Visualizza Versione Completa : Detto fatto: da Q5 a A3 SB
fabio_leon
06-06-2014, 22:43
Abbiamo ordinato, dopo vari ripensamenti ho trovato da vendere la mia q5 e ho ordinato una nuova A3, ecco come sarà:
A3 sb 184cv quattro s-tronic, colore grigio daytona con questi accessori:
s line exterior
s line interno
acc e active lane assist
park assist con retrocamera
impianto audio b&o
vetri scuri e pacchetto esterno lucido
specchietto interno/esterni auto anabbaglianti
mmi plus touch 7 con audi connect
radio dab+
pacchetto luci
pack carico passante
lombare elettrico
chiave confort (keyless)
volante appiattito sline
assistente alla partenza
fari full led
dispositivo assistenza abbaglianti
clima automatico
Insomma, direi abbastanza full......................
Mi pare di non essere il primo nel forum che passa da Q5 a A3, non ricordo bene!!!
Hanno modificato un ordine di una quattro edition che aveva pre-ordinato il conce ai primi di maggio, produzione prevista su 31esima settimana, ovvero fine luglio, speriamo che anticipi una settimana così per fine luglio sarà mia.
Consigli sulla configurazione????
Delfino TDI
06-06-2014, 23:28
Che dire, configurazione più che ottima!
Consigli? Io cambierei il motore e mi comprerei un bel 1.8 TFSI!
fabio_leon
06-06-2014, 23:36
Avrei potuto prendere, parità di spesa l'S3, ma al ritmo con cui le cambio ssrebbe stato un problema la futura rivendita.....
Delfino TDI
06-06-2014, 23:40
Eh immagino....questA A3 184 cv quattro s-tronic ci mette un attimo ad arrivare al prezzo di una S3....
fabio_leon
06-06-2014, 23:42
eh si, siamo di listino sui 55 circa!
marcodriver
06-06-2014, 23:48
Complimenti, non ti sei fatto mancare quasi nulla. Ottima scelta :thumbsup::thumbsup::thumbsup:
Rikikite
06-06-2014, 23:55
Ecco un collega, si anche io farò il passaggio Q5 -> A3 me ne sono innamorato purtroppo e per fortuna :P io però spero di ordinarla 1.8 tfsi quattro :D, btw fantastica configurazione !
Complimenti per l'ordine. Io ho fatto il passo inverso, sono passato da una A3 SB a una Q5.
Sulla configurazione penso che si possa dire poco, è veramente full.
fabio_leon
07-06-2014, 07:10
Chi viene...e chi va.......da q5 su a3 e viceversa, il mondo è bello così!!!
Però non consideri che i 15.000 € di optionals che hai messo, in fase di rivendita dell'auto te li sei già belli che fumati. Almeno l'S3 tanta roba l'ha di serie. Poi di quest'ultima sul mercato dell'usato, tra due/tre anni ve ne saranno di meno n vendita rispetto ad un TDI; poi credo che di diesel 184 cv sarà ulteriore difficoltà di rivendita rispetto ad 150 o 105/110.....
fabio_leon
07-06-2014, 07:58
Potresti anche avere ragione: ma tieni conto che chi prende la mia ha da vendere una a5 coupe 3.0 a gasolio, anno 2008 e ha trovato come unica strada un commerciante, in italia è invendibile......così come lo sarà una s3 con bollo/superbollo da 1400 euro all'anno.
Sul discorso degli accessori hai perfettamente ragione........non li recuperi quando la rivendi, ma ti aiutano a venderla bene a privato, cosa che ho verificato con mano in questo momento con la mia Q5
Abbiamo ordinato, dopo vari ripensamenti ho trovato da vendere la mia q5 e ho ordinato una nuova A3, ecco come sarà:
A3 sb 184cv quattro s-tronic, colore grigio daytona con questi accessori:
s line exterior
s line interno
acc e active lane assist
park assist con retrocamera
impianto audio b&o
vetri scuri e pacchetto esterno lucido
specchietto interno/esterni auto anabbaglianti
mmi plus touch 7 con audi connect
radio dab+
pacchetto luci
pack carico passante
lombare elettrico
chiave confort (keyless)
volante appiattito sline
assistente alla partenza
fari full led
dispositivo assistenza abbaglianti
clima automatico
Insomma, direi abbastanza full......................
Mi pare di non essere il primo nel forum che passa da Q5 a A3, non ricordo bene!!!
Hanno modificato un ordine di una quattro edition che aveva pre-ordinato il conce ai primi di maggio, produzione prevista su 31esima settimana, ovvero fine luglio, speriamo che anticipi una settimana così per fine luglio sarà mia.
Consigli sulla configurazione????
Complimenti full é dir poco, ed io che pensavo di ver esagerato e fino all'ultimo ero indeciso su tetto ed Mmi plus- adesso penso di confermare tutto. Il tetto mai preso in considerazione?
---------- Post added at 10.03.15 ---------- Previous post was at 10.02.10 ----------
P.S. Io invece passo da Q3 ad A3
fabio_leon
07-06-2014, 10:38
Il tetto lo avrei valutato se fosse stato panoramico, ma avendolo visto dal vivo non mi è piaciuto, quindi ho preferito non inserirlo.
Q3 non mi è mai piaciuta. ..
alessio1981
07-06-2014, 12:13
Bellissima configurazione e condivido appieno il tuo ragionamento sull's3. Gli optional che sono di serie sull's3 sono 2/3 mila euro, considerando che il superbollo lo paghi per 5 anni e la svalutazione che ne subirà la rivendita, i km che verranno percorsi, e che per venderla velocemente devi svendere, anche io avrei preso il tdi. Poi le soddisfazioni sicuramente saranno diverse, ma giá passare da un suv ad un'utilitaria da 3/400 km in meno qualche soddisfazione in più c'è. Vuoi mettere poi a rivendere un'auto con tutti sti optional? Io mi prenoto se la rivendi con meno di 70 mila km ;-)
krackers
07-06-2014, 18:26
Anch'io ho switchato da Q5 ad A3 come la tua... E sono strafelice della scelta!!!!
fabio_leon
08-06-2014, 08:40
Ecco 1 altro che ha fatto lo switch....................dimmi: è stato traumatico a livello di confort???
Ecco 1 altro che ha fatto lo switch....................dimmi: è stato traumatico a livello di confort???
Io che le ho guidate tutte e due.....secondo me c'è un abisso!!...poi dipende dai km che uno fa al mese......e dalla configurazione di assetto.
fabio_leon
08-06-2014, 13:37
Assetto: com'è l's-line?? Molti dicono sia decisamente più morbido rispetto a quello 8p..
Rikikite
08-06-2014, 14:02
Assetto: com'è l's-line??
Mi accodo alla domanda
Inviato dal mio Nexus 5
Molto più morbido! Nelle buche non hai il colpo secco, sono abbastanza morbide, il curva rimane piatta, unico neo, ad alte velocità per esempio in autostrada, quando ci sono degli avvallamenti si salta un po' sul sedile...
fabio_leon
08-06-2014, 15:48
Sì salta? Aiuto...
Sul liscio in autostrada va via bella piatta e senza vibrazioni sullo sterzo?
Io vibrazioni non ne sento, gomme continental rumorose, cerchio da 18 certo, ma le gomme di serie con l sline sono rumorose! Saltare era solo per rappresentare l idea, diciamo che le sospensioni lavorando in modo diverso dalle vecchie sline seguono di più la strada. Comunque auto stupenda, tenuta di strada eccezionale. Io ho il 1.8 benzina e sul benzina zero vibrazioni!
Rikikite
08-06-2014, 18:15
Io vibrazioni non ne sento, gomme continental rumorose, cerchio da 18 certo, ma le gomme di serie con l sline sono rumorose! Saltare era solo per rappresentare l idea, diciamo che le sospensioni lavorando in modo diverso dalle vecchie sline seguono di più la strada. Comunque auto stupenda, tenuta di strada eccezionale. Io ho il 1.8 benzina e sul benzina zero vibrazioni!
Hai il 1.8 quattro edition a 6 marce oppure il 7 ?
Inviato dal mio Nexus 5
Però non consideri che i 15.000 € di optionals che hai messo, in fase di rivendita dell'auto te li sei già belli che fumati. Almeno l'S3 tanta roba l'ha di serie. Poi di quest'ultima sul mercato dell'usato, tra due/tre anni ve ne saranno di meno n vendita rispetto ad un TDI; poi credo che di diesel 184 cv sarà ulteriore difficoltà di rivendita rispetto ad 150 o 105/110.....
Se trovi il privato che cerca una determinata macchina, che conosce il prodotto e il "discorso optional" che in Audi è d'obbligo, se l'auto è tenuta bene, vedrai che se la vogliono sanno che è giusto ripagare in proporzione gli optionals aggiunti... Io ho venduto a privati che mi conoscevano 3 Golf tutte a benzina (ODDIOOO!!! di questi tempi...) e tutte 3 porte ( chi le vuole..?) e tutti mi han pagato più della valutazione soddisfatti e consapevoli di cio che compravano era cmq un affare.
Hai il 1.8 quattro edition a 6 marce oppure il 7 ?
Inviato dal mio Nexus 5
Il 1,8 quattro monta il 6 marce a bagno d'olio
Rikikite
08-06-2014, 22:55
Il 1,8 quattro monta il 6 marce a bagno d'olio
si lo so, forse mi sono espresso male, chiedevo se come motorizzazione avesse la quattro oppure la TA, ma forse adesso passiamo in OT
si lo so, forse mi sono espresso male, chiedevo se come motorizzazione avesse la quattro oppure la TA, ma forse adesso passiamo in OT
Allora la versione quattro e solo s tronic 6 marce, la versione TA stronic 7 marce a secco con 30nm in meno
TA 7 marce, per ora tutto ok (mi tocco) mai un indecisione o un rumore strano. 7000km! Anche io avevo un Q5 e poi un Evoque, ovviamente nel lungo tragitto queste ultime erano/sono più comode...
freeangel74
09-06-2014, 10:45
TA 7 marce, per ora tutto ok (mi tocco) mai un indecisione o un rumore strano. 7000km! Anche io avevo un Q5 e poi un Evoque, ovviamente nel lungo tragitto queste ultime erano/sono più comode...
Evoque?!! cavolo il mio sogno ! Non ti sei trovato bene?
l'ho tenuta circa 2 anni. Design strepito, in fuoristrada o sulla neve sembrava sui binari, ma purtroppo la qualità costruttiva era pessima, veramente pessima. Io odio scricchiolii e rumori vari, e dopo solo un anno erano veramente troppi (sembrava un fiorino di 10 anni. Non vale i soldi che costa. Audi è un altro pianeta. l'ho venduta prima che mi si svalutasse troppo.:(
Robbie22581
09-06-2014, 14:09
l'ho tenuta circa 2 anni. Design strepito, in fuoristrada o sulla neve sembrava sui binari, ma purtroppo la qualità costruttiva era pessima, veramente pessima. Io odio scricchiolii e rumori vari, e dopo solo un anno erano veramente troppi (sembrava un fiorino di 10 anni. Non vale i soldi che costa. Audi è un altro pianeta. l'ho venduta prima che mi si svalutasse troppo.:(
Inizio OT :: delusione range rover? non sei il primo che lamenta queste cose! :: Fine OT
freeangel74
09-06-2014, 14:58
l'ho tenuta circa 2 anni. Design strepito, in fuoristrada o sulla neve sembrava sui binari, ma purtroppo la qualità costruttiva era pessima, veramente pessima. Io odio scricchiolii e rumori vari, e dopo solo un anno erano veramente troppi (sembrava un fiorino di 10 anni. Non vale i soldi che costa. Audi è un altro pianeta. l'ho venduta prima che mi si svalutasse troppo.:(
INIZIO OT dai non ci credo !! pensavo fosse a livelli di audi se non meglio per quanto costa che delusione FINE OT!
Rikikite
09-06-2014, 15:23
INizio OT E dire che anche per me un evoque era il mio sogno, peccato per le recensioni di parecchi utenti che riportano questi problemi, per un auto da 45k :( fine OT
Giulio84
09-06-2014, 15:48
INizio OT E dire che anche per me un evoque era il mio sogno, peccato per le recensioni di parecchi utenti che riportano questi problemi, per un auto da 45k :( fine OT
Mi unisco a voi ... stavo per comprare una EVOQUE, ma pensate, mentre facevo il test drive, di un auto di concessionaria che aveva circa 6 mesi, e mi pare sui 10.000km ... ho avuto la sensazione di guidare un auto più vecchia per due motivi importanti:
- plastiche e pelle : rovinate e lucide dopo pochissimo tempo
- rumori molesti su sconnesso ...
