Visualizza Versione Completa : Dubbio numero di telaio
giuse_gti
22-06-2014, 06:29
Ciao ragazzi, ho notato una cosa strana riguardo al mio numero di telaio. Tolte le cifre iniziali, è 8DZ1A022*** dunque l'anno di costruzione del veicolo dovrebbe essere, secondo le codifiche trovate in rete, 2001 (sarebbe l'1 dopo la Z).
Peccato che la mia S4 sia stata immatricolata nel Luglio 2000!!!
Fosse il contrario me lo spiegherei con una vettura immatricolata in ritardo o con un'importazione non segnalata a libretto, ma com'è possibile la mia situazione? Vuol semplicemente dire che è già modello 2001?
Grazie a chi mi fuga i dubbi!
andre.fiume
22-06-2014, 17:28
il model year parte dal maggio - giugno dell'anno precedente
Come si fa a risalire dal telaio il model year?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
giuse_gti
25-06-2014, 09:41
il model year parte dal maggio - giugno dell'anno precedente
Quindi secondo te la mia S4 è già modello 2001?
Ma succede per tutte le Audi, questa cosa?
-Fa-Audi
25-06-2014, 11:37
Esatto, tu l'hai comprata nel luglio 2000 ed è già il modello my 2001.
Molto probabilmente la tua S4 è stata prodotta dopo maggio 2000, se veniva prodotta per esempio a marzo 2000 quasi sicuramente avresti avuto un my 2000 sul codice telaio.
Se per curiosità hai il VAG o porti il codice telaio in Audi ti sanno dire esattamente la settimana di produzione.
giuse_gti
25-06-2014, 12:27
Ok, grazie!
andre.fiume
26-06-2014, 09:02
ti dico di più su E T K A appare proprio il my
loschiaffo
26-06-2014, 10:08
Come si fa a risalire dal telaio il model year?
ho trovato nel forum queste info, per sapere in che hanno è stata costruita la nostra audina e dove è stata costruita.
e' una cosa semplice ma secondo me e' interessante! grazie a brian o'connor, che ha postato le info nel 2009...
codice telaio WAU ZZZ 8L Z W A 000001 = esempio
* Position 1 -> WAU = Audi
* Position 2 -> ZZZ = Füllzeichen (boh??)
* Position 3 -> 8L = modello ufficiale
* Position 4 -> Z = Füllzeichen (boh?? un "riempitivo", un numero a caso??)
* Position 5 -> W = anno produzione
* Position 6 -> A = stabilimento di produzione
* Position 7 -> numero di telaio progressivo
Modello
* 8L = Audi A3/S3 (1996 - 2003)
* 8P = Audi A3 (2003 - ?)
* 8PA = Audi A3 Sportback (2004 - ?)
* 8V = nuova A3 (dal 2013...)
Anno di produzione
* T = 1996
* V = 1997
*W = 1998
* X = 1999
* Y = 2000
* 1 = 2001
* 2 = 2002
* 3 = 2003
* 4 = 2004
* 5 = 2005
* 6 = 2006
* 7 = 2007
* 8 = 2008
* 9 = 2009
negli anni successivi si torna a usare delle lettere , 2010 = A, ma non so precisare quali sono gli altri anni.
Paese e stabilimento di produzione
* A = Ingolstadt
* N = Neckarsulm
* B = Belgien
* 1 = Gyor (Hungary)
altre precisazioni postate da marlon, sempre nel 2009:
La spiegazione di come "leggere" il numero di telaio è giusta, ma servono un paio di precisazioni:
l'anno che appare nel numero di telaio (esempio 8) non indica esattamente l'anno solare in cui è stata prodotta la macchina (cioè 01/01-->31/12), ma il model-year, che in genere parte dall'estate precedente e arriva a quella successiva. Nel caso del numero 8, hanno questo numero (e sono quindi considerate "telaio anno 2008") le vettura prodotte da giugno 2007 fino a giugno 2008.
Per intenderci, a partire dalla 22esima settimana, ogni anno, entrano in produzione i telai "model year" dell'anno successivo.
A3 normale o Sportback, il telaio fa sempre WAUZZZ8P...
8PA... viene usato solo nella silga identificativa della versione (di sei cifre, la trovi nella seconda di copertina del libretto service o nell'etichetta nel vano ruota di scorta). E' una sigla che "condensa" la versione facendo capire se è 3 porte (8P1...) o Sportback (8PA...) e fornisce info su allestimento (A = attraction, B = ambition, C = ambiente), e anche motore/cambio/trazione montati.
Ad esempio, 8P1BLC= A3 2,0TDI 140cv ambition , 8PAANX= a3 sportback attraction, 8PAB1L= A3 SB 3,2 DSG quattro ambition, e così via.
Per completezza aggiungo inoltre che quella che nella legenda è stata indicata come "position 4" (che sarebbe poi la nona cifra) è un semplice riempitivo che non vuol dire assolutamente nulla. Fino a qualche anno fa (come nel caso del n°telaio postato come esempio) era sempre "Z", da qualche anno invece è un numero a caso (difatti l'A3 di tdi170cv fa WAUZZZ8P88A...)
Sfrutto questa discussione per fare anche un po' di storia sulla nascita delle nostre amate audi, iniziando con spiegare il significato del NOME AUDI
A= AUTO
U= UNION
D= DEUTSCHALAND
I= INGENIEURE
TRADOTTO = unione di ingegneri Tedeschi per automobili. questa traduzione pare in realta una bufala...
August Horch fonda la sua fabbrica d'automobili nel 1899 dopo aver lavorato alla Benz di Mannheim. Quattro anni dopo la Horch si trasferisce a Zwickau, nella bassa Sassonia.
Nel 1909 Horch viene allontanato dalla fabbrica che ha fondato in seguito a una controversia con il direttore commerciale che lo incolpa di non aver portato al successo nelle corse le nuove sei cilindri. Ma forse, sotto sotto, c'è dell'altro.
Come spesso accade in questi casi ne nasce una vicenda giudiziaria, fin quando Horch non fonda la "August Horch" seguito da tecnici e operai della sua prima fabbrica.
La disputa continua, e il costruttore viene costretto a cambiare il nome alle sue automobili. È un nipote che studia il latino che gli suggerisce: «dal momento che Horch nella nostra lingua significa "ascolta", trasforma Horch in Audi e nessuno avrà più nulla da dire».
Nascono così le Audi, i cui primi esemplari appaiono nel 1910."
I quattro anelli simboleggiano le quattro fabbriche: Horch, Audi, DKW e Wanderer che crearono dalla loro unione Auto Union
vedere qui altre info > http://forum.audirsclub.it/showthread.php?15523-Curiosit%E0-per-sapere-l-anno-di-costruizione-e-dove-%E8-stata-costruita!!&p=293289&highlight=#post293289
Powered by vBulletin® Version 4.2.2 Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.