PDA

Visualizza Versione Completa : Pareri continental sportcontact 5



albykokki
15-07-2014, 09:32
Ciao a tutti ragazzi!!! qualcuno di voi ha queste gomme?? come si trova??
Io le ho su da 7.000 km quasi e sono già finite, consumate ormai a livello tacchetta di legge, tenuta sia su asciutto e bagnato pessima... l'unica nota positiva è la silenziosità.
Prima di queste avevo le sportcontact 3 e mi sono trovato benissimo anche se mi sono durate solo 30.000 km...
:sad::sad: non ditemi che ho beccato io il treno sfigato!!!! :sad::sad:

RPCorse
15-07-2014, 09:47
Non le ho mai avute sulle mie auto ma ho un amico che lavora per una nota rivista del settore ed aveva partecipato ad un test comparativo. Ricordo che me ne parlò molto bene, a parte questo, 7.000 km è veramente anomalo come durata a meno che, rispetto al treno precedente, non ci abbia fatto qualcosa di diverso (pista, montagna o altro).

Secondo me hai beccato un treno difettoso....le hai prese dal gommista o online?

albykokki
18-07-2014, 08:29
comperate ed installate da un gommista della zona...

RPCorse
18-07-2014, 08:40
Perfetto, vai dal gommista locale ed esponigli il problema. Già che ci sei, dovresti far controllare gli angoli, ma in ogni caso se l'usura non è anomala ma uniforme, è più probabile un difetto di costruzione del pneumatico oppure, come detto in precedenza, stile di guida particolarmente aggressivo.

albykokki
27-08-2014, 18:46
http://i57.tinypic.com/2n67u3a.jpg
http://i60.tinypic.com/264t7gy.jpg

9300km.... vi pare normale???

Miago
27-08-2014, 18:54
No... non è normale... Ma la tua guida lo è?

Pirandello
27-08-2014, 19:09
No... non è normale... Ma la tua guida l'ho è?

Una volta ho portato a tela delle Pirelli PZero in 800 km di montagna,secondo me prima di parlare di gomma difettosa dovremmo parlare di pressioni,stile di guida e percorsi.

ventoux20
27-08-2014, 19:38
Una volta ho portato a tela delle Pirelli PZero in 800 km di montagna,secondo me prima di parlare di gomma difettosa dovremmo parlare di pressioni,stile di guida e percorsi.

Anche a me sembra strano e legato a pressioni strane, a quanto le tenevi gonfie? tutte e 4 consumate uguali?

albykokki
27-08-2014, 20:30
pressione controllata periodicamente a 2,4 bar circa, quest'anno, vista la pessima estate niente montagna e purtroppo niente ferie...:sad: quindi solo percorso casa lavoro, qualche pezzo di autostrada ogni tanto, ma in generale strade urbane e statali...
Se devo essere sincero la mia guida è un po "allegrotta" ma è sempre stata cosi da 15 anni di patente... e gomme in questi stati non ne ho mai viste...
queste sono le anteriori.. le posteriori hanno ancora battistrada...

marcodriver
27-08-2014, 20:41
Io le ho di primo equipaggiamento e sono molto soddisfatto. Ottima tenuta su asciutto e più che buona su bagnato. Ora hanno 45k km e finisco la stagione poi le cambio

sprido
27-08-2014, 21:05
Alla faccia, devi avere un piede di piombo per averle ridotte così in manco 10000 km... Altrimenti non è possibile... Sgommi molto in partenza?

rocco liberati
27-08-2014, 21:45
E la mad....... mai vista una cosa del genere e poi... come hai fatto a camminare con una "gomma" del genere!!!

ehemanuele
27-08-2014, 21:53
Io le ho montate..... Beh.... Venendo da Bridgeston re005a e yokohama advan sport mi sono trovato molto ma molto male!!! Tenuta sull'asciutto molto più bassa (specialmente nell'inserimento in curva) e rumorosissime... Però sul bagnato vanno benissimo!!! Per quanto riguarda il consumo devo dire che è positivo... Però non le rimonterei mai più!

albykokki
27-08-2014, 23:26
Alla faccia, devi avere un piede di piombo per averle ridotte così in manco 10000 km... Altrimenti non è possibile... Sgommi molto in partenza?
no, no, niente sgommate e neanche inchiodate...

