PDA

Visualizza Versione Completa : VCDS 12.12 Errore al primo utilizzo



simoxrm
13-06-2014, 20:30
Come suggerito da alcuni comprato un cavo vag 12.12 per la mia A3 SB del 07 e per la neo arrivata Q5. Solo che ho riscontrato un problema al primo collegamento.
Premetto che mi sono informato e letto molte discussioni riguardanti il vag ma sono alla prima prova pratica.

Per l'installazione ho seguito le istruzioni contenute nel cd allegato al cavo:

- disattivato la connessione internet
- disattivato antivirus/firewall
- modificato la data del pc al

Avevo provato anche su un pc con windows 8, ma alla fine non partiva, quindi alla fine l'ho dovuto installare su un portatile vecchio con windows xp dove parte apparentemente senza problemi.
Oggi quando vado a collegare il cavo alla presa della macchina il LED sul cavo in un primo momento era rosso dopo pochi instanti è diventato verde, sul pc invece era comparsa la finestra in cui si rileva il collegamento di un nuovo dispositivo e mi richiedeva i relativi driver. Io ho provato a selezione l'opzione ricerca su Cdrom, xò l'installazione non è andato a buon fine, infatti dalla finestra di "gestione delle periferiche" il vag non viene riconosciuto.
http://i59.tinypic.com/2dje7tz.jpg
http://i61.tinypic.com/ztx506.jpg
Pensando che fosse una cosa normale ho provato ad avviare comunque il programma VCDS ma al momento dell'autoscan mi appare la seguente finestra di errore:
http://i60.tinypic.com/2623zt3.jpg
http://i62.tinypic.com/1zy7rzc.jpg

ho provato a fare anche il "test" accendendo al menu option, ma compare questa schermata

http://i58.tinypic.com/2rcu6n4.jpg

Secondo voi dov'è il problema??
Ho bruciato il cavo (o è gia arrivato bruciato)?

endy87
14-06-2014, 01:54
A quanto vedo non hai installato correttamente i driver :sisi:
Clicca col destro sulla voce del cavo nella lista periferiche e dal menu scegli aggiorna driver, poi gli dai l'indirizzo del CD :wink:

sfelix
14-06-2014, 08:05
Confermo e' un problema di driver, con xp fai come specificato da endy87 mentre con windows 8 esiste una procedura per installare i driver non certificati! Dai un occhiata qui http://www.sgnuffitech.it/sito/come-installare-driver-non-certificati-in-windows-8-e-windows-7-1-di-2/

simoxrm
14-06-2014, 12:58
Grazie raga, risolto erano proprio i driver siete mitici come sempre.
Anch'io pensavo che fosse problema di driver, li avevo cercati nel cd ma non li avevo trovati. Alla fine nel cd c'era un file con le istruzioni, e i driver erano all'interno della cartella c:/rosstech/vcds
Ora il cavo viene riconosciuto, nel pom prima vaggata :D speriamo che fili tutto liscio.

Cmq su windows8 non riesco proprio ad installare vcds. nel cd c'erano solo 2 file exe uno per xp l'altro per win7. Che voi sappiate esiste anche per win8?

endy87
14-06-2014, 16:35
La versione 12.12 è compatibile con Win8 :sisi::sisi:

simoxrm
14-06-2014, 21:06
Ah si? Nel cd che mi hanno venduto insieme al cavo c'erano solo la versione per win xp e win7. se mi scarico la versione 12.12 per win8 dal sito della rosstech corro il rischio di bruciare il cavo?

Dimenticavo, questo pom sono riuscito a far funzionare il cavo. Volevo partire da alcune piccole ma sopratt semplici modifiche. Sono partito con l'A3 Sb e volevo fare la seguente mod:

Attivare Needle Sweep

quando accendeta l'auto la stumentazione fa tutto il giro e ritorna a 0 come sulle macchine da corsa ma non funziona su tutte le auto

[17 - Instruments]

[Coding - 07]

[Long Coding Helper]

Cercate tra i byte e quando trovare "Gauge Test/Needle Sweep active" lo cliccate

ed infine

[Do It!]

Dopo aver cliccato su Coding -07 nella finestra che mi si apre non compare il tasto" Long Coding Helper" , ho solo una finestra con diverse caselle dove inserire i valori e se lascio il mouse fermo mi compare una finestra di help. Ho provato dare un occhiata veloce ma non mi sembra di aver visto la voce "Gauge Test/Needle Sweep active"
Dove sbaglio?? E' la mia [17 - Instruments] che non supporta il long coding? oppure la mia centralina non prevede l'attivazione di questo funzione?

Dopo il primo tentativo fallito, sono passato ad un altra mod



25)Fendinebbia attivo in sterzata

Centr-09

coding-07

long-coding -> Byte 23

Attivare

Bit 2: (Internal turn light control algorithm active)

Bit 3-4: 08 Turn light via fog lights

Qui cliccando su Coding-07 mi compare Long coding e ho trovato anche i vari i flag, sono che al momento di fare Do it mi compare questa finestra:

http://i57.tinypic.com/6qfgh0.jpg

Quale devo cliccare?

loschiaffo
14-06-2014, 23:09
1) non scaricare niente da ross-tech, non fare mai aggiornamenti, non usare internet quando hai aperto il vag.
i vag venduti in rete costano pochi euro, ma sono copie, cloni, irregolari. non so se e' il tuo caso, se il tuo vag e' originale sei a posto.
la casa madre ross-tech disattiva le copie alla prima occasione, cioe' appena ti colleghi al loro sito verificano il numero seriale e fanno un "reflash" del cavo. il cavo a quel punto e' "fritto", diventa inutilizzabile.

