PDA

Visualizza Versione Completa : multitronic



MAIKI93
11-07-2014, 16:08
ciao ragazzi sono michael ho un'audi a4 avant 2.0 tdi s-line nera del 2011 multitronic
accessori aggiunti :
luci interne e esterne a led
neon a led rossi passeggero e guidatore
vetri scuri
distanziali da 2.0 dietro e 1.6 anteriori
ho un problema ..... spesso la sera in compagnia io coi miei amici ci ritroviamo ai semafori e scappa di fare le partenze ... ( amici con audi a 3 2.0 tdi s-tronic )
quando io schiaccio giu prima di partire pensa 2-3 secondi dopo di che parte e li raggiungo ma i primi 10 metri non riesco a stare davanti avendo lo stesso motore ...
avete riscontrato anche voi un problema di questo tipo al cambio multitronic ???:cry:

mignon
12-07-2014, 11:44
Prova a partire in S o in manuale....comunque il multitronic e piu lento

fabio4avant
12-07-2014, 12:05
hai tenuto conto che l'A4 pesa molto di più di una A3?

MAIKI93
12-07-2014, 21:31
Prova a partire in S o in manuale....comunque il multitronic e piu lento

Sisi provato sia in s che in sequenziale sia col cambio che col le palette ma sempre uguale

---------- Post added at 21:31 ---------- Previous post was at 21:30 ----------


hai tenuto conto che l'A4 pesa molto di più di una A3?

Si lo so ... Saranno 150kg in piu
Ma quando schiaffi giu la macchina deve partire e non pensare ...

ananke69
13-07-2014, 20:02
Questa è una buona abitudine per distruggere il Multitronic che non è fatto per le partenze a tavoletta da fermo.
Se il Multitronic è trattato bene è molto longevo, se invece si tratta male, pensando sia un DSG, i guai sono dietro l'angolo.

monza
14-07-2014, 14:40
hai tenuto conto che l'A4 pesa molto di più di una A3?

A3 più leggera e con cambio più veloce......

Il multitronic poi non è notoriamente prontissimo....

lucaropa
14-07-2014, 14:44
il multitronic è un cambio molto delicato che predilige il consumo alla prestazioni.
Se devi partire a razzo al semaforo accelera un po' tenendo premuto il freno col diede sinistro, appena scatta il verde lasci il freno e vedrai che parte a razzo, ma non abusarne, se ti si schianta il cambio poi son dolori.

MAIKI93
14-07-2014, 16:37
il multitronic è un cambio molto delicato che predilige il consumo alla prestazioni.
Se devi partire a razzo al semaforo accelera un po' tenendo premuto il freno col diede sinistro, appena scatta il verde lasci il freno e vedrai che parte a razzo, ma non abusarne, se ti si schianta il cambio poi son dolori.

stai scherzando vero?
se hai un multitronic non diresti questi strafalcioni

lucaropa
14-07-2014, 16:45
stai scherzando vero?
se hai un multitronic non diresti questi strafalcioni



ovvio che non son cose da fare, ma se uno ha fretta di sfrecciare ai semafori e qualche migliaia di € da poter spendere in manutenzione.....forse avrebbe dovuto comperare un'altra auto....effettivamente....

Matpat3
14-07-2014, 16:49
stai scherzando vero?
se hai un multitronic non diresti questi strafalcioni

credo che il multi Luca lo abbia (è in firma la sua a6) e ti ha anche consigliato in post precedente di non abusare di questo tipo di utilizzo. Ricorda che hai un variatore a pulegge e non un cambio con marce reali quindi occhio al portafoglio che è si un ottimo cambio ma tra tutti il più delicato.

lucaropa
14-07-2014, 17:01
grazie mat per il supporto!

MAIKI93
15-07-2014, 12:21
ovvio che non son cose da fare, ma se uno ha fretta di sfrecciare ai semafori e qualche migliaia di € da poter spendere in manutenzione.....forse avrebbe dovuto comperare un'altra auto....effettivamente....
scusa ma il multitronic non funziona proprio cosi ...
non e' come uno scoter ...

