Visualizza Versione Completa : Ugelli lavavetri otturati
Salve ragazzi,
ho gli ugelli lavavetri lato passeggero quasi completamente otturati. Esce pochissima acqua.
Come posso fare x liberarli?
Grazie 1000
AUDI A4 2.0 TDI
05-06-2014, 00:42
Seguo anch'io il post, ho provato a liberarli con uno stuzzicadenti ma nada...eppure li uso frequentemente proprio per evitare che si otturano ma non basta...
Inviato dal mio iPhone 4 - 32gb
utilizzando Tapatalk
Usare un ago non va bene? A me quelli del lato guida erano otturati, ed ora li ho sbloccati... Per il getto arriva a 1/3 1/2 del parabrezza...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
io ho usato un ago e tutto risolto :wink:
Io x sbloccare i miei e pulire tutto il circuito dal calcare ho fatto così:
Ho svuotato completamente la vaschetta dell’acqua della macchina. Subito dopo ho versato al suo interno 2 litri di aceto di mele e ho cominciato a fare girare acqua nel circuito.
Per evitare che l’aceto mi volasse ovunque ho riempito la macchina di stracci sull’anteriore (per evitare che l’aceto che fuoriesce dai lavafari vada a incastrarsi chissà dove …) al posteriore ho messo un mega pezzo di nailon tutto lungo il vetro ed ho sollevato la spazzola in modo che non girasse su di esso.
Poi ho cominciato a fare fuoriuscire tutto l’aceto fino a quando la vasca non si e vuotata del tutto.
Ho ripetuto quest’operazione un’altra volta, sempre con aceto, poi con solo acqua calda per altre 2-3 volte fino a quando l’acqua che fuoriusciva dal circuito non sapeva più di aceto!!!
Per quanto riguarda gli ugelli del parabrezza, gli ho rimossi dalla loro sede sul cofano, in modo da avere i tubi liberi (che ho infilato dentro 2 bottiglie).
Gli spruzzini rimossi, li ho lavati con una soluzione diluita di rimuovicalcare, prima con un pennellino proprio sui bocchelli che erano otturati poi, usando sempre la stessa soluzione, li ho immersi per circa 2-3 minuti.
Poi ho risciacquato con acqua calda e soffiati delicatamente con aria compressa.
Rimontato tutto, riempito la vaschetta con acqua e prodotto apposta per detergere il vetro che contenga anticalcare, mai più avuto un problema (da circa un’anno e mezzo).
Luki... Troppo complicato ahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Luki... Troppo complicato ahahahaha
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me piace fare le cose fatte bene!!!
ahahahahahahahahahahahahah!!!! :D :D :D :D
Io x sbloccare i miei e pulire tutto il circuito dal calcare ho fatto così:
Ho svuotato completamente la vaschetta dell’acqua della macchina. Subito dopo ho versato al suo interno 2 litri di aceto di mele e ho cominciato a fare girare acqua nel circuito.
Per evitare che l’aceto mi volasse ovunque ho riempito la macchina di stracci sull’anteriore (per evitare che l’aceto che fuoriesce dai lavafari vada a incastrarsi chissà dove …) al posteriore ho messo un mega pezzo di nailon tutto lungo il vetro ed ho sollevato la spazzola in modo che non girasse su di esso.
Poi ho cominciato a fare fuoriuscire tutto l’aceto fino a quando la vasca non si e vuotata del tutto.
Ho ripetuto quest’operazione un’altra volta, sempre con aceto, poi con solo acqua calda per altre 2-3 volte fino a quando l’acqua che fuoriusciva dal circuito non sapeva più di aceto!!!
Per quanto riguarda gli ugelli del parabrezza, gli ho rimossi dalla loro sede sul cofano, in modo da avere i tubi liberi (che ho infilato dentro 2 bottiglie).
Gli spruzzini rimossi, li ho lavati con una soluzione diluita di rimuovicalcare, prima con un pennellino proprio sui bocchelli che erano otturati poi, usando sempre la stessa soluzione, li ho immersi per circa 2-3 minuti.
Poi ho risciacquato con acqua calda e soffiati delicatamente con aria compressa.
Rimontato tutto, riempito la vaschetta con acqua e prodotto apposta per detergere il vetro che contenga anticalcare, mai più avuto un problema (da circa un’anno e mezzo).
bel lavoro preciso e completo, mi piace ....ottimo! mi sa che seguirò la tua "mini guida" :wink:
E mi sa che toccara anche a me prima o poi... Appena avrò un po di tempo libero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come vedo questo è un problema ricorrente specialmente per il posteriore, il mio non ha mai funzionato!
io ho usato l'aria compressa con il compressore ed è uscito di tutto ora funzionano bene, ho dovuto fare così xkè con l'ago oltre a non andare troppo a fondo po si spostavano le regolazioni
smecca sinceramente io con l'ago ho provato a cambiare l'inclinazione, per far spruzzare più in alto, ma non ci riesco, sono come fissi!