2) da quello che so, il needle sweep funziona solo sulle S3, hanno un cruscotto un po' diverso e hanno piu funzioni.
la tua centralina probabilmente e' di una serie piu vecchia (ipotizzo che la tua A3 sia una pre-restyling) , e non ha il long coding, ma utilizza il piu semplice software coding. in pratica la tua centralina 17 ha meno memoria e meno funzioni attivabili. e' cosi anche la mia, anno 2007..

3) ipotizzando sempre che la tua A3 sia una pre-restyling, i fendi in sterzata funzionano solo se la rete di bordo (address 09 nella scansione vag) ha la sigla finale 279 K o successiva, (se tu hai una A3 recente, non conosco la sigla esatta).

4) il WSC/importer/equipement, nell'ultima finestra che hai postato, e' un codice che identifica l'importatore, il concessionario e la matricola del computer di diagnosi che fa la modifica.
prova a mettere il codice wsc di una altra tua centralina, trovi i valori nella scansione, accanto ai vari coding ecc c'e proprio la riga wsc.
(se nel wsc metti tutti zeri, mi pare che non li accetta; prova eventualmente 12345/123 ecc che ti consiglia il vag > riga Yes).

nelle impostazioni del vag (menu options o simili) c'e una "modalita" che permette di lasciare i wsc invariati (cioe conferma quelli gia esistenti), ma non ricordo a memoria dove e' questa impostazione. prova a cercare, ci dovrebbero essere delle istruzioni, sul dischetto.

simoxrm
23-06-2014, 20:58
1) non scaricare niente da ross-tech, non fare mai aggiornamenti, non usare internet quando hai aperto il vag.
i vag venduti in rete costano pochi euro, ma sono copie, cloni, irregolari. non so se e' il tuo caso, se il tuo vag e' originale sei a posto.
la casa madre ross-tech disattiva le copie alla prima occasione, cioe' appena ti colleghi al loro sito verificano il numero seriale e fanno un "reflash" del cavo. il cavo a quel punto e' "fritto", diventa inutilizzabile.
Ricevuto aggiornamenti di nessun tipo.

2) da quello che so, il needle sweep funziona solo sulle S3, hanno un cruscotto un po' diverso e hanno piu funzioni.
la tua centralina probabilmente e' di una serie piu vecchia (ipotizzo che la tua A3 sia una pre-restyling) , e non ha il long coding, ma utilizza il piu semplice software coding. in pratica la tua centralina 17 ha meno memoria e meno funzioni attivabili. e' cosi anche la mia, anno 2007..

Infatti anche la mia è 2007 e difatti ha un semplice soff coding

3) ipotizzando sempre che la tua A3 sia una pre-restyling, i fendi in sterzata funzionano solo se la rete di bordo (address 09 nella scansione vag) ha la sigla finale 279 K o successiva, (se tu hai una A3 recente, non conosco la sigla esatta).

Questa funzione sono riuscito ad attivarla

4) il WSC/importer/equipement, nell'ultima finestra che hai postato, e' un codice che identifica l'importatore, il concessionario e la matricola del computer di diagnosi che fa la modifica.
prova a mettere il codice wsc di una altra tua centralina, trovi i valori nella scansione, accanto ai vari coding ecc c'e proprio la riga wsc.
(se nel wsc metti tutti zeri, mi pare che non li accetta; prova eventualmente 12345/123 ecc che ti consiglia il vag > riga Yes).

nelle impostazioni del vag (menu options o simili) c'e una "modalita" che permette di lasciare i wsc invariati (cioe conferma quelli gia esistenti), ma non ricordo a memoria dove e' questa impostazione. prova a cercare, ci dovrebbero essere delle istruzioni, sul dischetto.

Sono riuscito cliccando su NO


loschiaffo grazie dell'aiuto.
Che bella la sensazione quando sono riuscito a far funzionare la prima modifica :laugh:

loschiaffo
26-06-2014, 13:10
Che bella sensazione quando sono riuscito a far funzionare la prima modifica :laugh:

vedrai che il vag diventa una "malattia"...
Qui nel forum ci sono molti utenti che hanno fatto modifiche e ti verrà voglia di farle anche te! Nel forum trovi tutorial, codici articolo per i pezzi di ricambio, gli schemi elettrici ecc.

Io ho passato, anni fa, delle nottate intere a smanettare sulla macchina, con 2 amici in garage (e una buona scorta di birra o caffè), per installare qualche gadget sulle nostre audi.
esempio: led sotto specchi esterni, tasto del controllo pressione gomme, coming-leaving home, ecc.
Ovviamente poi bisogna attivare il tutto col vag.

Mi son proprio divertito, è coinvolgente, e alla fine quando vedi che funziona tutto, è proprio una bella sensazione!!
Buon divertimento col vag!