BELLA ... ma finisce li .. la metti in moto e pensi che AUDI è troppo superiore a mio avviso, ecco perché nuovamente ho ordinato AUDI ( e sono a 4 ! :D )
fabio_leon
09-06-2014, 17:19
Benvenuto nel club di chi attende. ....
Hai il 1.8 quattro edition a 6 marce oppure il 7 ?
Inviato dal mio Nexus 5
Io ho il 1.8 TFSI quattro edition stronic con sline e audi magneti c ride.
Partendo dalle vibrazioni sullo sterzo....confermo zero assoluto.
L'assetto con il magnetic ride è un pò diverso dal sline...prima di tutto si tratta di assetto sport con le sospensione regolabili in tre config : Auto - confort -Sport.
In automatico...se l'andatura è normale... secondo me hanno troppo rollio......ovviamente se aumenti la velocità tendono a diventare più rigida...ma non capisci mai con che assetto stai guidando.
In confort ...riesci ad andare in città con un ottimo confort su tombini rotaie pave...assorbe molto bene..........in Dynamic...è più rigida di una sline....rollio zero....a velocità oltre limite in germania a 200 km/h...l'auto anche con avallamenti non si scompone ..ne saltella.
Rumore rotolamento....c'è ...esiste se hai i cerchi da 18....non è molto ben filtrata....se poi hai i continental è un disastro...io li ho sostituiti dopo appena 3.000 km...messi i Dunlop sport max Rt...molto più silenziosi....ma diventicatevi il silenzio di un Q5 o una A4.
---------- Post added at 18.39.14 ---------- Previous post was at 18.35.12 ----------
l'ho tenuta circa 2 anni. Design strepito, in fuoristrada o sulla neve sembrava sui binari, ma purtroppo la qualità costruttiva era pessima, veramente pessima. Io odio scricchiolii e rumori vari, e dopo solo un anno erano veramente troppi (sembrava un fiorino di 10 anni. Non vale i soldi che costa. Audi è un altro pianeta. l'ho venduta prima che mi si svalutasse troppo.:(
Ci ho pensato più volte all'evoque....design fantastico...ma ne sento parlare male...devo dirti che ci stavo pensando nuovamente per sostituire la mia A3 tra qualche mese....ritengo che fare 40.000 km annui su una vettura così sportiva sia molto faticoso. ti sei trovato male?
Per onestà...io arrivo da 5 audi....e devo dire che i problemi ci sono anche in casa Audi per affidabilità.
fabio_leon
09-06-2014, 20:34
Evoque: no grazie.....bella come estetica ma pur sempre un derivato Ford e con la kuga ho già dato.
Sil discorso magnetic ride: ho letto molto e alla fine anche sui forum tedeschi in molti condividono che funzionano abbastanza bene, ma che in generale sono poco frenate e solo in sport rendono bene ma meno dell'sline.
Ottime sicuramente per il confort......
Le avevo su x3 e non mi avevano pienamente soddisfatto! !!
Del confort vi dico che ho privato una 184 cv sline e non mi è parsa rigida, piuttosto è molto compatta e ben ancorata a terra...
Del gomme: davvero sono così pessime le conti di serie? ??
Benvenuto nel club di chi attende. ....
Mio malgrado ... Quoto
Evoque: no grazie.....bella come estetica ma pur sempre un derivato Ford e con la kuga ho già dato.
Sil discorso magnetic ride: ho letto molto e alla fine anche sui forum tedeschi in molti condividono che funzionano abbastanza bene, ma che in generale sono poco frenate e solo in sport rendono bene ma meno dell'sline.
Ottime sicuramente per il confort......
Le avevo su x3 e non mi avevano pienamente soddisfatto! !!
Del confort vi dico che ho privato una 184 cv sline e non mi è parsa rigida, piuttosto è molto compatta e ben ancorata a terra...
Del gomme: davvero sono così pessime le conti di serie? ??
In sport...le magnetic rendono meglio dell sline...avute e guidate entrambi....confermo che in auto..sono poco frenate...e rollio accentuato....diciamo che vanno bene per chi percorre tanti km e vuole avere più auto in una e un pò di confort.....che sinceramente con assetto sline ..cerchi da 18 e sedili sportivi....non ne rimane molto.
Le conti di serie...hanno una buona tenuta sull'asciutto e sul bagnato....ma scarsissime in temini di confort e rumore di rotolomento...basti pensare che sono etichettate 72Db....e le Dunlop che ho messo sono 68Db....solo per ricordare che ogni 3DB dimunisce del 50% l'intensità sonora.
fabio_leon
10-06-2014, 07:59
Devo valutare con attenzione il discorso del magnetic ride.
Per le gomme aspettiamo di vedere con quali arriva: magari arriva con Michelin o Dunlop
Devo valutare con attenzione il discorso del magnetic ride.
Per le gomme aspettiamo di vedere con quali arriva: magari arriva con Michelin o Dunlop
Gomme....se prendi i cerchi da 18 ...arriva 100% Continental( a meno che rompano l'accordo Audi -Conti)...per il magnetic ride...dipende se vuoi più AUTOMOBILI in una....o se preferisci avere sempre lo stesso tipo di guida.
fabio_leon
12-06-2014, 18:53
oggi ho fatto un giro dal conce ed ecco l'amara sorpresa: settimana confermata 35 esima, ultima di agosto....................e per fortuna che sul contratto ci sta scritto consegna luglio.
Per qualche mirabolante motivo la produzione prevista è slittata dalla 27esima alla 35 esima (sono otto settimane), il conce era mortifcato, faranno tutto per farmela avere tassativamente entro 15/09.
Pare che il ritardo sia nello specifico su quelle con fari full led e navi mmi touch, c'è in corso una variazione di fornitura!
Già confermata o solo specificata? Perché se solo specificata può ancora cambiare... E di solito confermano 1 mese prima do produrre
fabio_leon
12-06-2014, 21:53
Mi ha detto confermata. ...era in specifica per la 27 esima, e confermata per la 35
Mii Fabio sei il primo messo peggio di me... Comunque anche io ho perso 4 sett : specificata 22 produzione 26....e anche io ho i full led...
fabio_leon
12-06-2014, 22:10
Teniamoci su di morale....
Anche tu ex leonista vedo,
pur'io gran macchina anno 2006/2011
fabio_leon
12-06-2014, 22:15
Sì. ...150 cv nel 2002...Grande auto!!
Teniamoci su di morale.... si ma che palle ..... Un utente che come me ha preso una quattro edition 3 gg prima la ha già in mano da 10 gg!!!! Mi sa che full led ci covano qui
---------- Post added at 22.17.19 ---------- Previous post was at 22.15.33 ----------
Sì. ...150 cv nel 2002...Grande auto!!
Io 140 cav uno degli ultimi 16v senza FAP ... Una goduria
fabio_leon
12-06-2014, 22:19
Sì, full led ci cova no. Da quano sul magazzino fanno il Just in time con scorta massima 2 giorni, l'auto te la producono quando tutto é disponibile, in pratica quando arriva il pezzo più ritardatario.
Nel nostro caso sono i full led.
Nel mio caso specifico, la settimana é passata da 27 a 35 quando ho inserito i full led. .
Sì, full led ci cova no. Da quano sul magazzino fanno il Just in time con scorta massima 2 giorni, l'auto te la producono quando tutto é disponibile, in pratica quando arriva il pezzo più ritardatario.
Nel nostro caso sono i full led.
Nel mio caso specifico, la settimana é passata da 27 a 35 quando ho inserito i full led. .
Anch'io stessa modifica e relativo ritardo in più mi era stata assegnata la settimana 22 , settimana oramai assodato che finta, visto che in quest'ultima cambiano e rinnovano la produzione da my2014 a 2015
---------- Post added at 22.31.55 ---------- Previous post was at 22.23.43 ----------
Fari che nel tuo caso ben saprai saranno predittivi :-)
fabio_leon
12-06-2014, 22:36
Eh si, col connect. ...
fabio_leon
01-08-2014, 20:11
Aggiornamento, prodotta nei tempi stabiliti, 31 esima settimana e uscita dalla fabbrica il 29/07.
Consegna prevista tra il 18 e il 23 agosto!
Rikikite
02-08-2014, 23:30
Aggiornamento, prodotta nei tempi stabiliti, 31 esima settimana e uscita dalla fabbrica il 29/07.
Consegna prevista tra il 18 e il 23 agosto!
cambio di thread veloce, beato te che ti arriva nel mese... però un pensiero per le magnetic ride potevi farlo già che c'eri :rolleyes:
ale82tjpower
20-08-2014, 22:47
Riempici di foto appena arriva! La più accessoriata del forum, strepitosa complimenti!
fabio_leon
21-08-2014, 21:11
E finalmente oggi è arrivata la bisarca: ore 14,30 mi ha chiamato il conce e ore 18,15 ero li a vederla.............armato della mia tabella xls per la verifica puntuale della configurazione!
http://i58.tinypic.com/2lw4u3l.jpg
http://i61.tinypic.com/2vts850.jpg
http://i58.tinypic.com/105tuaa.jpg
---------- Post added at 21.07.49 ---------- Previous post was at 20.57.26 ----------
http://i60.tinypic.com/10z6xqq.jpg
http://i60.tinypic.com/29panb6.jpg
---------- Post added at 21.11.17 ---------- Previous post was at 21.07.49 ----------
http://i60.tinypic.com/jimf05.jpg
Alpinpar
21-08-2014, 21:34
Veramente bella!
ale82tjpower
21-08-2014, 21:42
Complimenti è stupenda, facci sapere poi quando la ritiri le tue sensazioni soprattutto per quanto riguarda insonorizzazione e confort rispetto alla Q5! E poi fai un bel pò di foto!
fabio_leon
21-08-2014, 21:44
Ehm.....prima delle foto ci saranno un bel po di ore di detailing.........
ale82tjpower
21-08-2014, 22:06
Grande! Sono appassionato anch'io di car detailing la mia vecchia auto era nera! Che colore fantastico il nero da lucidare, certo che anche il daytona ti darà mille soddisfazioni!!! Farai decontaminazione e protezione o già lucidatura? Di solito si aspetta almeno una ventina di giorni vista la vernice nuovissima!
fabio_leon
21-08-2014, 22:11
15 giorni su vernice fresca ma le auto nuove sono cotte in forno a onde corte quindi la vernice esce già ampiamente consolidata
Cmq senza dubbio decontaminazione e poi vediamo quali difetti presenta la vernice, in base a quello vedo se serve taglio o meno, poi chiaramente con sigillate nano...
varifabi
21-08-2014, 22:20
Il nano serve a me che gli faccio fare un numero da circo .
Sono curioso anche io di sapere le impressioni di settembre .
Dai goditi il momento o meglio carpe diem in una lingua che qui tanto piace .
Cesare aspetta da molto che gli sia dato il suo entro mercoledi lui lo avrà e noi come sempre avremo una recensione completa dalla a alla zeta o meglio dalla Q alla A
fabio_leon
21-08-2014, 22:22
Sì, più che altro è il mio nano che finirà sulla tua vernice prima che sulla mia....
Rikikite
21-08-2014, 22:36
Goditela al 100% attendiamo la super recensione :)
E finalmente oggi è arrivata la bisarca: ore 14,30 mi ha chiamato il conce e ore 18,15 ero li a vederla.............armato della mia tabella xls per la verifica puntuale della configurazione!
http://i58.tinypic.com/2lw4u3l.jpg
http://i61.tinypic.com/2vts850.jpg
http://i58.tinypic.com/105tuaa.jpg
---------- Post added at 21.07.49 ---------- Previous post was at 20.57.26 ----------
http://i60.tinypic.com/10z6xqq.jpg
http://i60.tinypic.com/29panb6.jpg
---------- Post added at 21.11.17 ---------- Previous post was at 21.07.49 ----------
http://i60.tinypic.com/jimf05.jpg
Complimenti Fabio!
albert76
23-08-2014, 02:15
complimenti davvero!!!!!
una nuova top model gira per le strade di Piacenza :-)
Facci sapere tutte le impressioni!!! Complimenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Delfino TDI
23-08-2014, 15:26
Complimenti!!! Super macchina!!
Comunque ragazzi, le audi migliori d'Italia sono su questo forum: non è che quelle che incrocio abitualmente per strada siano così super allestite....
Rikikite
23-08-2014, 15:41
Complimenti!!! Super macchina!!