I miei no appena sposto l'ago verso l'alto spruzzano più in alto
Sent from my iPhone using Tapatalk
bel lavoro preciso e completo, mi piace ....ottimo! mi sa che seguirò la tua "mini guida" :wink:
Grazie Axelt :D
devo verificare meglio, magari con un ago più piccolo.... oltre che la posizione è scomoda per lavorare!
Roby1576
05-06-2014, 14:23
Occhio ad usare l'ago!! Se si spezza all'interno bisogna cambiare l'ugello!!
Io per evitare problemi uso acqua de ionizzata ( quella per i ferri da stiro), 1,50€ 5 LT!!
Problema risolto!!
hornet900
05-06-2014, 14:26
Risolto tempo fa lasciando gli ugelli in un bagno di acqua e viakal per una intera giornata, poi successivamente ho ripristinato la sezione degli ugelli con un ago.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Paskos74
05-06-2014, 15:31
@luki grande sempre preciso e perfetto
Comunque per chi non vuole usare l'aceto può utilizzare la soluzione che va messa nelle macchine da caffè , quelle da casa intendo
Basta una bustina nella vaschetta vuota e riempirla con acqua calda e fare agire
Inviato dal mio iPad
@luki grande sempre preciso e perfetto
Comunque per chi non vuole usare l'aceto può utilizzare la soluzione che va messa nelle macchine da caffè , quelle da casa intendo
Basta una bustina nella vaschetta vuota e riempirla con acqua calda e fare agire
Inviato dal mio iPad
Mi piace questa soluzione...
Mi sà che appena ho un'attimo provo con quella soluzione che hai suggerito!!
grande Paskos :D :D :D :D
Paskos74
05-06-2014, 15:50
Già fatto nella ex BMW e funziona @Luki
Inviato dal mio iPad
@luki grande sempre preciso e perfetto
Comunque per chi non vuole usare l'aceto può utilizzare la soluzione che va messa nelle macchine da caffè , quelle da casa intendo
Basta una bustina nella vaschetta vuota e riempirla con acqua calda e fare agire
Inviato dal mio iPad
ottimo, cacchio ne sapete una più del diavolo :w00t:
Adesso che ci penso però... Quel prodotto non è acido?
Non vorrei mai fare del danno se mi scappa dell'acqua su plastiche e carrozzeria...
Uaoo quanti suggerimenti!!!
Grazie ragazzi. Proverò a smontare gli ugelli, come si procede per lo smontaggio???
Occhio ad usare l'ago!! Se si spezza all'interno bisogna cambiare l'ugello!!
Io per evitare problemi uso acqua de ionizzata ( quella per i ferri da stiro), 1,50€ 5 LT!!
Problema risolto!!
Io quella del condizionatore di casa che raccolgo durante l'estate e la utilizzo d'inverno e poi è gratis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marcodriver
06-06-2014, 00:12
Io quella del condizionatore di casa che raccolgo durante l'estate e la utilizzo d'inverno e poi è gratis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto, mi sembra la soluzione migliore :thumbsup::thumbsup::thumbsup:
alby a 4
06-06-2014, 00:25
Forse la soluzione ottimale per non avere più problemi, che io ho adottato da più di due anni,dopo inutili tentativi con vari prodotti per ovviare al calcare che inesorabilmente ottura gli ugelli,è quella di sostituire gli stessi con quelli della Passat con spruzzo a ventaglio, che opportunamente adattati,non danno alcun tipo di problema anche usando semplicemente acqua senza detergenti lavavetri .
Anche io gli ho messi!
Molto belli!!
Io quella del condizionatore di casa che raccolgo durante l'estate e la utilizzo d'inverno e poi è gratis
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quoto, utilizzo anche io quella, però vorrei fare un circuito di pulizia di tutto l'impianto lavavetri e fari
Alessiogt
06-06-2014, 02:22
Ugelli a ventaglio? Li voglio!!! Prezzo? Montaggio plug & play?
Utente (cancellato) 6
06-06-2014, 12:33
Ottimo. Scrivo x seguire. La mia in nobel mesi ha già gli ugelli otturati....
Inviato dal mio iPhone 5s by Tapatalk
Ecco ragazzi, sulla pagina della mia car:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49241-DOPO-QUALCHE-ANNO-E-QUALCHE-UP-torno-a-RI-presentarvi-la-mia-NASONA/page7
POST N.65 c'è il montaggio degli ugelli riscaldati del passat sulla nostra car con un video esemplificativo del funzionamento rispetto a quelli di serie!!