@ehemanuele
per fortuna non sono l'unico che ha avuto una brutta esperienza... quella sensazione di perdita di aderenza in curva l'ho avuta anche io.. sono deluso da continetal...

marcodriver
27-08-2014, 23:40
Mah non so, la mia è incollata in curva....e a volte ci do dentro alla grande

albykokki
27-08-2014, 23:44
forse la spalla è troppo morbida e in curva lavora tanto... contando che ho i cerchi con canale da 8,5... ma mi fa strano... con le vecchie sportcontact 3 ero incollato alla strada in curva...

rocco liberati
28-08-2014, 11:17
Con i continental sport contact3 mi trovo una favolaaaaaa

Pirandello
28-08-2014, 14:31
Sentire parlare di gomme mi strappa sempre un sorriso:smile:,sulla stessa gomme si sente dire di tutto ed il contrario di tutto:wacko:
Evidentemente danno impressioni abbastanza soggettive e spesso si sbaglia anche a giudicarle.
E' anche per quello che spendo poco per le gomme,tanto fanno il loro sporco lavoro alla stessa maniera e ci sarà sempre quello che dice che vanno benissimo come qiuello che dice che fanno pena,sulle economiche come sulle premium

marcodriver
28-08-2014, 14:33
Sentire parlare di gomme mi strappa sempre un sorriso:smile:,sulla stessa gomme si sente dire di tutto ed il contrario di tutto:wacko:
Evidentemente danno impressioni abbastanza soggettive e spesso si sbaglia anche a giudicarle.
E' anche per quello che spendo poco per le gomme,tanto fanno il loro sporco lavoro alla stessa maniera e ci sarà sempre quello che dice che vanno benissimo come qiuello che dice che fanno pena,sulle economiche come sulle premium

Quoto

RPCorse
28-08-2014, 14:39
Sentire parlare di gomme mi strappa sempre un sorriso:smile:,sulla stessa gomme si sente dire di tutto ed il contrario di tutto:wacko:
Evidentemente danno impressioni abbastanza soggettive e spesso si sbaglia anche a giudicarle.
E' anche per quello che spendo poco per le gomme,tanto fanno il loro sporco lavoro alla stessa maniera e ci sarà sempre quello che dice che vanno benissimo come qiuello che dice che fanno pena,sulle economiche come sulle premium

Che il feeling con un pneumatico possa essere in parte soggettivo, è verissimo.
Ci sono però una serie di considerazioni da fare:

- assetto della vettura. A seconda del tipo di vettura un pneumatico con spalla più rigida o meno può comportarsi diversamente ed influire sul comportamento del veicolo in modo positivo o negativo. Molto dipende dall'impostazione progettuale che si è data al veicolo ed alla tipologia di assetto.
- stato della vettura. Spesso si tende a considerare come unico elemento di interazione tra il guidatore e l'asfalto il pneumatico. Esistono però gli ammortizzatori, le molle, relativi supporti e bracci oscillanti. In parole povere, posso anche avere la migliore gomma, ma se la vettura è usurata o non in ordine, il risultato sarà una vettura ballerina. Colpa del pneumatico o dell'imperizia del conducente?
- angoli della vettura. Eh si, perché questa convergenza che, ai più sembra solo una perdita di tempo, può influire parecchio sul comportamento della vettura ed anche in termini di risposta e feeling con lo sterzo. Aprire o chiudere una convergenza all'anteriore può avere effetti a volte davvero importanti sul feeling di guida e risposta dello sterzo.

Detto questo, posso affermare che la differenza tra un pneumatico economico ed uno premium di pari caratteristiche spesso (con qualche eccezione) è ampiamente avvertibile alla guida.

Ente indipendente (TCS Svizzera) con misurazioni STRUMENTALI, quindi senza influenza del conducente.

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2013/02/test-gomme-2013-225-45R17.jpg

Pirandello
28-08-2014, 15:14
Che il feeling con un pneumatico possa essere in parte soggettivo, è verissimo.
Ci sono però una serie di considerazioni da fare:

- assetto della vettura. A seconda del tipo di vettura un pneumatico con spalla più rigida o meno può comportarsi diversamente ed influire sul comportamento del veicolo in modo positivo o negativo. Molto dipende dall'impostazione progettuale che si è data al veicolo ed alla tipologia di assetto.
- stato della vettura. Spesso si tende a considerare come unico elemento di interazione tra il guidatore e l'asfalto il pneumatico. Esistono però gli ammortizzatori, le molle, relativi supporti e bracci oscillanti. In parole povere, posso anche avere la migliore gomma, ma se la vettura è usurata o non in ordine, il risultato sarà una vettura ballerina. Colpa del pneumatico o dell'imperizia del conducente?
- angoli della vettura. Eh si, perché questa convergenza che, ai più sembra solo una perdita di tempo, può influire parecchio sul comportamento della vettura ed anche in termini di risposta e feeling con lo sterzo. Aprire o chiudere una convergenza all'anteriore può avere effetti a volte davvero importanti sul feeling di guida e risposta dello sterzo.