Comunque ragazzi, le audi migliori d'Italia sono su questo forum: non è che quelle che incrocio abitualmente per strada siano così super allestite....
Confermo e vi garantisco che una a3 senza MMI è qualcosa di scandaloso
Inviato dal mio Nexus 5
Delfino TDI
23-08-2014, 15:45
Intendi un'A3 senza mmi plus o mmi standard??
Intendi un'A3 senza mmi plus o mmi standard??
Senza mmi....ora non è che tutti prendono il touch...sennó idem per full led bang eccc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
23-08-2014, 16:25
Intendi un'A3 senza mmi plus o mmi standard??
Senza neanche lo standard... Sembra un altra auto
Inviato dal mio Nexus 5
Senza neanche lo standard... Sembra un altra auto
Inviato dal mio Nexus 5
Io ancora non me ho vista una senza
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Rikikite
24-08-2014, 16:34
Novità sulla bestiola Fabio ? Tra quanto ci dobbiamo aspettare un bel book fotografico ? Sono davvero curioso :)
Inviato dal mio Nexus 5
fabio_leon
24-08-2014, 16:38
Dovrei ritirare mercoledì. ...
varifabi
24-08-2014, 17:42
Anche io sono curioso di sentire le vostre impressioni ,per capire se vi sarete pentiti del downsize .
fabio_leon
24-08-2014, 17:47
Beh, in caso di pentimento. .....mi conosci! @!
varifabi
24-08-2014, 17:51
:w00t::w00t:Ci metti il tempo di una firma:laugh: anzi due una sul passaggio e una sul nuovo contratto :rolleyess:
Nel tuo caso ill downsize è solo dimensionale questa è molto più farcita della precedente ... pre retrofit , e stavolta non vedo retrofit possibili a parte il vim che definirlo retrofit ,mi sembra un pò troppo .
fabio_leon
26-08-2014, 22:02
Oggi ho ritirato, per impressioni e foto dovrete aspettare domani.............
Una domanda: la targhetta sline esterno è normale che sia solo sul lato guida???
Oggi ho ritirato, per impressioni e foto dovrete aspettare domani.............
Una domanda: la targhetta sline esterno è normale che sia solo sul lato guida???
Ciao Fabio
Assolutamente no!! Ci deve essere da entrambe le parti.
fabio_leon
26-08-2014, 22:19
Ecco, allora sulla mia una se la sono dimenticata...........................sgrunt!
Sti cazzi fagliela rimettere immediatamente
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio_leon
26-08-2014, 22:23
Si, domani li avviso della mancanza........incredibile!
Delfino TDI
26-08-2014, 22:24
Ma la dimenticanza deriva dalla fabbrica o le etichette le attaccano quando arrivano dai conce??
Penso dalla fabbrica perchè attaccarle successivamente in conce penso sia un accrocchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma la dimenticanza deriva dalla fabbrica o le etichette le attaccano quando arrivano dai conce??
Dalla fabbrica!
Delfino TDI
26-08-2014, 22:28
Fabio, nella foto n. 6 che hai postato indietro (post. N. 56) si vede che manca la targhetta ora che ci faccio caso....
Si, domani li avviso della mancanza........incredibile!
Ma come azzo...è possibile..ma non le controllano prima?!!
Io in quindici anni di Audi( 5)...però devo dire che ne ho viste di tutti i colori....la mia A3 TFSi..nel subwoofer sotto il pianale del baule...c'era dentro un bullone che girava liberamente,, ...me ne sono accorto perche con la musica vibrava....dimenticavo...in audi mi hanno risposto....se lo saranno dimenticati!!!
Delfino TDI
26-08-2014, 22:38
Ma come azzo...è possibile..ma non le controllano prima?!!
Io in quindici anni di Audi( 5)...però devo dire che ne ho viste di tutti i colori....la mia A3 TFSi..nel subwoofer sotto il pianale del baule...c'era dentro un bullone che girava liberamente,, ...me ne sono accorto perche con la musica vibrava....dimenticavo...in audi mi hanno risposto....se lo saranno dimenticati!!!
Che caxxo di risposte che danno....io se i miei clienti non li tratto più che bene è non gli consegno la merce allestita maniacalmente cominciano a chiamarmi e se gli girano le scatole magari passano alla concorrenza....ma come dicevo qualche tempo addietro, questi problemi audi non li ha....hanno ragione sempre loro finché il mercato non li smentisce...
Che caxxo di risposte che danno....io se i miei clienti non li tratto più che bene è non gli consegno la merce allestita maniacalmente cominciano a chiamarmi e se gli girano le scatole magari passano alla concorrenza....ma come dicevo qualche tempo addietro, questi problemi audi non li ha....hanno ragione sempre loro finché il mercato non li smentisce...
Guarda...lascia stare...negli ultimi tre anni me ne hanno dette di tutti i colori...." il consumo di olio 1kg ogni 1500 è normale"....poi hanno cambiato due motori in 100.000 km.
Io se gestissi la mia azienda in questo modo sarei già fallito.....ma devo ammettere che in Audi funziona benissimo il " marketing"...le auto si comprano anche con la parte emozionale....e non sempre con quella razionale.....e loro sono bravissimi nel far funzionare la leva "Emozionale". ...NEUROMARKETING
Rikikite
26-08-2014, 22:47
Oggi ho ritirato, per impressioni e foto dovrete aspettare domani.............
Una domanda: la targhetta sline esterno è normale che sia solo sul lato guida???
2000 euro di sconto subito
Inviato dal mio Nexus 5
albert76
26-08-2014, 22:54
Ecco, allora sulla mia una se la sono dimenticata...........................sgrunt!
scusa fabio_leon ....la macchina l'hai presa dall'unico conce di Piacenza ufficiale o da un multibrand?
Certo che se parliamo dell'unico conce (senza fare alcun nome)è gravissimo ...per nulla a buon mercato già di suo .. almeno una certa professionalità da parte loro nel controllarla prima di consegnartela....sarebbe stato il minimo....
ale82tjpower
26-08-2014, 22:57
Cioè tra produzione, controllo qualità e concessionaria nessuno se ne accorto che mancava una targhetta! Alla faccia degli 850 euro + iva di approntamento!!! Scusate il termine, ma che pena...
varifabi
27-08-2014, 00:17
Speriamo che si siano dimenticati solo la targhetta .
Su you tube si vedono degli addetti che controllano la macchina come se fosse la sorca di Belen , si vede che quello che ha controllato la tua pensava a un cesso... concessionario compreso , che ha controllato una cippa ... sempre meglio questi services
fabio_leon
27-08-2014, 06:30
Si, presa da quello ufficiale..................non ne faccio una malattia, è una targhetta, certo che in effetti potevano anche darci 1 occhiata!
non ne faccio una malattia, è una targhetta, certo che in effetti potevano anche darci 1 occhiata!
A me un BIIIIP BIP BIIIIIIIIPPP me ne han fregata una a Ferragosto... :angryfire_1::angryfire_1::angryfire_1:
22,40 Euro!!!
Delfino TDI
27-08-2014, 22:28
A me un BIIIIP BIP BIIIIIIIIPPP me ne han fregata una a Ferragosto... :angryfire_1::angryfire_1::angryfire_1:
22,40 Euro!!!
Che morti di fame....
fabio_leon
27-08-2014, 22:36
Eccomi qui, per le foto aspetterete ancora 1 attimo perchè ho poco tempo e le carico nel w.e.
Ecco le mie prime impressioni, e vi anticipo che ho fatto 60km in tutto e quindi è davvero solo 1 assaggio
1)Motore: davvero diverso da 177cv, leggermente più rauco, molto rotondo, gira sornione in basso, mi da l'idea di essere davvero esuberante..........non ho schiacciato ma anche guidando normalmente si avvete una sensazione di leggerezza e brillantezza del tutto sconosciuta alla Q5 (e ci credo........più cv e 400 kg in meno). Mi pare che ci sia un pelo di turbolag sapientemente voluto, in modo da garantire il caro vecchio calcio nel sedere e quindi dare ulteriore brillantezza; non ho superato i 2700 giri quindi nulla so dirvi di come va verso l'alto
2) Cambio: il solito efficiente stronic, ma diverso dal 7 rapporti, qui è tutto più sportivo, più secco, i passaggi mi sembrano più veloci e la sensazione è davvero piacevole, anche in scalata, dove il 7 ogni tanto è in ritardo questo mi pare bello puntuale. Andando a passeggio, ads in auto le cambiate rimangono poco percettibili e relativamente morbide
3) Sterzo: solo conferme. Avendo avuto il vecchioQ5 con servo idraulico, e quella rest con quello elettrico posso raccontarvi di ulteriori affinamenti sulla precisione, lo trovo meno scorbutico di quello della Q5, con un centro più fermo e la stessa buona sensazione di precisione e costante informazioni ricevute dalla strada
4) Assetto: era la mia principale paura! Ecco quanto: sline promosso a pieni voti......... Intanto non è nemmeno lontano parente di quello della vecchia A3 8p (ricordo che avevo nel 2006 una tfsi quattro 200cv), quindi rimane molto compatto, fermo ma per nulla granitico sulle piccole buche. Insomma non vi fa saltare i denti ma è molto fermo e nelle curve mi pare un rasoio. Sicuramente dopo anni di suv mi è tornato il sorriso quando entro in curva! Trovo l'assetto davvero indovinato: ha rollio pari a zero, corica poco sulla ruota anteriore esterna e il retrotreno è bello libero di far girare l'auto. Onestamente non capisco di chi si lamenta dell'haldex: in uscita curva lo si stente lavorare, ha una scorrevolezza sconoscuta al torsen e per ora (e vi assicuro che nelle curve ci ho dato dentro) non l'ho sentito in crisi di trazione. Per l'assetto vi dico che mi ricorda moltissmo la mia ex a4 b6 alla quale avevo messo accoppiata eibach+bilstein
5) consumi: non so, per ora segna sui 7,5 litri per 100km, tutta citta......vedremo più avanti
6) confort: detto dell'assetto fermo ma non fastidioso, non trovo rumorose le csc5. Sarà che vengo da Q5 con i 20" e battistrada 255? Trovo l'a3 piuttosto silenziosa, a velocità costante si sente davvero poco, ovviamente l'interno è tutto esente da scricchiolii e questo aiuta molto la sensazione di confort. Per ora, baule a parte, nessun rimpianto del Q5
7) interni: volenti o nolenti, ho amato molto il Q5 in tutti i suoi lati, ma qui i quasi 5 anni di differenza di progettazione si sentono tutti! L'a3 ha un ergonomia molto studiata, il posto guida è per me quasi perfetto, col volante che puoi tenerti vicino alle braccia senza doverle allungare troppo. Le finiture sono le solite audi, austere, teutoniche, fatte di assemblaggi perfetti e accessoristica ben assemblata. Complice l'allestimento tutto è molto completo, ovunque cada lo sguardo o la mano ci si sente appagati e apprezzo moltissimo questa piacevole senzazione. Luci a led interne, baffetti sulle casse del b&o, navi con grande display, volante tagliato, sedili sline, tutto aiuta a sentirsi appagati alla vista
8) tecnologia: avendo attinto a piene mani dalla lista degli optional, c'è di che divertirsi! In primis l'acc che ferma la macchina e poi riparte è davvero la ciliegina sulla torta. MMI touch col connetc già lo apprezzavo sulla Q5, qui ancora meglio perchè tutto è decisamente più veloce, sembra di essere passati dal 486 a un i7............anche il display pare un buon salto avanti per risoluzione e colori. Il b&o se vi piace la musica vale ogni singolo centesimo. Ha potenza, un discreto equilibrio timbrico e una ottima immagine sonora. Tutto questo era inimmaginabile 10 anni fa un un impintoi stock. Rispetto alla Q5 la differenza più eclatante è la potenza (circa 200w di targa in più), anche il nuovo sub doppia bobina lavora bene con bassi profondi e poco localizabili. In più abbiamo la regolazione del livello del sub che aiuta molto quando si ascoltano generi molto diversi tra loro. Dei fari full led vi diro più avanti, ancora non l'ho usata la sera, ho solo visto l'impronta a terra del cono di luce e sembra più omogeneo e meglio distribuito rispetto agli xeno. Resta da capire quanto sia davvero profondo il fascio e quanto sia utile il collegamento col connetc
Mi fermo qui......................................