:D :D
marcodriver
06-06-2014, 13:10
Ciao Luca, stavo consultando il tuo 3d e ho visto che un po di tempo fa hai montato il modulo per far chiudere il portellone elettrico (che io ho), con il telecomando, a parte la spesa, credo si possa comprareda navistore o da plujet, è difficile montarlo ? Serve qualcos'altro? Grazie delle informazioni
Ciao Luca, stavo consultando il tuo 3d e ho visto che un po di tempo fa hai montato il modulo per far chiudere il portellone elettrico (che io ho), con il telecomando, a parte la spesa, credo si possa comprareda navistore o da plujet, è difficile montarlo ? Serve qualcos'altro? Grazie delle informazioni
Ciao Marco!
Per montare quel modulino, non serve altro che un saldatore… i collegamenti vanno fatti mettendolo in serie al cablaggio normale, noi abbiamo individuato i cavi di nostro interesse, poi gli abbiamo tagliati, saldati tra loro quelli del cablaggio originale con quelli del modulino (che ho preso da navistore), poi richiuso cin del termorestringente e ricoperti con il nastro telato.
Il modulino che è più piccolo di un pacchetto di sigarette lo abbiamo posizionato all’ineterno della massa di cavi del portellone elettrico, in modo che rimanesse fermo e non causasse vibrazioni.
Stai attento che dovrai collegare oltre che i cavi che servono per alimentarlo anche i due cavi CAN HIGH e CAN LOW, se sbagli a collegarli, non succede nulla, la chiusura del portellone da telecomando non funzionerà… se così fosse, dissalda i due cavi e inverti…
Cmq nella scatola del modulino ci sono anche le istruzioni per il montaggio!
Ok!?!?!
marcodriver
06-06-2014, 14:22
Ciao Luca, grazie per le informazioni. Sarà un retrofit che farò nel prossimo futuro. Grazie
Inviato dal mio GT-P5100 utilizzando Tapatalk
Ciao Marco!
Per montare quel modulino, non serve altro che un saldatore… i collegamenti vanno fatti mettendolo in serie al cablaggio normale, noi abbiamo individuato i cavi di nostro interesse, poi gli abbiamo tagliati, saldati tra loro quelli del cablaggio originale con quelli del modulino (che ho preso da navistore), poi richiuso cin del termorestringente e ricoperti con il nastro telato.
Il modulino che è più piccolo di un pacchetto di sigarette lo abbiamo posizionato all’ineterno della massa di cavi del portellone elettrico, in modo che rimanesse fermo e non causasse vibrazioni.
Stai attento che dovrai collegare oltre che i cavi che servono per alimentarlo anche i due cavi CAN HIGH e CAN LOW, se sbagli a collegarli, non succede nulla, la chiusura del portellone da telecomando non funzionerà… se così fosse, dissalda i due cavi e inverti…
Cmq nella scatola del modulino ci sono anche le istruzioni per il montaggio!
Ok!?!?!
Chiarissimo luca...appena possibile mi cimenterò anche in questo!
marcodriver
06-06-2014, 14:37
Non so se per la berlina sia la stessa cosa :icon_scratch: che per la avant
Chiarissimo luca...appena possibile mi cimenterò anche in questo!
il modulino per la chiusura del portellone per berlina non credo ci sia, infatti quello di cui stiamo parlando io e marco è quello per avant!
Consiglio di contattare Pitty... lui è un must x quanto riguarda la berlina... dovrebbe esserti di aiuto per questa cosa!!!
prova mandargli un PM!
ah... ma io so che cmq esiste anche per la berlina il portellone che si chiude automaticamente! Il mio si apre solamente per il momento alla pressione del tasto del telecomando!
Se prendete gli ugelli della Passat ricordate di eseguire una piccola modifica a l'ugello stesso come riportato nella discussione:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?42626-Lavavetri-come-VW-(-a-ventaglio)&highlight=lavavetro
La spesa è abbastanza contenuta e non si hanno più problemi di regolazione degli ugelli :wink:
Come si fa a capire se monto i riscaldati o meno???
hornet900
07-06-2014, 08:50
Perché oltre alla connessione idraulica, c'é anche quella elettrica ad ogni ugello.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Non so se è riportato il codice nella targhetta posta sul libretto, il modo più veloce è smontarne uno (sono messi ad incastro abbastanza semplici da smontare con un attrezzo di plastica per con danneggiare la carrozzeria quando si fa leva) e vedere se sono collegati i fili.
Sent from my iPad using Tapatalk
hornet900
07-06-2014, 09:27
Nessun attrezzo.....almeno sulla mia a6 si dovevano girare di 90° su se stessi et voilá.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Non per male ma io vivendo in Germania (e quindi essendo abituato ai -20 d'inverno) metto sempre solo il liquido apposito che non congela. In un colpo solo si risolve il problema di averli riscaldati e quello del calcare. Una tanica da 5 litri costa 10 euro, considerando che 5 litri durano dei mesi...
