Visualizza Versione Completa : follo: la mia A3 8V 2.0 TDI SPB Ambition
Finalmente sono riuscito a fare foto decenti quindi apro il topic della mia auto.
Si tratta di una A3 usata di un anno (aprile 2013) con 26000Km di importazione tedesca acquistata da un rivenditore di San Marino con una riduzione del prezzo rispetto al listino del 30% tondo quindi molto buono per me.
Essendo usata non c'è stata alcuna differenza comprandola a San Marino rispetto all'Italia.
Riepilogo la configurazione:
A3 Sportback 8V 2.0 TDI Ambition
Colore bianco ghiaccio metallizzato
Pack business
MMI touch
Clima confort
Pack luci
Sedili riscaldati
Mancorrenti in alluminio
Sensore gomme
Pack esterno lucido
Sensore luci/pioggia
Estensione garanzia 5anni/100.000Km
Vengo da una Golf 6 1.4 TSI DSG, il salto di qualità è stato netto per me.
Modifiche o aggiunte:
Tendine parasole originali per vetri laterali, vetri piccoli laterali posteriori e lunotto
Lampade Xeno D3S Philips X-treme vision
Targhetta "2.0 TDI" al posto della sola "TDI"
Lampade fendinebbia philips Diamond Vision H8
Lampade frecce anteriori a led canbus
Modifiche VCDS:
Disattivato permanentemente Start&Stop
Visualizzazione sensori park posteriori su MMI
Staging lancette
Visualizzazione Lap Timer su FIS
Visualizzazione temperatura olio su FIS
Funzione cordolo per specchietto destro in retro
Durata coming home portata a 30 sec
Lampeggio frecce confort portati a 4
Numero di attivazioni tergi per far partire i lavafari portato a 64
Ridotta sensibili sensore luci (serve più buoi per accendere i fari)
Bella foto, complimenti :cool:
Inviato dal mio HTC Sensation Z710e utilizzando Tapatalk
Finalmente sono riuscito a fare foto decenti quindi apro il topic della mia auto.
Si tratta di una A3 usata di un anno (aprile 2013) con 26000Km di importazione tedesca acquistata da un rivenditore di San Marino con una riduzione del prezzo rispetto al listino del 30% tondo quindi molto buono per me.
Essendo usata non c'è stata alcuna differenza comprandola a San Marino rispetto all'Italia.
Riepilogo la configurazione:
A3 Sportback 8V 2.0 TDI Ambition
Colore bianco ghiaccio metallizzato
Pack business
MMI touch
Clima confort
Pack luci
Sedili riscaldati
Mancorrenti in alluminio
Sensore gomme
Pack esterno lucido
Sensore luci/pioggia
Estensione garanzia 5anni/100.000Km
Vengo da una Golf 6 1.4 TSI DSG, il salto di qualità è stato netto per me.
Modifiche o aggiunte:
Tendine parasole originali per vetri laterali, vetri piccoli laterali posteriori e lunotto
Lampade Xeno D3S Philips X-treme vision
Modifiche VCDS:
Disattivato permanentemente Start&Stop
Visualizzazione sensori park posteriori su MMI
Staging lancette
Visualizzazione Lap Timer su FIS
Visualizzazione temperatura olio su FIS
Funzione cordolo per specchietto destro in retro
Durata coming home portata a 30 sec
Lampeggio frecce confort portati a 4
Numero di attivazioni tergi per far partire i lavafari portato a 16
A breve aggiungo altre foto.
2209
Si ma ne vogliamo altre!...lo so che ce le hai :biggrin:
Già detto che è stupenda :cooool:
Giulio84
11-06-2014, 08:52
complimenti e mi aggiungo agli altri .... fotoooo! :D
Ho le foto pronte (ne ho fatte 160, mi sono sfogato:cooool:), ma aspettavo una risposta dallo staff perchè il sito imageshack non è più gratuito e non so dove mettere le foto:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?57655-Imageshack-non-sar%E0-pi%F9-free
Grazie al consiglio di maxfuma ho inserito le foto utilizzando Tapatalk!
ma hai messo anche i fari a led? o solo xeno?
molto bella, a parte i sedili riscaldabili è come la mia che devo ordinare.
Se posso permettermi, quando è di listino? E con sconto quanto ti hanno fatturato?
L'ho presa usata di un anno, a listino era circa 37000 e l'ho pagata il 30% in meno.
I fari sono i normali xeno del pacchetti business.
Tapatalk Pro & Galaxy S4
albert76
21-06-2014, 17:06
ciaoo ...complimenti davvero
una curiosità ...ho visto che montatto delle Lampade Xeno D3S Philips X-treme vision ..come ti trovi?...fanno molta + luce rispetto a quelle di serie?...consigliate o consigli le 6000K? :-)
Grazie! È un dubbio che ancora mi rimane perché dopo l'acquisto ho usato l'auto solo una settimana con le lampade originali e solo una volta di sera, troppo poco per poter vedere le differenze rispetto alle lampade nuove. Quando ne ho montata una ho provato ad accendere i fari per confrontarli ma non ho notato differenze eclatanti, solo un po' più bianche ma non mi sembrava estremamente più intensa, solo poco di più. Dovrei mettere la mia a fianco di una A3 con lampade originali e vedere direttamente come cambiano. Purtroppo non conosco nessuno che ne ha una come la mia.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Ho acquistato su groupon un trattamento igenizzante per l'interno dell'abitacolo, non ho esperienze in queste cose professionali, l'ho preso più che altro per il prezzo relativamente ridotto dato che l'A3 l'ho comprata è usata e c'è un leggerissimo odore di fumo di sottofondo che a volte sento salendo nonostante ho fatto già fare il trattamento con spray ambientale durante il recente tagliando.
Questo assicura il lavaggio dei sedili, pulizia dei tessuti, dei pannelli interni, del tetto, dei tappetini, del cruscotto, del bagagliaio e del circuito del clima. Il tutto in 4 ore.
Avete esperienze in merito? Ne vale la pena?
Bel mezzo e belle foto complimenti!
Sicuramente un trattamento del genere male non gli fa...
Lo aveva fatto mio padre tempo addietro sul suo Mercedes (e lui fuma in macchina) e per un po' non si è sentito l'odore di fumo....
Complimenti per la nuova arrivata! Ma si può disattivare permanentemente lo start e stop tramite vag?
Il mio unico dubbio è su come trattano il cruscotto, non vorrei rovinino qualcosa con dei prodotti scadenti, ma pubblicizzano di essere un centro professionale. Vado a fiducia.
Lo Start&Stop si può disattivare, guarda nelle procedure vcds in questo forum, trovi tutto!
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
albert76
02-07-2014, 21:06
[QUOTE=follo;1169792]Il mio unico dubbio è su come trattano il cruscotto, non vorrei rovinino qualcosa con dei prodotti scadenti, ma pubblicizzano di essere un centro professionale. Vado a fiducia.
anche se magari potrà sembrare un po sempliciotto come metodo ..io da un anno a questa parte ..x il cruscotto utilizzo semplicemente un panno in microfibra senza nessun additivo...asciutto.....semplice e a mio avviso molto efficace
cruscotto dopo un anno ancora nuovo senza nessun segno e senza nessun alone strano
p.s. premetto che io non fumo in macchina quindi qualche problema in meno ne ho
Io col cruscotto vi vado ancora più leggero, uso semplicemente uno swiffer. Anche io sono dell'idea che meno prodotti liquidi ci vanno sopra, meglio è.
Il mio gommista è riuscito a recuperare un ruotino di scorta nuovo da 18" a 70 euro quindi l'ho messo nel baule ma ho dovuto togliere il kit di gonfiaggio perchè col suo supporto in plastica non ci stava. Mi consigliate di tenere tutto il kit comunque in auto da qualche altra parte oppure col solo ruotino è sufficiente per eventuali sfighe?
Finalmente ho completato le modifiche ai fari anteriori.
Dopo aver montato le lampade xeno D3S Philips X-treme White ho montato stasera i fendinebbia H8 Philips Diamond Vision e le frecce PWY24W a led canbus.
Per quanto usi rarissimamente i fendi (praticamente mai) era orrendo vedere le luci a led bianche accese insieme ai fendi giallognoli per il coming/leaving home; adesso sono abbastanza bianchi e anche se non sono della stessa identica tonalità dei led/xeno, sono almeno decenti.
Le frecce a led invece mi piacciono tantissimo, danno un tocco tecnologico maggiore anche se alla fine si tratta solo di una finezza, ma per chi lo nota è carino vedere l'accensione e lo spegnimento istantanei. Le lampadine sono chiaramente di origine cinese, ma per ora (spero per sempre, vedremo) non danno errore di lampada bruciata e non necessitano di resistenza in parallelo. Spero solo durino nel tempo.
Totale spesa (tutto su ebay):
Xeno D3S = 184 euro
Fendinebbia = 45 euro
Frecce led = 23 euro
Le ho montate stasera e pioveva quindi non ho fatto grandi foto, ne metto un paio per capire almeno il cambio di tonalità dei fendi. Per le frecce ho fatto anche un video se interessa a qualcuno, ma il risultato è praticamente lo stesso di questo video (anche se la lampadina non è proprio identica):
https://www.youtube.com/watch?v=7ywFtoOBn2g
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/ha5apepa.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/zyrusu9u.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/9a2e5evu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/a8aqyvez.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/07/22/uvuze7e7.jpg
Bella la tua A3 follo! Come già detto altrove per altro!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciao follo! Una domanda, sono andato a vedere in conce la A3 sbk per l'ennesima volta ma non son riuscito a togliermi un dubbio... In teoria il bagagliaio della A3 dovrebbe essere più grande di quello della golf ma a sensazione a me sembra più il contrario.. Forse la sensazione è dovuta al fatto che nella A3 i fianchi del baule sono "pieni" mentre non è così su golf... Tu che dici?
Anche io ho avuto la tua stessa impressione, nonostante la A3 dichiari 380 litri e la golf 350, aprendo il portellone sembra più grande quello della golf.
Mi sono voluto togliere il dubbio e ho capito dove sta l'inghippo: la lunghezza del piano di carico. Sulla Golf sono 828mm mentre sulla A3 sono 778mm. Quei 5cm di differenza in profondità si vedono e si sentono. La larghezza tra i passaruota è circa uguale, 1000mm per la A3 e 1006 per la Golf, poi la Golf dichiara anche un'altra larghezza di 1044mm che corrisponde a quella a filo della cappelliera quindi una misura poco utile.
Credo che il volume in più della A3 sia ricavato in altezza oppure grazie alla conformazione del portellone, bisognerebbe metterle a fianco e controllare. Io sulla Golf avendo le sospensioni DCC non avevo lo spazio laterale incassato perchè li dentro c'era la relativa centralina, ma di sicuro anche quello spazio contribuisce ad aumentare la sensazione di maggior capienza.
Di sicuro la base di appoggio considerata come area 2D piana è maggiore su Golf e questo può fare comodo quando si riempie il baule di oggetti non troppo alti. Dall'altra parte il piano di carico spostabile su 2 livelli della A3 è per me comodissimo.
ah vedi che allora non sono ammattito... si, a questo punto la differenza sarà dovuta alla maggiore altezza, non vedo altra spiegazione...
grazie per il feedback, gentilissimo!
nemov100
05-08-2014, 18:46
Bella complimenti
Grazie per i complimenti!
Sono appena rientrato a casa dal gommista, finalmente mi è arrivato il libretto italiano dopo la reimmatricolazione e ho scoperto che le gomme che monto non hanno il codice di velocità corretto, vanno bene come invernali ma non come estive. Quindi ho ordinato le famose Dunlop sport maxx rt e devo dire che la differenza di rumorosità a primo impatto è notevole, come già raccontato da altri qui sul forum. Purtroppo adesso se tengo la radio in mute sento leggermente il ticchettio del motore anche in movimento, troppo silenzio a bordo ha anche degli svantaggi :-)
Sono curioso di vedere come vanno sull'asfalto drenante in autostrada. Come tenuta non mi aspetto che siano sportive, mi accontento che siano oneste su asciutto e bagnato senza grosse differenze tra le 2 condizioni.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
TheFlash
05-08-2014, 21:22
Ottime foto complimenti, sembrano quelle di una rivista specializzata!
Complimenti anche per la macchina, ovviamente ;)
Matteo86
08-08-2014, 23:04
Ciao Follo! Complimenti, ho appena ritirato la macchina anche io. Praticamente la configurazione è identica, con 26.000 km e provenienza tedesca.
Devo dire che ho fatto un ottimo affare, l'auto esternamente è praticamente nuova, senza righe nè sulla carrozzeria nè sui cerchi. L'interno è ben tenuto, qualche riga sulle plastiche, ma davvero quasi nulla.
Tra l'altro secondo me l'auto rende mille volte più dal vivo che non in foto. Certe volte sembra quasi "goffa" immortalata su internet, ma vista da tre quarti al posteriore la trovo favolosa ogni volta che arrivo per salirci.
Dato che abbiamo le stesse auto, con lo stesso colore tra l'altro (!!!) ti chiedo un paio di cose visto che sono interessato a molti dei fix che hai fatto tu, magari mi sai dare un mano.
VAG
Come hai sbloccato il sistema? Hai comprato il famoso CAVO? Questo può creare problemi con la garanzia dato che anche io ho i 5 anni, oppure no?
LUCI
E' facile smontarle, sembrerà strano ma non l'ho mai fatto. Da cosa vedo quelle che hai installato fanno tutto un altro effetto.
Sarei tentato anche dalle lampadine LED alle lucciole.
RUOTINO
Purtroppo anche la mia ne è sprovvista e girare con il ruotino non mi fido L'hai reperito dal tuo gommista, ma originale audi, o va bene di qualsiasi marca con gli attacchi compatibili?
SISTEMA AUDIO
Ma a te non sembra che faccia un pò schifo il sistema audio installato? Trovo un suono ovattato con spesso mancanza di carattere nei toni medi. Sulla macchina di prima si aveva più senso di essere circondati dal suono.
Magari sono io che ho settato male l'impianto. Ho notato che alcuni mp3 suonano molto bene altri malissimo.
In questo caso tu hai pensato di modificare l'impianto?
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi dedicherai. PS: fai una foto di notte che con i rispettivi pack luci merita davvero!
Tommy_nrg
09-08-2014, 01:52
Ciao matteo 86 dove l'hai presa tu? Anke la mia (che arriva il 25 agosto) è di importazione tedesca.. Con stessi km.
Non vedo l'ora!!!
Complimenti anche a Follo ottime modifiche!! ;)
Ciao Follo! Complimenti, ho appena ritirato la macchina anche io. Praticamente la configurazione è identica, con 26.000 km e provenienza tedesca.
Devo dire che ho fatto un ottimo affare, l'auto esternamente è praticamente nuova, senza righe nè sulla carrozzeria nè sui cerchi. L'interno è ben tenuto, qualche riga sulle plastiche, ma davvero quasi nulla.
Tra l'altro secondo me l'auto rende mille volte più dal vivo che non in foto. Certe volte sembra quasi "goffa" immortalata su internet, ma vista da tre quarti al posteriore la trovo favolosa ogni volta che arrivo per salirci.
Dato che abbiamo le stesse auto, con lo stesso colore tra l'altro (!!!) ti chiedo un paio di cose visto che sono interessato a molti dei fix che hai fatto tu, magari mi sai dare un mano.
VAG
Come hai sbloccato il sistema? Hai comprato il famoso CAVO? Questo può creare problemi con la garanzia dato che anche io ho i 5 anni, oppure no?
LUCI
E' facile smontarle, sembrerà strano ma non l'ho mai fatto. Da cosa vedo quelle che hai installato fanno tutto un altro effetto.
Sarei tentato anche dalle lampadine LED alle lucciole.
RUOTINO
Purtroppo anche la mia ne è sprovvista e girare con il ruotino non mi fido L'hai reperito dal tuo gommista, ma originale audi, o va bene di qualsiasi marca con gli attacchi compatibili?
SISTEMA AUDIO
Ma a te non sembra che faccia un pò schifo il sistema audio installato? Trovo un suono ovattato con spesso mancanza di carattere nei toni medi. Sulla macchina di prima si aveva più senso di essere circondati dal suono.
Magari sono io che ho settato male l'impianto. Ho notato che alcuni mp3 suonano molto bene altri malissimo.
In questo caso tu hai pensato di modificare l'impianto?
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi dedicherai. PS: fai una foto di notte che con i rispettivi pack luci merita davvero!
Ma che impianto è? Qurllo di serie?
Ciao Follo! Complimenti, ho appena ritirato la macchina anche io. Praticamente la configurazione è identica, con 26.000 km e provenienza tedesca.
Devo dire che ho fatto un ottimo affare, l'auto esternamente è praticamente nuova, senza righe nè sulla carrozzeria nè sui cerchi. L'interno è ben tenuto, qualche riga sulle plastiche, ma davvero quasi nulla.
Tra l'altro secondo me l'auto rende mille volte più dal vivo che non in foto. Certe volte sembra quasi "goffa" immortalata su internet, ma vista da tre quarti al posteriore la trovo favolosa ogni volta che arrivo per salirci.
Deve essere la configurazione tipo delle flotte e degli autonoleggi. La mia qualcosina aveva, ma niente di irrimediabile, ad esempio i pulsanti MMI sul tunnel erano semi incollati => ho aperto e pulito tutto (c'era l'inverosimile dentro!!); oppure una gomma era era molto più consumata delle altre => cambiata.
VAG
Come hai sbloccato il sistema? Hai comprato il famoso CAVO? Questo può creare problemi con la garanzia dato che anche io ho i 5 anni, oppure no?
Cosa intenti con "sbloccato"? Io ho preso il cavo clone con VCDS 12.12.0 e ho fatto le modifiche. In concessionaria normalmente non si accorgono di niente, a maggior ragione se l'auto è di importazione quindi danno la colpa a quello se alcune funzioni sono diverse. L'unica cosa che faccio, prima di portarla al service, è ripristinare il funzionamento normale dello start&stop, per poi disabilitarlo appena me la ridanno indietro :wink:
LUCI
E' facile smontarle, sembrerà strano ma non l'ho mai fatto. Da cosa vedo quelle che hai installato fanno tutto un altro effetto.
Sarei tentato anche dalle lampadine LED alle lucciole.
Se intendi le frecce, smontarle è una cavolata, si fa in 2 minuti con le mani nude. Per gli xeno invece è un mezzo casino, occorre smontare le ruote e parzialmente le coperture interne del passaruota :wacko:
RUOTINO
Purtroppo anche la mia ne è sprovvista e girare con il ruotino non mi fido L'hai reperito dal tuo gommista, ma originale audi, o va bene di qualsiasi marca con gli attacchi compatibili?
Quello che ho montato è di una golf. Il gommista era sicuro dell'equivalenza, ma comunque l'ha montato sull'auto per verifica ed era perfetto.
SISTEMA AUDIO
Ma a te non sembra che faccia un pò schifo il sistema audio installato? Trovo un suono ovattato con spesso mancanza di carattere nei toni medi. Sulla macchina di prima si aveva più senso di essere circondati dal suono.
Magari sono io che ho settato male l'impianto. Ho notato che alcuni mp3 suonano molto bene altri malissimo.
In questo caso tu hai pensato di modificare l'impianto?
Stesse identiche sensazioni anche io. Nonostante venissi da una golf con impianto base, quindi niente di chè, ho sentito la differenza in negativo. Neanche a farlo apposta, propio ieri sera ho montato il sub originale del sistema sound system (quello optional da 300 euro) e stamattina ho finito di richiudere tutto. Oggi provo come va, ma già da fermo sento la differenza. Io assolutamente non volevo niente di professionale, solo un suono più "presente" perchè prima mi sembrava molto molto acerbo e vuoto.
Ho anche comprato il tweeter centrale da mettere dietro lo schermo mmi, ma mi sono dimenticato di ordinare 2 puntalini per il connettore che mi arrivano martedi, poi momterò anche quello. Appena finito tutto faccio un resoconto dettagliato e la spesa è molto bassa (probabilmente in rapporto alla qualità dei componenti, ma a me va benissimo così). L'idea di trasformare l'impianto base in un sound system me l'ha data @Matteo.C che ringrazio, la trasformazione è concettualmente una stupidata, ci vuole solo parecchia manualità per la cablatura e lo smontaggio delle parti in plastica.
Ti ringrazio ancora per il tempo che mi dedicherai. PS: fai una foto di notte che con i rispettivi pack luci merita davvero!
Appena possibile la faccio, solo che col cellulare è impossibile vista la sensibilità scandalosa dei sensori così piccoli. Devo portare fuori la macchina fotografica seria e poi mi sbizzarrisco :biggrin:
albert76
09-08-2014, 13:46
wowwww...sei riuscito a fare l'upgrade all'impianto audio base di serie?.....discorso interessantissimo
per connettere il sub all'mmi base come hai risolto la cosa?....non vorrei dire una stupidata ma no mi sembra che sia provvisto di uscite sub....
dacci qualche aiuto ......ti prego
hai preso i segnali dal lettore cd situato nel portaoggetti o hai dovuto smontare la console centrale?
in + immagino ..( e chiedo)...hai dovuto tirare i cavi pre collegare il sub nel baule
...qualche fotina?.....grazieeeeeeeee :-)
Semplicemente ho comprato i puntatini da inserire nel connettore dietro l'mmi. I Pin di uscita ci sono già e il segnale esce senza alcuna modifica software. L'unico problema è che ancora non si sa la codifica per far comparire la regolazione del sub nel menu audio dato che l'mmi non sa che il sub è montato. A breve descrivo tutto meglio.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
albert76
09-08-2014, 15:17
ottimo ....allora aspetto una tua descrizione completa :-)
una ultima info ...poi non ti disturbo + ...x ora :-) ....
quando intendi "dietro l'mmi" ......intendi l'unità inserita nel portaoggetti ...quella con il lettore cd e lettore sd ? grazie
No, è il tweeter che si trova dietro lo schermo mmi, dove c'è la griglia del diffusore dell'aria del parabrezza. Col sound system c'è una cassa anche li mentre sull'impianto base no. Già che c'ero ho comprato anche quella, costa davvero poco.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Matteo86
09-08-2014, 18:53
Ciao matteo 86 dove l'hai presa tu? Anke la mia (che arriva il 25 agosto) è di importazione tedesca.. Con stessi km.
Non vedo l'ora!!!
Complimenti anche a Follo ottime modifiche!! ;)
Ciao, la mia l'ho presa in Audi Ad Alba ed è flotta ufficiale con certificato audi scelta plus. Sono sicuro che ne rimarrai entusiasta. Secondo me l'unica cosa di cui si sente la mancanza su una macchina del genere sono gli specchi ripiegabili elettricamente, e l'audio decente. Anche gli optional estetici sono tutti fantastici, rifiniture, inserti, led, modanature. Il cambio poi è slegatissimo e lo maneggi neppure fossi in guida facilitata e se guidi sportivo stai sui 16-17 km/l mentre se guidi costante ai 100kmh per un mezz'ora arrivi a 20/21 km/l comprense rotonde e semafori.
Per me è un ottima scelta, con pochi ritocchi diventa perfetta!
Ci troviamo poi un pomeriggio di ottobre e facciamo una bella sfilata ;)
Ma che impianto è? Qurllo di serie?