---------- Post added at 12:21 ---------- Previous post was at 12:16 ----------


credo che il multi Luca lo abbia (è in firma la sua a6) e ti ha anche consigliato in post precedente di non abusare di questo tipo di utilizzo. Ricorda che hai un variatore a pulegge e non un cambio con marce reali quindi occhio al portafoglio che è si un ottimo cambio ma tra tutti il più delicato.
avete il coraggio di dire che funziona questo metodo???
scherzate spero ...
NON FUNZIONA. ;)

Matpat3
15-07-2014, 12:36
scusa ma il multitronic non funziona proprio cosi ...
non e' come uno scoter ...

---------- Post added at 12:21 ---------- Previous post was at 12:16 ----------


avete il coraggio di dire che funziona questo metodo???
scherzate spero ...
NON FUNZIONA. ;)

E come funziona?

fabio4avant
15-07-2014, 12:42
confermo che il multitronic è un cambio delicato, e viene montato per il suo confort non per essere un cambio sportivo
io lo ritengo un ottimo cambo adatto proprio per auto dai lunghi viaggi.

loschiaffo
15-07-2014, 12:48
il multitronic è un cambio molto delicato che predilige il consumo alla prestazioni.
Se devi partire a razzo al semaforo accelera un po' tenendo premuto il freno col diede sinistro, appena scatta il verde lasci il freno e vedrai che parte a razzo, ma non abusarne, se ti si schianta il cambio poi son dolori.

quoto! Esiste una sorta di "launch control", viene spiegato nel manuale di istruzioni. E vale solo sui motori 6 cilindri con cambio automatico.
Bisogna premere il freno col piede sinistro, portare il regime del motore a un tot giri, il valore preciso adesso non lo ricordo, e rilasciare il freno. La vettura parte a razzo.

Ovviamente, se continui a guidare "tirando fino al limitatore", cioe' un uso esasperato del cambio, si distrugge tutto.
come gia detto da altri utenti, il multi è molto confortevole, progressivo, ma necessita di "cura" durante l'uso; il dsg forse è più solido e reattivo per fare "partenza tirate", ma si rompe presto anche il dsg, se continui a sollecitarlo al max!

---------- Post added at 11.48.08 ---------- Previous post was at 11.44.49 ----------


stai scherzando vero?
se hai un multitronic non diresti questi strafalcioni

nessuno scherzo.
nessuno strafalcione.
Bisogna solo leggere bene il libretto di istruzioni.

faccio un copia e incolla dal mio libretto di istruzioni, e' del 2007, pagine 171 e seguenti:

launch control program
ll launch control progrom è un sistema di controllo dell'alimentazione che consente accelerazioni ai
massimi livelli. Per poter utilizzare il launch control program si deve disattivare l 'ESP. La spia dell'ESP nel quadro strumenti si accende.
- A motore acceso premere il tasto delI'ESP.
- Portare la leva selettrice in posizione "S" o nell'instradamento tiptronic.
Premere il pedale del freno con il piede sinistro e tenerlo premuto.
Con il piede destro premere il pedale dell'acceleratore finché il contagiri raggiunge i 2800 giri/min circa.
Togliere il piede sinistro dal freno.

Uno speciale sistema di controllo dell'alimentazione (launch control program) consente la miglior accelerazione possibile da 0 a 100 km/h.
Attenzione:
o Adeguare sempre il proprio stile di guida alle condizioni del traffico.
o Utilizzare il launch control program solo quando lo consentano le condizioni del traffico e del fondo stradale e quando non vengano messi in pericolo altri utenti della strada.
. Si tenga presente che se I'ESP è disattivato e il fondo stradale è ghiacciato o sdrucciolevole Ie ruote motrici potrebbero slittare e la vettura potrebbe sbandare in coda. Pericolo!
. Dopo aver concluso le operazioni riportate all'inizio, riattivare l'ESP.

nel mio libretto ci sono descritti vari tipi di cambio automatico (in produzione nel 2007) e c'e scritto che il launch control funziona solo sui motori a 6 cilindri. in effetti, io ho il DSG con motore 2.0tdi 140cv, anno 2007, e il launch non funziona.
adesso, anno 2014, sulle nuove vetture uscite, puo' anche essere che i cambi automatici funzionano in modo diverso.

