PDA

Visualizza Versione Completa : Vibrazione A4 B8 tra 120/130 km/h



gian1972
21-07-2014, 15:09
Come da titolo, mi pare di ricordare altre discussioni in merito, la mia A4 B8 3.0 TDI quattro vibra mostruosamente tra i 120 e i 130 km/h. La vibrazione è del tutto inesistente al di sotto dei 120 km/h e scompare del tutto dopo i 140 km/h.
Sembra sia un difetto conosciuto su questi modelli: vorrei sapere da chi ha riscontrato questo problema come lo ha risolto.
Ad oggi ancora non ci ho fatto mettere le mani, ma il mio meccanico inizierebbe con riequilibrare i cerchi...

Grazie mille.

plujet
21-07-2014, 15:24
Incomincerei dai cerchi e poi dalle gomme (io non usandola spesso ed avendo gomme michelin morbide mi sono accorto che se sta ferma molto tempo tendono a deformarsi leggermente) ...se lo fa ancora, allora sono uno o entrambi i braccetti che entrano in risonanza ad una certa velocità per poi smettere di vibrare. Ricordo che era un difetto che a qualcuno era saltato fuori.

gian1972
21-07-2014, 15:30
mmm...dunque inizio da dove mi ha detto il meccanico.
I braccetti di sterzo? Fossero loro dovrei sostituirli entrambi ?

Grazie Chri

plujet
21-07-2014, 17:26
mmm...dunque inizio da dove mi ha detto il meccanico.
I braccetti di sterzo? Fossero loro dovrei sostituirli entrambi ?

Grazie Chri

questo lo deve dire il meccanico: potrebbe essere solo uno.

mattem
21-07-2014, 17:41
parti dalla equilibratura delle gomme....
se non risolvi passa a:
- verifica cerchioni (che non abbiano preso buche e si siano rovinati)
- verifica dischi freno (dovresti sentire vibrazioni anche in frenata)
- verifica sterzo e semiassi (magari ne hai uno leggermente piegato)
- per ultimo verifica ammortizzatori anche se lo escluderei....

paloma82
21-07-2014, 22:36
Stesso problema, a me lo fa su i 130! Ho appena cambiato gomme e relativa equilibratura ma la vibrazione allo sterzo è rimasta! Anche io avevo pensato a far riequilibrare i cerchi ma a questo punto credo che il problema vada ricercato altrove! Ho la macchina dal mecca sul ponte per la distribuzione, domani gli chiederò di dare una controllata ai braccetti!

gian1972
22-07-2014, 10:31
procederò così, ma viste le statistiche inizio a pensare di dover cambiare i braccetti di sterzo...

vick
22-07-2014, 21:47
al primo cambio di gomme anche la mia vibrava(b8 del 2008),d'accordo con audi l'ho portata da un gommista che aveva una macchina americana la Hunter, fatta diagnosi anon erano i braccetti ma una difficile messa a punto delle gomme, rimediato tutto con pesi speciali contenenti sabbia.Il secondo cambio gomme ho acquistato quelle testate da Audi(costano uguale) montate sono andate subito perfette.Quindi ricapitolando....devi trovare un gommista che abbia questa macchina (Tasto cerca e trovi) ti farà la diagnosi scritta, se sono i braccetti vai all'audi e ti gli fai un c...o così....ciao

prince
22-07-2014, 22:02
anche la mia vibra un po'.......braccetti, gomme, cerchi, volano, cambio, giunti, semiasse, infine, alcuni dicono difetto di progettazione.....bho! auto bella da morire, ma piena di difetti.....bye bye

Utente (cancellato)
22-07-2014, 22:07
parti dalla equilibratura delle gomme....
se non risolvi passa a:
- verifica cerchioni (che non abbiano preso buche e si siano rovinati)
- verifica dischi freno (dovresti sentire vibrazioni anche in frenata)
- verifica sterzo e semiassi (magari ne hai uno leggermente piegato)
- per ultimo verifica ammortizzatori anche se lo escluderei....

Escluderei l'equilibratura perché la velocità critica e' tra 100 e 110. Credo che come dice Chris siano i braccetti.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mattem
23-07-2014, 21:35
Oggi ho fatto caso a una cosa...ache la mia vibra tra i 60/70 kmh a motore freddo....
Stessi cerchi di paloma82.....
Gomme con 2000km....e macchina nuova.....
Emmmmmm che puo essere???

Skygio99
24-07-2014, 13:12
Io ho avuto un problema di vibrazioni tra i 120 e i 130/140 km/h e alla fine dopo aver fatto decine di controlli ho scoperto che il tutto era dovuto ad un supporto del tubo di scarico che ad una certa velocita' faceva entrare in risonanza il tutto provocando una fastidiosa vibrazione.
Cambiato quello finito il problema, se ti capita di mettere la macchina sul ponte fai controllare anche quelli.

gian1972
24-07-2014, 13:53
Io ho avuto un problema di vibrazioni tra i 120 e i 130/140 km/h e alla fine dopo aver fatto decine di controlli ho scoperto che il tutto era dovuto ad un supporto del tubo di scarico che ad una certa velocita' faceva entrare in risonanza il tutto provocando una fastidiosa vibrazione.
Cambiato quello finito il problema, se ti capita di mettere la macchina sul ponte fai controllare anche quelli.