E' quello di serie purtroppo. MMI plus e impianto base è una scelta deludente.
Deve essere la configurazione tipo delle flotte e degli autonoleggi. La mia qualcosina aveva, ma niente di irrimediabile, ad esempio i pulsanti MMI sul tunnel erano semi incollati => ho aperto e pulito tutto (c'era l'inverosimile dentro!!); oppure una gomma era era molto più consumata delle altre => cambiata.
Cosa intenti con "sbloccato"? Io ho preso il cavo clone con VCDS 12.12.0 e ho fatto le modifiche. In concessionaria normalmente non si accorgono di niente, a maggior ragione se l'auto è di importazione quindi danno la colpa a quello se alcune funzioni sono diverse. L'unica cosa che faccio, prima di portarla al service, è ripristinare il funzionamento normale dello start&stop, per poi disabilitarlo appena me la ridanno indietro :wink:
Se intendi le frecce, smontarle è una cavolata, si fa in 2 minuti con le mani nude. Per gli xeno invece è un mezzo casino, occorre smontare le ruote e parzialmente le coperture interne del passaruota :wacko:
Quello che ho montato è di una golf. Il gommista era sicuro dell'equivalenza, ma comunque l'ha montato sull'auto per verifica ed era perfetto.
Stesse identiche sensazioni anche io. Nonostante venissi da una golf con impianto base, quindi niente di chè, ho sentito la differenza in negativo. Neanche a farlo apposta, propio ieri sera ho montato il sub originale del sistema sound system (quello optional da 300 euro) e stamattina ho finito di richiudere tutto. Oggi provo come va, ma già da fermo sento la differenza. Io assolutamente non volevo niente di professionale, solo un suono più "presente" perchè prima mi sembrava molto molto acerbo e vuoto.
Ho anche comprato il tweeter centrale da mettere dietro lo schermo mmi, ma mi sono dimenticato di ordinare 2 puntalini per il connettore che mi arrivano martedi, poi momterò anche quello. Appena finito tutto faccio un resoconto dettagliato e la spesa è molto bassa (probabilmente in rapporto alla qualità dei componenti, ma a me va benissimo così). L'idea di trasformare l'impianto base in un sound system me l'ha data @Matteo.C che ringrazio, la trasformazione è concettualmente una stupidata, ci vuole solo parecchia manualità per la cablatura e lo smontaggio delle parti in plastica.
Appena possibile la faccio, solo che col cellulare è impossibile vista la sensibilità scandalosa dei sensori così piccoli. Devo portare fuori la macchina fotografica seria e poi mi sbizzarrisco :biggrin:
1. DIFETTI
Vedi che ha gli stessi difettucci della mia? Anche io ho il tasto menù che rimane incollato! :D E' difficile aprirlo per pulire? Non vorrei fare danni per smontare la calotta. :rolleyess:
2. VAG
Questo cavo lo trovo su ebay?
Anche in pvt sai consigliarmi sove lo hai preso? Io avrei intenzione di sbloccare video in movimento (per permettere film ai passeggeri), sensori, specchio direzionato durante la retro etc...
3. LUCI
Forse mi sono espresso male! Io volevo cambiare solo i fendinebbia e lucciole direzionali. Ma avevo letto che per i fendinebbia anche i neofiti sarebbero stati in grado. Spero tu ti stia riferendo agli anabaglianti! :wacko:
4. RUOTINO
Andrò ad informarmi dal gommista spero anche io di cavarmela con poco. Grazie!
5. AUDIO
Sembra ovattato, poco coinvolgente, non sempre e non su tutte le canzoni, secondo me dipende molto da che tipo di mp3 e dalle frequenze che vengono riprodotte. Io non saprei se farmi fare un piccolo impianto da un installatore, oppure direttamente con i 2 pezzi che mancano come hai fatto tu. Io lo ammetto, non saprei nemmeno smontare le plastiche, avrei bisogno di un buon tutoraggio!
Alla fine cosa mi consiglieresti di fare? Impianto o aggiunta di parti originali? Quali pro e quali contro?
6.FOTO
Adesso una volta che ho tempo mi mettol i con la reflex e faccio due foto ben fatte con 10 secondi di esposizione. :cooool:
Grazie per l'aiuto che ci stai dando, dovresti fare un topic ufficiale per le audi bianche di importazione ;)
albert76
09-08-2014, 20:51
No, è il tweeter che si trova dietro lo schermo mmi, dove c'è la griglia del diffusore dell'aria del parabrezza. Col sound system c'è una cassa anche li mentre sull'impianto base no. Già che c'ero ho comprato anche quella, costa davvero poco.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Scusa ..forse mi sono espresso male ...x avere il segnale del sub da dove ti sei collegato?
1. DIFETTI
Vedi che ha gli stessi difettucci della mia? Anche io ho il tasto menù che rimane incollato! :D E' difficile aprirlo per pulire? Non vorrei fare danni per smontare la calotta. :rolleyess:
Non è difficile smontare la tastiera, però una volta col pezzo in mano non sono riuscito a separare i vari tasti per fare una pulizia completa, quindi ho dovuto usare dell'alcol con un ago per togliere i residui collosi e dopo varia passate ho inserito un prodotto al teflon che aumenta la scorrevolezza. Una volta rimontato, col calore del sole, tornava l'effetto appiccicoso ma più lieve, quindi sempre con l'ago continuavo a inserire il prodotto antiattrito. Dopo diverse volte alla fine è andato a posto.
2. VAG
Questo cavo lo trovo su ebay?
Anche in pvt sai consigliarmi sove lo hai preso? Io avrei intenzione di sbloccare video in movimento (per permettere film ai passeggeri), sensori, specchio direzionato durante la retro etc...
Quello che ho preso io non c'è più dallo stesso venditore, ma basta che ne scegli uno da un venditore italiano versione 12.12.0 che costa sui 30-40 euro. Di meno si trovano in cina ma con spedizioe di 20 giorni.
3. LUCI
Forse mi sono espresso male! Io volevo cambiare solo i fendinebbia e lucciole direzionali. Ma avevo letto che per i fendinebbia anche i neofiti sarebbero stati in grado. Spero tu ti stia riferendo agli anabaglianti! :wacko:
Le frecce è una stupidata, togli il tappo e sfili i porta lampada che è a incastro. Per i fendi bisogna smontare la griglia attorno ai fendi e rimuovere il blocco del faro fissato con delle viti torx. Niente di complicato, la procedura è descritta anche sul libretto d'uso.
4. RUOTINO
Andrò ad informarmi dal gommista spero anche io di cavarmela con poco. Grazie!
Il mio gommista si è affidato a uno sfasciacarrozze, se il tuo non ne conosce potresti andare tu da qualche rottamatore.
5. AUDIO
Sembra ovattato, poco coinvolgente, non sempre e non su tutte le canzoni, secondo me dipende molto da che tipo di mp3 e dalle frequenze che vengono riprodotte. Io non saprei se farmi fare un piccolo impianto da un installatore, oppure direttamente con i 2 pezzi che mancano come hai fatto tu. Io lo ammetto, non saprei nemmeno smontare le plastiche, avrei bisogno di un buon tutoraggio!
Alla fine cosa mi consiglieresti di fare? Impianto o aggiunta di parti originali? Quali pro e quali contro?
Stessa sensazione, alcune canzoni decenti e altre vuotissime. Allora, ieri ho provato e sicuramente il riempimento maggiore c'è, ma devo dire che non diventa buono bensì appena sufficiente. Prima era invece insufficiente per me, quindi l'obiettivo che mi ero preposto è stato raggiunto. A volume basso non si sente la presenza del sub in movimento (forse a causa della mancanza della specifica regolazione) ma già a volume medio si sente.
Devo ancora provare a regolare alti e bassi dal menu mmi, e poi vedrò se il tweeter centrale migliorerà ancora un po'.
Se tu non hai manualità ti sconsiglio di fare il lavoro da solo, senza sapere dove smontare credo sia abbastanza difficile. Se ti fa il lavoro qualcuno forse ti conviene farti fare qualcosa di più serio. Io stesso ho chiesto a diverse persone e il risultato è che il grosso problema è proprio lo stadio di amplificazione interno all'mmi, risolvibile montando come primo step un ampli aggiuntivo con le casse originali, mentre come secondo step sostituire le casse anteriori. La spesa però superava il mio budget e soprattutto non mi piace lìidea di aggiungere parti non originali all'auto. Ho deciso di provare con i pezzi originali, se poi nel tempo non mi troverò bene farò l'upgrade serio.
6.FOTO
Adesso una volta che ho tempo mi mettol i con la reflex e faccio due foto ben fatte con 10 secondi di esposizione. :cooool:
Ieri sera era l'occasione giusta ma avevo l'auto sporca :maad:
Grazie per l'aiuto che ci stai dando, dovresti fare un topic ufficiale per le audi bianche di importazione ;)
E' un piacere per me :smile:
Scusa ..forse mi sono espresso male ...x avere il segnale del sub da dove ti sei collegato?
Si ho collegato i fili al blocco D del connettore multiplo dell'MMI. Le connessioni sono queste:
9 - Subwoofer -R211- (+)
10 - Altoparlante center -R208- (+)
13 - Subwoofer -R211- (-)
14 - Altoparlante center -R208- (-)
Questo è lo schema del connettore:
http://workshop-manuals.com/audi/a1/a1-6551.png
Basta comprare i puntalini giusti (costano come l'oro!!!) e inserirli nel connettore. Il segnale audio viene stranamente inviato a questi pin anche senza che il sound system sia codificato, meglio così :wink:
Scusate l'interruzione, complimenti per l'auto innanzitutto. Volevo delle info riguardo la modifica del VAG, diciamo che non ne so nulla se qualcuno mi saprebbe spiegare cosa è, e cosa si può modificare modificando. Mi sto preparando a tutto per quando la potrò avere. Grazie mille
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Matteo86
19-08-2014, 17:06
Ho letto tutto, sabato che torno dalle ferie, ti rispondo. Grazie intanto per le risposte esaurienti!
Ok!
Nel frattempo ho montato il tweeter centrale e il suono cambia radicalmente, non tanto nella qualità quanto bella spaziatura, adesso sembra venire tutto dal centrale appena montato e ho dovuto abbassare leggermente gli alti e sposare il baricentro del suono verso dietro per non sentire troppo questa "presenza". Mi chiedo se forse con una codifica corretta si mettano a posto anche i volumi delle singole casse, dovrei provare un sound system originale per verificare. Ancora sto cercando ma sembra che la codifica del modulo 5F non sia conosciuta.
Se qualcuno con vcds e con circa gli stessi miei accessori e soundsystem volesse mandarmi il suo autoscan potrei cercare i bit interessati per abilitare il soundsystem e la regolazione del sub da menu.
Sto preparando un piccolo riepilogo del montaggio con tutti i codici e i prezzi, a breve lo inserisco.
Per ora sono contento anche se sono consapevole di non aver un impianto buono ma solamente sufficiente. Con una regolazione migliore dei volumi di potrebbe ancora migliorare qualcosina.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
fabio_leon
19-08-2014, 18:47
Follo più che autoscan, avresti necessità di un santo con l'audi sound system che ti facesse la mappatura di tutti i 255 ch del 5f, e poi con quelli provare se c'è un canale, e sicuramente c'è, che dice al 5f che è installato il ss e di comseguenza livella i volumi e fa comparire il setting del livello sub.
Avanti i candidati con s.s. e dotati di vcds...
Matteo86
24-08-2014, 14:58
Non ti rispondo quotando sennò diventa megalitica la risposta :tongue:
1) DIFETTI TASTI MMI
Ho contattato il venditore audi adesso vediamo cosa mi dice, dovrebbe passarlo in garanzia un intervento simile anche perchè credo ci voglia proprio poco tempo.
2) VAG
Tutto chiaro se deciderò di farlo, ti stresserò dopo :shifty:
3) LUCI
Anche per questa parte la farò in autunno, diciamo che ho prima altre priorità, come audio e pulitura interni!
4) RUOTINO
Si, volevo passare poi dal gommista per valutare gomme e cerchi invernali a questo punto gli chiedo per il ruotino.
Tu hai per caso preso anche il kit montaggio, nel senso click e quant'altro? Oppure solo il ruotino?
5) AUDIO
Di ho già contattato un amico che fa elettricista e nel tempo libero installa impiantistica e mi ha prospettato sub + apli, oppure di guardare agli accessori originali e quindi montarli. Ho anche contattato audi per sapere se decade la garanzia. Il conoscente mi dice di no soprattutto se non si tocca l'impianto originale e si fa tutto exnovo.
Tra l'altro ho trovato l'impianto originale B&O a 350€ usato in germania. Il conoscente mi dice di controllare se monta sulla mia vettura e se viene fornito tutto per poterlo fare. Secondo te conviene? Dici che le nostre autovetture sono predisposte?
Altrimenti andrei a sostituire le casse + ampli + sub e secondo me la spesa si alza comunque.
Ho letto con piacere del tuo sound system che dovrebbe quasi essere completo. Mi piacerebbe proprio sentire con le mie orecchie la differenza, peccato che siamo lontani!
7. RIMOZIONE MACCHIE E GRAFFI INTERNI
Inizio ad aggiungere due nuove cosette, così ci confrontiamo ulteriormente.
Vorrei rimuovere i micrograffi e le parti leggermen marronate o alonate dagli inserti in plastica che ci sono intorno ai sediti ( anche dietro), sui fianchi del tunnel centrale etc... Hai già in mente qualcosa? Su altri forum sulla pulizia auto sto leggendo di alcuni prodotti della Meguair's per il rinnovamento delle plastiche. In alcuni punti bisognerebbe passare qualche linea di polish per plastiche a mio avviso
8. LAVAGGIO INTERNI / ESTERNI
L'altro discorso verte su pulizia degli interni e dei tessuti. Anche li ho visto dei bei prodotti e vorrei anche togliere le briciole di catrame direttamente sulla carrozzeria. Tu hai il mio stesso problema? Magari appena ho un idea più precisa ti dico che prodotti andrei ad acquistare...
Come sempre, grazie!
PS: ma fai un topic munitenzione audi che è meglio:cooool:
fabio_leon
24-08-2014, 17:45
Montare il b&o è senz'altro fattibile, ricorda però alcuni punti:
1) attualmente è il tuo 5F che muove l'impianto, quindi i cavi alle varie casse partono da davanti; significa che montando l'ampli nel fianchetto posteriore sinistro dovrai ricablare completamente la macchina
2) devi prendere l'uscita in fibra ottica per entrare dentro ampli b&0, aggiungendo quindi un cavo ottico + cavetto verifica rottura anello most: significa avere la certezza che il tuo attuale 5f abbia most (non conosco la piattaforma A3 ma solo quella Q5-A4)
3) sostituire tutti gli ap è compito semplice, dovrai cmq cambiare i montanti posteriori con quelli predisposti per gli ap del sourround; inoltre per le porte anteriori dovrai aggiungere i cavi per i medi e le spinette originali sono tutt'altro che user friendly...
4) occorre ricodifica del 5f per dirgli che non usa più il piccolo ampli btl entrobordo ma solo uscita most, per quello sicuro appena arriva la mia posso darti codifica
Insomma valuta bene e soprattutto non affidarti, nel caso di montaggio oem a chi non usa e l s a w i n per sapere esattamente dove connettere i vari pin: lo spinotto dell'ampli è un incubo, con 32 poli!!!!
significa che montando l'ampli nel fianchetto posteriore sinistro dovrai ricablare completamente la macchina
Volevo solo precisare che sull'A3 8V l'amplificatore che gestisce l'impianto B&O si trova sotto il sedile lato guida.
---------- Post added at 20.26.17 ---------- Previous post was at 20.22.45 ----------
Comunque, secondo me se uno vuole farsi l'impiantone audio tanto vale rivolgersi a chi di mestiere, usando altri compenenti di qualità di marchi rinomati. Un pò come quando consiglio un assetto Bilstein-Eibach a chi vorrebbe montare l'originale S-Line che vale meno e costa di più...
fabio_leon
24-08-2014, 21:14
Grazie della percisazione, non avendo ancora l'auto e avendolo messo di serie non mi sono interessato per il retrofit!
Concordo pienamente col discorso di un upgrade after market: usare componenti di alta qualità garantisce un ottimo risultato. L'unico problema che vedo è che non avendo uscita pre il 5f occorre cmq un buon processore in grado di de equalizzare l'uscita alto livello del 5f, oppure una delle ultime uscite in grado di prendere via ottico il most bus e trasformarlo in segnale ottico da dare in pasto a un processore.
La prima strada con un 250-300 euro di processore te la cavi, da aggiungere poi ampli, ap e sub.
La seconda la vedo come inizio di impianto high end ma credo di essere fuori tema!
Ce ne sarebbe una terza, ovvia, scontata ma di difficile realizzazione: avere in mano gli schemi del 5f e estrarre il pre prima dello stadio finale.................conosco almeno 2 professionisti in grado di farlo, ma ovvio si apre il 5f, si va a saldare sulla piastra madre e bye bye garanzia..........
Si ovvio fabio_leon... poi tu sei molto preparato su queste cose che per molti di noi è arabo (mi riferisco all'elettronica dell'auto) :wink:
A proposito, una cosa di cui mai si parla quando si discute su retrofit B&O è dei 3 microfoni disposti (non so dove) che monitorizzano il suono e regolano di conseguenza i vari livelli dell'impianto... Se non erro il Sound System ne ha uno, ma non sono sicuro... Quindi bisogna considerare pure questo quando si vuol acquistare e montare un B&O retrofit...
fabio_leon
24-08-2014, 21:57
Non conosco l'impianto ma se è come sulla altre audi ci sono 3 microfoni di cui uno dedicato al v8vavoce e 2 al b&o collocati nella plafo luci anteriore
Tu hai per caso preso anche il kit montaggio, nel senso click e quant'altro? Oppure solo il ruotino?
Quando l'ho acquistata c'era il kit di gonfiaggio che ho rimosso per montare il ruotino (da prendere da 18" se vuoi metterci dentro il sub). Entrambi non ci stanno perchè il kit ha un contenitore in plastica/polistirolo che non ci sta con il ruotino. Il crick e gli attrezzi per lo smontaggio erano già presenti.
Di ho già contattato un amico che fa elettricista e nel tempo libero installa impiantistica e mi ha prospettato sub + apli, oppure di guardare agli accessori originali e quindi montarli. Ho anche contattato audi per sapere se decade la garanzia. Il conoscente mi dice di no soprattutto se non si tocca l'impianto originale e si fa tutto exnovo.
Tra l'altro ho trovato l'impianto originale B&O a 350€ usato in germania. Il conoscente mi dice di controllare se monta sulla mia vettura e se viene fornito tutto per poterlo fare. Secondo te conviene? Dici che le nostre autovetture sono predisposte?
Non ti so consigliare perchè non ho mai sentito l'impianto B&O funzionare. La soluzione avrebbe il vantaggio di essere già prevista dalla casa, ma la sostituzione di tutti i cablaggi è bella complicata. Quello che consigliano un po' tutti, cioè montare un ampli e delle casse di buon livello credo sia la soluzione meno invasiva e con rapporto prezzo/prestazioni migliore. Forse trovi qualcuno che l'ha fatto, io non sono così esperto in audio da poter giudicare.
Vorrei rimuovere i micrograffi e le parti leggermen marronate o alonate dagli inserti in plastica che ci sono intorno ai sediti ( anche dietro), sui fianchi del tunnel centrale etc... Hai già in mente qualcosa? Su altri forum sulla pulizia auto sto leggendo di alcuni prodotti della Meguair's per il rinnovamento delle plastiche. In alcuni punti bisognerebbe passare qualche linea di polish per plastiche a mio avviso
L'altro discorso verte su pulizia degli interni e dei tessuti. Anche li ho visto dei bei prodotti e vorrei anche togliere le briciole di catrame direttamente sulla carrozzeria. Tu hai il mio stesso problema? Magari appena ho un idea più precisa ti dico che prodotti andrei ad acquistare...
Anche io trovo spesso quella marca tra quelle consigliate. Per ora ho fatto fare una sanificazione+lavaggio agli interni giusto per pulire i sedili dato che l'auto era usata di un anno e sentivo odore di fumo. Il prossimo passo sarà controllare se ci sono imperfezioni da poter rimuovere, ma per ora, almeno nelle parti in vista, non ho niente da sistemare. Volendo essere pignoli ci sarebbe da smontare per bene il tunnel centrale per togliere le infiltrazioni di polvere e briciole che si vedono nelle fessure, ma è una finezza. Il grosso, cioè i fondi gommati e i cassettini che erano lerci, l'ho già fatto. Per il catrame esterno avevo qualche piccolo residuo che ho tolto con un banale prodotto arexon's specifico per catrame, per il resto l'esterno è praticamente immacolato (anche perchè ho verificato che prima di venderla hanno riverniciato entrambi i para).
Intanto metto in condivisione il confronto delle casse che ho fatto sul programma che usano al service dove si vede che tra il base e il soundsystem, a parte il tweeter centrale e il sub che non sono presenti, cambia solo il codice dei woofer anteriori, tutto il resto è uguale. Sto preparando un riepilogo del lavoro di montaggio del sub e del tweeter centrale, lo posto a breve.
A3 Sportback 8VA confronto codici casse (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1s6TBjEp61dqQi496lmFNW6HtOEwtXfMkHTYSPpGu594/edit?usp=sharing)
ciao follo,seguo interessato la tua discussione. il lavoro di montaggio del sub + tw centrale è per diciamo upgradare l'impianto base -> soundsystem? se si sarei molto interessato !
Si è proprio quello l'upgrade.
Le differenze rispetto all'optional originale sono i woofer anteriori che hanno codice diverso (ma non so cosa cambi nella pratica) e la mancata codifica corretta della radio che non permette di avere la regolazione del subwoofer nel menu MMI e oltre a questo non so se codificandolo come soundsystem cambi poi qualcosa nella gestione dei volumi e delle frequenze delle singole casse. Per quest'ultimo spero che prima o poi si riesca a conoscere la codifica corretta.
Matteo86
25-08-2014, 22:12
Montare il b&o è senz'altro fattibile, ricorda però alcuni punti:
1) attualmente è il tuo 5F che muove l'impianto, quindi i cavi alle varie casse partono da davanti; significa che montando l'ampli nel fianchetto posteriore sinistro dovrai ricablare completamente la macchina
2) devi prendere l'uscita in fibra ottica per entrare dentro ampli b&0, aggiungendo quindi un cavo ottico + cavetto verifica rottura anello most: significa avere la certezza che il tuo attuale 5f abbia most (non conosco la piattaforma A3 ma solo quella Q5-A4)
3) sostituire tutti gli ap è compito semplice, dovrai cmq cambiare i montanti posteriori con quelli predisposti per gli ap del sourround; inoltre per le porte anteriori dovrai aggiungere i cavi per i medi e le spinette originali sono tutt'altro che user friendly...
4) occorre ricodifica del 5f per dirgli che non usa più il piccolo ampli btl entrobordo ma solo uscita most, per quello sicuro appena arriva la mia posso darti codifica
Insomma valuta bene e soprattutto non affidarti, nel caso di montaggio oem a chi non usa e l s a w i n per sapere esattamente dove connettere i vari pin: lo spinotto dell'ampli è un incubo, con 32 poli!!!!