Rikikite
27-08-2014, 22:55
Letta la recensione con un sorriso sulla faccia, un ulteriore conferma del buon acquisto che ho fatto. Rimane un unico interrogativo riguardante la rumorosità di rotolamento, avendo i 19 sentirò molto la differenza ? Unico pecca il navi plus... Mi sarebbe piaciuto ma pazienza... È un auto tutta da scoprire
Inviato dal mio Nexus 5
Eccomi qui, per le foto aspetterete ancora 1 attimo perchè ho poco tempo e le carico nel w.e.
Ecco le mie prime impressioni, e vi anticipo che ho fatto 60km in tutto e quindi è davvero solo 1 assaggio
1)Motore: davvero diverso da 177cv, leggermente più rauco, molto rotondo, gira sornione in basso, mi da l'idea di essere davvero esuberante..........non ho schiacciato ma anche guidando normalmente si avvete una sensazione di leggerezza e brillantezza del tutto sconosciuta alla Q5 (e ci credo........più cv e 400 kg in meno). Mi pare che ci sia un pelo di turbolag sapientemente voluto, in modo da garantire il caro vecchio calcio nel sedere e quindi dare ulteriore brillantezza; non ho superato i 2700 giri quindi nulla so dirvi di come va verso l'alto
2) Cambio: il solito efficiente stronic, ma diverso dal 7 rapporti, qui è tutto più sportivo, più secco, i passaggi mi sembrano più veloci e la sensazione è davvero piacevole, anche in scalata, dove il 7 ogni tanto è in ritardo questo mi pare bello puntuale. Andando a passeggio, ads in auto le cambiate rimangono poco percettibili e relativamente morbide
3) Sterzo: solo conferme. Avendo avuto il vecchioQ5 con servo idraulico, e quella rest con quello elettrico posso raccontarvi di ulteriori affinamenti sulla precisione, lo trovo meno scorbutico di quello della Q5, con un centro più fermo e la stessa buona sensazione di precisione e costante informazioni ricevute dalla strada
4) Assetto: era la mia principale paura! Ecco quanto: sline promosso a pieni voti......... Intanto non è nemmeno lontano parente di quello della vecchia A3 8p (ricordo che avevo nel 2006 una tfsi quattro 200cv), quindi rimane molto compatto, fermo ma per nulla granitico sulle piccole buche. Insomma non vi fa saltare i denti ma è molto fermo e nelle curve mi pare un rasoio. Sicuramente dopo anni di suv mi è tornato il sorriso quando entro in curva! Trovo l'assetto davvero indovinato: ha rollio pari a zero, corica poco sulla ruota anteriore esterna e il retrotreno è bello libero di far girare l'auto. Onestamente non capisco di chi si lamenta dell'haldex: in uscita curva lo si stente lavorare, ha una scorrevolezza sconoscuta al torsen e per ora (e vi assicuro che nelle curve ci ho dato dentro) non l'ho sentito in crisi di trazione. Per l'assetto vi dico che mi ricorda moltissmo la mia ex a4 b6 alla quale avevo messo accoppiata eibach+bilstein
5) consumi: non so, per ora segna sui 7,5 litri per 100km, tutta citta......vedremo più avanti
6) confort: detto dell'assetto fermo ma non fastidioso, non trovo rumorose le csc5. Sarà che vengo da Q5 con i 20" e battistrada 255? Trovo l'a3 piuttosto silenziosa, a velocità costante si sente davvero poco, ovviamente l'interno è tutto esente da scricchiolii e questo aiuta molto la sensazione di confort. Per ora, baule a parte, nessun rimpianto del Q5
7) interni: volenti o nolenti, ho amato molto il Q5 in tutti i suoi lati, ma qui i quasi 5 anni di differenza di progettazione si sentono tutti! L'a3 ha un ergonomia molto studiata, il posto guida è per me quasi perfetto, col volante che puoi tenerti vicino alle braccia senza doverle allungare troppo. Le finiture sono le solite audi, austere, teutoniche, fatte di assemblaggi perfetti e accessoristica ben assemblata. Complice l'allestimento tutto è molto completo, ovunque cada lo sguardo o la mano ci si sente appagati e apprezzo moltissimo questa piacevole senzazione. Luci a led interne, baffetti sulle casse del b&o, navi con grande display, volante tagliato, sedili sline, tutto aiuta a sentirsi appagati alla vista
8) tecnologia: avendo attinto a piene mani dalla lista degli optional, c'è di che divertirsi! In primis l'acc che ferma la macchina e poi riparte è davvero la ciliegina sulla torta. MMI touch col connetc già lo apprezzavo sulla Q5, qui ancora meglio perchè tutto è decisamente più veloce, sembra di essere passati dal 486 a un i7............anche il display pare un buon salto avanti per risoluzione e colori. Il b&o se vi piace la musica vale ogni singolo centesimo. Ha potenza, un discreto equilibrio timbrico e una ottima immagine sonora. Tutto questo era inimmaginabile 10 anni fa un un impintoi stock. Rispetto alla Q5 la differenza più eclatante è la potenza (circa 200w di targa in più), anche il nuovo sub doppia bobina lavora bene con bassi profondi e poco localizabili. In più abbiamo la regolazione del livello del sub che aiuta molto quando si ascoltano generi molto diversi tra loro. Dei fari full led vi diro più avanti, ancora non l'ho usata la sera, ho solo visto l'impronta a terra del cono di luce e sembra più omogeneo e meglio distribuito rispetto agli xeno. Resta da capire quanto sia davvero profondo il fascio e quanto sia utile il collegamento col connetc
Mi fermo qui......................................
Ciao Fabio :-)
Bella recensione mi ci ritrovo in tanti punti.
Sono felice se non percepisci la rumorosità di rotolamento che lamentano in molti ...magari sul My 2015 hanno migliorato l'insonorizzazione.
Anche oggi arrivo da 200km di viaggio su asfalto drenante...e la mia A3 è sicuramente " rombosa" a livello di pneumatici ..lo era tantissino con i Csc5 , lo è un pò meno con Dunlop smrt.
I tuoi consumi sono ottimi per aver fatto solo città...per quanto riguarda l'Haldex lo ritengo inferiore al Torsen...passare da un 40/60 del torsen ..ad un probabile 90/10 del Haldex direi che la differenza si sente quasi sempre...confermo però quanto dici...."nelle curve impegantive si sente lavorare" ...è probabile che tu arrivando dal Q5 con guida da Suv...la percezione è diversa.
Il B&O mio rammarico non averlo messo....
---------- Post added at 00.37.20 ---------- Previous post was at 00.35.03 ----------
Letta la recensione con un sorriso sulla faccia, un ulteriore conferma del buon acquisto che ho fatto. Rimane un unico interrogativo riguardante la rumorosità di rotolamento, avendo i 19 sentirò molto la differenza ? Unico pecca il navi plus... Mi sarebbe piaciuto ma pazienza... È un auto tutta da scoprire
Inviato dal mio Nexus 5
Hai messo i 19?
Fantastici come cerchi....è probabile che aumenti...ma se è migliorata l'insonorizzazione probabile che nn te accorgi molto.
comunque se andate a leggere le recensioni di quattroruote della A3 184 ...parlavano di rumorosità di rotolamento dovute ai pnuematici da 18.
varifabi
28-08-2014, 01:29
Ottimo acc fino a macchina ferma (con automatico) e poi riparte , è una cosa che mi fa un pò invidia ... sarà sicuramente sulla prossima q5 .
Ormai penso sia certo che verrà montato anche sugli altri modelli.
Aldex???? brutti ricordi , ... non è permanente ? ma un misero 90 10 ahi ahi ahi !!!!! questa mi è nuova , era montato su una pessima macchina che anche tu hai avuto in passato e che hai omesso di citare per comprensibile pudore .
Altra ,marca altra storia .
fabio_leon
28-08-2014, 07:41
..a altro forum!!!!!!!!!!
Meglio non riaprire la diatriba haldex vs torsen, altrimenti poi saltano fuori i soliti video.......
Ottimo acc fino a macchina ferma (con automatico) e poi riparte , è una cosa che mi fa un pò invidia ... sarà sicuramente sulla prossima q5 .
Ormai penso sia certo che verrà montato anche sugli altri modelli.
Aldex???? brutti ricordi , ... non è permanente ? ma un misero 90 10 ahi ahi ahi !!!!! questa mi è nuova , era montato su una pessima macchina che anche tu hai avuto in passato e che hai omesso di citare per comprensibile pudore .
Altra ,marca altra storia .
Magari se mi spieghi la battuta sull Haldex 90/10 ...rido anche io :-)....forse mi sono perso qualcosa sull' Haldex ..mi ricordavo che trasferisce la coppia mediante una frizione idraulica il cui intervento non è immediato come il torsen e soprattutto non è permanente. In fatti durante la partenza del veicolo e durante la marcia in condizioni normali tutta la coppia rimane sull'asse anteriore e viene ripartita al posteriore solo all'occorrenza questo perchè il differenziale non è nato per un utilizzo continuo durante la marcia.............
Rikikite
28-08-2014, 10:55
Ciao Fabio :-)
Bella recensione mi ci ritrovo in tanti punti.
Sono felice se non percepisci la rumorosità di rotolamento che lamentano in molti ...magari sul My 2015 hanno migliorato l'insonorizzazione.
Anche oggi arrivo da 200km di viaggio su asfalto drenante...e la mia A3 è sicuramente " rombosa" a livello di pneumatici ..lo era tantissino con i Csc5 , lo è un pò meno con Dunlop smrt.
I tuoi consumi sono ottimi per aver fatto solo città...per quanto riguarda l'Haldex lo ritengo inferiore al Torsen...passare da un 40/60 del torsen ..ad un probabile 90/10 del Haldex direi che la differenza si sente quasi sempre...confermo però quanto dici...."nelle curve impegantive si sente lavorare" ...è probabile che tu arrivando dal Q5 con guida da Suv...la percezione è diversa.
Il B&O mio rammarico non averlo messo....
---------- Post added at 00.37.20 ---------- Previous post was at 00.35.03 ----------
Hai messo i 19?
Fantastici come cerchi....è probabile che aumenti...ma se è migliorata l'insonorizzazione probabile che nn te accorgi molto.
comunque se andate a leggere le recensioni di quattroruote della A3 184 ...parlavano di rumorosità di rotolamento dovute ai pnuematici da 18.
Io intendevo passaggio da 19 su Q5 a 18 su A3, forse dovrei sentire qualcosa a livello di rumore di rotolamento rispetto a Fabio che viene dai 20
Inviato dal mio Nexus 5
varifabi
28-08-2014, 10:57
Avevamo una macchina con haldex io e fabio leon e siccome la macchina per me era un cesso , la parola haldex mi ha ricordato un periodo in cui avevo una macchina che non mi piaceva , tutto qui niente tecnicismo niente dietrologia e nessun riferimento a altro .
Lascio le spiegazioni sul sistema/i a chi le vuole fare io mi astengo su torsen haldex longitudinale perpendicolare ecc ecc
Io intendevo passaggio da 19 su Q5 a 18 su A3, forse dovrei sentire qualcosa a livello di rumore di rotolamento rispetto a Fabio che viene dai 20
Inviato dal mio Nexus 5
Scusami non avevo capito.
Penso che tutto si possa riepilogare su cosa uno si aspetta e da che auto uno arriva precedentemente...penso sia soggettiva ..ma una cosa è certa...l'oggettività scaturisce da rilevazione fonometriche ..e infatti anche le maggiori riviste da quattroruote ad altre citano sempre....come difetto......cit. al volante " Rumore di rotolamento. Le gomme di 18 pollici del pacchetto S line si fanno sentire sull'asfalto ruvido. Grave, per un'auto di questo prestigio. - ...citazione quattroruote " Rigidità Con le gomme larghe e ribassate, sullo sconnesso molto "marcato i contraccolpi sono notevoli. Bisogna ridurre la velocità.
http://www.alvolante.it/primo_contatto/audi-a3-sportback-g-tron
http://www.quattroruote.it/prove/2013/la_nostra_prova_su_strada_audi_a3_sportback_2_0_td i.pregidifetti.html
---------- Post added at 11.11.56 ---------- Previous post was at 11.06.41 ----------
Avevamo una macchina con haldex io e fabio leon e siccome la macchina per me era un cesso , la parola haldex mi ha ricordato un periodo in cui avevo una macchina che non mi piaceva , tutto qui niente tecnicismo niente dietrologia e nessun riferimento a altro .