MAIKI93
15-07-2014, 13:31
quoto! Esiste una sorta di "launch control", viene spiegato nel manuale di istruzioni. E vale solo sui motori 6 cilindri con cambio automatico.
Bisogna premere il freno col piede sinistro, portare il regime del motore a un tot giri, il valore preciso adesso non lo ricordo, e rilasciare il freno. La vettura parte a razzo.

Ovviamente, se continui a guidare "tirando fino al limitatore", cioe' un uso esasperato del cambio, si distrugge tutto.
come gia detto da altri utenti, il multi è molto confortevole, progressivo, ma necessita di "cura" durante l'uso; il dsg forse è più solido e reattivo per fare "partenza tirate", ma si rompe presto anche il dsg, se continui a sollecitarlo al max!

---------- Post added at 11.48.08 ---------- Previous post was at 11.44.49 ----------



nessuno scherzo.
nessuno strafalcione.
Bisogna solo leggere bene il libretto di istruzioni.

faccio un copia e incolla dal mio libretto di istruzioni, e' del 2007, pagine 171 e seguenti:

launch control program
ll launch control progrom è un sistema di controllo dell'alimentazione che consente accelerazioni ai
massimi livelli. Per poter utilizzare il launch control program si deve disattivare l 'ESP. La spia dell'ESP nel quadro strumenti si accende.
- A motore acceso premere il tasto delI'ESP.
- Portare la leva selettrice in posizione "S" o nell'instradamento tiptronic.
Premere il pedale del freno con il piede sinistro e tenerlo premuto.
Con il piede destro premere il pedale dell'acceleratore finché il contagiri raggiunge i 2800 giri/min circa.
Togliere il piede sinistro dal freno.

Uno speciale sistema di controllo dell'alimentazione (launch control program) consente la miglior accelerazione possibile da 0 a 100 km/h.
Attenzione:
o Adeguare sempre il proprio stile di guida alle condizioni del traffico.
o Utilizzare il launch control program solo quando lo consentano le condizioni del traffico e del fondo stradale e quando non vengano messi in pericolo altri utenti della strada.
. Si tenga presente che se I'ESP è disattivato e il fondo stradale è ghiacciato o sdrucciolevole Ie ruote motrici potrebbero slittare e la vettura potrebbe sbandare in coda. Pericolo!
. Dopo aver concluso le operazioni riportate all'inizio, riattivare l'ESP.

nel mio libretto ci sono descritti vari tipi di cambio automatico (in produzione nel 2007) e c'e scritto che il launch control funziona solo sui motori a 6 cilindri. in effetti, io ho il DSG con motore 2.0tdi 140cv, anno 2007, e il launch non funziona.
adesso, anno 2014, sulle nuove vetture uscite, puo' anche essere che i cambi automatici funzionano in modo diverso.
io ho un'audi a4 avant 2.0 b8 del 2011 cambio multitronic e non funziona ... piu dei 2000 giri non sale da ferma
e provare cosi ho gia provato anni fa ma risultati 0

lucaropa
15-07-2014, 13:38
Bisogna arrendersi all'idea che il multitronic purtroppo non è un cambio sportivo.
Anche la mia se devo fare partenze a scheggia tarda a partire un secondino.

loschiaffo
15-07-2014, 13:39
io ho un'audi a4 avant 2.0 b8 del 2011 cambio multitronic e non funziona ... piu dei 2000 giri non sale da ferma
e provare cosi ho gia provato anni fa ma risultati 0

semplice: la tua non e' 6 cilindri... e quindi il mio discorso (pardon: il discorso del libretto di istruzioni originale!) viene confermato.
guarda caso, lucaropa ha un 3.0, quindi ha 6 cilindri, e pare che a lui il launch funziona...

nessuno scherzo, nessuno strafalcione... fidati, ci sono persone molto esperte nel forum (in alcuni casi piu capaci dei dipendenti delle concessionarie!), tu sei una new entry e col tempo conoscerai tutti.
vedrai che si impara ogni gg qualcosa di nuovo, in questa gabbia di matti! ciao

lucaropa
15-07-2014, 13:41
No Paolo la mia è un 2.0..... il multitronic è un cambio per pensionati, non comprerò mai più un auto con un cambio così.
Quel modo serve per avere un pochino più di spunto e prontezza nel caso necessiti di uscire da un impiccio tipo un incrocio pericoloso e trafficato