Volevo solo precisare che sull'A3 8V l'amplificatore che gestisce l'impianto B&O si trova sotto il sedile lato guida.
---------- Post added at 20.26.17 ---------- Previous post was at 20.22.45 ----------
Comunque, secondo me se uno vuole farsi l'impiantone audio tanto vale rivolgersi a chi di mestiere, usando altri compenenti di qualità di marchi rinomati. Un pò come quando consiglio un assetto Bilstein-Eibach a chi vorrebbe montare l'originale S-Line che vale meno e costa di più...
Che dire, ringrazio entrambi per i vostri preziosi interventi. Devo però rivelarvi che per me è mezzo arabo quello che state pronunciando. Non che sia stupido, ma non è purtroppo il mio mestiere quello di mettere mano a queste cose. Io mi sarei affidato con l'eventuale kit in mano ad un installatore professionista ma come mi dite giustamente oltre all'onore dell'impianto e di tutti icompotenti mancanti (cavi, cablaggio, amplificatore, montanti) non sarei nemmeno sicuro che l'mmi riconosca appieno il sistema. Trovo effettivamente troppo contorto spendere tutti questi soldi per un impianto che alla fine potrebbe rivelarsi pure zoppo.
Ringrazio comunque per la partecipazione, siete stati veramente gentili e minuziosi nella vostra spiegazione, credo proprio che affidarsi ad un professionista con sostituzione casse + ampli + sub sia la scelta migliore. Se volete ancora aiutarmi in questa impresa leggete sotto il PUNTO N°2. Vi sarà eternamente grato :D
Per quanto riguarda Follo:
1) RUOTINO
Il gommista non me lo trova mi dice di affidarmi ad uno sfasciacarrozze. Non so se metterlo alla fine il rischio di bucare mi dicono che con gli attuali pneumatici è veramente basso, però la sfiga sai... Adesso valuto, anche perchè se c'è spazio per il sub nel ruotino o nel vano senza ruotino evito di rubarmi spazio nel baule.
2) IMPIANTO AUDIO
Hai perfettamente ragione, come mi dicono anche fabio e ascolta non è una strada facile da perseguire. Troppi casini e poi solo di componenti sono 600€ malcontati che diventano veramente troppi comprenso il montaggio. Meglio fare un sistema casse + sub + apli.
A questo punto potrei anche fare un mix, mettendo il sub del ruotino originale audi come hai fatto tu, amplificatore e casse nuove nel veicolo. Secondo me non dovrebbe venire male come soluzione. Che dici? Alla fine ripeto non cerco il super impianto, ma una soluzione buona ad un prezzo accessibile
Ho visto la tabella minuziosa che hai fatto, molto interessante, i costi sono effettivamente di facile accesso
3) PULIZIA E RIMOZIONE GRAFFI
La mia dentro odora ancora di nuovo ogni volta che salgo, però vorrei rinnovare bene i sedili con qualche prodotto e magari togliere un pò di graffietti dal retro dei sedili che le prastiche hanno qualche strisciata. Nulla di grave, però il davanti è perfetto, mentre a star seduti dietro stona leggermente. Adesso vedo di chiedere sui forum specializzati sulla cura dell'auto, poi ti farò, se ti interessa, dei prodotti che ho usato e come sono rimasti.
Aggiungo due nuovi punti ormai mi conosci :tongue:
4) MOZZI RUOTE
Sono passato dal gommista per un preventivo gomme cerchi invernali da 16'' e gli ho fatto vedere i mozzi delle ruote che soprattutto nel posteriore sono sensibilmente arrugginiti. Nel senso, la livrea della vettura risplende e poi sti mozzi sembrano vecchi di 3-4 anni. Ma anche a te è capitato? Mi ha detto non ci può fare molto, ma magare un carrozziere lo può trattare
5) BAULE
a.Nel baule ho notato che c'è un solo led sulla DX, ma dall'altra parte c'è un pezzo simile, ma è finto. Secondo te si può inserire un led anche li? Sarebbe bello, il baule di notte sarebbe ancora più illuminato.
b.vorrei mettere rete + tappeto grosso in gomma e i prezzi sono circa 35€ per entrambi i componenti. Tu come ti stai muovendo sotto questo aspetto?
Per il sub ti dico subito che quando parli con dei professionisti, quasi ti consigliano di non metterlo proprio perchè dicono che con ampli e buone casse è più che sufficiente. Poi in rete trovi gente che ha sentito questo consiglio e ha montato lo stesso il sub perchè "amano" sentire i bassi pompare. E' un po' una scelta personale insomma. Io comunque mettendolo ho tenuto in considerazione che se in futuro dovessi fare un ulteriore upgrade con un ampli, potrò collegare direttamente il sub originale che mi hanno detto potrebbe andare bene se non si hanno grosse pretese.
Anche io ho qualche graffio dietro, ma da un lato ho messo la copertura per la bimba piccola, dall'altra parte non è scandaloso e lo tengo così, ma ho visto che in effetti è una plastica a rischio graffio. Quindi se trovi qualcosa che funziona fammi sapere che mi interessa di sicuro!
Per i mozzi, sarà un caso, ma sono stato proprio sabato da un carrozziere per sentire quanto prendono per la verniciatura: vogliono 120 euro iva esclusa per coprire con una vernice resistente ad alte temperautre. E' il primo che ho sentito quindi non so neanche dire se è un buon prezzo, ma in ogni caso ne sento altri 2 poi lo faccio fare, l'effetto ruggine è proprio brutto da vedere. Circa un mese fa avevo tolto la ruggine con una spazzola metallica ma appunto in un solo mese è tornata quindi non resta altro che verniciare.
Il secondo led lo mettono se ordini il pacchetto portaoggetti. Bisognerebbe vedere se c'è già una predisposizione o se bisogna cablare tutto da zero. Per ora, dopo aver montato le casse, mi metto un po' in pausa per quanto riguarda gli smontaggi degli interni :tongue:
Sulla vecchia golf avevo il fondo del baule originale e mi ha fatto molto comodo soprattutto mettendo spesso il passeggino cone le ruote luride. Adesso ancora non l'ho messo ma andando verso l'autunno lo farò. Volevo però prima prendere le misure e cercarlo non originale dato che il fondo è un rettangolo regolare. La rete invece l'ho riciclata dalla golf ma non era originale, in ogni caso non mi è mai servita veramente, anzi spesso dava fastidio infatti adesso è in garage. In più col doppio fondo regolabile riesco a tenere le cosettine sotto in modo che non girano per il baule.
Se hai altro da aggiungere alla lista ben venga così ci consigliamo a vicenda :biggrin:
Per il sub ti dico subito che quando parli con dei professionisti, quasi ti consigliano di non metterlo proprio perchè dicono che con ampli e buone casse è più che sufficiente. Poi in rete trovi gente che ha sentito questo consiglio e ha montato lo stesso il sub perchè "amano" sentire i bassi pompare. E' un po' una scelta personale insomma.
Il SUB non dovrebbe servire per pompare (fanno dei "bazuca" per quello che però non definirei sub), ma servono a riprodurre le frequenze sotto gli 80 hz, ossia i bassi profondi, le vibrazioni che ti possono dare solo degli altoparlanti che lavorano all'interno di una cassa armonica. In porta ci puoi mettere i migliori e potenti Woofer che vuoi, soprattutto cercare in incatramare la porta per evitare riverberi, ma più di "battere" forte non potranno... Io ho il B&O, le porte battono bene, ma dal bagagliaio non si sente pompare perchè il Sub è tagliato molto basso.
Sono le basse frequenze il problema degli impianti audio delle auto, che gia di suo le coprono con motore e rotolamento pneumatici, infatti col Sound System han sopperito proponendo un subwoofer ad un impianto senza troppa potenza alle casse in porta e che quindi suona discretamente.
Esatto è praticamente quello che ho sentito anche io, infatti tutti consigliano di mettere dei fogli catramati (o simili) all'interno porta una volta che si apre per sostituire le casse.
Secondo te può avere senso mettere questi fogli ma tenere le casse originali o una volta che si apre conviene cambiarle?
Nel frattempo ho scritto la procedura per l'upgrade a soundsystem:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?58989-Retrofit-sistema-audio-Soundsystem-originale&p=1188222
Ieri non ho potuto frequentare il forum... ora mi leggo tutto... :icon_mrgreen:
Una volta che si smonta una portiera tanto vale cambiare gli altoparlanti, o meglio, è la prima cosa da fare, la catramatura serve quando si hanno potenze abbastanza elevate o cmq a migliorare la resa, quelli originali saran di cartone... :wink:
Grazie. Io ho ordinato le casse woofer delle porte anteriori originali per soundsystem, era l'unica parte hardware diversa per ottenere l'impianto come l'originale. So che sono comunque casse da poco ma il fatto che cambia l'impedenza equivale sicuramente ad un cambio di volume quindi secondo me la differenza si sente. Dato che aprirò la portiera tu allora non metteresti i fogli catramati già che ci sono? Se poi un giorno vorrò mettere casse migliori (con ampli dedicato però) dovrò comunque aprire il pannello e quindi potrò mettere il foglio in seguito.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Dato che aprirò la portiera tu allora non metteresti i fogli catramati già che ci sono? Se poi un giorno vorrò mettere casse migliori (con ampli dedicato però) dovrò comunque aprire il pannello e quindi potrò mettere il foglio in seguito.
Mah...anche no...
Matteo86
31-08-2014, 13:52
Ciao Follo!
1.AUDIO
Si in definitiva nell'autunno inizio ad informarmi per quanto riguarda l'installazione di un impianto sia dal mio conoscente sia da parte di qualche installatore professionista del settore.
Oltretutto prima devo vedere se riesco a trovare il ruotino usato da un demolitore, perchè per il kit completo ruotino mi hanno chiesto 380€! Una cifra folle per un pezzo di latta e una gomma che varranno si e no 30€!
Se però trovo il ruotino potrei decidere di far mettere proprio il sub li dentro insieme all'amplificatore, solo che devo far combaciare un pò tutte le cose.
In definitiva mi sono convinto di far sostituire le casse e di non montare nulla di B&O effettivamente non ha senso
2) GRAFFI SEDILI
Diciamo che serve una pulizia profonda, presto ti dico come intendo procedere
3) MOZZI
Ehehehe, siamo sincronizzati. Anche io sono stato sia da gommista che carrozziere e i prezzi sono circa quelli che mi hai dato tu. Vorrei sentire se questa soluzione dura nel tempo o dopo 18 mesi sia punto e a capo.
4) LED e BAULE
Benissimo, io me lo sono segnato, se un giorno avrai tempo attendo la tua modifica. Altrimenti avrei pensato anche agli strip led che si attaccano direttamente al led già esistente. Ma vedremo :happy:
Il fondo l'ho trovato a 22€ di gomma ritagliabile, oppure un pchino più bello di una nota marca a 44€ già predisposto per l'audi A3. Se ti interessano i link magari in pvt non so se posso sul Forum
La rete dici che rompe le scatole? Perchè io ho sempre poche cose in macchina, Però oltre alla rete dovrei prendermi anche un bel cesto portatutto con il fondo in gomma che non si muove e con due piccole funi da attaccare ai ganci del baule.
Per ora non mi vengono in mente altre cose da chiedere, ne ho talmente tante ancora da fare-acquistare-preventivare che per il momento mi bastano! Però nei prossimi giorni sono sicuro me ne verranno a iosa!
:happy:
Secondo me fai la scelta migliore per l'audio, mettere il bang retrofit è molto complicato, forse troppo e inutilmente.
Per i sedili mi interessa, quando hai qualcosa scrivimi pure.
I mozzi li ho fatti fare giovedì per 50 euro. Dato che non è un elemento fondamentale per l'estetica ho scelto il carrozziere più economico (che poi mi ha fatto anche la circonferenza dei dischi che era semi arrugginita e lavaggio auto esterno). Il lavoro è ok, ma lui stesso mi ha detto che tra un annetto e mezzo probabilmente tornerà la ruggine. 50 euro ogni anno e mezzo comunque ci può stare per me.
I link per il fondo mandali, dò un'occhiata. Io li cercherò in qualche negozio qui in zona comunque, spero di trovarlo della misura giusta.
La rete mi dava fastidio perché io non ci mettevo quasi mai qualcosa dentro, quindi era solo di impaccio, ad esempio si agganciava sempre il passeggino quando lo toglievo oppure se mettevo una scatola piatta non stava mai in piano e si muoveva nel baule durante le curve. Insomma la usavo pochissimo ma i fastidi erano sempre presenti, quindi l'ho raccolta e tenuta in una borsa ma mai usata una volta, quindi nella A3 non l'ho neanche messa.
Se metti un cesto considera che poi ti intralcia se devi alzare il fondo per prendere qualcosa sotto (se ci tieni qualcosa).
Quando hai novità o modifiche scrivo pure! :-D
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Ciao Follo! dopo il dubbio il sul bagagliaio ora ne ho un altro... ho notato che l'optional "attacchi isofix sedile anteriore" comprende anche la "chiusura di sicurezza portiere posteriori" oltre che la disabilitazione dell'airbag passeggero... cosa vuol dire, che se non si prende questo optional l'airbag passeggero non si può disabilitare (e passi...) e che nelle portiere posteriori non c'è modo di bloccare l'apertura dall'interno che c'è sempre stata su tutte le auto anche sulle panda di 30 anni fa?! sulla mia golf 6 entrambe le cose ci sono ed erano di serie! che mi dici?
grazie!
È un aspetto che non conoscevo, io credo di avere gli isofix all'anteriore, ma devo controllare. Ho sicuramente il blocco dell'airbag anteriore e il blocco delle portiere posteriori. Secondo me la dicitura che hai letto indica il blocco tramite pulsante, infatti io se blocco uno dei 2 finestrini posteriori dal pannello degli alzavetro si impedisce l'apertura della relativa porta dall'interno. Li avevo anche sulla golf, ma dovevo agire con la chiave di accensione sul lato della portiera aperta. Qui invece il blocco è elettrico.
Ho visto che alcune A3 hanno un solo pulsante che blocca entrambi i finestrini posteriori mentre io ne ho uno per finestrino. Non ho mai cercato però quale optional permette di avere 2 pulsanti.
Domani cerco qualche informazione e controllo anche i codici PR della mia in cerca di qualcosa a riguardo.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Ah ok quindi dici che in assenza del blocco elettrico quello meccanico tradizionale via chiave c'è comunque... Non che l'optional in questione costi chissà che ma è una questione di principio in questo caso... Grazie mille per la risposta!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Matteo86
02-09-2014, 01:06
Quando hai novità o modifiche scrivo pure! :-D
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Eccomi!
PULIZIA
Per i sedili sto leggendo un pò di forum in inglese e in italiano, appena riesco posto una bella domanda su la cura dell'auto così vediamo cosa mi rispondono. Effettivamente ci vorrebbero 25 prodotti diversi da cosa leggo, ma io voglio optare per 5-6 al massimo tra esterni e interni altrimenti ci passo la vita attaccata alla macchina! :wacko:
Anche per le plastiche sto guardando se è meglio un levagraffi, oppure usare solo un pulente e un protettivo serio. C'è anche un prodotto originale AUDI CARE che dicono funzioni bene, però non ci sono molte voci per confrontare.
MOZZI
I mozzi sono stato oggi da un meccanico-carrozziere vicino a dove lavoro e mi farebbe pulizia e verniciatura con 40€ ma mi dice che con tutto il sale che buttano d'ainverno secondo lui possono durare al massimo 1 anno. Però il prezzo è onesto rispetto ad altri che mi hanno assicurato 2 anni ma con oltre 100€. Io inizierei così come hai fatto tu. Verso metà settembre la porto. :laugh:
BAULE
Per quanto riguarda il baule ho visto questi:
LINK 1 (http://www.accessoriperautoemoto.com/vasca-baule/17125-slim-protection-tappeto-per-baule-cm-140x108-cm-8000692240298.html) - 22€
LINK 2 (http://www.weathertecheurope.com/it/avm-universal-cargo-mat/)- 40€
Sono ritagliabili, non originali ma non mi sembrano male, poi effettivamente ci appoggio di tutto, basta che non secchino dopo 1 anno.
Per la rete invece ho visto questo genere di prodotto cosa dici, potrebbe andare? A me farebbe molto comodo, oltretutto dovrei anche trovare un portabottiglie e una scatola pieghevole da mettere sotto il piano.
LINK (http://it.aliexpress.com/item/Free-Shipping-C-Luggage-Rear-Trunk-Panel-Floor-Elastic-Mesh-Cargo-Net-Fit-Audi-A6-1995/1619698302.html) 15$
Ah ok quindi dici che in assenza del blocco elettrico quello meccanico tradizionale via chiave c'è comunque... Non che l'optional in questione costi chissà che ma è una questione di principio in questo caso... Grazie mille per la risposta!
Ciao Mcberry, anche la mia come FOLLO ha i doppi pulsanti per abilitare/disabilitare le portiere DX/SX al posteriore. Però non so se dal mercato italiano a quello tedesco cambiano. Ho un amico, come dice follo che ha il tasto unico della chiusura posteriore. Secondo me sono di serie, anche perchè il manuale non menziona "disponibile solo per vetture etc.." ma dice che è per le 5 porte.
Ah ok quindi dici che in assenza del blocco elettrico quello meccanico tradizionale via chiave c'è comunque... Non che l'optional in questione costi chissà che ma è una questione di principio in questo caso... Grazie mille per la risposta!
Ho verificato con i codici PR e ho trovato credo la spiegazione, esistono 2 codici che si chiamano così:
4H3 = Chiusura di sicurezza per bambini, manuale
4H5 = Chiusura di sicurezza per bambini, ad azionamento elettrico
La pulsantiera sulla porta guidatore ha 2 pulsanti per i vetri dietro associata al PR 4H5 (io ho quella) quindi si capisce che con il doppio pulsante si ha anche il blocco elettrico della serratura, mentre in caso contrario c'è quello manuale. Che manchi quello manuale mi sembrava impossibile, ma se qualcuno ce lo può confermare guardando la propria auto sarebbe meglio.
Non ho capico ancora a che accessorio sia legato il doppio pulsante, forse come dici tu è nell'isofix per i sedili anteriori (ho anche quello, ho controllato, codice PR = 3G4).
PULIZIA
Più o meno è il ragionamento che ho fatto io, se guardo su un forum di prodotti professionali ne servirebbero tantissimi, ho provato a farmi una minilista ma ho lasciato perdere perchè diventava troppo lunga.
Se tu riesci a ridurla a pochi pezzi seguirò il tuo consiglio, qualcosa di professionale lo vorrei prendere ma senza esagerare.
MOZZI
Perfetto siamo sincronizzati su questo. Vediamo a chi durano di più poi :wink:
BAULE
Molto interessante il fondo ritagliabile, credo che se non lo trovo di misura esatta prenderò uno di quelli che hai linkato. Sembrano fatti bene.
RETE
LINK (http://it.aliexpress.com/item/Free-Shipping-C-Luggage-Rear-Trunk-Panel-Floor-Elastic-Mesh-Cargo-Net-Fit-Audi-A6-1995/1619698302.html) 15$
Così ad occhio mi sembra esattamente come quella che ho comprato (19 euro in un negozio di accessori auto). Se la utilizzi è sicuramente comoda, ricordo solo che la mia era troppo abbondante e rimaneva allentata quindi ho ripoegato su se stessi alcuni pezzi del bordo e fissati con delle fascette per ridurre appunto la lunghezza del perimetro e far stare la rete appena in tiro quando appoggiata vuota sul fondo.
Ciao Mcberry, anche la mia come FOLLO ha i doppi pulsanti per abilitare/disabilitare le portiere DX/SX al posteriore. Però non so se dal mercato italiano a quello tedesco cambiano. Ho un amico, come dice follo che ha il tasto unico della chiusura posteriore. Secondo me sono di serie, anche perchè il manuale non menziona "disponibile solo per vetture etc.." ma dice che è per le 5 porte.
In effetti bisognerebbe anche differenziare il discorso tra auto italiane e tedesche.
fabio_leon
02-09-2014, 09:20
Per i prodotti provate a spiegarmi le Vs esigenze e vi posso aiutare a ridurre al minimo i prodotti da acquistare......fare detailing non significa necessariamente dover prendere troppi prodotti se poi non si sanno usare!
Ho verificato con i codici PR e ho trovato credo la spiegazione, esistono 2 codici che si chiamano così:
4H3 = Chiusura di sicurezza per bambini, manuale
4H5 = Chiusura di sicurezza per bambini, ad azionamento elettrico
La pulsantiera sulla porta guidatore ha 2 pulsanti per i vetri dietro associata al PR 4H5 (io ho quella) quindi si capisce che con il doppio pulsante si ha anche il blocco elettrico della serratura, mentre in caso contrario c'è quello manuale. Che manchi quello manuale mi sembrava impossibile, ma se qualcuno ce lo può confermare guardando la propria auto sarebbe meglio.
Non ho capico ancora a che accessorio sia legato il doppio pulsante, forse come dici tu è nell'isofix per i sedili anteriori (ho anche quello, ho controllato, codice PR = 3G4).
Grandissimo, grazie ancora!
Per i prodotti provate a spiegarmi le Vs esigenze e vi posso aiutare a ridurre al minimo i prodotti da acquistare......fare detailing non significa necessariamente dover prendere troppi prodotti se poi non si sanno usare!
Io vorrei solo un minimo di prodotti per le normali pulizie interne che fanno tutti in auto, quindi qualcosa di professionale per i vetri, per le plastiche e per i tessuti. Ho visto che ci sono tanti tipi di prodotti e di tante marche, poi ognuno ha le sue modalità di utilizzo e spesso va usato in accoppiata con un altro prodotto. Con quell'ampia scelta ho lasciato perdere la ricerca perchè non avevo tempo, se riesci a darmi un consiglio sul minimo di prodotti da poter prendere rimanendo in una fascia di prezzo accettabile, te ne sarei grato, mi risparmieresti molto tempo di ricerca (e senza un minimo di conoscenza probabilmente non saprei neanche bene quale scegliere).
EddY-2.0TFSI-
02-09-2014, 11:41
Ragazzi i mozzi sono un problema da sempre su a3...si arrugginiscono e diventano orribili. Io li ho fatti verniciare con vernice resistente alle alte temperature ormai piú di un anno fa. Sono ancora perfetti come appena fatti. Se il lavoro é fatto bene dura...:wink:
La mia è di importazione tedesca quindi visto il clima crucco immagino che l'effetto ruggine sia apparso molto presto. Spero che qui da noi, anche con lavaggi frequenti per togliere il sale, durino un po' più di 12-18 mesi preventivati.
Ma il problema non è comune a tutte le auto? O le altre marche trattano i dischi dei freni con qualcosa di più resistente?
EddY-2.0TFSI-
02-09-2014, 16:09
La mia è di importazione tedesca quindi visto il clima crucco immagino che l'effetto ruggine sia apparso molto presto. Spero che qui da noi, anche con lavaggi frequenti per togliere il sale, durino un po' più di 12-18 mesi preventivati.
Ma il problema non è comune a tutte le auto? O le altre marche trattano i dischi dei freni con qualcosa di più resistente?
Non saprei, ma secondo me ci sono case che non hanno questo problema...