PS: quelli della passat a ventaglio mi piacciono davvero un sacco, ci faccio un pensierino. Mi chiedo perché su Audi A4 mettano degli ugelli meno sofisticati di quelli che mettono sulla Passat O_o
i miei sono cosi' presumo che sono riscaldati, quindi non posso sostituirli!!!!
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/erymuqet.jpg
Certo che puoi, sono quelli riscaldati. Anche se vedo la parte iniziale hanno lo stesso codice dei miei originali: 8T0 955 987 B. http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/da2u3y6e.jpg
Ti occorrono due spruzzini con codice 5M0 955 986C 9B9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ci vogliono anche gli adattatori?
No, sono perfettamente uguali.
Sent from my iPad using Tapatalk
Risolto tempo fa lasciando gli ugelli in un bagno di acqua e viakal per una intera giornata, poi successivamente ho ripristinato la sezione degli ugelli con un ago.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Scusa hornet, ma mettendoli a bagno non si rischia di rovinare la parte dei contatti elettrici?
hornet900
07-06-2014, 23:08
No nessun problema.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Roby1576
08-06-2014, 11:21
Certo che puoi, sono quelli riscaldati. Anche se vedo la parte iniziale hanno lo stesso codice dei miei originali: 8T0 955 987 B. http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/da2u3y6e.jpg
Ti occorrono due spruzzini con codice 5M0 955 986C 9B9
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
guitor il codice che hai postato è quello per gli spruzzino del passat? grazie
Sí Roby. 5M0 955 986C 9B9 sono quelli riscaldati, se invece di 986C prendi 985C sono quelli non riscaldati.
Roby1576
08-06-2014, 13:39
Sí Roby. 5M0 955 986C 9B9 sono quelli riscaldati, se invece di 986C prendi 985C sono quelli non riscaldati.
Grazie airbruzz.. sapete anche il prezzo?
Grazie airbruzz.. sapete anche il prezzo?
Quelli non riscaldati intorno ai 10 euro l'uno, quelli riscaldati intorno ai 30 l'uno, prezzi di concessionaria credo. Sulla baia o su qualche sito internet forse si trovano a meno...
Roby1576
08-06-2014, 21:32
Grazie.. Gentilissimo😉😉
Li ho trovati qui (http://shop.ahw-shop.de/beheizte-spritzduese-frontscheibe-vw-golf-passat-touran-tiguan-uvm.) a 22 euri. Però oggi ho pulito il vetro (prima volta, dopo 3 settimane che ho la macchina) e ho visto che ho quelli a 3 spruzzi. Ora sono indeciso se cambiarli o meno :dry:
Edit: fai attenzione che alcuni siti tipo questo (http://www.autoteiledirekt.de/suche.html?keyword=5M0+955+986C+9B9) danno quelli a tre spruzzi con il codice di quelli a ventaglio. Se vedi scritto "Dreifachdüse" vuol dire che sono quelli a tre spruzzi.
Fatto.
A bagno con Viakal poi passato spillo.
Ora tutti gli ugelli sono liberi!
Grazie x la dritta!!! :-)
Passato lo spillo e davanti ho risolto. Dietro invece niente da fare..... Ho notato che inserendo lo spillo dopo aver provato, esce un po' d'acqua con leggera pressione.
soluzioni ? Penso di metterlo in bagno con anticalcare...
Fai come ho fatto io per dietro ho usato l'aria compressa ho dato una soffiata col compressore ed in un lampo è tornata a funzionare
Sent from my iPhone using Tapatalk
---------- Post added at 18.27.33 ---------- Previous post was at 18.26.29 ----------
Avevo il tuo identico difetto
Sent from my iPhone using Tapatalk
---------- Post added at 18.36.03 ---------- Previous post was at 18.27.33 ----------
Domandona ma che devo fare per mettere l'ugello riscaldati sulla mia che ne è sprovvista che collegamenti devo fare grazie oltre a prendere quelli della passat grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
Smecca non studi abbastanza !!!
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?49761-Plujet-car-amp-.......PG-friends&p=1031237&viewfull=1#post1031237
Hai pagato i diritti d'autore??? :-)
Alessiogt
28-06-2014, 11:47
Questo ragazzo di bologna ha sia i normali che i riscaldati: http://www.ebay.it/usr/theanymal1983?_trksid=p2047675.l2559
Chiedete a lui, io i riscaldati nuovi alla coppia li ho pagati 26€ spediti
ciccioredd81
21-08-2014, 08:54
Ragazzi riprendo questo post per una domanda.
ho lo spruzzino di dx otturato mi date na dritta per smontarlo?
edit:mi sono cimentato nello smontaggio , rimosso e pulito adesso e apposto. ho visto che il mio spruzzino ha anche il. cablaggio con il jack quindi presumo che sia riscaldato.:)
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.