Lascio le spiegazioni sul sistema/i a chi le vuole fare io mi astengo su torsen haldex longitudinale perpendicolare ecc ecc
:-).....grazie per la risposta....non sono preparato per dare spiegazioni tecniche non mi addentro nemmeno...faccio un altro lavoro..... guido solo tante auto per lavoro...e mi trovo a dare giudizi personali che valgono solo per quello che provo io alla guida....ritengo che questa A3 che ho che giudico bellissima....per me non ha la tenuta di strada di una vera quattro come quelle che avevo precentemente che montavano il Torsen.
Che auto era il "cesso"? :-)
Ciao Fabio :-)
Bella recensione mi ci ritrovo in tanti punti.
Sono felice se non percepisci la rumorosità di rotolamento che lamentano in molti ...magari sul My 2015 hanno migliorato l'insonorizzazione.
Anche oggi arrivo da 200km di viaggio su asfalto drenante...e la mia A3 è sicuramente " rombosa" a livello di pneumatici ..lo era tantissino con i Csc5 , lo è un pò meno con Dunlop smrt.
I tuoi consumi sono ottimi per aver fatto solo città...per quanto riguarda l'Haldex lo ritengo inferiore al Torsen...passare da un 40/60 del torsen ..ad un probabile 90/10 del Haldex direi che la differenza si sente quasi sempre...confermo però quanto dici...."nelle curve impegantive si sente lavorare" ...è probabile che tu arrivando dal Q5 con guida da Suv...la percezione è diversa.
Il B&O mio rammarico non averlo messo....
---------- Post added at 00.37.20 ---------- Previous post was at 00.35.03 ----------
Hai messo i 19?
Fantastici come cerchi....è probabile che aumenti...ma se è migliorata l'insonorizzazione probabile che nn te accorgi molto.
comunque se andate a leggere le recensioni di quattroruote della A3 184 ...parlavano di rumorosità di rotolamento dovute ai pnuematici da 18.
Io grazie a questo forum ho messo B&O full led e estensione garanzia!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varifabi
28-08-2014, 19:27
Manco io ci capisco gran che di trazione ,ma credo che un conto è una permanente e un altro una on demand .
Se una macchina ripartisce la trazione sul'asse minore solo dopo una perdita di aderenza , non credo sia la stessa cosa di una che ha trazione costante sulle 4 tutte e 4, un 10% di pemanente ,cambia da 40.
Per quanto riguarda il cesso , ho tirato la catena da 4 anni fa posso dirti che era un suv , non era del gruppo vw e nemmeno svedese o coreana .
Insisto , chi non ha comperato acc, ha commesso un errore non da poco , bravo fabio oggi con questa nuova versione ancora meglio .
Manco io ci capisco gran che di trazione ,ma credo che un conto è una permanente e un altro una on demand .
Se una macchina ripartisce la trazione sul'asse minore solo dopo una perdita di aderenza , non credo sia la stessa cosa di una che ha trazione costante sulle 4 tutte e 4, un 10% di pemanente ,cambia da 40.
Per quanto riguarda il cesso , ho tirato la catena da 4 anni fa posso dirti che era un suv , non era del gruppo vw e nemmeno svedese o coreana .
Insisto , chi non ha comperato acc, ha commesso un errore non da poco , bravo fabio oggi con questa nuova versione ancora meglio .
Sará stata una fiat!!!
Comunque non per tutti l'acc é indispensabile....
É come se ti dicessi che chi non ha preso l'a3 2000cc ha fatto un errore...non tutti guardano la Potenza come parametro indispensabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
fabio_leon
28-08-2014, 22:10
Parto dicendo che ho provato per bene S3. E quando intendo per bene intendo potendo fare qualche bella partenza da fermo giu tutto, qualche uscita di tornante in seconda giù tutto..... Direi quindi quanto basta per valutare la trazione. Ho pensato: sarà una haldex, sarà la trazione più semplificata rispetto al raffinato torsen, ma se va bene per metter giù i 300cv della S3 andrà prefetta anche per la mia che ha circa la stessa coppia con molti meno cavalli!
Fatta questa premessa, piacendomi molto gli aspetti tecnici, fate una ricerca su come lavora l'haldex di quinta gen, vedrete che in partenza rimane piuttosto "chiuso" quindi con una parte ben maggiore del 10% al retrotreno proprio per evitare pattinamenti: inoltre rispetto alle precedenti perde l'accumulatore di pressione che dava quel 10% fisso di precarico ed è molto più veloce nel modulare la trazione, dando esattamente la coppia che serve al retrotreno.
Inoltre sfatiamo un mito: chi ha detto che in percorrenza curva una quattro sia meglio????????? Magari è meglio una 2wd.....magari posteriore.......ma poi arriva l'uscita curva, dove, o sai dosare il gas, oppure ti ritrovi di traverso!
Ma lasciamo da parte la tecnica per dire una cosa: se va bene, non pattina, puoi uscire da qualunque rotonda in seconda e spalancare il gas.............che sia torsen, haldex o dual pump.....e chi se frega!
---------- Post added at 20.17.17 ---------- Previous post was at 20.14.52 ----------
Sará stata una fiat!!!
Comunque non per tutti l'acc é indispensabile....
É come se ti dicessi che chi non ha preso l'a3 2000cc ha fatto un errore...non tutti guardano la Potenza come parametro indispensabile
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Era una kuga.............
Acc non è indispensabile..........hai ragione!
Anche abs, controllo stabilità dicevano che non erano indispesabili, scommetti con me che Acc, o quanto meno la sua funzione base di "pre sense" tra qualche anno saranno di serie?????
---------- Post added at 22.10.01 ---------- Previous post was at 20.17.17 ----------
Stasera sono uscito appositamente per testare il fari full led.
Un solo aggettivo: fantastici!
Vengo da anni e anni di auto con xeno, accessorio irrinunciabile, ma questi sono il top, e ora vi spiego perchè: la profondità è la medesima, fascio bello lungo, ma la qualità della luce è molto maggiore.....decisamente più uniforme, bianchissima, molto definita, rende molto contrasto sulla strada.
Poi il fatto che siano adattivi, e nel mio caso col connect anche predittivi li rende davvero un grande passo avanti. Il fascio si allunga vistosamente oltre circa 110 all'ora, mentre arrivando agli incroci pochi metri prima abbassa il fascio e lo allarga usando le luci di svolta attive.
Chi dice che sono soldi buttati e si chiede se valgono gli 850 euro in più rispetto agli xeno o non li ha mai visti in azione oppure è come la volpe e l'uva.............
Sui full led concordo al 100%
Sull'acc no, il pre sense ok verrà introdotto
Come sicurezza, ma che l'acc sarà di serie scordatevelo.
Non paragoniamolo all'abs o roba del genere l'acc è un balocco fantistico ma rimane un balocco.la sicurezza è un'altra cosa
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varifabi
29-08-2014, 02:04
Ora scendo e lo smonto mi hai convinto
Fabio, mi smonti anche il mio?
varifabi
29-08-2014, 08:09
Giudicare un balocco qualcosa che nemmeno si è ma provato è legittimo .... però io ci ho ripensato io mi tengo il balocco , voi se credete comprate i profumi per voi .
Turbox , ci troviamo un giorno e li smontiamo tutti , il mio lo sostituisco con questo della 8v che è na figata pazzesca .
Giudicare un balocco qualcosa che nemmeno si è ma provato è legittimo .... però io ci ho ripensato io mi tengo il balocco , voi se credete comprate i profumi per voi .
Turbox , ci troviamo un giorno e li smontiamo tutti , il mio lo sostituisco con questo della 8v che è na figata pazzesca .
Perché tu sai che non l'ho provato?
Comunque vabbé non volete capire il senso del discorso fa niente....fai battute senza senso e fuori tema.
L'acc é indispensabile per tutte le macchine senza é la fine del mondo scoppia il motore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
varifabi
29-08-2014, 08:45
Sono un pò più vecchio di te e quando andavano i "balocchi e profumi" mancavano 9 anni alla mia nascita , per cui forse è per quello che non ci vedi il senso.
Sono arrivato indenne senza ACC a 49 anni per cui come minimo posso dire che protrai farne a meno per altri 18 e concordo con te ,senza si può anche stare , da tre ho avuto questa folgorazione e ho lasciato i balocchi al tempo delle mele .....altro fuori tema .
Devo solo capire a questo punto come mai ci sono tutte queste persone che lo verrebbero montare in rerofit e si che sulla q5 costava 1200 euro , e ora fortunatamente è venduto a 980 insieme ad altri optional superflui ed è offerto nei pacchetti sicurezza , non nel pacchetto balocchi .
Sulla 8v costa ancora meno , con l'automatico ferma la macchina e la fa ripartire e se ti distrai per scrivere su tapatalk o a guardare una signorina lui ti avvisa che stai tamponando quello davanti , sempre che l'impianto b&o a palla ti consenta di sentire la gongata .
Di cosa stiamo parlando?
Non sei ancora andato a vedere se fai in tempo a inserirlo sulla tua configurazione?
Davvero scoppia il motore senza?
l' ACC con pre sense front si o no ?
Io l'ho voluto come uno dei primi optional ..perchè?
Perchè costa solo 665€ e mi può evitare un incidente sull'auto che mi precede e magari farmi male e far male..... tutto quello che accresce la sicurezza ben venga!
Perchè facendo molta autostrada con tutor l'acc oltre a semplificarmi la vita mi accresce la sicurezza...spcialmente in condizioni di scarsa visibilità .........ho rinunciato alla chiave confort 445€...dove di sicurezza era pari a zero.( oltre ad essere uno scandalo che dopo 47.000€ spesi ho la chiave uguale alla mia A4 3.0TDI del 2007)
Vero anche che ognuno sceglie gli optional che più gli aggrada.....ma ritengo logico che la sicurezza venga per prima.
Su Haldex o Torsen non mi voglio addentrare....non ne ho la capacità tecniche....mi limito solo a dire che avendo guidato anche io la S3 ( solo per 40 km)....la vettura è letteralmente inchiodata al suolo...ma la percezione che ho avuto rispetto alla mia è il set up Sterzo/assetto ..molto più preciso quello della S3...questo dettaglio probabilmente da la sensazione di avere una quattro tipo torsen. Ritornando alla mia TFSI A3 Str quattro sline 18 magnetic ride....ritengo che in condizioni di guida veloce e nn esasperate...si sente benissimo che la trazione è al 90% sull'anteriore..infatti ha la non precisione in curva di tutte le anteriori.....io preferivo il torsen con 60% sul posteriore permanente...dava estrema precisione di guida allo sterzo e mi infondeva più sicurezza.
In ogni caso L Haldex ha i suoi vantaggi....l'auto consuma molto meno e in condizioni di guida veloce e in condizioni non ottimali di aderenza...anche se con un pò di ritardo...l'A3 è "quasi" una vera quattro! ;-)
oh ragazzi io sulla mia 8v ho acc ride assist e side assist e il riconoscimento dei cartelli stradali......che vi devo dire....e una spettacolo....in autostrada poi non ne parliamo...comodissimo...l'auto va da sola....!
Sono un pò più vecchio di te e quando andavano i "balocchi e profumi" mancavano 9 anni alla mia nascita , per cui forse è per quello che non ci vedi il senso.
Sono arrivato indenne senza ACC a 49 anni per cui come minimo posso dire che protrai farne a meno per altri 18 e concordo con te ,senza si può anche stare , da tre ho avuto questa folgorazione e ho lasciato i balocchi al tempo delle mele .....altro fuori tema .
Devo solo capire a questo punto come mai ci sono tutte queste persone che lo verrebbero montare in rerofit e si che sulla q5 costava 1200 euro , e ora fortunatamente è venduto a 980 insieme ad altri optional superflui ed è offerto nei pacchetti sicurezza , non nel pacchetto balocchi .
Sulla 8v costa ancora meno , con l'automatico ferma la macchina e la fa ripartire e se ti distrai per scrivere su tapatalk o a guardare una signorina lui ti avvisa che stai tamponando quello davanti , sempre che l'impianto b&o a palla ti consenta di sentire la gongata .
Di cosa stiamo parlando?
Non sei ancora andato a vedere se fai in tempo a inserirlo sulla tua configurazione?
Davvero scoppia il motore senza?
Pensa te c'è gente che prende l'S3 in manuale....figurati l'acc!!!
Io ho solo detto che è un accessorio fantastico (provato) ma non lo reputo cosi super necessario...
Le mie priorità erano l'stronic e un motore "decente" per quel che ero abituato io a diesel.