Se neanche il carrozziere ha una soluzione definitiva credo non sia un problema di verniciatura bensì del materiale stesso del disco. Forse altre case effettuano la zincatura del disco? Oppure la lega del disco contiene materiali meno propensi all'ossidazione.
Sulla precedente golf in 4 anni e mezzo non è mai apparsa ruggine e credo che i dischi siano poi gli stessi in tutto il gruppo vw. Mi viene da pensare che anche sull'A3 con i km che faccio non dovrei avere grossi problemi per alcuni anni almeno. Vedremo.
Matteo86
03-09-2014, 02:29
Ciao FOLLO!
1. PULIZIA
Stavo facendo la lista spizzicando di qua e di la, però alcune cose bisogna seguirle davvero, tipo per togliere gl insetti o le caccolette di catrame, oppure i residui metallici dai cerchi in lega :wacko:
A questo punto direi di chiedere anche a FABIO LEON che si è proposto, inserisco qui sotto la lista di cose che vorrei fare, poi vedi tu come integrare, alla fine le nostre auto sono identiche, almeno scrive una volta sola.
2.MOZZI
Sicuramente a me ancora di meno, dalle mie parti sabbia e sale sono in quantità marine d'inverno :wink:
Consoliamoci con i sedili riscaldati almeno :shifty:
3. BAULE + TAPPETINI
Credo che il primo ripiano sia molto simile a quello che si trova all'ingresso delle abitazioni, ruvido, nero e durissimo, mentre il secondo mi pare di una materiale più leggero, morbido e più gradevole alla vista. Effettivamente costa il doppio.
Se guardi sul sito la vasca in misura perfetta c'è ma costa 80€ mi sembra veramente cara.
Sto valutando anche i tappetini in gomma per l'inverno, con 30€ si dovrebbero prendere tutti e 4 fatti in italia. Se ti interessa posto anche quei link.
4.RETE
Si infatti voglio prendere la misura giusta altrimenti è proprio inutile avere qualcosa di molle che gira nel baule.
Se neanche il carrozziere ha una soluzione definitiva credo non sia un problema di verniciatura bensì del materiale stesso del disco. Forse altre case effettuano la zincatura del disco? Oppure la lega del disco contiene materiali meno propensi all'ossidazione.
Sulla precedente golf in 4 anni e mezzo non è mai apparsa ruggine e credo che i dischi siano poi gli stessi in tutto il gruppo vw. Mi viene da pensare che anche sull'A3 con i km che faccio non dovrei avere grossi problemi per alcuni anni almeno. Vedremo.
Da cosa ho letto i dischi ad alte prestazioni audi contengono materiali non resistenti alla corrosione e quindi sono soggetti a questo tipo di deterioramento, che però è solo estetico e non pregiudica le performance dei pezzi coinvolti. Questo problema di presenta e si accentua soprattutto perchè i mozzi non sono assolutamente trattati in origine. Secondo me lesinare su un aspetto simile non dà lustro ad una casa rinomata come audi, dove ogni dettaglio è sempre perfetto.
---------- Post added at 02.29.31 ---------- Previous post was at 02.28.44 ----------
---------- Post added at 02.28.44 ---------- Previous post was at 01.52.37 ----------
[/COLOR]
Per i prodotti provate a spiegarmi le Vs esigenze e vi posso aiutare a ridurre al minimo i prodotti da acquistare......fare detailing non significa necessariamente dover prendere troppi prodotti se poi non si sanno usare!
Grazie Fabio, a questo punto dato che l'auto uguale a quella di FOLLO ti scrivo cosa avrei pensato e cosa mi servirebbe in particolare.
INTERNI
Sedili e tessuti
Vorrei togliere tutti i pelucchi bianchi che si formano, briciole, proteggere il tessuto e rimuovere bene gli aloni di sporco, strisciate varie...
Cruscotto e plastiche
Vorrei pulire bene e togliere la polvere, rimuovere aloni e macchie bianche che si formano sul cruscotto, anche sulle parti plastiche dietro ai sedili anteriori che sono visibilmente sporche macchiate e strisciate.
Per questa parte avevo letto dell'eterno sfida tra il 303 Aerospace Protectant oppure il Meguiar's M40. Servono entrambi per trattare o solo per pulire?
In questo caso vorrei limitarmi a 2-3 prodotti per gli interni al massimo e mi affido a te anche per capire come utilizzare i prodotti che vuoi consigliarmi e magari ogni quanto effettuare i trattamenti. Voglio lasciare gli interni puliti e che durino un pò di tempo, senza lesinare troppo sul prezzo dei prodotti, ma senza spese folli diciamo :rolleyess:
ESTERNI
Insetti, escrementi, catrame, impurità
Meguiar's D130 Body Solvent prima di passare il getto dell'autolavaggio può essere utile? Magari un 5 minuti a secco, su ogni superficie esterne dell'auto? In questo caso che spugna usare per le parti ostinate? Questo prodotto è quello che fa quelle "colate" rosa una volta spruzzato sulla macchina, come vedo in molti video? oppure mi confondo?
Carrozzeria
In questo caso vorreei passare il getto d'acqua dell'autolavaggio, togliere bene sporco, gocce, polvere e sopattutto spruzzi di terra e altro nella parte bassa delle portiere e dei paraurti. Non saprei dopo che ho passato schiuma + risciacquo cosa fare. Spugna e passaggio a mano di tutta la carrozzeria? Per le parti molto "incrostate"?
In questo caso ci sono anche i montanti cromati e i listelli alle portiere.
Plastiche, guarnizioni
Come sopra, vorrei pulirle bene, lasciarle lucide anche dopo l'ascuigatura e aver tolto sporco, insetti e catrame.
Vetri
Moscerini, polvere aloni e angoccia. Anche qui che panno uso per migliorare il risultato?
Gomme e cerchi
Vorrei lavare bene i cerchi, magari anche grazie ad una spazzola e poi trattare le gomme con un pò di brillantante o un leggero nerogomma. Cosa mi consigli per tutta la procedura?
Finitura
Consigli una buona cera da stendere alla fine? In questo caso mi spieghi cosa mi consiglieresti per un bianco veramente brillante e che duri almeno 1 settimana (se non piove ovviamente)
Per gli esterni non vorrei andare oltre i 5-6 prodotti se non è un eresia quello che chiedo, per me anche meno se mi dici che sono troppi. Come sempre anche qui modi e tempi dei lavaggi se riesci a specificarmi qualcosa. Panni, spugne, applicatori sono ben accetti. La macchina la laverei con possibile costanza ogni 15 giorni sia dentro che fuori dedicandoci circa 60-90 minuti massimo.
Ti ringrazio anticiaptamente per il tempo che mi dedicherai!
fabio_leon
03-09-2014, 08:48
Per gli interni: sempre la solita regola, prima si pulisce e poi si protegge. Se volete un buon prodotto abbastanza poliedrico, efficiente sia su plastica che tessuto vi consiglio aria pura a marchio lcda. In base alla diluizione cambia la sua efficacia, va bene su tessuto, plastica e anche pelle. Io lo uso molto spesso e con diluizione 1 a 20 va bene per pulizie quotidiane..... vi dotate di 2 panni in microfibra, uno per stendere e l'altro per asciugare e vivete felici. Eventualmente per un interno un pelle se serve parliamo di qualcosa di più specifico.
Per la proiezione io uso di gtech il c6 Matt Dash, un ottimo prodotto, non altera il colore originale, sulla pratica rimane neutro, e ha ottima durata.......credo attualmente uno dei migliori sigillanti per plastica.
totale 2 prodotti, 4 panni in microfibra, con 25 euro avete quelle che serve!
Se volete sugli interni il tocco finale, prendete di carpro il so2 pure, rimarrete stupiti da come agisce all'interno.....non è il solito profumo.....[COLOR="Silver"]
Per gli esterni, prossima puntata
Grazie Fabio, per me credo sia sufficiente per ora, poi vedremo se l'appetito vien mangiando :cooool:
@Matteo86
Il fondo baule a 80 euro è decisamente troppo, io lo cerco sui 20-30 euro.
Invece i tappeti in gomma li avevo sulla golf, li ho messi con l'intenzione di tenerli sono in inverno e poi sono rimasti montati per 4 anni :biggrin: sono comodi perchè al lavaggio li pulisco con la lancia e si consumano molto più lentamente di quelli in tessuto, sono meno belli ma poi ci si abitua. Se li prendo punto sicuramente su quelli originali perchè sono ben fatti, perfettamente sagomati e non puzzano. Aspetto verso l'inverno ma credo che sarà una spesa che farò.
Matteo86
06-09-2014, 00:49
Per gli interni: sempre la solita regola, prima si pulisce e poi si protegge. Se volete un buon prodotto abbastanza poliedrico, efficiente sia su plastica che tessuto vi consiglio aria pura a marchio lcda. In base alla diluizione cambia la sua efficacia, va bene su tessuto, plastica e anche pelle. Io lo uso molto spesso e con diluizione 1 a 20 va bene per pulizie quotidiane..... vi dotate di 2 panni in microfibra, uno per stendere e l'altro per asciugare e vivete felici. Eventualmente per un interno un pelle se serve parliamo di qualcosa di più specifico.
Per la proiezione io uso di gtech il c6 Matt Dash, un ottimo prodotto, non altera il colore originale, sulla pratica rimane neutro, e ha ottima durata.......credo attualmente uno dei migliori sigillanti per plastica.
totale 2 prodotti, 4 panni in microfibra, con 25 euro avete quelle che serve!
Se volete sugli interni il tocco finale, prendete di carpro il so2 pure, rimarrete stupiti da come agisce all'interno.....non è il solito profumo.....[COLOR="Silver"]
Per gli esterni, prossima puntata
Scusa se non ho risposto! Sono stato un pò impegnato e via per lavoro.
Ti ringrazio anzitutto, poche parole e molta chiarezza.
Per quanto riguarda ARIA PURA credo proprio che lo prenderò come giustamente mi hai suggerito, ho letto un pò di guide anche su come utilizzarlo, spero mi aiuti a togliere qualche alone e soprattutto lo sporco che trovo spesso grazie alle "sfregature con le scarpe" contro le plastiche marronate.
Per quanto riguarda il prodotto protettivo resto sempre in dubbio sui due che ti ho proposto più il tuo che sembra effettivamente tra i milgiori in commercio. Però il meguiars potrei usarlo anche per far risaltare bene tutte le guarnizioni da quanto leggo. Non so, però se mi piace più un effetto lucido, oppure quasi invisibile come il c6 che proponi tu.
Oltretutto volevo chiederti sulla pulizia interni:
1) ARIA PURE dosato 1:30 posso spruzzarlo con un normale nebulizzatore su tutte le superfici giusto? Anche i sedili e poi rimuovo con la microfibra?
2)Per i panni hai da consigliarmi qualcosa di particolare? Ho visto anche le spugne FENICE per il lavaggio plastiche da strofinare delicatamente per pulire a fondo terra e altre sostanze.
3) Quale applicatore pad mi consigli per la finitura con uno dei tre prodotti? Ne usi uno in particolare? Ho visto che quelli meguiars costano proprio poco e molti li usano
4) Per i vetri interni aria pura e una bella microfibra?
Scusa le mille domande, ma così arricchiamo il thread!
PS: a quando gli esterni, li preparati ti devasto di domande :D
Grazie Fabio, per me credo sia sufficiente per ora, poi vedremo se l'appetito vien mangiando :cooool:
@Matteo86
Il fondo baule a 80 euro è decisamente troppo, io lo cerco sui 20-30 euro.
Invece i tappeti in gomma li avevo sulla golf, li ho messi con l'intenzione di tenerli sono in inverno e poi sono rimasti montati per 4 anni :biggrin: sono comodi perchè al lavaggio li pulisco con la lancia e si consumano molto più lentamente di quelli in tessuto, sono meno belli ma poi ci si abitua. Se li prendo punto sicuramente su quelli originali perchè sono ben fatti, perfettamente sagomati e non puzzano. Aspetto verso l'inverno ma credo che sarà una spesa che farò.
Si certo, infatti ti dicevo, che quello è fatto proprio bene, a vederlo quasi meglio di quello originale, però la spesa mi sembra eccessiva. Per i tappetini quindi non ti servono giusto? Utilizzi quelli della golf? ;)
PS: ti stai informando per il secondo led baule :D
io ogni tanto ci provo!
fabio_leon
06-09-2014, 08:44
1) aria pura lo spruzzi ben nebulizzato e poi rimuovi con mf
2) lascia stare le spugnette già pronte col prodotto e compra della buona mf.....
3) ok gli applicatori megs
4) per i vetri preferisco un prodotto specifico, tipo lcda pro Glass Cleaner oppure megs d120 oppure il magra split
Per i tappetini quindi non ti servono giusto? Utilizzi quelli della golf? ;)
PS: ti stai informando per il secondo led baule :D
io ogni tanto ci provo!
I tappetini della golf hanno seguito la golf :tongue:
Quando mi deciderò li prenderò originali, anche perchè li voglio avere perfetti. I tappetini che non si sposano alla perfezione con lo spazio a disposizione mi danno dl'idea di posticcio.
Il led nel baule no, per il momento non è nella lista delle cose da fare :biggrin:
...Per gli esterni, prossima puntata
Ti anticipo una domanda io :D
A giorni arriva una A3 2013 nero perla con circa 30.000km; volevo darle una sistematina alla carrozzeria.
Non avendo una rotorbitale: mi limito a lavare, passare con clay, e poi una cera sigillante... oppure mi azzardo anche a passare "a mano" un polish tipo meguiars M205? ho anche il M105 all'occasione...
oppure rischio di fare un gran bel danno? :D
fabio_leon
06-09-2014, 12:25
A mano danni non ne fai ma ottieni poco...
Quando mi deciderò li prenderò originali, anche perchè li voglio avere perfetti. I tappetini che non si sposano alla perfezione con lo spazio a disposizione mi danno dl'idea di posticcio
Gli interni delle Audi lo pretendono! :icon_thumleft:
A mano danni non ne fai ma ottieni poco...
nel senso che ti sfiancherai dalla fatica 2 giorni per ottenere il risultato di un'ora di rotorbitale
Oramai non costano molto, guarda sulla baia che trovi anche ottimo usato!
Matteo86
08-09-2014, 19:47
I tappetini della golf hanno seguito la golf :tongue:
Quando mi deciderò li prenderò originali, anche perchè li voglio avere perfetti. I tappetini che non si sposano alla perfezione con lo spazio a disposizione mi danno dl'idea di posticcio.
Il led nel baule no, per il momento non è nella lista delle cose da fare :biggrin:
Ma quelli originali in gomma quanto costano? Contando che mi hanno chiesto 350€ iva inclusa per un ruotino :dry:
TRa l'altro tu hai preso il 18" del GOLF? Dalle mie parti trovo solo i 16" ma poi avrei poco posto per farci mettere un sub all'interno customizzato :sad:
1) aria pura lo spruzzi ben nebulizzato e poi rimuovi con mf
2) lascia stare le spugnette già pronte col prodotto e compra della buona mf.....
3) ok gli applicatori megs
4) per i vetri preferisco un prodotto specifico, tipo lcda pro Glass Cleaner oppure megs d120 oppure il magra split
1) perfetto, tutto molto chiaro
2) Ma la spugna Fenice è solo una spugna, non mi sembra sia imbevuta in niente, forse mi sono spiegato male io. Ritenenvo di poter togliere meglio lo sporco soprattutto dai sedili e dalle parti in plastica più incrostate.
3) OK
4) Ok perfetto, ho visto anche il Gtechniq G6 Perfect Glass che mi sembra ottimo, tanto per restare sulla linea di prodotti che mi hai consigliato
5) Quali panni in MF consigli per esperienza? 3M vanno bene?
Domande sull'applicazione prodotti:
6) Posso usare il protettivi anche sul tunnel centrale dove c'è il pezzo di alluminio satinato, oppure ci va un prodotto apposito?
7) dopo che ho lavato con aria pura e messo il protettivo, alla prossima pulizia, il protettivo resite anche se ripasso sopra aria pura, oppure devo rimetterlo ogni 15-30 giorni? Io avevo letto durasse molto tempo.
Grazie
fabio_leon
08-09-2014, 21:01
Ecco qua:
2) in quel caso preferisco una spazzolina per interni, ne trovi diverse sullo shop
4) ottimo anche il g6
5) ok i 3m ma preferisco i cobra, i gteq oppure anche quelli a marca lcda
6) anche sul tunnel centrale vai tranquillo, magari dotati di un pennellino
7) il c6 come protettivo è tenace, per cui se usi aria pura molto diluito puoi anche non riapplicare, io lo riapplico dopo 2 mesi
Ma quelli originali in gomma quanto costano? Contando che mi hanno chiesto 350€ iva inclusa per un ruotino :dry:
TRa l'altro tu hai preso il 18" del GOLF? Dalle mie parti trovo solo i 16" ma poi avrei poco posto per farci mettere un sub all'interno customizzato :sad:
Originali su ebay, negozio italiano, costano circa 40 euro i 2 anteriori e circa 30 i 2 posteriori.
Io ho preso un ruotino di una golf 6, così mi ha detto il gommista. Poi non ho verificato se c'è scritto sopra un codice, abbiamo semplicemente provato a montarlo sul mozzo e inserirlo nel vano, tutto combaciava quindi ok.
Possibile che non si trovi da nessuna parte un 18" usato? Sono stato fortunatissimo io allora?
Matteo86
09-09-2014, 00:50
Ecco qua:
2) in quel caso preferisco una spazzolina per interni, ne trovi diverse sullo shop
4) ottimo anche il g6
5) ok i 3m ma preferisco i cobra, i gteq oppure anche quelli a marca lcda
6) anche sul tunnel centrale vai tranquillo, magari dotati di un pennellino
7) il c6 come protettivo è tenace, per cui se usi aria pura molto diluito puoi anche non riapplicare, io lo riapplico dopo 2 mesi
Grazie, sei stato molto esaustivo:
Adesso per gli interni so che ordini fare. Magari serve anche al buon FOLLO
1) Aria Pura (ok)
2) Meguiars M40 (al posto del Gt, voglio provare la finitura lucida scusa sui cruscotti)
3) Gtechniq G6 Perfect Glass (ok)
4) Panni (non so quali scegleire tra COBRA che ne vedo molti e il Gtechniq MF1)
5) Meguiars applicatori per cere
Per gli esterni quando dici che possiamo procedere? Io questa settimana volevo far partire gli ordini così da fare in una volta sola.
GRazie ancora per la disponibilità
Originali su ebay, negozio italiano, costano circa 40 euro i 2 anteriori e circa 30 i 2 posteriori.
Io ho preso un ruotino di una golf 6, così mi ha detto il gommista. Poi non ho verificato se c'è scritto sopra un codice, abbiamo semplicemente provato a montarlo sul mozzo e inserirlo nel vano, tutto combaciava quindi ok.
Possibile che non si trovi da nessuna parte un 18" usato? Sono stato fortunatissimo io allora?
Beh cavoli, non costano poco, sono 70€ ed è gomma. A sto punto prendo quel set da 110€ a vasca e passa la paura :D
Io ho chiesto per la golf mi hanno detto che solo su alcuni modelli si trovano quelle da 18 altrimenti il 16, solo che prima di prenderlo voglio informarmi bene del sub e dell'impianto audio se proprio proprio proprio non lo trovassi.
Adesso ho in ordine un bel pò di cose concentrare e volevo togliermi lo sfizio del ruotino. Non è che ne ha un secondo il tuo carrozziere, gli pagherei pure la spedizione tanto che non so dove trovarlo!!! MA prima o poi vado verso torino li sicuro che lo becco.
Poi tra 1 settimana, mozzi e tra due sabati oglio farmi la pulizia approfondita del veicolo con l'ordine che voglio far partire sta settimana.
Ho anche in sospeto tappeto baule + interni e attrezzi vari, tipo guanti, chiave a tubo telescopica, una corda traino, cavi... :wacko:
Così poi metto un pò di foto e ti fai due idee anche tu.
PS: ho un amico chenella sua azienda fa i tasti dei vetri elettrici cromati e se me li trova mi da il kit per il pacchetto cromo portiere. Così li farei montare in autunno insieme all'autoradio. Se me ne desse di più te li mando!
Sto seguendo la vostra discussione e credo poi prenderò anche io gli stessi prodotti per gli interni.
I tappeti costano ma sono anche belli e perfettamente sagomati. Per un accessorio che durerà molti anni li spendo volentieri quei soldi, almeno sono sicuro della qualità.
Come si chiama quell'azienda per curiosità? Se li trovi li prendo volentieri, un tocco di cromo in più non starebbe male. Sarebbero solo dal lato guida? Comunque andrebbero bene lo stesso.
Appena riesco chiedo al gommista. Tu hai una cifra massima da spendere?
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Matteo86
10-09-2014, 00:41
Sto seguendo la vostra discussione e credo poi prenderò anche io gli stessi prodotti per gli interni.
I tappeti costano ma sono anche belli e perfettamente sagomati. Per un accessorio che durerà molti anni li spendo volentieri quei soldi, almeno sono sicuro della qualità.
Come si chiama quell'azienda per curiosità? Se li trovi li prendo volentieri, un tocco di cromo in più non starebbe male. Sarebbero solo dal lato guida? Comunque andrebbero bene lo stesso.
Appena riesco chiedo al gommista. Tu hai una cifra massima da spendere?
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
PULIZIA
Adesso aspetto le ultime risposte di FABIO per gli interni, poi passiamo agli interni e poi faccio l'ordine così gli do una bella lavata da testa a piedi :tongue:
Tra 15 giorni ho la verniciatura dei mozzi, adesso mi attrezzo per fare le foto prima/dopo
RUOTINO
Per il ruotino beh, tu mi avevi detto 80€, se stiamo sui 100-110€ spedito ci sto, ma non correre apposta, devo ancora cercare bene, magari lasciamolo come ultima spiaggia :biggrin:
INVERNALI
Adesso per l'inverno ho trattato per mettere cerchi+invernali. Come cerchi prenderò dei 16'' di alcar con michelin pilot. Sto guardando un pò di modelli, non li volevo troppo zarri :cooool:
Crede che con queste m+s alla prima neve sarà pericoloso
CHROMO PACK
Il nome dell'azienda mi sfugge al momento gli mando un messaggio e te lo dico. Loro lavorano diretti come fornitore della casa, lui in particolare monta forse proprio tutto il pezzo per il controllo dei vetri elettrici. Mi ha detto che se ha in casa tasti + mascherine me le fa avere, non so se posso acquistare direttamente, credo proprio di no :wacko:
Comunque lo sento e gli chiedo meglio.
Comunque ho fatto un giro sulla baia tedesca e alcuni componenti si trovano.