Detto questo, posso affermare che la differenza tra un pneumatico economico ed uno premium di pari caratteristiche spesso (con qualche eccezione) è ampiamente avvertibile alla guida.

Ente indipendente (TCS Svizzera) con misurazioni STRUMENTALI, quindi senza influenza del conducente.

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2013/02/test-gomme-2013-225-45R17.jpg

Perfettamente d'accordo,hai spiegato in termini tecnici esattamente il riassunto che avevo fatto io alla "femminina",probabilmente non mi sono però spiegato in maniera sufficientemente chiara.
Poi ci sarebbero da aggiungere anche altre cose,tipo quelli che danno pareri su tenuta e rumorosità di una gomma comprata usata,o ancora quelli che comprano le Nokian invernali senza che mai vedranno la neve,ma comunque ci siamo capiti.

Solo su una cosa siamo parzialmente in disaccordo,cioè sul fatto che chiunque alla guida avvertirebbe le differenze tra un pneumatico economico ed uno premium,lì permettimi di storcere il naso,oltre al fatto che,causa anche stato e caratteristiche vettura, ci sono economici che vanno meglio dei premium.

rocco liberati
29-08-2014, 11:47
E' anche possibile che capita un pneumatico economico che abbia una onesta riuscita...per carita', ma dalla mia esperienza in 35 anni di patente preferisco usare sempre "scarpe" comode....hihihihih...scusate l'allusione, ma la comodità si paga, se proprio devo risparmiare un po' lo faccio sui tappetini

ehemanuele
29-08-2014, 12:53
Che il feeling con un pneumatico possa essere in parte soggettivo, è verissimo.
Ci sono però una serie di considerazioni da fare:

- assetto della vettura. A seconda del tipo di vettura un pneumatico con spalla più rigida o meno può comportarsi diversamente ed influire sul comportamento del veicolo in modo positivo o negativo. Molto dipende dall'impostazione progettuale che si è data al veicolo ed alla tipologia di assetto.
- stato della vettura. Spesso si tende a considerare come unico elemento di interazione tra il guidatore e l'asfalto il pneumatico. Esistono però gli ammortizzatori, le molle, relativi supporti e bracci oscillanti. In parole povere, posso anche avere la migliore gomma, ma se la vettura è usurata o non in ordine, il risultato sarà una vettura ballerina. Colpa del pneumatico o dell'imperizia del conducente?
- angoli della vettura. Eh si, perché questa convergenza che, ai più sembra solo una perdita di tempo, può influire parecchio sul comportamento della vettura ed anche in termini di risposta e feeling con lo sterzo. Aprire o chiudere una convergenza all'anteriore può avere effetti a volte davvero importanti sul feeling di guida e risposta dello sterzo.

Detto questo, posso affermare che la differenza tra un pneumatico economico ed uno premium di pari caratteristiche spesso (con qualche eccezione) è ampiamente avvertibile alla guida.

Ente indipendente (TCS Svizzera) con misurazioni STRUMENTALI, quindi senza influenza del conducente.

http://www.gommeblog.it/wp-content/uploads/2013/02/test-gomme-2013-225-45R17.jpg

Quoto in pieno!!! Su un auto vanno bene e su un altra magari fanno pietà...
Anche io mi sono basato su questa lista per scergliere un degno sostituto delle advan sport... però ho fatto una cavolata :doh:
Prossimo treno di gomme saranno Michelin pilot supersport! TOP TOP TOP!!

Pirandello
29-08-2014, 15:52
Quoto in pieno!!! Su un auto vanno bene e su un altra magari fanno pietà...
Anche io mi sono basato su questa lista per scergliere un degno sostituto delle advan sport... però ho fatto una cavolata :doh:
Prossimo treno di gomme saranno Michelin pilot supersport! TOP TOP TOP!!

