pochino ma non gira...sembra che ci sia un blocco di sicurezza....
Da quanto leggevo la limatura torna nel serbatoio dal tubicino di ritorno del gasolio in eccesso....tutti quelli che hanno rotto la pompa del common rail hanno trovato limatura nel serbatoio...

Utente (cancellato) 1
05-06-2014, 00:06
Esatto.... la limatura ritorna anche nel serbatoio.. infatti Audi nel preventivo mette anche la sostituzione di quello... :wacko::wacko:

albert75
05-06-2014, 19:06
ciao a tutti sono riuscito ad aprire e smontare la pompa del diesel. Questa sera inserisco qualche foto.
Il problema ora è rimontarla. In fondo alla pompa c'è un tubetto che non so se va agganciato all'interno del serbatoio o meno o lasciato dentro libero di muoversi...qualcuno ha lo spaccato o l'esploso del serbatoio per capire se va agganciato?..

Ho visto che hanno chiuso il post sulla rottura pompa del common rail...peccato!

---------- Post added at 18.06.42 ---------- Previous post was at 17.59.28 ----------

mi ero scaricato le istruzioni da erwin...non sembra vada agganciato....solo inserito e poi ruotata la pompa come l'ho ruotata estraendola. Se a qualcuno servono le istruzioni...chieda pure...sono però in inglese...ciao

prix
05-06-2014, 19:46
La limaia va anche nel serba dato che la pompa il gasolio che non usa lo rimanda indietro, infatti li se ne trova parecchia, anche intorno alla pompa sommersa forse per vie di qualche magnete lì vicino.
Se non c'è n'è lì dentro dovrebbe essere tutto ok.

albert75
05-06-2014, 21:47
La limaia va anche nel serba dato che la pompa il gasolio che non usa lo rimanda indietro, infatti li se ne trova parecchia, anche intorno alla pompa sommersa forse per vie di qualche magnete lì vicino.
Se non c'è n'è lì dentro dovrebbe essere tutto ok.

dici bene prix quando dici "dovrebbe" perchè non sappiamo in quanto tempo la pompa si deteriora...potrebbe farlo in 100 Km 500...1000...3000Km, oppure lentamente durante tutta la vita della macchina. Non lo sappiamo, servirebbe il consiglio di un esperto pompista....

Come dicevo sono riuscito a svitare la ghiera. La chiave l'ho ricavata da un pezzo di tubo in pvc da 16 cm di diametro. Ho appoggiao il tubo alla ghiera e con un indelebile ho segnato tutte le tacche della ghiera sul tubo arancione. Poi con una smerigliatrice angolare ho praticato tutti gli intagli. Ho forato poi il tubo e ci ho inserito un tondino di ferro.
Una foto spiega piu di mille parole
2192


2193


Effettivamente non è stato facile svitarla. Mi ci sono appoggiato sopra con il petto e con le mani ho tirato sul tondino di ferro.
Poi ho sfilato la pompa che era bella bianca e pulita, ma piena di diesel e per fortuna ho messo il telo azzurro. Per estrarla bisogna ruotarla in senso orario ed inclinarla. Per forza esce esce un pochino di diesel.
In fondo al serbatoio c'era un sottilissimo velo di sporco. Ho svuotato il serbatoio e con la carta assorbente ho pulito tutto. Ma era veramente poco si notava appena. Il serbatoio era tutto bianco.
Poi ho rimontato tutto, ho provato ad accendere la macchina e l'ho lasciata girare 5 minuti al minimo...sembra tutto ok...

quattrofs
05-06-2014, 22:10
Complimenti Albert!!!! Sei stato molto determinato e veramente in gamba ....la chiave autocostruita lo dimostra!!!!!! Con questa piccola miniguida permetterai a molti di noi di verificare lo stato della pompa e del serbatoio!!!!

Ale-S3
05-06-2014, 22:29
Ingegnosa la chiave .

albert75
05-06-2014, 23:23
GRazie!!! spero veramente che se a qualcuno serve, possa essere d'aiuto
Mi sono lavato le mani unmilione di volte e dopo la doccia ancora sento l'odore del diesel.