Questo è per A4, ma d'à l'idea dei componenti
http://i.ebayimg.com/00/s/OTAwWDE2MDA=/z/kYwAAOSwGvhUBEZ~/$_12.JPG
Da una ricerca, vedo che tutta la pulsantiera completa per l'abitacolo chromo costa 114€! :wacko: Da aggiungere poi i due bottoni sulla plancia del mmi e le 4 mascherine si arriva tranquilli a 150€
Purtroppo tasti centrali e mascherine non li ho trovati neppure dai demolitori tedeschi su ebay. Peccato.
se vuoi dare un occhio. http://www.ebay.at/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=A3+8v+schalter&rt=nc (ttp://www.ebay.at/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=A3+8v+schalter&rt=nc)
Comunque durante la mia ricerca mi sono imbattuto in alcuni gingilli niente male che anche altri utenti ho notato cercavano :ohmy:
SPECCHIO SCHERMABILE 139€ >>>> (http://www.ebay.at/itm/Audi-A3-8V-Rueckspiegel-Spiegel-automatisch-abbl-Fernlicht-8V0-857-511-EP5-/371079757989)
http://i.ebayimg.com/00/s/OTAwWDE2MDA=/z/6zcAAOxy38tTlwsC/$_12.JPG
CHROMO RING PER BOCCHETTE 42€ >>>> (http://www.ebay.at/itm/Aluringe-fur-Luftdusen-Audi-A3-Sportback-Cabrio-8V-s-line-quattro-alu-ring-/380961988730?pt=DE_Autoteile&hash=item58b31aa07a)
http://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/z/aH4AAOSw7NNT1prb/$_12.JPG
:happy:
Se vi piace così tanto il detailing, passate pure dal mio garage :D :D :D
PULIZIA
Adesso aspetto le ultime risposte di FABIO per gli interni, poi passiamo agli interni e poi faccio l'ordine così gli do una bella lavata da testa a piedi :tongue:
Tra 15 giorni ho la verniciatura dei mozzi, adesso mi attrezzo per fare le foto prima/dopo
Aspetto anche io, mi sono fatto una lista di cose da prendere basata sulla vostra. Poi magari la metto. Il problema è trattenersi :tongue:
RUOTINO
Per il ruotino beh, tu mi avevi detto 80€, se stiamo sui 100-110€ spedito ci sto, ma non correre apposta, devo ancora cercare bene, magari lasciamolo come ultima spiaggia :biggrin:
Ok aspetto
INVERNALI
Adesso per l'inverno ho trattato per mettere cerchi+invernali. Come cerchi prenderò dei 16'' di alcar con michelin pilot. Sto guardando un pò di modelli, non li volevo troppo zarri :cooool:
Crede che con queste m+s alla prima neve sarà pericoloso
Io volevo proprio usare le M+S come invernali dato che qui da me nevica molto raramente e in ogni caso mi servirebbero per girare in città per andare al lavoro, niente montagna vera quindi.
CHROMO PACK
Il nome dell'azienda mi sfugge al momento gli mando un messaggio e te lo dico. Loro lavorano diretti come fornitore della casa, lui in particolare monta forse proprio tutto il pezzo per il controllo dei vetri elettrici. Mi ha detto che se ha in casa tasti + mascherine me le fa avere, non so se posso acquistare direttamente, credo proprio di no :wacko:
Comunque lo sento e gli chiedo meglio.
Comunque ho fatto un giro sulla baia tedesca e alcuni componenti si trovano.
Questo è per A4, ma d'à l'idea dei componenti
http://i.ebayimg.com/00/s/OTAwWDE2MDA=/z/kYwAAOSwGvhUBEZ~/$_12.JPG
Da una ricerca, vedo che tutta la pulsantiera completa per l'abitacolo chromo costa 114€! :wacko: Da aggiungere poi i due bottoni sulla plancia del mmi e le 4 mascherine si arriva tranquilli a 150€
Purtroppo tasti centrali e mascherine non li ho trovati neppure dai demolitori tedeschi su ebay. Peccato.
se vuoi dare un occhio. http://www.ebay.at/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=A3+8v+schalter&rt=nc (ttp://www.ebay.at/sch/i.html?_from=R40&_sacat=0&_nkw=A3+8v+schalter&rt=nc)
Li avevo cercati per curiosità, si trovano ma costano troppo per quello che danno, quindi ho lasciato perdere.
Comunque durante la mia ricerca mi sono imbattuto in alcuni gingilli niente male che anche altri utenti ho notato cercavano :ohmy:
SPECCHIO SCHERMABILE 139€ >>>> (http://www.ebay.at/itm/Audi-A3-8V-Rueckspiegel-Spiegel-automatisch-abbl-Fernlicht-8V0-857-511-EP5-/371079757989)
http://i.ebayimg.com/00/s/OTAwWDE2MDA=/z/6zcAAOxy38tTlwsC/$_12.JPG
CHROMO RING PER BOCCHETTE 42€ >>>> (http://www.ebay.at/itm/Aluringe-fur-Luftdusen-Audi-A3-Sportback-Cabrio-8V-s-line-quattro-alu-ring-/380961988730?pt=DE_Autoteile&hash=item58b31aa07a)
http://i.ebayimg.com/00/s/NzY4WDEwMjQ=/z/aH4AAOSw7NNT1prb/$_12.JPG
:happy:
Attenzione, entri in un mondo infinito! Volendo si possono cambiare un sacco di particolari. Il problema sono sempre i soldi e per audi ne servono parecchi!
Se vi piace così tanto il detailing, passate pure dal mio garage :D :D :D
Non sei proprio dietro casa per me eh :asd:
fabio_leon
10-09-2014, 21:47
Vi prego,,,,,,tutto ma i 16" no.................!!!!!!
Ahaha io no di sicuro, ho già sofferto abbastanza con i 16 invernali sulla golf, mai più! :-) troppa differenza estetica, l'auto diventava completamente anonima con quei cerchi.
Adesso per fortuna il gommista mi tiene le gomme quindi le cambio sullo stesso cerchio.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Matteo86
11-09-2014, 00:11
Io volevo proprio usare le M+S come invernali dato che qui da me nevica molto raramente e in ogni caso mi servirebbero per girare in città per andare al lavoro, niente montagna vera quindi.
Li avevo cercati per curiosità, si trovano ma costano troppo per quello che danno, quindi ho lasciato perdere.
Attenzione, entri in un mondo infinito! Volendo si possono cambiare un sacco di particolari. Il problema sono sempre i soldi e per audi ne servono parecchi!
No io le m+s posso metterle di fianco al caminetto. :tongue:
Purtroppo da me se nevica e ne viene tanta son ca**i e c'è veramente il gelo. Se ogni tanto guardi il meteo, noterai con amore che cuneo e bolzano hanno sempre li minime più basse d'italia :dry:
Oltretutto io svalico spesso per andare al mare o in francia, quindi non voglio lesinare senza contare che il cerchio estivo con tutta la sabbia e il sale che buttano in strada si riga troppo.
Per quanto riguarda gli accessori hai ragione, sono tantissimi, una vera figata. Lo specchio sapessi che funziona per 100€ lo prenderei anche. Ne sento troppo la mancanza dall'auto precedente che ne era provvista. Però pace... :biggrin:
Vi prego,,,,,,tutto ma i 16" no.................!!!!!!
Non è una scelta dettata da fare economia, la differenza è di 200€, ma la spalla alta del 16 sinceramente mi sembra più indicato per il mio veicolo. Almeno è quello che il mio gommista mi ha consigliato di mettere per quello che devo fare io in inverno!
Sicuramente il 17 sarà un altro pianeta a livello estetico, ma almeno sono sicuro di non dover rimanere piantato da qualche parte! :D
TRa l'altro hai letto il mio intervento per quanto riguarda la pulizia auto?
Ho rubato una foto a FOLLO per fare un fotomontaggio della resa dei cerchi invernali. Tutto sommato non mi sembra così terribile contando che la macchina sarà lurida un giorno si e l'altro anche!
http://i60.tinypic.com/303heoi.jpg http://i59.tinypic.com/rbacep.jpg
http://i59.tinypic.com/312wjs4.jpg http://i59.tinypic.com/n3s1h0.jpg
Tra l'altro se avete bisogno di qualche mockup sui cerchi alla vostra macchina sarò contento di aiutarvi! :happy:
Ho fatto anche io una lista della spesa, il minimo indispensabile per le pulizie settimanali grazie ai vostri consigli.
LCDA Cleaner Kit (ariapura + prodotto per pulire generico + prodotto per vetri)
Gtechniq C6 Matt Dash 100 ml (prodotto per pulire le plastiche interne)
Car Pro So2Pure 120 ml (elimina odori)
Gtechniq MF2 Zero Scratch Microfiber Drying Towel (microfibra per asciugare l'auto dopo lavaggio)
Gtechniq MF1 ZeroR Microfiber Cloth (microfibra per rimuovere Gtechniq C6)
Gtechniq MF3 Micro Suede 40x40 (microfibra per stendere Gtechniq C6)
Cobra Glass Towel 60x40 cm (microfibra per pulire i cristalli)
LCDA MiniPennello (pennello pulizia interni)
Spazzola per Interni in Crine di Cavallo (spazzola pulizia tappezzeria interna)
Vedete mancanze o cose inutili considerando le mie esigenze base base :biggrin:
Qualche domanda:
un prodotto multiuso come ariapura quanto può durare in confezione da 500ml?
per spruzzare i prodotti vanno bene i contenitori economici da qualche euro o serve qualcosa di particolare?
quando occorre diluire i prodotti va bene acqua del rubinetto o serve acqua demineralizzata?
quando occorre diluire i prodotti va bene acqua del rubinetto o serve acqua demineralizzata?
prova con la Ferrarelle :laugh: :laugh: :laugh:
demineralizzata sicuramente meglio! E' una spesa irrisoria rispetto a tutto il resto ;)
Si infatti immaginavo, ho chiesto per sicurezza, non si sa mai che sia richiesto qualcosa di specifico. Grazie
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Salve in quale modulo ti sei recato per modificare il numero di lampeggi delle frecce comfort?
Negli adaptations del modulo 09.
Matteo86
15-09-2014, 21:58
Ho fatto anche io una lista della spesa, il minimo indispensabile per le pulizie settimanali grazie ai vostri consigli.
LCDA Cleaner Kit (ariapura + prodotto per pulire generico + prodotto per vetri)
Gtechniq C6 Matt Dash 100 ml (prodotto per pulire le plastiche interne)
Car Pro So2Pure 120 ml (elimina odori)
Gtechniq MF2 Zero Scratch Microfiber Drying Towel (microfibra per asciugare l'auto dopo lavaggio)
Gtechniq MF1 ZeroR Microfiber Cloth (microfibra per rimuovere Gtechniq C6)
Gtechniq MF3 Micro Suede 40x40 (microfibra per stendere Gtechniq C6)
Cobra Glass Towel 60x40 cm (microfibra per pulire i cristalli)
LCDA MiniPennello (pennello pulizia interni)
Spazzola per Interni in Crine di Cavallo (spazzola pulizia tappezzeria interna)
Vedete mancanze o cose inutili considerando le mie esigenze base base :biggrin:
Qualche domanda:
un prodotto multiuso come ariapura quanto può durare in confezione da 500ml?
per spruzzare i prodotti vanno bene i contenitori economici da qualche euro o serve qualcosa di particolare?
quando occorre diluire i prodotti va bene acqua del rubinetto o serve acqua demineralizzata?
Tutto questo solo per gli interni? :D
E meno male che prendevi solo il minimo indispensabile eh! :shifty:
:biggrin:
Alla fine ho preso solo il kit contenente ariapura (mi sembra più conveniente che il solo ariapura) e altri 2 prodotti per plastiche e antiodori. Il resto è proprio materiale di lavoro che devo prendere questa volta e poi basta. Mi sembra di aver capito che una buona microfibra è importante, lo scrivono tutti nei forum, quindi mi sono attrezzato ad un livello decente.
Poi ho già tanti prodotti nella wishlist :cooool:
Come ti sembra? Vedi qualche mancanza?
Matteo86
15-09-2014, 22:34
Più o meno sono le stesse cose che prenderò anche io, escluso che mi oriento su meguiars per quanto riguarda la protezione plastiche.
Ah giusto, io userò il dischetto morbido per spalmare il meguiar's da cosa leggo lasciano meno striature ed aloni rispetto al panno su questi prodotti, però devo provare di persona.
Sono ancora in dubbio su alcuni prodotti per gli esterni e temporeggio.
Intanto ho ordinato memory card e lettore usb3 per il pc da amazon. Domani scelgo anche il tappetino!
Matteo86
23-09-2014, 19:35
Ciao Follo,
ti aggiorno sulle novità:
1) Oggi ho fatto trattare i cerchi con vernice ad alte temperature. Sembra abbiamo fatto un buon lavoro, in ogni caso dovrò valutare in primavera. Secondo me il problema può ripresentarsi, anche perchè da cosa ho letto il problema sono proprio i dischi stessi che rilasciasciano delle particelle che si attaccano e creano una buona base per la ruggine.
In ogni caso per 40€ è un lavoro fatto bene e si vedrà passata la brutta stagione il da farsi!
2) Ho fatto l'ordine per i prodotti del lavaggio. Ecco il mio totale, se hai bisogno chiedi, avevo aperto un thread sul forum della cura dell'auto apposta per farmi consigliare.
Totale 157€ spedito iva inclusa. Direi che sono andato molto fuori budget dai 100€ che mi ero previsto, ma ho preso tutto tutto quello necessario che mi serviva per il livello che volevo personalmente raggiungere.
MICROFIBRA E PANNI
1A Ultra-Microfiber Kit 2 | Ci sono 6 panni ed è veramente completo
2X Meguiar's Pad Foam | per m40 e simili
INTERNO + VETRI
LCDA Cleaner Kit | Lo uso esterni/interni
Meguiars M40 | plastiche e guarnizioni e gomme (dove non dura molto)
Colour lock spazzola interni |
Ma-Fra Martina panno astrattivo sedili |
PRELAVAGGIO
LCDA Supercleaner (da LCDA kit) |
LAVAGGIO
Cobra Spugna in Microfibra | Uso la tenica dei due secchi come lavaggio oltre alla lancia a pressione
2x Car Pro Wash Sponge |
Gtechniq W1 G-Wash |
ESTERNI E RIFINITURA
Claybar Dodo juice 80g medium |
Optimum No Rinse Wash & Shine | Lo uso come lubrificante per la clay e quick detailer
Gtechniq C2v3 Liquid Crystal| Al posto della cera ho preferito un sigillante spray
FLACONI
5x Erogatore Spray Vela | 7.39€ ok
5x Flacone graduato | 6.59€ ok
DA TENERE IN AUTO
2x flacone + minitrig 17x5 cm | 2,92 ok
Alla prossima!
Utilissima questa lista! Io ho fatto un ordine ma solo per gli interni. Adesso guardo i prodotti che hai comprato tu così mi faccio un'idea e magari li tengo nella wishlist per un prossimo ordine.
Mi piacerebbe dedicare più cura anche all'esterno ma non ne avrei il tempo materiale, già faccio fatica a lavare regolarmente l'auto, però almeno qualche panno decente e un pulitore generico li ho comprati.
Grazie per l'aggiornamento, intanto mi guardo le schede prodotti, poi se ho qualche dubbio ti chiederò.
ciao Follo, tu che sei molto attento ai dettagli: hai cambiato il portatarga anteriore? la targa italiana è molto più stretta dello spazio dedicato alla targa sulla calandra... ed è particolarmente brutto (almeno sulla mia nera, stona moltissimo!)
Neanche a farlo apposto è una delle cose che stavo guardando in questi giorni :sisi:
E' una cosa che ho notato subito, sulla mia tra l'altro, nello spazio della calandra che rimane scoperto ci sono 2 bei fori di un'autofilettante che stanno malissimo. Non ho trovato però una soluzione. La griglia radiatore non mi pare esista con lo spazio corretto per targa italiana e montare un portatarga più largo non risolverebbe il problema fino in fondo. Tu hai idee?
idem, anche io con 2 fori orridi... non ho idee, l'ho presa ieri sera, dammi il tempo di pensarci :D e poi non sono mai stato uno smanettone con gli aftermarket, adoro le auto originali, ma questo dettaglio stona molto!
L'unica cosa che mi viene in mente adesso sarebbe stuccare con della colla o qualcosa di tonalità simile alla plastica.
Una domanda per Matteo86 ce l'ho: come gestisci i panni in microfibra? Cioè ogni volta che li usi li lavi?
Io ad esempio ho preso un panno dedicato ai vetri, ma se lo uso per pulire i vetri esterni si sporca ogni volta che lavo e gli esterni sarebbero da pulire spesso (tra l'altro è anche bianco!). Ogni volta che pulisco dovrei lavarli? Stessa cosa per quelli dedicati alla stesura di prodotti sulle plastiche interne, dovrei usarne uno per stendere e uno finale per pulire e rimuovere gli eccessi, ma rimanendo poi sporchi di prodotto dovrei dedicare un panno per ogni prodotto oppure lavarli ogni volta. Come fai tu?
Matteo86
28-09-2014, 00:29
Ciao follo buon weekend anzitutto!
Venerdì mattina è arrivato il pacco che avevo ordinato. Oltretutto mi hanno omaggiato anche di un Gtechniq W2 Universal. Ho già provato qualcosina, ma è proprio nella mattinata di domenica, cioè domani, che voglio lavare tutto bene da cima a fondo e quindi i "nuovi" panni non li ho ancora usati.
A mio avviso, i panni bisogna purtroppo lavarli ogni volta, soprattutto quelli che passi sulla carrozzeria. Se rimanesse qualcosa di secco, secondo me rischi di rigarla. Però io con quelli che uso attualmente non vengo matto. Li metto in acqua calda in ammollo per qualche ora e poi li stendo. Normalmente vengono già belli puliti. Se sono lerci li lavo, oppure come mi è già capitato, se passi il panno per asciugare e non è pulito ti fa la strisciata gocciolosa marroncina sulla macchina stessa.
In ogni caso ho preso apposto il kit da 6 panni + 1 astrattivo per interni + 2 pad foam gialli per i sigillanti e userò per ogni prodotto un panno apposito senza scambiarli.
Sinceramente la lavo a fondo ogni 15 giorni, quindi non mi sembra un problema. L'unica cosa è che se vuoi pulire i vetri ogni qualche giorno sei sempre li che giri con qualcosa di lercio in auto.
Domani che li provo tutti ti risponderò meglio :happy:
Matteo ci dici anche, in linea di massima, i tempi che impieghi per ogni singola operazione? ;)
Matteo86
30-09-2014, 00:26
Matteo ci dici anche, in linea di massima, i tempi che impieghi per ogni singola operazione? ;)
Ciao! Se ho capito bene intendi i tempi per il lavaggio corretto?
Conta che io con questo prodotti sono un neofita, mi guida la passione di avere un auto pulita e impeccabile. Domenica mattina ho fatto il mio primo "giro" con i nuovi prodotti e mi sono trovato bene, appena ho tempo vi metto una foto nel prossimo weekend, dato che vorrei "completare l'opera".
I tempi impiegati sono relativi ai prodotti che ho acquistato e all'idea di pulizia che volevo avere io, quindi rileggiti la lista dei miei acquisti.
DOSAGGIO: 30 minuti
Bisogna dedicarsi un attimo a diluire i prodotti come indicato dalle confezioni e riporli nei loro contenitori. Secondo me si fa molto prima se si va già con i prodotti pronti invece di far miscele al volo e vuoto/svuota di continuo.
PRELAVAGGIO - LAVAGGIO: 25 minuti
Qui ho usato il superclean 1:30 su tutto il veicolo e l'ho lasciato agire 5 minuti. Poi con la lancia a pressione ho lavato la macchina togliendo la maggioranza.
A questo punto shampoo-secchio e G-wash a piccole dosi e l'ho spugnata tutta a mano per 5-10 minuti facendo due passaggi. Li ti viene via quasi tutto, oltretutto se è bello ammorbilito vedi proprio la spugna che cattura impurità. Oltretutto la spugna che ho preso è proprio ottima. Si riempie dentro di acqua e di schiuma ma resta leggera e se la strizzi mentre lo passi non lascia mai a secco la correzzeria. Poi sciacquo.
ASCIUGATURA E CLAYBAR: 60 minuti
In questo caso il panno mago serve un sacco. Dopo 2 minuti hai asciugato tutto e non avevo aloni percettibili.
La claybar l'ho passata solo per provarla sul fronte del veicolo. Secondo me è da fare ogni 3-4 mesi non di più. Importante avere sempre lubrificante a portata di mano. Lascia la carrozzeria liscia e rimuove ogni microimpurità, ma non proprio tutto diciamo il 95%
DETAILING e RIFINITURA: 20 minuti
Dopo la claybar ho passato l'auto con spugna e quick detailer che ho diluito io e ho rimostto delicatamente le ultime impurità soprattutto nella parte bassa del veicolo che con la claybar non venivano via, ma senza premere e con delicatezza. Ho poi rifatto uno sciacquo con l'idropulitrice per togliere il lubrificante della claybar e ho riasciugato tutto. Alla fine ho applicato sul fonte auto un sigillante con un panno morbido in microfibra, per dare lucentezza e protezione.
CERCHI: 10 minuti
Qui li ho passati con una spugna apposta. Conta che questa spugna rimane solo per quello, anche perchè i cerchi sporcano senza senso i panni gli passi. Sconsiglio di usare la microfibra del pack perchè la buttate dopo 3-4 volte perchè resta nera pece. Non ho ancora un prodotto per lucidarli purtroppo.
VETRI: 5 minuti
Con il panno giusto e il prodotto giusto basta uno spruzzo e una passata e vengono perfetti
INTERNI: 90 minuti
Ho spazzato i tappetini, lavato i sedili con aria pura e panno martina, spazzolato bene tutte le plastiche e asciugato tutto, anche lavato le intercapedini della porteria, guarnizioni, tappetini, prese d'aria con un pennellino da pittura nuovo. Ho quindi lavato vetri interni, baule e asciugato bene tutte le gocce che filtrano all'interno e si vedono sulla parte verniciata.
Dopo che era tutto asciutto con un pad ho applicato il Meguiar's M40 ed è stato fenomenale. Un prodotto che mi ha stupito. Mi ha lasciato la macchina come fossi andato a rinnovargli gli interni. Tutte le plastiche hanno assunto un colore più scuro e leggermente brillante. Dove ho abbondato, come sui battitacco, pance dei sedili e retro dei sedili in plastica le righe, aloni, macchioline non si vedono più. Tutte perfettamente coperte.
Anche il tunnel centrale sembra dopo 24h di non avere nemmeno un granello di polvere. Sabato che conlcudo la pulizia vi posto le foto è veramente impressionante come lavori questo prodotto.
In ogni caso questo è il tempo per le prime volte, poi molte operazioni, come il sigillante o il MEG M40 vanno dati solo dopo molti mesi dato che durano nel tempo. Diciamo che all inizio maagari ci stai anche 5 ore, ma poi con 2 ore ogni 15 giorni hai un veicolo veramente al top anche in inverno. Basta capire le parti da pulire che meritano e quelle che non ha senso farle di continuo ma è meglio usare un prodotto per proteggere le plastiche nel tempo.
PS: escludendo i prodotti ho speso solo 3€ di autolavaggio. Non è necessario investire dei capitali 2 volte al mese, la maggiornaza del lavoro lo fanno le tue manine!
Se hai domande sono qui! :biggrin:
Grazie, sono consigli molto dettagliati quindi preziosi per uno come me che è alle primissime armi.
se ci riesco nel weekend ci do sotto anche io ;)
però promesso non faccio solo un pezzo alla volta... se passo clay o polish o cera, la passo su tutta la vettura :D
90 minuti per gli interni mi sembrano un'esagerazione! PS il meguiar's M40 lo uso da tempo ed è sempre stato ECCEZIONALE, son felice di sapere che regalerà un buon risultato anche sugli interni Audi ;)
Delfino TDI
01-10-2014, 11:51
Complimenti per la dedizione e la pazienza!!