Il resto son balocchi full led b&o s-line ecc
Riconosco che il l'allarme mentre ti avvicini a un ostacolo é utile e sicuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
29-08-2014, 11:05
Ma riguardo all'acc... Nel glossario online c'è scritto che "ACC non è in grado di riconoscere oggetti fermi o provenienti dal senso contrario"
Quindi se siamo in autostrada con ACC attivo e si vede già in lontananza una fila di veicoli fermi lui non rallenta ? Mi sembra strano
Inviato dal mio Nexus 5
Ma riguardo all'acc... Nel glossario online c'è scritto che "ACC non è in grado di riconoscere oggetti fermi o provenienti dal senso contrario"
Quindi se siamo in autostrada con ACC attivo e si vede già in lontananza una fila di veicoli fermi lui non rallenta ? Mi sembra strano
Inviato dal mio Nexus 5
ciao Riky
si ferma si ferma ...appena testato l'altra settimana con 300 km di tutor e code contonue con blocchi da traffico.
Ovvio che se c'è per terra un pneumatico o altro...nn lo riconosce
fabio_leon
29-08-2014, 22:10
Ecco come si presenta l'auto dopo qualche ora di detailing e sigillatura con nanotech (car pro cquartz uk)
http://s23.postimg.org/u3tlqb2rr/20140827_192153.jpg (http://postimg.org/image/u3tlqb2rr/)
---------- Post added at 21.48.50 ---------- Previous post was at 21.40.00 ----------
http://i61.tinypic.com/t9h539.jpg
---------- Post added at 21.52.15 ---------- Previous post was at 21.48.50 ----------
http://i61.tinypic.com/w1v4ed.jpg
---------- Post added at 21.55.11 ---------- Previous post was at 21.52.15 ----------
http://i62.tinypic.com/2yug50j.jpg
---------- Post added at 21.59.21 ---------- Previous post was at 21.55.11 ----------
http://i58.tinypic.com/348m06v.jpg
---------- Post added at 22.01.50 ---------- Previous post was at 21.59.21 ----------
http://i61.tinypic.com/28u780j.jpg
---------- Post added at 22.03.45 ---------- Previous post was at 22.01.50 ----------
http://i59.tinypic.com/nya2ah.jpg
---------- Post added at 22.05.49 ---------- Previous post was at 22.03.45 ----------
http://i57.tinypic.com/2w5uddx.jpg
---------- Post added at 22.08.01 ---------- Previous post was at 22.05.49 ----------
http://i59.tinypic.com/zvzloz.jpg
---------- Post added at 22.10.20 ---------- Previous post was at 22.08.01 ----------
http://i58.tinypic.com/30cbqe1.jpg
Rikikite
29-08-2014, 23:38
È stupenda Fabio complimenti :)
Inviato dal mio Nexus 5
Complimenti Fabio! :icon_thumleft:
ale82tjpower
30-08-2014, 16:37
Strepitosa, complimenti! Contentissimo anche della tua recensione soprattutto per quanto riguarda il confort, visto che quasi sicuramente mi monteranno anche a me le continental che tanti avevano trovato rumorose! Visto che ti vedo parecchio esperto volevo farti una domanda e mi scuso inizialmente per l'off topic... Per i cerchi rotor neri il D140 non è troppo aggressivo per la finitura opaca? Te lo chiedo perchè quello ho in casa assieme a ironx e volevo sapere se poteva andare bene con la diluizione massima 1:4!
simo9292
30-08-2014, 16:46
stupenda!!!
siccome ero intenzionato anche io a eseguire un lavoretto simile mi potresti dire come hai trattato l'auto prima del sigillante? grazie mille
fabio_leon
30-08-2014, 17:03
Su vernice opaca consiglio sempre massima cautela
Inizia a diluizione almeno 1 a 6 è poi vedi come si comporta a livello di potere pulente..
Iron x è sempre sicuro ma io non lo lascerei lavorare troppo a lungo: lo spruzzi, lasci agire un minuto e risciacquo
---------- Post added at 17.00.57 ---------- Previous post was at 16.51.31 ----------
stupenda!!!
siccome ero intenzionato anche io a eseguire un lavoretto simile mi potresti dire come hai trattato l'auto prima del sigillante? grazie mille
Per come si presentava la vernice ho fatto un ciclo ibrido con Scholl s3 come comune con tampone rupes verde e finitura con menzerna ff3000 di finitura con tampone rupes giallo.... in alcuni punti solo ff3000 perché di più taglio non c'era necessità. ...
---------- Post added at 17.03.44 ---------- Previous post was at 17.00.57 ----------
Ovviamente ogni vernice ha la sua storia e quindi un ciclo che va bene per me potrebbe non essere idonea per altre situazioni
simo9292
30-08-2014, 17:04
Emm emm ahahah con calma ahahha non me ne intendo.. La metà di quello che hai scritto è arabo per me :D
Siccome la macchina è nuova non avevo intenzione di lucidarla. Io avevo pensato di decontaminarla con IronX e tarX e poi applicare un sigillante spray. Volevo sapere se dovevo passare anche la clay bar prima o è superfluo.
La mia è bianco amalfi
fabio_leon
30-08-2014, 17:07
La Clay è un passaggio fondamentale per non portarsi dietro schifezze......
Solo vedendo la macchina si potrà dire se serve o meno una lucidata: io dico che cmq un passaggio di polish anche da finitura lo farei..... ma hai qualche lucidare o fai a mano? ??
Strepitosa, complimenti! Contentissimo anche della tua recensione soprattutto per quanto riguarda il confort, visto che quasi sicuramente mi monteranno anche a me le continental che tanti avevano trovato rumorose! Visto che ti vedo parecchio esperto volevo farti una domanda e mi scuso inizialmente per l'off topic... Per i cerchi rotor neri il D140 non è troppo aggressivo per la finitura opaca? Te lo chiedo perchè quello ho in casa assieme a ironx e volevo sapere se poteva andare bene con la diluizione massima 1:4!
Sarà molto difficile che le Continental che le avevano trovate rumorose in tanti(oltre che essere le gomme con uno dei più alti indice di rumosorità 72DB).... all'improvviso sono diventate silenziose! ;-)...c'è da sperare che Audi abbia insonorizzato meglio la A3 nella My2015......
simo9292
30-08-2014, 17:32
No a mano... Anche per quello evitavo la lucidatura :cool:
fabio_leon
30-08-2014, 17:42
Secondo me è la seconda che hai detto....
Dipende sempre da che auto e gommatura si aveva prima...
Io provengo da q5 con i 20" e 255 di battistrada quindi ci sta che le senta poco rumorose.
Di sicuro hanno una ottima spalla e una tenuta eccellente!
---------- Post added at 17.42.35 ---------- Previous post was at 17.40.38 ----------
A mano : auguri....in questo caso sicuramente una mano di polish leggero se mi dici cosa hai posso darti un suggerimento
simo9292
30-08-2014, 17:46
Non ho nulla... Ho del polish giallo che usavo per togliere segni ecc nella precedente auto...
Questa non ha neanche un mese non pensavo non servisse la lucidatura... Stavo leggendo su vari forum un po di guide prima di comprare il necessario... Accetto consigli...
Io avevo guardando ironx tarx e come sigillante gtecnich c2v3... Non volevo spendere una follia... E volevo qualcosa di semplice per fare esperienza... Questo è il motivo del protettivo spray...
fabio_leon
30-08-2014, 18:48
C2v3 è ottimo, tu puoi aspettare almeno 3 mesi veri di protezione. Polish a mano? Riman in casa gteq puoi optare per il p1
piccolo_toldo
30-08-2014, 19:22
C2v3 è ottimo, tu puoi aspettare almeno 3 mesi veri di protezione. Polish a mano? Riman in casa gteq puoi optare per il p1
Ah ma non hai usato il 377/12b???:asd::asd::asd::asd:
Scusa Fabio se ti prendo in giro ma è più forte di me....
Comunque veramene bellissima la tua auto nuova...GODITELA!!!!!
simo9292
30-08-2014, 19:28
Quindi polish poi c2v3?? Clay e vari sgrassanti no??
fabio_leon
30-08-2014, 19:46
Provo a spiegarmi meglio: definire quale ciclo fare senza vedere l'auto assomiglia a trovare una cura senza conoscere la malattia.
Detto questo, io dico clay sicuramente, un polish medio o leggero a seconda dello stato del trasparente e poi sigillante, vedi tu se cera o spray...
Se serve un prelavaggio aggressivo o ironx lo devi vedere in base alla presenza o meno di contaminazione. ...
Oppure vieni a farti un giro a Piacenza! !!!
---------- Post added at 19.46.43 ---------- Previous post was at 19.45.51 ----------
Ah ma non hai usato il 377/12b???:asd::asd::asd::asd:
Scusa Fabio se ti prendo in giro ma è più forte di me....
Comunque veramene bellissima la tua auto nuova...GODITELA!!!!!
Grazie Daniele! !!!
simo9292
30-08-2014, 20:46
Ok grazie mille :)
[QUOTE=fabio_leon;1190012]Secondo me è la seconda che hai detto....
Dipende sempre da che auto e gommatura si aveva prima...
Io provengo da q5 con i 20" e 255 di battistrada quindi ci sta che le senta poco rumorose.
Di sicuro hanno una ottima spalla e una tenuta eccellente![COLOR="Silver"]
---------- Post added at 17.42.35 ---------- Previous post was at 17.40.38 ----------
Infatti...nella mia recensione che avevo fatto sui contisport s5...avevo detto quello che tu affermi...ottima spalla e tenuta eccellente rispetto alle Dunlop sport max rt che ho messo a 3.000 km....però ti confermo che se passi da una gomma di 72 db ad una di 67db come le Dunlop..la A3 diventa magicamente più silenziosa a tutte le andature.
Io avevo guidato un Q5 per un mese con cerchi 18 o19 e sinceramente la ricordavo silenziosa...come il Q3 che avevo avuto per due mesi con cerchi da 18.
Certo è che i cerchi da 20 che avevi tu fanno la differenza sul rumore. Comunque è vero .....dipende da che auto arrivi....però è innegabile che non solo io ..ma purtroppo tutte le riviste citano sulla nostra A3 (configurata con sline e 18 e conti sc5)..." rumore di rotolamento troppo elevato per la categoria dell'auto".
Comunque ti confermo che dopo aver cambiato i pneumatici da Continental a Dunlop la mia A3 è nettamente più silenziosa...tranne che su asfalto drenante dove si percepisce ancora troppo rumore di rotolamento....onestamente ho perso un pò di precisione con i Dunlop nella guida veloce.
fabio_leon
31-08-2014, 08:17
Dunlop le ho spesso avute come invernali e mi sono sempre trovato benissimo!
Certo che se i risultati fono metrici fossero attendibili passare da 72db a 69 significa dimezzare il rumore....
Secondo me l'errore sta nell'aspettarsi confortevole dal top di gamma sportivo, su alcune vecchie auto avevo Bridgestone re050 e non mi sono parse più silenziose delle conti.
Per la prova del nove dovresti provare la mia! !!!
Dunlop le ho spesso avute come invernali e mi sono sempre trovato benissimo!
Certo che se i risultati fono metrici fossero attendibili passare da 72db a 69 significa dimezzare il rumore....
Secondo me l'errore sta nell'aspettarsi confortevole dal top di gamma sportivo, su alcune vecchie auto avevo Bridgestone re050 e non mi sono parse più silenziose delle conti.
Per la prova del nove dovresti provare la mia! !!!
Beh Fabio...non penso che possiamo mettere in discussione l'etichetta che riporta i decibel di un pneumatico.
Passare da 72 a 69 vuol dire dimezzare il rumore percepito all'esterno a 70 km/h...all'interno le cose cambiano perchè entra in gioco l'insonorizzazione della vettura...ma ti assicuro che magicamente l'auto è molto più silenziosa. Inoltre è possibile che sulla tua MY 2015...( come avevo già scritto) abbiano migliorato l'insonorizzazione da rumore di rotolamento....oppure sei l'unico a considerarla silenziosa perchè la Q5 era configurata con i cerchi da 20... quindi il tuo benchmark di rumorosità era diverso da altri utenti.
Quello che dico è che le riviste di auto ...in ogni caso hanno considerato tutti come difetto l'eccessivo rumorosità di rotolamento con sline e cerchi da 18...la loro valutazione è oggettiva con riscontri fonometrici rispetto ai competitor stesso segmento o inferiore.
Vengo a provare la tua e tu provi la mia! :-)
fabio_leon
31-08-2014, 14:14
Dai, organizziamo!!!
Dai, organizziamo!!!