Ho letto alcuni post sulla qualità dei vari diesel. Ho acquistato la macchina a 80.000Km e ora ne ha 120.000Km ed io personalmete non ho mai fatto gasolio speciale. Il serbatoio mi sembrava molto pulito. Mi aspettavo una morchia nera e magari un po di acqua...ma sono rimasto sorpreso...
Ecco altre foto


serbatoio con un quarto di diesel...si nota in fondo un leggero velo color porpora
http://i58.tinypic.com/15zmwqq.jpg

http://i61.tinypic.com/erc4np.jpg


interno serbatoio
http://i57.tinypic.com/2zsppqc.jpg

interno serbatoio
http://i62.tinypic.com/294ieth.jpg


Pompa appena estratta.Sotto alla pompa c'è una valvolina in gomma rossa. Premendola si svuota tutta la pompa, cosi è piu facile per rimontarla.
Dentro alla pompa c'è un filtro in rete d'acciaio sottile ma era bello pulito. Ho cercato di fare una foto ma non si vede, avrei dovuto smontarla.
http://i57.tinypic.com/65o1ag.jpg

zio14
05-06-2014, 23:50
Albert75 = MacGyver fantastico ingegno, bravo. Quindi non ci sono blocchi

Nygagi
06-06-2014, 01:24
bravi albert... io mi spavento solo a togliere il sedile! ahahahah

albert75
06-06-2014, 16:52
Albert75 = MacGyver fantastico ingegno, bravo. Quindi non ci sono blocchi

in effetti di puntate da giovane ne ho viste parecchie, ma lui e' ineguagliabile...con un pezzo ti tubo e un tondino di ferro ti avrebbe fatto saltare un palazzo, io ho solo svitato una ghiera:tongue:hehhehehheh.

Per staccare il sedile invece, un gancetto di plastica mi si e' rotto, ma sulle istruzioni sarebbe scritto di sostituirli entrambi ogni volta....e poi ho visto che tiene lo stesso.

l'unica cosa che avrei fatto sarebbe stata la sostituzione della guarnizione di tenuta del tappo sul serbatoio...se per caso quella trafila un goccino, quando faccio il pieno diventa un macello. l' odore del gasolio non lo togli piu!!. Anche se effettivamente sopra c'e' un altro coperchio anch' esso con la guarnizione.

zio14
06-06-2014, 23:23
non è poi così necessario, non deve avere una tenuta come se ci fosse una pressione

peppino198
28-12-2015, 05:41
ciao rispolvero questo post sperando che riesci ad aiutarmi devo fare il tuo stesso identico lavoro ma ho un dubbio riguardo al tubicino di pescaggio se al'interno del serbatoio e libero o incastrato da qualche parte ? in che posizione era quando hai sfilato la pompa?
Ti spiego io ho un problema che quando arrivo sui 250 km di autonomia la makkina non va in moto il meccanico mi diceva che magari ho il tubo di pescaggio sollevato o addirittura che sia venuto via dalla pompa .Ti risulta che quest'ultimo possa sganciarsi dalla pompa.
Spero in un tuo aiuto perche domani vorrei fare il lavoro

peppino198
30-12-2015, 11:58
Nessuno ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rabber
04-08-2019, 20:02
Ciao a tutti.
Penso di aver letto tutti i post riguardanti la botola del serbatoio ma una cosa mi sfugge.
A fianco della botola con le tre viti c'è un tappo di plastica nera, tondo e grande più o meno come una moneta da 2 euro con 4 alette, inserito ad incastro.
Alla consegna hanno dimenticato la panca appoggiata. L'ho alzata e questo tappo è sporco di gasolio. Volevo pulirlo bene ma non so se tirare per toglierlo...

FILIPPOSS
05-08-2019, 12:59
Non ho capito una cosa, ma la pompa pesca sempre dal fondo? O l'altezza di pescaggio varia in base alla quantità del carburante?