Io non ce la farei mai....
INTERNI: 90 minuti
Ho spazzato i tappetini, lavato i sedili con aria pura e panno martina, spazzolato bene tutte le plastiche e asciugato tutto...
ho un alone su un sedile! dici che con tal "aria pura" potrebbe andar via? non lo conosco come prodotto, mi dai il nome esatto e gli accessori che servono? (spazzola o altro?) grazie :)
Ho trovato anche io un alone bianco sul sedile posteriore proprio ieri, ho utilizzato LCDA super cleaner diluito 1:20, spruzzato e lasciato agire un quarto d'ora, poi spazzolato con una spazzola per sedili. E' venuto via quasi del tutto, rimane appena l'ombra della macchia che nessuno vedrebbe se non sapesse dove guardare, ma immaginavo rimanesse perchè credo sia meglio usare il prodotto meno diluito.
Stasera o domani provo con una concentrazione 1:5 e lo lascio agire un'oretta, secondo me viene via senza problemi. Aria pura credo sia meno "potente" in questo caso, lo vedo più come pulitore generico periodico, anche se ho letto che se lo si diluisce poco ha un potere pulente notevole, quindi come prodotto siamo li.
La spazzola è la "Colourlock Spazzola per Interni" sempre presa su lacuradellauto.
Matteo86
03-10-2014, 13:22
se ci riesco nel weekend ci do sotto anche io ;)
però promesso non faccio solo un pezzo alla volta... se passo clay o polish o cera, la passo su tutta la vettura :D
90 minuti per gli interni mi sembrano un'esagerazione! PS il meguiar's M40 lo uso da tempo ed è sempre stato ECCEZIONALE, son felice di sapere che regalerà un buon risultato anche sugli interni Audi ;)
dipende da quale sia la situazione della tua auto e soprattutto cosa vuoi pulire. Se vuoi passare un passno umido nelle intercapedini e tra le chiusure delle portiere questo ti porta via tranquillamente 10 minuti. Se aggiungi la pulitura tappeti, l'aspirazione, il baule non è molto distante come tempistica. Però ripeto, dipende dalle condizioni che trovi la tua macchina.
Per me era la prima volta con questo prodotto è davvero fenomenale. Non mi piace molto l'odore che lascia, andrebbe emglio e si sposerebbe maggiormente su un auto con i sedili in pelle a mio avviso, perchè l'odore di quando entri è molto vicino.
Complimenti per la dedizione e la pazienza!!
Io non ce la farei mai....
Ma figurati, è solo la prima volta che ci perdi tempo, dalla seconda in poi ti assicuro che il tempo scende vertiginosamente. In due ore ogni 15 giorni puoi benissimo fare tutto e avere un auto davvero perfetta.
ho un alone su un sedile! dici che con tal "aria pura" potrebbe andar via? non lo conosco come prodotto, mi dai il nome esatto e gli accessori che servono? (spazzola o altro?) grazie :)
Io seguirei la prova che ha fatto FOLLO, lui come me ha tutto il kit LCDA. In pratica si compone di 3 prodotti.
- un pulitore vetri da non diluire
- un pulitore esterni interni multiuso
- un pulitore interni multiuso.
ARIA PURA che è uno dei 3 prodotti del kit, è sicuramente più "blando" rispetto al superclean. Secondo me uoi valutare due differenti strade:
1) compri il kit (costo 20€) e provi a vedere in che condizioni di lascia il sedile, sicuro che non è aggressivo, ma non fa miracoli
2) compri il prodotto apposito, soliutamente schiumogeni o simili, che assolvono a questo tuo problema, ma devi fare attenzione, perchè potresti peggiorare il danno invee di risanarlo.
Anche io avevo macchie ed aloni sui sedili in stoffa dell'audi e ne sono andati via il 90% con spazzola, ARIA PURA e panno astrattivo martina.
Fammi sapere come vuoi procedere, se compri il kit per 20€ hai 3 prodotti eccezionali che puoi usare tra l'altro anche come prelavaggio per il veicolo in diluizione 1:20
Io ho usato aria pura, follo superclea e alla fine abbiamo raggiunto lo stesso risultato. Comunque con aria pura io lo spruzzo diretto su tutto il sedile e poi passo il panno martina. Vi assicuro che prendono un colore originale e gli toglie quella patina chiara polverosa che gira che ti gira si vedere continuamente sopra questi tipi di tessuti.
ottimo, mi sa che sento Antonio di LCDA, è da un pò che non gli compro prodotti ;)
PS sabato mi ci son dedicato un pò:
lavata - male in autolavaggio
passato la clay
poi ho provato a mano un polish M205 solo sul paraurti post ma senza risultato... non ho nemmeno dato tanta energia per paura di far danni :D
poi cera gialla, niente sigillante che non avevo più tempo :P
interni con M40
vetri e cerchi al volo
tempo mezz'ora e ha piovuto contro ogni previsione meteo. Fanc'!!!!!!!! :D
Ahahaha classico!
Io infatti dopo il lavaggio cerco sempre di usarla almeno per goderne un minimo.
Ho provato il super clean diluito 1:5 sul sedile posteriore con il leggero alone ed è venuto perfetto. Ottimo prodotto davvero.
Ho anche approfittato per togliere un po' tutti i residui di vecchi lavaggi nelle parti plastiche nascoste e torna tutto come da nuovo. Con prodotti così buoni si fa durare di più l'auto!
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Scusate se mi intrometto. Per caso qualcuno ha avuto modo di provare Aria Pura o Super Clean anche sui sedili in pelle/alcantara, oppure questi prodotti non sono indicati per questo tipo di sedili?
Scusate se mi intrometto. Per caso qualcuno ha avuto modo di provare Aria Pura o Super Clean anche sui sedili in pelle/alcantara, oppure questi prodotti non sono indicati per questo tipo di sedili?
Per la pelle ci sono prodotti più specifici, che fanno miracoli ;)
Per la pelle ci sono prodotti più specifici, che fanno miracoli ;)
Più che la pelle è la pulizia dell'alcantara che mi "preoccupa", perché temo si possa rovinare col prodotto sbagliato...
Esatto credo anche io. Quelli che hai citato probabilmente non fanno danni ma dovresti poi usarli meno diluiti e sicuramente qualcosa già studiato alla giusta concentrazione è meglio.
L'alcantara è anche lei una pelle comunque.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Ok, ti ringrazio molto, farò qualche ricerca in merito!
L'Alcantara (originale, come quello che usa Audi) da quanto ho letto è un materiale sintetico proprietario e protetto da copyright, composto principalmente da poliestere e poliuretano (e altro che l'azienda non ha mai rivelato). Ho provato a scaricare dal loro sito anche la guida per la manutenzione, ma dicono di usare solo un panno leggermente inumidito di acqua o di prodotti specifici che poi non cita... :shifty:
Ho guardato anche io, in effetti è un materiale sintetico quindi non è corretto definirla pelle. Forse pelle sintetica al limite.
http://www.lacuradellauto.com/
Nel forum qui trovi un sacco di consigli per l'alcantara, c'è anche chi usa Aria Pura per la pulizia di tutti i giorni. Di sicuro le soluzioni non mancano.
Grazie mille! Vedrò anche di ordinare qualcosa! :w00t:
Matteo86
09-10-2014, 22:06
PS sabato mi ci son dedicato un pò:
lavata - male in autolavaggio
passato la clay
poi ho provato a mano un polish M205 solo sul paraurti post ma senza risultato... non ho nemmeno dato tanta energia per paura di far danni :D
poi cera gialla, niente sigillante che non avevo più tempo :P
interni con M40
vetri e cerchi al volo
tempo mezz'ora e ha piovuto contro ogni previsione meteo. Fanc'!!!!!!!! :D
Anche io ho fatto cos la prima volta poi mi sono preso 3 ore di tempo e ho fatto tutto rilassato con calma. :happy:
Scusate se mi intrometto. Per caso qualcuno ha avuto modo di provare Aria Pura o Super Clean anche sui sedili in pelle/alcantara, oppure questi prodotti non sono indicati per questo tipo di sedili?
Io ho usato ARIA PURA sui sedili della macchina di mio padre che sono in pelle insieme al panno martina umido per togliere delle macchie di crema solare ed è venuto tutto pulitissimo. Aria pura io lo spruzzo direttamente in auto su tutto ben nebulizzato e poi passo microfibra/panno martina. Tutto è sempre pulitissimo.
Comunque ci sono molti prodotti per la pelle che vanno anche meglio, ma sicuramente per pulire puio tranquillamente utilizzare quel prodotto.
Se poi vuoi qualcosa di più professionale, scrivi sul forum della cura dell'auto che ti aiutano, oppure direttamente esplora il catalogo prodotti o le altre discussioni. Inoltre ci sono un sacco di guide che dovresti leggerti per la pulizia ed il lavaggio. Ho imparato più li in 2 mesi che in 10 anni da solo all'autolavaggio...
Ho imparato più li in 2 mesi che in 10 anni da solo all'autolavaggio...
Stessa cosa anche io, è incredibile la quantità di informazioni che si trovano e anche di prodotti specifici. Fino a pochi mesi fa io ero ancora rimasto al pulitore generico per interni e alla cera per esterni che si comprano all'obi :sign18:
Matteo86
09-10-2014, 22:18
Stessa cosa anche io, è incredibile la quantità di informazioni che si trovano e anche di prodotti specifici. Fino a pochi mesi fa io ero ancora rimasto al pulitore generico per interni e alla cera per esterni che si comprano all'obi :sign18:
Io ero rimasto ai surrogati semicinesi schiumogeni. :sick:
Dopo che ti guardi bene attorno ci sono prodotti che costano un pò di più ma sono su un altro pianeta.
L'unica cosa, devo prendermi ancora una bella cera che duri anche solo 2 mesetti, perchè ho preso il sigillante da mettere ogni 6 mesi, e un prodotto per rimuovere le micromacchioline giallognole, che la claybar purtroppo non toglie assolutamente.
Tra l'altro dal numero di accessi il tuo thread lo abbiamo fatto diventare l'angolo ufficiale del chiacchericcio. E' tra i più cliccati della sezione :rolleyess:
mattocomeilgatto
10-10-2014, 06:57
Ciao Follo! Complimenti per la SPB!
L'hai presa da Easy o da Supercar a RSM?
Io ero rimasto ai surrogati semicinesi schiumogeni. :sick:
Dopo che ti guardi bene attorno ci sono prodotti che costano un pò di più ma sono su un altro pianeta.
L'unica cosa, devo prendermi ancora una bella cera che duri anche solo 2 mesetti, perchè ho preso il sigillante da mettere ogni 6 mesi, e un prodotto per rimuovere le micromacchioline giallognole, che la claybar purtroppo non toglie assolutamente.
Hai ragione, questi prodotti non sono assolutamente costosi anzi! Vedi aria pure che si può diluire moltissimo e si può considerare un pulitore universale. Risulta anzi conveniente rispetto agli altri.
Io ho preso 2 kit LCDA quindi ho un litro di aria pure che diluito fino a 1:50 come consigliato equivale a 51 litri di prodotto! Per non parlare di super cleaner e pro glass, davvero ottimi prodotti a 360°.
Tra l'altro dal numero di accessi il tuo thread lo abbiamo fatto diventare l'angolo ufficiale del chiacchericcio. E' tra i più cliccati della sezione :rolleyess:
E' vero :asd:
ma non mi da fastidio, magari risulta dispersivo ma tanto qui non c'è un argomento unico, si può parlare di tutto.
Ciao Follo! Complimenti per la SPB!
L'hai presa da Easy o da Supercar a RSM?
Supercar.sm e mi sono trovato benissimo sotto tutti i punti di vista.
Quando c'è umido mi fischia il finestrino passeggero nei primi 3 cm quando lo apro o lo chiudo. Ho pulito bene il vetro ma non cambia nulla. Consigli?
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Quattro Rings
18-10-2014, 13:57
Vaselina sulle guarnizioni ?
Ma quali? Non sono riuscito a capire dove sia il rumore. Se qualcuno ha già avuto lo stesso problema magari mi può indirizzare sul punto esatto.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Il cambio della mia A3 già appena presa (usata) mi è sembrato molto secco, preciso si, ma secco nelle cambiate e legegrmente contrastato da fermo nella prima e soprattutto nella retro dove spesso si impunta.
Mi hanno consigliato di sostituire l'olio del cambio e in effetti ci può stare che sia colpa sua. Metterei il CASTROL SYNTRANS TRANSAXLE 75W90 che è consigliato per la mia (e se ho ben capito è quello che mettono in Audi) e l'operazione dovrebbe essere relativamente semplice (da fare in autonomia da meccanico di fiducia).
Secondo voi può servire o sarebbe un lavoro inutile? La spesa totale sarebbe sotto i 100 euro quindi bassa.
androidaoa
10-11-2014, 23:33
ciao, non ti saprei rispondere sul quesito dell'olio, però visto che stai parlando di cambio ti vorrei chiedere se senti la mancanza del dsg che avevi sulla golf precedente.
grazie e scusa se invece di risponderti ti faccio una domanda! :tongue:
Figurati, nessun problema. Sento la mancanza del dsg ma stranamente solo quando guido allegro fuori città. In città invece, dove il dsg dovrebbe rilassare, devo dire che non mi manca ma il motivo è presto detto: la versione che avevo io a 7 rapporti ha una gestione dei primo 2 rapporti secondo me non ottimale, viene messa la seconda troppo presto e in rallentamento viene mantenuta la seconda praticamente fino a 2 km/h, il risultato nel primo caso è un continuo slittamento della frizione dei rapporti pari che a me non piaceva sentire quindi cercavo di evitare (anche pensando all'usura prematura del pacco frizioni di cui soffriva quel dsg) accelerando poco o tanto a seconda dei casi. Risultato, una guida tutt'altro che rilassata. Però ammetto che per tutto il resto si faceva ripagare alla grande, rapido, preciso, efficiente e anche divertente. Rimpiango soprattutto le cambiate con le palette in extraurbano senza mai lasciare il volante con le mani.
Galaxy S4 & Tapatalk Pro
Ma sul 2.0 tdi 150 cv l'stronico qual é? Il 6 o il 7
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
androidaoa
11-11-2014, 00:01
è il 6 ma lui aveva il 7 sul golf 1.4 tsi
@follo
grazie della risposta.
Si è vero, non ho specificato, io avevo il 7 marce a secco, mentre il 6 a bagno d'olio ha un comportamento diverso perchè lo slittamento delle frizioni è molto più morbido e meno fastidioso da sentire. L'ho provato su A3 TDI 150CV e mi è piaciuto moltissimo, tra l'altro accoppiato ad un TDI lavora molto meglio perchè tiene si i giri bassi, ma sul TDI ammazza meno il motore che su un benzina quindi rimane godibile.
So che avrei dovuto prendere l's-tronic sulla A3 ma ho preferito una scelta ultra conservatrice per l'affidabilità dato che faccio pochi km di traffico in città.
Matteo86
12-12-2014, 00:00
Ciao Follo come andiamo? E' un pò che non venivo sul forum :rolleyess:
Sempre bene la bimba? La coccoli?
Io l'ho lavata l'altro giorno uno splendore anche d'inverno. Dentro alla fine con i prodotti che ho acquistato è rimasta una meraviglia.
Nelle vacanze di natale che ho tempo mi faccio tutti gli ordini mancanti, anche delle lampadine led, tappetini, chiave a tubo, guanti, baule :wink:
In ogni caso passavo per un saluto carissimo
Ciao mi fa piacere sentirti! Per ora sono in letargo con le modifiche :D
L'unica cosa che ho fatto è staccare del tutto il tweeter centrale anteriore e adesso sono soddisfatto del suono generale nel senso che è accettabile. Non la lavo spesso perché ho il lavaggio non vicino casa, ma basta tenere i cerchi puliti per farla quasi brillare. Devo dire che il bianco è fantastico in questo senso, basta allontanarsi e già a 3-4 metri non si vede più lo sporco. Dentro invece la tengo pulita, i prodotti sono tutti eccezionali, incredibile la facilità di che danno, fanno quasi sembrare lo sporco solo un sottile velo di polvere.
Sto sperimentando in questi giorni sia il riscaldatore elettrico che i sedili elettrici, non li ho mai avuti e devo dire che sono molto molto comodi, dopo pochi minuti c'è già un bel caldo in auto!
Dopo 7 mesi dall'acquisto sono contentissimo, ottima auto.
Succede anche a voi che quando siete seduti sul sedile passeggero della vostra auto mentre guida un altro: non si sentono più le gomme rotolare, il motore è super ovattato, le sospensioni rispondono alla perfezione con suono compatto?
Incredibile, dovrò far guidare un amico ogni qualche settimana così rivaluto continuamente l'auto :D
In effetti abituarsi fa perdere la percezione di quello che si ha.
Non farei mai toccare la mia bambina ad un altro. Non mi piace guardare mentre la guidano, preferisco farlo io. ;))
A parte gli scherzi, sì, quando salgo sulla A3 del mio amico sembra sempre che vada meglio ;)
alteregopa
21-12-2014, 09:25
Succede anche a voi che quando siete seduti sul sedile passeggero della vostra auto mentre guida un altro: non si sentono più le gomme rotolare, il motore è super ovattato, le sospensioni rispondono alla perfezione con suono compatto?
Incredibile, dovrò far guidare un amico ogni qualche settimana così rivaluto continuamente l'auto :D
In effetti abituarsi fa perdere la percezione di quello che si ha.
Mi è capitato quando ho fatto un giro con il collaudatore audi alla guida per sentire dei rumorini: sembrava di essere sulla macchina più silenziosa del mondo!
Quattro Rings
21-12-2014, 09:33
Dal lato passeggero sei meno a contatto con la macchina.
Può darsi poi che il rumore in abitacolo sia più ovattato.
Essendoci almeno due persone risuona di meno.
Ahaha è vero anche io la faccio guidare ad altri molto molto raramente! Però ora capisco perchè a volte mi sembrano più silenziose altre auto rispetto alla mia, dovrei confrontarle sedendomi sul sedile passeggero per entrambe.
Qualche giorno fa mi sono accorto che rimuovendo la copertura del motore manca un pezzo rispetto a tutte le foto che vedevo su internet, il pezzo è questo listello di polistirolo:
http://www.audivw24.de/eng_pm_PROTECTIVE-STRIP-INJECTOR-UNIT-VW-AUDI-SKODA-SEAT-04L130380-13372_1.jpg
Chissà perchè mancava, in ogni caso l'ho ordinato e aggiunto, si chiama modanatura protettiva, probabilmente non serve quasi a niente, ma non potevo vivere sapendo che mancava :toothy12:
Quattro Rings
21-12-2014, 11:01
Posso suppore che abbiano controllato qualcosa prima della vendita e si siano dimenticati di rimetterlo.
Pensa che la cover del mio motore era proprio rotta e me la sono fatta sostituire.
Ciao , io lo avevo ma è stato tolto in occasione di un tagliando e relativo richiamo, cosi mi ha detto il service, è stato sostituito un tubo gasolio e tolto il particolare di polistirolo come da prescrizioni.
Ah si? quindi magari l'ho messo ma me lo tolgono ancora, sarebbe davvero ridicolo :w00t:
Scherzi a parte, a questo punto mi informo meglio.
Se uno ha voglia di buttare 20€ ,accedi a **** inserisci il vin e li vedi tutto lo storico ,richiami ed azioni eseguite o no, è interessante perché ci sono anche tutte le prescrizioni della casa madre riguardo a richieste in garanzia più diffuse e cosa Audi Italia rimborsa o meno.
---------- Post added at 19.43.19 ---------- Previous post was at 19.40.41 ----------
Scusa si chiama **** il servizio a pagamento ufficiale Audi, vi si accede dal sito Audi.it.
---------- Post added at 19.44.02 ---------- Previous post was at 19.43.19 ----------
Non capisco, ma quella parola non la passa .
Quattro Rings
21-12-2014, 20:12
Forse perché non si potrebbe nemmeno nominare...:ph34r:
Lo storico degli interventi ce l'ho ma non viene specificato passo per passo cos'è stato fatto.
Faccio prima a chiedere al service la prima volta che vado. Nel frattempo cerco su internet che forse faccio prima!
Sono amareggiato, per uno stupido rumore sotto al parabrezza mi dovranno sostituire tutta la scatola del clima con motoposizionatori = smontaggio completo della plancia!
Mi mancherete interni silenziosi ... :sad1:
Dai, non è mica una Fiat che come la smonti non si rimonta più! (Reply di autoconvincimento per quando dovrò smontarla io per fare l'impianto audio)
Ok però immaginare che dovranno togliere tutto il blocco di pvc della plancia mi viene male! Speriamo siano professionali, poi ti dirò
Ok però immaginare che dovranno togliere tutto il blocco di pvc della plancia mi viene male! Speriamo siano professionali, poi ti dirò
Non so di che rumore si tratti... ma io lo avrei tenuto piuttosto di farmi smontare la plancia come dici tu! :cry:
Ci ho pensato anche io, purtroppo è un rumore che dura una decina di secondi, il problema è che compare sistematicamente ad ogni accensione a freddo ed è anche imbarazzante se ci sono persone a bordo. Immagina di agitare una scatola di plastica con dentro dei sassolini, il rumore è più o meno quello. Se fosse saltuario avrei anche potuto tollerarlo, ma così no. Non mi resta che sperare sia nel lavoro dei meccanici che nella bontà dell'auto. Vedremo il risultato.
androidaoa
16-01-2015, 22:14
speriamo dai... comunque a lavoro finito facci sapere, grazie.
Delfino TDI
16-01-2015, 22:28
Ma cazz....queste Audi con i rumorini proprio no eh....
Vedremo, fin'ora i pochi che conosco a cui è stata smontata la plancia non sono rimasti contenti a lungo temine, ma erano tutte auto di categoria inferiore, molto inferiore!
Devo anche dire che io stesso ho smontato i pannelli porta e diversi pezzi sul fianco destro per passare i cavi del sub fino al baule e si è tutto rimontato alla perfezione, gli incastri erano notevolmente solidi e ben studiati, molto meglio di quelli della golf 6 che avevo prima. In questo senso mi rassicura.
Taurinense
17-01-2015, 00:03
Vedremo, fin'ora i pochi che conosco a cui è stata smontata la plancia non sono rimasti contenti a lungo temine, ma erano tutte auto di categoria inferiore, molto inferiore!
Devo anche dire che io stesso ho smontato i pannelli porta e diversi pezzi sul fianco destro per passare i cavi del sub fino al baule e si è tutto rimontato alla perfezione, gli incastri erano notevolmente solidi e ben studiati, molto meglio di quelli della golf 6 che avevo prima. In questo senso mi rassicura.
Condivido in toto, il maggior costo dell' Audi rispetto alla VW c'è tutto nei materiali, nell'assemblaggio dei componenti e nel progetto dell'auto. Perché spendere di più in un Audi quando montano gli stessi motori? Perché sono due auto completamente diverse.
Condivido in toto, il maggior costo dell' Audi rispetto alla VW c'è tutto nei materiali, nell'assemblaggio dei componenti e nel progetto dell'auto. Perché spendere di più in un Audi quando montano gli stessi motori? Perché sono due auto completamente diverse.