certamente !!! domani o lunedi passo in officina così cerchiamo di capire il problema...grazie del consiglio

---------- Post added at 13:53 ---------- Previous post was at 13:51 ----------


al primo cambio di gomme anche la mia vibrava(b8 del 2008),d'accordo con audi l'ho portata da un gommista che aveva una macchina americana la Hunter, fatta diagnosi anon erano i braccetti ma una difficile messa a punto delle gomme, rimediato tutto con pesi speciali contenenti sabbia.Il secondo cambio gomme ho acquistato quelle testate da Audi(costano uguale) montate sono andate subito perfette.Quindi ricapitolando....devi trovare un gommista che abbia questa macchina (Tasto cerca e trovi) ti farà la diagnosi scritta, se sono i braccetti vai all'audi e ti gli fai un c...o così....ciao

ma qualora fossero i famosi braccetti di sterzo Audi non potrebbe obiettare una usura dei pezzi ??

LuckyA4
04-05-2015, 16:36
certamente !!! domani o lunedi passo in officina così cerchiamo di capire il problema...grazie del consiglio

---------- Post added at 13:53 ---------- Previous post was at 13:51 ----------



ma qualora fossero i famosi braccetti di sterzo Audi non potrebbe obiettare una usura dei pezzi ??

news sulla vibrazione?

jonnya4
04-05-2015, 16:46
Scusate ma per capirci meglio nn conviene specificare
Cilindrata?
Km?
Tipo di cerchio?
Tipo di gomma?
Pressione gomme?
A quanti km il difetto e uscito?
Uno come può capire di cosa si parla?
La macchina vibra a 110?eeee...ok soluzione trovata!

jonnya4 s6 edge

EttoreN
04-05-2015, 18:53
Io ho avuto un problema di vibrazioni tra i 120 e i 130/140 km/h e alla fine dopo aver fatto decine di controlli ho scoperto che il tutto era dovuto ad un supporto del tubo di scarico che ad una certa velocita' faceva entrare in risonanza il tutto provocando una fastidiosa vibrazione.
Cambiato quello finito il problema, se ti capita di mettere la macchina sul ponte fai controllare anche quelli.

Anche io sopra i 130 Km orari ho un fastidioso rollio sulla parte destra, niente vicrazioni al volante.
Mi sono infilato con la testa dove di solito teniamo i piedi e il rumore è localizzato all'altezza dell'inizio della slitta dei sedili.

Ho provato a smontare il pannello, la plastica del predellino e del lato seggiolino passeggiero, niente.

Sono stato dal gommista e mi ha detto che sono le gomme "scalettate" che fanno entrare aria e creano il rollio.
A breve spero di montare i 19" e in questo modo posso verificare se sono gomme o cerchi, ma nn sono convinto che siano le gomme.

Avevo intenzione di togliere il seggiolino per escluderlo, ma mi si è accesa la lampadina quando hai parlato del supporto del tubo di scarico!!!!
Mi sà che il problema è quello, anche perchè è solo a destra, appena posso la porto in Audi e faccio controllare.

LuckyA4
04-05-2015, 21:00
A me lo fa con i 17" e anche con i 18"... Secondo me sono i braccetti dello sterzo cmq


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luki
04-05-2015, 21:45
questo problema era presente anche nei primi modelli di B8, sono i braccetti difettosi.

Quelli montati oggi, hanno il silent block più grosso, che dovrebbe eliminare la vibrazione..

c'era anche una discussione a riguardo, ma non la trovo più... :(

però mi ero scritto i codici dei braccetti difettosi e il codice di quelli NON difettosi:

DIFETTOSI 8K0 407 696C e 8K0 407 695C
NON DIFETTOSI 8K0 407 696E e 8K0 407 695E

Essendo una discussione abbastanza datata, ti consiglio di rivolgerti in audi per verificare se i codici sono sempre quelli (per quanto riguarda i NON difettosi, oppure sono cambiati!)

EttoreN
04-05-2015, 21:52
Parlo per me.
Io mi sono messo proprio fisicamente con la faccia sulla tappezzeria, e il rollio è localizzato all'altezza della slitta dei sedili, solo a destra, quindi mi sento di escudere i braccetti ma di optare per il supporto del tubo di scarico.

LuckyA4
05-05-2015, 14:42
Nessuno ha provato a mettere dei distanziali oppure i centratori in plastica tra cerchio e mozzo e vedere che succede?..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

EttoreN
15-05-2015, 21:51
Spero che possa servire a qualcuno, ho risolto il mio problema! :laugh:
Non convinto della spiegazione delle gomme scalettate e del braccetto difettoso, oggi mi sono messo sotto la macchina e ho smontato il pannello sottoscocca per vedere se era tutto apposto, ecco cosa ho trovato:
http://i58.tinypic.com/2wq99gx.jpg
http://i57.tinypic.com/b7kjf7.jpg
http://i62.tinypic.com/2iudg5w.jpg
http://i58.tinypic.com/fxum2f.jpg

Un bel sassolino di circa 2 cm incastrato tra pannello e lamiera :fenforcer:
A bassa velocità non dava problemi, invece sopra i 130Km/h andava in risonanza creando una vibrazione e un rumore fastidioso.