:-))
Fabio ...guarda il video...e questo scrive l' ufficio federale svizzero sull'energia:
http://www.youtube.com/watch?v=bLipBFKXrYo
Il metodo di misurazione della rumorosità esterna di rotolamento è definito nel Regolamento n. 117 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UN/ECE). È misurato a una velocità di 80 km/h durante la corsa a motore spento di un veicolo di prova entro una superficie di misurazione conforme alla norma ISO 10844, ad una temperatura di riferimento standard. I valori limite per la classificazione dei parametri dei pneumatici sono elencati nell’Allegato I del Regolamento (CE) n. 1222/2009.
I pneumatici per autovetture di pari dimensione attualmente disponibili sul mercato presentano una dispersione che va fino a 6 decibel, il che corrisponde a una riduzione del traffico stradale del 75%. Una riduzione di soli 3 decibel equivale a una riduzione del traffico del 50%.
Benché il livello di rumorosità da rotolamento percepito nell’abitacolo del veicolo sia essenzialmente prodotto dalla propagazione delle vibrazioni dal telaio alla carrozzeria, grazie all’uso di pneumatici silenziosi è possibile ottenere un certo guadagno in termini di confort dei passeggeri. Le oscillazioni di pressione dell’aria hanno per contro solo una modesta incidenza sulla rumorosità di rotolamento del pneumatico.
qui sotto trovi il link per paragonare consumi, decibel, adrenza sul baganto....
http://www.etichetta-pneumatici.ch/#reifenliste
Pensa che i Dunlop sport max rt ...rispetto ai Continental Sc5 di serie...non solo sono 4DB di rumore in meno....ma consumano 0,5lt/km in meno....e nonostante la maggior scorrevolezza il Dunlop è in categoria A per frenata sul bagnato....il Contisc5 è B.
---------- Post added at 15.37.19 ---------- Previous post was at 15.27.22 ----------
Dunlop le ho spesso avute come invernali e mi sono sempre trovato benissimo!
Certo che se i risultati fono metrici fossero attendibili passare da 72db a 69 significa dimezzare il rumore....
Secondo me l'errore sta nell'aspettarsi confortevole dal top di gamma sportivo, su alcune vecchie auto avevo Bridgestone re050 e non mi sono parse più silenziose delle conti.
Per la prova del nove dovresti provare la mia! !!!
Infatti i Bridgstone RE050 hanno come rumore certificato 72 DB come i CONTI Cs5
fabio_leon
31-08-2014, 15:40
Sempre più curioso di provare la tua...anche se dovendo scegliere preferisco la gomma sportiva!
Sempre più curioso di provare la tua...anche se dovendo scegliere preferisco la gomma sportiva!
La Dunlop è sportiva...però onestamente (secondo me) è un pò meno chirurgica sull'asciutto del Conti Cs5...dopotutto la spalla più dura gli da più stabilità in curva....inoltre se devo trovare un altro difetto ai Dunlop....si consumano alla velocìtà della luce....però li ricomprerò.....troppo silenziosi rispetto a Csc5.
Sarei curioso di provare anche i Goodyer eagle F1 assimetric..pneumatico sportivo che è ancora più silenzioso del Dunlop.
Rikikite
31-08-2014, 16:10
sempre più curioso di testare la rumorosità di rotolamento di persona, fabio invece l'insonorizzazione del diesel è inferiore rispetto alla Q5 ? io quando provai un 2.0 tdi my2014 sentii un po di differenza
sempre più curioso di testare la rumorosità di rotolamento di persona, fabio invece l'insonorizzazione del diesel è inferiore rispetto alla Q5 ? io quando provai un 2.0 tdi my2014 sentii un po di differenza
Io penso che è molto probabile che sul MY 2015che ha ritirato Fabio abbiano migliorato l'insonorizzazione...oppure è sceso da un camion Q5 ;-).
Purtroppo anche Carmagazine UK....parla di rumorosita sul cerchio da 18 con Continental nel test A3
Sport trim drops the body 15mm and stiffens the dampers. The ride is a bit knobbly, but it’s not as painful as the incessant rumble from the 225/40 R18 Continentals, whether you’re at 30mph or 70mph. Otherwise, the A3 is shaping up nicely.
fabio_leon
01-09-2014, 08:44
Per la gioia di tutti sto cercando le invernali, ci sono davvero molti kit in vendita sulla baia tedesca, ovviamente saranno da 18" e quasi tutti i kit originale ali hanno Dunlop!
Per la gioia di tutti sto cercando le invernali, ci sono davvero molti kit in vendita sulla baia tedesca, ovviamente saranno da 18" e quasi tutti i kit originale ali hanno Dunlop!
LI cerco anche io tra poco....penso che starò nuovamente anche io sui Dunlop 4D....prima voglio vedere qualche test che ci sarà nel mese di Settembre.....e magari ci sarà qualche lancio di nuovo pneumatico.
L'anno scorso avevo i Continental ts 830....
fabio_leon
01-09-2014, 11:13
Cerchi solo le gomme o kit completo? ??
Io andrò di kit completo. ....le Dunlop sono le 3d, ancora mi pare di non aver visto kit originali ao con le più nuove 4d
Cerchi solo le gomme o kit completo? ??
Io andrò di kit completo. ....le Dunlop sono le 3d, ancora mi pare di non aver visto kit originali ao con le più nuove 4d
Scusami...cosa intendi con kit completo...con i cerchi?
Io solitamente prendo solo le gomme...le prenderò da 18
fabio_leon
01-09-2014, 12:42
No io prendo kit completo con i cerchi, non ho voglia di fare lo smonta e rimonta...
fabio_leon
01-09-2014, 17:12
Presi ora....
http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A3-S3-8V-18-Zoll-Winterkomplettradsatz-DOT3512-Wie-Neu-8-8-5-mm-/261579049955?pt=Auto_Komplettr%C3%A4der&hash=item3ce7538be3
theFabulousFabius
01-09-2014, 18:59
Stasera sono uscito appositamente per testare il fari full led.
Un solo aggettivo: fantastici!
Vengo da anni e anni di auto con xeno, accessorio irrinunciabile, ma questi sono il top, e ora vi spiego perchè: la profondità è la medesima, fascio bello lungo, ma la qualità della luce è molto maggiore.....decisamente più uniforme, bianchissima, molto definita, rende molto contrasto sulla strada.
Poi il fatto che siano adattivi, e nel mio caso col connect anche predittivi li rende davvero un grande passo avanti. Il fascio si allunga vistosamente oltre circa 110 all'ora, mentre arrivando agli incroci pochi metri prima abbassa il fascio e lo allarga usando le luci di svolta attive.
Chi dice che sono soldi buttati e si chiede se valgono gli 850 euro in più rispetto agli xeno o non li ha mai visti in azione oppure è come la volpe e l'uva.............
a me ha bloccato il fatto che non seguono le curve...
fabio_leon
01-09-2014, 20:46
Non so se fisicamente girano ma ti assicuro che illuminano l'interno della curva. ...
Non so se fisicamente girano ma ti assicuro che illuminano l'interno della curva. ...
i fari non girano come si usava su bixenon ..c'e un led che si accende per coprire il raggio di curva....e vi posso dire che funziona....come un led che fa per i fendinebbia...io ho avuto gli afs su 8p ma da fermo non sterzavano.... questi funzionano anche da fermi...come luce di svolta...
fabio_leon
01-09-2014, 21:05
Che giri o meno vi assicuro che hanno una funzionalità eccellente! Alla fine è il risultato che conta è a vedere dalla luce a terra ci sarà ben più di un led....
Che giri o meno vi assicuro che hanno una funzionalità eccellente! Alla fine è il risultato che conta è a vedere dalla luce a terra ci sarà ben più di un led....
sicuramente....quello che conta e la funzionalità.....si be sicuro ci sono vari led....e 4centraline per faro.....
theFabulousFabius
02-09-2014, 00:50
i fari non girano come si usava su bixenon ..c'e un led che si accende per coprire il raggio di curva....e vi posso dire che funziona....come un led che fa per i fendinebbia...io ho avuto gli afs su 8p ma da fermo non sterzavano.... questi funzionano anche da fermi...come luce di svolta...
Allora mi permetto di dire che Audi li ha pubblicizzati male..peccato, ci avrei fatto più di un pensiero..troppo tardi..
ale82tjpower
02-09-2014, 11:22
Presi ora....
http://www.ebay.de/itm/Original-Audi-A3-S3-8V-18-Zoll-Winterkomplettradsatz-DOT3512-Wie-Neu-8-8-5-mm-/261579049955?pt=Auto_Komplettr%C3%A4der&hash=item3ce7538be3
Che prezzo eccezionale! Ma ti arrivano già montate ed equilibrate? I cerchi sono gli originali s-line da 18? Marca gomme?
fabio_leon
02-09-2014, 11:58
Sì sono già montati ma non sono nuovi, sono stati levati da auto nuova e avranno percorso massimo 1000 km.
Le gomme sono le Dunlop Winter sport 3d audi original
Rikikite
15-10-2014, 21:17
Fabio come va la bestiola ?
rispetto alla S3 che hai provato come la trovi a livello di assetto ?
La cosa che ti manca di più da un assetto SUV?
se non si è capito sono in attesa di notizie di qualsiasi tipo dato che dovrei avere ancora 30 giorni di attesa :biggrin:
fabio_leon
15-10-2014, 21:29
Ciao,
della bestiola sono davvero soddisfatto, ha un senso di piacevolezza alla guida che mi lascia il sorriso sulla faccia tutti i giorni.
La q5 mi manca forse solo per il bagagliaio, per tutto il resto no, questa consuma meno (ehm,,,,,,molto meno), va molto ma molto di più (abbiamo già discusso di quanto sia piantato il Q5 col 2 litri), ha una tenuta di strada impressionante e ha un interno decisamente più moderno.
Devo dire che molti l'apprezzano ma più di una persona ha criticato il "downgrade" chiedendomi come mai avevo l'auto dei desideri di molti ma l'ho data via, come dire che nell'immaginario una Q5 costa il doppio di una A3.
Per il discorso S3 credo che a livello motore nell'uso di tutti i giorni il 184cv con la coppia che ha non faccia rimpiangere più di tanto il benza, mentre ovviamente pestando la maggior cavalleria si sente, ma vi assicuro che questo 184cv è cattivo al punto giusto, ho quasi il sospetto che rispetto alle prime produzioni del 184cv abbiamo variato la mappatura, ho fatto un paio di zero cento col gps e ho in entrambi i casi staccato in s un bel 6,5............
L'assetto lo trovo ottimo, non troppo duro, simile per consistenza a quello sportivo della Q5 ma ovviamente con una escursione più limitata, e soprattutto mi pare identico (e forse lo avevo già scritto) a quello della S3 che avevo testato.
In definitiva: me la sto godendo, soprattutto per la guida, sono tornato a divertirmi alle rotonde anzichè subirle.....
Rikikite
15-10-2014, 21:34
Ciao,
della bestiola sono davvero soddisfatto, ha un senso di piacevolezza alla guida che mi lascia il sorriso sulla faccia tutti i giorni.
La q5 mi manca forse solo per il bagagliaio, per tutto il resto no, questa consuma meno (ehm,,,,,,molto meno), va molto ma molto di più (abbiamo già discusso di quanto sia piantato il Q5 col 2 litri), ha una tenuta di strada impressionante e ha un interno decisamente più moderno.
Devo dire che molti l'apprezzano ma più di una persona ha criticato il "downgrade" chiedendomi come mai avevo l'auto dei desideri di molti ma l'ho data via, come dire che nell'immaginario una Q5 costa il doppio di una A3.
Per il discorso S3 credo che a livello motore nell'uso di tutti i giorni il 184cv con la coppia che ha non faccia rimpiangere più di tanto il benza, mentre ovviamente pestando la maggior cavalleria si sente, ma vi assicuro che questo 184cv è cattivo al punto giusto, ho quasi il sospetto che rispetto alle prime produzioni del 184cv abbiamo variato la mappatura, ho fatto un paio di zero cento col gps e ho in entrambi i casi staccato in s un bel 6,5............
L'assetto lo trovo ottimo, non troppo duro, simile per consistenza a quello sportivo della Q5 ma ovviamente con una escursione più limitata, e soprattutto mi pare identico (e forse lo avevo già scritto) a quello della S3 che avevo testato.