E anche gli accessori superiori....oltre che il marchio lo paghi!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
francescofrasco
18-01-2015, 20:14
Vedremo, fin'ora i pochi che conosco a cui è stata smontata la plancia non sono rimasti contenti a lungo temine, ma erano tutte auto di categoria inferiore, molto inferiore!
Devo anche dire che io stesso ho smontato i pannelli porta e diversi pezzi sul fianco destro per passare i cavi del sub fino al baule e si è tutto rimontato alla perfezione, gli incastri erano notevolmente solidi e ben studiati, molto meglio di quelli della golf 6 che avevo prima. In questo senso mi rassicura.
ho anche io un audi a3 ambition, e anche io avverto un rumore di circa 10 secondi, lo avverto diciamo nel mezzo tra la bocchetta passeggero e quella di sinistra, quasi all'altezza del cassetto, per intenderci. questo rumore inizia appena accendo l'aria, continua per 10 secondi e poi smette. se dopo un po spengo l'aria e poi la riaccendo, ricomincia. domani la porto in concessionaria..
Mi sembra molto simile al mio, solo che a me lo fa solo a freddo, appena si scalda anche poco, non si sente più neanche spegnendo e riavviando.
Comunque fammi sapere cosa ti dicono, così a naso direi un motoposizionatore.
francescofrasco
18-01-2015, 21:37
Mi sembra molto simile al mio, solo che a me lo fa solo a freddo, appena si scalda anche poco, non si sente più neanche spegnendo e riavviando.
Comunque fammi sapere cosa ti dicono, così a naso direi un motoposizionatore.
guarda, il mio è collegato all'attivazione del clima, è come se ci fosse un pezzetto di plastica (??) che con il flusso d'aria inizia a sbattere qua e la, poi dopo un po, quasi come se si abituasse, smette. martedì la porto in audi e vediamo cosa mi dicono, speriamo niente di che.
Ciao follo, appena hai un attimo libera un po' di spazio nella tua casella di messaggi privati (non riesco a risponderti...).
Ragazzi è un po' che ho l'idea di fare un incontro molto tranquillo (pizza o birra dopo cena) con quelli della zona per scambiarsi impressioni sulle nostre auto e per conoscersi. Ho letto la sezione proposte per gli incontri qui sul forum, ma non ho capito se va seguita la procedura solo per incontri ufficiali/formali o anche per un semplice incontro in zona. Io pensavo a una cosa informale, chi ha voglia e tempo viene senza impegno e senza conferma. Qualcuno mi può suggerire come fare?
Rikikite
27-01-2015, 12:12
Io a un incontro con tutti quelli della zona bologna e dintorni parteciperei volentieri
Riprendo questo topic perché anche la mia ha lo stesso problema di follo e francescofrasco... A me hanno detto che molto probabilmente si tratta di un relè e che al primo tagliando (mancano circa 2000 km) mi sistemano tutto.
Speriamo che non occorra aspettare 15 giorni...altrimenti sono nella c***a...!!!
Non ho più scritto qui, ma mi hanno sostituito la scatola di distribuzione dell'aria sotto al parabrezza e tutti i motoposizionatori annessi (5 mi pare).
Ora il rumore è sparito. Spero non ne escano altri legati allo smontaggio della plancia.
Tapatalk & Note 4
Non ho più scritto qui, ma mi hanno sostituito la scatola di distribuzione dell'aria sotto al parabrezza e tutti i motoposizionatori annessi (5 mi pare).
Ora il rumore è sparito. Spero non ne escano altri legati allo smontaggio della plancia.
Tapatalk & Note 4
Tempo di intervento?
Ti hanno dato una vettura sostitutiva?
Scusa per le domande :(
francescofrasco
11-02-2015, 23:24
a me, su mia richiesta, hanno detto che si tratta della sostituzione di un motoposizionatore, ci vorranno 2 giorni, perchè devono smontare, identificare il pezzo da cambiare, e ordinarlo, arriva il giorno dopo, me lo montano e il gioco è fatto. Mi hanno spiegato che quando si fanno lavori in garanzia, se loro ordinano un prodotto per una garanzia, questo deve essere montato esclusivamente sulla macchina sulla quale è stato richiesto l'intervento di garanzia. Oltre a questo, ho chiesto anche per la macchina sostitutiva, ma nulla, hanno detto che la danno solo nel momento in cui la macchina entra in concessionaria con il carro attrezzi, e allora stavo pensando di fittarne uno :D
Rispondo a entrambi: la concessionaria dove vado io più di una volta ha dimostrato un modo di lavorare che potrebbe sembrare strano, ovvero quando c'è qualche pezzo difettoso cercano di cambiare anche i pezzi annessi per evitare di dover intervenire nuovamente. Già successo quando hanno sostituito il display mmi rumoroso a cui hanno aggiunto la sostituzione anche del gruppo motorizzato che lo muove, mentre adesso per questo rumore mi hanno detto che probabilmente il rumore deriva da un motoposizionatore e forse anche dai suoi relativi leveraggi, ma la sostituzione ha incluso tutta la scatola clima con leveraggi interni vari e tutti i 5 motoposizionatori connessi (per questi ad esempio si poteva isolare quello rumoroso, ma li hanno cambiati tutti, io di sicuro non dico di no ahah).
Il tempo di intervento è stato di 3 giorni, ma l'effettivo lavoro in una giornata si faceva, hanno solo tenuto l'auto di più così se ci fosse stato un pezzo da cambiare non previsto avrebbero avuto il tempo di ordinarlo e montarlo senza dover chiudere tutto e riaprire nuovamente. Scelta intelligente in effetti.
L'auto sostitutiva mi è stata data gratuitamente, anche qui ho chiesto, mi hanno detto che la danno praticamente sempre su auto in garanzia che vanno da loro regolarmente ad eccezione dei tagliandi durante i quali la fanno comunque pagare solo 10 euro al giorno.
Di sicuro non mi lamento del trattamento!
Mi hanno dato una A3 1.2 TFSI ambiente con pochi accessori e devo dire che è un'auto completamente diversa dalla mia, la differenza si sente molto sia esteticamente dentro/fuori che come guida. Non pensavo che si sentisse così tanto, soprattutto come assetto, quella con i 16" e assetto ambiente è tutt'altra cosa, mi verrebbe da dire quasi che è meno sicura della mia! Troppo oscillante e poco reattiva ai comandi.
All'interno bastano solo i sedili non sportivi, il volante a 4 razze e l'mmi base a cambiare il clima a bordo. Ah poi il clima era manuale, quante battaglie per mantenere la temperatura ideale!!!
Occhiverdi
12-02-2015, 17:50
ciao follo, che sedili hai? i rally?
Si, quelli di serie su ambition. Li trovo nettamente più comodi di quelli ambiente anche se sulla carta dovrebbe essere il contrario. Sarà l'abitudine al sedile sportivo con fianchetti un po' pronunciati.
Tapatalk & Note 4
Occhiverdi
12-02-2015, 20:07
Che colore?
Rispondo a entrambi: la concessionaria dove vado io più di una volta ha dimostrato un modo di lavorare che potrebbe sembrare strano, ovvero quando c'è qualche pezzo difettoso cercano di cambiare anche i pezzi annessi per evitare di dover intervenire nuovamente. Già successo quando hanno sostituito il display mmi rumoroso a cui hanno aggiunto la sostituzione anche del gruppo motorizzato che lo muove, mentre adesso per questo rumore mi hanno detto che probabilmente il rumore deriva da un motoposizionatore e forse anche dai suoi relativi leveraggi, ma la sostituzione ha incluso tutta la scatola clima con leveraggi interni vari e tutti i 5 motoposizionatori connessi (per questi ad esempio si poteva isolare quello rumoroso, ma li hanno cambiati tutti, io di sicuro non dico di no ahah).
fanno cosi' anche fuori garanzia... e anche le officine di tutte le altre marche...
e la spiegazione e' una sola: mettere piu cose possibili in fattura e portare a casa piu soldi!
se paga audi italia (garanzia) o il cliente finale, tanto per loro non cambia. sono sempre soldi da incamerare.
sono rimasto molto deluso dalla maggior parte delle conce (di varie marche) che ho incontrato nella mia vita di automobilista.
probabilmente sono io quello sfortunato!
Eppure leggo regolarmente di concessionarie che sembra ti debbano dare un loro braccio per una sostituzione di un pezzo palesemente difettoso in garanzia.
Non parliamo poi dei rumori, automaticamente catalogati con un "è normale così, lo fanno tutte" che si sente praticamente dappertutto. Poi non so, questa è la mia prima esperienza in Audi, forse il trattamento è differente.
francescofrasco
12-02-2015, 21:48
ma secondo voi l'auto sostitutiva la devono dare sempre per auto in garanzia o è a discrezione della concessionaria?? io non la sto portando ad aggiustare perchè la macchina mi serve per lavoro, e la macchina sostitutiva me la mettono a 50 euro al giorno. consigli??
ma secondo voi l'auto sostitutiva la devono dare sempre per auto in garanzia o è a discrezione della concessionaria?? io non la sto portando ad aggiustare perchè la macchina mi serve per lavoro, e la macchina sostitutiva me la mettono a 50 euro al giorno. consigli??
Confermo...anche a me hanno chiesto 50€+IVA sempre per il medesimo intervento.
Io devo anche fare il tagliando dei 30.000 con l'occasione... Però 60 e rotti euro per tre giorni sono 180 euro i che sommati ai 350 circa per il tagliando sono una bella pezza...mi toccherà togliere la vettura a mia moglie...con conseguente in*******ra...!!!
Che colore?
Il classico grigio come questi:
http://www.automobilismo.it/moduli/articoli/attachments/comuni/images/MAC_8642.JPG
Tapatalk & Note 4
Confermo...anche a me hanno chiesto 50€+IVA sempre per il medesimo intervento.
Io devo anche fare il tagliando dei 30.000 con l'occasione... Però 60 e rotti euro per tre giorni sono 180 euro i che sommati ai 350 circa per il tagliando sono una bella pezza...mi toccherà togliere la vettura a mia moglie...con conseguente in*******ra...!!!
L’altro giorno ho lasciato l’auto per tutto il giorno per la sostituzione della centralina comfort e mi è stato detto che per fermo auto non superiore alla giornata non danno l’auto sostitutiva.
Per averla bisogna pagare secondo un determinato tariffario tipo € 38 Up, € 50 Polo, € 60 A3.
Alla fine comunque è a discrezione del conce, a me per esempio hanno dato un A3 1.6 TDI e me l’hanno fatta pagare € 45 invece dei 60 previsti.
p.s.
L’A3 SB Ambition 1.6 TDI che mi hanno dato aveva l’allestimento abbastanza scarno rispetto alla mia (no clima auto, no xeno, no pacchetto luci, no cruise, no comandi volante, no volante tagliato, no navigatore, no sound system) e guidandola sembrava tutt’altra auto confrontata con la mia. Pareva un’auto di categoria differente pur tenendo conto della differenza di potenza del motore.
A suo tempo avevo provato la G-tron con potenza simile alla 1.6 TDI e sinceramente mi aveva dato sensazioni completamente diverse.
Anche io quando andavo nella stessa concessionaria di adesso ma con una Golf mi chiedevano sui 40-45 euro per l'auto sostitutiva infatti mi sono sempre fatto accompagnare. Con Audi invece il trattamento è diverso e tra l'altro, per imposizione di Audi stessa, devono avere uno showroom separato e anche un'officina separata dove entrano solo Audi. Quindi in questa concessionaria c'è la parte vw/seat/skoda e staccata c'è Audi. Questa ì un'altra comodità per me perchè significa molta meno fila all'accettazione e tempi più brevi per gli appuntamenti.
Riguardo l'auto sostitutiva, stesse mie impressioni, con così tanti accessori in meno cambia radicalmente l'auto nonostante sulla carta siano uguali nella sostanza. A questo punto credo sia sempre più difficile scendere di categoria di auto quando la si cambia se addirittura si sentono così tante differenze sulla stessa auto meno accessoriata.
Come guidabilità e assetto invece come ti sei trovato?
Anche io quando andavo nella stessa concessionaria di adesso ma con una Golf mi chiedevano sui 40-45 euro per l'auto sostitutiva infatti mi sono sempre fatto accompagnare. Con Audi invece il trattamento è diverso e tra l'altro, per imposizione di Audi stessa, devono avere uno showroom separato e anche un'officina separata dove entrano solo Audi. Quindi in questa concessionaria c'è la parte vw/seat/skoda e staccata c'è Audi. Questa ì un'altra comodità per me perchè significa molta meno fila all'accettazione e tempi più brevi per gli appuntamenti.
Riguardo l'auto sostitutiva, stesse mie impressioni, con così tanti accessori in meno cambia radicalmente l'auto nonostante sulla carta siano uguali nella sostanza. A questo punto credo sia sempre più difficile scendere di categoria di auto quando la si cambia se addirittura si sentono così tante differenze sulla stessa auto meno accessoriata.
Come guidabilità e assetto invece come ti sei trovato?
Come guidabilità a livello di tenuta e assetto non grosse differenze. Diciamo che anche solo il cambio manuale l'ho trovato molto diverso dal mio che reputo ottimo come manovrabilità e scorrevolezza negli innesti
ciao follo in quale service vai
ovviamente se vuoi dirlo
visto che anche io sono della zona
Sono di Reggio quindi vado alla baiauto, mi è comodo anche come posizione.
Tapatalk & Note 4
Sono di Reggio quindi vado alla baiauto, mi è comodo anche come posizione.
Tapatalk & Note 4
ok follo conosco baiauto
io visto che lo presa a l'audi zentrum modena vado li per il service
Come ti trattano al service a Modena?
Tapatalk & Note 4
Come ti trattano al service a Modena?
Tapatalk & Note 4
per adesso non mi posso lamentare
quelle poche volte che sono andato
tutto bene
molto gentili e cercano di risolvere il problema
loschiaffo
14-02-2015, 18:39
ok follo conosco baiauto
io visto che lo presa a l'audi zentrum modena vado li per il service
all'audi di modena lavora anche un utente del forum: si chiama cristianA3, mi pare di ricordare.
Lo aveva scritto lui, nella sua presentazione, molto tempo fa (ora non saprei ritrovarla).
Non ricordo se è meccanico o è in ufficio amministrazione o vendite.
Avere un "amico"del forum, dentro la conce, può tornare molto utile!
Chissà se cristian è ancora attivo nel forum (e magari nel tempo ha anche cambiato lavoro!).
all'audi di modena lavora anche un utente del forum: si chiama cristianA3, mi pare di ricordare.
Lo aveva scritto lui, nella sua presentazione, molto tempo fa (ora non saprei ritrovarla).
Non ricordo se è meccanico o è in ufficio amministrazione o vendite.
Avere un "amico"del forum, dentro la conce, può tornare molto utile!
Chissà se cristian è ancora attivo nel forum (e magari nel tempo ha anche cambiato lavoro!).
ottimo avere un amico del forum che lavora li
almeno per me che vado all'audi modena
Conosco qualche venditore ,il capoofficina
ma non ricordo se c'e qualcuno che si chiama cristian,
la prossima volta che vado prova ad informarmi
comunque grazie
Matteo86
26-02-2015, 19:25
Ciao Follo e ciao partecipanti del thread!
Quanto tempo che non ho più scritto, ma in ogni caso ogni tanto passo e leggo.
Come va la bimba? Ormai è quasi passato l'inverno, in questi giorni dovrei andare a lavarla è veramente sporca dentro e fuori.
Sono comunque soddisfattissimo dell acquisto, l'auto è veramente costruita bene come pensavo, l'ho testata a fondo e ha una tenuta notevole in curva, dopo 10.000 km percorsi mi da sempre più un senso di sicurezza.
TRa l'altro questi giorni finalizzo gli ultim iacquisti per l'auto cioè:
TAPPETINI IN GOMMA (originali)
COPRIBAULE
RETE FERMACARICO (originale)
Su ebay.de si fanno degli affaroni con dei prezzi praticamente la metà di quelli in italia.
Prossimamente farò un altro ordine per il lavaggio auto, voglio prendere qualcosa per lavare a fondo i cerchi e per togliere resine,catrame e microresidui dalla carrozzeria che non vengono mai via.
Ti tengo aggiornato, se hai qualche importante novità tipo la seconda luce led ne bagagliaio sono tutt'orecchi.!
Ciao! Anche io continuo a macinare km aumentato gli apprezzamenti, giorno dopo giorno sono sempre più soddisfatto. Che sia un'auto fatta bene lo si sa, ma solo guidandola ogni giorno si coglie quella qualità che rende felici dell'acquisto appunto.
Anche la mia ha bisogno di una lustrata, ho appena fatto un lavaggio di emergenza (in un giorno di pioggia ahhah) per togliere subito i residui di sale, ma le strade sono ancora sporchissime ed è già lurida. Anche dentro mi piacerebbe fare una pulizia pesante, appena fa più caldo metterò anche qualche prodotto protettivo.
Novità non ne ho, col freddo sono andato in letargo :asd:
L'unica cosa che ho messo è una lampadina bianca nel cassetto portaoggetti perchè ho scoperto che è l'unica a incandescenza di tutto l'interno ed era giallo limone!
Col freddo degli ultimi mesi il consumo è peggiorato nettamente, probabilmente perchè passo molto tempo in coda in città con motore freddo. Adesso che c'è qualche grado in più consuma moooolto meno per fortuna.
In compenso mi sono procurato un fonometro e uun luxmetro di media qualità per fare qualche misurazione di cazzeggio ed eventualmente riprovare tra qualche anno. Sarebbe interessante fare dei confronti con altre A3 ma sono troppo poche diffuse per avere dei conoscenti vicini (che io conosca di persona non c'è nessuno con una A3 8V per dire).
Modifiche in programma per ora nessuna, per fortuna ha già tutto quello che mi serve e dopo aver sistemato l'audio direi che sono a posto. Magari tra un po' di tempo mi verrà voglia di mettere qualcosa, ma adesso sono soddisfatto.
Anche l'idea di aumentare l'insonorizzazione dei passaruota l'ho abbandonata perchè ragionandoci non credo sia utile.
Ho iniziato ad armeggiare un po' con ODIS ma per la mancanza di tempo è ancora tutto semi fermo. Avessi tempo ce ne sarebbero di cose da provare!
Sarebbe bello potersi trovare per una birra o una pizza e scambiare 2 chiacchiere in gruppo, ma mi rendo contro che come distribuzione geografica siamo tutti abbastanza distanti e risulta difficile. Magari prima o poi ce la faremo _metal
Matteo86
01-03-2015, 19:18
A proposito di lavaggio, in che condizioni sono i mozzi? Sono ancora belli? I miei lo erano fino a inizio gennaio, poi adesso inizio a vedere un leggero alone color rame, proprio come prima di verniciarli, anche se ovviamente in misura molto molto minore. Sabato prossimo le dedico il pomeriggio, voglio farla di nuovo splendere :D
TRa l'altra mentre parli di lampadine, mi ricordi dove hai preso quelle dei fendinebbia e che modello? Volevo ordinarle mentre sono li che prendo un pò di cose per la macchina.
Per quanto riguarda la diffusione non è altissima, ne incrocio si e no 1-2 a l giorno se va bene, alcuni giorni direi proprio nessuna, bianche oltretutto abbastanza poche. Non so a mio avviso è il prezzo veramente molto alto e gli sconti bassissimi. Vdo un mucchio di classe A che effettivamente da nuova mi sarebbe costata meno che questa qui usata con 25.000 km
PEr la pizza sarebbe bellissimo, ma io sono di Cuneo bisogna organizzare una due giorni o al massimo una giornata piena dal mattino alla sera. Io ci sono se organizzate, ma con largo anticipo! ::cooool:
TRa l'altro sono arrivati i tappeli, 65€ spediti dalla germania direttamente da un audi Zentrum. Qui credo mi avrebbero chiesto il doppio. Qualitativamente sono insuperabili, peseranno 2 kg l'uno. PEr spendere 40€ e prenderli di una sottomarca scrausa meglio guardare sulla baia che si fano sempre dei buoni acquisti.
http://i61.tinypic.com/2nqrzvt.jpg http://i61.tinypic.com/2e5lgur.jpg
TheFlash
01-03-2015, 19:32
Bravo Matteo, anche io li ho ordinati per la mia tt, due anteriori e vasca bagagliaio, 122€ però!
Inviato dal mio supercellulare
Io ho speso 65 euro ordinando i tappeti anteriori e posteriori direttamente in Audi però mi ricordo che ho chiesto di farmi bene.
Matteo86
01-03-2015, 21:01
Bravo Matteo, anche io li ho ordinati per la mia tt, due anteriori e vasca bagagliaio, 122€ però!
Inviato dal mio supercellulare
li hai presi in concessionaria o tramite internet? La vasca ci sta è molto più cara.
Il piano per il baule l'ho preso della Weather Teck, dato che ne avevo letto bene dei loro prodotti mi son fidato. Dovrebbe arrivare a giorni.
Io ho speso 65 euro ordinando i tappeti anteriori e posteriori direttamente in Audi però mi ricordo che ho chiesto di farmi bene.
Hai speso come me, ma in ogni caso penso sia un prezzo di fiducia, perchè un conoscente mi ha detto che per sua A4 gli avevano chiesto 130€ per i 4 tappeti e quindi ho lasciato perdere. Son fatti bene e sono esteticamente molto gradevoli per esserew tappeti di gomma, ma sinceramente 130€ sono un furto.
No, confermo che in Audi i tappetini in gomma per la A3 vengono, scontati, intorno ai 65 euro (di listino costano circa 43 euro quelli anteriori e 31 euro i posteriori).
Comunque anche io alla fine li ho presi da un Audi Zentrum in Germania perché qui non arrivavano mai e mi sono stancato (pagati comunque 60 euro tondi tondi). Ho preso anche la comodissima scatola pieghevole per il vano bagagli e un set di 4 sacche porta-pneumatici (sempre originali Audi) per fare il cambio inverno/estate :happy:
A proposito di lavaggio, in che condizioni sono i mozzi? Sono ancora belli? I miei lo erano fino a inizio gennaio, poi adesso inizio a vedere un leggero alone color rame, proprio come prima di verniciarli, anche se ovviamente in misura molto molto minore. Sabato prossimo le dedico il pomeriggio, voglio farla di nuovo splendere :D
TRa l'altra mentre parli di lampadine, mi ricordi dove hai preso quelle dei fendinebbia e che modello? Volevo ordinarle mentre sono li che prendo un pò di cose per la macchina.
Per quanto riguarda la diffusione non è altissima, ne incrocio si e no 1-2 a l giorno se va bene, alcuni giorni direi proprio nessuna, bianche oltretutto abbastanza poche. Non so a mio avviso è il prezzo veramente molto alto e gli sconti bassissimi. Vdo un mucchio di classe A che effettivamente da nuova mi sarebbe costata meno che questa qui usata con 25.000 km
PEr la pizza sarebbe bellissimo, ma io sono di Cuneo bisogna organizzare una due giorni o al massimo una giornata piena dal mattino alla sera. Io ci sono se organizzate, ma con largo anticipo! ::cooool:
Per ora sono ancora verniciati bene i mozzi.