AUDI A6 2008
15-07-2014, 15:11
Quoto Luca....persona molto preparata e disponibile...ma alla stesso tempo anke Paolo....http://avtomobili-audi.com/uploads/posts/2012-08/1344276524_avtomobili-audi.com_multitronic2.jpg

lucaropa
16-07-2014, 00:43
il multitronic ha rapporti "infiniti" compresi fra il range di lavoro, quindi di estensione minima e massima delle due semipulegge
<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/WWMnIzlOxac" frameborder="0" allowfullscreen=""></iframe>
il funzionamento che vediamo nel video è il comportamento che otteniamo guidando in D
passando alla modalità manuale le pulegge si muovono a "scatti" mantenendo dalle 7 alle 8 posizioni predefinite dalla centralina cosicché possa essere gestito quasi come un cambio meccanico, da qui nasce il multi 7/8 marce.



<iframe width="560" height="315" src="//www.youtube.com/embed/7CE81uIfT1M" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>

ventoux20
16-07-2014, 09:48
scusa ma il multitronic non funziona proprio cosi ...
non e' come uno scoter ...

---------- Post added at 12:21 ---------- Previous post was at 12:16 ----------


avete il coraggio di dire che funziona questo metodo???
scherzate spero ...
NON FUNZIONA. ;)

invece funziona esattamente cosi, è un cambio a variazione continua, molto delicato, che non sopporta le mappature per via degli aumenti coppia. Non è minimamente sportivo. Non ha e non sopporterebbe una procedura di launch controll. è perfetto per viaggiare piano e tranquilli, infatti non avendo ingranaggi da cambiare (variazione continua) è molto fluido, per contro sembra di guidare una barca perché la velocità aumenta ma i giri restano piantati Ad abusarne è un attimo romperlo. Ti consiglio di informarti un po' riguardo al tuo acquisto. Forse sarebbe stato meglio farlo prima, comunque se ci tieni evita di strapazzarlo!

MAIKI93
16-07-2014, 16:04
invece funziona esattamente cosi, è un cambio a variazione continua, molto delicato, che non sopporta le mappature per via degli aumenti coppia. Non è minimamente sportivo. Non ha e non sopporterebbe una procedura di launch controll. è perfetto per viaggiare piano e tranquilli, infatti non avendo ingranaggi da cambiare (variazione continua) è molto fluido, per contro sembra di guidare una barca perché la velocità aumenta ma i giri restano piantati Ad abusarne è un attimo romperlo. Ti consiglio di informarti un po' riguardo al tuo acquisto. Forse sarebbe stato meglio farlo prima, comunque se ci tieni evita di strapazzarlo!
I GIRI NON AUMENTANO ? SCHERZI ?

---------- Post added at 16:04 ---------- Previous post was at 16:00 ----------

RAGAZZI IO COL MIO CI TIRO SEMPRE ... HO UNA MEDIA DI 9/10 KM AL LITRO AHAHA
SONO A 90.000 KM E NESSUN PROBLEMA DI ALCUN TIPO ...
IN PARTENZA SEMBRA UN PO UN TIR MA APPENA PARTE LA RIPRESA E LA VELOCITA DI INSERIMENTO MARCE NON STA DIETRO A UN S-TRONIC

lucaropa
16-07-2014, 16:04
dipende da come usi il pedale, se affondi il motore va sui 4000 giri per restarci fino al raggiungimento della velocità massima, la stessa cosa succede se dosi delicatamente l'acceleratore, in genere si fissa ad un regime di giri e vedi aumentare la velocità mentre i giri restano quasi invariati.

MAIKI93
16-07-2014, 16:14
dipende da come usi il pedale, se affondi il motore va sui 4000 giri per restarci fino al raggiungimento della velocità massima, la stessa cosa succede se dosi delicatamente l'acceleratore, in genere si fissa ad un regime di giri e vedi aumentare la velocità mentre i giri restano quasi invariati.
scusa luca ma non succede niente di tutto cio' ... forse è strano il mio aahhaha
ps: inizi a starmi simpatico :) baci e abbracci

---------- Post added at 16:14 ---------- Previous post was at 16:11 ----------

che possegga un tiptronic è piu che impossibile ... un s-tronic pure ... boh ... non so che dire ... sarà nato storto

lucaropa
16-07-2014, 16:17
Sei sicuro di avere il multitronic?
guido la mia col multitronic ormai da qualche anno e conosco molto bene il principio di funzionamento del cambio, ora probabilmente negli anni ne avranno fatte diverse versioni, forse anche il comportamento è leggermente variato, ma la sostanza è quella.