In definitiva: me la sto godendo, soprattutto per la guida, sono tornato a divertirmi alle rotonde anzichè subirle.....
felice di sentire queste tue osservazioni, eh il bagagliaio anche secondo me sarà una nota dolente, già quello del Q5 quando c'è da partire in più di 2 persone è piccolo, spero di non dover comprare la "cassa da morto"..... hai avuto modo di provare a fondo l'ACC ? io l'ho inserito e per adesso credo sia l'optional più azzeccato che ho messo, eeeeee riguardo ai dossi rallentatori, non so perché ma ho questa fissa :biggrin: ?
fabio_leon
15-10-2014, 21:37
Acc tutta la vita, un accessorio che se lo si prova difficilmente poi se ne fa a meno! Questo "upgradato" rispetto a quello Q5 che si ferma poi è ancora più utile, leva tutto lo stress di guida quando sei in colonna e con il pre sense ti aiuta quando in città sei distratto....
Sui dossi: ehmmmm,......................la situazione, con la poca escursione, devi andare più piano rispetto al suv, non ci sono santi!!!!!!
Rikikite
15-10-2014, 21:42
Sui dossi: ehmmmm,......................la situazione, con la poca escursione, devi andare più piano rispetto al suv, non ci sono santi!!!!!!
dovrò farmene una ragione ed usare il freno :( sicuramente è ancora presto per il tipo di quesito che sto per porti, ma in futuro scaduta la garanzia credo mi piacerebbe retrofittare i fari a led, secondo te è una cosa fattibile oppure è impensabile ? sul forum non ho trovato grandi informazioni su questo tipo di retrofit
fabio_leon
15-10-2014, 21:46
fattibile al 100%, da vedere se cambia la 09, ma per quello basta confrontare la mia con la tua..............oltretutto vedo spesso sulla baia tedesca coppie di fari full led nuovi sotto i 1000 euro!
Rikikite
15-10-2014, 21:50
buono a sapersi, purtroppo sono arrivato tardi nel merito della tecnologia full led, inutile dirlo ma un paio di settimane fa ero dietro ad una A6 con i full led in una strada senza illuminazione, sembrava giorno quando usava gli abbaglianti e i miei xeno sembravano alogeni in confronto al suo fascio "bianco neve"
fabio_leon
15-10-2014, 21:53
Guarda onestamente li ho presi perchè oramai quando hai sforato di brutto i 50.000 euro per una A3 non c'è più ritegno e 800 euro in più non fanno differenza: dopo che li ho provato ho capito.........
Ti dico solo che mia moglie, che odia le auto più di quanto io le ami, la prima volta che siamo usciti di sera, senza che io dicessi nulla mi ha chiesto che tipo di luce avesse questa auto perchè una così intensa e uniforme non l'aveva mai vista! Aggiungo che non è una questione di profondità del fascio, ma di tipo e qualità della luce.........
Rikikite
15-10-2014, 22:00
"Intensa e uniforme" direi che sono due aggettivi che rispecchiano al 100% la qualità dei full led, non ho avuto modo di confrontare le due profondità ma così a vista mi sembravano più profondi, oppure ero semplicemente accecato dalla loro gradazione bianco neve
Ho una domanda. Anche io posseggo i full led, ma non riesco a capire se il fascio di luce segue la curva o no. Da fermo se giro il volante si accendono solo i led supplementari laterali, ma non riesco a capire se il fascio gira con il volante.
Non credo ruoti come negli xeno adattivi ma segue la curva accendendo i laterali. Un faro meno complesso con funzionalità migliori...
Acc tutta la vita, un accessorio che se lo si prova difficilmente poi se ne fa a meno! Questo "upgradato" rispetto a quello Q5 che si ferma poi è ancora più utile, leva tutto lo stress di guida quando sei in colonna e con il pre sense ti aiuta quando in città sei distratto....
Sui dossi: ehmmmm,......................la situazione, con la poca escursione, devi andare più piano rispetto al suv, non ci sono santi!!!!!!
Mitico Fabio,
mio maestro in detailing :-)
mi accodo ai complimenti anche perchè vedendola dal vivo ...è davvero una bomba!!...poi con il nano è da salone!
per l'ACC dopo ormai errere stufo di montarli, posso solo garantire che sarà il mio primo retrofit nella mia futura audi, qualunque sia.
Indispensabile è poco!!..a me ha già salvato da due tamponamenti dovuti a rallentamenti improvvisi.
Rikikite
16-10-2014, 15:41
per l'ACC dopo ormai errere stufo di montarli, posso solo garantire che sarà il mio primo retrofit nella mia futura audi, qualunque sia.
Indispensabile è poco!!..a me ha già salvato da due tamponamenti dovuti a rallentamenti improvvisi.
io l'ho inserito a scatola chiusa ascoltando gli utenti del forum, e anche se deve ancora arrivarmi il mezzo continuo a pensare che sia una cosa fantastica, e mi vengono i brividi quando leggo "l'auto la devo guidare io" o fesserie simi... basta guardare il nostro collega in s3 e la sua disavventura del colpo di sonno, ACC e active lane gli hanno evitato una disgrazia, la sicurezza non è mai troppa !
esatto..la sicurezza non è mai troppa...ti dirò di più: parlo da a4 b8 in cui anche il line assist , per i colpi di sonno, ha il suo perchè. Al mio amico Pitty ha salvato la pelle due volte.
I sistemi di sicurezza non sono mai troppi anzi. Sicuramente l'ACC è in cima alla lista, poi mi dirai.
Felice di aver modificaro l'ordine e aver aggiunto i full led
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
16-10-2014, 17:55
Felice di aver modificaro l'ordine e aver aggiunto i full led
Tanta roba, spero un giorno di montarli come retrofit :biggrin:
EddY-2.0TFSI-
20-11-2014, 11:07
Wow!!!
EddY-2.0TFSI-
20-11-2014, 11:08
Ciao Fabio!!!
Ho visto adesso le foto della tua A3...bellissima davvero!!!
I cerchi sono perfetti per l's-line!!
Complimenti!!
fabio_leon
28-11-2014, 22:01
Ragazzi 2 giorni fa mi hanno rubato l'A3........parcheggio pubblico!
No comment, preferisco rimanere stoico..
Il tutto per dirvi che ho 4 cerchi e gomme invernali da 18" originali audi con dunlop 225-40-18 anch'esse originali audi pari al nuovo, ancora non le avevo messe, disegno sline
Sigh sigh...
Delfino TDI
28-11-2014, 22:07
Noooooooooooooooo!!!!!
Ma che cazz.....
Rikikite
28-11-2014, 22:29
Non ho parole...
Ragazzi 2 giorni fa mi hanno rubato l'A3........parcheggio pubblico!
No comment, preferisco rimanere stoico..
Il tutto per dirvi che ho 4 cerchi e gomme invernali da 18" originali audi con dunlop 225-40-18 anch'esse originali audi pari al nuovo, ancora non le avevo messe, disegno sline
Sigh sigh...
Giorno o notte?!?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non ci credo... :ph34r: :cry:
fabio_leon
28-11-2014, 23:17
Giorno.......tra le 14,30 e le 17......
Boia miseria!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Rikikite
28-11-2014, 23:35
Spero davvero che per una volta l'assicurazione faccia il suo dovere... avevi anche un localizzatore gps sull'auto ?
Marcy_68
28-11-2014, 23:38
Ragazzi 2 giorni fa mi hanno rubato l'A3........parcheggio pubblico!
No comment, preferisco rimanere stoico..
Il tutto per dirvi che ho 4 cerchi e gomme invernali da 18" originali audi con dunlop 225-40-18 anch'esse originali audi pari al nuovo, ancora non le avevo messe, disegno sline
Sigh sigh...
CAZZZZZ...:maad:....immagino che colpo :huh:
Quantomeno...meglio ora che dopo(ovviamente meglio mai!)...nel senso che essendo nuova,l'assicurazione contro il furto(il primo anno),copre il 100% !?
fabio_leon
28-11-2014, 23:45
nessun gps e scoperto del 10% purtroppo......
Delfino TDI
28-11-2014, 23:50
Non vorrei sembrare poco sensibile ma....come si dice....il mondo va avanti....hai già in mente qualcosa per sostituirla??
fabio_leon
28-11-2014, 23:55
Bella domanda, ci devo pensare ma non ne ho voglia.......
ale82tjpower
29-11-2014, 00:15
Madonna mi spiace tanto!:cry: Senza parole veramente...
Ciao Fabio
Mi spiace...veramente!
Ma i primi sei mesi di assicurazione solitamente non coprono il 100%?
Dipende a che valore l hai assicurata.....spera di non ritrovarla.
Ciao fabio_leon, innanzitutto un "coraggio" con pacca sulla spalla per l'accaduto. Certo che per rubarla di giorno o sono dei professionisti dell'elettronica oppure l'hanno caricata sul carro-attrezzi. Per fortuna sei assicurato... . Per la prossima valuta l'antifurto, il satellitare ed anche l'opzione securitag con identitag. Si tratta di marchiatura vetri e libretto elettronico. Non saranno la soluzione ai furti ma tutto aiuta !!
Forza e coraggio...
Fabio... ne abbiamo già parlato in privato... rinnovo pure qui il mio rammarico per quanto ti è accaduto... :sad:
fabio_leon
29-11-2014, 14:29
ovviamente è stata una banda di professionisti, non credo abbiano usato carro attrezzi, ma sicuramente hanno clonato chiave e se ne sono andati via con la mia!
Mi dispiace molto per quello che ti è capitato.
TheFlash
29-11-2014, 15:31
Mi unisco al dispiacere degli altri. Leggere di queste cose fa sempre male...mi dispiace davvero anche se non ci conosciamo personalmente.
Inviato dal mio iPad Air
ale82tjpower
29-11-2014, 18:43
Fabio ma la lasciavi spesso in quel parcheggio? Probabilmente ti hanno tenuto d'occhio per un pò di tempo e poi sono entrati in azione. Che dispiacere vedere sparire così la propria macchina accessoriata e attesa con passione e gioia! Solidarietà:sad:
Porc! Leggo solo adesso Fabio, ma che gente di M! Non ci sono parole, solidarietà anche da parte mia :sad:
Son brutti momenti io ci sono passato purtroppo!!! Ancora solidarietà...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
loschiaffo
30-11-2014, 00:30
ovviamente è stata una banda di professionisti, non credo abbiano usato carro attrezzi, ma sicuramente hanno clonato chiave e se ne sono andati via con la mia!
è successo a piacenza? In che zona?
vivo a piacenza anche io, e la situazione "criminalità", nel senso più ampio, negli ultimi tempi mi preoccupa.
(e non è per la mia macchina, ormai è molto vecchia e poco appetibile, ma per un senso di insicurezza generalizzato).
Ti esprimo anche io il mio sostegno, per quel poco che vale...
quattrorings
30-11-2014, 19:52
Piena solidarietà!!!!!Che BASTARDI!!!!mi spiace davvero anche se non ci conosciamo di persona
Bastardi maledetti.... Ora speriamo solo che l'assicurazione faccia il proprio dovere!!
Giulio84
01-12-2014, 10:15
Massima solidarietà...che rabbia! :(
è successo a piacenza? In che zona?
A Parma ...
luca1981mo
01-12-2014, 10:50
non ci credo, bruciarli vivi quelle mer...
A Parma ...
urka!!! mi spiace tantissimo!
e mi spvento ache un po', perche io ci abito, in provincia di parma...
se c'e una gang attiva con i furti d'auto, devo stare attento...
la mia a3 del 2006 con un milione di km, fara' gola??
sanlukas
01-12-2014, 13:38
Che infami, non ci sono parole.... che rabbia =(
c.o.d.79
01-12-2014, 18:15
Ragazzi 2 giorni fa mi hanno rubato l'A3........parcheggio pubblico!
No comment, preferisco rimanere stoico..
Il tutto per dirvi che ho 4 cerchi e gomme invernali da 18" originali audi con dunlop 225-40-18 anch'esse originali audi pari al nuovo, ancora non le avevo messe, disegno sline
Sigh sigh...
Nooo leggo solo ora... Mi dispiace tantissimo che mxxxde !!!
X i cechi immagino tu venda il set completo giusto???
Matfor23
02-12-2014, 14:25
Per quanto riguarda l'assicurazione generalmente paga l'importo di fattura per i primi 6 o 12 mesi dalla prima immatricolazione (dipende dalla compagnia). Per lo scoperto (in questo caso 10%) purtroppo è facile vederlo quando l'auto è Audi, Bmw, Mercedes, Porsche, ecc. in quanto ritenute più a rischio per il furto.
Dalle parti di Bologna stanno facendo razzia di fari xeno/led e cerchioni, quindi occhio anche al fatto che le garanzie siano a valore a nuovo o a valore commerciale!!
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.