Le lampade sono philips diamond vision H8 prese su ebay da seoul (oggetto ebay 251322664607) ma non so se oggi sono ancora il miglior prezzo.
Ti tengo presente per una giornata insieme, se riusciremo ad organizzare qualcosa. Magari con la bella stagione c'è più voglia di girare!
Col fonometro appena acquistato ho fatto queste misurazioni a motore semicaldo al minimo:
10 cm davanti al muso dell'auto = 70.8 db
10 cm davanti la portiera guidatore = 57.6 db
5 cm davanti il logo audi sul volante = 50.0 db
20 cm sopra il sedile passeggero = 47.9 db
10 cm sopra il sedile posteriore destro = 44.2 db
10 cm di fronte al pedale acceleratore = 55.3 db
E' evidente che più si sta vicini al motore più c'è rumore, ma non pensavo così tanta differenza. Ora si spiega perchè quando sono passeggero su altre auto mi sembrano ben insonorizzate.
[QUOTE=follo;1161169]Finalmente sono riuscito a fare foto decenti quindi apro il topic della mia auto.
Si tratta di una A3 usata di un anno (aprile 2013) con 26000Km di importazione tedesca acquistata da un rivenditore di San Marino con una riduzione del prezzo rispetto al listino del 30% tondo quindi molto buono per me.
Essendo usata non c'è stata alcuna differenza comprandola a San Marino rispetto all'Italia.
Riepilogo la configurazione:
A3 Sportback 8V 2.0 TDI Ambition
Colore bianco ghiaccio metallizzato
Pack business
MMI touch
Clima confort
Pack luci
Sedili riscaldati
Mancorrenti in alluminio
Sensore gomme
Pack esterno lucido
Sensore luci/pioggia
Presa a Serravalle giusto?
Avevo preso una macchina anche io a san marino, molto seri.
La mia ultima A3 l ho presa in Germania 2 settimane fa e sono super soddisfatto, davvero molto accessoriata
Serravalle è il nome del l'importatore dove sei andato tu? Io l'ho presa da www.supercar.sm e anche io sono rimasto soddisfatto.
Tapatalk & Note 4
Serravalle è il nome del l'importatore dove sei andato tu? Io l'ho presa da www.supercar.sm e anche io sono rimasto soddisfatto.
Tapatalk & Note 4
easyclass, in parte a quel concessionario mi pare
Montate le Dunlop estive, ho misurato lo spessore del battistrada al centro: in 6000km è passato da 7mm a 6,1mm
Mi sembra un consumo buono.
Oggi ho messo il protettivo nano C2V3, è la prima volta che applico un prodotto simile su un'auto, sono proprio curioso di vedere l'effetto.
Il prossimo passo è il protettivo per le plastiche interne, devo solo trovare il tempo nel prossimo weekend.
Matteo86
04-06-2015, 23:45
Ciao Follo come stai? Non passo troppo spesso di qui (purtroppo), ma ogni tanto leggo la continuazione del tuo thread.
Come ti trovi con la macchina? Io sono arrivato a 40.000 km ormai (presa a 25.000) per ora nessun problema di nota.
TRa l'altro tra i tuoi ultimi post leggo che stai per mettere la protezione per le plastiche interne, su cosa sei andato?
Ciao, complimenti per la macchina e per le modifiche.
Dal nick e dalla firma ho capito che abbiamo frequentato lo stesso forum della golf :)
Ciao Matteo, è un piacere vederti qui ogni tanto, io e la mia A3 stiamo benissimo! L'auto va bene, ormai sono quasi a 50k km partendo da 27k poco più di un anno fa.
Qualche problemino, ma niente di grave, e guidarla è sempre un piacere, anche se sono quasi sempre con famiglia a bordo :sad2: però in quei frangenti mi godo la fluidità di marcia e i bassi consumi (tra l'altro ho notato che col condizionatore in eco praticamente consuma come a condizionatore spento e non so come sia possibile!). Ieri ho fatto 25+25km di statale andando a velocità del traffico, con condizionatore acceso e temp. esterna a 33°, il consumo medio segnato è stato 26km/l.
Ho fatto il trattamento nano sulla carrozzeria con Gtechniq C2v3 e sulle plastiche interne con Gtechniq C6. Quello sugli interni non si vede, spero faccia il suo lavoro a lungo termine proteggendo dai raggi UV, mentre quello sull'esterno si nota! Sia dopo il lavaggio che quando si sporca ovvero la polvere fa molta più fatica ad attaccarsi quindi anche dopo alcuni giorni dal lavaggio, quando normalmente la carrozzeria perdeva lucentezza tendendo a diventare opaca per colpa dello strato di polvere attaccato, rimane bella lucida! Ottimo!!! Inoltre è un piacere vedere l'acqua che scorre via senza fermarsi :asd:
Coincidenza avrei scritto qui oggi perchè ieri ho fatto l'aggiornamento del software di base dell'MMI plus, non ho mai trovato guide o esperienze in italiano, più che altro per avere la conferma di non fare danni, ma dopo aver letto parecchi forum stranieri mi sono deciso, ho scaricato il pacchetto di installazione per l'SD e l'ho caricato. La procedura è alla fine una stupidata, fa tutto lui in mezz'ora, ma alla fine non ho notato differenze se non qualche comando in più qua e la. Devo solo controllare la memoria guasti perchè a fine procedura, come previsto comunque, mi ha detto che se non caricavo la modifica sul server audi, sarebbe comparso un errore in memoria; devo controllare semplicemente che questo errore sia cancellabile e non torni più, ma credo di si.
La versione installata adesso è:
MHIG_EU_AU_P1531 (il precedente era MHIG_EU_AU_K0337_1)
e il driver telefono è:
3.73.0 (il precedente era 3.52.2)
Nei prossimi giorni cerco meglio le differenze, se ci sono.
Matteo86
14-06-2015, 14:56
Hai ormai 9000 km più di me! Quanti chilometri fai? 30k l'anno?
Il condizionatore eco io lo uso solo d'inverno, oppure nelle mezze stagioni, trovo che se ti batte il sole diretto in macchina non riesce a mantenere una temperatura adeguata. In ogni caso il condizionatore secondo me funziona molto bene, non si sente mai l'aria gelida ed è piacevole anche per chi non lo sopporta. Io il consumo di 26 km/l non l'ho mai raggiunto, però per esempio ieri ad andare in carovana ad un matrimonio con percorsi misti e un totale di spostamenti in provincia di 150km ho fatto 23,5 km/l che direi una media di tutto rispetto.
Si il c2W3 è veramente fenomentale io ci faccio sempre due passate, così da ottenere più gloss e un effetto "vetroso"!
Il software da dove si scarica? Sito ufficiale audi? Io dovrei aggiornare le mappe del MMI plus. Dici conviene fare l'aggiornamento?
Faccio poco più di 20k km l'anno, l'ho presa con 27k km a maggio 2014 e adesso dopo 13 mesi ne ho 48k.
Per l'aggiornamento non ci sono software da scaricare, va scaricato il contenuto da copiare su una sd da inserire nella centralina, poi è tutto automatico. Però di avverto, rimane fisso un errore nella ecu se non fai l'aggiornamento dei dati SVM col server Audi. Funziona tutto perfettamente, ma rimane sempre quell'errore e non so cosa potrebbero dire al service. Vedrò al prossimo tagliando se rompono le scatole.
Io ho messo solo una passata di C2V3, dici che faccio ancora in tempo e mi conviene farne un'altra? Serve solo per aumentare il gloss o aumenta significativamente anche la durata?
Tapatalk & Note 4
supergus
14-06-2015, 18:22
Oggi, sotto un diluvio, ho "apprezzato" il trattamento C2V3 ... (anche e sopratutto sui vetri...) l'acqua scivola via in maniera incredibile... addirittura rende
quasi superfluo l'utilizzo del tergicristallo ... anche io consiglio almeno due applicazioni (+ il "rinforzo" durante l' asciugatura...)
Avevo dubbi se mettere il prodotto suo vetri perché sulla vecchia golf l'avevo fatto con un prodotto simile della wurth che era ottimo, ma dopo mesi cominciava a sparire l'effetto nelle zone con più attrito cioè dove i tergi cambiano direzione. In pratica andava ripristinato.
Anche in questo caso è la stessa cosa? Cioè, dopo averlo messo una volta lo si dovrà ripristinare per sempre?
Perché l'effetto del vetro col trattamento tranne in alcune zone era molto fastidioso.
Tapatalk & Note 4
Matteo86
29-09-2015, 01:46
Ciao Follo, passavo di qua per venire a leggere qualche novità sul forum riguardo al casino VW!
Come te la passi con il C2v3?
Sul vetro io non passerei questo prodotto lascia un effetto oleoso. Ci sono altri prodotti simili ma che fanno un effetto idrorepellente apposta per i vetri.
PS: se ogni volta che la alvi vuoi un buon effetto gloss e per almeno 2 settimane, ti consiglio sempre di Gtecnik il Quick Detailer. Una bomba! ;)
Ciao! Come va?
Col C2V3 mi trovo benissimo, ancora mi stupisco quando la lavo di quanto maniente l'effetto e di come lo sporco scivola via. Ottimo prodotto, infatti pensavo di prendere qualcos'altro della stessa marca al prossimo ordine e il tuo consiglio lo colgo al volo! Anche se per il prossimo ordine passerà ancora un po', per il momento non mi serve niente ma alcuni prodotti sono in via di esaurimento.
Anche io non l'ho messo sui vetri, avevo messo tempo fa un prodotto wurth specifico per i vetri che inizialmente era ottimo (tranne che di notte lasciava un alone alla passata per una frazione di secondo), ma quando col tempo iniziava a svanire mi rimanevano strisce in cui l'acqua aggrappava e altre in cui scorreva via... Avrei dovuto rimettere il prodotto, ma voleva dire entrare in un circolo vizioso che adesso non voglio ripetere. Preferisco tenere pulito il vetro manualmente.
Che ne pensate di queste luci sottoporta?
http://i.ebayimg.com/t/Einstiegs-LED-Audi-Ringe-Einstiegsbeleuchtung-S-Line-Audi-Ringe-4G0052133A-/00/s/MTYwMFgxMDY2/z/S4AAAOSwjVVVrOua/$_35.JPG
https://shops.audi.com/assets/MASTER_904_ASOS/en_GB/904_IPZM_4G0052133A_ENG_001.jpg
Originali Audi, infatti costano sui 120 euro:BangHead:
Interessanti anche i listelli battitacco illuminati, ma anche servono almeno 200 euro per la sola coppia anteriore:ohmy:
Delfino TDI
30-12-2015, 17:52
...della serie...non regalano niente eh!
TheFlash
30-12-2015, 18:03
I battitacco illuminati originali esistono?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Si ci sono anche i battitacco originali, si trovano su tutti i siti accessori Audi esteri ma non su quello italiano....
Io li ho notati su **** insieme a un kit di montaggio, anche se non ho capito come prendono la corrente perché dopo aver visto il prezzo ho chiuso la pagina internet ahahah
Tapatalk & Note 4
Che ne pensate di queste luci sottoporta?
http://i.ebayimg.com/t/Einstiegs-LED-Audi-Ringe-Einstiegsbeleuchtung-S-Line-Audi-Ringe-4G0052133A-/00/s/MTYwMFgxMDY2/z/S4AAAOSwjVVVrOua/$_35.JPG
https://shops.audi.com/assets/MASTER_904_ASOS/en_GB/904_IPZM_4G0052133A_ENG_001.jpg
Originali Audi, infatti costano sui 120 euro:BangHead:
Interessanti anche i listelli battitacco illuminati, ma anche servono almeno 200 euro per la sola coppia anteriore:ohmy:
Li voglio!
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
TheFlash
30-12-2015, 20:30
Follo.
Link subito adesso all'istante immediatamente tipo adesso.
Grazie gentilissimo.
Ihihih
***** non so se resisto.....
Inviato dal mio Galaxy S6 Edge
Ci sono con la scritta A3 illuminata o con la scritta QUATTRO.
Questi sono i primi:
https://shops.audi.com/en_GB/web/zubehoer/p/door-sills-8v0071300-9
Si trovano anche su ebay, buon acquisto! :-)
Tapatalk & Note 4
TheFlash
30-12-2015, 21:10
Ma non trovo niente per la mia TT.... 😢😭
Inviato dal mio Galaxy S6 Edge
Strano, allora è un accessorio esclusivo per A3? Mmm molto strano in effetti, volendo potrebbero essere molto simili se non uguali del tutto.
Tapatalk & Note 4
Ci sono con la scritta A3 illuminata o con la scritta QUATTRO.
Questi sono i primi:
https://shops.audi.com/en_GB/web/zubehoer/p/door-sills-8v0071300-9
Si trovano anche su ebay, buon acquisto! :-)
Tapatalk & Note 4
Questi non vanno collegati alle luci della vettura... Quindi tecnicamente hanno alimentazione autonoma... Forse vanno rimossi quelli originali e Messi questi... Non sembrano pessimi.
Esatto hai proprio ragione. Questa la descrizione dal sito accessori Audi svizzero:
I listelli in look alluminio spazzolato sono facili da montare e funzionano a batteria, quindi non necessitano di collegamento alla rete di bordo. L'attivazione e disattivazione dei listelli sottoporta avviene mediante interruttore magnetico.
Quattro Rings
31-12-2015, 19:39
...a batteria ..... ?
ducastreet
01-01-2016, 09:23
E con il logo s3 niente?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esatto hai proprio ragione. Questa la descrizione dal sito accessori Audi svizzero:
I listelli in look alluminio spazzolato sono facili da montare e funzionano a batteria, quindi non necessitano di collegamento alla rete di bordo. L'attivazione e disattivazione dei listelli sottoporta avviene mediante interruttore magnetico.
Purtroppo se ho capito bene sono solo per la 3 porte e cabrio... Niente SportBack... Peccato...!!!
Hai ragione per il link che ho postato, ma esistono anche per la sportback e sono 4 pezzi, con prezzo aumentato di conseguenza...
https://shops.audi.com/en_GB/web/zubehoer/p/door-sills-8v4071300-9
Qui alcune foto più dettagliate visto che dallo Shop Audi nemmeno fanno vedere cosa si illumina:
http://www.ebay.com/itm/AUDI-A3-ILLUMINATED-THREAD-PLATES-DOOR-SILLS-OEM-Brand-New-8V4071300-/331732306406?hash=item4d3cc949e6:g:jkAAAOSwT4lWR5D U&vxp=mtr
Tapatalk & Note 4
federico91
11-01-2016, 21:45
provato anch'io con la codifica via Vag,ma non sono riuscito ad abilitare niente. sarebbe da vedere gli adattamenti delle 9 centralina o dal meno segreto mmi provare a vedere.
in Audi secondo te riescono a pagamento ad attivarlo?
Gli adattamenti li ho già passati più volte e anche confrontati con altre A3 ma non ho trovato niente neanche lontanamente inerente il sub o l'audio in generale.
In Audi secondo me non ci provano neanche, ci vorrebbe uno che sia interessato personalmente e sia disposto a fare la modifica, ma sinceramente se non si trova nulla un internet, le probabilità sono davvero poche. L'unica possibilità sarebbe interpellare un tecnico che l'ha progettato o qualcuno a quel livello (quindi zero possibilità).
Tapatalk & Note 4
federico91
12-01-2016, 21:16
ma ora è al 50% la regolazione del subwoofer? non è possibile tramite vag a dare una regolazione agendo sul canale?
Sucsa leggo solo ora la tua domanda, devo aver perso la segnalazione.
Non so quale sia la regolazione, nel menu non compare da nessuna parte la voce del sub e neanche con vcds si trova qualcosa. Io ormai mi sono rassegnato.
Ieri tagliando dei 60k, ho speso 400 euro comprensivo di cambio olio freni. Pensavo peggio.
tra i lavori hanno anche aggiornato la centralina motore (io non rientro nella lista del dieselgate) passando dalla versione H22 4941 alla H22 8125, sarebbe interessante sapere cosa cambia ma non credo si trovi qualcosa in rete. Provero di persona se trovo differenze di funzionamento, sempre che non sia una modifica per togliere qualche parte di software illegale :angel4:
Matfor23
17-02-2016, 10:01
follo
Devi fare anche io il tagliando dei 60.000 a breve. Puoi postare la fattura così mi faccio un'idea e ho un riferimento? grazie
Ho problemi a caricare le foto, l'elenco è questo (iva esclusa):
ISP.CON CAMB.OLIO VARIAB. = 55
FILTRO ANTIPOLVERE POLLINE SMON RIMO = 15
FILTRO DEL CARBURANTE DIESEL SMON RIMO = 10
SERVICE LIQUIDO FRENI = 25
CARTUCCIA = 12,77
CARTUCCIA = 41,44
F. ANTIP. = 24,19
ANELL0 = 0,67
VIRE = 0,35
RONDELLA = 0,15
DETERGENTE PARABREZZA = 3,16
EDGE PROFESSIONAL LONLIF = 125,02
LIQUIDO FRENI 1 = 12,54
A.MAT PULIZIA E RICIDLO RIFIUT = 2
TOTALE = 327,29
TOTALE IVA COMRESA = 400
Delfino TDI
17-02-2016, 11:46
Ciao Follo,
qual'è il costo orario della manodopera nel tuo service?
Grazie!
Delfino TDI
17-02-2016, 20:21
Ammazza ma è proprio il mio service che risulta essere imbattibile...finora non ho trovato nessuno che costi di più...
Matfor23
18-02-2016, 13:37
50 euro iva esclusa
Il mio 42€ netto IVA. Altri in zona (Emilia Romagna) arrivano anche a 55...
Perlomeno non mi posso lamentare del servizio, fin'ora ad ogni richiesta hanno sempre risolto ordinando ricambi senza problemi, anche quando avrei detto il contrario.
Nei tagliandi è il prezzo dell'olio a far esplodere il totale.
Il resto pur se caro può essere quasi accettabile considerato che siamo in Audi.
Tapatalk & Note 4
Delfino TDI
18-02-2016, 20:21
Il mio 42€ netto IVA. Altri in zona (Emilia Romagna) arrivano anche a 55...
Nel service della mia zona arrivano a 70 + IVA...e non per le S o RS...manco fosse una Porsche...
Perlomeno non mi posso lamentare del servizio, fin'ora ad ogni richiesta hanno sempre risolto ordinando ricambi senza problemi, anche quando avrei detto il contrario.
Nei tagliandi è il prezzo dell'olio a far esplodere il totale.
Il resto pur se caro può essere quasi accettabile considerato che siamo in Audi.
Tapatalk & Note 4
Quoto è l'olio nettamente fuori prezzo...è li che picchiano duro e guadagnano tanto...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo aggiornato tempo fa l'MMI manualmente alla versione MHIG_EU_AU_P1531 (quindi rimane l'errore in memoria di mancata procedura SVN) e non avevo trovato particolari differenze, ma ho scoperto oggi che quell'aggiornamento rende leggibili i files audio FLAC!
Da un primo test non sento differenze mostruose rispetto a un mp3 320K, ma almeno posso evitare ogni volta di dover convertire i files che ormai tengo tutti in flac. Il prezzo da pagare è un consumo maggiore di spazio, ma pazienza.
Tag e albumart funzionano esattamente come gli mp3.
Ora ricreo tutte le sd e il jukebox interno:biggrin:
- - - Updated - - -
Ho cantato vittoria troppo presto, ho copiato qualche cartella di flac su una sd per provare e non ne legge nemmeno uno...
Devo indagare meglio
venator85
25-03-2016, 21:23
Ciao follo,
sul mio MMI MHIG_EU_AU_P1048 i FLAC sono letti correttamente, li ho creati con XLD su OSX e copiati su SD. Le album art funzionano, ma ho un problema strano sulla numerazione delle tracce, per alcuni file il tag TRACKNUMBER funziona, per altri no, quindi le tracce appaiono ordinate in base al titolo... Devo indagare meglio anch'io :biggrin:
PS: ma come si fa ad aggiornare il software dell'MMI? Posso chiederlo al conce durante il tagliando? Ha un costo? Se volessi fare da me, cosa serve?
Grazie, ciao!
Ciao, sto indagando anche io perchè ho copiato 3 cartelle di prova e non legge nessun file, mentre se prendo a caso un solo file da queste 3 cartelle e lo metto in radice della SD con null'altro funziona.
L'aggiornamento è semplice, basta copiare uno zip in una sd e lanciare l'aggiornamento. Il problema è che dopo questo aggiornamento, l'mmi si aspetta che venga aggiornato il database centrale audi scrivendo appunto che hai una nuova versione software, se questa operazione non viene fatta rimane perennemente in memoria guasti un errore di mancata procedura SVN. Non so dirti cosa comporti, funzionalmente a me va tutto come prima, ma non so a livello di garanzia se possono rompere le scatole. Il prossimo giovedi lascio l'auto per sostituire il meccanismo di uscita dell'mmi, vediamo se passa tutto inosservato o se diranno qualcosa.
Riguardo i FLAC verco di capire meglio dov'è il problema di riconoscimento sul mio, poi ti dirò se le tracce mi fanno il tuo stesso scherzo o no.
Ho deciso di fare un ulteriore passo avanti con i prodotti di pulizia dell'auto, quindi ho ordinato:
Gtechniq W7 Rimuovi Resina & Catrame
Gtechniq W6 Iron Remover
Gtechniq P1 Nano Composite Polish + Gtechniq Tri Foam Applicatore Polish
Dodo Juice BB Clay Bar + Optimum No Rinse Wash & Shine
Gtechniq C2v3 Liquid Crystal (questo lo avevo già)
Wolf's Chemical Pulitore Cerchi + Protezione
Ora si tratta solo di trovare un giorno da dedicare al lavoro che non credo sarà breve, vista la mia inesperienza.
Probabilmente tutto sto lavoro non è necessario perchè la mia carrozzeria è in buono stato, ma lo faccio anche per provare.
Come vi sembra la lista della spesa?
ottavio a3
16-06-2016, 12:07
Ciao follo io ho provato il p1 con l applicatore a mano ma non ho avuto risultati. Se non hai una lucidatrice rotorbitale prendi il kit lucidatura con il p1 o quello nuovo con l angelwax con il sigillante t 22 e dovresti avere un notevole miglioramento rispetto ad una applicazione a mano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao follo io ho provato il p1 con l applicatore a mano ma non ho avuto risultati. Se non hai una lucidatrice rotorbitale prendi il kit lucidatura con il p1 o quello nuovo con l angelwax con il sigillante t 22 e dovresti avere un notevole miglioramento rispetto ad una applicazione a mano.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti è uno dei dubbi che mi rimane, ma ho pensato di prendere qualcosa di "leggero" sia per iniziare senza fare danni ma anche perché la mia essendo bianca non soffre così tanto degli swirl come una carrozzeria scura, quindi un rimuovi graffi leggero potrebbe andare bene.
Poi si vedrà, se non sono soddisfatto terrò presente il tuo consiglio,grazie!
Note 4 & tapatalk
ottavio a3
16-06-2016, 23:51
Il p1 è un polish di finitura media ma anche facendo molta pressione alcuni swirl non vengono via
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avevo letto che il trasparente audi è bello tosto, forse anche per questo il P1 non agisce molto? Tu l'hai provato sulla A3?
Nel dubbio preferisco partire con leggerezza.
Come prodotto più incisivo cosa prenderesti tu?
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.