Tanto di cappello!!!!

spaceboy
09-09-2014, 17:51
Come tenuta sono ottime ,meglio di PS3 sia su asciutto che su bagnato , inserimento diretto in curva e zero sottosterzo, abbastanza rigida la spalla però

andre.fiume
10-09-2014, 10:36
Chiunque abbia avuto le sport contact 3 su TT non ne può che parlare male... perdite di aderenza incredibili, durata minima e anche ernie...http://img163.imageshack.us/img163/272/20130104141117.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/163/20130104141117.jpg/)

mark66
10-09-2014, 13:03
Ho montato qualche mese fa le Michelin Pilot Sport 3, la mia auto è un Audi A3 sportback 2.0 tdi, devo dire ottima tenuta sia su asfalto asciutto che bagnato, un'po rumorose, ad oggi km 7.000 ed sembrano nuove.
P.S. le gomme di prima erano le Continental Sport Contact 3.

Marco:biggrin:

spaceboy
10-09-2014, 21:01
Io sono passato da CSC5 a PS3 e come tenuta le Conti sono meglio, le PS3 più comfort ma di certo sono appena sotto ecco..

albykokki
11-09-2014, 08:51
parlando con un gommista, amico di un mio amico, e facendogli vedere le foto, mi dice che forse ho una possibilità di rimborso, anche parziale, in quanto le gomme hanno problemi di mescola.
Dice che Continental riconosce il difetto (quindi penso non sia la prima volta) e poi, con tempi biblici, rimborsa...
Speriamo bene...:wink::wink:

@andre.fiume
non so come si comportano le SC3 sul TT, ma sulla mia mi sono trovato bene, per questo sono ritornato su continental

andre.fiume
11-09-2014, 11:20
parlando con un gommista, amico di un mio amico, e facendogli vedere le foto, mi dice che forse ho una possibilità di rimborso, anche parziale, in quanto le gomme hanno problemi di mescola.
Dice che Continental riconosce il difetto (quindi penso non sia la prima volta) e poi, con tempi biblici, rimborsa...
Speriamo bene...:wink::wink:

@andre.fiume
non so come si comportano le SC3 sul TT, ma sulla mia mi sono trovato bene, per questo sono ritornato su continental

Forse con spalle più alte e battistrada più stretti la mescola dura di più (anche se visto come si sono conciate dopo meno di 10.000 km dubito) ma su 255/35 19 le continental erano così penose che sono state sostituite a metà produzione dalle toyo

ehemanuele
11-09-2014, 11:55
Come tenuta sono ottime ,meglio di PS3 sia su asciutto che su bagnato , inserimento diretto in curva e zero sottosterzo, abbastanza rigida la spalla però

Davvero??? :blink: Su che cerchio le monti? Sull'asciutto meglio delle ps3??
Menomale non le ho prese allora!! :laugh:

spaceboy
12-09-2014, 22:51
225/40 R18
Il PS3 è abbastanza sportivo ma non troppo ecco, classica Michelin, spalla morbida e avverte presto se sta per mollare.

dtax
13-09-2014, 08:38
Io le ho tolte dopo 3.000 dalla disperazione !
Troppo rumorose.
Però devo ammettere che le ho trovate ottime come tenuta e precisone di guida.
Adesso ho le Dunlop sport max rt...fatti 10.000km..pneumatico al 50%.( si consuma rapidamente).....Confort notevole e anche bassa rumorosità di rotolamento.
Ottima direzionalità su asciutto e grande grip in frenata e curva su bagnato.
Un difetto?
Spalla più morbida rispetto al C5...meno precisa nella guida sportiva su asciutto.
Cerchio 18

ehemanuele
13-09-2014, 11:19
225/40 R18
Il PS3 è abbastanza sportivo ma non troppo ecco, classica Michelin, spalla morbida e avverte presto se sta per mollare.