Raven
16-07-2014, 16:21
scusa luca ma non succede niente di tutto cio' ... forse è strano il mio aahhaha
ps: inizi a starmi simpatico :) baci e abbracci

Spero che 93 sia il tuo anno di nascita, spiegherebbe parecchie cose. Detto ciò se tu hai un multitronic non c'è molto da discutere. è fatto come ti abbiamo spiegato e si comporta nel modo descritto. Se il tuo non fa così i casi sono i seguenti:
1)è rotto
2)non è un multitronic
3) non hai la sensibilita e/o l'esperienza per capire quello che ti stiamo descrivendo.

Detto questo qual'è il problema da te riscontrato?

"MA APPENA PARTE LA RIPRESA E LA VELOCITA DI INSERIMENTO MARCE NON STA DIETRO A UN S-TRONIC"
non mi è chiaro il significato in italiano, comunque, come già detto, il multitronic non ha marce, è a variazione continua. Il suo comportamento è di fissare i giri al regime di coppia massimo e di regolare di conseguenza le pulegge, come descritto da luca pochi post fa.

Non capisco a che serva il dato del tuo consumo medio? e alto o basso?

lucaropa
16-07-2014, 16:35
<iframe width="420" height="315" src="//www.youtube.com/embed/mXBBn244joQ" frameborder="0" allowfullscreen></iframe>


qui si vede quel che dicevo lancetta fissa a 4000rpm e velocità che sale.

MAIKI93
16-07-2014, 16:45
raven attento a dare aria alla bocca che entrano moscerini...
tratta bene le persone e le persone tratteranno bene te...
detto cio.... luca grazie del video :) ma la mia in D i giri aumentano e si abbassano col cambiamento della velocità ... la lancetta resta ferma a 4.000 giri solo ai 200-205 quando sono in settima e mi scatta il limitatore ... non so come spiegarmela sta cosa

---------- Post added at 16:42 ---------- Previous post was at 16:41 ----------

non so se la versione sia cambiata negli anni o siano usciti aggiornamenti ....
io ho un multitronic 8 rapporti
audi a4 avant 2.0 tdi s-line del metà 2011

---------- Post added at 16:45 ---------- Previous post was at 16:42 ----------

facciamo che prima occasione che riesco ti faccio un video e lo posto ok???
( raven ... scusa ma non sono un cane ... non mi dare del bambino ... non mi conosci ... )
prima di parlare e criticare una persona prova a conoscerla

lucaropa
16-07-2014, 16:46
Questo è il comportamento in D se metti in S o in manuale ovviamente avrai l'impressione di guidare un classico cambio automatico con convertitore.


OT
Ragazzi cerchiamo di confrontarci civilmente con toni consoni ad un forum pubblico, non costringetemi a chiudere il 3D e applicare ammonimenti vari....
Grazie per la collaborazione....

MAIKI93
16-07-2014, 16:50
sisi adesso la ritesto questa cosa ... casomai non come nel video visto che ho l'olio al minimo e ho il tagliando e la centralina lunedi però
cercherò di farti capire quello che dico

Raven
16-07-2014, 17:15
raven attento a dare aria alla bocca che entrano moscerini...
tratta bene le persone e le persone tratteranno bene te...
detto cio.... luca grazie del video :) ma la mia in D i giri aumentano e si abbassano col cambiamento della velocità ... la lancetta resta ferma a 4.000 giri solo ai 200-205 quando sono in settima e mi scatta il limitatore ... non so come spiegarmela sta cosa

---------- Post added at 16:42 ---------- Previous post was at 16:41 ----------

non so se la versione sia cambiata negli anni o siano usciti aggiornamenti ....
io ho un multitronic 8 rapporti
audi a4 avant 2.0 tdi s-line del metà 2011