Ah?? stessa misura mia... Però penso che con le PSS dovrebbe essere sicuramente un altra storia.... almeno spero.....
Comunque queste non si cosumano mai.... Ripetto alle altre durano tantissimo! Unico punto a favore per ora...

spaceboy
14-09-2014, 11:58
beh le PSS sono un'altra categoria, ma sul bagnato non eccellono.
si consumano poco le CSC5 intendi ? sento pareri molto discordanti

ehemanuele
14-09-2014, 13:10
Si! Il consumo è ottimo! Però sono rumorossissime e rispetto alle bridgestone, alle yokohama e persino alle wredestein wintrac exteme hanno molto meno aderenza e precisione di guida.

albykokki
19-09-2014, 09:08
Martedi sono andato dal gommista fornitore delle mie fantastiche gomme... dopo essersi sorpreso delle condizioni in cui erano ridotte, me ne ha riturata una e ha detto che deve parlare con la titolare dell'officina per vedere il da farsi... spero di combinare almeno il rimborso di metà del prezzo....

Miago
29-09-2014, 18:10
Io le ho di primo equipaggiamento e sono molto soddisfatto. Ottima tenuta su asciutto e più che buona su bagnato. Ora hanno 45k km e finisco la stagione poi le cambio
Potresti darmi i codici di traedwear, traction e temperature riportati sulla spalla dei tuoi 255/35 R19?
La domanda è rivolta anche a tutti i possessori della stessa misura.
Vorrei fare delle comparazioni prima di avventurarmi nell'acquisto.

marcodriver
29-09-2014, 18:54
Guarda, purtroppo sono fuori per lavoro e non rientro prima della prossima settimana. Se nel frattempo trovi qualcun'altro che ti da le info, altrimenti quando rientro fammi in mente, magari in pm.
Ciao

albykokki
29-10-2014, 16:00
ieri sono andato a riprendermi le mie gomme e sapere il verdetto.
Secondo il perito, tecnico, ingegnere continental, le mie gomme si sono usurate perchè la mia macchina ha un problema all'avantreno... visto che quelle dietro hanno un'usura regolare...
Ma dico io:
1 mi sarebbe piaciuto essere li per parlarci con sto espertone
2 è chiaro che le gomme dietro si consumano meno...
3 ho eseguito controlli a assetto, ammortizzatori, giochi vari di braccetti ecc ecc e la macchina è dritta come un binario del treno...
4 le gomme da neve che ho montate hanno quasi 20.000 km e sono ancora utilizzabili...
Sono esterefatto... si nota benissimo che il consumo è omogeneo su tutta la gomma...
Quasi quasi riscrivo a continental...
C'è qualcosa altro che posso fare secondo voi???
Oltre a cambiare marca ovviamente...
Quello che mi fa pensare è che adesso anche quelle dietro mi durino al pari delle davanti, faccio un'altra stagione e poi ciao ciao...
Sono incazz... nero!!!!

Geco67
21-11-2014, 10:42
Io sull'S3 le Sportcontact5 le ho appena tolte per mettere le invernali, hanno 9600km ma sembrano quasi nuove!
Inoltre sono soddisfattissimo della tenuta, specialmente sul bagnato...boh!?
Unico neo è che le trovo parecchio rigide...
Scusa ma tu che misura monti? Ho letto che hai cerchi con canale 8.5, mi sembra un po tanto visto che in origine le 225 vengono montate su canale da 7.5... Non è che la gomma lavora male?
Al massimo userei un canale 8, come ho fatto io con le invernali... 😉
Inoltre 2.4 mi sembra bassina come pressione... Credo meglio 2.7-2.8...

Sent from my iPad using Tapatalk

albykokki
24-12-2014, 09:59
Riprendo questa discussione per confermare che il problema del consumo delle gomme non era la mescola, come pensavo, ma bensi , come affermato dal tecnico continental, era relativo alla mia macchina.
Dopo un controllo all'assetto, che ha dato esito positivo, ci siamo accorti che i due silent block anterori dx, erano rotti, e un di sx era sulla buona strada...
Questo, a detta del mo mecc andava ad influire sulla gomma , facendola lavorare piu del dovuto procurandogli uno slittamento orizzontale accentuato specialmente in curva, con conseguente consumo eccessivo della stessa....
Da questa lezione ho imparato che ogni tanto bisogna dare un occhio a tutto il gruppo ammortizzazione anche se apparentemente sembra in buono stato, pena, come nel mio caso... consumo completo di due gomme dopo solo 10.000km!!!:wink::wink:

@geco67
eh si, 8,5 è un po tanto, infatti la gomma è un po tirata... ma il modello dei cerchi da 18 che ho lo fanno solo con canale da 8,5...
2,7..2,8 non ti sembra un po tantino?? già è duretta cosi la macchina, con quella pressione.... mmmm