---------- Post added at 16:45 ---------- Previous post was at 16:42 ----------

facciamo che prima occasione che riesco ti faccio un video e lo posto ok???
( raven ... scusa ma non sono un cane ... non mi dare del bambino ... non mi conosci ... )
prima di parlare e criticare una persona prova a conoscerla

Frena un po' l'irruenza, se almeno in 5 ti abbiamo detto le stesse cose forse è perché ci siamo già passati no? Casomai è divertente vedere le tue risposte, ripeto, rilassati non c'è nessun motivo di arrabbiarsi!
Il primo multitronic l'ho usato nel 2003 0 2004 su un a4 1.8t, poi ahimè ne ho usate altre ed altri CVT di altre marche. Se ti interessa, le migliori prestazioni le staccava in D. Le altre modalità sembravano più sportive ma all'atto pratico andavano meno. Ti ribadisco il consiglio di non mapparlo e di starci attento ed usarlo con calma, non è un cambio sportivo!

lucaropa
16-07-2014, 17:18
condivo in D con pedale appoggiato rende al massimo, mentre in S o in manuale però è più divertente.

MAIKI93
17-07-2014, 14:35
Frena un po' l'irruenza, se almeno in 5 ti abbiamo detto le stesse cose forse è perché ci siamo già passati no? Casomai è divertente vedere le tue risposte, ripeto, rilassati non c'è nessun motivo di arrabbiarsi!
Il primo multitronic l'ho usato nel 2003 0 2004 su un a4 1.8t, poi ahimè ne ho usate altre ed altri CVT di altre marche. Se ti interessa, le migliori prestazioni le staccava in D. Le altre modalità sembravano più sportive ma all'atto pratico andavano meno. Ti ribadisco il consiglio di non mapparlo e di starci attento ed usarlo con calma, non è un cambio sportivo!
concordo che è un cambio delicato ... pero smentisco sulla D che come dici te va di piu...
esperienza mia in s mi trovo molto bene ...
logico che non sto col piedi giu all'infinito... si riescono a gestire tranquillamente le marce anche in s

ananke69
18-07-2014, 12:52
Trattatelo con rispetto, è un ottimo cambio ma non pensate di fare a gara al semaforo con partenza da fermo :)
Se lo trattate con le dovute cautele durera l'intera vita dell'auto, altrimenti poco, molto poco.
Ricordate il cambio olio ogni 60.000 Km.

Raven
18-07-2014, 13:58
concordo che è un cambio delicato ... pero smentisco sulla D che come dici te va di piu...
esperienza mia in s mi trovo molto bene ...
logico che non sto col piedi giu all'infinito... si riescono a gestire tranquillamente le marce anche in s

Non per contraddirti a tutti i costi però non è tecnicamente possibile accelerare più velocemente con un cvt usando le "marce finte preimpostate" rispetto a lasciarlo agire con la sua logica, quindi giri fermi alla coppia massima e pulegge che si muovono. Ripeto, a sensazione può sembrare di andare più forte cambiando le marce, ma non è tecnicamente possibile!

lucaropa
18-07-2014, 14:45
al multitronic effettivamente si possono trovare difetti o meglio particolarità.
Sicuramente il più invalidante è l'impossibilità di fare partenze brucianti, dato che monta frizione a dischi, vanno pilotate con dei tempi di reazione che non son paragonabili ad un manuale o ad un convertitore di coppia.
Detto questo sicuramente è un buon cambio lato confort...anzi forse il migliore, ma non regala brividi da sportiva.

knight
25-09-2016, 00:34
Salve ragazzi, volevo fare una domanda ai più esperti in cambio multitronic. Stamattina mentre camminavo con la mia a4 multitronic, aimè per distrazione o per abitudine ho tolto la marcia che si trovava in D portandola in N credendo di guidare in sequenziale quindi in avanti, naturalmente tutto questo in movimento con esito auto in folle.

Fortunatamente sembra tutto ok, ma secondo Voi ho creato un qualche problema al cambio essendo molto delicato? a qualcuno di Voi è mai capitato? Grazie:cry:

Gabriele82
25-09-2016, 08:06
Non sai quante volte.... Tranquillo non succede nulla. Certo non farlo apposta... ;)

lucaropa
25-09-2016, 09:02
non succede nulla, nella leva c'è un apposito perno per bloccarla, se si muove in n significa che è una manovra contemplata